don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000050 |
Terminata la solennità della consacrazione con un concorso che ci sembra poter chiamar piuttosto unico che raro, l'amorevole Pontefice si degnava di esprimere la sua soddisfazione colla seguente lettera che nella sua grande bontà compiacevasi di indirizzarci. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000044 |
Ma ciò faceva con umiltà, con rispetto e con tale prestezza che una persona assai stimata non seppe altrimenti esprimere questa singolare prerogativa di D. Caffasso se non con queste parole: Ègli aveva niente per l'umanità, ma tutto per la carità. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000120 |
«Una virtù poi, così egli, che segnalatamente lo distingueva, era la sua modestia, così rara e compita, che io non la saprei esprimere fuorché chiamandola una modestia più celeste che umana. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000123 |
Scomparso Gesù Caterina rimase oppressa da dolori tali che esprimere non si possono. |
A028000247 |
{180 [180]} Esprimere non si potrebbe l'allegrezza e là gioia da cui era inondato il loro cuore. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000013 |
Come poi nel rimanente si diportasse in fatto di studio e di diligenza, io nol saprei meglio esprimere che colle parole stesse dell'ottimo suo Professore, il quale si degnò scrivermi del seguente tenore:. |
A029000023 |
Qui io non saprei come chiaramente esprimere tutti gli affetti di tenerezza che ebbe a provare in tal circostanza. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000037 |
Da un cuore così ben fatto, da una condotta così ben regolata è facile argomentare, come il Comollo si diportasse in fatto di studio e di diligenza, ed io nol saprei meglio esprimere che colle parole stesse del benemerito suo e mio Professore, il quale si degnò di scrivermi del seguente tenore |
A030000073 |
Io non saprei come chiaramente esprimere tutti gli affetti di tenerezza, che ebbe a provare in quella circostanza. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000074 |
Lo lasciai disfogare alquanto; quindi {18 [172]} a modo di scherzo gli dissi: Come! tu sei quel generale Michele Magone capo di tutta la banda di Carmagnola? Che generale tu sei! non sei più in grada di esprimere colle porole quanto ti duole nell'animo!. |
A031000083 |
«È difficile, soleva dire, di esprimere gli affetti che occuparono il mio povero cuore in quella notte memoranda. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000058 |
Sarebbe forse opportuno di esprimere che i Confessori, anche per la Confessione degli Alunni e degli stessi Soci dovranno essere stati approvati dall' Ordinario. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000393 |
Terrà Capitolo ogni mese e ogni qual volta vi sarà qualche affare d' importanza da trattare; farà conoscere al suo Capitolo le cose fatte o da farsi, regolandosi in modo che ciascun membro sia libero di esprimere il proprio parere, e possa poco alla volta mettersi in grado d' amministrare le cose che gli venissero affidate. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000159 |
In queste radunanze dia facoltà a ciascuna Suora di esprimere liberamente il proprio parere. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000036 |
- Questi nomi sebbene siano talvolta usati ad esprimere la stessa cosa, tuttavia hanno significato l'uno alquanto diverso dall'altro. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000214 |
Per esprimere questa verità servitevi pure di qualsiasi parola, poco importa, purchè tale verità sia ammessa. |
A049000216 |
Che se per {73 [109]} esprimere questo stato si servono di parole non contenute nella Bibbia, nulladimeno queste parole esprimono una verità ivi contenuta. |
A049000222 |
Dunque voi ammettete parole non contenute nella Bibbia, ma che servono ad esprimere una verità in essa contenuta. |
A049000230 |
Ora se voi ammettete le parole che servono ad esprimere una verità contenuta nella Bibbia, perche non volete parimenti ammettere la parola Purgatorio che serve ad esprimere una verità che, siccome voi convenite, è chiaramente nella Bibbia contenuta?. |
