don bosco-angelina.html |
A002000155 |
Lascia, egli disse, che i morti seppelliscano i morti, tu vieni e seguimi. |
don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000083 |
Ma pregate, figli miei, Iddio vi esaudirà fra poco tempo! poi {35 [435]} un punto dorato rosso come il sole e al disotto: Mon fils se laisse toucher! Mio figlio si lascia placare! - E la linea si termina da una grande balza rossa. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000096 |
Le prescritte esequie vennero a metter fine a quella solenne funzione, la quale per essere stata indirizzata ad un amico di Dio lascia luogo a sperare grandi benedizioni solite a coronare il funerale dei santi, benedizioni tanto più ad aspettarsi, perchè nei disegni della Divina Provvidenza è disposto, {56 [406]} e la storia lo attesta, che sia accettata la immolazion spontanea, che fa il giusto di sè, per lo scampo dai più tremendi castighi minacciati a' rei; e in ciò sia benedetta la premura de buoni che cercano di onorar la memoria dei diletti del Signore. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000018 |
Tuttavia mi conforta il pensiero che non sono ancora vecchio decrepito, e malgrado de'miei 64 anni godo ancora sì buona salute, che mi lascia fondata speranza di potermi adattare alla vita comune. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000022 |
É certo che colui, il quale lascia il mondo per amor di Dio, avrà il centuplo nella vita presente, e l' eterna mercede in futuro. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000099 |
Fin lo studiolo ed il letto suo nel camerone, spiravano fragranza di questa virtù, mentre in quello non ogni cosa di scritti e di carte lasciava qua e là gettate alla ventura, e questo ultimo non rilasciava abbandonato, come talora dagl' indolenti, a foggia di canile; ma sì l'uno che l'altro, con gran destrezza, teneva in dicevole assetto; il qual procedere è pur un segno d'animo ben ordinato, cosa assai apprezzabile in un Levita, in quanto che, se l'esperienza non falla, chi nel suo chiericato lascia le cose sue andar al disordine, l'indole stessa porterà poi nelle appartenenze del ministero; giacchè raro egli è, che diversamente riescasi dal fondo di naturale, formatosi nella ecclesiastica istituzione. |
A027000224 |
Là fu, che Giuseppe, persuaso che un chierico, nelle vacanze, non lascia già d'esser tale, e che quindi la vita sua dee pur continuare ad esser vita tutta di Dio, s'avvisò, che a non iscaderne, dovrebbero le {152 [62]}. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000055 |
Terminata {57[57]} la confessione, fatta la preparazione per ricevere il SS. Viatico, già il signor Direttore, che ne era il ministro, seguito dai Seminaristi entrava nella camera d'infermeria; al suo primo comparire, l'infermo tutto turbato, cangia colore, muta d'aspetto, e pieno di santo trasporto esclama: «oh bella vista... giocondo vedere...! Mira come risplende quel sole! Quante belle stelle gli fanno corona! Quanti prostrati a terra l'adorano e non osano alzar la chinata fronte, deh! lascia che io vada inginocchiarmi con loro, e adori anch'io quel non mai veduto sole». |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000110 |
- Lascia, lascia.... |
A030000138 |
Terminata la confessione, fatta la preparazione per ricevere il SS. Viatico, già il signor Direttore, che ne era il ministro, seguito dai seminaristi, entrava nella infermeria; quando al suo primo comparire l'infermo tutto commosso cangia colore, muta d'aspetto, e pieno di santo trasporto esclama: « Oh bella vista... Giocondo vedere...! Mira come isplende quel sole! Quante belle stelle gli fanno corona! Quanti prostrati a terra l'adorano e non osano alzare la chinata fronte! Deh! lascia {80 [80]} che io vada ad inginocchiarmi con loro, e adori anch'io quel non mai veduto sole. |
A030000188 |
Il suo avvicinarsi non era sensibile in modo da potersi misurare il diminuirsi delle distanze, ma lasciava un' incertezza quale lascia una vaporiera, della quale talora non si può conoscere il punto ove si trova nella sua corsa, se si è costretti a giudicare dal solo fumo che si stende per l'aria. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000258 |
- Se Maria ti vuole ella stessa accompagnare al giudicio, lascia a lei ogni cura di te stesso. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000060 |
Instrutto e giudicioso qual era non tardò a provare in se medesimo il gran vuoto che lascia nel cuore umano la mancanza di religione. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000011 |
A chi domanda se quanto si legge in questo libretto sia un fatto od una novella, io rispondo che è un fatto veramente storico, raccontato da persone, la cui autorità, né a me che scrivo, né a te, o lettore, che leggi, lascia alcun dubbio sulla verità delle cose riferite; ho solamente dovuto travisare alcune circostanze, le quali, per ora, non è conveniente che siano manifestate. |
