don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000011 |
Finito di mangiare, passano il ruscello, depongono i loro sacchi presso una fontana asciutta, discendono ancora qualche passo, e contro il solito si addormentano a qualche distanza l'uno dall'altro. |
A004000058 |
Un gran numero dei nostri fratelli soldati muoiono, famiglie e città intere son ridotte alla miseria; e se non ci rivolgiamo a Dio, non è finito. |
A004000061 |
Le madri allevino cristianamente i loro figliuoli, perchè il tempo delle tribulazioni non è finito. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000233 |
Finito l'anno di prova fece la solenne consacrazione di tutto sè stesso a Dio. |
A016000239 |
In quel momento arriva il Superiore che gli suggerisce parole di conforto, gli somministra gli ultimi Sacramenti, gli dà la Benedizione papale in articolo di morte ed appena ebbe finito di recitare col Superiore l'atto di contrizione entrò in agonia. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000046 |
Nei giorni feriali poi, non essendovi sì grande concorso di fedeli, egli confessava come alla spicciolata e a più riprese; ma finito che aveva di udire questo e quell'altro, egli non si partiva tosto di là, ma ripostosi ginocchioni, se era tuttavia oscuro, riaccendeva il suo cerino e recitava il Breviario, o faceva la meditazione, o s'intreteneva in pie letture, finchè altri si appressasse al confessionale. |
don bosco-breve ragguaglio.html |
A021000015 |
Ciò finito mentre si offeriva il danaro, un drapello di giovani con voce argentina in flebile musica cantava l'inno seguente. |
A021000050 |
Finito il canto da tutte le parli risnobbavano prolungati e festevoli EVVIVA PIO IX, EVVIVA IL VICARIO DI GESÙ CRISTO. {20 [112]}. |
A021000059 |
Appena finito il sermone, in riconoscenza si facevano pregare ad alta voce Gesù Sacramentato pel Sommo Pontefice, poi pel Sovrano e Reale Famiglia, e per tutti i sudditi loro. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000167 |
Ella aveva già preveduto che questa malattia sarebbe stata lunga, e che contro al pensiero di tutti avrebbe finito colla morte. |
don bosco-chi e d. ambrogio.html |
A033000093 |
Finito il discorso, tutti insieme gli batterono le mani, e bravo signor teologo, gli dissero, ci ha dette e spiegate tante cose, delle quali noi avevamo si un' idea ma solo in confuso: ora siamo convinti che questo povero D. Ambrogio è un predicatore da fuggirsi. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000391 |
Allora il prelato intonò il Veni Creator, finito il quale, fece un breve ma commovente discorso, in cui espose i sommi pregi della Cattolica Religione, e gl'irrefragabili argomenti sopra cui essa è fondata, e conchiudeva con queste parole, che rimasero vivamente impresse nella mente di Giuseppa: Coraggio, o giovane fortunata, il Signore volse specialmente la sua misericordia sopra di voi, a preferenza di tanti vostri parenti ed amici, i quali sgraziatamente vivono nelle tenebre dell'ignoranza della vera Religione. |
don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html |
A041000001 |
D. ( Scrivendo seduto ad un tavolino ) Oh! sia ringraziato il Cielo, ecco finita la mia pagina, quel sistema metrico mi ha rotto il capo, Etto, Deca, Kilo, Miria, ah! ho finito. |
A041000054 |
D. Non abbiamo fame, sig. maestro; lo spazzacamino ha egli finito?. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000245 |
Al principio dell' anno scolastico si farà l' inaugurazione degli studi con un triduo di prediche ogni sera; finito il triduo si farà l' esercizio della Buona Morte. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A043000045 |
Finito il quadriennio richiesto dalle Costituzioni i socii attenderanno per due anni allo studio della morale casistica. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000386 |
Al principio dell'anno scolastico si farà l'inaugurazione degli studi, se è possibile, con un triduo di prediche come è sopra stabilito; finito il quale si farà l'esercizio di Buona Morte. |
don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A045000080 |
