don bosco-angelina [v.13].html |
A003000041 |
Dicesi anche santa, perchè il fondatore {70 [24]} di lei che è Gesù Cristo, è il fonte di ogni santità; niuno può essere santo fuori di questa Chiesa, giacchè soltanto in essa s'insegna la vera dottrina di Gesù Cristo, in essa soltanto si pratica la sua fede, la sua legge, e si amministrano i sacramenti da lui instituiti. |
don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000259 |
Indulgenza di un anno a chi insegna gratuitamente lodi sacre. |
A009000270 |
«La facoltà di dispensare le Indulgenze essendo stata da Cristo concessa alla Chiesa; di questa facoltà da Dio concessa la Chiesa e se ne è fin da remotissimi tempi servita; perciò il sacrosanto Concilio comanda ed insegna doversi ritenere che le Indulgenze sono utili alla salute del Cristiano, come è provato dall'autorità de' Concilii. |
don bosco-avvisi ai cattolici.html |
A011000007 |
4° La Chiesa Romana è Apostolica, perchè crede ed insegna tutto ciò che gli Apostoli hanno creduto ed insegnato. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000056 |
Francesco di Sales, che insegna come in ogni azione del nostro prossimo, la quale abbia cento faccia, di cui novantanove cattive, ed una buona, noi dobbiamo prendere la parte buona e lasciare a parte le novantanove. |
don bosco-chi e d. ambrogio.html |
A033000041 |
{ [7 [251]} egli assiste affinchè non possa sbagliare in ciò che insegna |
A033000053 |
E poi la dottrina che insegna fa veder che esso ha smessa questa necessaria dipendenza: e questo è il 2° motivo per cui i buoni cristiani lo chiamano un falso profeta. |
A033000054 |
- Tu dici che D. Ambrogio insegna una cattiva dottrina?. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000115 |
Si aggiunge il corso intero della Banda militare per allettamento tanto degli interni quanto degli esterni; si insegna il Pianoforte, la fisarmonica, armonium, organo, tutti gli istrumenti musicali in legno, in metallo e a corda. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000134 |
Fra i Valdesi si dice, che i Cattolici sono nemici accaniti dei Valdesi: e nel loro catechismo s'insegna, che noi siamo obbligati {32 [290]} ad amare tutti gli uomini del mondo, ancorché siano turchi, ebrei, eretici o scomunicati. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000116 |
«La facoltà di dispensare le Indulgenze essendo stata da Cristo concessa alla Chiesa, di questa facoltà da Dio concessa la Chiesa se ne è fin da remotissimi tempi servita; perciò il sacrosanto Concilio comanda ed insegna doversi ritenere che le Indulgenze sono utili alla salute del cristiano, {60 [134]} come è provato dall' autorità de' concilii. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000041 |
«La Chiesa Cattolica ammaestrata dallo Spirito Santo ed appoggiata sopra i libri del vecchio e del nuovo testamento, sopra l' antica tradizione dei padri e dei concilii; e finalmente ivi in Concilio generale radunata insegna e definisce, esistervi il Purgatorio, e le anime ivi trattenute dai suffragi dei vivi e specialmente col sagrificio della Santa Messa potersi sollevare.» Sess. |
A049000117 |
Origene in ispecie in dodici luoghi delle sue opere insegna la medesima dottrina. |
A049000330 |
Il P. Lebrun assicura che non solamente dalle liturgie, ma eziandio da altri monumenti di loro credenza prova che quelle liturgie sono d'accordo con quanto insegna la Chiesa cattolica intorno alla preghiera pei defunti, all'esistenza del Purgatorio ed altri articoli che si vorrebbero porre in dubbio. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000283 |
Un'antica esperienza gli insegna che il passaporto largito alla preghiera è per lui la sentenza sottoscritta della sua sconfitta. |
A059000351 |
Nella sua enciclica il Santo Padre rimprovera altamente al governo russo cosiffatta condotta, ma in pari tempo dice di non poter approvare la ribellione polacca, perchè la Chiesa Cattolica insegna l'obbedienza alle autorità costituite in ogni cosa che non si opponga alle leggi di Dio e della sua Chiesa. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000138 |
La Fede m'insegna, dover noi usare ogni mezzo possibile per assicurarci la salute dell'anima; ed io penso che i Cattolici hanno molti mezzi di salute che noi non abbiamo. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000026 |
La Chiesa romana è Apostolica, perchè crede ed insegna tutto ciò che gli Apostoli hanno creduto ed insegnato, ed ha per capi e pastori i successori degli Apostoli. |
A062000034 |
Imperocchè coloro che hanno letto, studiato e confrontato la dottrina che insegna la Chiesa cattolica oggidì poterono ad evidenza convincersi che le verità predicate da Gesù Cristo e dagli Apostoli sono quelle stesse, che si predicarono in tutti i tempi, e si predicano presentemente nella Chiesa cattolica, apostolica, romana. |
A062000056 |
Costoro non avendo per Capo Gesù Cristo, non possono appartenere alla sua {16 [518]} Chiesa, ma, come insegna s. Girolamo, appartengono alla Sinagoga dell'Anticristo, cioè ad una Chiesa opposta a quella di Gesù Cristo. |
A062000114 |
Tutti quelli che hanno tutto studio profondo ed imparziale sulla sulla storia ecclesiastica convengono che queste asserzioni sono false; e chi insegna diversamente cerca di ingannare. |
A062000118 |
Quando i protestanti parlano così, noi dobbiamo loro rispondere: voi, o protestanti, dite di credere a Gesù Cristo e al Vangelo, ma non è vero, perchè non credete a tutto quello, che c'insegna Gesù Cristo nel Vangelo, e rigettate molte altre verità, le quali sebbene non registrate nel Vangelo, per ordine di lui furono predicate da'santi Apostoli e si devono credere da tutti per potersi salvare. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000067 |
I segni ovvero i caratteri essenziali di questa rivelazione sono: 1° La certezza che venga da Dio o per mezzo di lui medesimo, o per mezzo de' suoi inviati, {20 [214]} come sono gli Angeli, i Profeti; 2° Che questa rivelazione sia dimostrata agli uomini in modo chiaro e distinto da non lasciare alcun pretesto ragionevole di pensare o di operare altrimenti da quello che c'insegna questa rivelazione. |