A036000468 |
Difatti, l'osservare una religione che lascia libertà a ciascuno di credere quel che più gli aggrada, e nel modo che gli pare di leggere nella Sacra Scrittura; una chièsa, che è una società senza presidente, un corpo senza capo, chiesa che non ha vescovi, non sacerdoti, non altare, non sacrifizio; una chiesa che si associa con tutte le stravaganze delle varie sette protestanti, ciascuna delle quali professa più articoli, che sono negati dalle altre; una chiesa di cui non mai si parlò ne'dodici primi secoli del {103 [361]} cristianesimo, e che non può mostrare un SOLO di sua credenza, che valga a contare li suoi predecessori fino agli Apostoli; nè può mostrare un UOMO SOLO che abbia professato la medesima sua dottrina prima di Pietro Valdo; una Chiesa che s'intitola universale e non forma che 22 milà persone; e quindi il confrontarla colla Chiesa Cattolica, che fu in ogni tempo Una, Santa, Cattolica, Apostolica, che parte dal regnante Pio IX ed ascende da un Papa all'altro, fino a S. Pietro stabilito da Gesù Cristo a governarla ed essere Vicario di lui in terra; Chiesa che in ogni tempo praticò sempre i medesimi Sacramenti, il medesimo culto, ebbe sempre i suoi pastori, gli uni successori degli altri, ma sempre uniti al Romano Pontefice, i quali praticarono sempre la medesima fede, la medesima legge, il medesimo Vangelo, adorando un solo vero Dio; il fare questo confronto, dico, deve naturalmente persuadere ogni uomo ragionevole e non guidato dalle passioni, a dare un pronto abbandono a qualsiasi setta, per rientrare nell'arca di salute, nell'ovile di Gesù Cristo, la Chiesa Cattolica. |
don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html |
A041000007 |
D. Va bene, ma io vorrei che ci divertissimo insieme, lascia le stampelle vien qua giuochiamo alla gatta cieca. |
A041000065 |
G. No no, lascia che gliela dia col mio danaro. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000120 |
Come! Don Carlo si lascia forse vincere nel disputare con un maestro protestante? Ah! lo mangia in insalata. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000045 |
Propriamente la dottrina, che mi esponete, è alquanto diversa da quanto viene intesa tra di noi e mi lascia campo a farvi molte dimande; primieramente è.... |
A049000085 |
Il consenso dei Padri così inteso non lascia alcun dubbio intorno alla canonicità del libro de' Maccabei. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000005 |
- Queste sono favole, e le favole non sono più pei nostri tempi; mettiti a mangiare e lascia a parte queste anticaglie. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000107 |
Se poi osserviamo la condotta del nostro Divin Salvatore nel Vangelo, oh come risplende la sua Misericordia per l'uomo peccatore! Ora si rassomiglia ad una donna che mette sossopra la casa cercando la moneta smarrita; ora si figura qual pastore afflitto che lascia camminare insieme novantanove pecorelle, e va per valli e rupi in cerca di una sola che era stata smarrita, la quale trovata {60 [130]} se la indossa al collo e festoso la porta all'ovile. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000348 |
Ma mi sono sempre più convinto che l'atto Arcivescovile non corrisponde alle nostre intelligenze, lascia D. Bonetti nello stato, in cui si trovava, e non revoca per niente {65 [113]} le carte inviate a Roma a carico dello scrivente e della nostra povera Congregazione. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000230 |
Ben s'intende che il Papa non può dare il salvacondotto all'errore e concedergli i diritti stessi, che lascia alla verità, come vogliono certuni. |
A059000615 |
Il Papa, senza trasandare onninamente gli argomenti umani, si lascia talor governare, come nel caso che espongo, dai lumi soprannaturali che lo spirito di Dio accende in lui. |
A059000727 |
Provvido e benigno, com'è, il Vicario di Gesù Cristo non lascia senza corrispondenza di paterno affetto ogni attestato di figliale dilezione, {340 [390]} sia che gli venga dall'altezza del trono, sia che gli giunga dal più umile fedele. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000153 |
Mi pare che non sia prevaricare quando un uomo lascia la strada del dubbio per prendere quella della certezza. |
A060000172 |
Non mi lascia più veder nulla; solamente un giorno nelle saccoccie dei calzoni vi trovai questo libro, che io giudico essere un almanacco. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000147 |
Chiunque, egli dice, si lascia far paura, e a tempo debito per rossore non si manifesta per cristiano, sarà svergognato da me, quando si presenterà al mio divin tribunale. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001003 |
