don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000089 |
Poi una stella sembrò uscire dai piedi della Santissima Vergine ed accese successivamente i due ceri dei piedi, e i due delle spalle e venne a collocarsi sulla corona. |
A004000113 |
Svegliati che furono ciascheduno raccontava al compagno di aver veduto Gesù Cristo e tutti rispondevano: {55 [455]} anch'io l'ho veduto, anch'io l'ho veduto! In tale visione il Signore li aveva confortati, ed esortati a seguitare la via incominciata; ed essi erano tanto pieni d'allegrezza, gratitudine, fede e amore che non potevano contenersi e volevano uscire per la città a predicare la Divinità di Gesù Cristo. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000013 |
Fu spesso visto uscire di casa, andare in cerca di compagni, di parenti e di amici. |
A013000128 |
Non di rado fu veduto, e lo vide tutta Torino, in sul mattino uscire dalle carceri. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000044 |
Egli nutriva una speciale divozione per le anime sante del purgatorio, ed immedesimandosi nell'ansie, che quelle provano di presto uscire da quel carcere temporario per unirsi al loro Signore mondate da ogni macchia, ne sentiva grandissima compassione, e tutto si adoperava per affrettarne la liberazione. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000017 |
Dopo la Comunione rimaneva senza muovere palpebra fino al tempo di uscire. |
A016000030 |
Per lo più all'uscire di refettorio, di scuola e di studio vedendosi attorniato da molti compagni sorrideva loro ed in bel modo li invitava dicendo: Andiamo a dire qualche cosa al nostro Gesù che nel SS. Sacramento ci sta aspettando, poi usciremo di nuovo a fare la nostra ricreazione: ed avutili a sè in bel modo s'incamminava in chiesa. |
A016000194 |
Senza alcuna affettazione e apparenza che colpisse i compagni fu sempre diligentissimo ne' suoi doveri; non perdette mai briciolo di tempo; fu grandemente umile con tutti e non si sentì mai uscire dal suo labbro parola di mormorazione o di lamento delle cose di casa. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000101 |
Un'anima che pareva fatta per conversare con Dio nella santa Messa, non doveva uscire da questa vita senza il conforto di averla celebrata. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000019 |
Non si permetta di uscire senza necessità; per quanto è possibile, non si vada nè in patria, nè presso a'parenti, nè presso agli amici nel secolo. |
A023000067 |
Tale è l'uso delle giaculatorie, del segno della santa Croce, dell'acqua benedetta nell'entrare ed uscire di chiesa o di casa, salutare gli amici dicendo; sia lodato G. C, chinare il capo al Gloria Patri, o quando si pronunzia il nome di Gesù. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000015 |
In questo istante vide uscire di becco alla colomba un luminoso raggio di luce, il quale andava terminare nella sua bocca, ed insieme udì queste parole: «Piglia, figliuola mia, e bevi questo vino. |
A028000218 |
Il ponticello, essendo stretto e sdrucciolo per la pioggia testè caduta, la povera donna cadde giù nel fondo, donde non era più possibile uscire da se stessa, sia per la profondità del fosso, sia per l'avanzata sua età, e nessun soccorso poteva sperare essendo lontana dalle abitazioni. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000131 |
Chiamarono il medico, e consultarono il chirurgo, la obbligarono a {30 [288]} fare uso di alcuni rimedi; ed ella si schermi sempre alla meglio che potè, ma niuno riuscì mai a farle uscire di bocca la vera causa delle sue afflizioni. |
A036000324 |
Dopo l'interrogatorio da Giuseppa sostenuto col suo ministro, i parenti solevano lasciarla uscire qualche poco di camera, ma solo per farla lavorare, e sempre guardata a vista, affinchè non trattasse con verun cattolico. |
A036000351 |
Intimamente si persuadeva che fuggendo sarebbe divenuta vera discepola del Salvatore, perchè praticava l'avviso datoci nel Vangelo, ove dice: «Chi vuol essere mio discepolo, bisogna che sia disposto di abbandonare padre e madre, fratelli e sorelle, casa e campi, e dare anche la vita.» Ma come uscire di quella camera, se tutte le entrate della casa, e le stesse finestre erano chiuse? In una notte oscura, {72 [330]} approfittando del fragore che cagionava un minaccioso temporale, decise di fuggire dalla casa paterna. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000105 |
Quando occorre di uscire se ne dimandi il permesso al Superiore, dicendo il motivo dell' uscita, ed approssimativamente il tempo che deve impiegare pel ritorno. |
A042000188 |
Non si permetta di uscire senza necessità; non si facciano visite inutili, nè in patria, nè presso i parenti, nè presso gli amici del secolo. |
A042000434 |
L' abitazione delle Suore sia intieramente separata dalle altre abitazioni, dimodochè niuno possa nè entrare nè uscire, se non per la porta della loro casa che mette all' esterno. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000229 |
Tra le Figlie di Maria Ausiliatrice non essendovi la classe delle Suore, dette comunemente Converse, l'abito suddescritto sarà alquanto modificato per quelle di loro, tanto Professe quanto Novizie, che devono uscire per fare commissioni, o trattare più frequentemente con persone fuori di Casa, od impiegarsi in uffizii più o meno faticosi. |
A044000304 |
Non si permetta di uscire di Casa senza bisogno; non si facciano visite inutili, nè in patria, nè presso i parenti, nè presso i conoscenti. |
don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A045000089 |
Quando finito il suo tirocinio, un giovane volesse {20 [272]} uscire dall'Istituto, gli si consegni un attestato notando distintamente il suo profitto nell'arte o mestiere, nell'istruzione e buona condotta. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000184 |
Giunto sul piano della landa di Ronco, ecco sbucare un uomo dai vicini macchioni, farsigli incontro e chiedere l' elemosina, e nel mentre che l' altro, glie la porgea piuttosto discreta, ecco uscire dai medesimi macchioni un altro individuo armato di pistola, e postagliela al petto chiedergli la borsa. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000183 |
Mentre poi si usa tanto rigore per le opere che escono dalla nostra Tipografia, si vedono uscire in Torino stessa, ed anche fuori di Diocesi, ma colla Revisione ecclesiastica Torinese, opere anche voluminose, contenenti dottrine per nulla gradite al Santo Padre, e piene di astio contro quei dotti, anche Eminentissimi, i quali le combattono. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000010 |
Quando noi eravamo pronti ad uscire da tavola, dopo aver recitata la preghiera di ringraziamento, egli ci fece segno di sedere di nuovo, e poi ci annunziò la trista novella. |
A059000144 |
Fra le altre, preso argomento dalla solennità del giorno, la Santità Sua fu udita predire che l'angelo Raffaele saprebbe ben presto incatenare anche una volta il demonio; facendo poscia allusione alla storia di Tobia, si augurò che quell'angelo {66 [116]} facesse altra volta uscire dalle acque un pesce miracoloso del cui fiele poter guarire la cecità dei nemici della Chiesa. |
A059000158 |
Questo incidente parea passato in dimenticanza, ma quando il Santo Padre fu per uscire dal Collegio, il fanciullo, che 1'aveva continuamente tenuto d'occhio, si aperse la via tra la folla, si prostrò piangendo ai piedi del Papa e prendendolo {71 [121]} per le vesti, incominciò a coprir di baci e di pianto la sua mano. |
A059000257 |