A067000310 |
Capisco: la religione di Gesù Cristo non può essere che una sola: dunque non può essere che una sola la Chiesa, che conserva ed insegna la vera religione di Gesù Cristo. |
A067000405 |
Quanto è mai bello quest'ordine ma tutti questi sacri ministri, che compongono la gerarchia ecclesiastica, andranno poi sempre d'accordo tra loro, senza pericolo che siano insegnate cose contrarie a quanto insegna un altro?. |
A067000472 |
Questo grande edifizio, fondato da Gesù Cristo, deve essere visibile; cioè la vera Chiesa deve sempre insegnare la sua dottrina, amministrare i Sacramenti, esercitare le pratiche della religione, usare della sua autorità in modo, che gli uomini possano se il vogliono, conoscere ciò ch'essa insegna, ricevere i suoi Sacramenti, aver parte alle sue sacre cerimonie, essere da lei governati. |
A067000724 |
Pratichiamo perciò quanto dice S. Paolo se alcuno venisse ad insegnarci cose nuove, cose contrarie a quelle che insegna la {90 [396]} Chiesa di Gesù Cristo, chiunque egli sia, fosse anche un Angelo, non crediamogli, allontaniamolo da noi, fuggiamolo. |
A067000957 |
{167 [473]} Ma qui, prima di tutto, dovete richiamare alla memoria ciò che altre volte vi ho accennato, cioè che la Chiesa per due titoli si chiama Apostolica; 1° perchè insegna la stessa dottrina già insegnata dagli Apostoli; 2° perchè mediante una serie non interrotta di pastori succede nell autorità agli Apostoli medesimi. |
A067001010 |
Inoltre Calvino censura la Chiesa Cattolica, perchè la insegna che le nostre buone opere sono veramente meritorie presso Iddio, e che la fede senza le buone opere non basta a render giusto ed a salvare l'uomo: eppure egli non può a meno di confessare che questi due dommi furono egualmente insegnati dagli antichi dottori, e mandati alla pratica nella primitiva Chiesa. |
A067001026 |
Lo stesso è di tutti gli altri punti di fede, che ora c'insegna la Chiesa, e di cui laccio per brevità. |
A067001089 |
Che questa poi sia tuttora la dottrina dei Protestanti ed anche dei nostri Valdesi re lo dimostra il giornale Valdese che stampasi in Torino col titolo: la Buona Novella; nel quale s'insegna (nella disp. |
A067001094 |
Lutero, di più, con Beza, Labadie ed altri, insegna che Dio talora ha detto delle menzogne e delusi gli uomini. |
A067001114 |
Ma è forse questo che insegna il Vangelo? Un po' di Vangelo l' ho già letto anch'io. |
A067001213 |
Chi potrebbe dubitare di una tal verità?'Questo è ciò che s'insegna continuamente dai nostri pastori. |
A067001294 |
Lutero si sbrigò col dire che San Paolo insegna che la sola fede giustifica. |
A067001312 |
Così l'errore cangia tutti i giorni, ora ha un aspetto, {291 [597]} ora ne ha un altro: oggi insegna una cosa, domani un'altra opposta; ma sempre errore. |
A067001407 |
La Chiesa Romana ha sempre insegnato ed insegna oggidì che venera i Santi come amici di Dio venera le loro reliquie come oggetti di grata memoria, come parti di corpo appartenenti {321 [627]} agli stessi amici di Dio; venera le immagini, ma solo in quanto rappresentano que' Santi che la Chiesa Romana riconosce beati in Cielo. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000085 |
P. I segni, ovvero i caratteri essenziali di questa Rivelazione sono: 1° La certezza che venga da Dio, o direttamente o per mezzo de'suoi inviati, quali sono gli Angeli ed i Profeti; 2° questa sua manifestazione agli uomini sia in maniera chiara e distinta da non lasciare alcun pretesto ragionevole di pensare o di operare altrimenti da quello che essa ci insegna. |
A068000386 |
Questo edifizio deve essere visibile; {122 [122]} cioè la vera Chiesa deve sempre insegnare la sua dottrina, amministrare i Sacramenti, esercitare le pratiche della religione, usare della sua autorità in guisa che gli uomini, se vogliono, possano vedere e conoscere ciò ch'essa insegna e ricevere i suoi Sacramenti; e per dirlo con altri termini, la Chiesa di Gesù Cristo deve essere visibile nel suo insegnamento, nel suo culto, nel governo delle anime, nell'autorità de' suoi Pastori e specialmente del Sommo Pontefice, lasciato da Gesù Cristo a governarla visibilmente sulla terra. |
A068000443 |
F. Lo si capisce: Gesù Cristo non fondò che {136 [136]} una sola religione; dunque non può essere che una sola la Chiesa, la quale conserva ed insegna questa religione. |
A068000452 |
F. Questo appunto vivamente desideriamo di conoscere; e ciò non per noi, che senza punto discutere crediamo tutto quello che insegna la Santa Madre Chiesa; ma perchè vie meglio confermati nelle massime del Vangelo possiamo essere in grado di dare la dovuta risposta a chi volesse insidiare la nostra credenza. |
A068000453 |
Imperciocchè tutti i veri cattolici sparsi nelle varie parti dei {139 [139]} mondo professano, come insegna s. Paolo, la medesima fede, riconoscono un solo Battesimo, un solo Dio, un solo Redentore che è Gesù Cristo. |
A068000530 |
F. Quanto è mai bello quest'ordine, come assennata questa dipendenza dell'uno all'altro! Ma tutti questi sacri ministri che compongono la gerarchia ecclesiastica potranno poi sempre andar d'accordo tra loro, senza rischio che uno insegni cose contrarie a quanto insegna un altro?. |
A068000615 |
Perciò quelli che anticamente professavano, come insegna s. Paolo, una sola Fede, un solo Battesimo, un solo Salvatore quando erano uniti colla Chiesa Romana, oggi non hanno più il medesimo Capo stabilito da Gesù Cristo, non le medesime verità da lui rivelate, e mutarono eziandio i riti più essenziali. |
A068000665 |
F. Chi è questo moderno scrittore cotanto famoso che fra noi vive e insegna i suoi errori?. |
A068000936 |
Al contrario dimostreremo fino all'evidenza come la S. Romana Chiesa non ha mai introdotto alcun cangiamento, e che le medesime verità insegnate da Gesù Cristo, predicate dagli Apostoli e professate nei primi secoli della Chiesa sono quelle istessissime ch'essa oggi insegna, senza che mai abbia ammesso alcuna variazione. |
A068000943 |
Ma innanzi a tutto dovete qui richiamare alla memoria come la Chiesa chiamasi {293 [293]} Apostolica, perchè insegna le dottrine insegnate dagli Apostoli; e perchè mediante una serie non interrotta di pastori essa ha costantemente esercitata l'autorità degli Apostoli medesimi. |
