don bosco-angelina [v.13].html |
A003000066 |
Ora per lasciar da parte le altre citta, parliamo soltanto di Torino. |
don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000015 |
Essa era in mezzo a noi due, e ci disse piangendo tutto il tempo che ci parlò (ho veduto benissimo le sue lagrime): «Se il mio popolo non si vuole sottomettere, sono costretta dì lasciar libera la mano di mio Figlio. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000097 |
Però il finir della funzione, uscir di quella chiesa non equivalse a smettere {57 [407]} la ricordanza di ciò che si era là dentro passato, e l'anima al lasciar quel luogo santo sperimentava vivo rincrescimento che troppo presto si fosse involato quel mattino, troppo presto si fosse cessato dall'attestare in faccia al mondo la riconoscenza del cuore all'uomo di Dio. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000137 |
Fu messo assistente degli studenti prima, poscia {69 [77]} degli artigiani, ma al volere mancò la possa, ed ecco che il nostro Giovanni dovette ben presto lasciar ogni cosa e mettersi nuovamente sotto cura - Egli che non poteva resistere di stare inoperoso in mezzo a' confratelli oppressi dal lavoro, temendo di riuscire di troppo aggravio alla Congregazione avrebbe voluto ritirarsi in casa dello zio; ma rassicurato da' Superiori si rassegnò al volere divino, pronto a fare quanto si chiedesse da lui. |
A016000156 |
La madre sentiva bensì grave il lasciar partire un sì caro figlio, ma vinse in lei il desiderio di vederlo crescere buono e timorato di Dio: anche al figlio rincresceva l'abbandonare il grembo di così buona mamma accanto a cui avea sempre vissuto; ma lo fece partire, non solo rassegnato ma anche esultante, il desiderio che fin d'allora era in lui prepotente della scienza, e più ancora quello di poter frequentare con comodo le cose di pietà. |
A016000171 |
Ma qui giova lasciar parlare il direttore di quella casa, il quale, richiesto, diede la seguente relazione. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000022 |
E poi non è meglio lasciar il mondo volontariamente, che lasciarlo poi per forza senza mercede in fine della vita?. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000155 |
Esso non può lasciar la parrocchia. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000189 |
Così che non istabilirono la confessione, la quale esisteva già prima di loro, ma stabilirono solamente l'obbligazione {60 [204]} di non lasciar passare un anno senza accostarsi al Sacramento della Penitenza e della Comunione. |
A035000269 |
Volete dire che ha le divise, le armi, l'autorità di lasciar entrare o non lasciar entrare secondo gli ordini ricevuti. |
A035000357 |
L'altro, cioè Salomone, cadde in gravissimi disordini fino a piegare il ginocchio ed offrire incenso alle false divinità, e morì in tale stato da lasciar gravissimo dubbio sulla sua eterna salvezza. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000225 |
Gioverà anche potentemente alla moralità non lasciar mai libero adito ai nascondigli. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000098 |
Finalmente si rammenti che la parola viva vola e può essere facilmente dimenticata, ma che la parola scritta rimane; e perciò si guardi attentamente dal lasciar cadere dalla penna espressioni pungenti, o poco caritatevoli, o contrarie alla gravità religiosa. |
A044000351 |
Gioverà anche potentemente alla moralità non lasciar mai libero adito ai nascondigli. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000303 |
Egli pertanto destinando questo giorno al suo culto non volle lasciar ignorare ai nostri primi parenti il modo di onorarlo. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000087 |
E ben a ragione rispose il suo direttore di spirito ad alcuni suoi amici che gli si erano presentati perchè lo distornasse dall' agglomerar tanta gente senza aver mezzi sicuri per alimentarla, che il Cottolengo si doveva lasciar libero nella sua azione, perocchè tanta era la sua fede da superare quella di lutti i Torinesi insieme. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000208 |
Non tardò dunque molto a lasciar vedere che non si trovava bene in quel posto insigne, e che non ci stava se non perchè credea fare il voler di Dio. |
A059000224 |
Accolto pulitamente dalla moglie dell'avvocato, la signora cominciò a dirgli che il marito suo trovavasi in un'estrema languidezza, e che il medico aveva posto divieto al lasciar entrare chicchessifosse. |
A059000714 |
