don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000113 |
Svegliati che furono ciascheduno raccontava al compagno di aver veduto Gesù Cristo e tutti rispondevano: {55 [455]} anch'io l'ho veduto, anch'io l'ho veduto! In tale visione il Signore li aveva confortati, ed esortati a seguitare la via incominciata; ed essi erano tanto pieni d'allegrezza, gratitudine, fede e amore che non potevano contenersi e volevano uscire per la città a predicare la Divinità di Gesù Cristo. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000040 |
Lo vengano a raccontare tanti infelici condannati all'ultimo supplizio, che datisi in preda alla disperazione non volevano saperne di religione; ma che assistiti, e direi, vinti dall'irresistibile carità di D. Caffasso morirono {24 [374]} nel modo più consolante, lasciando morale certezza della eterna loro salute. |
A013000050 |
A quella vista ognuno sentivasi commosso, e parecchi volevano a loro spese comperare uno sgabelletto calorifero, sopra cui appoggiasse i piedi, e così potesse ripararsi alquanto dalla crudezza della stagione. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000063 |
Dopo il suo soggiorno in America, la salute di Domenico Zana erasi notabilmente alterata, e fin quasi dal principio rinunciando al suo primo progetto, erasi abbandonato nelle mani del Signore ed adattandosi intieramente a quanto volevano da lui i Superiori, aveva messo ogni impegno a contentarli nell'impiego di coadiutore inserviente nella Casa della Misericordia in Buenos Aires. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000021 |
Quando non si poteva coi soli piedi, s'aiutavano colle mani a salire, {7 [15]} ma tutti volevano essere i primi a raggiungere la cima, e salutare da vicino la prodigiosa immagine di Maria colà venerata. |
A016000195 |
I suoi benefattori e parenti l'avrebbero voluto sicuramente in seminario; ma, virtuosi come erano, non vollero fargli gravi difficoltà e sebbene lo incoraggiassero per quella via, finivano sempre con dirgli, che essi ad ogni modo non volevano opporsi alla volontà di Dio, quando egli conoscesse chiaramente quale essa fosse. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000033 |
Le diceva adunque che i demoni alcune volte si presentano come angeli di luce per seminare il falso sotto il colore della verità, ed il vizio sotto sembianza della virtù; che da principio erano soliti mettere nell'animo di colui che volevano ingannare sensi d'allegrezza, alla quale seguitava tosto tristezza ed affanno; che al contrario gli spiriti buoni dopo un santo timore portavano allegrezza e serenità. |
A028000042 |
Vennero altra volta due altri di questi spiriti malvagi dicendo che essi erano martiri; mostravano il posto delle loro ferite, e volevano essere venerati. |
A028000106 |
Quanto caso facesse di queste virtù si può ancora scorgere dalla risposta {76 [76]} che diede una volta ad alcuni suoi famigliari, i quali volevano persuaderla che lasciasse alla sua madre il pensiero delle faccende di casa, pel motivo che ella non misurando le proprie forze, per amor di Dio dava ai poveri più di quello che poteva, «Non lo farò, disse loro, non lo farò, perchè mi priverei dell'occasione di far limosina ai poveri, ai quali quando non avessi altro che dare, darei la mia propria veste.». |
A028000129 |
Gesù le rispose che molti non volevano accettarla. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000053 |
Allora gridai più forte, e tutto confuso, senza sapere che mi fare, feci il segno della santa Croce, alla qual vista quei mostri volevano chinare il capo, ma non potevano, perciò si contorcevano scostandosi alquanto da me. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000086 |
Sovente era visitato da alcune sue cugine di Chieri, e questo gli era di grave cruccio, dovendo trattare con persone di altro sesso; onde appena detto quello che la {53 [53]} convenienza e il bisogno volevano, raccomandando loro con bella maniera di venirlo a trovare il meno possibile, tosto da loro si licenziava. |
A030000097 |
« Sul punto di comparire alla presenza del popolo, scriveva egli, io mi sentii mancare la forza e la voce, e le ginocchia non mi volevano più reggere. |
A030000133 |
A quell'atto religioso tutti quei mostri volevano chinare il capo, ma non potendo si contorcevano scostandosi alquanto da me. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000170 |
Altri compagni volevano un mattino condurlo seco loro a confessarsi in luogo determinato per avere un confessore sconosciuto, e gli addicevano mille pretesti. |
