don bosco-angelina [v.13].html |
A003000085 |
Per essere veri divoti di Maria, in primo luogo conviene evitare il peccato mortale; perchè chi commette peccati mortali siccome offende Gesù, così non può a meno di arrecare anche un grande dispiacere alla sua Madre. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000110 |
In quanto alla santità negativa che consiste nella esenzione della colpa, nell'evitare ogni difetto volontario, abbiamo le più splendide testimonianze. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000020 |
Altre notizie avute da un suo intrinseco amico d'infanzia sul conto di quest'anima bella ci confermano pienamente quanto abbiamo fin qui detto facendo soprappiù risaltare il suo abborrimento per le cattive compagnie, che fuggiva anche quando alcuna gli se ne presentasse nella sua stessa casa, e impegno grandissimo nell'evitare la conversazione con persone di sesso diverso, per cui assicura non averlo mai veduto parlare con una di queste. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000056 |
di evitare ogni sorta di mormorazioni, che sono state sempre il tarlo fatale ed anche la rovina degli istituti religiosi. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000063 |
Per evitare dispiaceri e confusioni si stabilisce che:. |
A023000069 |
Ognuno procuri di evitare la ridicola eccezione di avere moccichini, scarpe, calzette od altri oggetti di vestiario più elegante. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000014 |
Dato che mio padre nol sappia, potrò evitare i castighi di lui, ma non quelli di Dio, il quale vede tutto in cielo, in terra ed in ogni luogo. |
A030000144 |
I primi si devono assolutamente evitare, coi secondi {86 [86]} soltanto trattare qualora ne sia il bisogno, senza stringere alcuna famigliarità; gli ultimi poi si devono frequentare, e questi sono quelli, da cui si riporta utilità spirituale e temporale. |
A030000144 |
Non parlo già delle persone di sesso diverso, od altre persone secolari, che siano per noi d'evidente pericolo, le quali si devono affatto evitare; ma parlo degli stessi compagni, chierici, ed anche seminaristi. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000167 |
Era un giorno in conversazione co' suoi compagni, quando alcuni introdussero discorsi che un giovane cristiano e ben educato debbe evitare. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000383 |
Ma per evitare ogni briga che cagionar gli potessero i parenti, ne rese tosto consapevoli le autorità civili ed ecclesiastiche. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000162 |
Ognuno procuri di evitare la ridicola eccezione d' aver moccichini, scarpe, calzette, od altri oggetti di vestiario più eleganti degli altri Confratelli. |
A042000240 |
Ma si deve usar prudenza, a fine di evitare critiche intempestive e non ispingere le cose troppo aavanti con zelo alle volte inopportuno. |
A042000284 |
Ove sia possibile, le merci richieste si faranno spedire direttamente alle singole case richiedenti per evitare i doppi trasporti. |
A042000315 |
In quelle case ove le finestre sono alla portata delle gettate dei palloni, siano esse munite di graticola, per evitare le rotture dei vetri. |
A042000378 |
Avviserà il Direttore del tempo scelto per la visita, a fine di evitare che egli sia assente, e le cose non trovinsi preparate. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A043000056 |
[10] per ottenere maggior sollecitudine nelle spedizioni ed evitare il pericolo di pagare due volte. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000085 |
All'Economa è affidata la parte contenziosa privata, e perciò procurerà di conoscere almeno genericamente le cose più essenziali, riguardanti i contratti, le successioni e simili, affinchè mostrandosene informata possa più facilmente evitare litigi e comporre pacificamente le questioni insorte. |
A044000136 |
Avviserà la Direttrice del tempo scelto per la visita, a fine di evitare che ella sia assente, e le cose non trovinsi preparate. |
A044000270 |
Ognuna procuri di evitare la ridicola eccezione d'aver oggetti di vestiario più eleganti delle altre consorelle. |
A044000434 |
Affinchè la scuola sia davvero educativa, procurino le maestre e nelle parole e nella scelta dei temi di evitare tutto quello, che favorisce i due difetti dominanti, che sono la vanità e la soverchia sensibilità. |
A044000469 |
Ove sia possibile, le merci richieste si faranno spedire direttamente alle singole Case richiedenti per evitare i doppi trasporti. |
A044000472 |
[5], per ottenere maggior sollecitudine nelle spedizioni ed evitare il pericolo di pagare due volte. |
A044000480 |
Nei viaggi all'estero conviene avere con sè i proprii bagagli per evitare gl'inconvenienti delle dogane. |
A044000487 |
Dove le finestre sono soggette a guasti dalle persone interne o dagli esterni siano munite di graticola, per evitare le rotture dei vetri. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000032 |
Queste sarebbero: 1° Che voi ed i vostri due amici vi persuadiate di trattar con un leale amico, che in quanto sarà per dire non altro ha di mira se non il bene eterno; 2° Se venisse fatta difficoltà, cui non sapessi rispondere, ciò si attribuisca a mia ignoranza, non a mancanza di ragioni; 3° Lascio a voi piena libertà di scegliere quell' argomento che più vi aggrada a sola condizione che non passiate da una discussione ad un'altra, finchè non abbiate più cosa alcuna {10 [46]} da osservare sopra la materia di cui si ragiona; 4° Nel discorrere si procuri di evitare ogni parola, ogni modo di esprimersi che possa eccitare il disprezzo sopra le cose sacre. |
A049000042 |
Dopo di ciò il Concilio Tridentino ordina e raccomanda a' dottori e predicatori di non insegnare sopra questo punto, se non la dottrina dei padri e dei Concilii, di evitare tutte le quistioni di pura curiosità, e di ommettere tutto ciò che può sembrare incerto, o favoloso, o capace di {14 [50]} nutrire la superstizione, o favorire un sordido interesse. |