«Al momento di ritirarsi un infermiere, un vecchio Bretone conosciuto da tutti i soldati col nome di {128 [178]} père la Goutte (papà stilla) a causa della sua passione al bicchiere, usci dalla compagnia, fece alcuni passi avanti e fermandosi ritto di fronte al Santo Padre, portossi la mano in capo, tossi, diventò rosso, si grattò a un orecchio, come se cercasse nella propria testa una frase, che non volesse uscire, e fini per dire, incespicando ad ogni parola:. |
A059000475 |
Per conseguenza, caro mio, lo dovete dire anche voi.» Il povero {237 [287]} abate che non si aspettava quella risposta, rimase così istupidito, che non sapea più trovare la porta, dalla quale uscire. |
A059000484 |
Alla bontà d'animo Pio IX congiunge una vivacità di spirito singolare, un acume sottile e delicato, che spesso lo fanno uscire in arguzie bellissime e tutte a proposito. |
A059000591 |
«Eccone qui per otto franchi, diceva un fantaccino mostrando le mani piene nell'uscire di un magazzeno. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000203 |
Intanto celebrata la Messa, e finite le preghiere preliminari si fa uscire il popolo, e si chiudono le porte del tempio, e il concilio si apre eleggendosi gli offiziali, e promulgandosi le leggi da osservarsi durante la sua celebrazione. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000013 |
Rifiuta costantemente di sottoscrivere una nuova formola preparata dagli eretici e più che mai inculca ai fedeli il rispetto dovuto alle decisioni di Nicea ed è obbligato di uscire ancora una volta da Roma. |
A066000051 |
Quante tribolazioni non ebbe a soffrire Papa Gregorio da questi empii pel suo zelo a distrurre il vizio, ed a far regnare la virtù! Enrico per vendicarsi della sua scomunica, aveva fatto eleggere un antipapa di nome Guiberto, arcivescovo di Ravenna, che era stato anch'egli scomunicato per i suoi delitti, e che prese il nome di Clemente III. L'Imperatore volendo mettere ad ogni costo il suo antipapa sul trono di Pietro, marciò contro Roma con un esercito e forzò Gregorio ad uscire dalla città eterna, donde non potè fuggire che con pena. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000803 |
Li violò coll'uscire dal chiostro, abbandonare il suo stato religioso, esposare una monaca di nome Caterina Bore, superiora d'un monastero, legata ella pure da voti. |
A067000902 |
Il cardinale Fischero, quando ebbe ad uscire dal carcere per andare al supplizio, si vestì colle migliori vesti che aveva, dicendo, che in tal modo conveniva andare alle sue nozze, chiamando così il suo martirio. |
A067000941 |
Il demonio invece di ubbidire contorse ed agitò l'indemoniato per modo che Lutero pieno di spavento cercò subito di uscire da quella stanza; ma lo spirito maligno aveva già chiusa la porta. |
A067001108 |
Quanto alla divinità di Gesù di Cristo, essa, è vero, non fu negata da Lutero e da Calvino; ma dalla loro scuola non tardarono ad uscire i Sociniani, che negarono la divinità del Salvatore e la persona dello Spirito Santo. |
A067001367 |
Molti corridoi, molti viali tortuosi, perfettamente simili, conducono il visitatore ad un luogo distante dall'uscita, dimodochè senza una guida riesce difficile ad uscire; e sappiamo dalla storia che uomini coraggiosi, ma troppo arditi, lasciarono miseramente la vita in quei molti, lunghi e somiglianti andirivieni. |
A067001368 |
Nell'impossibilità di poter {311 [617]} dimostrare che sono mandati da Dio, ricorsero alla Bibbia, e la Bibbia li condusse ad un guazzabuglio, ad un vero labirinto, in cui non possono più trovare alcuna strada onde uscire. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000670 |
Volendo far discendere l'origine dei Valdesi dagli Apostoli, o dai primi tempi della Chiesa, nè sapendo come uscire di imbroglio, il ministro Bert ricorre ad autori non solo di loro setta, ma ad autori Cattolici, e con faccia tosta loro fa dire il contrario di quello che hanno lasciato scritto. |
A068000792 |
P. Li violò coll'uscire dal chiostro, abbandonare lo stato religioso, e sposare una monaca, legata pure da voti sacri. |
A068000908 |
Il demonio invece di ubbidire contorse ed agitò l'indemoniato per modo che Lutero pieno di spavento cercò subito di uscire da quella stanza; ma lo spirito maligno aveva già chiusa la porta. |
A068001086 |
Quanto è alla divinità di Gesù Cristo, non fu negata da Lutero e da Calvino, ma dalla loro scuola non tardarono ad uscire i Sociniani, che negarono e la divinità del Salvatore e la persona dello Spirito Santo. |
A068001371 |
Nell impossibilità di poter dimostrare che sono mandati da Dio, ricorsero alla Bibbia, e la Bibbia li condusse ad un guazzabuglio di contraddizioni, cioè ad un vero labirinto, da cui non è più loro dato rinvenire alcuna strada onde uscire. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000037 |
Tertulliano parla della frequenza, colla quale i primi fedeli solevano farei il segno della santa croce, e dice: « Nell'entrare e nell'uscire di casa, nel vestirsi, nel prender cibo noi ci segniamo la fronte col segno della croce: Ad omnem aditum, ad exitum, ad vestitum, ad mensam frontem signo crucis terimus (De corona mil. |
A069000287 |
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi misericordioso ecc. |
A069000290 |
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io passando nella giustizia e nella santità tutti li giorni della vita, possa meritare di uscire di questo mondo nel vostro santo amore, per li meriti del Nostro {190 [198]} Signor Gesù Cristo, che vive e regna con Voi nell'unità dello spirito Santo. |
A069000962 |
Aiutatemi ad uscire dallo stato funesto, in cui mi trovo; volgete un pietoso sguardo sopra il mio cuore pentito. |
A069001017 |
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo, accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi misericordioso Gesù, ecc. |
A069001020 |
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io passando nella giustizia e nella santità tutti li giorni della vita, possa meritare di uscire di questo mondo nel vostro santo amore per li meriti del Nostro Signor Gesù Cristo, che vive e regna con Voi nell'unità dello Spirito Santo. |
A069001163 |
Signore, che fatto uscire d'Ur della Caldea il vostro servo Abramo, lo custodiste il'eso in tutto il suo pellegrinaggio, degnatevi altresì, vi prego, di custodir me vostro servo; siate, o Signore, lo scopo del mio viaggio, mia consolazione nel cammino, {662 [670]} mia ombra nel calore del giorno, mia protezione nella pioggia e nel freddo, mio sollievo nella stanchezza, mio aiuto nelle avversità, mio sostegno nei pericoli di cadere, mio porto nel naufragio, affinchè sotto la vostra scorta io arrivi felicemente al luogo, cui tendo, e finalmente sano e salvo io ritorni ai miei ed alle cose mie. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000072 |
Dopo l'ultima cena quando Gesù era per uscire dal cenacolo si volse ai suoi Apostoli e disse: Questa notte è assai dolorosa per me e di gran pericolo per tutti voi: avverranno di me tali cose che voi rimarrete scandalizzati, {40 [56]} e non vi parrà più vero quello che avete conosciuto e che ora credete di me. |
A070000126 |
Tuttavia volendo prendere qualche risoluzione fecero uscire i due Apostoli dal luogo del concilio, e convennero di proibire ad essi sotto pene severissime di non parlare mai più in avvenire delle cose passate, nè mai più nominare il nome di Gesù Nazareno, affinchè venisse a perdersene fin la memoria. |
A070000143 |