Egli nondimeno lo nega, asserendo che l'uomo opera per necessità; ed ha l'audacia di affermare, nel capo 14, che non può scusarsi l'errore degli antichi intorno alla grazia ed al libero arbitrio, in quanto che i Ss. Padri insegnarono che la divina grazia non necessita punto l'uomo ad operare, ma gli lascia la libertà di cooperarvi o di resistervi, siccome il dettano pure la ragione e la fede. |
A067001212 |
Buoni sentimenti tu manifesti intorno alla Bibbia: ma lascia che io ti faccia un'interrogazione. |
A067001233 |
Ed a me, lascia che io ti parli col cuore alla mano, a me pare certamente di no. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000223 |
P. A chi si attentasse di negare tali verità dobbiamo {73 [73]} dire che egli è o un ignorante, e nega ciò che non sa; Oppure se è istruito e misconosce una verità chiara ed evidente, egli contraddice alla sentenza di tutti i buoni e di tutti i dotti, si oppone al consenso della Chiesa universale, e lascia con fondamento credere che neghi ciò, di cui è quasi impossibile che non sia persuaso. |
A068000695 |
P. Chi segue tali ministri incontra proprio la sorte del cieco, che si lascia guidare da un altro cieco; l'un l'altro cadono nella fossa, come si legge nel Vangelo. |
A068000987 |
14, non potersi scusare l'errore degli antichi intorno alla grazia ed al libero arbitrio, in quanto che i ss. Padri insegnarono che la divina grazia non costringe punto l'uomo ad operare, ma gli lascia la libertà di cooperarvi o di resistervi, siccome il dettano pure la ragione e la fede. |
A068001206 |
P. Ed a me sembra, lascia che io ti parli col cuore alla mano, a me sembra che no. |
A068001437 |
Da questo riesce quel suo principio fondamentale che lascia libero lo sfogo a tutte le passioni: Crede fortiter et pecca fortius, et nihil nocebunt tibi centum stupra et mille homicidia; che in volgare significa: quanto più avrai fede, tanto maggiori peccati puoi liberamente commettere; e (cosa orrenda a dirsi!) cento stupri e mille omicidi non recheranno alcun nocumento all'anima tua. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000063 |
Recita spesso ma con divozione e fervore l'orazione Angele Dei; non lascia mai di recitarla almeno nelle tue orazioni del mattino e della sera. |
A069000080 |
Dobbiamo poi assistere alla Messa dal principio alla fine per soddisfare pienamente al precetto, cioè in guisa da non commettere peccato alcuno nè mortale nè veniale: perciò chi colpevolmente ne lascia una parte non considerevole, commette peccato veniale, ma è reo di colpa grave chi ne lascia una parte notabile, come sarebbe il caso di chi solo cominciasse assistere alla Messa quando è già letto il primo vangelo, o come vogliono altri più indulgenti, quando il sacerdote ha già recitato il Credo: oppure chi esce di Chiesa nel tempo della consacrazione e vi rientra quando questa è finita, oppure cessa dall'assistere {62 [70]} alla Messa prima che il sacerdote siasi comunicato. |
A069000194 |
Gesù, divin Redentore, Voi siete quell'acqua viva che sale sino alla vita eterna: Voi siete quella manna celeste che non lascia morire, chi se ne ciba, della morte dei peccatori: Voi avete detto che colui il quale mangia la vostra carne e beve il vostro sangue, avrà la vita eterna, e sarà da Voi risuscitato nell'ultimo giorno; che chi si ciba di Voi abita in Voi, e Voi abitate in lui stesso. |
A069000729 |
Nè egli ci lascia in piena libertà di scontare tutta questa pena temporale in purgatorio, e niente in questa vita: ma vuole, che almeno di una parte ci sdebitiamo in questo mondo, e prescrive al confessore di non darci l'assoluzione prima che egli ci abbia imposto e noi abbiamo accettato questa parte di penitenza. |
A069000753 |
Il Figliuol prodigo è un'immagine del peccatore, il quale lascia la casa di Dio, suo padre, per abbandonarsi ai desideri delle sue passioni. |
A069000826 |
Si crede, ma con una fede debole, languida, quasi morta, la quale poco o niente operando lascia l'anima nell'insensibilità ed in una specie d'indifferenza. |
A069000954 |
Una persona allevata nella virtù e nella pietà, per essersi assuefatta a certe leggerezze, si lascia in seguito strascinare ad eccessi di tal fatta, di cui il solo pensiero altre volte le avrebbe fatto orrore. |
A069000995 |
Io mi approfitterò del tempo {542 [550]} che la vostra misericordia ancor mi lascia onde rompere le catene che mi tengono avvinto a questa terra, dove non ho più da passare che poco tempo. |
A069001673 |
Quindi richiamate alla memoria la sentenza del Salvatore contro a quelli che per umano rispetto si lasciano strascinare al male: Chiunque, egli dice, si lascia far paura, e a tempo debito per rossore non si manifesta per cristiano, sarà svergognato da Gesù Cristo medesimo quando si presenterà al suo divin tribunale. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000072 |