A049000264 |
I predicatori poi si servono delle similitudini della fornace, del pozzo, della voragine ove si soffre fuoco, malattie e simili; per esprimere i tormenti che soffrono quelle anime. |
A049000328 |
Il padre Lebrun le ha confrontate tutte tre, e le trova pienamente d'accordo, ad eccezione di quella di Nestorio, a cui si fecero alcune aggiunte arbitrarie, per esprimere l'errore che quell'eresiarca professava. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000028 |
Chi sa esprimere la commozione di quell' anima quando sentì a riposare sopra il cuore il caro suo Gesù! Per più giorni egli non sapea fare altro che lodare e benedire quel Dio che si era degnato di venirlo a visitare. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000130 |
Qui si patisce per poco, là si godrà per sempre; qui ci toccherà patire fame, sete, tribolazione ed anche la morte; non importa, questo sarà compensato con un gaudio, con un'allegrezza di perfetta e compiuta felicità e con quella gloria che noi possiamo immaginare bensì, ma non mai comprendere, nè, mai esprimere, se non con dire che saremo per sempre col Signore; semper cum Domino erimus. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000550 |
Chi può esprimere il suo dolore e la sua vergogna vedendo in quale stato avea condotto sua figlia!. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000045 |
Non posso esprimere con parole la contentezza che io provo nell'udir queste cose. |
A065000160 |
Fu definito che dette dal sacerdote le parole della consacrazione la sostanza del pane e del vino cessa di esistere per dar luogo alla sostanza del corpo e del sangue di Gesù Cristo; e per esprimere questa verità di fede si adoperò per la prima volta la parola transustanziazione. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001057 |
Gli Ariani nel quarto secolo rimproveravano la Chiesa di aver inventata la voce consustanziale per esprimere che il Figlio divino è della stessa sostanza e natura col Padre; ed ora i Protestanti rimproverano alla Chiesa d'aver introdotti alcuni vocaboli, p. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001038 |
Gli Ariani nel quarto secolo rimproveravano la Chiesa di avere inventata la voce consustanziale per esprimere che il Figlio divino è della stessa sostanza e natura col Padre; ed ora i Protestanti rinfacciano alla Chiesa d'aver introdotti alcuni altri vocaboli, p. |
A068001040 |
Del rimanente i nemici di nostra santa Religione studiando sempre nuovi modi di dire per esprimere nuovi errori, è necessario che la Chiesa eziandio, se fa d'uopo, adoperi nuovi vocaboli, coi quali in modo chiaro e positivo li segnali e condanni. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000155 |
Il nero, che è simbolo della morte e di duolo, si adopera nelle messe e negli uffici pei defunti per così esprimere al vivo il cordoglio che la Chiesa sente nel vedere i suoi figli rapiti da quella morte, che è una punizione della colpa primitiva, e più ancora per le pene acerbissime, che generalmente debbono soffrire in purgatorio prima di essere ammesse al godimento del cielo: ed anche per mettere sotto gli occhi degli astanti il salutare pensiero della morte acciocchè si distacchino da questo mondo, e si preparino a quel fatale passaggio. |
A069000402 |
Nec littera esprimere:. |
A069000887 |
Io vorrei anche promettervelo col cuore dell'invitto apostolo Paolo; vorrei poter esprimere in me, ed emulare quella grande anima che arse sempre di un incredibile amore per Voi. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000220 |
Quella buona donna non sapeva come esprimere la sua gratitudine verso il santo, e lo pregò umilmente a non partire dalla sua casa, perchè non fosse abbandonato chi era risorto per le sue mani. |
A070000308 |