E cosa importante collocare l'alunno, che ha finito il suo tirocinio, presso buoni e cristiani padroni, e dargli una lettera da consegnarsi al proprio parroco. |
A045000083 |
Abbiano ogni giorno, finito il lavoro, un' ora di scuola, e per coloro che ne avessero maggior bisogno si feccia anche scuola il mattino dopo la messa della comunità fino al tempo di colazione. |
A045000089 |
Quando finito il suo tirocinio, un giovane volesse {20 [272]} uscire dall'Istituto, gli si consegni un attestato notando distintamente il suo profitto nell'arte o mestiere, nell'istruzione e buona condotta. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000139 |
La liturgia cofta, detta comunemente di S. Marco e seguita dai cristiani che abitano l'Egitto e che rimonta ai primi tempi della Chiesa, fa commemorazione dei morti come segue: Ricordatevi, o Signore, di tutti quelli che riposano ed hanno finito i loro giorni nel sacerdozio, come pur di tutto l'ordine dei laici. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000135 |
- Io credo che voi faticaste invano, disse il taglialegna quando tutto fu finito, tuttavia ve ne ringrazio ugualmente di tutto cuore. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000144 |
In una visita del Santo Padre al monastero delle Dame del Sacro Cuore della Trinità dei Monti, nell'ottobre del 1862, finito 1'atto di adorazione dinanzi all'Augustissimo Sacramento, si recò nella sagristia del monastero, e colà tutte le religiose, le educande e gli estranei che aveano potuto entrare, furono ammessi al bacio del sacro piede. |
A059000339 |
Sono due anni quando finito l'officio del giorno di Natale, che si celebra a s. Giovanni di Luterano, il cardinal Decano si presentò ai piedi del Santo Padre e gli umiliò {169 [219]} i voti del Sacro Collegio. |
A059000417 |
Finito 1'Evangelo, Pio IX s'appigliò a uno de'vecchi, 1'aperse e si mise a leggere con tutta divozione. |
A059000686 |
L'aveva colto un accidente, e per lui tutto era finito!. |
A059000686 |
L'oste esultava banchettando cogli amici, e le più fiere bestemmie ed imprecazioni si scagliavano contro il Santo Padre, aggiungendosi agli accidenti la soddisfazione diabolica che tutto era finito pel papato! Giusto giudizio di Dio! Questa stessa imprecazione ripetutamente scagliata contro il Sommo Pontefice colpiva lui medesimo. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000040 |
Io però ci credo niente al protestantismo; verrò nulla di meno una volta o due a queste prediche, finchè m'abbiano pagato il debito, e poi tutto è finito. |
A060000050 |
Finito il servizio militare, mi posi a lavorare di mia professione per campare la vita; ma in mezzo alle dure fatiche del corpo, sentiva in me stesso un'ansietà, una inquietudine: non era bisogno {11 [61]} di cibo nè di bevanda, e non sapendo quale cosa potesse appagare questo bisogno, io mi trovava qual uomo che vive, ma così languido e sfinito, che la vita gli torna piuttosto di peso, che di conforto. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000152 |
Finito il tempio, i vecchi Giudei, che avevano veduto la magnificenza del primo edificato da Salomone, piangevano sconsolati, {39 [233]} perchè vedevano questo di gran lunga a quello inferiore. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000163 |
Finito il tempio, i vecchi Giudei, che ricordavano la magnificenza del primo edificato da Salomone, piangevano sconsolati a vedere questo a quello di gran lunga inferiore. |
A068000874 |
Finito di orare sottopose il collo alla mannaia ed ebbe tronca la testa. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000138 |
Finito il Canone, viene la conclusione della Messa, nella quale il sacerdote 1° recita una o più preghiere per ringraziare Iddio di aver partecipato al Corpo e Sangue di G. C. 2° dà la Benedizione al popolo. |
A069000988 |
Al mattino figuriamoci di sentire il {538 [546]} profeta dire a noi come già ad Ezechia: Il tuo tempo è finito, metti in ordine i tuoi affari, tu morrai. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000209 |
Come Paolo e Barnaba ebbero finito di parlare, s. Giacomo vescovo di Gerusalemme confermò il giudizio di Pietro dicendo: Fratelli, ora ponete mente anche a me: ben disse Pietro, come da principio Iddio fece grazia ai Gentili formando un popol solo che glorificasse il suo santo nome. |
