don bosco-angelina.html |
A002000003 |
Educato cristianamente, mercè economia e diligenza giunse a migliorare la sua condizione, talmente che si annoverava fra i primi possidenti del paese. |
A002000155 |
Quando egli giunse, Angelina pareva estinta, ma dopo alcuni istanti si riebbe alquanto, e aperti gli occhi:Sig. prevosto, disse a stento, aiutatemi... Datemi l'Olio santo, datemi il crocifisso. |
don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000128 |
Dopo diciotto mesi di peggioramento il suo malore giunse a tanto, che udiva nemmeno più la parola pronunciata con tutta gagliardia vicino all'orecchio. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000087 |
Si giunse in fine alla parochiale dei Santi Martiri, e quella chiesa ampia assai era stipata di fedeli, che agognavano di assistere alle rituali preci, alla messa cantata presente cadavere, alle solenni esequie. |
A013000114 |
D. Caffasso si pose a studiare profondamente la dottrina degli uni e degli altri, e colla finezza dell'acuto suo ingegno giunse a trovare un giusto mezzo di conciliazione. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000029 |
Giunse intanto il giorno della emissione dei voti, e fu il 13 Agosto 1880. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000136 |
Il fortunato giorno della professione giunse anche per lui; quello che passasse nell'anima sua bella non è dato alla mia penna di scriverlo. |
A016000140 |
Appena giunse, cominciò a fare camminare la pietà a pari passo colla scienza ed andava tutti i giorni istruendosi e facendosi virtuoso; di modo che durante il ginnasio venne considerato tra i primi della classe e tra i più buoni. |
A016000155 |
Il professore salito su tutte le furie lo sgridò acremente e giunse a minacciargli l'espulsione dalla scuola. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000081 |
Fedele alla Divina Vocazione, sospirava il momento in cui gli sarebbe stato dato di rivestire le sacre divise; e quando giunse quel giorno e potè dar il nome alla Congregazione Salesiana, fu per lui uno de'più bei giorni della vita. |
don bosco-breve ragguaglio.html |
A021000010 |
Appena giunse tra noi la nuova dolorosa che il santo Padre trovasi nelle strettezze, noi ne fummo profondamente commossi. |
A021000037 |
Quando giunse tra noi la notizia che il Sommo Pontefice eia pacificamente rie tornato a Roma, grande fu l' allegrezza dei giovani dell'Oratorio. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000049 |
Con coraggio da leone ai la diede a traverso della neve, e dopo un' ora e mezzo del più faticoso cammino vi giunse tutto grondante di sudore. |
don bosco-catechismo cattolico sulle rivoluzioni.html |
A026000002 |
È appunto per questo motivo che un dotto pretestante d'oggidì, considerando l'uniformità di dottrina nella Chiesa Cattolica, giunse a dire: La sola Chiesa Cattolica è la scuola del rispetto (Guizot). |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000002 |
Giuseppe Burzio che fin da' più teneri anni, come vedemmo, sentivasi trarre a Dio colle forti non meno che soavissime funicelle dell'amor suo, giunse finalmente a salutar quel dì sospirato che segnar gli doveva il principio d'una vita tutta di Dio, siccome tutte di Dio sarebbero le cose a cui senza più l'avria richiamato incessantemente l'abito chiericale. |
A027000055 |
Il perchè, da questa sua costanza, in modo speciale benedetta da Dio, giunse a segnare sul finir dell'anno singolari progressi. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000060 |
Questo suo digiuno giunse poi a tale rigore da prendere cibo solamente tre volte alla settimana. |
A028000143 |
Essendo poi stato condannato a morte, e venendo raccomandato a Caterina, ella non mancò per lo spazio di un mese continuo di pregare per lui, finchè giunse il dì stabilito pel suplizio. |
A028000154 |
In questo modo ella giunse a quel grado di perfezione e di santità, in cui noi la vediamo. |
A028000166 |
Giunse intanto l'ora fatale, ed egli rassegnato ricevette la morte in penitenza delle sue colpe, e l'anima sua se ne volò al cielo. |
A028000177 |
Giunse intanto il giorno del suo esigilo stabilito dalla malignità del mondo; ed ella fra le beffe e gli schiamazzi di alcuni scostumati dovette abbandonare {132 [132]} la casa paterna per condursi tra gente straniera. |
A028000247 |
Dopo molti sospiri e molte preghiere giunse finalmente quel giorno dai divoti Caramagnesi e da tutti i buoni cotanto desiderato. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000007 |
Qualora al sopravvenire di qualche siccità, grandine, o perdita di bestiami i suoi parenti mostravansi afflitti, Luigi era colui che li confortava a prendere come favor del Signore quanto accadeva; «anche di questo avevamo bisogno, egli diceva, ogni qualvolta la mano del Signore ci tocchi son sempre tratti di sua bontà, è segno che si ricorda di noi, e vuole che noi pure ci ricordiamo di lui.» Non era mai che si allontanasse da' suoi genitori senza l'espressa loro licenza, di cui ne era tanto geloso osservatore, che una volta essendo andato a visitare certi parenti con limitata licenza, essi, (allettati dall'amabilità del suo edificante parlare) non permettendogli di partirsene per tempo, si ritirò in disparte a piangere nel vedersi a disubbidienza costretto, e come giunse a casa, tosto dimandò perdono della disubbidienza suo malgrado commessa. |
A029000014 |
Mi giunse perciò oltremodo dolorosa la notizia della sua morte, e solo mi confortai nel pensiero che in breve tempo aveva con le sue virtù compiuta anticipatamente una {16[16]} lunga carriera, mentre Iddio forse lo volle a se chiamare con immatura morte, perché lo vedeva oltre la sua età provveduto di buoni meriti, e noi dobbiamo, in ciò venerare la divina volontà. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000018 |
Del che ebbe tale rincrescimento, che si ritirò in disparte a piangere nel vedersi costretto a disubbidire, e, come giunse a casa, tosto dimandò perdono della disubbidienza suo malgrado commessa. |
A030000037 |
Mi giunse perciò oltremodo dolorosa la notizia della sua morte, e solo mi confortai nel pensiero che in breve tempo aveva con le sue virtù compiuta anticipatamente una lunga carriera. |
A030000080 |
Ciò gli tornava di grande vantaggio, perciocchè giunse a maneggiare questa lingua nelle materie scolastiche con molta speditezza e con una famigliarità meravigliosa. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000004 |
Ascoltò egli l'amorosa chiamata e costantemente corrispondendo alla grazia divina giunse a trarre in ammirazione quanti lo conobbero, palesandosi così quanto siano maravigliosi gli effetti della grazia di Dio verso di coloro che si adoperano per corrispondervi. |
A031000099 |
Nella ricreazione egli sembrava un cavallo sbrigliato; in chiesa poi non trovava posto o modo che gli piacesse; ma poco per volta giunse a starvi con tale raccoglimento che l'avreste messo a modello di qualunque fervoroso cristiano. |
A031000148 |
Ma se ne' primi mesi che venne all'Oratorio aveva spesso bisogno di essere corretto nei collerici trasporti, colla sua buona volontà giunse in breve a vincere se stesso e divenire pacificatore de' puoi compagni medesimi. |
A031000168 |
Accompagnando un giorno il suo superiore per la città di Torino giunse in mezzo ad una piazza dove udi un monello a bestemmiare il santo nome di Dio. |
A031000232 |
In quel momento giunse il medico che trovò la malattia cangiata affatto di espetto. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000272 |
Come Giuseppa giunse a casa, il padre corse immediatamente dal ministro valdese, per intendere se mai avesse scoperta qualche cosa. |
A036000354 |
Giunse colà sul fare del giorno, e recatasi tosto alla porta del catecumenato chiese di poter parlare al rettore di quel luogo, significando di aver alcuni importanti affari da manifestare. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000079 |
Il numero de' forestieri a Roma giunse fino a due milioni contemporaneamente. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000086 |
Mia madre tollerò fin che potè; una sera poi egli venne a casa mezzo ubbriaco, e noi eravamo stati tutto il giorno con un po'di pane; era un'ora dopo mezzanotte, quando giunse insieme con alcune persone di bel tempo e con uno che suonava un organino. |
A048000154 |
Giunse qui, mi salutò, e non disse altro, che: il sig. Gozan, mio maestro e pastore, giugno a momenti colle persone che lo riguardano pel noto affare; poscia partì immediatamente. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000129 |
Io era del loro stesso sentimento: quando un medico della vicina città, che stava raccogliendo erbe medicinali poco lungi, giunse quasi insieme con me, e dichiaro, che il taglialegna benchè ferito mortalmente, viveva però ancora. |
A054000154 |
Giunse finalmente il sacerdote, e la sua presenza rianimò il moribondo. |
A054000160 |
Poscia si mise di nuovo a pregare; recitava l' orazione domenicale; quando giunse all' ultima domanda chiuse la bocca per sempre. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000159 |