A068000994 |
P. Oltre a questo Calvino censura aspramente la Chiesa Cattolica, perchè insegna che le nostre buone opere sono veramente meritorie presso Iddio, e che la fede senza le buone opere non basta a rendere giusto ed a salvare l'uomo. |
A068001009 |
Lo stesso dite di tutti gli altri punti di fede che ora c'insegna la Chiesa e di cui taccio per non dilungarmi soverchiamente. |
A068001067 |
Che poi questa sia tuttora la dottrina dei Protestanti ed anche dei nostri Valdesi ce lo dimostra senz'altro il giornale Valdese, la Buona Novella, nel quale s'insegna (disp. |
A068001082 |
P. Nè più nè meno, o miei figli; e Lutero insegna che l'uomo nelle cose spirituali è come la statua di sale, in cui fu convertita la moglie di Lot. |
A068001092 |
Ma è forse questo che insegna il Vangelo? Eh via! un po' di Vangelo l'abbiamo letto anche noi. |
A068001172 |
Per questa ragione s. Paolo, quell'Apostolo tante volte citato e tante volte male inteso dai Protestanti, s. Paolo insegna che le verità della fede non si acquistano colla lettura, ma coll'ascoltare la spiegazione della parola di Gesù Cristo: Fides ex auditu: auditus autem per verbum Christi. |
A068001186 |
V. Chi potrebbe dubitare un momento di tale verità? Questo s'insegna continuamente dai nostri pastori. |
A068001280 |
Ora si presenta in un aspetto, ora in un altro, oggi insegna in un modo, domani in un altro opposto; ma è sempre, e poi sempre l'errore, e non altro che l'errore. |
A068001405 |
1° È una calunnia quando i Protestanti dicono {432 [432]} che la Chiesa Romana insegna delle infamità, senza provarle. |
A068001407 |
La Chiesa Cattolica {433 [433]} Romana ha sempre insegnato e insegna tuttora doversi un culto ai Santi come ad amici di Dio; venera le loro ossa quali oggetti di grata memoria, quali reliquie di corpi appartenenti agli stessi amici di Dio; venera le immagini loro benedette, ma solo in quanto rappresentano que' Santi che la Chiesa Cattolica riconosce beati in cielo. |
A068001427 |
I Cattolici invece dicono: Voi, o Protestanti, finchè perseverate ostinati nella vostra setta, siete separati dalla vera Chiesa di Gesù Cristo, e per questo solo, come insegna s. Agostino, morendo senza rinunciare ai vostri errori, voi andate eternamente perduti. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000010 |
Neppure è esagerato quanto insegna il vescovo Massillon: Il cristiano che non prega, è un uomo senza Dio, senza culto, senza religione e senza speranza. |
A069000016 |
Così c'insegna la quarta domanda del Pater noster e l'esempio di Gesù Cristo nell'orto degli Olivi. |
A069000050 |
In primo luogo significa una riunione di più cose; in secondo luogo significa insegna per mezzo della quale una cosa si può distinguere da un'altra. |
A069000051 |
Di fatto il Credo è la riunione o come il compendio delle principali verità della nostra santa religione; ed è parimenti un'insegna per cui noi possiamo distinguere i cristiani, ossia i credenti da quelli che non credono alla religione di Gesù Cristo. |
A069000144 |
Esso ci ricorda la veste bianca, che l'empio Erode fece mettere al divin Salvatore per derisione, e c'insegna a sopportare, ad esempio di lui, con pazienza le irrisioni degli uomini, che cogli scherni perseguitano la nostra virtù. |
A069000147 |
La croce, che forma sul petto al ministro di Dio, gli insegna che tutta la potenza sacerdotale sta nella croce di Gesù Cristo. |
A069000162 |
Il sacerdote tralascia pure il segno della santa croce che fa ordinariamente sopra l'acqua prima di versarne alcune gocce {134 [142]} nel vino, perchè quest'acqua rappresentando i fedeli viventi, la Chiesa vuole che questi sappiano che il frutto speciale della s. Messa ora deve essere applicato ai defunti; oppure anche perchè le anime purganti essendo già indissolubilmente unite con Gesù Cristo raffigurate nel vino (come ce lo insegna s. Cipriano) non hanno più bisogno di essere benedette per conseguire questa unione. |
A069000217 |
Per costoro è un dovere lo ascoltare le istruzioni religiose, perciocchè la stessa ragione ci insegna che ogni uomo deve provvedere con tutti i mezzi possibili alla sua eterna salute. |
A069000543 |
Così la Chiesa c'insegna; mentre noi veneriamo i santi per la loro virtù, e i sentimenti della nostra venerazione esterniamo con opere, e parole, noi riconosciamo in essi la potenza della grazia, noi lodiamo il padre dei lumi, il Datore d'ogni dono perfetto, {286 [294]} il quale illumina i servi suoi, e li santifica, il quale solo è Santo per se stesso e infinitamente. |
A069000713 |
E se la confessione fu in tutti i tempi in uso e presso tutti i popoli, per fino presso gli scismatici, e lo è ancora oggidì, ogni uomo sensato dovrà applicare alla confessione la regola che s. Agostino dava 14 secoli or sono: «Tutto ciò che la Chiesa per tutto il mondo, e in tutti i tempi insegna ed osserva, e di cui non si può assegnar l'epoca dell'origine, e dell'istituzione deve tenersi come dottrina proveniente dagli Apostoli » Gli Apostoli ricevettero la loro dottrina da Gesù Cristo. |
A069000819 |
Riguardo a questo Sacramento la fede c'insegna, che Gesù Cristo nell'ultima cena coll'onnipotente sua parola cangiò veramente il pane ed il vino nel proprio Corpo e Sangue, e in questa guisa diede se stesso a' suoi discepoli in cibo e bevanda. |
A069000883 |
[20] insegna che il SS. Sacramento dell'altare opera nell'anima nella guisa, che il cibo materiale opera nel corpo, cioè secondo la nostra maggior disposizione produce migliori effetti. |
A069001049 |
Chi sa da quante disgrazie Gesù e Maria ci difendono durante la vita in premio della nostra divozione! gode il soldato di portare l'insegna, l'immagine del proprio sovrano; e noi soldati di Gesù Cristo perchè non faremo altrettanto? Qual è quel figlio che non provi grande piacere nell'aver con sè, e nel mirare sovente il ritratto di sua madre? Noi siamo figli di Maria, figli della più buona tra tutte le madri; portiamo dunque con noi qualche cosa che ci rappresenti questa tenera Madre, e che di lei ci rinfreschi spesso la memoria. |