Quanto mai queste cose sono preziose agli occhi di colui, il quale lascia le novantanove pecore nel deserto, per correre dietro ad una sola smarrita. |
A073000109 |
Un uomo dolce non lascia nè di sentire una prima emozione, perchè i movimenti della natura prevengono que' della grazia; ma sta fermo affinché la passione non trionfi, e se comparisce in lui, suo malgrado, qualche alterazione nel suo esteriore, si rimette ben presto e rientra nello stato naturale; allorchè è costretto di riprendere, di gastigare, segue la via del dovere, e non mai quella dell' impeto: in ciò imita il Figlio d' Iddio che chiamò S. Pietro Satanno; che nella stessa occasione trattò dieci o dodici volte i giudei d'ipocriti; che rovesciò le tavole de' negoziatori; che tutto ciò fece con una per fetta tranquillità, mentre un uomo senza dolcezza avrebbe fatto per collera. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000045 |
Nè lascia egli d'invitare in soccorso più altri Angeli e santi, e specialmente s. Michele, che presiede alle agonie, e s. Giuseppe che allora presterà singolar assistenza; eccita altresì il fervore delle anime a Dio più accette, il zelo de' sacerdoti a' quali in quel punto vedeva s. Filippo Neri essere sin le parole dall'Angelo suggerite. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000055 |
Nulla si lascia passar loro; per piccolo che sia un {114 [28]} difetto, in cui cadono, se ne fa un gran caso, e non si finisce più dì gettar loro in faccia la confessione. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000012 |
Lascia un po' stare. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000054 |
Chi sa se avrai poi tempo di confessarti? Chi ti assicura che tu non muora subito dopo il peccato, e l'anima tua non precipiti giù nell'inferno? Oltreciò che pazzia è mai farti una piaga colla speranza di avere un medico che ti guarisca? Dunque lascia il peccato che è il sommo di tutti i mali, e che ti priva di tutti i beni. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000375 |
Talora lasciandosi un bene per cercarne uno migliore, si lascia l'uno e non si trova l'altro. |
A107002065 |
Chiunque, egli dice, si lascia far paura, e a tempo debito per rossore non si manifesta per cristiano, sarà svergognato da me quando si presenterà al mio divin tribunale. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000106 |
Perciò lascia a parte quanto ti dice il mondo, e senza perdere tempo preparati a fare una buona confessione; perchè può essere che l'ora di tua morte sia più vicina di quello che tu non pensi. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000015 |
Appena svegliato, fatto il segno della s. Croce, balzava dal letto recitando forte, od anche cantando la seguente orazione: «Anima mia, alzati su: guarda al Ciel, ama Gesù: ama chi ti ama, lascia il mondo che t' inganna: pensa che hai da morir, tuo corpo ha da marcir: e perchè sii esaudito, di a Maria tre volte l' Ave, Maria.» Siccome nei primi anni non poteva comprendere il significato di questa orazione, così importunava ora il padre, ora la madre, o qualche altro, che gliela spiegassero. |
A112000060 |
Questo è appunto il fine, per cui Iddio ci lascia nel mondo. |
A112000061 |
Con questi santi pensieri in mente e sule labbra, quando sentiva alcuno a {61 [303]} disapprovare il bene che faceva, per tutta risposta volgendogli le spalle ritiravasi nella casa paterna; mettendo in questo modo in pratica ciò che diceva ogni mattina nel levarsi: lascia il mondo, che t' inganna. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000229 |
Allo stesso fine emana più altre disposizioni, come quella delle prime Comunioni solenni; e nulla lascia d'intentato perchè i giovanetti bevano sin dai teneri anni in famiglia, in Chiesa e nelle scuole, il latte salutifero della divoziohe e della pietà. |
A113000230 |
Mentre attende alla coltura del clero, e alla religiosa educazione della tenera età, non lascia di pensare e provvedere alla salute di tutte le anime alla sua cura affidate. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000142 |
Lascia da parte ogni prolungato discorso; fa un sacrifizio agli Dei; così io ti lascierò in libertà, tu vivrai in pace e per ogni evento avrai la protezione dell'Imperatore. |
A116000187 |
Più si lascia che rimanga in voi, più difficile riescirà il cacciarlo via. |
A116000190 |
Il possessore delle vere ricchezze è colui, che disprezzando ogni cosa, non si lascia lusingare da nessun bene della terra. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000156 |
Non lasciare la meditazione per qualunque aridità, distrazione od occupazione; si può fare anche nelle faccende: chi non lascia quella, certamente si salverà. |
don bosco-il sistema metrico decimale.html |
A119000082 |