Il Pontefice commosso ed intenerito giunse alla meglio sino alla vicina chiesa di s. Pascal, dove trovò un gran numero di donzellette occupate a imparare le cose relative alla prima comunione. |
A059000245 |
Finalmente si giunse alla porta, ma ivi pure gli ammalati, che eran venuti seguendol dietro, vollero una nuova benedizione, e si misero tutti in ginocchio. |
A059000642 |
«Appena giunse tra noi la nuova dolorosa, che il santo Padre trovasi nelle strettezze, noi ne fummo profondamente commossi. |
A059000659 |
Quando giunse tra noi la notizia che il Sommo Pontefice aveva fatto un regalo ai giovanetti degli oratorii, ognuno attendeva impaziente il momento onde poterne partecipare. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000046 |
Prima di tutto debbo notarvi che da giovine ebbi la sventura di perdere mio padre e mia madre, e sebbene io sia andato qualche tempo a scuola, ed abbia discretamente imparato a leggere e scrivere, tuttavia nella religione fui trascurato a segno, che, quando giunse il tempo di arruolarmi {10 [60]} al servizio militare, io sapeva nemmeno a qual religione appartenessi. |
A060000101 |
Giunse intanto il mio avversario, che da quel momento cominciai a chiamare mio benefattore. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000082 |
Sotto Gregorio XIII una deputazione solenne di giapponesi convertiti, mandati dallo stesso re del Giappone, giunse a Roma, dove il Sovrano Pontefice l'accolse con una gioia e con un entusiasmo senza limiti. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000164 |
A forza di raggiri, assistito dai Romani, giunse a togliere il regno ai Maccabei, e fu dichiarato Re della Giudea. |
A067000785 |
A forza d'ipocrisia tenne per qualche tempo nascosta la perversità del suo cuore, e giunse a farsi ordinare sacerdote. |
A067001021 |
Anche Melantone riconobbe l'antichità e la divina istituzione del Romano Pontificato, e ne dichiarò l' assoluta necessità in un do' dodici articoli fatti da lui presentare a Francesco I, re di Francia: e giunse ivi ad affermare che, se non vi fossero il Pipa ed i Vescovi, dovrebbero crearsi; ciò esigendo la conservazione della fede. |
A067001083 |
» Anzi nel libro stesso giunse {219 [525]} alla bestialità di asserire che « È assai più urgente cosa il premunirsi contro le buone opere, che non contro il peccato. |
A067001198 |
Egli aveva molto letto, studiato, meditato la Sacra Scrittura, e non giunse ad altro, che a divenire un feroce persecutore de' Cristiani; e ci volle proprio la viva voce di Gesù Cristo per convertire quel lupo rapace in' mansueto agnello; per fare di un persecutore un instancabile predicatore del Vangelo. |
A067001385 |
alla luna, finchè giunse {316 [622]} a trovare un nido, una tana, od una casa dove abitare.... |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000171 |
A forza di raggiri, spalleggiato dai Romani, giunse a togliere il regno ai Maccabei, e farsi dichiarare Re della Giudea. |
A068000784 |
In questa guisa progredendo da errore ad errore Lutero giunse a negare la libertà nell'uomo, a contaminare tutte le cose sacre, e a fare Iddio autore medesimo e del male e del peccato. |
A068001004 |
Anche Melantone riconobbe l'antichità e la divina istituzione del Romano Pontificato, e ne dichiarò la necessità assoluta in uno dei dodici articoli fatti da lui presentare a Francesco I re di Francia; dove giunse ad affermare che, se non vi fossero il Papa ed i Vescovi, dovrebbero crearsi, ciò esigendo la conservazione {316 [316]} della fede. |
A068001061 |
» Anzi nel libro stesso giunse alla bestialità di asserire che: « È assai più urgente cosa il premunirsi contro le buone opere, che contro il peccato. |
A068001249 |
La domenica seguente il marito secondo il consueto giunse a casa in sull'ora del mezzodì, disposto di mangiare; e intanto non vide nulla {395 [395]} che accennasse a pranzo. |
A068001387 |
Alcuni escono a dire che allora il Protestantismo era invisibile; e con ciò, come abbiamo trattato altrove, vengono ad asserire che la Chiesa Protestante fu per 1500 anni invisibile, e che in tutto quello spazio di tempo la vera Chiesa andò viaggiando dalle stelle al sole, dal sole alla luna, finchè giunse a trovarsi un nido, una tana, od una casa ove abitare.... |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000054 |
Pietro allorchè giunse sul monte, forse stanco dal viaggio, si era posto a dormire cogli altri due; ma tutti in quel momento destandosi videro la gloria del loro divino Maestro. |
A070000086 |
Correvano entrambi insieme, ma Giovanni essendo più giovane e {51 [67]} più svelto vi giunse prima di Pietro. |
A070000173 |
Dopo due giorni Pietro con tutta la sua comitiva giunse in quella città dove con grande ansietà l'attendeva il Centurione. |
A070000192 |
Finalmente giunse a Roma l'anno quarantesimo secondo di Gesù Cristo, mentre teneva il Romano impero un imperatore di nome Claudio. |
A070000214 |
Quando s. Pietro giunse in quella città governava l'impero Nerone uomo pieno di vizi e per conseguenza il più avverso al cristianesimo. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000088 |
Il momento delta partenza non giunse che dieci mesi dopo; il padrone e lo schiavo salirono ambidue sopra un piccolo batello, incapace egualmente o di resistere al furor del mare, o difendersi contro a'corsari. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000017 |
Questa gran serva di Dio guidata e confortata dal suo Angelo Custode, in breve tempo giunse a si alto grado di perfezione, che andava sempre esclamando con s. Paolo, che desiderava lasciare questo corpo, per unirsi al suo celeste sposo Gesù. |
don bosco-il galantuomo pel 1860.html |
A083000005 |
Ci sono le prediche e molti non vanno; ci sono preti e confessionali; e per non recare loro disturbo, molti (che pur non sono nè eretici nè ebrei) vi si accostano di rado, e non pochi non si accostano mai, e taluno giunse fino a mettere in burla il bene che fanno gli altri. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000097 |
Tutto il suo cibo giunse a restringersi al peso di un' oncia. |
A105000129 |
Con questo mezzo giunse a quel sublime grado di santità che si può quasi dire senza esempio. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000026 |
Giunse a restringere il suo cibo ad un'oncia al giorno. |
A108000059 |
Con questo mezzo giunse a quel sublime grado di santità, che si può quasi dire senza esempio. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000090 |
Il numero dei forestieri a Roma giunse fino a due milioni contemporaneamente. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000142 |
Che più? Il Salvatore giunse a dire che egli non era venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori: non veni vocare iustos, sed peccatores. |
A111000145 |
Un abisso conduce ad un altro abisso, sicchè dandosi egli in braccio ai giuochi, alle crapule, ai piaceri, giunse perfino a farsi capo di altri suoi compagni per trarli seco lui nella via del peccato. |
A111000193 |
Egli giunse all'empietà di negare pubblicamente l'augusto nome di Madre di Dio alla Ss. Vergine. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000008 |
Appena il nostro giovannetto giunse all' età, in cui potè essere ammesso alla santa comunione, non lasciava mai in quel giorno, 1° di marzo, di accostarsi ai santi Sacramenti, e per quanto gli eri possibile passava tutta quella giornata in opere di cristiana pietà. |
A112000157 |
Egli giunse fino a dire: Se non mangerete il mio corpo e non beverete il mio sangue non avrete con voi la vita. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000027 |
Arruolatosi come semplice soldato in {19 [381]} breve tempo col valore e col coraggio giunse ai primi gradi della milizia. |
A114000062 |
Ma quando Cajo giunse a spiegare come il Battesimo era la chiave che chiudeva loro le porte dell'inferno ed apriva quelle del paradiso, facendoli veri figli di Dio, ed eredi di una felicità infinita si sentirono ardere del più vivo desiderio di riceverlo al più presto possibile. |
A114000073 |
Assorto in questi pensieri giunse al luogo del supplizio. |
A114000076 |
La fama di sue rare qualità giunse all'imperatore Diocleziano che deliberò di chiederla in isposa a Massimiano suo genero. |
A114000109 |
Mentre il Pontefice ringraziava il Signore {66 [428]} con una affettuosa preghiera, Prepedigna si gettò a' suoi piedi dicendo ad alta voce: Deh per pietà salvate l'anima mia e quella de' miei figliuoli! In quel momento giunse Susanna e di lì a poco Claudio con due suoi figliuoli. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000044 |
Egli giunse ad una gloriosa vecchiaja, faticò molto nel predicare, confutare gli eretici, e lasciò molti scritti che sono di grande utilità ai fedeli cristiani. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000063 |
Intanto giunse l'anno 275 in cui la persecuzione prese ad infierire in modo terribile. |