don bosco-il galantuomo pel 1862.html |
A085000013 |
Tutti si pensavano che una decina di uomini bastassero a disperdere o catturare Chiavone coi suoi cinque o sei compagni briganti, ma intanto sappiamo che furono già spediti colà circa centomila uomini, di cui molti restarono morti o feriti, molti caddero ammalati, e mi dicono che l'affare non sia ancor finito. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000072 |
Quando il sacerdote ebbe finito {46 [298]} Gregorio si mise a fargli vedere l'impotenza de' suoi Dei, i quali erano restati muti per la presenza di un povero servo di Gesù Cristo. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000113 |
Questi giovanetti sogliono, finito il corso de'loro studii, dedicarsi al commercio, alla milizia, all'insegnamento, all'arte tipografica e via via. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000197 |
Cosi, carissimo D. Bosco, un viaggio che doveva durar solo tre giorni ne durò tredici, e non fu punto finito. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000029 |
Appena finito il sermone, in riconoscenza si facevano pregare ad alta voce Gesù Sacramentato pel Sommo Pontefice, poi pel Sovrano e Reale Famiglia, e per tutti i sudditi loro. |
A125000114 |
Tuttavia conviene, che i buoni aiutino quel buon popolo colle loro orazioni: perchè il tempo s'avvicina che il Grignaschi avrà finito la sua pena nel carcere. |
A125000130 |
- Accortisi alcuni suoi amici, che una vita pubblica cotanto laboriosa, unita alle austerità, vigilie e penitenze della {36 [36]} vita privata, avrebbero finito con rovinarlo di salute, lo pregarono di volersi usare qualche riguardo. |
A125000164 |
Finito il dramma, e rialzato di nuovo il sipario, si vide sulla scena un'urna e un giovane, che andava a depositarvi sopra una ghirlanda di fiori. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000310 |
Finito il pranzo, i giovani imitarono i nostri dell'Oratorio, e gridarono in coro un fragoroso Viva a Monsignore ed alla Commissione, e passati alla sala di recibo, e di lì alla carrozza, gli demmo la buona notte e hasta mañana. |
A127000527 |
Finito il discorso ed impartita la benedizione col Santissimo Sacramento, ebbe luogo l'abbraccio fraterno, e subito dopo partirono alla volta di Roma, ove riceveranno la benedizione del Santo Padre, la quale li accompagnerà e sosterrà nel loro viaggio ed in mezzo alle loro fatiche. |
A127000591 |
Questi giovanetti sogliono, finito il corso de' loro studii, dedicarsi al commercio, alla milizia, all'insegnamento, all'arte tipografica e via via. |
A127000622 |
Qui avrei finito il mio compito. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000219 |
Fece la medesima cosa quando ebbe finito di mangiare, ma con minore schiamazzo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001021 |
Alla notizia di questa sommossa il re Carlo corse con buon esercito per acquetare i tumulti, ma essendovi sopraggiunto Pietro d'Aragona, i Siciliani si diedero a lui, e Carlo dopo molti infortunii col dolore di aver interamente perduto il regno di quell'isola, si dice che abbia finito col darsi volontariamente la morte l'anno 1285. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000916 |
Alla notizia di questa sommossa il re Carlo corse con numeroso esercito per acquetare i tumulti; ma tosto essendovi sopraggiunto Pietro d'Aragona i Siciliani si diedero a lui, e Carlo dopo molti infortunii col dolore di aver interamente perduto il regno di quell'isola, si dice che abbia finito col darsi volontariamente la morte l'anno 1285. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000476 |
È finito, disse addolorato il medico, prima di domattina cotesto giovanetto sarà morto. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000191 |
E finito, disse il medico, prima di domattina cotesto giovanetto sarà morto. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000111 |