A069001094 |
Datemi quella purità d'intenzione, quella umile semplicità, quella fede coraggiosa, che solleva la mente e il cuore sopra di tutte le umane cose, per non amare che Voi, o mio Dio, per non credere se non alla vostra divina parola, e in nulla scostarmi dalle decisioni {607 [615]} della Chiesa cattolica, la quale sola insegna ai dotti e agli ignoranti, ai ricchi e ai poveri, ai re e ai sudditi, a camminare sul sentiero della verità con passo fermo e costante. |
A069001208 |
Chi cerca dubbi, difficoltà, pregiudizi contro la Chiesa, contro i Pastori che a nome di Dio la governano, contro la dottrina che ella insegna e difende, tutto egli trova nell'articolo così detto fondamentale, e il cuore che cerca esca alle passioni trova di che pascersi nelle appendici. |
A069001209 |
Le ricavano dal vizio di cui sono infette le opere che si rappresentano, dalla cattiva morale che vi si insegna; dalle passioni che suscitano, dalle cattive impressioni che lasciano, specialmente quando tutto questo è sostenuto dalla declamazione, e renduto maggiormente sensibile dalla presenza di oggetti {691 [699]} seducenti, dalla viva pittura delle passioni che portano alla tenerezza, alla voluttà. |
A069001617 |
4° La Chiesa Romana è Apostolica, perchè crede ed insegna tutto ciò che gli Apostoli hanno creduto ed insegnato. |
A069001645 |
R. Quando i Protestanti parlano così, noi dobbiamo loro rispondere: Voi dite di credere a Cristo ed al Vangelo, ma non è vero, perchè non credete a tutto quello che c'insegna Gesù Cristo nel Vangelo, e rigettate molte altre verità, le quali sebbene non registrate nel Vangelo, furono d'ordine di lui predicate da' santi Apostoli e si devono credere da tutti per potersi salvare. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000283 |
Dicesi anche Santa, perchè il fondatore di Lei, che è Gesù Cristo, è il fonte di ogni santità; niuno può essere santo fuori di questa Chiesa, giacchè soltanto in essa s'insegna la vera dottrina di Gesù Cristo, in essa soltanto si pratica la sua fede, la sua legge, e si amministrano i Sacramenti da Lui instituiti. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000033 |
Per ultimare il suo ritratto basterà aggiungere, ch'egli si era proposto Gesù Cristo a modello; attingeva nel Vangelo tutta la sua {21 [235]} morale, tutta la sua civiltà, tutta la sua politica, e,coloro che l'hanno frequentato di più riguardarono come per sua insegna particolare quelle parole che un eccesso d'amore gli fece una volta pronunziare: non trovo cosa che mi piaccia se non in Gesù Cristo. |
A073000049 |
Insegna l'Apostolo essere le sole buone azioni che ci accompagnano nell'altra tra vita. |
A073000138 |
Finalmente diceva, dietro l'insegnamento di Gesù Cristo, che colui che s'innalza sarà abbassato; che la vita del Figlio di Dio non fu che una umiliazione continua, che l'amò sino alla fine, e che dopo la sua morte volle essere rappresentato nella sua Chiesa sotto la figura di un reo attaccalo alla croce: con questo c'insegna anche oggidì, il vizio opposto all'umiltà essere uno {119 [333]} de'più gran mali che si possano concepire, che aggrava gli altri peccati, e rende perverse quelle azioni quali non sarebbero in se stesse corrompendo le migliori e le più sante. |
A073000142 |
L'esperienza {124 [338]} c'insegna che i predicatori, i quali parlano conforme a' lumi della fede, operano sulle anime più di coloro che riempiono i sermoni di umani ragionamenti e d'argomenti filosofici. |
A073000270 |
I piccoli fanciulli, che senza essere capaci di comunicarsi lo sono pur troppo di offendere Iddio, hanno parte a' frutti della missione: s'inspira loro un santo orrore al peccato, si ammaestrano ad essere modesti in chiesa, si fa loro concepire del dolore per i loro falli, e non potendosi far meglio, s'insegna loro almeno a confessarsi {247 [461]} in progresso colla necessaria sincerità e radenza. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000053 |
Insegna l'Apostolo essere le sole buone azioni che ci accompagnano nell'altra vita. |
A074000077 |
Finalmente diceva, dietro l'insegnamento di G. C, che colui il quale s'innalza sarà abbassato; che la vita del Figlio di Dio non fu che un'umiliazione continua, che l'amò fino alla fine e che dopo la sua morte volle essere rappresentato nella sua Chiesa sotto la figura di un reo attaccato alla croce: con questo c'insegna anche oggidì, il vizio opposto all'umiltà essere uno de'più grandi mali che si possono concepire, che aggrava gli altri peccati, e rende perverse quelle azioni che tali non sarebbero in se stesse corrompendo le migliori e le più sante. |
A074000082 |
L'esperienza c'insegna che i predicatori, i quali parlano conforme ai lumi della fede, operano sulle anime più di coloro che riempiono i sermoni di umani ragionamenti e d'argomenti filosofici; perchè i lumi della fede sono sempre accompagnati da una certa unzione tutta celeste che si spande ssgretamente nel cuore degli uditori, e da ciò si deve giudicare quanto sia necessario, tanto per la nostra propria perfezione, quanto per procurare la salvezza delle anime, di assuefarci a seguire sempre ed in tutto i lumi della fede. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000023 |
Ecco confermata col fatto quella verità che Iddio, c'insegna nella santa scrittura, cioè che il Signore ci ha dato un Angelo, che ci serva di guardia e di custodia in ogni nostro cammino. |
A075000025 |
Anzi insegna s. Gio. Gris. |
don bosco-il galantuomo pel 1859.html |
A082000007 |
E tal sistema fu di seguitare fedelmente e scrupolosamente quello che ci insegna di quei Santi il Breviario Romano, {7 [145]} libro dei più autorevoli e rispettabili dopo la Scrittura Santa; raccolto e compilato da uomini sommi per santità e sapienza, sulla scorta di monumenti di irrefragabile autenticità: libro, infine, che ha per sè un'approvazione del massimo valore, voglio dire, l'approvazione della Chiesa. |
don bosco-il galantuomo pel 1876.html |
A095000012 |
XVII); quanto all'economia ti insegna la maniera di conservare non solo le patate, ma anche il brodo, e le frutta, il modo di avere un buon caffè con pochi soldi, e, se ti piaccion le noci, di averle fresche tutto l'anno. |