Il maresciallo era solito di dire, «Come io non voglio lasciar prendere la mia vigna nel Dipartimento della Còte «d'or, così il Papa ha ancora il diritto di non «lasciarsi strappare il suo dominio temporale.» Egli stesso scrisse qualche volta al cardinal Antonelli ed agli altri Prelati, e ricevette le risposte più amichevoli. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000078 |
Nei primi secoli della Chiesa i cristiani assistavano {59 [67]} tutti i giorni alla santa Messa, sovente anche con pericolo della vita: sì fervida era allora la divozione a questo augusto Sacrificio! Ma quel fervore in seguito si diminuì, e in taluni si raffreddò sino al punto da lasciar passare anche un tempo notabile senza assistervi. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000244 |
Quell'uomo di Dio in mezzo agli stessi tormenti, quasi dimentico di se stesso, consolava i primi, perchè non si affliggessero per lui; si adoperava per salvar i secondi con esortarli a lasciar il culto degli idoli ed abbracciare il vangelo affinchè potessero conoscere l'unico vero Dio, {174 [190]} creatore di tutte le cose. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000097 |
Tuttavia per {79 [293]} non lasciar senza risposta una difficoltà, la quale in fondo nulla aveva di solido, e in certo modo potrebbe essere tanto concludente contro a' protestatiti, quanto contro a' cattolici, Vincenzo dissimulando il male quanto potè farlo, replicò, che vi erano ancora in molte parrocchie buoni Curati e buoni Vicari; che fra gli ecclesiastici cd i religiosi che abbondano nelle città, ve n'erano di quelli i quali impiegavano il loro ministero nelle carceri e negli ospedali. |
A073000134 |
«Ed io come son fatto? come è che fui sofferto finora nell' incarico che ho, essendo il più ridicolo, il più rustico ed il più sciocco di tutti fra le persone di condizione colle quali io non saprei dire sei parole di seguito senza lasciar travedere che non ho punto di spirito, nè di giudizio. |
A073000289 |
Il distacco del santo Sacerdote si estendeva fino alla sua congregazione, e voglio {265 [479]} dire che non avrebbe voluto tare, nè soffrire che i suoi facessero un sol passo per procurargli i migliori soggetti od i più bei stabilimenti; la massima di lasciar fare tutto a Dio, d'abbandonarsi a lui senza riserva alcuna, di seguire e non già di prevenire la sua provvidenza, si ripeto si spesso nelle sue lettere, che si vede non averla mai perduta di vista. |
don bosco-il galantuomo pel 1859.html |
A082000004 |
In {4 [142]} questi tempi in cui l'istruzione letteraria si diffonde per ogni dove, per modo che rarissimi oramai sono quelli che non sappiano leggere, e, sapendo leggere, non cerchino di soddisfare e pascere la loro curiosità con un libro qualsiasi; io dimando se sia meglio lasciar che corran solo per le mani del popolo libri corrompitori sfacciati d'ogni buon costume e d'ogni sano principio, quali pur troppo sono i tanti che ora si mettono nelle mani di tutti. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000004 |
Buon per voi, miei cari lettori, che capitato io appunto in quel torno in casa sua gli feci osservare che era ridicolo rendersi talmente schiavo delle dicerie di alcuni sfaccendati, e che dal momento che egli non si occupava, nè voleva occuparsi di politica doveva viversene tranquillo, e lasciar gracchiar le rane e cantare le passere. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000006 |
Lasciar Roma è presto detto, ma il pensiero doloroso era che non vi sarei più tornato. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000206 |
Ciò fatto Ella e le altre Vergini altresì profondamente, inchinate, si rizzarono e si ritirarono a parte per lasciar libero il passo al Vice Curato. |
A111000218 |
Io vi raccomando di non mai lasciar passare alcun sabbato senza fare qualche cosa in onore di Maria. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000013 |
Ma quindi a poco a poco essendosi dato in preda ai vizi e volendo secondare i consigli dei sacerdoti idolatri, cominciò col lasciar in vigore alcune leggi emanate dai suoi antecessori contro ai Cristiani; di poi pubblicò un formale editto di {11 [349]} persecuzione. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000186 |
Dopo molte alterazioni si conchiuse di lasciar in Grisolo una coscia ed una mano, ed il resto trasportato in Revello. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000059 |