Non diamoci per altro alcuna pena se non comprendiamo queste verità; anzi dobbiamo rallegrarci perchè è segno che Iddio ci riserbò cose grandi nell'altra vita; cose, che, come dice s. Paolo, l'orecchio non mai udì, l'occhio non vide mai, la lingua non può esprimere, nè la mente umana può immaginare. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000071 |
lo non vi posso « esprimere quante benedizioni questi poveri forzati danno a coloro, i quali procurarono {58 [272]} loro un soccorso cotanto salutare. |
A073000135 |
Io n'ebbi un dolore tanto sensibile, che non ve lo posso esprimere, essendo cosa affatto opposta all'umiltà il pubblicare ciò che siamo, e ciò che facciamo.... |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000074 |
Io n'ebbi un dolore tanto sensibile, che non ve lo posso esprimere, essendo cosa affatto opposta all'umiltà il pubblicare ciò che siamo, e ciò che facciamo...Se v'è qualche bene in noi e nella nostra maniera di vivere, ciò che spetta a Dio, e tocca a lui il manifestarlo se lo giudica conveniente. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000009 |
Non si può esprimere con qual tenerezza e con qual fervore quest'anima innocente ricevette per la prima volta il suo amato Gesù. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000007 |
Contemplando colla sollecitudine e coll'affetto della Nostra Apostolica carità l'universo mondo cattolico, vi possiamo appena esprimere a parole, V. F., da quale intimo dolore siamo compresi, allora che veggiamo la cristiana e civile repubblica dappertutto in un modo miserando turbata, tormentata ed oppressa. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000048 |
- Questi nomi, sebbene siano talvolta usati ad esprimere la stessa cosa, tuttavia hanno significato l'uno alquanto diverso dall'altro. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000260 |
Non sapendo poi come esprimere la sua gratitudine all' infermiere gli disse più volte queste parole: Il Signore vi paghi in mia vece, e se andrò in Paradiso lo pregherò con tutto il cuore per voi affinchè vi aiuti e vi benedica. |
A112000321 |
Non si può esprimere il dolore e il rincrescimento cagionato a tutta la casa dalla perdita di sì caro amico. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000036 |
La seconda corona fu aggiunta da Bonifacio VIII; la terza da Benedetto XII. Sebbene una sola possa esprimere il sommo potere del Papa, tuttavia le tre corone esprimono meglio le tre potestà che egli ha in Cielo, in terra e nel Purgatorio, coelestium, terrestrium, et infernorum. |
A113000153 |
Le altre funzioni servono solamente ad esprimere la Maestà e l' ampiezza della sua autorità, come si vedrà nella funzione che stiamo per descrivere. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000062 |
Di queste parole si servirono i santi Padri per combattere ogni errore contrario alla divinità del Salvatore, e le stesse usiamo oggidì nei nostri catechismi per esprimere che nella sua incarnazione Gesù Cristo non cessò di essere Dio, ma restando vero Dio cominciò ad essere vero uomo. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000159 |
Il vescovo commosso non sa esprimere altrimenti la gioia del suo cuore che intonando ad alta voce un solenne Te Deum che viene dal popolo con voci di allegria cantato. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000022 |
Noi possiamo dire che l'arcidiacono della Chiesa Romana, se è permesso usare parole profane ad esprimere cose sacre, era come il ministro di finanze di un sovrano. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000075 |
E diffìcile di esprimere a parole i dolci sensi, che desiavano in cuore quella vista di tanti giovani, che con canti e suoni, in chiesa e fuori di chiesa, in prosa ed in poesia, manifestava quella viva e tranquilla letizia, che solo può venire dalla testimonianza della coscienza, che può dire a se stessa: non son rea. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000191 |
La mia penna non sa esprimere un centesimo di quello che noi abbiamo provato. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000031 |
R. Le cifre che si adoperano ad esprimere i numeri sono nove:. |
A124000169 |