Un signore desideroso di dispor bene delle sue ricchezze fa testamento e lascia per la ristaurazione di una chiesa II. 2600 c. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000010 |
Però siccome il sangue in petto ti bolle, ed è diffidi cosa il contenere un animo per natura ardente ne' suoi desiderii, e resistere così ai tanti assalti che gli muovono contro le apparenze del bene ed i fantasmi del bello; lascia che io benedica all'ardor che t'infiamma, perché esso è seme di alti pensieri e di fatti magnanimi, ma ti soggiunga ad un tempo, che esso non giova se non è frenato... da chi? da te medesima! Non è saggio chi opera, ed argomenta sol dalle apparenze, chi illuder si lascia da meri fantasmi, chi confonde coll'utilè il danno. |
A122000136 |
Però siccome il sangue in petto ti bolle, ed è diffidi cosa il contenere un animo per natura ardente ne' suoi desiderii, e resistere così ai tanti assalti che gli muovono contro le apparenze del bene ed i fantasmi del bello; lascia che io benedica all'ardor che t'infiamma, perchè esso è seme di alti pensieri e di fatti magnanimi, ma ti soggiunga ad un tempo, che esso non giova se non è frenato... da chi? da te medesima! Non è saggio chi opera, ed argomenta sol dalle apparenze, chi illuder si lascia da meri fantasmi, chi confonde coll'utile il danno. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000020 |
La Madonna non si lascia mai vincere in generosità, e compenserà colui che per amor suo, sa vincere l'amore al danaro. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000184 |
1° Un signore desideroso di disporre bene delle sue ricchezze fa testamento e lascia per la ristorazione di una Chiesa L. 5500 e cent. |
A124000184 |
Quanto lascia in tutto?. |
A124000405 |
Viceversa, per dividere una frazione per un intero, si moltiplica il denominatore per l'intero e si lascia lo stesso numeratore. |
A124000468 |
Partendo quest'ultimo lascia loro 8 lire pel cibo e per la cortese accoglienza, affinchè se le dividano i due primi. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000519 |
Il suo esempio trae prodigiosamente; e molti, che non si sentono la forza di seguirlo in rimoti lidi, entrano ad occupare nel proprio paese quel posto che ei lascia vuoto. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000036 |
- Oh! per carità, lascia, lascia che io non capisco nulla di tutte queste cosacce. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000012 |
I veri miracoli si possono soltanto operare da Dio, il quale certamente non li opera e non li lascia operare in conferma di una falsità, da cui gli uomini possono essere indotti nell'inganno. |
A131000013 |
Essendo dunque le profezie pienamente avverate, ed essendo pur certo che Dio non fa e non lascia fare vere profezie in conferma di cose false, dobbiamo necessariamente conchiudere che i sacri scrittori, i quali cotante ne fecero, erano veramente da Dio inspirati. |
A131000085 |
Il re in questo ultimo caso lascia a fare le sue veci un generale in capo. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000045 |
Ed è egli possibile giungere a tal punto di viltà da vergognarci di servire al nostro Dio, da anteporre il desiderio d'una cattiva compagna ai comandamenti del Signore? Diceva pur bene il filosofo Seneca, benchè pagano, allorchè paragonava colui che si lascia condurre dal rispetto umano al giumento, che non va dove vorrebbe andare, ma dove lo spinge il padrone. |
A132001837 |
Chiunque, egli dice, si lascia far paura, e a tempo debito per rossore non si manifesta per cristiano, sarà svergognato da me quando si presenterà al mio divin tribunale. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000068 |
Comprendete voi ciò, o caro papà? Iddio mi lascia pienamente libero di avvicinarmi a lui e di servirmi de' suoi immensi tesori. |
A133000074 |
Ponendo le mani sopra la faccia egli lascia cadere lagrime abbondanti, lagrime dolci, perchè provenivano da pentimento. |
A133000104 |
Ecco, disse il compagno, ecco un impostore, che si lascia guadagnare dalle inezie delle donne e dei ragazzi. |
A133000163 |
Pietro, lascia pur tutto sulla mia coscienza; una volta sì, che era proibito, ma adesso ne mangiano tutti. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000065 |
Chiunque conosca il vuoto, che lascia in una famiglia la partenza di un figlio per la milizia, e la grave spesa da farsi per redimerlo anche solo in parte, non istenta a persuadersi essere uno dei più {39 [487]} grandi favori quello di andare esente da un cotanto aggravio. |
A134000174 |
Ora il sig. tenente non vorrà negare che Gesù Cristo fosse un buon testatore; ma se fosse vero che le parole questo è il mio corpo non vogliono già indicare il vero e reale corpo di Cesù Cristo, ma bensì un'immagine, una figura del medesimo, come lei pretende, avrebbe egli parlato chiaro Gesù Cristo? Tutt'altro;che anzi avrebbe fatto il testamento più oscuro che si possa immaginare — Vi è di più: un padre buono e ricco morendo che cosa lascia in dono ai suoi figli? L'esperienza quotidiana, anzi il cuore istesso ci dice che un tal padre in morte lascia in dono a' suoi figliuoli la cosa più cara e preziosa che egli possegga. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000460 |