E perchè? Perchè tutti questi angelici spiriti, tutti questi santi essendo creature finite, l'onore che colle loro adorazioni e lodi rendono a Dio non può oltrepassare i limiti del creato e del finito; {66 [318]} invece nella santa Messa Colui che adora, onora, glorifica Iddio, è Gesù Cristo, Dio egli stesso, e perciò l'onore e la gloria che gli rende ha un valore infinito. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000173 |
Da questo momento tutto è finito; Trombetta senza boria e senza ostentazione aveva dimostrato ciò che egli era, e che niuna cosa avrebbe potuto fargli cangiare risoluzione. |
A157000194 |
Il giorno era quasi finito {56 [280]} e la esecuzione della sentenza fu procrastinata fino al domani. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000047 |
Tornati, il padre chiese a Federico: - Hanno finito di segare? - Nol so. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000236 |
Finito di mangiare, passano il ruscello, depongono i loro sacchi presso a una fontana asciutta (la quale ben presto diverrà il luogo per sempre celebre dell'Apparizione); discendono ancora qualche passo, e contro il solito si addormentano a qualche distanza l'uno dall'altro. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000035 |
Il mattino all' ora stabilita principierà od assisterà al mattutino della B. Vergine; finito il canto del Te Deum andrà a vestirsi per celebrare la santa Messa della Comunità. |
A164000065 |
Finito il Catechismo reciterà gli atti di Fede come al mattino, e procurerà di mettersi in' quella parte della Chiesa dove più facilmente può essere udito da tutti. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000297 |
Perciò la prima occupazione deve consistere nel fare il lavoro d' obbligo e studiare la lezione; solamente finito questo, potrete leggere qualche buon libro o far altro. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000160 |
Per due cause può avvenire che si debba eleggere il Rettore, o perchè abbia finito i dodici anni della sua carica, o per la morte dell' Antecessore. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000002 |
Onde quando finito il ginnasio fu accettato nell'Oratorio, egli si trovò come fuori di se pel contento di vedere così appagati i suoi desiderii, e ad un compagno che gli chiamava se era contento d'essere venuto nell'Oratorio, rispose: "Puoi immaginartelo; tu ben sai che mio più grande desiderio fu sempre di assistere a solenni funzioni ecclesiastiche, a prediche, aver comodità di accostarmi ai santi Sacramenti; qui ho insieme tutte queste cose; non ho altro di meglio da desiderare". |
A182000049 |
Intanto suonano le due {53 [387]} pomeridiane, ed egli dovette recarsi a fare un lungo catechismo ai ragazzi; non appena finito il quale, affrettatosi a vestire la cotta, procede al coro a dirigere il canto del Vespro, poichè la chiesa era già piena zeppa di gente che aspettava le funzioni. |
A182000074 |
Io, credendo che la sua non fosse altro che stanchezza, finito il pranzo uscii per affari d'importanza. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000028 |
Finito lodevolmente il tempo di prova, gli fu permesso di emettere i voti religiosi per tre anni il 26 settembre del 1877 in Lanzo Torinese nella Chiesa del Collegio detto di S. Filippo Neri, dopo esservisi preparato cogli esercizi spirituali, che colà ogni anno si dettano. |
don bosco-societas sancti francisci salesii.html |
A186000112 |
Hisce peractis recitabitur Te Deum alternis vocibus; {32 [298]} quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus: Laudate Dominum omnes gentes etc.. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000273 |
Dopo questo decreto del Papa s. Agostino {145[303]} riguardava la causa come terminata: « Roma ha parlato, diceva questo santo dottore, ha confermato i decreti dei Vescovi, la causa è finita, piaccia a Dio, che sia pur finito l'errore! » Il desiderio di s. Agostino non fu appagato. |
A189000293 |
Sei giorni {160[318]} prima di sua morte, che egli aveva pronosticato a' suoi discepoli, volle che gli fosse scavato il sepolcro, finito il quale lo colse la febbre. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000160 |