Valeriano ne fu ancor più sdegnato; E che, disse, dovremo ancora lasciar vivere costoro che ci minacciano tormenti? Siano sull'istante condotti per l'ultima volta al tempio di Marte; e se si rifiuteranno di fare sacrifizio a questo nostro gran Dio, sia loro in quel medesimo luogo troncata la testa. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000228 |
Ad ogni due o tre ore di corsa, vale a dire ogni ventidue o trentatrè miglia, il vaporino si fermava per lasciar passeggieri e merci a barche che dai paesi della spiaggia accostavansi al battello. |
A127000489 |
Prima di abbandonare Torino l'illustre Monsignore, che dove passa suole lasciar sempre le traccie del suo bell'ingegno, dell'animo suo generoso e della sua operosissima fede, volle egli aprire il concorso sul libro relativo a S. Pietro, è ne dettò i termini e le condizioni nella seguente lettera:. |
A127000746 |
E noi dovremo disanimarci? Oh no! Anzi raddoppieremo gli sforzi, per non lasciar venir meno quelle opere, che già ci costarono tanti sudori e tanti sacrifizi. |
A127000747 |
Nel giorno poi, che sarà scelto per la partenza dei missionari, prima della funzione di congedo, si terrà apposita Conferenza ai Cooperatori e Cooperatrici nel Santuario di Maria Ausiliatrice, e questo vi sarà per tempo notificato, affinché coloro che lo desiderano, possano intervenirvi, e mentre fin d'ora v'invito, non voglio lasciar di pregarvi ad aver la bontà di cercare pure, tra i vostri conoscenti ed amici, chi volesse eziandio concorrere col suo obolo a questa opera di umanità e di fede. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000113 |
( tra se ) Non so darmi ragione perchè non voglia lasciar solo Ernesto. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000289 |
- Vi dirò, signore: quei due si sono messi d'accordo per tormentare la vostra gente, per non lasciar loro nè pace, ne tregua, e debbo confessare che la mia indegnazione, quando voi entraste, mi aveva fatto uscire alquanto dai termini della moderazione. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000726 |
Essa era {201 [201]} cattolica; i Longobardi altri erano ariani, vale a dire seguaci dell'eresia di Ario, altri erano pagani; pure tre anni da lei passati con Autari bastarono a conciliarle gli animi di tutti; sicchè Autari essendo morto in Pavia nel cinquecento novanta senza lasciar prole, i Longobardi proposero a Teodolinda, che si eleggesse un marito quale a lei gradisse, ed eglino l'avrebbero tenuto per loro re. |
A139000851 |
Ciò era più che bastante per destare nei Normanni il genio delle avventure e de' viaggi lontani, ed in breve si videro drappelli d'uomini di quella nazione, con indosso un abito lungo, in mano un bastone, lasciar le loro belle campagne per incamminarsi verso Gerusalemme. |
A139001387 |
Ma fra i congiurati, che Renault riputava tutti egualmente fedeli e devoti, trovavasi un altro francese di nome Giafieri, il quale, vedendo quell'uomo crudele a parlar freddamente di tanti disastri, non potè a meno di provare un involontario terrore; e benchè neppure egli mancasse di coraggio e di ferocia, tuttavia non potò risolversi a lasciar perire un sì gran numero d'innocenti, mentre con una sola parola avrebbe potuto impedire quell'orrenda calamità. |
A139001415 |
Questo grand'uomo era d'indole focosa e proclive alla collera come il Tasso; ma egli sforzavasi di vincerne gli impeti senza lasciar trascorrere la lingua ad ingiurie. |
A139001538 |
Gli effetti di queste società scoppiarono primieramente in Francia nel 1789, dove a grado a grado la religione fu perseguitata ne' suoi sacerdoti sino a farne macello di 200 alla volta a colpi di cannone; la nobiltà fu abbattuta ed obbligata a rinunziare a' suoi feudi e titoli; il re fu perseguitato sino ad essere deposto dal trono, e condannato a lasciar la testa sopra un patibolo, al quale poco stante fu pur condotta la regina. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000669 |
Sicchè Autari essendo morto in Pavia nel cinquecentonovanta senza lasciar prole, i Longobardi proposero a Teodolinda di eleggersi un marito, quale a lei meglio gradisse, ed eglino lo avrebbero tenuto per loro re. |
A140001247 |
Ma fra i congiurati, che Renault reputava egualmente tutti fedeli e devoti, trovavasi un altro francese di nome Giafieri, il quale vedendo quell'uomo crudele a parlar freddamente di tanti disastri, non potè non provarne un involontario terrore; e benchè neppure egli mancasse di coraggio e di ferocia, tuttavia non seppe risolversi a lasciar perire un sì grande numero d'innocenti, laddove con una parola avrebbe potuto impedire quell'orrenda calamità. |
A140001264 |