A116000081 |
Nella sua crudeltà giunse fino a condannare a morte una sua nipote che da tutti reputavasi innocente. |
A116000083 |
Quando giunse a Roma la notizia dell'assassinio di Aureliano il Senato elesse un altro imperatore di nome Probo. |
A116000149 |
La loro crudeltà giunse a tanto che rottasi la pelle cadeva la carne a brani e scoprendosi le interiora pareva che il santo martire dovesse rendere l'ultimo respiro. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000148 |
Una largizione cosi vistosa fece grande rumore in Roma; quando poi la notizia giunse all' Imperatore, ne fu altamente sdegnato e condannò Lucina all' esilio. |
A117000160 |
Colà portata col più vivo affetto del cuore pregò e la sua preghiera giunse a s. Marcello che la porta al trono di Dio, e le ottiene pronta guarigione. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000062 |
In quel momento giunse s. Lorenzo, e vedendo il padre dell'anima sua vicino ad essere coronato del'martirio, quasi invidiando la sorte di lui: Padre santo, gli disse ad alta voce, non mi abbandonare. |
A118000132 |
Continuando il loro lavoro, giunse la sera della vigilia di s. Lorenzo, e le campane cominciarono a suonare a festa, invitando i popoli ai vespri. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000108 |
Il Santo Padre giunse accompagnato dagli emi-nentissimi Cardinali Bilio, Pacca e Ledokowski, nonché dalla nobile sua anticamera, ove notavansi pure parecchi Prelati stranieri, tra i quali monsignor Pietro Ceccarelli, parroco di San Nicolas de los Arroyos. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000161 |
Io mi credeva perciò vicino a soccombere, quando essendo associato a coteste letture Cattoliche, mi giunse il fascicolo del mese di Maggio, ove si leggono le moltissime grazie fatte da Maria Ausiliatrice, a coloro che l'aveano invocata sotto questo titolo. |
A123000191 |
Pur finalmente giunse il mattino, e noi vedendoci tutt'ora vivi dubitammo della realtà del pericolo; ma svanì presto ogni dubbio. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000196 |
Don Bosco stava appunto accettando un povero giovine raccomandatogli dal ministero, quando gli giunse inaspettata cotesta visita. |
don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html |
A126000009 |
In siffatta maniera si poterono secondare le propensioni de' nostri giovani, e organizzare un sistema educativo conveniente ad un Istituto, che in breve tempo giunse a raccogliere ben 900 giovanetti, che tanti appunto al presente sono gli allievi del nostro Ospizio. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000129 |
E questo momento giunse ben tosto! Alle 11 fu dato il segnale che ogni persona non appartenente ai viaggiatori dovesse ritirarsi. |
A127000159 |
Fino a questo punto si era veduto a nuotare gagliardamente, - ma quando giunse la barca egli era scomparso, divorato dai pesci. |
A127000303 |
Giunse però Monsignor Arcivescovo alle 8 e 1/2 per celebrarvi la santa messa. |
A127000314 |
Il vaporino giunse, divorando le onde. |
A127000530 |
Il Santo Padre giunse accompagnato dagli eminentissimi Cardinali Bilio, Pacca e Ledokowski, nonché dalla nobile sua anticamera, ove notavansi pure parecchi Prelati stranieri, tra i quali monsignor Pietro Ceccarelli, parroco di San Nicolas de los Arroyos. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000067 |
In fatti quanti vissero nel peccato colla speranza di convertirsi, e intanto giunse la morte, loro mancò il tempo di aggiustare le cose di coscienza ed ora sono eternamente perduti. |
A132000105 |
Giunse a restringere il suo cibo ad un'oncia al giorno. |
A132000131 |
Con questo mezzo giunse a {72 [250]} quel sublime grado di santità, che si può quasi dire senza esempio. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000040 |
Questo momento giunse. |
A133000065 |
Finalmente giunse l'ultimo giorno del sacro triduo, in cui Pietro avendo compiuta la sua confessione generale, doveva ricevere l'assoluzione. |
A133000080 |
Finalmente giunse il gran momento da tanto tempo desiderato. |
A133000218 |
Deciso di non ommettere alcuna pratica religiosa che fosse compatibile col suo stato militare, nel primo giorno che giunse al corpo, come venne l'ora della zuppa, prima di mettersi a mangiare fa secondo il solito il segno della santa croce con una breve preghiera, che non potè terminare, perchè interrotta da un lungo oh! oh! oh! {75 [349]}. |
A133000245 |
La tua lettera, o Pietro, non giunse più a tempo a consolare tuo padre. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000008 |
La potenza di Pier di Leone giunse a tal segno l' anno 1130 da volere imporre alla Chiesa per Papa un suo figliuolo che è l' antipapa Anacleto II, ed a sostenerlo fino alla sua morte che avvenne l' anno 1138. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000086 |
Eccolo adunque: L'imperatore Decio, nel visitare le provincie del suo impero, giunse ad Efeso, città dell'Asia minore, sulle rive dell'Arcipelago. |
A137000093 |
Ma quale non fu il suo stupore quando giunse alla città e vide una croce collocata sopra la porta della medesima? Forse, andava dicendo fra sè, è questo un inganno di Decio per invitare i cristiani ad entrare con sicurezza in citta, e quindi farli prendere più facilmente. |
A137000122 |
Come giunse a Roma la notizia dei mali che turbavano i Cristiani di Cartagine, il clero Romano si radunò e scrisse una lettera al clero Cartaginese per raccomandargli di lavorare con zelo, e di aver cura dei Cristiani di quella diocesi, specialmente nell'assenza del pastore. |
A137000131 |
Egli non giunse a questa suprema dignità del sacerdozio se non per tutti i gradi comandati dalla disciplina {58 [58]} della Chiesa, dopo di aver esercitati tutti i ministeri ecclesiastici, e di aver sopra di sè chiamato in gran copia le grazie di Dio coi servigi prestati alla religione in questi uffizi divini. |
A137000177 |
Non si può abbastanza esprimere quanto grande sia stata poi in Cartagine l'allegrezza e la gioia quando ci giunse la notizia delle gloriose e forti vostre azioni. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000041 |
Fra i sacrifizi e le offerte alcune erano ridicole, altre esecrande a segno, che in qualche luogo si giunse fino ad offrire vittime umane alle insensate divinità. |
A139000041 |
Ma questa superstizione o idolatria, che in mezzo all'errore presentava un'apparenza di ragionevolezza, in progresso di tempo degenerò e giunse a deplorabili eccessi. |
A139000123 |
Che avvenne? non ricevendo più un membro conforto dall'altro, il ventre giunse presto ad un'estrema debolezza, e gli altri membri egualmente. |
A139000274 |
Il senato Romano già tanto glorioso per la sua probità, degenerò e giunse fino a vendere la giustizia. |
A139000284 |
Questo titolo fece inorgoglire i Romani a segno che, tenendo come schiavi tutti gli altri popoli d'Italia, s'impadronivano dei loro beni; e si giunse fino a stabilire con legge che niun forestiere potesse più fermarsi in Roma. |
A139000377 |
Dopo di aver esercitato ogni sorta di crudeltà si mise a fare il cocchiere, vale a dire a guidare cavalli nei giuochi del circo, ed esercitare il basso mestiere di commediante, e giunse fino a farsi capo di una squadra di libertini coi quali notte tempo assaliva e maltrattava i passeggieri. |
A139000437 |
Questi siccome più vicino a Roma vi giunse prima de' suoi due rivali. |
A139000484 |
Questo principe nato di bassa condizione, solo per via delle armi giunse a conseguire il trono. |
A139000587 |
Costui, goto di nascita, fin dalla sua prima gioventù si rese celebre per valore e giunse rapidamente ai primi gradi della milizia. |
A139000834 |
Un signore lombardo chiamato Flamberto, che era stato ricolmo di favori da Berengario, e il quale aveva tenuto un figliuolo di lui al fonte battesimale, corrotto da' nemici di quel principe, per eccesso d'ingratitudine e di nefandità, giunse a concepire il reo disegno di dargli la morte. |
A139000899 |
Alla vista delle profanazioni di quei santi luoghi, al vedere stalle fabbricate in quello stesso luogo dove era stato collocato il santo Corpo del Salvatore, Pietro fu vivamente commosso, e come giunse in Italia si presentò al Romano Pontefice, che allora era Urbano II, e prostrandosi a' suoi piedi gli fece così viva pittura dello stato deplorabile di quei santi luoghi, che il Papa intenerito fino alle lagrime gli permise di eccitare i popoli dell'Europa ad intraprendere la liberazione di Gerusalemme. |
A139000955 |
Intanto giunse a Milano l'imperatore coll'esercito, e condannò la città ad essere distrutta, volendo per tal modo che fosse cancellato dal mondo il nome dei Milanesi. |
A139000961 |
Finalmente giunse un nuovo esercito di Tedeschi in aiuto dell'imperatore. |
A139000980 |
Pochi giorni dopo l'intera flotta de' Veneziani, che il vecchio Dandolo comandava, veleggiò verso Costantinopoli, e dopo parecchi mesi di tragitto assai pericoloso per un sì gran numero d'uomini e di cavalli, la {275 [275]} flotta dei crociati giunse ad un mare detto Propontide, oggidì mar di Marmara. |