Ilc alice delle mie amarezze ribocca! Essere creduto ladro da colui il cui amore io stimava cotanto! Questo è troppo, addio! ( cade fra le braccia di Eusebio che lo depone sul letto di presenza agli spettatori, lascia cadere da lato la mano destra, mentre compone la sinistra sul suo petto ). |
A136000473 |
( uscendo da quel primo sbigottimento, esclama con forza ) - Lascia quella mano, Carino; il suo contatto potrebbe imbrattarli: essa è quella di un ladro. |
A136000514 |
Eusebio raccoglie il rotolo, e lo consegna ad Eufemiano, che gli dà un'occhiata a sua volta, lo lascia cadere, e si nasconde la faccia mostrando di piangere ). |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000024 |
Perchè, lascia che te lo dica, chi può mai indursi a fare sacrifizi ad un uomo mortale, pensando che egli oggi comanda, e forse domani sarà colpito dalla morte? L'imperatore, come noi, è sottomesso al Signore del cielo e della terra; gli onori divini non si possono rendere se non a Dio onnipotente, Creatore di tutte le cose, dinanzi a cui ogni potenza deve tremare. |
A137000031 |
Marziano proseguì: quale adunque è il suo nome? Acacio citò alcuni dei varii nomi con cui suole essere nominato Iddio nella sacra scrittura; cui tosto soggiunse Marziano: quali chimere sono mai queste tue! lascia le cose invisibili, onora piuttosto gli Dei che tu puoi vedere. |
A137000035 |
Lascia queste tue chiacchere, {11 [11]} vieni con me, e se non vuoi adorare Apollo, fa almeno un sacrifizio al nostro gran Giove e alla divina Giunone, di poi tra la gioia ed il piacere faremo una festa solenne. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000972 |
Fra le altre cose il Petrarca gli scrisse queste parole: «Tu sei prossimo alla morte: lascia adunque le ciancie della terra e le reliquie dei piaceri, e la pessima tua maniera di vivere. |
A140001557 |
Questo nucleo lascia dietro di sè uno sprazzo di materia sottile e luminosa, che ci appare più o meno lungo, e dicesi coda, ovvero chioma, donde venne loro il nome di comete. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000043 |
Egli piomba sull'esercito ottomano, il quale, dopo breve combattimento, si ritira dall'altra sponda del Danubio con tanta precipitazione e confusione, che lascia sul campo cento mila uomini, quasi tutti gli equipaggi, le munizioni di guerra e ottanta pezzi d'artiglieria. |
don bosco-massimino.html |
A151000032 |
Se mai ne lascia scappare qualcheduna, voglio metterlo in canzone per tutta Roma. |
A151000037 |
Lascia a parte le scuse e fammi le due dimande. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000033 |
Ora se questi popoli apparvero sempre confidentissimi nel patrocinio di Maria, se essi andarono sempre {47 [471]} a gara nell'attestare con prove solenni la venerazione e l'affetto che per Lei sentivano, chi può dubitare che una Madre sì tenera, sì generosa, la quale, al dir di s. Pier Damiani, non si lascia vincere mai in larghezza ed amore dai suoi figliuoli, chi può, dico, dubitare che non abbia Ella con grazie le più segnalate ricambiato le tante e sì egregie dimostrazioni di fede, e di gratitudine, che nel suo Santuario le abbondarono sempre? Ah! innumerevoli senza dubbio e stupende esser dovettero le benedizioni sparse dalla clemente Vergine sopra coloro, che qui la onorarono con tanta pietà e costanza!. |
A154000044 |
Mi farò adunque ad accennarne qui alcune, protestando che di tali grazie, come di tutte le nominate di sopra, si rimette il giudizio alla veneranda autorità della Chiesa cattolica, e si lascia al pio lettore piena licenza di attribuire ad esse quella fede, e non più, che gli verrà suggerita dalla sua pietà e dal suo buon senso. |
A154000055 |
Vedi negare le verità fondamentali della fede, vomitare contro i misteri più sacrosanti orrende bestemmie, deridere le pratiche venerande della religione; tu vedi e profanazioni di Chiese, strapazzo di feste, vilipendio dei sacri ministri, e propagarsi di massime inique, diffondersi di giornali irreligiosi, di libri ereticali, di romanzi osceni: niun mezzo insomma si lascia intentato per distruggere o {98 [522]} impedire il regno di Gesù Cristo sulle anime, le quali a questa scuola infernale perdono religione, buon costume e il ribrezzo del male e l'amor del bene. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000044 |
Se Iddio prolegge e premia anche in questa vita i divoti di Maria, non lascia però di punire talvolta anche terribilmente quelli che la disonorano e la bestemmiano. |
A156000045 |