don bosco-chi e d. ambrogio.html |
A033000069 |
- I cattivi, cioè quelli che volevano ingannare le popolazioni. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000019 |
Il buon Curato osservando che il numero di quelli che avevano adempiuto al dovere pasquale era assai minore del numero dei parrocchiani, deliberò di andar egli stesso in cerca delle pecore che non volevano fare ritorno all'ovile. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000325 |
Non volevano porsi a disputare per non riscaldarle la fantasia, il padre conservava la medesima serietà, senza mai indirizzarle parola. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000018 |
E di ciò diede saggio a Domo allorchè da monelli di quella città, spinti e pagati da non si sa chi, fischiavasi in pubblica piazza l' Eccellentissimo Vescovo della Diocesi; egli sgridò e rimproverò coloro che osavano fare un tale scandalo dicendo: Che se non volevano rispettare la persona, avessero almeno riguardo al carattere. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000228 |
Qui è pur bene di notare che, a fine di impedire ogni sorta di pubblicità, il Sacerdote Bosco avea tentato fin dal passato Ottobre una prova di accomodamento per mezzo del Vicario Foraneo di Lanzo, incaricandolo di assicurare il nostro Arcivescovo che i Salesiani non volevano che il bene {45 [93]} della Diocesi, ubbidire, lavorare e non dispiacergli per nulla. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000043 |
Nel momento in cui Mastai finiva di leggere l'ultima scheda, tutti i cardinali si alzarono di uno slancio comune, ed una sola voce risuonava sotto le volte della Cappella Paolina: era il nome di Mastai che tutti insieme proclamavano, tanto coloro che lo avevano inscritto nelle loro schede, quanto quelli che sino a quel punto gli avevano rifiutati i loro voti, i quali commossi da tutto ciò che avevano veduto in quel tesoro di modestia, di sensibilità, e di umiltà della sua propria grandezza nell'eletto de'loro confratelli volevano unirsi ad un'elezione così santa e darle il loro consenso con un atto così autentico e solenne. |
A059000156 |
Le guardie temendo che quelle grida dovessero dar noia {69 [119]} al Pontefice, volevano scostare il ragazzo, ma il Santo Padre lo fece avvicinare e gli domandò perchè piangesse. |
A059000445 |
E poichè ebber visto che veniva il Papa, quelle allegre brigate se gli mossero incontro, gridando: Viva il nostro adorato Sovrano! Viva il Papa! Resti sempre fra noi, per farci felici, per farci allegri! E le donne coi loro cembali o tamburelli, gli uomini coi loro violini e flauti e chitarre s'inginocchiavano suonando l'inno di Pio IX, poi altri lo seguiano, altri volevano precederlo, stringendo arditamente la mano, i panni delle sue vesti, altri si prostravano applicando le labbra sopra i sacri suoi piedi. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000043 |
I gentili per altra parte asserivano il contrario, e persuasi che per salvarsi bastava la fede in G. C. animata dalla carità, dicevano che i riti mosaici non erano più necessari, e perciò non volevano osservarli. |
A065000153 |
Gli imperatori di Germania da qualche tempo mettendo in campo delle odiose pretensioni contro la Chiesa volevano ingerirsi ne'suoi affari, ed eleggere {103 [103]} specialmente i vescovi e gli abati, conferendo loro i benefizi ecclesiastici, ciò che dicevasi dare le investiture. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000004 |
Volevano crocifiggerlo nella maniera solita, ma egli disse di non esser degno di venir trattato come il {7 [333]} suo Maestro, e volle essere attaccato alla croce col Capo in giù. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000182 |
Quegli Ebrei che non volevano riconoscere Gesù Cristo per Messia avrebbero contrastato alla verità dei fatti pubblicati dagli Evangelisti, dove si proclamava altamente che Gesù Cristo era il Messia predetto dai Profeti. |
A067000200 |
«Io, diceva, ed il mio Celeste Padre siamo un solo; chi ascolta me ascolta il mio Celeste Padre, che mi ha mandato.» Questa verità era tanto conosciuta e palese, che le turbe il volevano mettere a morte perchè egli si proclamava costantemente per vero Dio. |
A067000236 |
Una porta del tempio, che riguardava all'oriente, era di bronzo e di un peso sì enorme, che ci volevano venti uomini per chiuderla. |
A067000425 |