Costui, considerata bene ogni cosa, fece uscire per breve ora gli Apostoli, poi levatosi in piedi disse in piena assemblea: O Israeliti, ponete ben mente a quello che siete per fare intorno a questi uomini; imperocchè se costoro predicano l'opera degli uomini, la loro dottrina cadrà da se stessa, come avvenne a tanti altri; che se eglino predicano l'opera di Dio, potrete voi forse opporvi a' suoi voleri? Tutta l'adunanza si acquetò, e segui il suo consiglio. |
A070000229 |
Quando poi si accorsero essere impossibile che egli potesse più a lungo star nascosto, lo consigliarono ad uscire da Roma e ritirarsi in luogo dove fosse men conosciuto. |
A070000230 |
Ma giunto alle mura della città, quando stava per uscire dalla porta Capena, detta oggidì Porta di s. Sebastiano, gli apparve Gesù Cristo in quello stesso sembiante in cui l'aveva conosciuto e per più anni trattato. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000018 |
Nè pago di questo volle seco lui uscire in pubblica piazza. |
A073000043 |
Gli abitanti di una città non potendo uscire dalle loro case si trovano ridotti ad estremi tanto più grandi, quanto che non possono spedire alcuno a chiedere soccorso, ma Vincenzo, mediante la conoscenza che aveva della situazione di quel villaggio, previde quel che era pur troppo accaduto, e, {31 [245]} senza aspettare avvisi più certi, spedì sul momento una carretta carica di pane; fece lo stesso il dì seguente, e finchè durò lo straripamento, continuò ad inviar loro dei soccorsi; intantochè due de'suoi missionari, esponendosi sopra alcuni batelli, andavano in tutte le strade di quel paese distribuendo i viveri agli abitanti, i quali dalle finestre delle loro case ricevendo i soccorsi rendevano al Signore grazie solenni. |
A073000121 |
Questa pratica lascio pure a'suoi figli; ed il mettersi in ginocchio nell'entrare o nell'uscire dalle loro camere ha per secondo fine di far loro onorare l'Angelo che Dio ha incaricato di vegliare alla loro custodia. |
A073000154 |
e non esservi apparenza che volesse farnelo uscire: che se Dio lo destinava all'episcopato avrebbe saputo trovare i mezzi di farvelo pervenire, senza ch'egli lo prevenisse. |
A073000155 |
{134 [348]} Aprendo questa porta porgereste occasione ad altri o di sforzarsi d' uscire dal loro ritiro, o almeno di concepire del disgusto per gli esercizi di penitenza; al pari di voi troverebbero de' pretesti per addolcire que' rigori salutari; perchè la natura si stanca delle austerità, e se consulta se stessa, dirà che sono eccessive, che bisogna moderarsi per vivere lungamente e servire vie più a Dio, laddove nostro Signore dice: Chi ama l'anima sua la perderà e chi l'odia la salverà. |
A073000187 |
Due anni dopo vi si formarono nuovi ulceri, ed il dolore dei ginocchio aumentando sempre, non fu più possibile al servo di Dio, dopo il principio dell'anno 1659, uscire di casa. |
A073000248 |
«Ah! mie figlie, diceva il Santo in occasione che una di esse era rimasta salva in mezzo alle rovine di un edifizio, qual motivo non avete voi onde confidare in Dio? Leggiamo nell' istoria che un uomo fu ucciso in mezzo ad una campagna per la caduta d'una testuggine che un' aquila lasciò cadere sul suo capo; e vediamo in oggi una figlia della carità uscire senza lesione alcuna di sotto ai rottami di una casa rovesciata fino da' suoi fondamenti. |
A073000302 |
Senza uscire di Parigi in movimento metteva la Francia, la Gran Brettagna, l' Italia e la Polonia. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000022 |
Ne pago di questo voile seco lui uscire in pubblica piazza. |
A074000047 |
Gli abitanti di una città non potendo uscire dalle loro case si trovano ridotti ad estremi tanto più grandi, quanto che non possono spedire alcuno a chiedere soccorso. |
A074000094 |
Il servo di d'Iddio fece intendere a quel religioso l'idea, da cui era inebbriato, essere una tentazione del demonio: e dopo avergli testificato l'alta stima che professava al suo ordine e a lui particolarmente, gli disse che col successo con cui onorò le sue funzioni Dio aveva manifestato di volerlo appunto nello stato da lui abbracciato, e non esservi apparenza che volesse farnelo uscire: che se Dio lo destinava all'episcopato avrebbe saputo trovare i mezzi di farvelo pervenire, senza ch'egli lo prevenisse. |
A074000095 |
Aprendo questa porta porgereste occasione ad altri o di sforzarsi d'uscire dal loro ritiro, o almeno di concepire disgusto per gli esercizi di penitenza; al pari di voi troverebbero dei pretesti per addolcire che rigori salutari: perchè la natura si stanca {118 [118]} delle austerità, e se consulta se stessa, dirà che sono eccessive, che bisogna moderarsi per vivere lungamente e servire vie più a Dio, laddove nostro Signore dice: Chi ama l'anima sua la perderà e chi l'odia la salverà. |
A074000120 |
Due anni dopo vi si formarono nuovi ulceri, ed il dolore del ginocchio aumentando sempre, non fu più possibile al servo di Dio, dopo il principio dell'anno 1659, uscire di casa. |
don bosco-il galantuomo pel 1862.html |
A085000052 |
«Gl'Inglesi che sbarcheranno sovra otto punti, faranno uscire gli Austriaci da una, posizione pericolosa. |
don bosco-il galantuomo pel 1870.html |
A090000004 |
È lo Spirito Santo che lo inspirerà, e dalla sua mente non potrà uscire che santo, utile, e prodigioso rimedio. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000024 |
Guardatevi principalmente dal disprezzarli o con fatti o con parole, perché alcuni giovanetti avendo deriso il profeta Eliseo con soprannomi, Iddio li castigò facendo uscire alcuni orsi da una selva, i quali avventandosi sopra quelli ne sbranarono quaranta. |
A105000368 |
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo, accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi misericordioso ecc. |
A105000371 |
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io passando nella giustizia e nella santità tutti li giorni della vita, possa meritare di uscire di questo mondo nel vostro santo amore, per li meriti del Nostro Signor Gesù Cristo, che vive e regna con Voi nell'unità dello spirito Santo. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000027 |
Alcuni giovanetti avendo deriso il profeta Eliseo con soprannomi, il Signore li castigò facendo uscire alcuni orsi da una selva, i quali avventandosi sopra quelli ne sbranarono quarantadue. |
A107000041 |
Dirà taluno: Sono tanti i cattivi compagni, che si dovrebbe uscire dal mondo per fuggirli tutti. |
A107000599 |
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo, accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi, misericordioso Gesù, abbiate pietà di me. |
A107000602 |
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io passando nella giustizia e nella santità tutti i giorni della vita, possa meritare d'uscire di questo mondo nel vostro santo amore, pei meriti {188 [316]} del nostro Signor Gesù Cristo, che vive e regna con Voi nell'unità dello Spirito Santo. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000391 |
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno I: anima mia ad uscire dal corpo, accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi, misericordioso Gesù, abbiate pietà di me. |
A108000394 |
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io passando nella giustizia e nella santità tutti i giorni della vita, possa meritare di uscire di questo mondo nel vostro santo amore per li meriti del nostro Signor Gesù Cristo, che vive e regna con voi nell'unità dello Spirito Santo. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000151 |