Questo annunzio non era ancor finito quando sopraggiunto un altro prese a dire così: i vostri figliuoli e le vostre figliuole mangiavano in onesta allegria nella cosa del fratel maggiore, quand' ecco levatosi ad un tratto un vento impetuoso ha rovesciato la casa e tutti schiacciato sotto le rovine. |
A191000316 |
Finito che fu, Salomone con una solennità di quattordici giorni ne celebrò la dedicazione. |
A191000487 |
Mane: il tuo regno è finito; Thecel: fosti posto da Dio sulla bilancia e trovato mancante; Phares: il tuo regno è diviso e dato a' Medi ed a' Persi. |
A191000515 |
R. Finito il tempio, ripopolata e fortificata la città, gli Ebrei fatti accorti dalla dura schiavitù sofferta per li propri peccati rinnovarono l'alleanza con Dio, e si mantennero più fedeli di prima sino alla venuta del Messia. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000231 |
Finito il tempio, Salomone con una solennità di quattordici giorni ne celebrò la dedicazione. |
A192000322 |
Eccone la spiegazione: MANE: il tuo regno è finito; THECEL: Fosti posto da Dio sulla bilancia o trovato mancante; PHARES: il tuo regno sarà diviso e dato a' Medi ed a Persiani. |
A192000353 |
Finito il tempio, ripopolata e fortificata la città, gli Ebrei fatti accorti dalla dura schiavitù sofferta pei proprii peccati, rinnovarono l'alleanza con Dio e gli si mantennero più fedeli di prima fino alla venuta del Messia. |
A192000436 |
Quand' ebbe finito di parlare, le turbe erano estatiche d'ammirazione, perchè le ammaestrava con autorità divina. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000165 |
Sebbene s. Giovanni evangelista abbia sofferto i tormenti del martirio, quando fu immerso in una caldaia d'olio bollente; tuttavia egli non morì fra' tormenti e fu il solo tra gli Apostoli che abbia finito i suoi giorni in pace. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000312 |
{107 [257]} Il disturbo sarebbe di pochi giorni... poi sarebbe tutto finito, tuttavia sia fatta la volontà di Dio. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000076 |
Dopochè i popoli vicini conobbero che era venuto il santo martire Callisto in quelle loro parti, e udirono i miracoli che il Signore per mezzo di lui aveva operato per via, gli infermi di ogni genere a caterve presero a visitare il luogo dove riposava, affinchè pei meriti ed intercessione del Santo fossero liberati dai loro mali, e resa ai corpi la sanità li rendesse più forti nel servizio del Signore, Una notte finito il mattutino ed usciti tutti dalla chiesa, quegli infermi si diedero al sonno. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000033 |
Santa Cecilia e Valeriano avevano lasciato che Tiburzio sfogasse i suoi pusillanimi timori, e come ebbe finito, Cecilia disse con calma: avresti ragione, o Tiburzio, di sgomentarti se dopo la presente vita non ve ne fosse un'altra; ma poichè v'ha un'altra vita che non finirà giammai, perchè dobbiamo aver paura delle sofferenze presenti, se con queste possiamo assicurarci l'eterna felicità del cielo?. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000112 |
E parmi che dicesse Maria: « Giuseppe, tu ci abbandoni; tu hai finito la peregrinazione dell'esilio, tu mi precederai nella tua pace, discendendo il primo nel seno del nostro padre Abramo; oh Giuseppe, come ti son grata della soave compagnia, che mi facesti, dei buoni esempi che mi hai dato, della cura che avesti di me e delle cose mie e delle pene gravissime che soffristi per cagion mia! oh tu mi abbandoni, ma vivrai pur sempre nella mia memoria e nel mio cuore. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000032 |
Finito il discorso, tutti gli uditori si ritirarono in silenzio meditando le cose udite da S. Paolo. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000065 |
Finito il mangiare, ella raccoglie gli avanzi e le bricciole del pane anteponendole alle regie «vivande. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000192 |
Come Paolo e Barnaba ebbero finito di parlare, S. Giacomo vescovo di Gerusalemme confermò il giudizio di Pietro dicendo: fratelli, ora ponete mente anche a me: ben disse Pietro, come da principio Iddio fece grazia ai Gentili formando un popol solo che glorificasse il suo Santo Nome. |