A139000986 |
Allorchè la nuova di queste cose giunse a Dandolo ed ai capitani francesi, non poterono trattenersi dallo spargere lacrime sul destino del giovane Alessio. |
A139000996 |
Diedesi a perseguitare gli ecclesiastici spogliandoli ed esiliandoli, impose alle chiese ed ai monasteri gravissime contribuzioni, e giunse fino a sollevare i Ghibellini di Roma contro alla persona del Papa. |
A139001056 |
Con uno studio indefesso e colla forza della sua gran mente, giunse a guadagnarsi una celebrità universale. |
A139001068 |
Appena egli giunse al potere, ne fece il più tristo abuso. |
A139001078 |
Per tre giorni il Papa restò come prigione nel proprio {304 [304]} palazzo ove soffrì mille insulti ed abiezioni specialmente per parte di un romano chiamato Sciarra Colonna, il quale giunse a tale scelleratezza sino a dargli un forte schiaffo e lo avrebbe pur anche ucciso, se non fosse stato rattenuta dallo stesso Nogaret meno feroce di quella belva. |
A139001109 |
la sua esultanza: solamente a sera giunse nella chiesa di san Pietro, al cui ingresso era aspettato {314 [314]} con immenso numero di fiaccole e dentro cui si erano accese più di ottomila lampade |
A139001131 |
Così la sua armata entrando nello stretto giunse a Costantinopoli, dove fu accolto come liberatore. |
A139001141 |
Francesco dopo aver esercitate le cariche più basse della milizia, giunse presto al grado di generale di un esercito, in seguito fu posto da quel duca alla testa di diecimila fanti e quattrocento cavalli. |
A139001186 |
A sue spese costrusse acquedotti e granai per assicurare l'alimento al popolo; {341 [341]} innalzò chiese ed ospedali per i poveri; fondò una libreria pubblica facendo comperare in molti paesi i manoscritti più rari e preziosi; accolse con onore tutti i sapienti, pittori, scrittori, architetti e letterati in qualsiasi genere; a segno che Firenze giunse a superare nella prosperità e magnificenza tutte le città d'Italia. |
A139001216 |
Colombo scorgendo ogni cosa fatta preda delle fiamme, si gettò in mare e nuotando a grande stento giunse alla riva. |
A139001217 |
Allora egli si diede col massimo ardore allo studio e tanto progredì nelle scienze che giunse a congetturare esservi ancora moltissime terre lontane da scoprire. |
A139001255 |
Compiuto in sì misero stato quel lungo viaggio, appena Colombo giunse in Ispagna, il re comandò che gli fossero tolti i ferri, e gli si dessero danari e vesti onde comparisse alla corte a sgravarsi delle imputazioni. |
A139001265 |
Il re di Francia accettò con premura tale offerta; tanto più che il Moro prometteva di aiutarlo a conquistare il regno di Napoli, ove allora regnava un principe di nome Ferdinando I. Ed ecco tra breve un ben agguerrito esercito francese, traendosi dietro gran numero di cannoni, l'uso dei quali era divenuto assai praticato in guerra, guidato dal medesimo Carlo VIII giunse in pochi giorni alle porte di Milano, ove era aspettato con impazienza. |
A139001280 |
Allora Giovanni Trivulzio, milanese, che da gran tempo serviva la Francia, essendo pratico di quelle, varcò le Alpi al colle detto dell'Argentera, e calando per la valle di Stura giunse a Cuneo ed a Saluzzo, mentre gli Svizzeri stavano guardando invano tutti i passaggi che menano a Susa. |
A139001320 |
Il duca di Borbone, il quale per non seguire il re erasi finto ammalato, si levò tosto e per vie segrete giunse ad unirsi all'esercito imperiale. |
A139001320 |
Pochi giorni dopo la fuga di quel generale, Francesco I giunse nel Milanese ove trovò il suo esercito raccolto in atto di battaglia sotto gli ordini del generale francese chiamato Bonnivetti. |
A139001326 |
In breve quella marmaglia giunse negli Stati pontificii, ed il Papa fu colto all'improvviso, perciocchè non s'immaginava che un principe cristiano volesse voltare {387 [387]} le armi contro al capo della propria religione; ma ne fu tristamente disingannato, allorchè furono vedute le soldatesche spagnuole alle porte della città. |
A139001350 |
Già spiegavano le vele per Cipro, quando giunse la trista nuova che l'eroe Bragadino dopo di aver fugato, vinto, ucciso centocinquantamila Turchi, ridotto senza cibi, e quasi senza soldati, era caduto nelle mani dei Turchi, i quali contro alla fede data lo scorticarono vivo. |
A139001353 |
Quando la notizia della vittoria giunse nei paesi cristiani, fu una gioia universale. |
A139001355 |
Quando la notizia della vittoria di Lepanto giunse a Filippo II, invece di rallegrarsi della gloria che a lui ne ridondava, egli ne fu tutto ingelosito per suo fratello, e non manca chi dica, che gli abbia procurato la morte col veleno. |
A139001417 |
Si persuase che tutti la sbagliassero e che egli solo vedesse la verità, e giunse fino a dire che la Chiesa doveva definitivamente approvare il suo sistema. |
A139001464 |
Un poderoso esercito di Austriaci e di Piemontesi ruppe più volte gli alleati francesi e spagnuoli, e giunse a cacciarli interamente dall'Italia. |
A139001547 |
Quando giunse colà, il corpo di lui era già morto per metà e dopo un mese di penosa prigionia, morì il 29 agosto 1799. |
A139001551 |
Quando Napoleone giunse dall'Egitto e seppe la grande sconfitta toccata da' suoi, fu immerso in amaro cordoglio. |
A139001565 |
Dopo alcune scaramuccie ed una sanguinosa battaglia, egli giunse ad impadronirsi della città di Mosca, che era la più grande e la più antica di quell'impero. |
A139001573 |
Quando poi giunse a conoscere bene l'arte sua si accorse che senza studiare il disegno non avrebbe potuto divenire un valente artista; onde convenne col suo padrone che gli lasciasse libera una parte del giorno per esercitarsi nel disegno. |
A139001603 |
Intanto giunse la nuova che un esercito {478 [478]} di cinquanta mila austriaci marciava verso Napoli. |
A139001724 |
Quando giunse a Pio IX la notizia che Roma era stata liberata, ne fu commosso fino alle lagrime. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000056 |
Fra i sacrifizi e le offèrte alcune erano ridicole, altre esecrande a segno, che in qualche luogo si giunse fino ad offrire vittime umane alle insensate divinità. |
A140000056 |
Ma questa superstizione o idolatria, la quale in mezzo {19 [19]} all'errore aveva un' apparenza di ragionevolezza, col progresso del tempo degenerò e giunse a deplorabili eccessi. |
A140000137 |
Che avvenne? Non ricevendo più un membro conforto dall'altro il ventre giunse presto ad un'estrema debolezza, e le altre membra egualmente. |
A140000275 |
Il Senato romano, già tanto glorioso per la sua probità, degenerò, e giunse fino a vendere la giustizia. |
A140000283 |
Questa prerogativa fece inorgoglire i Romani a segno, che giudicando schiavi gli altri popoli, s'impadronivano dei loro beni; e si giunse fino a {77 [77]} stabilire con legge che niun forestiere potesse più fermarsi in Roma. |
A140000361 |
Dopo di aver esercitato ogni sorta di crudeltà si mise a fare il cocchiere, vale a dire a guidare cavalli nei giuochi del circo e ad esercitare il basso mestiere di commediante, e giunse al punto da porsi a capo di una squadra di libertini, coi quali notte tempo assaliva e maltrattava i passeggieri. |
A140000407 |
Questi, siccome più vicino a Roma, vi giunse il primo. |
A140000616 |
Questa lingua, usata dai primi Romani, giunse al suo perfezionamento al 600 e continuò a fiorire per due secoli, sino all'ottocento di Roma. |
A140000762 |
Un signore della Lombardia, chiamato Flamberto, ricolmo di favori da Berengario, che gli aveva tenuto un figliuolo al fonte battesimale, fu corrotto dai nemici di questo principe, tanto che per eccesso d'ingratitudine e di nefandità giunse a concepire il reo disegno di dargli la morte. |
A140000810 |
Alla vista delle profanazioni di quei venerandi luoghi, ai mirare stalle fabbricate in quello stesso sito, dove era stato collocato il corpo del Salvatore, Pietro fu vivamente commosso; e, come giunse in Italia, si presentò al romano Pontefice, che allora era Urbano II. Prostrandosi ai suoi piedi gli fece così viva pittura dello stato deplorabile di quei santi luoghi, che il Papa intenerito fino alle lagrime gli permise di eccitare i popoli dell'Europa ad imprendere la liberazione di Gerusalemme. |
A140000854 |
Intanto giunse a Milano l'imperatore coll'esercito e condannò la città ad essere distrutta, volendo così cancellare dal mondo il some dei Milanesi. |
A140000860 |
Finalmente giunse un nuovo esercito di Tedeschi in aiuto dell'imperatore. |
A140000883 |
Allora che la nuova di queste cose giunse a Dandolo ed ai capitani francesi, non poterono essi trattenersi dallo spargere lagrime sul destino del giovane Alessio. |
A140000895 |
Diedesi a perseguitare gli ecclesiastici spogliandoli ed esiliandoli; impose alle chiese ed ai monasteri gravissimi balzelli e giunse fino a sollevare i Ghibellini di Roma contro alla persona del Pontefice. |
A140000913 |
Il malcontento giunse a segno, che scoppiò una ribellione in Palermo per un accidente che sono per raccontarvi. |