Perciò per esprimere i decimi basterà una sola cifra dopo la virgola, per esprimere i centesimi ce ne vogliono due, pei millesimi tre, pei diecimillesimi quattro e cosi di seguito. |
A124000171 |
R. Si comincia a scrivere il numero intero, se vi è, e se non vi è si mette uno 0, per indicare che non vi sono unità; dopo si pone la virgola; poscia si osserva quante cifre ci vogliono per esprimere quella sorta di frazione decimale che è contenuta nel numero proposto. |
A124000172 |
Per esprimere i millesimi ci vogliono tre cifre, e per scrivere venticinque ce ne vogliono solo due; perciò si metterà subito dopo la virgola uno zero in questo modo 0, 025. |
A124000275 |
R. I multipli ossia le voci che servono ad esprimere l'aumento sono quattro, espresse colle seguenti parole greche: Deca che vuol dire dieci unità; Etto che vuol dire cento; Kilo che vuol dire mille; Miria che vuol dire dieci mila. |
A124000277 |
R. I sottomultipli, ossia le voci che servono ad esprimere le parti dell'unità, sono tre: deci che vuol dire la decima parte dell'unità, centi, la centesima; milli, la millesima. |
A124000293 |
3° Finalmente devesi notare che nelle misure cubiche ciascun'unità, o multiplo, o sottomultiplo vale mille volte l'unità, o multiplo, o sottomultiplo immediatamente inferiore; perciò ci vorranno tre cifre per esprimere i decimi, cioè unità, decine e centinaia di decimi, tre cifre per esprimere i centesimi, ecc. |
A124000297 |
Per esprimere i multipli, a sinistra della lettera suddetta, si scrive maiuscola la lettera iniziale del multiplo; si scriverà poi minuscola la lettera iniziale del sottomultiplo, quando si abbia da scrivere un sottomultiplo. |
A124000297 |
R. Per regola generale vuoisi esprimere l'unità di misura colla sua lettera iniziale minuscola. |
A124000300 |
D. Con quali numeri si suole esprimere una frazione?. |
A124000301 |
R. Una frazione si suole esprimere con due numeri chiamati numeratore e denominatore. |
A124000452 |
N.B. L'espressione 5 per 100 suolsi scrivere così 5 %, così pure 6 % per esprimere sei per cento. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000058 |
La commissione direttrice della Lotteria d'oggetti a benefizio della Chiesa che si sta fabbricando in Valdocco per l'istruzione religiosa e morale de' giovani, nella seduta del sei corrente, riconoscendo come special favore del Cielo l'essersi conservate illese le mura del nuovo edifizio, quantunque assai vicina al luogo del disastro accaduto nel Borgo Dora, e non sapendo meglio esprimere la sua gratitudine verso la Divina Provvidenza, se non col venire in aiuto di quel maraviglioso ospedale, che dalla medesima s'intitola, e che tanto danno ebbe a sentire nell'awenuto infortunio, ha deliberato che la metà dell'aggio accordato dalle leggi sulla Lotteria di pubblica beneficenza debba d'ora in poi cedere a prò dell'Opera Cottolengo. |
A125000173 |
È difficile di esprimere a parole i dolci sensi, che destavano in {48 [48]} cuore quella vista di tanti giovani, che con canti e suoni, in chiesa e fuori di chiesa, in prosa ed in poesia, manifestava quella viva e tranquilla letizia, che solo può venire dalla testimonianza della coscienza, che può dire a se stessa: non son rea. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000394 |
I genitori dei convittori studenti e tutta l'adunanza non ebbero parole bastanti per esprimere al dottor Cagliero, ai Padri Fagnano e Tomatis la soddisfazione che sentivano per aver assistito a questi esercizi, i quali dimostrano l'interesse con cui lavorano per educare i giovanetti affidati alle loro cure». |
A127000396 |
Il chiaro autore incontrò certamente parecchie e non lievi difficoltà: stringere in breve i fatti senza mutilarli, tratteggiarne il racconto e non scemarne l'evidenza, esprimere molto in poco, e non tralasciare acconcie osservazioni, né riuscir troppo stringato, né scarno od oscuro, e vinse felicemente la prova. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000046 |
Così la Sacra Scrittura per esprimere che il nostro Signor Gesù Cristo occupa il primo posto in Cielo, d'onde comanda a {29 [213]} tutto l'universo, dice che Egli siede alla destra di Dio Onnipotente. |