A095000016 |
Che se per avventura tu fossi fabbro-ferraio o falegname, t'insegna a preservarti dai dolori alle braccia, e alla spina dorsale; se lavandaio, dall'umidità; se infermiere, dai contagi; se fonditore, dalle coliche; se agricoltore, dai reumi e dalle febbri; se commissioniere, dall'asma e dalla emottisi. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000014 |
Chi cerca dubbi, difficoltà, pregi dizi centro la Chiesa, contro i pastori che a nome di Dio la governano, contro la dottrina che ella insegna e difende, tutto egli trova nell' articolo così detto fondamentale, e il cuore che cerca esca alle passioni trova di che pascersi nelle appendici. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000156 |
Credo queste e tutte le altre verità della nostra Santa Fede, perchè Dio sommamente {79 [259]} verace le ha rivelate alla Santa Chiesa, e per mezzo della Santa Chiesa le insegna a noi. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000080 |
Credo queste e tutte le altre verità della nostra Santa Fede, perchè Dio sommamente verace le ha rivelate alla Santa Chiesa, e per mezzo della Santa Chiesa le insegna a noi. |
A107001946 |
La Chiesa Romana è Apostolica, parchè erede ed insegna tutto ciò che gli Apostoli hanno creduto ed insegnato, ed ha per capi e pastori i successori degli Apostoli. |
A107001954 |
Imperocchè coloro che hanno letto, studiato e confrontato la dottrina che insegna la Chiesa Cattolica oggidì, poterono ad evidenza convincersi che le verità predicate da Gesù Cristo e dagli Apostoli sono quelle stesse, che si predicarono in tutti i tempi, {425 [553]} e si predicano presentemente nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana. |
A107001976 |
R. Costoro non avendo per capo Gesù Cristo, non possono appartenere alla sua Chiesa, ma come insegna s. Girolamo, appartengono alla sinagoga dell'Anticristo, cioè ad una Chiesa opposta a quella di Gesù Cristo. |
A107002033 |
Tutti quelli che han fatto studio profondo ed imparziale sulla storia ecclesiastica convengono che queste asserzioni sono false; e chi insegna diversamente cerca d'ingannare. |
A107002037 |
R. Quando i Protestanti parlano così, noi dobbiamo loro rispondere: Voi, o Protestanti, dite di credere a Gesù Cristo ed al Vangelo, ma non è vero, perchè non credete a tutto quello che c'insegna Gesù Cristo nel Vangelo, e rigettate molte altre verità, le quali, sebbene non registrate nel Vangelo, per ordine di lui furono predicate da' santi Apostoli e si devono credere da tutti per potersi salvare. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000104 |
Credo questo e tutte le altre verità della nostra santa Fede, perchè Dio sommamente verace le ha rivelate alla santa Chiesa, e per mezzo della santa Chiesa le insegna a noi. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000087 |
Concilio comanda ed insegna» doversi ritenere che le Indulgenze sono» utili alla salute del cristiano, come è» provato dall'autorità de'Concilii. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000110 |
«La facoltà di dispensare le Indulgenze essendo stata da Cristo concessa alla Chiesa, di questa facoltà la Chiesa se ne è fin da remotissimi tempi servita; perciò il sacrosanto Concilio comanda ed insegna doversi ritenere che le Indulgenze sono utili alla salute del cristiano, come è provato dall'autorità dei Concilii. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000015 |
Poichè le indulgenze che si possono lucrare in questo mese si possono applicare alle anime del Purgatorio, vi si raccomanda caldamente di applicarle, perchè, come insegna s. Agostino, mentre solleviamo le anime del Purgatorio procuriamo anche maggior bene a noi medesimi. |
A111000049 |
Dicesi anche Santa, perchè il fondatore di Lei, che è Gesù Cristo, è il fonte di ogni santità; niuno può essere santo fuori di questa Chiesa, giacchè soltanto in essa s' insegna la vera dottrina di Gesù Cristo, in essa {34 [328]} soltanto si pratica la sua fede, la sua legge, e si amministrano i Sacramenti da Lui istituiti. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000151 |
- Non saprei dirlo; quello che è certo, si è che l' uso insegna a far bene le cose, e chi fa sovente una cosa impara il vero modo di farla; così colui che va con frequenza alla comunione impara il modo di farla bene. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000001 |
Con esso i Vescovi acquistano il loro Capo e Direttore Supremo, la grande famiglia dei credenti ha di nuovo il Padre perduto, mentre il mondo Cattolico vede sotto ai propri occhi compiersi un fatto grande, che attesta la costante e non mai interrotta visibilità del Romano Pontefice da S.Pietro {3 [3]} fino all' attuale Leone XIII. Di modo che se si dimanda da chi questo Pontefice abbia ricevuta l' autorità che esercita, le verità che insegna, la fede che propone, Egli risponde che le ha ricevute dal suo antecessore Pio IX, e questi da un altro Pontefice, e così come dalla mano di uno alla mano dell' altro si rimonta fino al Principe degli Apostoli costituito dal medesimo Gesù Cristo per Capo Supremo della Chiesa, Pastore di tutti gli altri Pastori. |
A113000035 |
È questa una magnifica e splendida insegna di onore, di maestà, di giurisdizione del Sommo Pontefice. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000046 |
Questo fatto ci insegna due importantissime verità: primieramente che non solo i fedeli cristiani in ogni tempo ricorsero al romano Pontefice come a giudice supremo in fatto di religione; ma gli stessi gentili, il medesimo Aureliano idolatra ed avverso ai cristiani conoscevano esservi una autorità suprema fra i cristiani, e questa autorità risedere nel rescovo di Romi. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000040 |
D. Come si chiama la parte di aritmetica che insegna a formare, leggere e scrivere i numeri?. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000094 |
A questo modo il professore Vallauri, mentre insegna dalla cattedra colla gravità e serietà che gli sono naturali, nelle novelle combatte col ridicolo i vizi che non di rado s'abbarbicano anche alle cose migliori del mondo. |