A140000942 |
Con uno studio indefesso e colla forza della grande sua mente giunse a guadagnarsi una celebrità universale. |
A140000949 |
Nonostante l'astuzia, con cui conduceva le sue macchinazioni, il popolo giunse a scoprire le trame di Donato, e lo assediò nel proprio palazzo, ove non potendosi più difendere tentò di fuggire; ma fu raggiunto e ucciso appena uscito di città (anno 1308). |
A140000950 |
Appena giunse al potere, ne fece il più tristo abuso. |
A140000959 |
Costui giunse alla scelleratezza di dare un forte schiaffo al Papa; e lo avrebbe pur anche ucciso, se non fosse stato rattenuto dallo stesso Nogaret, meno feroce di quella belva. |
A140000987 |
Solamente a sera giunse nella chiesa di s. Pietro, al cui ingresso era aspettato con immenso numero di fiaccole, e dentro cui si erano accese ben più di ottomila lampade. |
A140000991 |
L'invidia e la rivalità di queste due repubbliche giunse ad un odio implacabile. |
A140001026 |
Francesco esercitando le cariche più basse della milizia, giunse presto al grado di generale di un esercito In appresso fu posto da quel duca alla testa di diecimila fanti e quattrocento cavalli. |
A140001071 |
A sue spese costrusse acquedotti e granai per assicurare l'alimento al popolo; innalzò chiese ed ospedali pei poveri; fondò una libreria pubblica facendo comperare in molti paesi i manoscritti più rari e più preziosi; accolse con onore tutti i sapienti, pittori, scrittori, architetti e letterati eccellenti in qualsiasi genere, a segno che Firenze giunse a superare nella prosperità e magnificenza tutte le città d'Italia. |
A140001100 |
Allora egli si diede col massimo ardore a' suoi prediletti studi, e tanto progredì in scienza, che' giunse a congetturare esservi ancora moltissime terre lontane da scoprire. |
A140001100 |
Colombo scorgendo ogni cosa fatta preda delle fiamme si gettò in mare e nuotando giunse a grande stento alla riva. |
A140001126 |
Camminando sulle tracce di Colombo si inoltrò in America e giunse a scoprire nuovi paesi. |
A140001148 |
Allora Giovanni Trivulzio, Milanese, che da gran tempo serviva la Francia, essendo pratico delle Alpi, le varcò al colle dell' Argentera, e calatosi per valle di Stura, giunse a Cuneo ed a Saluzzo, mentre gli Svizzeri stavano guardando invano tutti i passaggi che menano a Susa. |
A140001186 |
Il duca di Borbone, il quale per non seguire il re erasi finto ammalato, si levò, e tosto per vie segrete giunse ad unirsi all'esercito imperiale. |
A140001186 |
Pochi giorni dopò la fuga del Borbone, Francesco giunse nel Milanese, dove trovò il suo esercito raccolto, pronto alla battaglia, sotto gli ordini del generale francese Bonnivetti. |
A140001193 |
Quella marmaglia, liberatasi da Giovanni de'Medici, senza contrasto proseguendo il viaggio in breve giunse negli stati Pontificii. |
A140001217 |
E già spiegavano le vele per Cipro, quando giunse la trista nuova che l'eroe Bragadino, dopo di aver fugato, vinto, ucciso centocinquanta mila Turchi, ridotto senza cibi e quasi a non aver più soldati, era caduto nelle mani dei Turchi, i quali contra alla fede data lo scorticarono vivo. |
A140001220 |
Non si tosto la notizia della vittoria giunse nei paesi cristiani, fu una gioia universale. |
A140001223 |
Quando la notizia della vittoria di Lepanto giunse a Filippo II, invece di rallegrarsi della gloria, che a lui ne ridondava, egli si sentì cuocere di gelosìa per la gloria del fratello. |
A140001258 |
Poco stante essendo morto senza erede Francesco Gonzaga, duca di Mantova e di Monferrato, il duca di Savoia per motivi {353 [353]} di parentela pretendeva di avere quell'amena e vasta provincia; ma dopo due anni di trattazioni inutili il duca usci in guerra aperta, e prima che i suoi rivali potessero opporsi, egli giunse ad impadronirsi del Monferrato, ad eccezione di Gasale e Ponte-Stura. |
A140001264 |
Non avendo di che provvedersi una cavalcatura partì da Vercelli a piedi, e dopo una serie di disagi giunse alle porte di Torino così male in arnese, che le guardie noi vollero lasciar entrare. |
A140001271 |
Si persuase che tutti la sbagliassero, e che egli solo vedesse il vero; e giunse fino a dire che la Chiesa doveva difiniti vano ente approvare il suo sistema. |
A140001289 |
La lingua italiana, che incominciò a fiorire con s. Francesco d'Assisi, e giunse a grande perfezione per opera di Dante, Petrarca, Boccaccio e di altri celebri del trecento, quest'aurea nostra lingua, dopo lo splendore del secolo di Leone X, venne a smarrire nel seicento quasi affatto la sua antica semplicità e bellezza. |
A140001327 |
Un poderoso esercito di Austriaci e di Piemontesi ruppe più volte gli alleati Francesi e Spagnuoli, e giunse a cacciarli interamente dall'Italia. |
A140001377 |
Quando vi giunse, il suo corpo era già morto per metà, e dopo un mese di dolorosa prigionia, cessò di vivere il 29 agosto 1799. |
A140001400 |
Dopo alcune scaramucce ed una sanguinosa battaglia, egli giunse ad impadronirsi della città di Mosca, la più grande e la più antica di quell'impero. |
A140001412 |
Intanto giunse la nuova che un esercito di cinquantamila Austriaci marciava verso Napoli. |
A140001520 |
Quando giunse a Pio IX la novella che Roma era stata liberata, ne fu commosso fino alle lagrime. |
A140001571 |
La fama di sua erudizione giunse fino al re di Prussia Federico II. E poichè il Denina desiderava di scrivere un'opera da intitolarsi Rivoluzioni di Germania, quel re lo invitò a recarsi a Berlino, capitale del suo regno, e gli offerì mezzi e protezione per imprendere l'opera ideata. |
A140001581 |
Quandapoi Antonio giunse a conoscere bene l'arte sua, si accorse che senza studiare il disegno non avrebbe potuto divenire un valente artista; onde accordossi col suo padrone perchè gli lasciasse libera una parte del giorno per esercitarsi nel disegno. |
A140001613 |
Mediante assidua applicazione e colla scorta di valenti maestri giunse in breve ad essere annoverato fra i più dotti letterati, che da molte parti del mondo sogliono accorrere a quella grande capitale. |
A140001619 |
Andò Vincenzo di paese in paese finchè giunse in Savoia. |
A140001620 |
Come giunse ai confini d'Italia, sentissi il cuore ripieno di gioia, e fece un inno, il quale incomincia:. |
A140001631 |
La fama del sapere e delle rare virtù di cui andava fornito giunse a notizia del sommo Pontefice che lo chiamò a Roma. |
A140001633 |
Egli giunse a parlare, scrivere ed insegnare in settantotto linguaggi uno diverso dall'altro, che è quanto dire che egli conosceva quasi tutti i linguaggi del mondo. |
A140001688 |
Con questo tenore di vita giunse all'estrema vecchiaia; e morì in età di 88 anni il 22 maggio 1873 con tutti i conforti di quella religione, che dalla sua conversione aveva sempre amato. |
don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html |
A143000006 |
In siffatta maniera si poterono secondare le propensioni de' nostri giovani, e organizzare un sistema educativo conveniente ad un Istituto, che in breve tempo giunse a raccogliere ben novecento giovanetti, che tanti appunto al presente sono gli allievi del nostro Ospizio. |
don bosco-letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane [1880].html |
A145000002 |
Onde efficacemente provocato e sospinto dal sentimento d'emulazione, diceva: Se questi e quegli seppero arricchirsi di tante e sì belle virtù, perchè non sarò virtuoso io pure? Furono essi forse di natura differente dalla mia? Si iste etille,cur non ego? Fu allora che quell'anima generosa sorse dall'abisso della voluttà all'altezza del sacrifizio; fu allora che libratasi a sublime volo, abbandonò {3 [387} per sempre le limacciose valli del mondo e giunse a toccare le altissime vette del monte santo, della cristiana perfezione. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000072 |
S. Tommaso, che non erasi trovato cogli altri Apostoli alla morte di Maria, giunse al terzo giorno e avendo manifestato vivissimo desiderio di venerare quel corpo che era statò l'abitazione di un Dio, gli Apostoli che là ancor si trovavano, apersero il sepolcro, ma in nessuna parte il sacro corpo di lei poterono rinvenire. |
A149000476 |
Giunse il Dottore, applicò varii rimedi, ma sempre con nessun risultato. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000187 |
- Mentre facevansi tali discorsi sulla pubblica piazza, appena cessata la grandine, giunse uno dei principali possidenti del paese tutto ansante e gridando ad alta voce: - Amici e fratelli, non affannatevi, la grandine copri le nostre terre, ma non fece alcun danno. |
A150000191 |
Giunse il dottore, applicò vari rimedi, ma sempre con nessun risultato. |
A150000203 |
Il 10 giugno 1868, 2° giorno della consacrazione della chiesa di Maria Ausiliatrice, portato da una carrozza giunse un uomo di signorile aspetto che dimanda di fare la sua confessione; di poi tutto commosso e con esemplare raccoglimento si accosta alla santa Comunione. |
A150000234 |
Pochi istanti dopo giunse una signora portante, un cuore d'argento. |