Perciò quando noi vediamo il Sacerdote uscire dalla sacristia e recarsi all'altare per celebrare la Santa Messa, è lo stesso che veder Gesù Cristo uscire dalla città di Gerusalemme e portare la croce sul monte Calvario per essere ivi crocifisso e spargere fino all'ultima goccia il suo prezioso sangue. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000068 |
Prima di uscire di chiesa andava cogli altri compagni all' altare di Maria SS. a ringraziarla dell' assistenza, che loro aveva usato, e recitando con voce chiara e commossa il Ricordatevi, ed altre non poche orazioni. |
A112000164 |
Per lo più era l' ultimo ad uscire di chiesa, perchè soleva sempre fermarsi un po' di tempo davanti alla statua di Maria SS. Per questo motivo spesso gli accadeva di perdere la colezione con molto stupore di quelli che vedevano un giovinetto sui quattordici anni sano e robusto dimenticare il cibo corporale pel cibo spirituale della preghiera. |
A112000333 |
Il vicario ordinò che con un pannolino venisse rasciugato e poco di poi vide il sudore uscire di bel nuovo dalle ferite coma da tante fonti, specialmente dalla testa e dal costato. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000031 |
Entrati, non ne possono più uscire finchè la elezione non sia terminata, eccetto il caso di grave malattia. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000045 |
Quando poi Aureliano (nel 270) s'impadronì dell'impero, mosse guerra a Zenobia e mandò a fine la potenza di lei; allora godendo la Chiesa un po' di pace i cattolici si rivolsero all'imperatore affinchè costringesse quell'eretico ad uscire di quella casa vescovile. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000075 |
Ed ora sono perfettamente guarita, a segno che posso uscire liberamente di casa, ed occuparmi delle ordinarie cose domestiche, senza che ne soffra alcun malore. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000108 |
Terminata la predica, nell'uscire della gente dalla chiesa, un cotale prese a dire che non valeva la pena di andar a sentire il missionario; venite, disse, ad ascoltare me, che predico meglio del missionario. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000311 |
Al mattino del 26 marzo il cielo dava ad intendere che avremmo avuto una buona giornata, e pegno ne era un'auretta placida, la quale invitava ad uscire per godere dei freschi madrugali di settembre (al qual mese corrisponde qui il marzo), cosicché alle otto già era un affollarsi di vetture a due, a quattro cavalli dinanzi al collegio, e un andirivieni di gente che cercava posto sotto il gran padiglione. |
A127000544 |
Il canto del Recordare eseguito dalla fleblile vocina d'un nostro alunno produsse un'emozione ineffabile: in quell'alto silenzio, accresciuto dall'oscurità, quella voce penetrava nei cuori, scuotendone le ultime fibre e facendo uscire dal ciglio d'ognuno lagrime di tenerezza e di dolore per l'irreparabile perdita del grande Pontefice. |
A127000548 |
Noi siamo di credere che la parola del Belasio faccia molto maggiore impressione all'udirla viva uscire dal suo labbro, che non iscritta, ristretta in periodi e raffrenata dall'arte. |
A127000589 |
Ma come fare ad uscire dalle mani de' suoi istitutori? ed uscitone, dove ricoverarsi essendo orfanello, e non avendo che parenti eretici? - Egli aveva difeso l'onor di Maria, e questa buona madre non gli venne meno. |
A127000589 |
Un bravo cattolico di quelle parti essendo venuto a cognizione del pio divisamento del giovinetto, gli tenne mano ad uscire dalla casa d'inganno, e lo consegnava nelle mani di D. Bosco, che lo accolse qual padre il figlio. |
A127000711 |
Dopo di aver ricordate le divine promesse e chi fa del bene ai piccoli; dopo di aver esposti alcuni dei mezzi principali, da potersi facilmente praticare da un cooperatore a prò dei giovanetti, senza punto dover uscire dal seno di sua famiglia o dai confini di sua parrocchia, D. Bosco finì coll'invocare le benedizioni di Dio e della Vergine Ausiliatrice sopra tutti i presenti e le loro famiglie, assicurandoli ad un tempo che egli ed i suoi alunni avrebbero pregato per essi, affinché, dopo il pellegrinaggio di questa vita potessero giungere felicemente al porto dell'eternità. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000514 |
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo, accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi misericordioso, ecc. |
A129000518 |
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate che io passando nella giustizia e nella santità tutti i giorni di mia vita, possa meritare di uscire di questo mondo nel vostro santo amore, pei meriti del Nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna con Voi nell'Unità dello Spirito Santo. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000109 |
Entrati che vi siano per incominciare la elezione, più non ne possono uscire finchè ella sia terminata, a meno di grave malattia. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000024 |
Molti giovanetti avendo deriso il profeta Eliseo con soprannomi, il Signore li castigò facendo uscire alcuni orsi da una selva, i quali avventandosi sopra quelli ne sbranarono quaranta. |
A132000479 |
Quando gli ultimi sospiri del cuore sforzeranno l'anima mia ad uscire dal corpo, accettateli come figli di una santa impazienza di venire a Voi, e Voi, misericordioso Gesù, abbiate pietà di me. |
A132000482 |
O Dio, che condannandoci alla morte, ce ne avete nascosto il momento e l'ora, fate ch'io passando nella giustizia e nella santità tutti i giorni della vita, possa meritare di uscire di questo mondo nel vostro santo amore per li meriti del nostro Signor Gesù Cristo, che vive e regna con voi nell'unità dello Spirito Santo. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000187 |
In che maniera, replicai, temi di recar disturbo a' tuoi compagni? Ed egli: veda, se il predicatore fa la predica sul peccato mortale, io non posso reggere; mi sento a straziare in tal maniera il cuore, che debbo uscire o gridare. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000055 |
Era là al momento che il padrone stava per uscire; in men che non si dice ha saputo insinuarsi nelle buone grazie di lui, ed eccolo a bere, a mangiare, a dormire in questa cosa; sì, proprio in questa easa. |
A136000289 |
- Vi dirò, signore: quei due si sono messi d'accordo per tormentare la vostra gente, per non lasciar loro nè pace, ne tregua, e debbo confessare che la mia indegnazione, quando voi entraste, mi aveva fatto uscire alquanto dai termini della moderazione. |
A136000489 |
La porta era chiusa a chiave di dentro, nessuno ha potuto uscire. |
A136000530 |
Egli si sforzerà di uguagliarvi nella diligenza e nell'ardore per si fatto modo, che il tempo che si porrà a costrurre il Santuario basti per far uscire il sacerdote dagli studi privati; che il ritiro è la migliore preparazione della gioventù alla sapienza ed alla virtù. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000091 |
Levandone alcuna fu fatto un buco per cui vi si poteva liberamente entrare ed uscire. |
A137000164 |
Niuno s'immagini che i buoni possano uscire dalla Chiesa; il vento non porta seco il frumento, bensì trasporta la loppa ossia la minuta o leggiera polvere. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000081 |
Giunto esso in quella sventurata città con una truppa di soldati Romani, ordinò a tutti gli abitanti di uscire dalle lor case. |
A139000131 |
Tuttavia dopo molti servigi resi alla patria, cadde in sospetto ai Romani, quasi che egli ambisse diventare re, e fu costretto ad uscire di Roma e andarsene in esilio. |