A131000047 |
Siccome poi in tutta la Chiesa tante sono le sedi quanti sono i vescovi, che nelle rispettive diocesi esercitano la loro particolare autorità, così per esprimere la Sede principale, la madre, e la maestra di tutte le altre, invalse l'uso di chiamare la Sede di Roma, la Sede Apostolica. |
A131000150 |
La seconda corona fu aggiunta da Bonifacio VIII; la terza da Benedetto XII. Sebbene una sola possa esprimere il sommo potere del papa, tuttavia le tre corone esprimono meglio le tre potestà che egli gode, cioè l'imperatoria, la regia, e la sacerdotale; come pure il triplice potere che egli ha in cielo, in terra e nel purgatorio, coelestium, terrestrium et infemorum. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000119 |
Non è possibile esprimere la commozione della povera moglie, e la contentezza di Pietro nel sapere che suo padre aveva dato un assoluto addio al giuoco ed all'osteria, era andato alla chiesa e si era confessato. |
A133000198 |
Non si può esprimere la desolazione de' suoi genitori. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000049 |
La mia penna non è capace ad esprimere la gioia, da cui fu ed è tuttora ripieno il mio cuore per tanto favore. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000105 |
La credenza che non sia per morire di improvvisa morte in quel giorno che uno rimira qualche immagine di s. Cristoforo si suole esprimere con questi due versi:. |
A137000177 |
Non si può abbastanza esprimere quanto grande sia stata poi in Cartagine l'allegrezza e la gioia quando ci giunse la notizia delle gloriose e forti vostre azioni. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000096 |
Questo censimento ossia registro di cittadini fu chiamato Lustro, la qual parola fu indi in poi usata ad esprimere lo spazio di cinque anni. |
A139000233 |
È impossibile esprimere il rincrescimento di Annibale a questi ordini della patria. |
A139000577 |
Non si può esprimere il guasto da lui fatto. |
A139000654 |
È attribuita a Cicerone l'invenzione della stenografia, parola che vuol dire scrivere in fretta, ed è l'arte di scrivere in cifre con cui si può esprimere colla penna ciò che si dice, e con la medesima velocità con cui si parla. |
A139001109 |
Gregorio fece il suo ingresso a cavallo, e attraversò tutta la città in compagnia di tredici cardinali, e seguito da un popolo innumerevole che non sapeva come esprimere. |
A139001467 |
Si possono difficilmente esprimere i replicati e furiosi assalti dei Francesi sempre con vigore e fermezza sostenuti dagli assediati. |
A139001663 |
Allorchè l'amnistia di Pio IX gli concedette la libertà, egli non trovava modo onde esprimere la sua gratitudine al santo Padre. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000110 |
Così fatto censimento ossia registro di cittadini fu detto Lustro; parola che venne poscia usata ad esprimere lo spazio di cinque anni. |
A140000242 |
È impossibile esprimere il rincrescimento di Annibale a questi ordini di Cartagine. |
A140000528 |
Non si può esprimere a parole il guasto da lui fatto. |
A140000987 |
Gregorio fece il suo ingresso a cavallo, e attraversò la città di Roma in compagnia di tredici cardinali, seguito da un popolo innumerabile, che non sapeva come esprimere la sua allegrezza. |
A140001329 |
Si possono difficilmente esprimere i replicati e furiosi assalti dei Francesi, sempre con vigore e con fermezza sostenuti dagli assediati. |
A140001463 |
Pel che egli non trovava modo per esprimere la sua gratitudine al santo Padre: ammesso all'udienza papale, cadde ai piedi del Pontefice e la sua voce fu soffocata dalle lagrime. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000834 |
Questo nome non si adopera quasi mai per esprimere una delle grandi parti del globo; per lo più si usa a denominare tutte le terre conosciute che si estendevano sul Mediterraneo dallo stretto di Gibilterra sino ai confini dell'Egitto. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000058 |