A049000298 |
7° Per legittima conclusione dobbiamo guardarci da ogni peccato benchè leggero e veniale, ed impiegare la nostra vita in opere di penitenza per le colpe commesse per evitare le pene del Purgatorio; e fra le altre cose soffrire con pazienza le avversita della vita, malattie, dispiaceri, vicende delle stagioni, e qualsiasi altra miseria umana, tutto soffrire come mezzo efficace per iscontare in questo mondo i debiti che abbiamo colla divina giustizia sia per le colpe veniali, sia pei peccati mortali, dei quali, benchè ci siamo pentiti e già confessati, forse non ne abbiamo ancor falla conveniente penitenza. |
A049000298 |
Se noi, o cristiano, faremo attento riflesso sopra questi ricordi, e faremo quanto in essi è consigliato, noi possiamo fin d'ora avere fondata speranza di evitare le pene eterne dell' inferno, evitare forse anche quelle del Purgatorio, e sul termine della presente vita volare a godere {99 [135]} la gloria del cielo in eterno. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000093 |
Il 7 ed 11 Giugno il Cardinal Berardi e Mons. Vitelleschi annunziano a D. Bosco che il S. Padre col massimo piacere e di tutto cuore approvò e benedisse l'Opera di Maria SS. Ausiliatrice per le vocazioni dei giovani adulti allo stato ecclesiastico, ma lo consigliano ad impiantarla {21 [69]} fuori della Diocesi di Torino, per evitare i contrasti e le opposizioni ben note dell'Arcivescovo. |
A058000385 |
Ha due volte concesso che venisse un altro Vescovo in sua vece, ma con mille lamenti e con gran biasimo, e può dirsi costretto per evitare lo scandalo che ragionevolmente si temeva. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000158 |
Lo scopo principale di questo concilio fu di cercare e stabilire un mezzo onde evitare gli scismi nella elezione dei papi. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000004 |
Qualche tempo prima che s. Pietro fosse incarcerato, i fedeli lo animarono a fuggire da Roma per evitare la persecuzione. |
A066000023 |
Volendo evitare anticipatamente una sì grande sciagura, fece {27 [353]} tutto ciò che potè, scrisse perfino all'imperatrice Costantina, pregandola d'interporre la sua autorità per impedire la sacrilega usurpazione di questo titolo ambizioso. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000144 |
Per evitare le triste conseguenze di una grave carestia Giacobbe andò nell'Egitto, chiamatovi da suo figliuolo Giuseppe. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000076 |
Ella è dunque cosa chiara, che ogni cristiano è obbligato ad osservare le leggi della Chiesa, se vuol rimanere nel seno di essa ed evitare le pene minacciate a coloro i quali non ascoltano Gesù Cristo e disprezzano i comandi di lui e del Padre suo. |
A069000174 |
Non entrate ancora, o giusto Giudice, in giudizio col vostro servo, che vi prega; ma fate che io fin da questo momento mi giudichi da me stesso con severità, e senza indugio facendo frutti di vera penitenza plachi il vostro sdegno per evitare un giorno i colpi della vostra giustizia. |
A069000215 |
Questo salutare pensiero, tenendosi ognora presente al mio spirito, mi faccia espiare con una sincera penitenza le offese che vi ha fatte; mi aiuti a perseverare nella preghiera e nella vigilanza, onde evitare per l'avvenire il peccato, e meritare di morire della morte dei giusti, la cui morte non è che un dolce sonno seguito da un pronto risvegliarsi presso di Voi nella gloriosa compagnia degli angeli e dei santi vostri. |
A069000370 |
Sebbene non si possano evitare tutte le mancanze, tuttavia si possono schivare non solo i peccati mortali, ma anche molti peccati veniali, e possiamo rimuovere ogni occasione prossima di peccato. |
A069000721 |
Chi pertanto fosse ancora disposto a peccare per evitare qualche danno temporale, per conseguire un vantaggio, non avrebbe un dolore sufficiente. |
A069000806 |
O Eterno Padre, per amor di Gesù abbiate compassione di un povero peccatore! Un benigno sguardo, o Signore, volgete sopra di me, benedite il mio proponimento, di non volervi mai più offendere, ma di evitare con grande sollecitudine ogni cosa che possa dispiacere agli occhi vostri purissimi. |
A069000921 |
Nella nostra conversazione col prossimo evitare ogni cosa che sappia di particolarità; guardandoci di non ispaventare gli altri con un esteriore austero ma di parlare con dolcezza ed affabilità, tollerando le altrui debolezze. |
A069000957 |
Propongo coll'aiuto di Dio d'evitare questa pigrizia, questa maldicenza, questa impazienza... Io voglio praticare tal atto di virtù opposta a' miei difetti, e tale mortificazione. |
A069001105 |
Ah! quante sollecitudini per allontanare dalla mia infanzia i pericoli, che le sovrastavano, e per insegnarmi ad evitare le insidie tese da tutte parti alla virtù. |
A069001120 |
Niente di sicuro avvi nel mio stato; sono sempre fluttuante tra la speranza di qualche buona riuscita, e il timore di mille sventure, esposto alle ingiurie del tempo, alla mala fede degli uomini, a cento ostacoli che posso nè evitare nè prevedere. |
A069001165 |
Vi prego, o Dio onnipotente, che il vostro servo N. nostro re, il quale per vostra misericordia assunse le redini dello stato, riceva pure ogni accrescimento di virtù; affinchè di queste convenientemente {664 [672]} ornato e i vizi possa evitare, e a voi, che siete via, verità e vita, possa nel vostro favore pervenire. |
A069001195 |
Io voglio evitare il peccato e resistere alle mie passioni, sorgente funesta {679 [687]} di tutti i miei peccati. |
A069001201 |
E se parlano così i protestanti, vi potrà essere qualche cattolico, il quale non si persuada essere i romanzi libri pericolosi per la fede, pei buoni costumi, e quindi doversene evitare con ogni diligenza la lettura? {682 [690]}. |
A069001211 |
La ragione, l'autorità dei grandi uomini vanno d'accordo nell'affermare essere il ballo, tra persone di sesso diverso, divertimento pericolosissimo pei costumi, ed essere al pari, anzi {695 [703]} più che il teatro, scuola d'incontinenza, e quindi doversi evitare da ogni buon cristiano. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000053 |