A150000240 |
Nello stesso giorno 12 giugno giunse un dispaccio di monsig. Pietro Rota vescovo di Guastalla. |
A150000297 |
Giunse opportuna la sua lettera che mi invitava a cominciare una novena in onore di Maria Ausiliatrice, unica nostra speranza in quel terribile frangente. |
A150000312 |
Dopo diciotto mesi di peggioramento il suo malore giunse a tanto elio udiva nemmeno più la parola pronunciata con tutta gagliardia vicino all'orecchio. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000075 |
Ed affinchè niuno si rifiutasse di accostarsi a questa mensa celeste, Ei giunse a minacciar l'eterna morte a coloro che se ne fossero tenuti lontani: Amen, amen dico vobis, nisi manducaveritis Carnem Filii hominis et biberitis eius Sanguinem non habebitis vitam in vobis |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000176 |
Così e colla preghiera e col soccorso della grazia di Dio egli riformò a poco a poco le sue cattive inclinazioni, e seppe far tacere i suoi antichi nemici, e colla energia del suo carattere giunse a vincere la colpevole abitudine del bere eccessivamente, e perdere il suo tempo all'osteria. |
A157000194 |
Finalmente giunse l'ora del premio per Emanuele e per Pietro; perchè il dì 30 luglio del 1859 giunse un editto imperiale che condannava Pietro Qui maestro della religione perversa, come si esprimeva l'editto, ad aver tronca la testa immantinente, ed Emanuele Phung settatore incorreggibile della medesima religione ad essere strangolato. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000199 |
Il disordine giunse a tal punto che se piacesse a qualcuno di contemplare una riunione di truffatori, usurai, uomini dissoluti e ribelli, gente di cattiva fede, non avrebbe che ad entrare in una di queste città, che si chiamano evangeliche, e là troverebbe in abbondanza furbi di questa taglia. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000073 |
Portato da una carrozza giunse un uomo di signorile aspetto che dimanda di fare la sua confessione; di poi tutto commosso e con esemplare raccoglimento si accosta alla santa Comunione. |
A173000076 |
In quello stesso momento giunse una madre con una sua figliuola di circa anni 13. |
A173000114 |
Al mezzodì giunse all'Oratorio monsig. Gastaldi Lorenzo, vescovo di Saluzzo, che veniva per prendere parte alla predicazione e ad altre sacre funzioni. |
A173000117 |
Pochi istanti dopo giunse una signora portante un cuore d'argento. |
A173000123 |
In questo momento giunse un dispaccio di monsig. Pietro Rota vescovo di Guastalla. |
A173000138 |
Mentre facevansi tali discorsi sulla pubblica piazza, appena cessata la grandine, giunse uno dei principali possidenti del paese tutto ansante e gridante ad alta voce: Amici e fratelli non affannatevi, la grandine coprì le nostre terre, ma non fece alcun danno. |
A173000245 |
Giunse opportuna la sua lettera che mi invitava a cominciare una novena in onore di Maria Ausiliatrice, unica nostra speranza in quel terribile frangente. |
don bosco-severino.html |
A177000007 |
Appena la figliolanza giunse all'età capace si diede premura d'inviarla alle scuole. |
A177000011 |
Che più? Giunse talvolta a dare ricetto in casa sua a poveri ammalati che faceva assistere e curare a proprie spese. |
A177000014 |
Essa allora usando con maestria l' industria dei ghiottoni, aspettava che il marito fosse lontano di casa, e poi dava di piglio ora ad un sacchetto di frumento, ora di ceci, di fagiuoli, oppure ad alquanto di burro, di vino, di pollame e giunse fino ad involare alcune merci depositate da corrispondenti in casa del padre mio. |
A177000264 |
Un giorno dopo un violentissimo uragano secondo il solito egli andò a girare per più ore, finchè giunse a scoprire nell'angolo di una strada un uomo come morto. |
A177000264 |
{116 [116]} Facendosi strada col suo corpo, o strascinandosi sotto la neve, come la talpa sotto terra, guidato dal maraviglioso odorato talvolta giunse a scoprir degli infelici morenti. |
A177000343 |
Giunse molto stanco, ora è a letto e prende un momento di riposo. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000009 |
- Vi fu anche chi lo burlò più volte, perchè lungo il giorno andava {29 [363]} con frequenza in chiesa a far visita a Gesù Sacramentato e giunse al punto di maltrattarlo, dicendogli: "Tu che sei sempre in chiesa, devi soffrir tutto con pazienza. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000036 |
In quel frattempo giunse un suo parente, che da qualche anno faceva parte della Congregazione Salesiana e siccome era un suo antico compagno di viaggio nel tempo che frequentava le scuole di Fenestrelle, gli faceva spesso delle visite, ed insieme con lui e qualche altro compagno di scuola si recava a visitare il Rettore D. Garcin, che per la bontà. |
A184000037 |
Quest'ultima speranza svanì quando giunse a Torino il giorno 1° ottobre, perchè suo cugino era partito il mattino stesso, destinato air insegnamento in un altro collegio della Congregazione. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000054 |
Gesù ritardò alcuni giorni ad andarlo a vedere; e giunse alla casa di lui (in Betania), che già da quattro giorni Lazzaro era stato sepolto. |
A189000081 |
Senza che egli per anco se ne fosse avveduto, giunse al termine che la misericordia Divina voleva di quel feroce persecutore far un vaso di elezione, cioè un Apostolo di quel Vangelo che tanto odiava. |
A189000172 |
Col capo pieno di queste stravaganti abbominazioni, giunse perfino a pretendere il dono dei miracoli. |
A189000182 |
R. Sebbene questa persecuzione sia sempre stata sanguinosa, nel 303 giunse ad esercitar le più spaventose crudeltà. |
A189000267 |
S'impossessarono delle Chiese a mano armata, saccheggiando e spezzando gli altari e i sacri vasi, e la loro empietà giunse perfino a ribattezzare per forza i già battezzati, sottoponendo a' più crudeli trattamenti chiunque non volesse acconsentire. |
A189000272 |
Recatosi a Roma, colla sua ipocrisia giunse ad acquistarsi la stima di molte persone dabbene. |
A189000299 |
Fornito d'un ingegno sorprendente, in breve tempo giunse a conseguir le più onorifiche cariche di Roma. |
A189000433 |
D. A quali atrocità giunse il fanatismo d'alcuni ebrei?. |
A189000449 |
Poco per volta giunse a perder il gusto, e lasciando l'uso degli alimenti, visse dal principio di quaresima sin al giorno dell'Ascensione senza prender altro cibo che la santa Eucaristia. |
A189000480 |
Le università, tutti i dottori gridarono all'empietà, all'eresia, ma l'acciecato e superbo eresiarca divenne più ostinato, e benché ligato da voti solenni, giunse sacrilegamente ad ammogliarsi con Catterina {290[448]} di Bore religiosa in un monastero di Misaia. |
A189000502 |
Ciò non pertanto {305[463]} a forza di brogli, s'introdusse di nuovo nel Governo di Ginevra, e la fece da assoluto padrone, spargendo le sue empietà colla violenza, cogli scritti e colle parole, finché giunse il tempo della Divina vendetta. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000091 |
Dopo lungo, faticoso e penosissimo viaggio giunse il santo pontefice al luogo dell'esilio e fu messo a lavorare tra una turba di malfattori. |
A190000100 |
Ma quantunque giovane predicava con tale efficacia che giunse a convertire alla fede il prefetto di Roma di nome Ermete e la sua famiglia con mille dugento cinquanta suoi servi. |
A190000179 |
Pochi istanti dopo giunse il carnefice, che con trasporto di furore troncò il capo ai due fratelli Valeriano e Tiburzio, le cui anime tosto volarono ad abitare eternamente in cielo. |
A190000357 |
La loro empietà giunse fino a ribattezzare per forza {166 [166]} i già battezzati, sottoponendo a crudeli trattamenti chi non voleva acconsentire. |
A190000362 |
Finalmente dopo una vita tutta consumata nel sacro ministero, nell'austerità e nelle penitenze giunse al termine de'suoi giorni quando il mondo era assai travagliato da sciagure politiche e religiose. |
A190000432 |
Studiò quegli di sorprenderlo, ma quale non fu il suo stupore quando giunse presso il suo servo e vide due aratri che aravano con Isidoro. |
A190000497 |
Nelle sue empie stravaganze giunse a pretendere che s. Giovanni Nepomuceno gli svelasse le colpe udite dalla regina in confessione. |
A190000530 |
Egli governò quella città dispoticamente, avendo come ammaliati i cittadini d'ogni genere; e proruppe in empietà contro la religione, finchè giunse anche per lui il tempo di doversi presentare al Giudice supremo. |
A190000622 |
Finalmente il 14 luglio giunse a Valenza, termine del suo viaggio, luogo di sua prigionia, fine della sua vita. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000097 |
Appena uscito Giacobbe giunse Esaù e disse: a Alzati, mio padre, e mangia della mia cacciagione a Chi sei tu?» disse maravigliato il genitore. |
A191000101 |
R. Giacobbe continuando il suo viaggio giunse ad un pozzo coperto di una grossa pietra, attorniato da tre mandre di pecore, e rivoltosi a' pastori che lo costudivano: « Miei fratelli, ]or disse, d'onde siete? -. |