A139000138 |
Un console di nome Minuzio, andò loro incontro, con poderoso esercito, combattè con valore, ma si lasciò rinchiudere co' suoi fra due colli, donde non si poteva più uscire che dalla parte occupata dal nemico, nè altro scampo avevano che morir di fame o rimaner trucidati. |
A139000200 |
Le conquiste fatte dai Romani nello spazio di cinque secoli erano limitate nei soli paesi d'Italia, e sebbene {63 [63]} fossero prodi nelle armi, incontravano gravissime difficoltà ad uscire d'Italia perchè affatto inesperti delle cose di mare. |
A139000232 |
Tornato a Roma e fatto console, per costringere Annibale ad uscire dall'Italia, reputò miglior consiglio passare coll'armata in Africa e portare lo spavento alle porte di Cartagine, nel tempo stesso che essa aveva un esercito vicino a Roma. |
A139000258 |
Ma quando quel console diede ordine di uscire dalla città dicendo francamente che egli era venuto per abbruciarla e distruggerla, i Cartaginesi montarono in tanto furore che risolsero di difendersi sino alla morte. |
A139000292 |
Così Mario potè uscire liberamente e rifuggirsi nell'Africa. |
A139000400 |
Cominciarono a farsi sentire violente scosse di terremoto, fragori sotterranei somiglianti al tuono; all'intorno il terreno pareva arso ed infuocato; l'acqua del mare agitata da cima a fondo minacciava di uscire dal suo letto; tutto spirava costernazione e terrore, quando in pieno mezzodì cominciarono ad uscire da quella infuocata montagna neri e densi globi di fumo misto con cenere, e nel tempo stesso si videro lanciate in aria enormi pietre, che con tremendo fracasso dall'alto precipitavano giù pei fianchi della montagna. |
A139000436 |
Finalmente prese le armi, sfidò a battaglia i Pretoriani, che non osarono uscire dal campo; allora si rivolse agli eserciti che militavano nelle varie parti dell'impero e li incaricò della cura di salvar Roma dai Pretoriani e dall'imperatore. |
A139000495 |
Costantino allora s'inoltrò sin sotto Roma, donde Massenzio non si era mai attentato di uscire, perchè i suoi astrologhi gli avevano predetto che, se ne usciva, sarebbe perito. |
A139000518 |
Ma appena scavava le fondamenta, che cominciarono ad uscire globi di fuoco, i quali colla rapidità del fulmino incenerirono tutti i materiali preparati, rovesciarono i lavoranti e molti furono dalle fiamme consunti. |
A139000707 |
«Noi, dicevano, vogliamo uscire dall'Italia, e andarcene a vivere con altri nostri fratelli. |
A139000787 |
Eranvi pure altri popoli del pari barbari e feroci, che minacciavano di uscire dalla Germania per invadere que' medesimi paesi che i loro antichi fratelli avevano già prima conquistati. |
A139000836 |
Sul far del giorno di quella medesima notte quando Berengario era per uscire dal suo padiglione per recarsi in chiesa, Flamberto si presentò a lui accompagnato da una frotta di armati, e nel momento in cui il principe si avanzava per abbracciarlo amorevolmente, il ribaldo lo trafisse con una pugnalata, e lo stese morto al suolo. |
A139000953 |
Erano già scorsi nove giorni e non vedevano a comparire Barbarossa, perciò cominciavano a concepire qualche speranza che l'imperatore avesse loro perdonato; quand'ecco giungere l'ordine ai consoli di far uscire gli abitanti dalle mura. |
A139001070 |
II duca medesimo a stento ottenne di poter uscire dalla città fra l'esecrazione e il disprezzo universale, dopo aver tiranneggiato dieci mesi la città di Firenze. |
A139001220 |
Fatiche inutili, parole sparse al vento! Disperando di ottenere le navi richieste, si preparava ad uscire dal regno per recarsi di nuovo in Inghilterra, quando un {352 [352]} dotto monaco, di nome Perez, riuscì ad ottenere dal re le navi e le provviste necessarie per quella singolare spedizione. |
A139001284 |
Pochi giorni dopo quella splendida vittoria, che ripose il milanese sotto al dominio della Francia, Massimiliano Sforza, trovandosi nell'impossibilità di poter resistere ai nemici, acconsentì di uscire dalla cittadella di Milano e si diede egli stesso al re francese. |
A139001399 |
Ma il duca Carlo Emanuele dopo aver usato tutti i mezzi pacifici per ridurli a buoni sentimenti, si appigliò egli pure alla forza, impose a tutti i protestanti di uscire da' suoi Stati; e con decreto del mille seicento e due circoscrisse il luogo di dimora dei Valdesi, e loro proibì sotto a gravissime pene di valicarli. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000094 |
Giunto esso in quella sventurata città con buon nerbo di soldati romani comandò a tutti gli abitanti di uscire dalle loro case. |
A140000142 |
Tuttavia dopo molti servigi renduti ai Romani cadde loro in sospetto, quasi che ambisse di essere fatto re; fu perciò costretto ad uscire di Roma per andarsene in esilio. |
A140000148 |
Un console di nome Minuzio andò loro incontro con poderoso esercito, combattè con valore, ma si lasciò rinchiudere coi suoi fra due colli, donde non si poteva più uscire che dalla parte occupata dal nemico; nè era via di mezzo tra il morire di fame o rimaner trucidato. |
A140000210 |
Ma sebbene essi fossero tenuti pei più prodi di que' tempi, tuttavia incontravano gravissime difficoltà ad uscire d'Italia, perchè affatto inesperti della nautica ossia della scienza che ammaestra a camminare sul mare. |
A140000241 |
Tornato a Roma e fatto console, per costringere Annibale ad uscire dall'Italia, reputò ottimo consiglio passar coll'armata in Africa e portare lo spavento alle porte di Cartagine, nel tempo stesso che essa aveva un esercito vicino a Roma. |
A140000265 |
Ma quando quel console diede ordine di uscire dalla città, dicendo francamente che era venuto per appiccarvi il fuoco e distruggerla, i Cartaginesi montarono in tanto furore, che vollero difendersi fino alla morte. |
A140000287 |
Così Mario potè uscire liberamente e rifugiarsi nell'Africa. |
A140000377 |
Cominciarono a farsi sentire violenti scosse di terremoto con fragori sotterranei somiglianti al tuono; all'intorno il terreno pareva infuocato ed arso; l'acqua del mare agitata da cima a fondo minacciava di uscire dal suo letto; tutto spirava costernazione e terrore. |
A140000377 |
Quando in pieno mezzodì cominciarono ad uscire da quell'avvampante montagna neri e densi globi di fumo misto con cenere. |
A140000478 |
Ma appena scavava le fondamenta, che cominciavano ad uscire globi di fuoco, i quali colla rapidità del fulmine incenerivano tutti i materiali preparati e rovesciavano i lavoranti; così che molti furono dalle fiamme consunti. |
A140000655 |
«Noi, dicevano, vogliamo uscire dell' Italia, e andarcene a vivere cogli altri nostri fratelli. |
A140000724 |
Eranvi eziandio altri popoli del pari barbari e feroci, che minacciavano di uscire dalla Germania per invadere quei medesimi paesi, che i loro antichi fratelli avevano già prima conquistati. |
A140000762 |
Sul fare del giorno, quando Berengario stava per uscire dal suo padiglione per recarsi in chiesa, Flamberto si presentò a lui accompagnato da una frotta di armati. |
A140000853 |
Erano già scorsi nove giorni e non vedevano comparire Barbarossa; perciò cominciavano a concepire qualche speranza che l'imperatore avesse loro perdonato, quando ecco giungere l'ordine ai consoli di far uscire gli abitanti dalle mura. |
A140000951 |
Il duca a stènto ottenne di poter uscire della città (6 agosto 1343) fra l'esecrazione e il disprezzo universale, dopo di averla tiranneggiata dieci mesi. |
A140001078 |
piccolo numero potè uscire di Firenze travestito, e rifugiarsi altrove. |
A140001101 |