Pietro pel grande amore che nutriva verso il suo divin maestro inorridì all'udire i mali cui era per essere esposta la sacra di lui persona, e trasportato dall'affetto che un tenero figlio ha, per suo padre, lo trasse in disparte, e prese a persuaderlo, che si recasse lontano da Gerusalemme, per evitare quei mali e conchiuse: lungi da voi, Signore, cotesti mali. |
A070000088 |
Un giorno Pietro, Giacomo e Giovanni con alcuni altri discepoli sia per evitare l'ozio, sia per guadagnarsi qualche cosa da mangiare andarono a pescare sul lago di Tiberiade. |
A070000147 |
A fine poi di evitare il furore de' Giudei, egli si teneva nascosto, noto solamente ai seguaci del Vangelo, uscendo per altro dalla sua segreta abitazione, qualora ne scorgesse il bisogno. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000075 |
Ovunque ci sono delle croci, e la vostra età inoltrata vi dove far evitare quelle, che trovereste cangiando di stato.». |
A073000083 |
de'suoi Missionari pieni di zelo e d'intelligenza in diversi luoghi del paese; associò loro alcuni fratelli della sua Congregazione, i quali conoscevano alcuni rimedi contro alla peste ed erano abili in medicina ed in chirurgia; diede loro un lungo e saggio regolamento, in virtù del quale non potevano offendere i Vescovi, nè i parrochi, nè i governi, nè i magistrati; prescriveva loro di consultarli affine di evitare le sorprese, e di proporzionare i soccorsi a' bisogni ed alla condizione di quelli, a' cui dovevano essere distribuiti. |
A073000153 |
Dobbiamo dunque da una parte pregare il Signore che mandi nel suo campo uomini capaci di {131 [345]} farne la raccolta, e dall'altra porre ogni studio onde vivere tanto bene, che i nostri esempi siano per loro un incentivo a lavorare con noi, se Dio ve li chiama.» Per evitare il secondo difetto, che partecipa di ciò che le leggi qualificano di dolo e mala fede, il Santo non imitò già coloro i quali non presentano alla gioventù che dei fiori nel noviziato, e non palesano le spine se non quando ha oltrepassato l'ultimo studio della carriera. |
A073000153 |
Per evitare il primo di questi due difetti si fece una regola inviolabile di non dire giammai una parola a chicchessia per determinarlo ad entrare nella sua congregazione, e proibì a'suoi di sollecitare alcuno. |
A073000216 |
«Se non vi è male, diceva, nell'intrattenersi da solo a solo con persone di sesso diverso, si dà sempre motivo di pensare che ve ne sia; d'altronde il mezzo migliore di conservare la purità, si è di evitare le occasion che potrebbero macchiarla.» Giudizioso per altro canto non soffriva che si avesse a spaventare male a proposito per un diluvio di folli immaginazioni che passano per la mente, e da cui non vanno {190 [404]} esenti nè anche le anime più pure. |
A073000231 |
In questo modo vengon disposti ad esaminare attentamente le loro coscienze, a fare o delle buone confessioni generali, oppure se ne hanno di già fatte di tali, su cui uno possa esser tranquillo, supplire con una rivista esatta su tutto ciò che vi potrebbe essere stato di difettoso nelle ultime; a formarsi {207 [421]} un regolamento di vita dal quale non si dovrà allontanare se non quando non si potrà fare altrimenti; e soprattutto a stabilire delle risoluzioni ferme di evitare il male e di praticare il bene. |
A073000235 |
Felici coloro che con quella confusione anticipata potransi mettere in grado di evitare quella del gran giorno del Signore.» Il cardinal Durazzo, che credeva appena citi che vedeva co' propri occhi; non poti' frenare le lagrime; ringraziò mille volte il primo autore di tutti quei beni, e coloro che gli servivano di strumento. |
A073000240 |
{215 [429]} Un uomo semplice ha soltanto Dio per suo scopo, e non vuoi piacere che a lui: non parla contro il proprio sentimento, non opera fuori delle regole della schiettezza e della rettitudine cristiana: se non manifesta tutti i suoi pensieri, perchè la semplicità è una virtù discreta che non puo essere contraria alla prudenza, ha cura di evitare nelle sue parole tutto ciò che potrebbe far credere al prossimo aver egli nello spirito o nel cuore, ciò che non vi ha realmente: le sue azioni sono tanto semplici quanto il suo linguaggio: negli affari, negli impieghi, negli esercizi di divozione non vi ha in lui artifizio, non vane pretensioni nè ipocrisia. |
A073000243 |
Procuriamo di evitare ogni sorta di bugie; esse. |
A073000266 |
e altri simili disordini che s'insinuano più facilmente nelle campagne; il buon uso della povertà e delle afflizioni, la santificazione delle domeniche e feste, la necessità ed il modo di pregare, di frequentare i Sacramenti, d' assistere al sacrifizio della messa, l'imitazione di nostro Signore, la divozione verso la SS. Vergine, la felicità della perseveranza: in una parola tutto ciò che deve {244 [458]} fare un cristiano per incamminarsi a Dio; tutto ciò che deve evitare per essere felice dopo la sua morte, più di quello lo fu durante la sua vita: ecco l'argomento più ordinario delle prediche. |
A073000279 |
Se la salvezza di un'anima sola merita che per procurarla espongasi la vita temporale sarebbe cosa indegna l'abbandonarne un si gran numero per evitare qualche spesa.». |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000093 |
Per evitare il primo di questi due difetti si fece una regola inviolabile di non mai eccitare alcuno per determinarlo ad entrare nella sua congregazione, e proibì a'suoi di fare sollecitazioni a questo scopo. |
A074000093 |
" Per evitare il secondo difetto, che partecipa di ciò che le leggi qualificano di dolo e di mala fede, il Santo non imitò già coloro i quali non presentano alla gioventù che dei flori del noviziato, e non palesano le spine se non quando ha oltrepassato l'ultimo stadio della carriera. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000032 |