I concilii di Rimini e di Pistoia (i quali non sono mai stati approvati dalla Chiesa) stabilirono cose erronee, perchè le autorità civili di accordo cogli eretici volevano far da giudice nelle cose di religione, usando fino la forza per costringere i Vescovi ad approvare i loro sentimenti; onde, essendo stata tolta la libertà a' Prelati, non poterono più giudicare liberamente; per ciò detti concilii diconsi conciliaboli, costantemente riprovati dalla Chiesa. |
A067000586 |
Appunto per questo si sparse la fama che egli era un impostore, e come perturbatore della pubblica tranquillità, i suoi concittadini volevano imprigionarlo e porlo a morte. |
A067001187 |
Nel Vecchio Testamento tutti quelli che volevano annunziare qualche cosa straordinaria,cominciavano sempre: ascoltate, o popoli, la voce del Signore: udite, sentite, attendete, ed altre simili espressioni; ma non mai fu detto ai popoli: {260 [566]} andate,a leggere la Bibbia o la Sacra Scrittura. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000189 |
Quegli Ebrei, che non volevano riconoscere Gesù Cristo per Messia, avrebbero senz'altro, ove si fosse loro presentato il destro, contrastata {64 [64]} la verità dei fatti pubblicati dagli Evangelisti, dove si proclamava altamente che Gesù Cristo era il Messia predetto dai Profeti. |
A068000313 |
3° Invece di predicare il Vangelo sotto apparenze lusinghiere, promettere ricchezze e vita felice; essi imponevano di rinnegare se stesso, di rinunziare ai beni della terra, e di essere pronti a tollerare ogni sorta di patimenti, eziandio la morte, per difendere quella religione che volevano abbracciare. |
A068001162 |
Nel Vecchio Testamento tutti quelli, che volevano annunziare qualche cosa straordinaria, cominciavano sempre così: Ascoltate, o popoli, la voce del Signore: udite, attendete, o con altre equivalenti espressioni. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000038 |
Avvenne un giorno che le turbe trasportate da ammirazione e da entusiasmo volevano farlo re, ma egli comandando agli apostoli di far tragitto all'opposta sponda del lago si allontanò da quella buona gente, e andò a nascondersi nel deserto. |
A070000126 |
Volevano punirli, ma il gran credito, che il miracolo poco prima operato aveva loro fatto acquistare in tutta la città, {81 [97]} faceva temere triste conseguenze. |
A070000191 |
Furono eziandio detti discepoli ovvero scolari, perchè tutti quelli che volevano ricevere il battesimo dovevano divenire umili, docili come altrettanti allievi della scuola di Gesù Cristo che ne è il supremo maestro. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000179 |
Inviava alcuni suoi preti per rappresentarlo ne' luoghi ove non poteva più trasferirsi, e quando si trattava di qualche affare importante, dava loro una lezione sì esatta che non avevano, se volevano essere sicuri del successo, che ad ubbidire. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000114 |
Inviava alcuni suoi preti per rappresentarlo ne'luoghi ove non poteva più trasferirsi, e quando si trattava di qualche affare importante, dava loro una lezione sì esatta che non avevano, se volevano essere sicuri del successo, che ad ubbidire. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000001 |
Al sentire come un re ed un imperatore volevano far guerra tra loro, pensò di intermediarsi, e di rappacificarli, oppure di risolverli a fare una guerra che non recasse molti danni. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000024 |
Questa concessione la fece la Chiesa ma suo malgrado, e solo col fine di un maggior bene, cioè affinchè il suo Capo coll' appoggio di quei principi potesse tener fronte a coloro che volevano suscitare delle turbolenze e delle discordie, e creare degli Antipapi. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000035 |
Que' coraggiosi confessori, mossi dal desiderio di morire per amore di Gesù Cristo, spinti da una grazia speciale del Signore, dicendo che volevano tutti dare la vita per la fede si lanciarono spontaneamente in quelle fiamme. |
don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html |
A126000047 |
Quando si trattò in altri paesi la gran questione della beneficenza pubblica, credo che coloro i quali con molta ragione volevano escluderne i principii assoluti, tuttavia riconobbero che là dove c'è impossibilità di soccorrere dal canto dei privati e dove il Governo senza impegnarsi in istituzioni sue proprie, può per altro riempiere, se non altro, temporariamente almeno, qualche lacuna, lo possa e lo debba fare. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000412 |
- Qui ci volevano somme di danaro, ed ognuno sa che don Bosco vive unicamente della pietà dei fedeli, e soltanto col concorso di essi sostiene le opere che la divina Provvidenza gli mette fra le mani. |