A127000212 |
, senza parlare del Collegio dei Gesuiti, ora novellamente ricostrutto, dove assistemmo alla distribuzione dei premi, e dove s'insegna, per così dire, ogni scienza. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000128 |
Credo queste e tutte le altre verità della nostra Santa Fede, perchè Dio sommamente verace le ha rivelate alla Santa Chiesa e per mezzo della Santa Chiesa le insegna a noi. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000027 |
La Chiesa di Gesù Cristo nella religione che insegna deve essere Una - Santa - Cattolica - Apostolica. |
A131000030 |
Quindi deve essere Cattolica cioè universale riguardo alla dottrina {20 [204]} che insegna, in quanto che deve abbracciare tutte le verità rivelate da Dio, e non tralasciarne alcuna; deve essere Cattolica in quanto al tempo, cioè comprendere tutti i tempi, avendo cominciato da Gesù Cristo deve durare fino alla consumazione dei secoli, cioè finchè vi siano uomini sulla terra; deve ancora essere Cattolica, in quanto al luogo perchè deve estendersi agli uomini che abitano in tutte le parti del mondo, ciò che va effettuandosi per mezzo dei coraggiosi missionarii. |
A131000037 |
4° La Chiesa Romana è Apostolica, perchè crede ed insegna tutto ciò che gli apostoli hanno creduto ed insegnato. |
A131000046 |
Sede, quasi sedia, o cattedra, indica appunto il posto più eminente che in un'adunanza occupa colui che insegna o vi presiede. |
A131000149 |
E questa una magnifica e splendida insegna di onore, di maestà, di giurisdizione del Sommo Pontefice. |
A131000152 |
- La mitra è ornamento e insegna ecclesiastica che portano in Capo il Papa, i cardinali, i vescovi. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000153 |
Credo queste e tutte le altre verità della nostra santa Fede, perchè Dio sommamente verace le ha rivelate alla santa Chiesa, e per mezzo della santa Chiesa le insegna a noi. |
A132001748 |
La Chiesa Romana è Apostolica, parchè erede ed insegna tutto ciò che gli Apostoli hanno creduto ed insegnato, ed ha per capi e pastori i successori degli Apostoli. |
A132001757 |
Imperocchè coloro che hanno letto, studiato e confrontato la dottrina che insegna la Chiesa Cattolica oggidì, poterono ad evidenza convincersi che le verità predicate da Gesù Cristo e dagli Apostoli sono quelle stesse, che si predicarono in tutti i tempi, e si predicano presentemente nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana. |
A132001780 |
R. Costoro non avendo per capo Gesù Cristo, non possono appartenere alla sua Chiesa, ma come insegna s. Girolamo, appartengono alla sinagoga dell'Anticristo, cioè ad una Chiesa opposta a quella di Gesù Cristo. |
A132001808 |
R. Quando i Protestanti parlano così, noi dobbiamo loro rispondere: Voi, o Protestanti, dite di credere a Gesù Cristo ed al Vangelo, ma non è vero, perchè non credete a tutto quello che c'insegna Gesù Cristo nel Vangelo, e rigettate molte altre verità, le quali, sebbene non registrate nel Vangelo, per ordine di lui furono predicate da' santi Apostoli e si devono credere da tutti per potersi salvare. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000107 |
Il fatto seguente, mentre c'insegna essere cosa pericolosa il trascurare l'adempimento delle fatte promesse, ci è {59 [507]} pure una bella conferma del grande potere e clemenza di Maria, che appena ci vede pentiti, e ancor in Lei fidenti, ci perdona, continuandoci la sua materna protezione. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000035 |
Questa preziosa insegna era affidata a 50 guardie dell' imperatore scelte fra i più gagliardi e prodi e pii, che dovevano attorniarla, difenderla e prendersela successivamente sugli omeri secondochè il portatore se ne trovava stanco. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000149 |
La loro causa fu esaminata, la sentenza pronunziata, ed è cosa indegna alla gravità dei vescovi che siano rimproverati d'incostanza, perchè il Signore c'insegna che noi non dobbiamo dire altro che sì, sì, no, no.» {70 [70]}. |
A137000199 |
La chiesa cattolica insegna di venerare le reliquie dei santi, ma non mai di adorarle. |
A137000199 |
Niun catechismo, niun pontefice, niun concilio, niun santo padre e, diremo in breve, niun cattolico ha insegnato, nemmeno insegna presentemente, doversi adorare le reliquie. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000135 |
Questa storia c'insegna che dobbiamo guardarci dalla collera e dallo spirito di vendetta, perchè queste due passioni spesso ci conducono in tali cimenti, che più non è possibile ritrarre il piede, se non con gravissimo danno. |
A139000426 |
Fin dall'infanzia egli erasi applicato allo studio della filosofia, vale a dire di quella scienza che insegna all'uomo la pratica della virtù e la fuga del vizio. |
A139000428 |
Costoro instruiti nelle verità del Vangelo che insegna a ricorrere a Dio ne' bisogni della vita, in quelle strettezze abbassarono le armi, e postisi ginocchioni innalzarono a Dio fervorose preghiere dirimpetto al nemico che li motteggiava. |
A139000632 |
Da Mario in poi ciascuna legione ebbe per insegna un'aquila d'oro. |
A139001769 |
Ella insegna come in ogni tempo è stata amata la virtù e furono sempre venerati quelli che l'hanno praticata; al contrario fu sempre biasimato il vizio, e furono ognora disprezzati i viziosi. |
A139001769 |
La storia è eziandio una grande maestra per le cose che essa insegna. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000009 |
Ai Piemontesi suoi non tralascia di porre innanzi quelle memorie che riguardano più in particolare il Piemonte, e insegna a fare il simile agli altri maestri, cioè le cose men note e più lontane illustrare con le più note e più prossime. |
A140000145 |
Questo fatto c'insegna che dobbiamo guardarci dalla collera e dal desiderio della vendetta, perchè queste due passioni {44 [44]} spesso ci conducono in tali cimenti, di cui più non è possibile ritrarre il piede, se non con gravissimo danno. |
A140000401 |