Questa santa dopo la maravigliosa sua conversione ebbe frequenti colloquii col suo Angelo Custode, il quale le insegnò il modo di pregare, di evitare gl'inganni del demonio, staccar il suo cuore dal mondo e consecrarlo tutto al suo celeste sposo Gesù. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000001 |
Tutti questi mali alle volte si potrebbero evitare dando ascolto ai consigli di un galantuomo. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000010 |
E per evitare la confusione comincierò a parlare:. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000009 |
E se parlano così i protestanti, vi potrà essere qualche cattolico, il quale non si persuada essere i romanzi libri pericolosi per la fede, pei buoni costumi, e quindi doversene evitare con ogni diligenza la lettura?. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000073 |
Oh quanti abbandonarono il mondo, la patria, i parenti, e andarono a confinarsi nelle grotte, ne'deserti vivendo soltanto a pane ed acqua, anzi talvolta a sole radici d'erba, e tutto questo per evitare l' inferno! E tu che fai? dopo tante volte che ti meritasti l'inferno col peccato, che fai? Prostrati a' piedi del tuo Dio e digli: Signore, eccomi pronto a far quello che voi volete; datemi pure ogni male in questa vita, purchè io possa salvare l'anima mia. |
A105000203 |
Dite una Salve alla B. V. ed un Pater a s. Luigi, affinché vi aiutino a mantenere i proponimenti fatti e soprattutto di evitare i cattivi discorsi. |
A105000216 |
Prometto di evitare tutte le cose che mi potrebbero di nuovo far cadere nel peccato. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000054 |
Oh quanti sul fiore di loro età abbandonarono il mondo, la patria, i parenti, e andarono a confinarsi nelle grotte, ne' deserti, vivendo soltanto a pane ed acqua, anzi talvolta a sole radici d'erba, e tutto questo fecero per evitare l'Inferno! E tu che fai? Dopo tante volte che ti meritasti l'Inferno col peccato, che fai? Mettiti ai piedi del tuo Dio e digli: Signore, eccomi pronto a far quello che volete; non più peccati in vita mia; già troppo vi ho offeso; datemi pure ogni pena in questa vita, purchè io possa salvare l'anima mia. |
A107000166 |
Dite una Salve alla Beata Vergine ed un Pater a s. Giuseppe ed a s. Luigi, affinchè vi aiutino a mantenere i proponimenti fatti e soprattutto di evitare i cattivi discorsi. |
A107000404 |
Questo Dolore soffrì la Beata Vergine quando fu costretta di fuggire in Egitto per evitare la persecuzione del crudele Erode, che empiamente cercava di uccidere il suo amato Gesù. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000130 |
Per evitare un male così grande entrate con disposizioni di vero cristiano nello spirito di Gesù Cristo, e supponete di vederlo cominciare la sua dolorosa passione, esposto a' più barbari trattamenti per nostra salvezza. |
A108000160 |
Dite una Salve alla B. V. ed un Pater a san Luigi affinché vi aiutino a mantenere i proponimenti fatti e soprattutto di evitare i cattivi discorsi. |
A108000276 |
Questo Dolore soffrì la Beata Vergine quando fu costretta di fuggire in Egitto per evitare la persecuzione del crudele Erode, che empiamente cercava di uccidere il suo amato Gesù. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000014 |
Dio, e così evitare quelle pene, che il disprezzo di tali cose ha chiamato sulla terra. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000133 |
Affinchè ognuno abbia una norma intorno alle cose che deve fare o evitare per avere una sentenza favorevole in quell'ultimo giorno del mondo è bene di riferire il fatto che leggiamo nel santo Vangelo, in cui è descritta la venuta del Salvatore nel giudicio finale. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000050 |
Quante gare, dice il paroco, mi occorse di vedere nella sagrestia tra il nostro Francesco ed altri giovanetti per essere trascelti al servizio dell' altare! {49 [291]} Non di rado succedeva che io stesso per mettere alla prova la sua virtù, e per evitare la taccia di parzialità, per essere mio figlioccio, preferiva altri a lui quantunque venuti insieme in chiesa. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000022 |
A queste umiliazioni, che però non toccavano il domma, nè impedivano 1' esercizio del sacro ministero, dovette assoggettarsi la Chiesa per evitare maggiori guai da parte dei principi barbari. |
A113000022 |
Tuttavia la Chiesa, uscita poco prima dalle persecuzioni, per {17 [17]} evitare la rottura col Capo dell' impero, e perchè il Papa potesse avere dal potere civile qualche sostegno contro i sediziosi, tollerò che il popolo insieme col Clero concorresse alla elezione del Papa, e che il principe 1' approvasse e confermasse. |
A113000024 |
San Gregorio VII, eletto Papa nel 1073, per evitare i passati disordini e scismi novelli, diede ancora notizia della sua elezione ad Enrico IV, che l' approvò. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000053 |
I fedeli Cristiani colle lagrime agli occhi lo pregarono di fuggire, e così evitare lo sdegno del principe furibondo. |
A114000074 |
Ma per evitare le ricerche dei persecutori abitava ora in sua casa, ora in quella di Gabinio. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000042 |
Per ordine del papa si radunò un concilio di vescovi in Antiochia, e Paolo per evitare una pubblica condanna finse di ravvedersi, ma protetto dalla regina Zenobia continuò nell'empietà, senza nemmeno voler abbandonare la sua diocesi. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000115 |
Raccomandò a tutti un moderato uso del vino, di poi volgendo il discorso ai preti si esprime così: «I sacri ministri devono sommamente guardarsi dagli eccessi della crapula, per evitare che non cada sopra di loro la sentenza del Signore, che dice: I vostri cuori non siano mai aggravati dalla crapula e dalla ubbriachezza. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000125 |
Costanzo per evitare la guerra civile approvò i novelli Cesari; ma poco dopo esso essendo morto, le sue truppe si radunarono ed innalzarono al trono suo figlio Costantino il grande. |