A191000106 |
R. Giacobbe continuando il suo cammino giunse al fiume Giordano, che forma il confine del paese di Cenaan, dove senti una viva inquietudine, temendo che l'antico sdegno del fratello non si fosse ancora calmato. |
A191000108 |
Da ultimo giunse Giacobbe, il quale più volte si inchinò davanti al fratello. |
A191000160 |
Costui fu interrotto da un terzo che giunse dicendo: molti ladri di Caldea hanno rapito i vostri cammelli, trucidato tutta la vostra gente. |
A191000507 |
R. Appena la nuova fatale giunse a Mardocheo subito si squarciò le vesti e coperto di sacco, asperso di cenere andò nella reggia, e la riempiè di lamenti. |
A191000556 |
Epperò colla spada sguainata si fece strada in mezzo all' esercito nemico di qua e di là abbattendo quanti gli si paravano davanti tanto che giunse sino all' elefante, e postovisi sotto al ventre a ripetuti colpi lo ammazzò, ma venutogli addosso quell' enorme peso ivi rimase schiacciato. |
A191000655 |
» Mentre andavano per olio giunse lo sposo e le prudenti accompagnandolo entrarono con lui alle nozze e fu chiusa la porta. |
A191000662 |
Frattanto giunse la nuova che la figlia di Giairo era morta; onde pervenuto Gesù in casa di lui trovò uomini e donne che piangevano, e disponevano ogni cosa per accompagnarla al sepolcro. |
A191000678 |
Gesù ritardò di andarlo a vedere e giunse alla casa di lui quando già da quattro giorni era stato seppellito. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000079 |
Appena uscito Giacobbe, giunse Esaù portando una vivanda acconciata con prestezza e disse: Alzati, mio padre, e mangia della mia cacciagione. |
A192000079 |
Questi pianse amaramente, si penti della vendita della primogenitura al suo fratello, e nel suo sdegno giunse a minacciargli la morte; così che Giacobbe non aveva più sicura la vita nella casa paterna. |
A192000085 |
Da ultimo giunse Giacobbe, il quale più volte s'inchinò davanti al fratello. |
A192000117 |
Un giorno giunse a casa di Giobbe un servo' tutto ansante e gli disse: Menti ei tuoi buoi aravano e le tue, asine pascolavano, vennero i Sabei, rapirono i bestiami, e passarono tutti i tuoi servi a 191 di spada; io solo ho potuto fuggire per recartene il tristo annunzio. |
A192000118 |
Costui fu interrotto da un terzo, il quale giunse dicendo: Molti ladri di Caldea hanno rapito i tuoi cammelli, e trucidata tutta la tua gente. |
A192000178 |
Quest' uomo maraviglioso, gran santo, sommo profeta, insigne Legislatore, operatore di strepitosi miracoli, dopo di aver molti anni tollerate insulti, calunnie, fatiche d'ogni genere pel suo popolo, giunse finalmente al termine di sua carriera mortale. |
A192000333 |
Appena la nuova fatale giunse a Mardocheo, subito si squarciò le vesti, e coperto di sacco, asperso di cenere, andò nella reggia e la riempì di lamenti. |
A192000373 |
Laonde colla spada sguainata si fece strada in mezzo all'esercito nemico, e, di qua e di là abbattendo quanti se gli paravano davanti, giunse sino all'elefante. |
A192000444 |
Frattanto giunse la nuova, che la figlia di Giairo era morta; onde, arrivato Gesù in casa di lui, trovò uomini e donne i quali piangendo assettavano le cose per la sepoltura. |
A192000446 |
ad ammaestrarla nella fede e a guarire gl'infermi, e senza che alcuno se ne avvedesse giunse la notte. |
A192000457 |
Mentre andavano per olio, giunse lo sposo e le prudenti accompagnandolo entrarono con lui alle nozze, e fu chiusala porta. |
A192000512 |
Mentre tutto spirante minacce e strage contro di loro camminava alla volta di Damasco, giunse il termine in cui la divina Provvidenza voleva di un persecutore fare un apostolo del Vangelo. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000081 |
Valentino fu dolente e provò tale rincrescimento e giunse a tal segno di disperazione che era per precipitarsi giù da una finestra del terzo piano dell'albergo, se Mari non fosse corso a rattenerlo per gli abiti. |
A198000092 |
Ma mentre queste cose si trattavano giunse la notizia che Valentino si era associato ad alcuni malandrini i quali lo fecero prender parte ad una delle più nefande azioni. |
A198000094 |
Finalmente per posta giunse al direttore del collegio, dove egli aveva fatto il ginnasio, una lettera, in cui dava ragguaglio della condanna a lui toccata con alcune notizie che credo bene di mettere qui per intiero: {44 [222]}. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000013 |
Dopo lunga e pericolosa navigazione, Ignazio giunse a Smirne, che è una città dell'Asia Minore, posta sulle sponde dell'Arcipelago. |
A199000064 |
giunse a guadagnare alla fede la massima parte dei senatori. |
A199000088 |
Mentre si trattenevano io orazione, giunse {50 [494]} Quirino, il quale al vedere i due confessori della fede inginocchiati e fare insieme orazione, circondati da raggianti splendori rimase come incantato. |
A199000104 |
Intanto giunse Quirino coi due sacerdoti, e vedendo sua figlia perfettamente guarita non sapendo come esprimere altrimenti la sua maraviglia disse ad Alessandro: esci di qua, acciocchè Dio non mandi il fuoco dal cielo per abbruciarmi, e così punirmi per averti tenuto in questa prigione. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000006 |
Ma il pontefice di nome Eleutero, di cui {7 [211]} presto avremo a parlare, giunse a scoprire che Marcione aveva fatto tale offerta con animo perverso al pari di Simon Mago, laonde lo cacciò di nuovo dalla communione de' fedeli, restituendogli tutto il suo danaro». |
A200000121 |
Poichè mio padre faceva ogni sforzo per trarmi via dal palco, il giudice comandò che ne fosse rimosso, e per farlo ubbidire si giunse perfino a percuoterlo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000061 |
Dalla Gallia Lino giunse a Roma nei giorni che maggiormente infieriva la persecuzione di Nerone. |
A201000118 |
La medesima padrona ne era come incantata, e volendo spesso discorrere di quella religione che faceva i suoi seguaci cotanto virtuosi, giunse essa medesima a conoscere la verità, e deliberò di rinunziare alle nozze vantaggiose che le erano offerte da un principe di nome Aureliano, per consacrare la preziosa virtù della verginità a Gesù Cristo. |
A201000126 |
Anzi colle risposte e colle ragioni giunse quasi a guadagnare lo stesso Mamertino; che se non riuscì a convertirlo intieramente, potè almeno inspirargli sentimenti più benevoli in favore dei cristiani. |
A201000134 |
Egli ebbe a soffrire molti tormenti in tutte le sue faticose missioni, e giunse a sacrificare a Dio il suo sangue e la sua vita ad esempio del suo Divin Maestro. |
A201000136 |
S. Clemente Alessandrino scrive che, quando il nostro Santo giunse nella città di Natabe {84 [420]} nell' Etiopia, fu ricevuto con gioia dall'Eunuco della regina Candace, battezzato dal diacono s. Filippo. |
A201000139 |
Quando giunse in Gerapoli, città della Frigia, fu vivamente commosso vedendo che quel popolo adorava un mostruoso serpente. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000081 |
Durante questo breve pontificato giunse alla santa Sede una dimanda fatta dai vescovi {50 [458]} della Spagna per sapere, se era permesso ad un vescovo di passare dal governo di una a quello di un'altra diocesi. |
A202000113 |
Il suo ardore pel martirio giunse a tale, che per impedirlo sua madre nascose sotto chiave tutti gli abiti di lui e così lo costrinse a sospendere il suo disegno. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000096 |
Domenico giunse a scoprire tale discordia: ma come impedirla essendo i due rivali maggiori di forze e di età? Si provò di persuaderli a desistere da quel progetto facendo ad ambidue osservare che la vendetta è contraria alla ragione ed alla santa legge di Dio; scrisse lettere all'uno e all'altro; li minacciò di riferire la cosa al Professore, ed anche ai loro parenti; ma tutto invano, i loro animi erano così inaspriti, che tornava inutile ogni parola. |
A205000352 |
Appena giunse tra di noi la notizia di sua morte, parecchi suoi compagni lo andavano proclamando per santo. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000026 |
Mentre tuttora prostrato stava pregando, giunse Tiburzio. |
A207000064 |
- Mentre tali cose compievansi passò la notte e già spuntava l'aurora quando giunse il carnefice per eseguire la sentenza di morte. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000042 |
Giunse finalmente il momento di così celeste favore, di cotanto {56 [330]} sublime unione, la quale ancora su questa terra rende le anime simili ai beati in Cielo. |
A208000045 |
Tanto era assidua nel pensare a Dio, che giunse al punto che anche volendo non avrebbe potuto allontanarne il pensiero. |
A208000048 |
Giunse a tale perfezione l' ubbidienza della Beata Maria degli Angeli, che Iddio si degnò di operare per mezzo di essa molti prodigi e in suo e in altrui favore. |
A208000074 |
La vivezza della sua divozione giunse a tal segno, che nell' accostarsi a Gesù Sacramentato inferma ricevette più volte subitamente la salute. |
A208000076 |
