don bosco-angelina.html |
A002000114 |
- Mio padre mi condusse una volta al teatro e fu una volta sola; giacchè i discorsi che si facevano, le cose che si rappresentavano e lo smodato vestire erano incompatibili coll'onestà e colla coscienza del cristiano. |
A002000118 |
Ma coloro che fanno buon uso delle ricchezze, che se ne servono a vestire i nudi, a dar da mangiare ai poveri affamati, dar da bere agli assetati, albergare pellegrini; quelli che senza vanagloria e senza ambizione danno il superfluo ai poveri, costoro, dico, hanno un mezzo di salvezza nella loro sostanza temporale, e sanno cangiar le ricchezze, che sono vere spine, in fiori per l'eternità. |
A002000127 |
Perchè vestire i cadaveri dei vostri morti con vesti dorate? L'ambizione e la vanità non cesserà nemmeno alla tomba? Forse i corpi dei ricchi non possono marcire se non avvolti in seta? O voi tutti che leggete queste cose {50 [220]} ricordatevi di pregare per me Girolamo peccatore. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000029 |
Prevenuto dalla grazia del Signore chiedeva ed otteneva il favore di vestire l'abito clericale nel giorno della Epifania del 1870 con sommo giubilo dell'anima sua. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000052 |
Un'altra cosa accresceva la sua gioia, ed era che con questa poteva vestire l'abito ecclesiastico, ed esercitarsi ognora più nelle cerimonie ecclesiastiche tanto da lui amate. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000062 |
Ed appunto in questo tempo ella previde per quale via sarebbe riuscita a vestire quest'abito cotanto desiderato, e predisse la fondazione di un convento dei padri domenicani, sebbene in allora non vi fosse alcun indizio di tale fondazione. |
A028000062 |
Ed ella rispose: «Io voglio vestire l'abito dell'ordine di s. Domenico.». |
A028000062 |
Per meglio custodire la bella virtù della purità desiderava di vestire presto l'abito di religiosa, come le era stato predetto da Maria Santissima nei suoi primi anni. |
A028000110 |
Il demonio non avendola potuto distornare dal suo proposito di vestire l'abito religioso si dava perciò molta briga di turbarle l'animo con molte sue ragioni. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000015 |
In tutto il tempo che dimorò in questa casa, fu di grande stimolo per gli altri a vivere da virtuoso, e riuscì a tutti di gran dispiacere allorchè dovette cangiare luogo per vestire l'abito chiericale, e recarsi nel Seminario, privandoci colla sua persona di un raro modello di virtù. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000039 |
In tutto il tempo, che dimorò in questa casa, fu di grande stimolo per gli altri a vivere da virtuosi, e riuscì a tutti di gran dispiacere allorchè dovette cambiar luogo per vestire l'abito clericale, e recarsi nel Seminario, privandoci colla sua persona di un raro modello di virtù. |
A030000064 |
La preparazione fatta dal Comollo prima di vestire l'abito chiericale può certamente servire di norma ai giovani studiosi nel fare la scelta dello stato, e segnatamente a quelli che aspirano allo stato Ecclesiastico. |
don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html |
A032000010 |
La foggia di vestire, le pratiche di pietà non la facciano segnalare in mezzo al secolo. |
A032000056 |
A questo si aggiugne che per recarsi in Seminario devono passare nei siti più popolati e più frequentati della città, dove le strane fogge di vestire e di parlare, i saltimbanchi, i giornali, i libri, le fotografie oscene, e non di rado gli scherzi ed il disprezzo comprometterebbero, come di fatto è più volte avvenuto, la moralità e la stessa vocazione degli allievi. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000119 |
A questo fine ogni Ispettoria nel suo Costumiere indicherà la foggia di vestire adatta a quella provincia, ammettendo ancora le piccole variazioni necessarie tra luogo e luogo. |
A042000119 |
Quanto al modo di vestire vedasi il capo 15° delle Costituzioni. |
A042000416 |
Siccome per la foggia di vestire abbiamo per regola di seguire gli usi del paese dove si stabilisce una casa della Congregazione, ed in varie altre cose si richiedono disposizioni speciali per la diversità dei luoghi e dei climi, così ogni Ispettoria avrà il suo Costumiere, dove tutte le usanze locali saranno notate. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000071 |
4° È lecito al Rettore di accettare, far vestire e professare, o anche accettare semplicemente come maestri," assistenti ecc. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000173 |
4° È lecito al Rettore di accettare, far vestire, e professare, o anche accettare semplicemente come maestri, assistenti ecc. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000378 |
Vi ringrazio, eterno Figliuolo di Dio, che per amor mio abbiate voluto vestire la natura umana, spargere il vostro sangue, e subire una morte crudele per liberar me dalla morte, eterna e riconciliarmi col Padre. |
A069000551 |