Insegnò la fiducia: imperocchè sebbene udisse dal figliuolo parole che sembravano esprimere una negativa, anzi, come dice il ven. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000279 |
Non intendo che trascriva {138 [442]} letteralmente queste poche linee, espongo soltanto il fatto che ella saprà meglio ordinare ed esprimere con maggior chiarezza ed eleganza. |
don bosco-massimino.html |
A151000173 |
Io per altro voleva esprimere un pensiero diverso. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000028 |
Che fa un buon figliuolo allorchè sa che si avvicina la festa della sua genitrice? nei giorni che precedono egli va preparando il regalo da farle; pensa ai fiori coi quali formare un bel mazzetto degno della madre; si prepara una lettera oppure un sermoncino con cui possa meglio esprimere a suo tempo i figliali affetti del suo {18 [270]} cuore. |
A156000129 |
Chi può esprimere la piena di gaudio che provò s. Giovanni nell'ultima cena, allorchè in compagnia di Gesù, anzi a Lui più vicino, potè posare il suo capo sopra il divin suo petto, come il bambino in seno alla madre? |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000402 |
Sento in me tanta contentezza che non ve la so e non ve la posso esprimere. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000001 |
Più volte fui richiesto di esprimere verbalmente o per iscritto alcuni pensieri intorno al cosi detto sistema preventivo, che si suole usare nelle nostre case. |
A165000031 |
Nell' assistenza poche parole, molti fatti, e si dia agio agli allievi di esprimere liberamente i loro pensièri; ma si stia attento a rettificare ed anche correggere le espressioni, le parole, gli atti che non fossero conformi alla cristiana educazione. |
A165000412 |
Le lettere sono un mezzo con cui noi possiamo esprimere i nostri pensieri ed affetti agli assenti, come colla voce li esprimiamo ai parenti. |
A165000436 |
La data dee esprimere il luogo, il giorno il mese e l' anno in cui si scrive; si colloca d' ordinario a destra quasi sulla sommità della pagina. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000135 |
Egli cominciò coll'esprimere la sua maraviglia nel mirare la novella chiesa innalzata alla Gran Madre di Dio, dove prima eravi uno sterile gerbido. |
A173000230 |
Non intendo che trascrivi letteralmente queste poche {157 [159]} linee, espongo soltanto il fatto che ella saprà meglio ordinare ed esprimere con maggior chiarezza ed eleganza. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000002 |
E per esprimere il Sovrano gradimento concesse che l'attuale Moderatore, ossia Rettore Maggiore in suo munere quocad vixerit permaneat. |
don bosco-severino.html |
A177000236 |
Al contrario quegli autori vanno perfettamente d'accordo nello usare i vocaboli divozione, venerazione, ossequio, rispetto con cui i cattolici sogliono esprimere il culto che professano ai santi, alle loro immagini e reliquie, imperocchè come tutti sanno la dottrina della Chiesa è che i santi meritano onore come benefattori dell'umanità e modello di vita cristiana, amici di Dio e nostri benevoli protettori presso di Lui in Cielo. |
A177000264 |
Oh chi può esprimere il dolore di costui quando seppe di aver data la morte a chi gli aveva salvata la vita? Egli ne fu inconsolabile, e per darsi qualche conforto e per pagare una specie di tributo di riconoscenza al suo benefattore fece a sue spese imbalsamare quel corpo, e dispose che fosse collocato in quella magnifica posizione come voi vedete. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000019 |
Io lo vidi, scrive il suo Direttore, la sera innanzi alla sua morte, e qual dolorosa stretta ne sentissi al mio povero cuore pensando che avrei fra poco perduto non che un confratello carissimo, un modello di virtù, mi sarebbe impossibile l' esprimere a parole. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000069 |
Queste parole, ne punto nè poco valgono ad esprimere la piena degli affetti, che questo povero cuore nutre per sì cara abitazione. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000532 |