Giunse la sua carità ad opporsi a sciagure che parevano insuperabili. |
A208000086 |
Il Padre Luigi di s. Teresa, che le fu direttore spirituale giunse a dire queste parole: Presso Dio, la Madre Maria degli Angeli può quanto vuole. |
A208000098 |
Giunse appunto alla cella della {158 [432]} moribonda nel mentre che terminava di benedire le sue figlie. |
A208000102 |
Ne giunse la fama a Madama Reale, la quale tosto mandò soldati per ritenere in freno quella pietosa innondazione di gente; ma giovò poco il militare riparo, essendo così impetuosa la piena, che ogni argine era incapace a ritenerla nei termini. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000005 |
E donde a me questo, che la madre del Signor mio venga da me? Imperocchè appena il suono del tuo saluto giunse alle mie orecchie, saltellò per giubilo nel mio seno il bambino, e beata te che hai creduto perchè si adempiranno le cose dette a te dal Signore. |
A209000029 |
Giunse il tempo del giorno onomastico di Erode, {46 [424]} nel quale egli aveva il costume di dare grandi festini ai principali uffiziali del suo regno. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000047 |
Questa vita laboriosa e dolce ad un tempo, durava da circa due mesi, quando giunse l'ora segnata dalla Provvidenza per l'incarnazione del Verbo divino. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000020 |
In questa opera, la quale giunse fino a noi, si vede chiaro quanto questo s. vescovo fosse pratico non solo delle sante scritture e della storia della Chiesa, ma anche delle scienze profane. |
A211000029 |
Che fece egli adunque? Egli fece quanto gli suggerì la sua carità, e mostrandosi degno del suo bel nome, che significa pacifico, ossia amante di pace, egli si rivolse a un certo Blasto prete della Chiesa {71 [167]} romana, uno dei Quartodecimani più caldi (conciossiacchè insegnava, esservi un precetto divino di celebrare la Pasqua il dì 14 della luna del primo mese), e gli scrisse un trattato Dello Scisma (che non giunse fino a noi ), onde indurlo a mutar parere, e a non disturbare più oltre la pace della Chiesa. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000059 |
Il che avendo adempiuto, appena il sacerdote giunse all'elevazione dell'Ostia io snodai la lingua, e finita l'elevazione del calice, mi alzai in piedi, e potei parlare spedito come se non avessi mai patito indisposizione alcuna. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000074 |
Come giunse in quel magnifico Senato, gli dissero: si potrebbe sapere qualche cosa di questa tua nuova dottrina? Imperciocchè tu ci suoni all'orecchio cose non mai da noi udite. |
A214000085 |
Quando Timoteo giunse di colà avevagli raccontate grandi cose del fervore di quei cristiani, della grande loro carità, della buona memoria che di lui conservavano, e dell'ardente desiderio di rivederlo. |
A214000091 |
Da Efeso s. Paolo s'imbarcò per la Palestina e giunse a Cesarea ove sbarcando s' incamminò a piedi verso a Gerusalemme. |
A214000095 |
Quando l'Apostolo giunse in Efeso trovò parecchi fedeli istruiti da Apollo, e volendo conoscere lo stato di queste anime, egli {70 [236]} dimandò se avevano ricevuto io Spirito Santo; vale a dire se avevano ricevuto il Sacramento della Cresima, che solevasi in quei tempi amministrare dopo il Battesimo e in cui conferivasi la pienezza dei doni dello Spirito Santo. |
A214000100 |
Mentre queste cose succedevano, giunse da Corinto in Efeso Apollo con altri annunziando essere nate discordie tra que' fedeli. |
A214000118 |
Di qui proseguendo il viaggio in pochi giorni giunse a Mileto città della Caria, provincia dell'Asia minore. |
A214000142 |
A quel punto di strada non temendo più di essere assaliti dai Giudei, rimandarono 400 soldati a Gerusalemme, e Paolo accompagnato dai soli 70 a cavallo giunse il dì seguente a Cesarea. |
A214000144 |
Il dì seguente Paolo giunse a Cesarea, e fu presentato al Governatore colla lettera del capitano Lisia. |
A214000176 |
Partendo da Siracusa costeggiò l'isola della Sicilia, passò il porto di Messina e giunse co' suoi compagni a Reggio città e porto della Calabria, vicinissimo alla Sicilia. |
A214000182 |
Accompagnato da quel gran numero di fedeli che non si potevano saziare di specchiarsi in quel gran ministro di G. C. egli giunse in Roma come condotto in trionfo. |
A214000232 |
Che più? S. Paolo spinse tant' oltre il suo zelo e la sua carità che giunse a guadagnare un certo Proclo intendente del palazzo imperiale, e la medesima moglie dell'imperatore. |
A214000245 |
Ma la stima che i Fedeli avevano di quelle reliquie giunse a tale che alcuni mercanti d'Oriente venuti a Roma tentarono di rubarle e portarsele nel loro paese come appartenenti {159 [325]} ad un uomo del loro paese. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000002 |
Un certo Pionio {5 [101]} poi fa così zelante dell'onore di S. Policarpo, che ne scrisse in lingua greca la vita, la quale giunse sino a noi. |
A215000011 |
Come poi giunse all' età virile, fecesi {12 [108]} ad amare la virtù con ardore più intenso. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000009 |
Suo padre era ascritto nella milizia Romana, e giunse a divenir tribuno di una legione; carica che in quel tempo era una delle prime nell'armata poco presso come presentemente i colonnelli. |
A216000026 |
Il nostro santo seguendo il suo viaggio traversò il Piemonte, venne a Milano, e valicando quelle montagne, che si chiamano Alpi Giulie, in pochi giorni giunse in Sabaria sua patria, dove i suoi genitori avevano di nuovo stabilita la loro dimora. |
A216000035 |
S. Martino tutto ansioso di rivedere il {26 [414]} suo amico e maestro, portossi a Roma sperando di poterlo quivi trovare: ma il santo vescovo era partito quando egli giunse colà. |
A216000046 |
Un personaggio di nome Paolino andò egli pure a visitare il Santo e fu talmente rapito dalla dottrina e santità di lui, che distribuì ai poveri le molte sue ricchezze ed abbracciando la povertà giunse ai più eminenti gradi di santità. |
A216000072 |
Tocco egli dalla grazia divina, entra in se stesso, riflette al male fatto a Dio, e all'ingratitudine usata al suo benefattore, e tutto commosso va a gettarsi ai piedi del Santo; chiede umile perdono de' suoi trasporti, ne fa lunga e penosa penitenza; e giunse a tal grado di virtù che alla morte di s. Martino meritò di succedergli nel vescovato, come egli aveva predetto, e viene dalla Chiesa venerato come santo. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000042 |
Pietro allorchè giunse sul monte; forse stanco dal viaggio, si era posto a dormire cogli altri due; ma tutti in quel momento destandosi videro la gloria del loro divino Maestro. |
A217000073 |
Correvano entrambi insieme, ma Giovanni essendo più giovane e più svelto vi giunse prima di Pietro. |
A217000159 |
Dopo due giorni Pietro con tutta la sua comitiva giunse in quella città dove con grande ansietà l'attendeva il Centurione. |
A217000176 |
Finalmente giunse a Roma l'anno quarantesimo secondo di Gesù Cristo, mentre teneva il Romano impero un imperatore di nome Claudio. |
A217000198 |
Quando s. Pietro giunse in quella città governava l'impero Nerone, uomo pieno di vizi e per conseguenza il più avverso al cristianesimo. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000063 |
Ma intrapresa da giovane la carriera delle armi, col suo coraggio e col suo valore, giunse in breve a conseguire i primi gradi della milizia. |
A220000067 |
Perciò nei tempi andati alcuni vescovi essendo sgraziatamente caduti in errore, il Papa fu colui che li avvisò, li minacciò e talvolta giunse a separarli dalla Chiesa. |
A220000080 |
Valeriano accecato dagli incantesimi di quell'impostore cominciò a mirare con indifferenza il cristianesimo, allontanare da sè i fervorosi cristiani che disapprovavano la magia, ed infine giunse ad abborrire il Vangelo. |
A220000084 |
Questa frequente relazione giunse a notizia del prefetto di Roma, che la deferì allo stesso imperatore. |
A220000098 |
Sebbene quelle cose si facessero in segreto, tuttavia la notizia che Adria, la sua famiglia e molti altri avevano ricevuto il battesimo, si divulgò e giunse fino all'orecchio dell' imperatore Valeriano. |
A220000153 |
Una sera nell'oscurità della notte, mentre camminava lungo la via Appia, a mezzogiorno di Roma, giunse presso ad un tempio di Marte, in cui erano un certo Valerio ed il console Massimo, che, secondo il rito de' gentili, facevano sacrifizio ai demonii. |
A220000165 |
Sulla sera giunse a casa la moglie di Olimpio, che chiamavasi Esuperia, cui egli con premura raccontò quanto era succeduto nella guarigione della figlia di Nemesio e nel simulacro di Marte; e come tutto fosse avvenuto alla semplice invocazione del nome di Gesù Cristo. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000064 |
Il momento della partenza non giunse che dieci mesi dopo; il padrone e io schiavo salirono ambidue sopra un piccolo battello, incapace egualmente o di resistere al furor del mare, o difendersi contro a'corsari. |