Oh! nostra regina, nostra patrona, nostra avvocata, raccomandateci al vostro Figlio, e rendetelo verso di noi propizio! Oh! la più benedetta fra le creature, per la predilezione, che vi siete meritata, per l'autore della misericordia da voi generato, otteneteci che da questo medesimo Figliuolo Gesù Cristo, nostro Signore, Dio eterno, benedetto sovra tutte le cose, il quale si è degnato di vestire col mezzo vostro la nostra debolezza e miseria, otteneteci, vi preghiamo, che per la vostra intercessione siamo ancora fatti partecipi della sua beatitudine e gloria. |
A069000833 |
Questa consiste nella decenza e modestia degli occhi, della faccia, del camminare e del vestire specialmente. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000001 |
Invece ho dovuto stracciarmi le vesti di dosso, lasciarmi crescer lunga la barba, vestire a lutto il mio codino, a cagione dei fatti succeduti che voi tutti sapete, e perchè non permetterò mai che si dica che il Galantuomo rida, mentre piangono migliaia dei suoi fratelli; e fratelli del Galantuomo sono pure quei tanti disgraziati {3 [381]} caduti vittima delle orribili mitragliatrici. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000001 |
Che foggia di vestire, di camminare, di parlare! Erano però tutti concordi in un luogo solo; in chiesa. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000175 |
Anzi talvolta ci sono giovanetti, che hanno fino vergogna di accompagnarsi coi propri genitori per l' umile loro foggia di vestire. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000122 |
Era una consolazione dolcissima vedere lo zelante Prelato giu-gnere da Ivrea verso le 7 1/2 del mattino, e giunto appena, benchè stanco di un viaggio di oltre a quattro ore, vestire le sacre paramenta, incominciare la funzione, e non riposarsi mai finchè non l'ebbe terminata, locchè fu verso mezz'ora dopo il mezzogiorno. |
A125000154 |
Ognuno si ricordi che assumendosi anche un solo biglietto coopera a vestire i nudi, istruire gli ignoranti, albergare i pellegrini, e dar pane ai poveri affamati, che tale appunto è lo scopo dell'opera degli Oratorii maschili. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000058 |
Vestire i nudi. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000035 |
Altro scoglio dal quale dovete guardarvi, o giovanette, si è la vanità nel vestire o nel portamento. |
A132000043 |
Di quanti enormi peccati si aggravano la coscienza quelle giovani, che nella chiesa, nelle strade, nelle scuole, od altrove col vestire immodesto, col portamento svagato danno scandalo e sono ad altri occasione di peccato! Quante sono le persone, da cui sono osservate, altrettanti sono i peccati di cui si rendono colpevoli agli occhi di Dio. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000063 |
Quanti ragazzi e soprattutto quante giovanotte ripongono tutta la loro cura in vestire e adornare il loro corpo piuttosto che badare ad abbellire l'anima colle pratiche delle virtù? Quanti parenti non hanno altra ambizione che di vedere la loro figlia ben adorna e ben vestita perchè comparisca la più bella tra quelle che si accostano alla comunione! La madre di Pietro non aveva tali vane idee pel capo. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000267 |
Cinque anni di nutrizione, di vestire, di limosine, valgono ben un po' di pazienza. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000655 |
Alla guerra i cavalieri si spogliavano della toga per vestire un manto detto clamide. |
A139001543 |
In quel momento, miei cari, il generale francese volle all'oppressione aggiunger l'insulto, divisando di vestire il Papa da repubblicano con una nappa di {458 [458]} tre colori. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000618 |
Alla guerra i cavalieri si spogliavano della toga per vestire un manto detto clamide. |
A140001189 |
Si nota di questo capitano, che era modesto nel vestire, parco nel mangiare, tremendo in battaglia, affabilissimo in trattenimenti domestici. |
A140001373 |
In quel momento, miei cari, il generale francese volle all'oppressione aggiungere l'insulto, divisando di vestire il Papa da repubblicano con una nappa a tre colori. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000167 |
« Una giovane di Acquaviva trovavasi probanda in questo Monastero di s. Maria della Stella, ove doveva vestire l'abito di conversa. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000147 |
Il loro modo di vestire con brachette e farsetti all'antica, con berretto rosso e cappello a larghe falde, ma sopratutto la loro compostezza, urbanità e divozione attirarono l'ammirazione universale. |
A150000561 |
Nel mese di giugno del 1870 mi recai alla Chiesa di Maria Ausiliatrice in Torino, v'implorai una benedizione e mi assunsi l'obbligo di recitare un Pater ed una Salve Regina per un mese a fine di guarire da grandissimi dolori che io sentiva per tutte le giunture del corpo, e che mi mettevano nell'impossibilità di potermi vestire. |
don bosco-massimino.html |
A151000172 |