Non avendo di che provvedersi una cavalcatura partì da Vercelli a piedi, e dopo una serie di disagi giunse alle porte di Torino così male in arnese, che le guardie noi vollero lasciar entrare. |
A140001269 |
Questo grand'uomo era d'indole focosa e proclive alla collera al pari del Tasso, ma sforzavasi di vincerne gl'impeti senza lasciar trascorrere la lingua ad ingiurie. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000280 |
Come potè Mosè obbligare Faraone a lasciar partire gli Ebrei da' suoi Stati?. |
A148000281 |
Mosè costrinse Faraone a lasciar partire gli Ebrei con grandi miracoli e particolarmente con dieci terribili castighi, comunemente detti le piaghe d'Egitto. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000614 |
Atanasio di Nizza Monferrato, si rivolse a Maria santissima sotto il titolo di Auxilium Christianorum, con intraprenderne una novena in onor suo; ed ecco sperimentarne ottimo effetto subito il primo giorno, in cui incominciò lasciar il letto ed i bastoni, e, proseguendo la novena, verso il quinto giorno si trovò perfettamente guarito. |
don bosco-massimino.html |
A151000143 |
Mettevate in pratica i precetti della legge di Dio e della santa Chiesa in modo esemplare da lasciar più niente da aggiugnere senza farvi protestante?. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000022 |
Nè si tenne contento a questo il degnissimo Successore di s. Guido, ma di vantaggio lasciar volle a corona del moltiforme ossequio prestato in questa occorrenza all'augusta Regina del cielo, una generosissima offerta al Santuario. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000242 |
«- Se il mio popolo non si vuole sottomettere, sono costretta di lasciar libera la mano di mio Figlio. |
A163000301 |
«Se il mio popolo non vuol sottomettersi, sono forzata di lasciar libera la mano di mio Figlio.... |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000227 |
E rigorosamente proibito di lasciar passare persone forestiere collo scopo di penetrare nello Istituto. |
A164000231 |
E proibito severamente lasciar uscire alcuno degli interni per la porta degli esterni. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000062 |
Procurerà di non lasciar andare gli esterni ne' dormitori, nelle scuole, ne' laboratori, indirizzando al Parlatorio o all' uffizio dei laboratori, chi ha bisogno di parlare agli allievi, o di trattare di lavori da farsi o già eseguiti. |
A165000311 |
Si eviti eziandio di fare rumore colla carta, coi libri, coi piedi o col lasciar cadere qualsiasi cosa. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000008 |
Qui non è da lasciar passare sotto silenzio, come egli sebbene ammalato, in un Collegio fin allora a lui sconosciuto, non desistesse tuttavia dal sorvegliare i giovani dalla sua finestra, che metteva al cortile della ricreazione e intravedendo qualche piccola cosa, che desse anche il minimo timore d' offesa di Dio, ne dava subito avviso a coloro, che primi andavano a visitarlo. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000032 |
Ma qui per non confondere le cose e per dirle con tutta precisione e nella naturale loro semplicità, credo bene di lasciar parlare il nostro missionario medesimo, estraendo dalle sue lettere quanto ci occorre pel caso nostro. |
A182000070 |
Si fu allora che Don Baccino, per non lasciar cadere il bene già incominciato e così bene avviato, sperando di giorno in giorno nuovi aiuti, moltiplicò ancora se stesso e si mise nel lavoro, dirò così, disperatamente. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000017 |
Dietro tali ammaestramenti e l'esempio continuo e parlante, che sempre aveva d'innanzi agli occhi, delia vita tutta cristiana dei genitori, cresceva il Pietro buono, docile e pio, senza lasciar menomamente temere di lui una gioventù irrequieta e dissipata. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000486 |
Questi deposto dalla sua carica, spogliato di tutti i beni, chiuso in un oscura prigione, venne condannato a lasciar la testa sopra un palco. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000140 |
R. Quando si venne al punto di lasciar partire Beniamino, il buon vecchio non sapeva risolversi. |
A191000189 |
Tutte queste calamità però non bastarono per ammollire l'ostinato cuore di Faraone, il quale oppresso dal flagello prometteva lasciar Israele in libertà. |
A191000304 |
R. Assalonne cominciò dall'uccidere il suo fratello Ammone, poscia fattosi acclamar Re da una parte del popolo {86 [86]} dichiarò aperta guerra al padre, che fu costretto a lasciar la reggia e fuggire. |