Nell'ottavo secolo Costantino {32 [284]} Copronimo bestemmia ancor egli la Beatissima Vergine; ma Gesù Cristo non lascia impunito il bestemmiatore di sua Madre. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000031 |
Lascia adunque in disparte la religione; a me basta essere un uomo onesto. |
A157000035 |
Ma colui che batte sua moglie o che la lascia morir di fame; colui che invece di lavorare il lunedì, come gli altri giorni, va a dissipar all'osteria ciò che ha guadagnato nel corso della settimana, e che priva così la sua famiglia del frutto del suo lavoro, fa egli il suo dovere? Rispondimi. |
A157000167 |
Gli amici vedendo il caffè nel piattello {41 [265]} ordinario, facendo la cosa con molta riservatezza, passano a servire con ogni sorta di liquori, specialmente di quelli che sapeano tornare di maggior gusto al nostro militare; ma egli se ne lascia versare in piccola quantità nel bicchierino, e senza gustarne ride e parla di tutt'altra cosa. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000032 |
Fa miglior pro quel cibo che uno lascia di mangiare dopo sazio, che non quello mangiato. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000265 |
Al sabato sera si fa pure la dottrina, ma si lascia comodità di confessarsi a quelli, che lo desiderano. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000006 |
Per questo motivo, chi lascia il mondo per entrare in religione, viene paragonato a coloro che in tempo del diluvio si salvarono nell'arca di Noè. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000004 |
{4 [202]} Per questo motivo, chi lascia il mondo per entrare in religione, viene paragonato a coloro che in tempo del diluvio si salvarono nell' arca di Noè. |
A167000019 |
Chi lascia 1' orazione certamente lascierà la vocazione. |
don bosco-scelta di laudi sacre.html |
A176000944 |
Lascia il mondo, e t'incammina. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000044 |
Il Signore non lascia mai di premiare l' obedienza. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000043 |
"D. Cagliero mi lascia sovente solo, dovendo trattare gli interessi della Congregazione. |
A182000049 |
D. Baccino sentito il racconto, non ha animo di far aspettare ulteriormente quella povera gente, ed impressionato del pensiero di salvar delle anime, lascia il pranzo, discende a confessarli o dà la Comunione a quelle persone tanto desiderose della forza e consolazione che recano questi Sacramenti. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000075 |
È nel rigor del verno; tutto biancheggia per neve, che ancor casca giù a larghe falde vorticosa e densa; ed egli, prima che spunti l'alba, si desta, lascia il caldino del letto, lascia il tepido ambiente di sua povera cameruccia, e scalpiccia la fredda neve per recarsi ad ossequiare il Signore. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000617 |
Si lascia languire buona pezza fra gli spasimi in prigione, finchè condotto sulla pubblica piazza, in mezzo agli insulti della plebe, gli è spiccata la testa nel 1704. |
A190000644 |
Giunto a Fontainebleau, lontano dai suoi consiglieri, assediato da gente che aveva sacrificato fede e pudore al despotismo di Napoleone, oppresso dalla molestia che 1'ambizioso imperatore ogni di gli recava, mette il suo nome su una carta in cui si lascia la nomina dei vescovi, cioè dei pastori delle anime in balia del potere civile. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000144 |
Deh! lascia ch'io rimanga schiavo per lui. |
A191000215 |
Mirò Iddio la loro' perversità, e disse a Mosè « Scendi, ha peccato Israele, egli è veramente ingrato: lascia che il mio furore si accenda e lo distrugga. |
A191000605 |
Come lo ebbe tra le braccia provò tale piena di gioia, che esclamò: « Ora lascia, o Signore, che il tuo servo se ne muora in pace: dappoichè i miei occhi hanno veduto il Salvatore da te inviato. |
A191000620 |
» Gesù rispose: « Lascia fare per ora, imperciocchè conviene si compia per noi ogni giustizia. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000109 |
Deh! lascia che io rimanga schiavo per lui, ed egli faccia rifar no co'miei fratelli, poiché come oserei comparive {39 [245]} innanzi a mio padre, se questo figliuolo non fosse meco? qual crepucuore? Io non potrei reggere alla vista di tanto cordoglio del padre mio. |
A192000160 |
Mirò Iddio la loro perversità, e disse a Mosè: Scendi, ha peccato Israele, egli è veramente ingrato; lascia che il mio furore si accenda e lo distrugga. |
A192000415 |
Appena l' ebbe tra le braccia provò tale piena di gioia, che esclamò: Ora lascia, o Signore, che il tuo servo se ne muoia in pace: poichà gli' occhi miei hanno veduto il Salvatore da Te inviato ad illuminare le genti e a portare la salvezza ad Israele. |
A192000422 |