A127000702 |
Come nelle altre chiese di Parigi, la parola dell'apostolo dei giovani abbandonati venne ascoltata con grande attenzione, e poiché discese dal pulpito tutti volevano avvicinarlo, domandandogli la benedizione, baciargli la mano, confessarsi da lui, chiedergli consigli. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000048 |
- Gli stessi eretici quando erano condannati e scomunicati dai vescovi {32 [216]} si appellavano alla Sede di Roma; da lei volevano essere ascoltati, a lei ricorrevano per essere assolti. |
A131000069 |
La Chiesa greca per ambizione di alcuni suoi pastori, specialmente dei patriarchi di Costantinopoli, i quali volevano essere eguagliati al Papa, si separò dalla Chiesa latina e perciò dalla Sede Apostolica, facendo scisma. |
A131000105 |
Questa concessione la fece la Chiesa, ma suo malgrado, e solo col fine di un maggior bene, cioè affinchè il suo Capo coll'appoggio di quei principi potesse far fronte a coloro che volevano suscitare delle turbolenze e delle discordie col creare degli antipapi. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000225 |
Un giorno alcuni volevano strascinarlo quasi a viva forza e poichè egli non voleva assolutamente accondiscendere, tu sei, gli dissero, un gramo soldato. |
A133000248 |
Alcuni suoi amici volevano consolarlo, ed egli loro rispondeva: se volete consolarmi, lasciatemi piangere la morte di mio padre. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000066 |
Volevano darle uno sposo di nome Eugenio, ricco signore di Roma, il quale era bensì dotato di buone qualità morali, ma era pagano. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000042 |
{15 [15]} Tutti erano padroni di credere ciò che volevano e molti negavano una vita avvenire; tutti si abbandonavano alle più brutali passioni, delle quali avevano molti esempi nella vita degli Dei incontinenti, ladri, vendicativi, ingannatori. |
A139000051 |
Sebbene molti abitanti fossero corsi a popolare la nuova città, tuttavia in niun modo i paesi vicini volevano maritare le loro figliuole con quei malfattori. |
A139000123 |
I piedi non volevano più camminare; le mani, non più operare; la bocca rifiutava ogni sorta di cibo; nè i denti volevano masticare. |
A139000203 |
I Mamertini dal canto loro, certi di non poter far fronte a quei formidabili nemici ebbero ricorso ai Romani, i quali volevano bensì accondiscendere loro, ma non avendo navi non salvano come spedire soldati in Sicilia. |
A139000220 |
Flaminio cadde morto nella mischia; gli uni incalzati da' nemici si precipitarono nel lago, gli altri preso il cammino dei monti, ricaddero in mezzo ai Cartaginesi, da cui volevano fuggire. |
A139000319 |
I nuovi triumviri protestarono dapprima che non volevano far male ad alcuno, ma poi segnarono un editto di proscrizione, pel quale erano condannati a morte parecchi cittadini, e tra questi anche alcuni loro amici, benefattori, parenti e fratelli. |
A139000628 |
Quando i consoli volevano levar truppe, pubblicavano un editto e inalberavano uno stendardo sul Campidoglio. |
A139000631 |
Così ordinati avvicinavansi alle muraglie che volevano atterrare; per rompere quel tetto di scudi ci volevano travi e pesanti macigni. |
A139000631 |
I romani usavano pur certe gallerie di legno, costrutte di grossi travi e rivestite di terra e di pelli fresche di bue, per preservarle dal fuoco; al coperto di queste gallerie si accostavano senza grave pericolo al muro o alla torre che volevano atterrare. |
A139000633 |
Nelle marcie i soldati oltre a tre o quattro travicelli per la palificata del campo, portavano viveri per più giorni, i quali consistevano in una certa quantità di grano che essi tritavano con una pietra, quando volevano farne del pane: più tardi fu provveduto il biscotto. |
A139000648 |
Se volevano salvarlo premevano il pollice, se volevano che egli morisse sotto ai colpi del vincitore, rovesciavano il pollice e l'infelice doveva sottoporsi alla fatal sentenza. |
A139000655 |
La tunica era una veste corta che scendeva fino al ginocchio che serravano alla vita con una cintura quando volevano camminare. |
A139000707 |
Ritiratisi finalmente, e radunato il consiglio, mandarono a dire a Narsete, che erano pronti a deporre le armi, ma che non volevano rimanere sudditi dell'impero. |
A139000725 |
Ritornando egli nel suo regno fu accompagnato da un nobile corteggio di Bavari fino al confine delle Alpi, e nell'atto che costoro volevano prendere congedo per tornare al loro paese, Autari piantando con un gran colpo un'azza ossia scure nel tronco di un albero, esclamò: «Così colpisce Autari re dei Longobardi.». |