Costoro instruiti nel Vangelo che insegna di ricorrere a Dio nei bisogni della vita, in quelle strettezze abbassarono le armi, e postisi ginocchioni innalzarono a Dio fervorose preghiere dirimpetto al nemico che li motteggiava. |
A140000587 |
Da Mario in poi ciascuna legione ebbe per insegna un'aquila d'oro. |
A140001693 |
Essa insegna come in ogni tempo sia stata amata la virtù e siano sempre stati venerati quelli che la praticarono; e come al contrario abbia sempre riscosso biasimo il vizio e disprezzo il vizioso. |
A140001693 |
La storia è eziandio una grande maestra per le cose che insegna. |
don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html |
A143000042 |
Ma siccome in questo stesso titolo è compreso il capo degli articoli riguardanti le scuole normali, che non appartengono di sicuro all'istruzione elementare, perciò se non sono richiesti {16 [464]} i titoli legali a chi insegni a titolo gratuito in iscuole tecniche, che costituiscono il primo grado dell'insegnamento secondario tecnico, ragion vuole che fruisca della stessa concessione chi insegna a titolo gratuito in iscuole ginnasiali che formano il primo grado dell'insegnamento secondario classico. |
A143000045 |
All'Oratorio Salesiano non fu mai annesso un ginnasio {17 [465]} privato; ma vi furono delle scuole destinate all'educazione dei poveri giovani in esso ricoverati, le quali ne facevano parte integrante, a quella guisa che un padre non si dice annettere un ginnasio privato alla sua famiglia, quando insegna o fa insegnare a' suoi figli gli elementi delle lettere e delle scienze. |
A143000053 |
4° Il Ministero aveva decretato la chiusura del ginnasio privato; e siccome un ginnasio è luogo dove s'insegna, cosi legalmente è chiuso quando vi è cessato l'insegnamento, come cessava di fatto il 30 Giugno nelle Scuole Salesiane. |
don bosco-lotteria di doni diversi a favore dei poveri giovanetti dell-ospizio di s. vincenzo de paoli.html |
A147000001 |
Nell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli presso la Chiesa, così detta, di S. Gaetano vi sono circa trecento poveri fanciulli a cui si insegna un'arte per guadagnarsi poi il pane della vita, e nel tempo stesso si impartisce quella istruzione che alla loro condizione si addice. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000801 |
Perchè la vera Chiesa è fondata da G. C. fonte di ogni santità, ha sempre avuto dei santi, e sola insegna una dottrina che guida alla santità. |
don bosco-massimino.html |
A151000064 |
Questo grande edifizio, fondato da Gesù Cristo, deve essere visibile; cioè la vera Chiesa deve sempre insegnare la sua {27 [149]} dottrina, amministrare i sacramenti, esercitare le pratiche della religione, usare della sua autorità in modo, che gli uomini possano, se vogliono, conoscere ciò ch'essa insegna; ricevere i suoi Sacramenti, aver parte alle sue sacre cerimonie, essere da lei governati, e per dirlo con altri termini: essa è visibile nel suo insegnamento, nel suo culto, nel governo delle anime, nell'autorità dei suoi pastori, specialmente del sommo Pontefice, deputato da Gesù Cristo a governarla visibilmente qui in terra. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000115 |
Mio Dio, perchè lo avete rivelato voi, che siete verità infallibile, io credo tutto quello che la Santa Romana Chiesa mi insegna a credere. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000013 |
Nè s'inganna la Chiesa così facendo, perchè l'esperienza c'insegna, che in proporzione del crescere ne' cuori il sentimento della fede, vi cresce pure una maggiore e più tenera affezione a Maria; e non di rado Gesù si vale di questa di ozione tanto preziosa per allettare i popoli alla fedele osservanza della sua legge. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000112 |
Quanti peccatori ricevettero il dono della penitenza e della conversione per aver fatto celebrare, o per aver ascoltato divotamente la santa Messa! Ben con ragione la Chiesa c'insegna che dalla santa Messa placato Iddio, e concedendo la grazia e il dono della penitenza, perdona delitti e peccati, anche i più enormi: Huius quippe oblatione placatus Dominus, et gratiam et donum poenitentiae concedens, crimina et peccata, etiam ingentia, dimittit |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000390 |
Mi feci perciò ad esporgli brevemente {92 [460]} ciò che insegna sopra queste grandi verità la Chiesa Cattolica. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000088 |
Ciascun Catechista dimostri sempre un volto ilare, e faccia vedere, come diffatti lo è, di quanta importanza sia quello che insegna; nel correggere od avvisare usi sempre parole, che incoraggiscano, ma non mai avviliscano. |
A164000138 |
Si ricerca l' età di otto anni, perciò sono esclusi i ragazzini, come quelli che cagionano disturbo, e sono incapaci di capire quello che ivi s' insegna. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000017 |
s. Anselmo insegna che un'opera buona senza voto è come il frutto d'una pianta. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000035 |
S. Anselmo insegna che un' opera buona senza voto è come il frutto d' una pianta. |
A167000036 |
L' atto poi dell' emission dei voti religiosi, secondo quel che ci insegna s. Tommaso, ci ridona l' innocenza battesimale: cioè chi emette i voti perpetui si pone nello stato come se avesse ricevuto allora il battesimo. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html |
A174000008 |
ma tutti in globo sono compresi nella comunicazione {20 [120]} dei privilegi Ora il buon senso suggerisce che può insorgere -un' dubbio se questo o quell'Indulto, se questa, o quella grazia possa convenire al presente Istituto di D. Bosco che benchè solennemente lodato, ed approvato pure offre una' società sui generis, ed insorgendo qualche dubbio prevale l'ordinaria giurisdizione del Vescovo, come insegna il Berardi Comment. |
A174000009 |
in vista adunque di quest'incontroversi principi di Gius pubblico Ecclesiastico, l'Emo Bizzarri usa della riservata clausola Difficillime e non già nullimode o qualunque altra equivalente formola, ed inoltre conchiude che ad alcuni Istituti non sia espediente concedere la comunicazione dei privilegi ob peculiaria rerum adiuncta, d'altronde nessun Papa può legare le mani sopra tale disciplina ai suoi Successori, come insegna il Reiffenst. |