Fatiche inutili, parole sparse al vento! Disperando di ottenere le navi richieste, si preparava ad uscire dal regno per recarsi di nuovo in Inghilterra, quando un dotto monaco, di nome Perez, di lui amico, riuscì ad ottenergli dal re tre navi e le provvigioni necessarie per quella singolare spedizione. |
A140001151 |
Pochi giorni dopo quella splendida vittoria, che ripose il Milanese sotto al dominio della Francia, Massimiliano Sforza trovandosi nell'impossibilità di resistere ai nemici, acconsentì di uscire dalla cittadella di Milano, e si diede egli stesso in mano del re Francese. |
A140001210 |
Cosimo diede libertà di uscire della città a chiunque ciò desiderasse. |
A140001256 |
Carlo Emanuele, dopo avere usati tutti i mezzi pacifici per ridurli a buoni sentimenti, si appigliò egli pure alla forza, impose a tutti i protestanti di uscire dai suoi stati, e con decreto del 1602 circoscrisse il luogo di dimora dei Valdesi, e loro proibì sotto gravissime pene di valicarlo. |
A140001309 |
Il duca Vittorio, considerato l'immenso numero dei nemici, quando vide che essi avevano investita la città e la {369 [369]} cittadella dalla parte di Porta Susina, risolse di uscire di Torino per sollecitare soccorsi, radunar soldati, con cui potesse sorprendere gli assedia nti e interromper loro i lavori di approccio. |
A140001395 |
In fine cercò di rendersi affatto indipendente dai Francesi, ma ottenne solo di farne uscire le soldatesche. |
A140001774 |
- Preliminari di pace fra la Prussia e l'Austria: questa dovrà uscire dalla Confederazione Germanica; quella s'impegna di ottenere dall'Italia l'adesione alla pace, appena la Venezia sia ceduta a Vittorio Emanuele. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000223 |
No: Lot fu liberato da due angeli che Dio mandò per far uscire lui e le due sue figlie dalla città di Sodoma. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000105 |
Mentre durava l'assedio videro i Barbari sul far del mattino una nobile matrona scortata da un corteggio di Eunuchi uscire dalla porta della città. |
A149000482 |
Maraviglia a dirsi! In quel giorno stesso l'inferma potè ripigliare le sue ordinarie e gravi occupazioni, accomodarsi a qualsiasi genere di cibi, andare a passeggio, entrare e uscire da casa liberamente, come se non fosse mai stata ammalata. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000136 |
Perciò immenso fu il concorso non solo dei torinesi, ma anche da altri paesi, a segno che in certe ore la folla non poteva più né entrare nè uscire dalla chiesa. |
A150000196 |
Maraviglia a dirsi! In quel giorno stesso l'inferma poté ripigliare le sue {100 [404]} ordinarie e gravi occupazioni, accomodarsi a qualsiasi genere di cibi, andare a passeggio, entrare e uscire da casa liberamente, come se non fosse mai stata ammalata; Quando poi si terminava la novena, ella trovavasi nello stato di florida sanità, quale non si ricordava mai aver in addietro goduta. |
A150000369 |
Il dottore prese qui a raccontare com'egli fosse affetto da mal caduco e che, massime da un anno a quella parte, erano così frequenti gli accessi, che più non si peritava ad uscire se non accompagnato. |
A150000469 |
- Questa sera, questa sera! e dove trovarli, bisognerebbe uscire... andar alla Banca nazionale, cambiar cedole. |
A150000471 |
- Uscire? impossibile, caro Lei, sono tre anni che non mi muovo. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000038 |
La madre ebbe ad uscire, e tornata di lì a poco, ritrovò con incredibil gioia e stupore, che la figliuola non sentiva più quegli spasimi, che le piaghe non davano più marcia. |
A154000045 |
Il cielo era pienamente sereno; ma oh misericordia ineffabile di Maria! Rivolto alla gran Vergine, protesta il Pastore piissimo colle lagrime agli occhi di non volersi staccare dai piedi della sua Signora e Madre, se prima non sia fatta la grazia: il cuore gli dice che egli è esaudito; ed ecco al primo uscire che fa di chiesa la processione, comparisce sull'estremo orizzonte una nuvoletta; in men che' l dico si avanza per le vie dell'aria, si dilata, si addensa mano mano che la processione nel suo corso procede verso Ponzone, e non rientra ancora nella chiesa parrocchiale la moltitudine col suo Pastore, che già si scioglie il cielo in dirottissima pioggia, giubilandone tutti come d'una benedizione singolarissima dovuta al benigno interporsi di Lei, che è speranza e {78 [502]} conforto del popolo cristiano. |
don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html |
A155000024 |
Fuori di questo tempo e fuori del caso di malattia, non si permette alle allieve di uscire coi loro parenti. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000016 |
All'uscire di colà tu non potrai a meno che esclamare: O Maria, quanto sei potente e quanto {11 [263]} sei buona, quanto mai è vero che tu porti aiuto a chi ti invoca nelle necessità della vita. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000179 |
Nemmeno pensatevi, che egli lasci uscire dalla sua bocca una parola sconcia, o canzoni disoneste; egli sa che il padrone, il quale comanda, ha gli occhi per vedere, le orecchie per udire; egli non vede che la fatta promessa, e si astiene dalle parole equivoche e da espressioni meno oneste. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000306 |
All'uscire da quelle frequenti e rispettabili adunanze di Vescovi, di Prelati, di Magistrati, Melania e Massimino resi alla libertà non pensano più a nulla, parlano di nulla, nè tra di loro, nè coi loro compagni, nè ai loro parenti, nè alle persone che conoscono. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000054 |
È caldamente raccomandato ad un Sacrestano di mettersi vicino al campanello solito a suonarsi nella Benedizione per dar segno quando il Sacerdote si volge al pubblico col Santissimo, ma non suonarlo la seconda volta, finchè non siasi chiuso il tabernacolo, e ciò per togliere ai ragazzi una specie di voglia di alzarsi, e uscire di Chiesa con irriverenza a Gesù Sacramentato. |
A164000157 |
Ma siccome taluno può dimenticare se stesso, ed il luogo ove si trova, perciò ad ognuno si raccomanda di stare sottomesso agli ordini dell' assistente, e dei pacificatori, nè alcuno cerchi di uscire senza gravi motivi. |
A164000160 |
Al mattino niuno cerchi di uscire finchè non sia cantato: Lodato sempre sia il nome di Gesù e di Maria. |
A164000161 |
Si raccomanda a tutti di faro quanto si può per non uscire di Chiesa in tempo di predica. |
A164000230 |
I giovani, entrati nel cortile, non debbono più uscire, e quando occorresse qualche ragionevole motivo ne ottengano il permesso dal Superiore, o almeno dal rispettivo maestro. |
A164000231 |
E proibito severamente lasciar uscire alcuno degli interni per la porta degli esterni. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000124 |
Se il maestro d' arte dovesse uscire dall' Officina per misure, od altro suo dovere, ne dia avviso all' assistente, senza il cui consenso non dovrà mai allontanarsi. |
A165000236 |
I convalescenti non devono' uscire dall' infermeria senza permesso, nè avere alcuna relazione cogli estranei non malati. |
A165000272 |
Durante le sacre funzioni astenetevi, per quanto potete, di sbadigliare, dormire, volgervi qua e là, chiaccherare ed uscire di Chiesa. |
A165000274 |
Siate raccolti anche nell' uscire di chiesa, e non accalcatevi mai alla porta per uscire tra i primi. |
A165000320 |
A mezzodì ed alla sera si reciterà l' Angelus Domini prima di uscire dal laboratorio. |
A165000388 |
Non si lascino uscire coloro che non hanno le vesti monde e le scarpe pulite. |