A139000757 |
Dalle oblazioni spontanee dei fedeli, i quali erano padroni di impiegare le loro sostanze come volevano. |
A139000877 |
Poco per volta gl'imperatori e re di Francia e di Germania sotto al pretesto di donazioni cominciarono ad introdursi nelle cose di chiesa, e volevano conferire i benefizi ecclesiastici a chi più tòro piaceva. |
A139001224 |
Anzichè tornar indietro in Ispagna, come volevano i marinari e i soldati volontari, spinse le navi innanzi nell'Oceano. |
A139001227 |
Quell'Italiano a cui poco innanzi non volevano ubbidire e che trattavano con {354 [354]} disprezzo, ora pareva loro il più grand'uomo del mondo; sicchè l'eccesso della gioia li portava ad una specie di adorazione verso di lui. |
A139001461 |
Ma l'Austria e la Russia volevano che fosse eletto Augusto di Sassonia figlio del defunto Federico. |
A139001471 |
Volevano sforzare i popolani a prestar loro aiuto, e quelli che si rifiutavano di prestarsi erano barbaramente percossia colpi di bastone. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000065 |
Sebbene molti abitanti fossero corsi a popolare la nuova città, tuttavia per niun modo i paesi vicini volevano maritare le loro figliuole a quei malfattori. |
A140000137 |
I piedi non volevano più camminare; le mani non più operare; la bocca rifiutava ogni sorta di cibo; nè i denti volevano masticare. |
A140000158 |
I Senatori approvarono la prima, e non volevano acconciarsi alla seconda. |
A140000213 |
I quali volevano {62 [62]} bensì loro accondiscendere, ma non avendo navi da ciò, non sapevano come spedire soldati in Sicilia. |
A140000230 |
Flaminio cadde morto nella mischia, gli uni incalzati dai nemici si precipitarono nel lago, gli altri, preso il cammino dei monti, ricaddero in mezzo ai Cartaginesi, da cui volevano fuggire. |
A140000308 |
I nuovi triumviri protestarono da prima che non volevano far male ad alcuno; ma poi scrissero un editto di proscrizione, pel quale erano condannati a morte parecchi cittadini, e tra questi anche alcuni loro amici, benefattori, parenti e fratelli. |
A140000582 |
Quando i consoli volevano levare soldati, pubblicavano un editto e inalberavano uno stendardo sul Campidoglio. |
A140000586 |
Al coperto di queste gallerie si accostavano senza grave pericolo al muro o alla torre che si volevano atterrare. |
A140000586 |
Per rompere quel tetto di scudi ci volevano travi e pesanti macigni. |
A140000588 |
Consistevano essi in una certa quantità di grano, che essi tritavano con una pietra, quando volevano farne del pane: più tardi fu provveduto il biscotto. |
A140000604 |
Se volevano salvarlo premevano il pollice, se volevano che morisse sotto i colpi del vincitore, rovesciavano il poilice, {157 [157]} e l'infelice doveva sottoporsi alla fatale sentenza. |
A140000668 |
Ritornando egli nel suo regno fu accompagnato da un nobile corteggio di Bavari sino al confine delle Alpi, e nell'atto che essi volevano prendere commiato per tornare al loro paese, Autari piantando con un gran colpo un' azza, ossia una scure nel tronco di un albero, esclamò: «Così colpisce Autari re dei Longobardi.». |
A140000698 |
Dalle oblazioni spontanee dei fedeli, i quali erano padroni d'impiegare le loro sostanze come volevano. |
A140001105 |
Quell'italiano, a cui poco innanzi non volevano ubbidire e che trattavano con disprezzo, allora pareva loro il più grand'uomo del mondo; così che l'eccesso della gioia li portava ad una specie di adorazione. |
A140001325 |
Ma l'Austria e la Russia volevano che fosse eletto Augusto di Sassonia, figliuolo del defunto Federico. |
A140001363 |
Soltanto contro alla Chiesa furono eccitate alcune turbolenze per questo che parecchi principi amanti di novità volevano immischiarsi troppo nelle cose di religione. |
A140001467 |
Circondato il palazzo del Papa, i rivoltosi volevano disarmare la guardia, e con baldanza gridavano a quei soldati essere un favore il far loro grazia della vita. |
A140001606 |
Intanto si pose a leggere, studiare e spiegare Dante a tutti quelli che volevano andarlo ad ascoltare. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000189 |
I fedeli della Chiesa primitiva, quando volevano fabbricare qualche chiesa, ne contrassegnavano prima il luogo colla croce per dinotare che quel sito, destinandosi al' culto del vero Dio, non poteva più servire ad uso profano. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000232 |