A117000167 |
In fine per evitare disordini maggiori si dovettero dividere le reliquie. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000127 |
Colla pietà egli seppe evitare quei compagni che sono ad ogni età pericolosi, ma specialmente alla gioventù: seppe acquistarsi la venerazione de' condiscepoli, l'affetto de' superiori e fornirsi di quelle virtù che di poi lo resero modello del ceto ecclesiastico. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000080 |
Molti, per vero, illustrarono la vita e le peregrinazioni dell'immortale Genovese; ma, o si perdettero in sottili ricerche per accontentare gli eruditi, o lasciarono troppo libero il campo alla fantasia per sorprendere gli svogliati lettori; oppure, per evitare questi eccessi, si ridussero ad una fedele sì, ma sfuggevole narrazione, che ricorda e non imprime i fatti nella memoria di chi li ricerca a diletto ed istruzione. |
A127000157 |
La cappella improvvisata dai marinai era pavesata di tutti i segnali di bordo, essendosi omesse le bandiere, per evitare ogni suscettibilità di primato che ognuno pretendeva possedere. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000082 |
Che felicità per me, se a preferenza delle cose del mondo io penso all'eternità, soffro per l'eternità, affine di evitare l'eternità infelice e regnare nella beata eternità!. |
A129000171 |
Per evitare un male così grande entrate con disposizioni di vero cristiano nello spirito di Gesù Cristo, e supponete di vederlo cominciare la sua dolorosa passione, esposto ai più barbari trattamenti per nostra salvezza. |
A129000225 |
Dite una Salve alla B. V. Immacolata ed un Pater a S. Giuseppe, affinchè vi aiutino a mantenere i proponimenti fatti, e soprattutto ad evitare lo occasioni del peccato. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000103 |
A queste umiliazioni, che però non toccavano il dogma, nè impedivano l'esercizio del sacro ministero, dovette assoggettarsi la Chiesa per evitare maggiori guai da quei barbari principi. |
A131000103 |
Tuttavia la Chiesa uscita poco prima dalle persecuzioni, per evitare ogni rottura col Capo dell'impero, ed anche perchè il Papa potesse avere dal potere civile qualche sostegno contro i sediziosi, tollerò che il popolo insieme col clero concorresse alla elezione del Papa, e che il principe l'approvasse e confermasse. |
A131000105 |
Egli per evitare i passati disordini e scismi novelli diede ancora notizia della sua elezione ad Enrico IV, che l'approvò. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000002 |
Questa operetta è divisa in tre parti: nella prima troverete le cose principali che una giovane deve operare e quanto deve evitare per divenire buona cristiana, essere la consolazione dei parenti e il decoro della civile società. |
A132000039 |
Quanta gioventù si trova all'inferno per aver dato ascolto ai cattivi discorsi! Benchè nella precedente considerazione della fuga delle cattive {22 [200]} compagne vi abbia già indirettamente consigliate ad evitare i cattivi discorsi, sarà bene tuttavia vi dica qualche cosa più di proposito sopra questo importantissimo argomento. |
A132000083 |
Oh quante giovanette sul fiore di loro età abbandonarono il mondo, la patria, i parenti, e andarono a confinarsi nelle grotte, ne' deserti, vivendo soltanto a pane ed acqua, anzi talvolta a sole radici d'erba, e tutto questo per evitare l'inferno! E tu che fai? dopo tante volte che ti meritasti l'inferno col peccato, che fai? Mettiti ai piedi del tuo Dio e digli: Signore, eccomi pronta a far quello che volete; non più peccati in vita mia; già troppo vi ho offeso; datemi pure ogni male in questa vita, purchè io possa salvare l'anima mia. |
A132000107 |
Glorioso san Luigi, intercedetemi un vivo desiderio di far penitenza per cancellare la moltitudine de'miei peccati, e così evitare la disgrazia di doverli poi piangere inutilmente nell'altra vita tra le pene eterne dell'inferno. |
A132000332 |
Questo dolore soffrì la Beata Vergine quando fu costretta di fuggire in Egitto per evitare la persecuzione del crudele Erode, che empiamente cercava di uccidere il suo amato Gesù. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000076 |
Che cosa è mai un vestimento che copre il corpo in paragone dell'ornamento di un'anima che si pregia della virtù, che usa diligenza per {30 [304]} evitare la più piccola vanità, il più leggiero difetto che possa dispiacere all'ospite che vuol venire a fare la sua dimora presso di lei?. |
A133000079 |
Con quale attenzione Pietro recita quegli atti! Con qual fervore il suo cuore vi prende parte! Come egli si umilia dinanzi a Dio! Come egli si riconosce indegno del gran favore che attende! Con quali affetti egli rinnova gli atti di rincrescimento di aver offeso Iddio così buono e così degno di essere amato! Con qual ferma risoluzione promette di evitare per l'avvenire tutto ciò che potrebbe recar danno all'anima sua!. |
A133000206 |
Questa mattina sono andato a fare la mia confessione e la mia comunione e se coll'aiuto di Dio potrò mantenere i proponimenti fatti ed osservare il regime di vita stabilito, sono certo di evitare l'offesa del Signore. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000056 |
Si dicevano Lapsi o sia caduti coloro che per evitare la carcere, l' esilio, la confìsca dei loro beni, ed anche la morte rinunciavano alla fede per seguirò di nuovo le massime dell' idolatria. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000062 |
Marziano disse: Dammi il loro nome, se vuoi evitare il castigo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000279 |
I medesimi cani, dopo la morte de' loro padroni, ne difesero i corpi con tanta rabbia, che non potendosi evitare i loro morsi fu necessità ucciderli a colpi di freccia. |
A139001090 |
I cittadini morivano in quantità, e molti fuggivano per evitare la malattia contagiosa. |
A139001466 |