A165000403 |
All' uscire dal teatrino non accalcatevi alla porta, ma uscite con l' ordine che è indicato e copritevi bene, perchè l' aria del di fuori ordinariamente è più fredda e può apportar nocumento alla sanità. |
A165000407 |
Non si darà mai permesso d' uscire coi parenti e cogli amici a pranzo, o per provviste d' abiti. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000009 |
E notabile la visione eh' ebbe un novizio, il quale (scrive il Pinamonti della vocazione vittoriosa), meditando di uscire dalla religione, Gesù Cristo se gli fece vedere in trono sdegnato, che ordinava scancellarsi il suo nome dal libro della vita, onde atterrito perseverò nella vocazione: Quia vocavi et renuistis... ego quoque in interitu vestro ridebo et subsannabo. |
A167000014 |
Perchè dopo quel giorno o quel1' ora, succedendo altra occasione, gli sarà men difficile poi di ottenere più lungo tempo; sintantochè il chiamato divenendo più debole e meno assistito dalla grazia, cede affatto ed abbandona la vocazione! E perciò S. Girolamo a chi è chiamato ad uscire dal mondo {9 [207]} dà questo consiglio: Festina, quaeso te, et haerenti in solo naviculae funem magis praescinde, quam soloe. |
A167000031 |
Ma chi tutto abbandonò {17 [215]} per darsi a Dio, chi rinunciò a tutti i godimenti della terra nella speranza del premio celeste, egli non è più affezionato ad alcuna cosa terrena, perciò non altro attende che uscire da questa valle di lacrime per volare in seno al Creatore. |
A167000056 |
Disgraziato colui che nasconde i dubbi di sua vocazione o prende risoluzioni di uscire dalla Congregazione senza essersi ben bene prima consigliato e senza il parere di chi dirige l' anima sua. |
A167000110 |
La trascuranza ne ha fatto uscire molti, i quali non potendo dormire a lor piacimento, non potevano pure {46 [244]} affezionarsi al loro stato. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000037 |
Venendo ad uscire o a morire una figlia nel tempo di questa prova sarà restituita alla sua famiglia la dote ed il corredo, rimanendo però a carico dei parenti le spese di pensione, malattia e funerali. |
A168000071 |
Nessuna potrà uscire di Casa, nè per {29 [319]} fare passeggiate, nè per visite, nè pel disimpegno di qualche uffizio, senza il permesso della Superiora, la quale ad ogni volta la farà accompagnare o da una Suora o da una pia Secolare. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000049 |
A quel punto delle sacre funzioni era tale la moltitudine di gente, che quelli che erano in chiesa non potevano più muoversi; e per gli sforzi che facevano gli uni per entrare, gli altri per uscire a stento potevano udirsi in tutti i lati della chiesa le belle espressioni pronunziate dal Vescovo di Casale. |
A173000146 |
Fu un momento che quelli interni non potevano più uscire e gli esterni non potevano entrare. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000004 |
Nello stesso anno decorso il Superiore Generale per uscire dal provvisorio, ed appianare le gravi difficoltà che incontrava nell' amministrazione delle case aperte in diverse diocesi, e che tratta di aprire nella China, America ed Africa, umiliava una memoria, nella quale prega la S. Sede a concedergli, dopo la esperienza di cinque anni trascorsi dalla conferma dello statuto, la definitiva approvazione delle Costituzioni stampate nel 1873, unitamente alla facoltà assoluta di rilasciare le dimissorie ( Som. |
don bosco-severino.html |
A177000053 |
Nè voi mi abbandonaste, perciocchè dal cielo pregaste per me e mi otteneste di poter uscire dall'abisso in cui mi era sventuratamente precipitato. |
A177000161 |
All'uscire della chiesa e sulla pubblica piazza venne assalito da sette sicari che barbaramente lo trucidarono con una grandine di colpi senza che egli cercasse di opporre la minima resistenza. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000005 |
{25 [329]} Ma erano giunti anche per lui i giorni del combattimento imperocchè già alquanto inoltrato nei corsi della Teologia, approssimandosi il tempo delle sacre ordinazioni, fu caldamente esortato dai parenti e da altri amici ad uscire di Congregazione, lasciandogli travedere un avvenire felice. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000043 |
La settimana dopo raccolgo il frutto della predica, poichè mi assiepano talmente in confessionale da non poterne più uscire per molte ore. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000006 |
Quivi sulle prime egli provò difficoltà nell'adattarsi alle regole, a quella soprattutto che proibisce di uscire per la città, e a queir altra che vieta di ritenere danaro presso di sè. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000056 |
Il dover uscire ogni giorno mattino e sera per tali esami, il trovarsi fuori dell'orario comune suole per molti essere occasione di rilassatezza e dissipazione. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000126 |
Prima che fosse esposto alle bestie, il giudice facendo l'ultimo sforzo per guadagnarlo; il santo martire gli rispose: che amerebbe meglio perdere mille vite, che conservarne una al prezzo della sua innocenza; quindi avanzandosi verso un leone che gli veniva {62[220]} incontro, e cercando la morte nelle fauci, e fra i denti di quest'animale furioso, si affrettò di uscire da un mondo in cui cotanto trionfa il delitto e l'empietà. |
A189000306 |
All'offertorio si comandava loro di uscire. |
A189000306 |
Gli audienti erano ammessi in Chiesa vicino alla porta, e ascoltato il Vangelo colla spiegazione del medesimo, erano avvisati di uscire coi catecumeni. |
A189000526 |
All'uscire da una conferenza, in cui erasi preso il partito di sterminar il cristianesimo, fu improvvisamente sorpreso da alcune doglie di viscere tanto insopportabili ed impetuose, che fu costretto a mettere orrende grida, a divincolarsi, a dibattersi, a smaniare: era una cosa spaventevole le convulsioni che l'agitavano, la schiuma che gli usciva di bocca, gli urli, le istanze, che faceva, perché fosse allontanato un cristiano, che {326[484]} egli diceva veder armato di falce, e con essa minacciarlo incessantemente. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000124 |
Quindi avanzandosi verso un leone che gli veniva incontro, terminò la sua vita nelle fauci di quel furioso animale, affrettandosi di uscire da questo mondo per giungere più presto al cielo. |
A190000385 |
I Prostrati stavano ginocchioni ed erano già ammessi a ricevere varie benedizioni da'sacerdoti, ma all'offertorio dovevano uscire. |
A190000600 |
All'uscire di una conferenza, in cui erasi preso il partito di sterminare il Cristianesimo, fu improvvisamente sorpreso da acute doglie di viscere che costringevano a mettere orrende grida, a divincolarsi, a dibattersi, a smaniare. |
A190000644 |
Si faceva viaggiare giorno e notte senza mai lasciarlo uscire di carrozza. |
A190000671 |
A notte avanzata, accompagnato da un solo domestico, discende nelle grotte e per una specie di sotterraneo va ad uscire in un luogo determinato dove l'attendeva il conte Spaur, ministro di Baviera. |
A190000697 |
I missionari poterono quindi uscire dai loro nascondigli, mostrarsi pubblicamente, raccogliere i cristiani qua e là dispersi, innalzare chiese, aprire scuole, orfanotrofii ed ospedali. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000076 |
R. Iddio che voleva conservai-e tra gli uomini il suo culto e la sua legge destinò Abramo non solo per padre di tutti i viventi, ma altresì per progenitor del Salvatore; laonde gli comandò di uscire della propria terra contaminata dall'idolatria. |