Riesce difficile esprimere il zelo che egli mostrò per la salute delle anime. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000190 |
I santi confessori per esprimere la gioia del loro cuore nell'andare al martirio si posero così a cantare: O Signore, noi siamo stati ripieni di consolazione confessando pubblicamente la vostra santa legge; il nostro cuore è pieno di tal giubilo che invano si cercherebbe fra tutte le ricchezze della terra. |
A190000279 |
Niuno può esprimere con quale allegria esso sia stato accolto da'fedeli, che poterono così pubblicamente professare la loro religione. |
A190000461 |
Per esprimere accuratamente questa verità di fede si adoperò per la prima volta la parola transostanziazione. |
A190000672 |
Fra le altre cose diede una solenne prova di venerazione alla madre del Salvatore, indirizzando ai vescovi di tutto il mondo una lettera con cui invitava essi e tutti i fedeli a pregare e ad esprimere il loro sentimento intorno all'immacolato concepimento di Maria, di cui si parlerà fra breve. |
A190000769 |
Quindi la Chiesa addotto la parola anatema per esprimere la scomunica, che essa infligge sogli eretici e peccatori ostinati. |
A190000857 |
Baratro (greco, voragine, profondità ), si usa anche ad esprimere l'inferno. |
A190000879 |
Si usa ad esprimere tutti i libri santi detti libri per eccellenza. |
A190001008 |
Questa parola dal Concilio Niceno l'anno 325 fu definito doversi usare dai fedeli per esprimere, che Gesù Cristo è della stessa sostanza col Padre. |
A190001091 |
Eresia (greco, scegliere ), da prima usavasi in buono {409 [409]} o cattivo senso, oggi prendesi sempre in cattivo, poichè si usa ad esprimere un errore condannato dalla Chiesa in termini espressi, e professato con cognizione e pertinacia di volontà. |
A190001097 |
Eterodossia (greco, opinione diversa ), si usa ad esprimere ogni dottrina contraria a qualche punto della fede cattolica; mentre la dottrina cattolica chiamasi ortodossa, ossia opinione retta. |
A190001136 |
Il Salvatore di qui prese l'immagine e il vocabolo per esprimere l'inferno. |
A190001146 |
Geroglifico (greco, sacro e scolpire ), genere di scrittura degli Egiziani, nella quale non si usavano parole, ma segni emblematici per esprimere cose religiose. |
A190001175 |
Iconoclasti (greco, spezzatori d'immagini ), eretici, i quali pretendendo, che non sia lecito lo esprimere in pittura o scultura le immagini di Gesù Cristo, di Maria V., degli Angeli e dei Santi, le distruggono, ed impediscono che se ne facciano. |
A190001190 |
Inno, canto per esprimere i misteri di nostra santa Religione e le glorie dei Santi. |
A190001374 |
Organo, in generale qualunque istrumento preparato dalla natura o dall'arte per operare certi effetti determinati: in particolare ogni istrumento musicale da fiato; e finalmente usato comunemente a esprimere un congegno di canne metalliche o di legno. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000144 |
Chi può esprimere la sorpresa e lo spavento da cui restarono colpiti? Caricato ciascuno il suo grano ritornarono a Giuseppe. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000108 |
Chi può esprimere la sorpresa e lo spavento, onde restarono colpiti? Caricato ciascuno il suo grano, se ne tornarono a Giuseppe, il quale tosto li rimproverò dicendo: Perché avete voi fatto così? - Che cosa vi possiamo dire noi? rispose Giuda; Iddio ci trovò colpevoli davanti agli occhi suoi, perciò ci accadde questa sciagura. |
A192000264 |
Colà giunti, pregò Dio aprisse loro gli occhi: Non si può esprimere il loro stupore e spavento quando conobbero di essere in mezzo dei nemici. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000122 |
Gli astanti erano costernati perchè non potevano comprendere quello che volesse esprimere e pensarono di portargli una penna con un foglio di carta per provare se mai avesse potuto in qualche modo palesare i suoi pensieri. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000104 |