I Francesi per evitare questi due luoghi pericolosi tentarono un passaggio per un colle detto Assietta, il quale divide la montagna sopra cui sono situate Fenestrelle ed Exilles. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000192 |
Siccome questo popolo nei costumi era molto somigliante ai Romani, così ad evitare la confusione, che avrebbe potuto nascere nelle battaglie, fu da' Romani imposta la pena di morte a chi fosse uscito dalle file. |
A140000280 |
I cani stessi, dopo la morte dei loro padroni, ne difesero i corpi con tanta rabbia, che a fine di evitare i loro morsi fu necessità ucciderli a colpi di freccia. |
A140000970 |
I cittadini morivano in grande quantità, e molti si davano alla fuga per evitare la malattia contagiosa. |
A140001328 |
I Francesi, per evitare questi due luoghi pericolosi, tentarono un passaggio per un colle detto Assietta, il quale divide la montagna, sopra cui sono situati Fenestrelle ed Exilles. |
don bosco-massimino.html |
A151000204 |
Siccome poi egli erasi sgraziatamente fatto ascrivere ad una società, per cui non aveva più sicura la vita in Roma, così e per evitare i dileggi di alcuni compagni, e per non cader vittima di qualche scellerato risolvette di ritornare in patria. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000003 |
In quanto poi agli esempi aggiunti a ciascuna considerazione ho giudicato di tacere i nomi delle persone cui si riferiscono, per loro evitare interrogazioni da parte di qualche indiscreto lettore. |
A156000089 |
A questo riguardo, e a fine di evitare altri inganni, ricordati che la Comunione non fu solo stabilita da Gesù Cristo come ricompensa delle virtù acquistate, ma anche come mezzo per acquistarle. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000075 |
- Se tutti andassero come si deve a confessarsi, tu non avresti bisogno di chiudere la porta di tua casa a doppia chiave; perciocchè colui che va a confessarsi sa che vi è il male da evitare e per conseguenza sta lontano dal furto. |
A157000150 |
Egli è per evitare le importunità che ho detto: Andiamo senza dilazione, avanti, corriamo! Io sono contento come un re. |
don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html |
A162000016 |
Bisogni spirituali, bisogni temporali, bisogni per noi stessi, bisogni per la famiglia, pericoli da evitare, grazie da ottenere, lagrime da rasciugare, vittorie da conseguire, tentazioni da superare, oh quante altre necessità sconosciute per lo più alla comune degli uomini, ma tanto più note a chi ne sente il peso, fornirebbero materia abbondante alle nostre suppliche! Se si trattasse solo di bisogni temporali, se un gran signore offrisse ad un mendico ampia libertà di rovistare a piene mani ne' suoi scrigni, che direste di questo mendico se invece di approfittare di si bella occasione impadronendosi di quei tesori venisse a domandare a' miei lettori cosa abbia da fare? Or bene Gesù sacramentato rivelò a s. Teresa che il modo più grato con cui si potesse ringraziarlo {20 [272]} dopo la santa comunione era il domandargli delle grazie. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000002 |
Laonde, perdonando di buon grado a tutti i nostri dileggiatori, ci studieremo di evitare le personalità, ma di svelare l'errore ovunque si nasconda. |
A163000229 |
Quand'anche si desse il caso, che qualcheduno si facesse ricco con guadagni fatti in detti giorni, non potrà certamente evitare que'terribili castighi che il Signore minaccia ai profanatori de'giorni festivi, e nella vita presente e nella futura. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000070 |
Occorrendo di avvisare devono evitare il correre precipitato, nè mai passare dinanzi all' Altare Maggiore senza fare la genuflessione |
A164000264 |
Il giovedì, che separa la Quaresima per metà, non si fa il Catechismo nè mattino nè sera, e ciò per evitare certi scherzi che spesso sono cagione di risse e di scandalo. |
A164000265 |
Si abbia massima cura, {55 [85]} che i Catechizzandi nel corso della Quaresima si confessino almeno una volta ed anche di più, e ciò per evitare inconvenienti che sogliono accadere quando si accostano per la confessione Pasquale. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000002 |
Su questo sistema le parole e l' aspetto del Superiore debbono sempre essere severe, e piuttosto minaccevoli, ed egli stesso deve evitare ogni famigliarità coi dipendenti. |
A165000010 |
Studino di evitare come la peste ogni sorta di affezione od amicizie particolari cogli allievi, e si ricordino che il traviamento di un solo può compromettere un Istituto educativo. |
A165000026 |
IV. Il percuotere in qualunque modo, il mettere in ginocchio con posizione dolorosa, il tirarle orecchie ed altri castighi simili debbonsi assolutamente evitare, perchè sono proibiti dalle leggi civili, irritano grandemente i giovani ed avviliscono l' educatore. |
A165000142 |
Sarà utile all' assistente trattenersi {38 [134]} coi giovani, specialmente coi più avanzati nell' arte, per intendere i guasti ed i disordini che sogliono avvenire e che si possono evitare. |
A165000408 |
Sebbene ognuno debba fuggire qualsiasi peccato, tuttavia vi sono tre mali che in particolar maniera dovete evitare perchè maggiormente funesti alla gioventù. |
A165000442 |
Quanto alla frequenza dello scrivere si devono evitare gli eccessi. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000111 |
Se per ultimo si oppone, che può darsi qualche affare,che impedisca taluno di coricarsi alle ore nove, ed anco alle dieci, e che è ragionevole che piglisi al mattino il riposo perduto alla sera, io rispondo, che si deve evitare, per quanto è possibile, ogni impedimento al ritirarsi all' ora stabilita; e, se non lo si può, è caso {49 [247]} così raro, che la privazione di una o due ore di riposo non è da valutarsi a petto dello scandalo che si dà dimorando a letto quando gli altri sono all' orazione. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000024 |