A191000653 |
Allora fu, che entrato in se stesso andava dicendo: «Quanti servi lavorano nella casa di mio padre, che hanno pane in abbondanza, ed io qui muoio di fame! Ah voglio lasciar questo miserabile stato, andrò a lui, gli dimanderò perdono.» Ciò detto s'incamminò verso della casa paterna. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000104 |
Come poi si venne al punto di lasciar partire Beniamino, il buon vecchio non sapeva risolversi. |
A192000455 |
Entrato allora in se stesso, andava dicendo: Quanti servi trovansi in casa di mia padre, i quali hanno pane in abbondanza, ed io qui muoio difame! Ah! voglio lasciar questo miserabile stato, andrò a lui, gli dimanderò perdono. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000135 |
Prima di andar a predicare in altri paesi, egli fu pregato dagli Apostoli e dai Giudei convertiti di lasciar loro una storia ovvero un breve racconto di quelle cose che aveva loro predicato intorno alla vita del Salvatore. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000029 |
Finalmente per terminare ogni contesa convennero di lasciar libero il giumento e ciascuno dovesse acquetarsi e riconoscere la volontà di Dio dall'istinto di quello in qualsiasi luogo avesse portato il sacro deposito. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000173 |
Voleva almeno lasciar la colezione, ed anche tal cosa gli venne proibita. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000006 |
Allora gli osti dovettero ritirarsi e lasciar tranquilli i cristiani. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000014 |
Alessandro Severo che piacevasi di comparire assai {13 [307]} buono, avrebbe almeno dovuto lasciar vivere in pace i cristiani. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000039 |
VI. Risolvo d' intrattenermi interiormente con Dio, perchè da questo dipende tutto il mio bene; di essere avida di non lasciar perdere mai alcuna occasione di lavorare pel Signore; di andar rubando tutti i ritagli di tempo per fare orazione o arida o secca, come Dio vorrà, senza attaccarmi alle interne dolcezze, ma solamente a quello che mi parrà essere di gusto a Dio; di considerare durante la ricreazione che ho Dio che parla entro di me, e quindi ascoltarlo, andando però sempre dicendo qualche parola per non parer singolare. |
A208000059 |
Non si arrestò in faccia a questo ostacolo, e senza lasciar nulla trasparire alla Beata si fece tosto ricorso a Roma per ottenere la dovuta dispensa. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000016 |
» Ai pubblicani poi che erano tenuti dagli Ebrei come gente infame, perchè prendevano in appalto le gabelle e le pubbliche entrate, e per questo erano molto odiati dagli Ebrei, non prescriveva di lasciar l'impiego, perchè era loro necessario per guadagnarsi il sostentamento, ma solo di non esigere più di quello che loro era stato fissato. |
A209000022 |
Qui Giovanni dimostrò di nuovo quanto fosse umile, e quanto fosse lontano di lasciar intendere sè essere quello che non era, e perciò disse altamente a quelli che lo interrogavano {33 [411]} che egli non era il Cristo. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000148 |
Diffatti fece più altre volte chiamare l'apostolo, ma non per istruirsi nella fede; bensì colla speranza di farsi dare qualche somma di danaro, onde lasciar {105 [271]} il santo apostolo in libertà. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000110 |
Non avendo alcun mezzo {77 [465]} per traversare il fiume Giordano toccò le acque con quel mantello e queste tosto si divisero per lasciar libero il passo ad Eliseo: Et pallio Eliae, quod deciderat ei, percussit aquam, et divisae sunt huc atque illuc et transiit Elisaeus. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000226 |
E l'uomo di Dio in mezzo agli stessi tormenti quasi dimentico di se stesso, consolava i primi, perchè non si affliggessero per lui; si adoperava per salvar i secondi con esortarli a lasciar il culto degl'idoli ed abbracciare il vangelo affinchè potessero conoscere l'unico vero Dio, creatore di tutte le cose. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000048 |
Mi resterebbe la difficoltà delle penitenze, a cui forse la Chiesa mi assoggetterebbe per l'affronto e grave ingiuria, che le recai abbandonandola; massimamente se queste dovessero farsi in pubblico; oh! allora che vergogna per me, ove lo sapessero, e mi vedessero gli stessi miei compagni, che sto per lasciar per sempre!. |