Sebbene questi noi conoscesse ancora di vista, tuttavia, illuminato dallo Spirito Santo, gli andò incontro sulle rive del Giordano e gli disse: Tu vuoi essere battezzato da une, mentre io dovrei essere battezzato da te? Gesù rispose: Lascia fare per ora, imperciocché conviene che si compia da noi ogni giustizia. |
don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html |
A196000004 |
S. Alfonso Maria de' Liquori poi nelle sue Opere Spirituali ha questo memorabilissimo detto: Si tenga per perduto quel giorno, in cui si lascia l'orazione mentale. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000132 |
Mentre queste cose avvenivano ed Alessandro era tuttora sospeso sull'eculeo, la moglie di Aureliano, che chiamavasi Severina, siccome aveva fatto la moglie di Pilato quando era per condannare il Salvatore, mandò a dire queste parole al marito: libera te stesso da una grave sciagura, lascia in libertà codesto Alessandro. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000162 |
A tali parole il Capo di assassini si arresta, lascia cadere di mano le armi, e prorompendo in lagrime e sospiri cade ginocchioni ai piedi del Santo. |
A201000162 |
Intanto lo riconduce alla chiesa, prega per lui, digiuna con lui, lo trattiene con santi discorsi e non lo lascia, finchè non gli ha fatto ricevere i santi sacramenti restituendolo così in grazia di Dio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000046 |
Ma i miei piedi tremarono ed io sono quasi traviato, vedendo la grande sua bontà verso gli iniqui, perchè io sono stato commosso osservando la prosperità, che Dio lascia godere ai colpevoli, e vedendo la pace dei peccatori. |
A202000050 |
Perocchè l'uomo che viola l'amicizia è simile a colui che per la {29 [437]} morte perde l'amico: o come uno che si lascia scappare di mano l'uccello, così tu hai lasciato andare l'amico e nol ripiglierai. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000029 |
La mula che portava il prefato tesoro, spinta certamente dal voler di Dio, lascia la strada maestra, e ne prende un'altra rapidissima la quale per alti dirupi con breve cammino conduceva alla città di Alatri posta sopra di un monte a poca disianza da quel trivio. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000051 |
- Oh! se mia madre non mi lascia andare, è segno, che è cosa malfatta; perciò non ci vado, nè statemi più a parlare {25 [175]} di nuoto, poichè se tal cosa dispiace ai vrostri genitori, voi non dovreste più farla; perchè il Signore castiga quei figliuoli che fanno cose contrarie ai voleri del padre e della madre. |
A205000256 |
«Egli ebbe tempo, scrive il suo paroco, di ricevere colla massima esemplarità tutti i conforti di nostra santa religione; moriva della morte del giusto che lascia il mondo per volare al cielo.». |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000032 |
Onde spinto dalla bontà e dalla grazia di quel Dio che vuole la salvezza di tutti gli uomini, lascia ad altri la continuazione del sacrifizio, ed egli tutto solo corre al di là del Tevere, dove era S. Callisto. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000067 |
Difatto Iddio, il quale non lascia di aiutare chi in Lui confida, e cerca la sua gloria, provvide sempre alla Beata quanto le era necessario e sul principio e nel progresso dell' opera. |
A208000115 |
Ed è questo {175 [449]} certamente uno dei più manifesti segni di santità, secondo il detto del reale profeta, che Iddio non lascia che i santi suoi vadano in corruzione. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000030 |
Erode nel trasporto della contentezza, gli dice che lascia alla sua scelta il dono, che è pronto a concederle qualunque cosa, fosse anche la metà del suo regno. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000092 |
E quando {60 [340]} furono fuor della porta, Giuseppe rattiene gli uomini e non si lascia più accompagnare. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000129 |
Michele, gli dice Alì, lascia {85 [473]} questo cassone vuoto fino a domani, giacchè io voglio far del cemento col corpo di questo cane di Orano, il quale ricusa di far ritorno alla religione di Maometto. |
A216000142 |
Quest'indegno cominciò a pestare con quanta forza avea sopra il povero martire, il quale non si lascia sfuggire il più piccolo lamento. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000122 |
Lascia perciò a parte ogni lusinga per sedurci; metti in esecuzione gli ordini ricevuti. |
A220000223 |
Il prefetto ripigliò: Lascia queste vane ciancio e queste antiche favole, e sacrifica agli Dei immortali affinchè tu possa vivere in pace col tuo marito. |
A220000224 |
Rufina rispose: Questo tuo parlare è migliore del primo, perchè dicendo restarmi ancora qualche tempo, dimostri di credere essere incerta la vita dell'uomo; io pertanto abbraccio quella vita che deve durare in eterno e non lascia alcuna incertezza in chi se ne renderà degno. |