In quel momento si aumentò la confusione: da tutte parti si dimandava una special benedizione, mentre altri volevano raccontare cose loro avvenute e fare offerte per grazie ricevute. |
A150000649 |
Si cercò allora un maestro ed una maestra di corso superiore, perchè le facessero ripetizione; e dopo fattane la prima prova, le dissero schiettamente che non la volevano lusingare, affermando essere cosa difficilissima, per non dir impossibile, prepararsi ancora per l'esame, {284 [588]} e la consigliarono a non sprecare inutilmente il tempo. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000022 |
Spirato il tempo della sua {15 [407]} magistratura, volevano i cittadini e i grandi che egli continuasse in quella carica; ma Quinzio ricusò l'offerta facendo sentire al Senato, che non si deve mai permettere la violazione delle leggi. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000111 |
In quel momento si aumentò la confusione: da tutte parti si dimandava una special benedizione, mentre altri volevano raccontare cose loro avvenute e fare offerte per grazie ricevute. |
don bosco-severino.html |
A177000156 |
Voi mi avete detto che i cattolici volevano imporre la religione, ma dalle vostre parole sembra che i cattolici la volessero imporre colla predicazione, e che invece i Valdesi volessero imporla colla violenza. |
A177000245 |
I padri nostri, che non solo erano e volevano rimanere cattolici, ma ancora tramandare ai posteri la loro religione perchè la sola vera, si opposero coraggiosamente ed energicamente all'empia insolenza di quel ribaldo. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000137 |
Questi tre frenetici pretendendo essere illuminati dallo Spirito Santo, condannavano le seconde nozze, volevano che ognuno da per sè stesso si presentasse al martirio, proibivano di ricevere i peccatori a penitenza. |
A189000559 |
Gli snaturati commissari Francesi volevano, che si ponesse in viaggio, benché per un colpo di paralisia il suo corpo fosse già immobile per metà. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000068 |
Altro motivo di persecuzione era il confondere spesso i cristiani cogli Ebrei che si volevano distrutti. |
A190000075 |
Una porta del tempio, tutta di bronzo, di peso così enorme, che ci volevano venti uomini per muoverla dai cardini, si trovò da se stessa aperta senza che alcuno l'avesse toccata. |
A190000392 |
Conosciuto per uomo perturbatore, i suoi cittadini volevano ucciderlo. |
A190000510 |
Nel suo viaggio ora prospero, ora avverso, egli ebbe a lottare terribilmente non solo cogli elementi, ma più ancora cogli uomini del suo equipaggio, i quali ben sovente spaventati dalle difficoltà, e temendo di perire di fame o di naufragare, volevano ritornare indietro. |
A190000517 |
Gli stessi pagani non lasciarono ai loro scrittori la libertà di scrivere quanto volevano. |
A190000624 |
Tutti volevano avere qualche cosa, che fosse stata del santo Pontefice. |
A190000688 |
Fra le altre cose volevano costringerlo a calpestare il Crocifisso, e i carnefici non potendolo indurre a farsi colpevole di sì orribile sacrilegio, mettevano essi stessi colla forza i piedi di lui sopra quell'adorabile immagine del nostro Redentore. |
A190000853 |
Babele (ebraico, confusione ), Torre che gli uomini volevano elevare fino al cielo. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000529 |
R. Di giorno in giorno andava maggiormente infierendo la persecuzione, e Antioco studiavasi le più crudeli maniere per tormentare gli Ebrei che prevaricar non volevano. |
A191000535 |
I commissari del Re volevano costringere anche lui a sacrificare agl'idoli, e gli dicevano: «Tu sei principale e chiarissimo in questa città'; vieni dunque, ubbidisci al Re, come fecero tutte le nazioni, e ne avrai in pegno oro, argento e l'amicizia di Antioco. |
A191000539 |
Fu in questa occasione,che i soldati di Giuda spaventati dalla moltitudine de' nemici volevano fuggire; ma Giuda animatili a sperare nel Signore (il quale non mai abbandona chi in lui confida) andò pien di coraggio ad incontrar l'inimico e lo mise in fuga. |
A191000648 |
Da uno stormo di giovanetti facevasi un dì tanto schiamazzo dietro a lui, che gli Apostoli assordati li volevano assolutamente cacciar via. |
A191000666 |
Alla vista di tal miracolo stupefatte le turbe dicevano: «Questi è veramente quel profeta che doveva venire al mondo.» Intanto volevano crearlo re, ma egli diedesi alla fuga, e salì sopra un mante a fare orazione. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000163 |