{16 [18]} È per altro bene di notare a norma dei Predicatori, che la forma della Chiesa riproducendo più volte l'eco della voce, bisogna che le parole siano bene staccate le une dalle altre per evitare la confusione mentre si pronunziano. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html |
A174000007 |
Che se per evitare tali disturbi il Superiore dovesse trasferire altrove gli ordinandi sia col temporaneo domicilio, sia perchè. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000017 |
Benchè il fondatore avesse dichiarato di evitare tale nome pev non essere molestato, nondimeno nella recente edizione vi ha compilato l' intero S. XIV, con dodici articoli. |
don bosco-severino.html |
A177000002 |
Poichè vi piace così, loro rispose, io vi esporrò di buon grado i casi strani della mia vita e questo fo volentieri, perchè vi porgerò motivo di venirmi a visitare, e dal canto mio avrò un' occasione di riparare almeno in parte lo scandalo dato; ma più ancora affinchè le mie sciagure servano ad altri d'avviso per evitare gli scogli che conducono alla rovina tanta inesperta gioventù. |
A177000050 |
Procura adunque di evitare i cattivi libri ed i cattivi giornali, e nello stesso tempo quei compagni che cercassero di allontanarti dal sentiero della virtù. |
A177000149 |
Per un buon tratto del viaggio si parlò soltanto di cose indifferenti, anzi egli cercava di evitare discorsi religiosi. |
A177000402 |
A fine di evitare questi disturbi e le cattive conseguenze che ne sarebbero potuto derivare, fu giudicato a proposito di trasportarmi altrove, e venni di fatto traslocato in una casa, in cui ogni angolo, o dirò meglio ogni pietra è improntata dalla benedizione del cielo. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000006 |
Eransi dissipate tutte le apprensioni, quetati gli scrupoli, e per evitare ogni ulteriore istanza, contraria alla sua risoluzione, sebbene fosse amantissimo de' suoi parenti, prese il partito di non più recarsi in paese. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000048 |
Ma qual rischio di perdersi non corre l'inesperta gioventù in mezzo al mondo, specie nelle grandi città, dovo tanti sono gl'incentivi al male, tanti i cattivi esempi, tanti i pericoli e si frequenti le cadute! Il nostro buon Clemente trovò modo di evitare la maggior parte di questi pericoli, menando vita ritirata e quasi solitaria; ed anzi che abbandonarsi a leggerezze puerili, tanto comuni alla sua età, amò meglio ascoltare in silenzio la voce di chi, sottentrato a tenergli le veci di padre, fugli largo di buoni consigli e di saggia direzione. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000038 |
Tutti conoscevano il suo buon cuore, la sua abnegazione e lo zelo che lo animava, e non si poteva fare a meno che di farne gli elogi; ma egli cercava di evitare le lodi e tutto ciò che avrebbe potuto ridondare a suo onore. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000085 |
Di poi continua: «Se noi consideriamo quanto Iddio sia vicino a noi, e come niun nostro pensiero gli possa rimanere occulto, noi dobbiamo certamente studiar di evitare tutte le cose che sono contrarie a'suoi divini voleri e soggettarci a quelli che egli ha collocato sopra di noi. |
A190000188 |
Almacchio comandò, che Cecilia fosse menata a casa ed uccisa segretamente, per evitare ogni tumulto per parte del popolo, che grandemente l'amava per le sue opere di carità. |
A190000342 |
In mezzo agli studi egli fecesi una legge di evitare rigorosamente tutti i vizi che fanno guerra alla gioventù ed in modo speciale la disonestà. |
A190000356 |
Per evitare le insidie degli eretici e prepararsi meglio alla morte, da Roma si recò in Betlemme dove s. Paola, dama romana, aveva eretto due monasteri, uno per uomini, l'altro per donne. |
A190000443 |
Suo scopo principale era di stabilire un mezzo atto ad evitare ogni disordine e scisma nella elezione dei papi. |
A190000617 |
Per evitare lo scorno di pubblica morte, qual altro Nerone, si spara una pistola in bocca, si spezza la mascella superiore, ma non muore. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000527 |
Alcuni suoi amici mossi da falsa compassione si esibirono di fargli recare delle carni permesse, e mangiandole fingesse di ubbidire al Re per evitare la morte. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000088 |
Giuseppe sebbene fornito di ottime qualità, non poto tuttavia evitare l'invidia de' suoi fratelli. |
A192000184 |
Alla nuova che gli Ebrei per divino comando sterminavano quanti loro si facevano incontro, gli abitanti di Gabaon, che era città distante circa quattro miglia da Gerusalemme, studiarono di evitare il comune sterminio con ingegnosa finzione. |
A192000358 |
In questa persecuzione alcuni Ebrei, atterriti dalle atrocità de'tormenti, ebbero la debolezza di prevaricare, altri per evitare i pericoli fuggirono nei deserti; ma assai. |
A192000421 |
Ancora fanciullo, per evitare i tumulti del secolo, si ritirò nel deserto, ove menò vita angelica. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000022 |
Ma un vescovo di nome Calisto, che per evitare la persecuzione erasi anch'egli rifugiato a Roma, confortò quei fedeli dicendo: Animo, non temere; è Gesù Cristo che bussa alla porta. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000098 |
La consuetudine di battezzare solamente a Pasqua ed a Pentecoste durò sino ai tempi di Carlo Magno, quando fu ordinato che il Battesimo fosse conferito in ogni tempo dell'anno per evitare molti inconvenienti. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000113 |
«Se noi consideriamo, egli dice, quanto Iddio sia vicino a noi, e come niun nostro pensiero gli può rimanere occulto, noi dobbiamo certamente studiar di evitare tutte le cose che sono contrarie a' suoi divini voleri, e soggettarci a quelli che egli ha collocato sopra di noi. |
A201000118 |
Il santo Pontefice benedicendo il Signore volle {71 [407]} egli stesso recarsi a casa di Domitilla, e trovandola ferma nel suo proposito le indirizzò queste parole: avete voi pensato, o figlia, al crudo combattimento che dovrete sostenere contro Aureliano, che vi attende in matrimonio? Certamente egli non mancherà di accusarvi presso l'imperatore, e voi non potrete evitare il martirio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000023 |