A191000259 |
Essendo un giorno entrato nella città di Gaza, i Filistei osservato dove albergava lo circondarono d'uomini armati chiudendo le porte della città con guardie a fine di ucciderlo al mattino quando fosse per uscire. |
A191000376 |
Solo il capitano incredulo non poté goderne, perchè sulla porta della città ov' era stato messo di guardia fu soffocato ed ucciso dalla calca che si affrettava di uscire. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000064 |
Iddio gli comando di uscire dal proprio paese e di andare nella terra di Canaan, dicendogli: Abbandona la tua patria, i tuoi parenti e la casa di tuo padre; va nel paese, che io ti mostrerò: ti fard diventar capo di un gran popolo; per Te saranno le nazioni benedette e colme di beni. |
A192000146 |
Gli Egiziani stessi, tutti atterriti, non solamente davano facoltà agli Israeliti di andarsene con le, cose che loro appartenevano; ma li pregavano e li obbligavano per fino a partirsene in tutta fretta ed uscire dall'Egitto. |
A192000198 |
Essendo un giorno entrato nella città di Gaza, i Filistei, com'ebbero osservato dov'egli albergava, lo circondarono d'uomini armati, e chiusero le porte della città con animo di ucciderlo al mattino, quando fosse per uscire. |
A192000208 |
Ad un tempo fece uscire dalla terra una sterminata quantità di topi, i quali recavano molestia agli uomini e distruggevano tutti i frutti del suole. |
A192000265 |
Soltanto il capitano incredulo non ebbe a goderne, perchè sulla porta della, città, ov'era stato messo di guardia, fu soffocato dalla calca che si affrettava di uscire. |
A192000414 |
Essendo tutti gli alberghi pieni di forestieri, dovettero uscire della città e ricoverarsi in una capanna, ossia specie di stalla, vuota d'abitanti e alquanto riscaldata da due animali. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000107 |
Onde la Chiesa di Gesù Cristo vide restituita la pace, e s. Zefirino potè uscire dai nascondigli e adoperarsi pubblicamente per la predicazione del Vangelo. |
A200000122 |
Fu esposto per secondo ad un orso che non volle uscire dalla tana; così per allora Saturo rimase illeso. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000038 |
Vi si chiudono tutti dentro; si murano fino le porle, nè alcuno può uscire di là, neppure aver relazione colle persone esterne finchè non sia terminata la elezione del novello Pontefice. |
A201000064 |
Quando poi gli fu recata la nuova che il senato lo aveva condannato a morte, egli si vide costretto di notte tempo ad uscire dal suo palazzo, correre di porta in porta ad implorare soccorso da' suoi amici, i quali tutti lo fuggivano, perchè i malvagi non hanno veri amici. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000261 |
Un altro giorno terminato l'ordinario ringraziamento della messa io era per uscire dalla sacrestia, quando sento in coro una voce come di una persona che disputava. |
A205000322 |
Egli si pose a ridere e disse: {110 [260]} che è mai una piccola puntura in confronto dei chiodi piantati nelle mani e nei piedi dell'innocentissimo nostro Salvatore? Quindi con tutta pacatezza d'animo faceziando e senza dar segno del minimo turbamento mirava il sangue ad uscire dalle vene in tutto il tempo dell' operazione. |
A205000337 |
Quale cosa suggerire per raccomandar l'anima ad agonizzanti di questa fatta? Dopo aver recitato con lui alcune preghiere il parroco era per uscire, quando Savio lo chiamò dicendo: Signor prevosto, prima di partire mi lasci qualche ricordo. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000031 |
Ciò udito la maestra delle novizie giustamente sdegnata già stava in procinto di recarsi dalla priora, e persuaderla che facesse in sull' istante uscire la novizia. |
A208000045 |
Era solita ad uscire in infuocate giaculatorie, le quali non potevano fare a meno che andare a ferire dolcemente il cuore del suo amato Gesù, e ad eccitarlo a sempre meglio compiacersi della diletta sua sposa. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000035 |
Servironsi di alcune donne che godevano credito di essere pie ed oneste e con esse invitarono i magistrati della città, e tutti insieme gridando e schiamazzando costrinsero gli Apostoli ad uscire dai loro confini. |
A214000061 |
Il dire e il fare fu una cosa sola, perchè costretto dalla potente virtù del nome di Gesù Cristo, dovette uscire da quel corpo, e per la sua partenza la maga rimase senza magia. |
A214000068 |
Per la qualcosa vennero tosto alla prigione e con benigne parole si scusarono di quanto avevano fatto, e trattigli onoratamente di prigione li pregarono di voler uscire dalla città. |
A214000098 |
Io ti scongiuro, andavano dicendo, o spirito malvagio, e ti comando di uscire da questo corpo per quel Gesù che è predicato da Paolo. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000031 |
Un furibondo ariano, di nome Ausenzio, {24 [412]} teneva sgraziatamente la sede vescovile in questa città, e informato dello zelo che Martino dimostrava per la religione, si diede a perseguitarlo per modo, che lo costrinse ad uscire dalla sua diocesi. |
A216000037 |
Pieno di fiducia in Dio si accosta al cadavere del defunto; ravviva il fervore di spirito; fa uscire tutti dalla {28 [416]} stanza, chiude le porte, e come aveva fatto il profeta Eliseo, si stende sopra le fredde membra del caro fratello. |
A216000068 |
Onde con cuore tutto umiliato si pose a pregare; ed ecco apparirgli un angelo che per confortarlo gli disse: «meritamente ti affliggi, o «Martino, ma non potevi uscire in altro «modo da quell'impaccio; prendi animo {52 [440]} «e fatti coraggio, per non mettere a rischio la tua fama e la tua salute.». |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000060 |
Dopo l'ultima cena quando Gesù era per uscire dal cenacolo si volse a' suoi apostoli e disse: questa notte è assai dolorosa per me e di gran pericolo per tutti voi: avverranno di me tali cose che voi rimarrete scandalizzati, e non vi parrà più vero quello che avete conosciuto e che ora credete di me. |
A217000112 |
Tuttavia volendo prendere qualche risoluzione fecero uscire i due Apostoli dal luogo del concilio, e convennero di proibire ad essi sotto pene severissime di non parlare mai più in avvenire delle cose passate, nè mai più nominare il nome di Gesù Nazareno, affinchè venisse a perdersi perfin la memoria di tali cose. |
A217000129 |
Costui, considerata bene ogni cosa, fece uscire per breve ora gli Apostoli, poi levatosi in piedi disse in piena assemblea: o Israeliti, ponete ben mente a quello che siete per fare intorno a questi uomini; imperciocchè, se costoro predicano l'opera degli uomini, la loro dottrina cadrà da se stessa, come avvenne a tanti altri; che se eglino predicano l'opera di Dio, potrete voi forse opporvi a' suoi voleri? Tutta l'adunanza si acquetò, e seguì il suo consiglio. |
A217000214 |
Ma vedendo essere impossibile che egli potesse più a lungo star nascosto, lo consigliarono ad uscire da Roma e ritirarsi in luogo dove fosse men conosciuto. |
A217000215 |
Ma giunto alle mura della città, quando stava per uscire dalla porta Capena, detta oggidì Porta di s. Sebastiano, gli apparve Gesù Cristo in quello stesso sembiante in cui l'aveva conosciuto e per più anni trattato. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000014 |
A che serve il dissimularlo: con voi, come già dissi, ho niente di secreto: questa catena appunto è quella che mi tiene schiavo, e non mi permette di uscire dalla fossa, in cui sono caduto. |