Quando volevano solennemente ringraziarlo di qualche benefizio, prendevano delle pietre o delle legna, facevano una specie di altare e sopra di questo offerivano sacrifizi. |
A192000366 |
Fu in questa occasione, che i soldati di Giuda spaventati dalla moltitudine de' nemici, volevano fuggire; ma Giuda, animatili a sperare nel Signore, andò pieno di coraggio ad incontrar l'inimico e lo mise in fuga. |
A192000446 |
Intanto volevano crearlo Re, ma egli ritiratosi sali sopra un monte a far orazione. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000104 |
Tale però non era la volontà di Dio, ed i santi martiri apparsi a varie persone in differenti guise fecero conoscere chiaramente che volevano essere collocati non in questo luogo, ma in Mulinheim superiore, altra terra situata sul Meno ove un'altra chiesa vi aveva eretta Eginardo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000115 |
Siccome poi alcuni non volevano sottoporsi a questo decreto del Papa, egli colpì di scomunica tutti quelli che avessero insegnato diversamente. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000076 |
Una porta del tempio di bronzo era di un peso così enorme, che ci volevano venti uomini per chiuderla: questa porta si trovò da se stessa aperta senza che uomo l' abbia toccata. |
A201000097 |
Egli patì molti mali da parte dei Gentili, che secondando la tirannia dell'imperatore volevano distruggere in ogni luogo la religione cristiana. |
A201000123 |
A tali parole quelle non sapevano più che dirsi, tuttavia non volevano darsi per vinte, e Teodora si fece a parlare così: Ascoltate, o principessa, se è vero quanto {74 [410]} del vostro sposo divino ci dite, fate che egli renda la vista ad un mio fratello che ha perduto ambi gli occhi, e noi vi crederemo. |
A201000139 |
Egli respirava ancora e volevano deporlo dalla croce; ma il coraggioso ministro di Gesù Cristo ben conoscendo restargli pochi momenti di vita, li pregò di lasciargli finire la vita in croce ad esempio del suo Divin Maestro: pochi istanti dopo spirò. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000029 |
Alcuni volevano che quelle sacre reliquie fossero riposte nel centro della città, altri che fossero portate in un luogo appartato e più alto dove era la chiesa cattedrale. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000035 |
Parecchi condiscepoli del Savio avevano l'abitudine di andarvi; e non paghi di andarvi eglino stessi volevano condurre secoloro anch'esso. |
A205000131 |
Un'altra volta alcuni volevano andarsi a bagnare, la qual cosa, se è altrove pericolosa, lo è assai più nel circondario di Torino, ove, senza parlare dei pericoli d'immoralità, trovansi spesso de' giovani che restano vittima infelice del nuoto. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000012 |
Fin dai tempi di questo Sommo Pontefice cominciava a palesarsi la smania di alcuni che volevano mischiarsi nell'amministrazione e distribuzione dei Beni Ecclesiastici. |
A207000126 |
Giunti a questo luogo, le guardie volevano costringerli ad offrire incenso agli dei. |
A207000136 |
Eravi colà una statua di Giove, e quegli idolatri volevano che a qualunque costo si facessero ad essa sacrifizi. |
A207000190 |
Que' maligni volevano condur seco quel giovanetto per rovinargli i costumi, quindi avviarlo a far secoloro l'assassino. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000007 |
Volevano sapere i domestici la cagione delle loro lagrime, tanto più dopo che ebbero trovato accanto loro la taschetta del pane, e il fiasco del vino; ma non poterono mai nulla saperne, finché essendo stati minacciati del castigo svelarono il segreto con piacere ed ammirazione di tutti. |
A208000010 |
Fra le convenienze che la volevano intrigata col mondo, e le brame di innalzarsi a Dio, ella ondeggiava qual nave agitata dalle onde. |
A208000047 |
Soffocava nel petto gli ardenti desiderii di accostarsi frequentemente alla mensa degli Angeli, se cosi volevano i superiori. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000009 |
Ora tutti i parenti volevano chiamarlo Zaccaria dal nome di suo padre; ma Elisabetta disse che quello non doveva essere il suo nome, sibbene essere chiamato Giovanni. |
A209000015 |
E non solo non volevano accorrere a Giovanni per farsi battezzare, ma si scandalizzavano dell'austerità della sua vita, e cercavano di farlo passare come un indemoniato. |
A209000046 |