Mediante questa rigenerazione l'anima tua sarà mondata dalla colpa e tu potrai evitare l'ardore del fuoco eterno. |
A202000073 |
Sia per evitare i tumulti del mondo, sia per servire Iddio con maggior fervore, egli erasi ritirato in Sardegna e conduceva vita romitica. |
A202000092 |
Ponzio studiavasi di evitare la proposta con diverse scuse. |
A202000102 |
A tale effetto pregarono Ponzio di ritornare nel dì seguente per istruirli più a lungo intorno ai misteri della salute e così poter evitare, com'essi dicevano, il fuoco eterno, ed acquistare l'eterna felicità dove si gode coi santi senza fine. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000063 |
Per meglio assicurarsi di poter evitare i pericoli che pur troppo s'incontrano nel secolo, egli si aggregò ad una società di ecclesiastici che dalle regole osservate nella loro comunità furono detti canonici regolari. |
A203000102 |
A voi tocca adunque di mettere in chiaro la condotta di nostra vita e la nostra dottrina se non per evitare la morte, che pel cristiano non è che un bene, almeno per non essere complici di una colpevole ignoranza che noi avremmo trascurato di illuminare.». |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000193 |
Procureremo di evitare fra noi qualunque minimo dispiacere, sopportando con pazienza i compagni, e le altre persone moleste. |
A205000238 |
Noi procureremo soltanto di evitare il peccato, come un gran nemico che ci ruba la grazia di Dio e la pace del cuore, {86 [236]} di adempiere esattamente i nostri doveri, e frequentare le cose di pietà. |
A205000260 |
Fu detto questo per evitare le dimande inopportune, che forse i compagni gli avrebbero fatte. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000080 |
Almacchio confuso andava guardando Cecilia e gli astanti; ma per far valere la sua ragione, comandò che Cecilia fosse menata a casa, e quivi venisse segretamente posta a morte, affine di evitare ogni tumulto per parte del popolo, che grandemente l'amava per le sue grandi opere di carità. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000002 |
Per evitare ogni contesa la sorte decideva chi dovesse funzionare {5 [383]} la prima settimana, chi la seconda, chi la terza, chi in seguito. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000030 |
Ma onde evitare lo scisma in caso di disobbedienza, egli scrisse al sommo Pontefice S. Vittore una lettera, nella quale caldamente lo prega a risparmiare i fulmini minacciati, acciocchè l'unità del corpo ecclesiastico non venisse a rompersi. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000082 |
Era questi un fervoroso {62 [228]} cristiano che per evitare la persecuzione pubblicata dall'imperatore Claudio contro i cristiani, era fuggito dall' Italia con sua moglie di nome Priscilla, ed era venuto a Corinto. |
A214000084 |
Fra i Giudei che bestemmiavano Gesù Cristo erano forse alcuni che lavoravano nella bottega di Aquila, perciò l'Apostolo a fine di evitare la compagnia dei malvagi abbandonò la casa di lui, e si trasferì a quella di un certo Tito Giusto da poco tempo venuto dal gentilesimo alla fede. |
A214000099 |
Tanti ne portarono, che, fattone un mucchio sulla piazza, ne fecero un falò alla presenza di tutto il popolo, reputando cosa migliore bruciare quei libri nella vita presente per evitare il fuoco eterno dell'inferno. |
A214000230 |
Suggeriva però un mezzo onde evitare i divini flagelli, cioè convertirsi di cuore e riconoscere il loro Salvatore in quel Gesù che avevano crocifisso. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000045 |
Egli asserisce come il nostro Santo soleva accogliere amorosamente e con cortesia i suoi ospiti offrendo alle anime un soave cibo di spirituali ragionamenti, esortandoli {35 [423]} con affetti ad evitare e fuggire i piaceri della vita presente ed a lasciare i pericolosi impacci del secolo, a seguire le pedate del Salvatore ed avviarli per l'arduo sentiero che guida al cielo. |
A216000074 |
Ma ella era decisa di evitare non solo i pericoli dell'anima, ma fin l'ombra di pericolo. |
A216000077 |
Il Santo prima di proferire sentenza in affare di tanto rilievo volle fare le dovute indagini, per evitare il pericolo di prestar fede a cose incerte. |
A216000153 |
25) ordina ai dottori ed ai predicatori di non insegnare su questo punto, se non la dottrina dei Padri e dei Concili, di evitare tutte le questioni {91 [479]} di pura curiosità e di evitare colla massima cautela tuttociò che può sembrare favoloso, incerto, capace di fomentare la superstizione e favorire un sordido guadagno. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000041 |
Pietro, che amava teneramente il suo maestro, inorridì all'udire i mali cui era per essere esposta la sacra di Lui persona, e, trasportato dall'amore che un tenero figlio ha per suo padre, lo trasse in disparte, e prese a persuaderlo, che si recasse lontano da Gerusalemme, per evitare quei mali e conchiuse: lungi da voi, Signore, cotesti mali. |
A217000075 |
Un giorno Pietro, Giacomo e Gioanni con alcuni altri discepoli sia per evitare l'ozio, sia per guadagnarsi qualche cosa {54 [346]} da mangiare andarono a pescare sul lago di Tiberiade. |
A217000133 |
A fine poi di evitare il furore dei Giudei, egli si teneva nascosto, noto solamente ai fedeli, uscendo però dalla sua segreta abitazione, qualora ne scorgesse il bisogno. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000084 |
Egli temeva i pericoli del mondo, e nel desiderio di vivere una vita lontana dai tumulti ed evitare le ricerche dei persecutori, passava i suoi giorni nella solitudine delle catacombe. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000007 |
Egli è dunque anche più prudente l'entrar nella Chiesa, e evitare così il pericolo, anzi la certezza, di perdersi standone fuori. |