A174000011 |
1 dimanda rispettosamente, la comunicazione dei privilegi perchè, come insegna l'autore Elucid. |
don bosco-scelta di laudi sacre.html |
A176000412 |
L'insegna la Fè, Mistero di fè,. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000034 |
Fino allora aveva frequentato le scuole del paese, che si fanno per lo spazio di cinque o sei mesi nell'inverno, in cui s'insegna a leggere e scrivere, i primi principii della grammatica e l'aritmetica. |
don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html |
A187000035 |
Cattolica, perchè si estende a tutti i tempi ed a tutti i luoghi; perchè per la promessa del Redentore risale sino al primo uomo Adamo e da Adamo per mezzo dei Patriarchi, dei Profeti e di tutti i giusti dell'antico Testamento, che si salvarono per la fede nel venturo Messia, arriva fino allo stesso Messia, che è Gesù Cristo, e da lui per mezzo degli Apostoli e dei sommi Pontefici è giunta sino a noi, e da noi dovrà ancora estendersi e propagarsi sino alla fine del mondo, perchè la vera fede, ch'Ella insegna, fu e sarà predicata in tutte le parti del mondo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000258 |
Questa sentenza c'insegna due cose importantissime. |
A190000298 |
Questa preziosa insegna venne affidata a 50 guardie scelte fra i più prodi e pii, che dovevano attorniarla, difenderla e portarla successivamente sugli omeri l'uno dopo l'altro. |
A190000392 |
Narra cioè, che essendo caduto un pezzo della luna nella sua manica si gloriava di averla saputo racconciare; il perchè i maomettani presero per insegna la mezzaluna. |
A190000585 |
Da prima egli si istruì bene nei dogmi che insegna la s. Chiesa cattolica; poscia, fatti venire alla sua presenza i ministri protestanti, loro dimandò, se credevano che egli potesse salvarsi nella Chiesa romana. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000086 |
Il fatto di Dina c'insegna quanto i pubblici spettacoli siano pericolosi specialmente alla gioventù. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000021 |
In una lettera scritta ai fedeli di Smirne s. Ignazio insegna che la Chiesa di G. C. deve essere in ogni tempo visibile. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000114 |
Cosi il santo Pontefice insegna, che quelli i quali occupano gli ultimi posti nel mondo possono essere i più cari a Dio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000018 |
Ponzio confuso a quel segno di bontà, come, disse, avrò il coraggio di sedere accanto a voi, io che insegno cose vane e inutili, e voi che insegnate a conoscere Iddio? Io sederò accanto d'un uomo che invece del sentiero dell'errore mi addita la via della verità, invece dell'oscurità insegna la luce?. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000093 |
Disse il Prefetto: bella verità insegni tu; verità che non venera gli dei, nè insegna l'ubbidienza ai principi!. |
A207000199 |
La Chiesa cattolica ha sempre insegnato e tuttora insegna che noi dobbiamo adorare Iddio come supremo padrone di tutte le cose. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000012 |
Il Vangelo ci insegna che egli dimorò nei deserti fino al giorno in cui doveva mostrarsi in pubblico, {18 [396]} per adempiere alla sua missione di Precursore del Messia, e si pretende che fin dall' infanzia egli vi fu allevato. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000013 |
Eretici si dicono coloro, i quali pretendono di essere cristiani, ma frattanto ricusano di credere tutto ciò che la s. Chiesa cattolica, che è la sposa di Gesù C, insegna da credere. |
A211000044 |
Ora S. Ireneo insegna tutto il contrario: cioè egli insegna: 1° che la parola di Dio è contenuta non solo nelle S. Scritture, ma anche nella Tradizione, cioè nell'insegnamento a viva voce della Chiesa: 2° che vi possono essere, e vi sono in realtà molti cristiani i quali professano la vera fede benchè non abbiano mai letto la santa Scrittura, conciossiacosachè non sappiano o non possano leggerla, ma conoscono le verità della fede solo per averle apprese dalla voce dei Pastori della Chiesa. |
A211000056 |
In terzo luogo, che i Cristiani dei primi secoli avevano una fede vivissima, per cui sentivano il pregio e l'importanza dell'essere membri della Chiesa, ed erano realmente disposti a mettere in pratica quanto Gesù Cristo ci insegna, che cioè noi dobbiamo amar Dio con tutto il cuore, ed essere pronti a perdere ogni cosa e soffrire qualunque tormento piuttosto che commettere un peccato. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000092 |
Colle quali parole s. Paolo comandava di avere la medesima riverenza per la parola di Dio scritta e per la parola di Dio tramandata per tradizione siccome insegna la Chiesa cattolica. |
A214000175 |
Venuta la primavera e decisa la partenza per Roma, il centurione Giulio si aggiustò con una nave che da Alessandria andava verso l'Italia, e che per insegna aveva due dei chiamati Castore e Polluce, che gli idolatri credevano protettori della navigazione. |
A214000177 |
I Reggiani, che erano idolatri, avendo udito essere approdato nel loro porto una nave coll'insegna di Castore e Polluce da loro molto onorati, corsero affollati a vederla. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000056 |
«Queste pratiche non sono comandate «da una legge formale della Scrittura; «ma la tradizione le insegna, l'uso le conferma, e la fede le osserva.» De cerona militis, c. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000173 |
Assicurato adunque delie buone loro disposizioni, il santo Pontefice li instrui nella fede e specialmente in traditione ecclesiastica cioè intorno a quelle verità che non erano registrate nei libri santi, ma da Gesù Cristo affidate alla sua Chiesa, che secondo {87 [233]} il bisogno le insegna e le spiega ai cristiani. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000007 |
Tutto ciò lo insegna lo stesso Vangelo, ove Gesù Cristo dice, che chi non ascolta la sua Chiesa, non ascolta lui stesso, e che dee essere considerato come un un gentile e pubblicano. |