Si dice che a Roma si custodisse una parte di questa medesima testa, ma alcuni volevano che si fosse confuso s. Giovanni Battista con un altro s. Giovanni che fu martirizzato a Roma, il perchè papa Clemente VIII per torre ogni dubbio fece arricchire la chiesa di s. Silvestro di una porzione del capo del santo precursore che si venera in Amiens. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000014 |
A' tempi di s. Ireneo la Chiesa era travagliata da molte eresie, che facevano un guasto orribile delle anime; ma fra esse la più maligna e formidabile era quella dei Gnostici, i quali sotto mostra di professare la religione del puro vangelo, volevano introdurre di bel nuovo l'idolatria. |
A211000041 |
Questi sono gli argomenti coi quali Calvino e i suoi protestanti volevano dimostrare che essi erano mandati da Dio a purgare la Chiesa di G. C. de' suoi errori e difetti. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000063 |
Alle volte si immergeva nell'acqua; talvolta si precipitava giù dalle finestre; correva, smaniava, infuriava, e ci volevano parecchie persone a trattenerla. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000036 |
Per la qual cosa essendo stati avvisati che {27 [193]} molti di loro, protetti dai principi della sinagoga e dai magistrati, li volevano lapidare, andarono a Listri e poi. |
A214000045 |
Ivi trovarono i fedeli molto agitati per una questione derivata da ciò, che i Giudei volevano obbligare i Gentili a sottomettersi alla circoncisione e alle altre cerimònie della legge di Mosè, che era lo stesso come dire essere necessario divenire prima buon Ebreo per divenire di poi buon Cristiano. |
A214000069 |
Ma Giasone avendoli assicurati che non si volevano fare tumulti, e che qualora avessero chiesti que' forestieri, egli li avrebbe loro presentati, si mostrarono paghi; e si acquetò il tumulto. |
A214000121 |
Appena sbarcati trovarono alcuni profeti che andavano pubblicando i mali che al santo Apostolo sovrastavano in Gerusalemme, e lo volevano distogliere da quel viaggio. |
A214000150 |
Questo appello del nostro Apostolo era giusto e secondo le leggi romane; perciocchè quel governatore dimostravasi {107 [273]} disposto a dare un cittadino romano, conosciuto innocente, in potere degli Ebrei, che a qualunque costo il volevano morto. |
A214000166 |
Vedendo l'acqua penetrare da varie fessure della nave, i soldati volevano prendere il crudele partito di ammazzare tutti i prigionieri sia per alleggerire la nave, sia perchè non fuggissero dopo essersi salvati a nuoto. |
A214000177 |
Ma non lo volevano ascoltare. |
A214000184 |
Costoro mi esaminarono, e non avendo trovato in me cosa che meritasse castigo, volevano rimandarmi libero; ma opponendosi fortemente gli Ebrei, fui costretto di appellarmi a Cesare. |
A214000210 |
Fra le altre cose fu a lui riferito che in Colosso, ove abitava Filemone, erano insorte questioni a motivo di alcuni falsi predicatori che volevano obbligare alla circoncisione ed alle cerimonie legali tutti i gentili che venivano alla fede. |
A214000245 |
Ma nell'atto che volevano compiere il loro disegno, si levò un orribile temporale con lampi e fulmini terribili, sicchè furono costretti di abbandonare l'impresa. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000017 |
Ma venuta l' ora di rendere gli ultimi uffizii al vescovo defunto, e portatone il cadavere al cimitero della Basilica detta Efesiaca, tutti concordemente fecero istanza a Policarpo che celebrasse la messa in suffragio dell'anima del loro pastore; il che era un dirgli che volevano lui per successore. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000081 |
Soventi volte fu con miracolo liberato dalle mani degli empii che volevano strangolarlo; i quali guadagnati dalle sue parole e dalla sua carità risolsero di rovesciare eglino stessi i loro templi. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000028 |
Avvenne un giorno che le turbe trasportate da ammirazione e da entusiasmo volevano farlo re, ed egli comandando {21 [313]} agli apostoli di far tragitto all'opposta sponda del lago, si allontanò da quella buona gente, e andò a nascondersi nel deserto. |
A217000112 |
Volevano punirli, ma il gran credito che il miracolo poco prima operato aveva loro fatto acquistare in tutta la città, faceva temere tristi conseguenze. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000179 |
Ti ricordi certamente che tu stesso hai fatto spargere tante volle il sangue cristiano pel solo motivo che non volevano adorare i nostri Dei. |
A220000217 |
Quei soldati tennero Tarsiccio, e volevano a qualunque costo vedere che cosa seco egli avesse. |
A220000220 |
Esse volevano fuggire; ma io ho saputo compiere il mio dovere, arrestandole e conducendole a te. |