Intanto giunse Quirino coi due sacerdoti, e vedendo sua figlia perfettamente guarita non sapendo come esprimere altrimenti la sua maraviglia disse ad Alessandro: esci di qua, acciocchè Dio non mandi il fuoco dal cielo per abbruciarmi, e così punirmi per averti tenuto in questa prigione. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000121 |
Era in uno stato d'oppressione da non potersi esprimere; si strappava pel dolore la barba, si gettava per terra e vi rimaneva boccone mandando grida e lamenti, e maledicendo la sua vecchiezza. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000091 |
Non si possono esprimere le crudeltà usate da questo tiranno contro ai servi di Dio. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000104 |
Quale sia stata allora l'allegrezza pei cristiani si può piuttosto accennare che esprimere. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000014 |
È assai difficile esprimere gli affetti di santa gioia, di cui gli riempi il cuore un tale annunzio. |
A205000085 |
Non sapendo egli come esprimere meglio la sua contentezza e la sua gratitudine mi prese la mano, la strinse, la baciò più volte e infine disse: l'assicuro che non avrà a lagnarsi della mia condotta. |
A205000095 |
Io dovrei anche qui esprimere il suo contegno, e profitto e la sua esemplarità colle stesse parole degli antecedenti suoi maestri. |
A205000323 |
Ora che egli giudicava essere realmente quella l'ultima comunione della sua vita, chi potrebbe esprimere il fervore, gli slanci di teneri affetti che da quell'innocente cuore uscirono verso l'amato suo Gesù!. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000135 |
E per esprimere la gioia del loro cuore, si posero a cantare così: O Signore, noi siamo stati ripieni della più grande consolazione confessando pubblicamente la vostra santa legge; il nostro {69 [363]} cuore è pieno di tale giubilo che invano si cercherebbe tra tutte le ricchezze della terra. |
A207000188 |
Quel giovanetto non trovava modi sufficienti ad esprimere la sua gratitudine verso colui dal quale conosceva il suo ritorno dalla morte alla vita. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000014 |
Quel ministro di Dio cominciò ad insegnarle a fare spesso la comunione spirituale, ad esprimere cioè al buon Gesù un vivo desiderio di riceverlo nel proprio cuore, e le disse che Gesù sarebbe certamente a lei venuto coll' abbondanza della sua grazia, colle dolcezze del suo amore. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000025 |
Egli medesimo lasciò scritto che ha veduto cose le quali non si possono esprimere con parole, cose non mai vedute, non mai udite, e che il cuor dell'uomo non può nemmeno immaginare. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000093 |
Non si può esprimere sino a qual punto sia stata portata la divozione a s. Martino in Francia e in tutta l'Europa. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000205 |
Quella buona donna non sapeva come esprimere la sua gratitudine {140 [432]} verso il santo, e lo pregò umilmente a non partire dalla sua casa, perchè non fosse abbandonato chi era risorto per le sue mani. |
don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html |
A218000008 |
In questa medesima edizione mi {VI [248]} sono eziandio adoperato di rettificare quelle espressioni che taluno avrebbe forse potuto prendere in senso meno retto contro a quanto io certamente intendeva di esprimere. |
A218000016 |
Non diamoci per altro alcuna pena se non comprendiamo queste verità; anzi dobbiamo rallegrarci perchè è segno che Iddio ci riserbò cose grandi nell'altra vita; cose, che, come dice s. Paolo, l'orecchio non mai udì, l'occhio non vide mai, la lingua non può esprimere, nè la mente umana può immaginare. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000011 |
Non possiamo poi esprimere con parole la consolazione, che ci apportò quella parte della tua lettera, da cui conoscemmo che le presenti calamità di questo tempo resero maggiore l'alacrità tua, o Diletto Figlio, e quella delle altre persone ecclesiastiche. |
A220000168 |
Sinfronio rimase maravigliato a si inaspettata conversione, e non seppe altrimenti esprimere la sua gioia se non ringraziando Iddio. |