Di più tanto lo spirito quanto il corpo furono da Dio creati; e non è giusto che amendue riconoscano con un culto speciale il loro creatore? Anima e corpo sono destinati ad un premio eterno, il cui conseguimento dipende dalle buone opere, vale e dire dal dare da mangiare agli,affamati, da bere agli assetati, vestire i nudi, albergare i pellegrini, visitare gli infermi e simili. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html |
A159000070 |
Terminali i corsi letterari ogni allievo è libero di farsi religioso, recarsi nelle missioni estere o ritornare nella rispettiva Diocesi per chiedere al proprio Vescovo la facoltà di vestire 1' abito chiericale. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html |
A160000026 |
Terminati i corsi letterari ogni allievo è libero di farsi religioso, recarsi nelle missioni estere o ritornare nella rispettiva Diocesi per chiedere al proprio Vescovo la facoltà di vestire l'abito chiericale. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000101 |
Promettiamo di vestire la vostra famiglia, e provvederla di coperte in questi freddi; insomma... {20 [388]}. |
A163000126 |
Lasciate a noi i lamenti; voi siete a casa vostra, non pagate alcun fitto; lavorate a vostro conto, avete fondi, ma noi che ci troviamo col fitto da pagare, famiglia da mantenere e da vestire, senza altro reddito che la fatica delle nostre mani, e per soprappiù scarsi di lavoro; dove prenderemo da mangiare? {24 [392]}. |
A163000199 |
Le bestemmie alla preghiera, e nel vestire il lusso più vergognoso.» Ma chi asserisce questo?. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000081 |
Questi chierici procureranno d' imparare a vestire e svestire il Celebrante, a piegare amitto, cotta e camice, preparare il Calice e mettere i segnacoli {27 [123]} del Messale a posto, secondo il Calendario della Diocesi. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000041 |
Si procederà poi alla votazione del Capitolo di quella Gasa, in cui trovasi la Postulante, e se questa otterrà la maggioranza dei voti, se ne farà esatta relazione al Capitolo Superiore, che giudicherà intorno alla sua ammissione a vestire l'abito religioso colle cerimonie prescritte. |
A168000131 |
Domandiamo di essere accettate tra le Figlie di Maria Ausiliatrice, e di vestire l'abito di questa Congregazione. |
A168000133 |
Sapete che voglia dire vestire l'abito di questa Congregazione?. |
A168000134 |
Vestire 1'abito della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice vuol dire rinunziare a tutte le vanità e a tutte le massime del mondo, vestirei di un altro abito nuovo, cioè praticare la ritiratezza, la mortificazione e specialmente la castità, 1'obbedienza e la povertà, consacrarsi a Gesù e prendere per modello Maria sua Madre Immacolata. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000016 |
Era l' Ottobre del 1872, quando egli, dopo d' aver ne' due anni antecedenti frequentata la III e IV classe Ginnasiale nel Collegio d' Alaggio, vi entrava come convittore a compiervi la Quinta, risoluto di vestire subito l' abito clericale e cominciar l' anno di prova richiesto dalle nostre costituzioni. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000002 |
Delle cose ecclesiastiche egli voleva tutto fare, tutto vedere, tutto imparare e di tutto chiamare spiegazione; ma il voto più ardente del suo cuore era di poter vestire le divise clericali, servire con la cotta la santa Messa, udir prediche ed assistere a grandiose funzioni di chiesa. |
A182000003 |
Conoscendo di quanta importanza fosse il passo che stava per fare col vestire le clericali divise, lo si vedeva ad ogni mattina accostarsi alla santa Comunione, onde preparatisi meglio; e lungo il giorno le frequenti e lunghe visite a Gesù Sacramentato, facendogli detestare {26 [360]} sempre più i difetti della vita passata, come diceva esso, lo innamoravano oltre ogni dire del nuovo tenor di vita che era per abbracciare. |
A182000018 |
Ma Baccino non si lasciò sgomentare, e con una costanza più unica che rara, in meno di due anni compì tutti gli studi classici, e con'ammirazione di tutti quei che lo conoscevano ai Santi del 1869 potè con indicibile sua consolazione vestire l'abito clericale. |
A182000049 |
Intanto suonano le due {53 [387]} pomeridiane, ed egli dovette recarsi a fare un lungo catechismo ai ragazzi; non appena finito il quale, affrettatosi a vestire la cotta, procede al coro a dirigere il canto del Vespro, poichè la chiesa era già piena zeppa di gente che aspettava le funzioni. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000064 |
In questo pensiero, terminata la retorica, fece dimanda di vestire l'abito chiericale e di essere ammesso a far parte della Congregazione Salesiana, ove avrebbe potuto far maggior bene. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000058 |
Il padre da prima troppo forte meravigliato della presa risoluzione del figlio, non sapeva persuadersi come uno, che da giovinetto dovette mettere in collegio come per castigo, ora si fosse ridotto a non volerne più venir via, ed anzi voler vestire le divise chiericali e consacrarsi a Dio nello stato religioso, per poi esso stesso farsi educatore di giovinetti dissipati e cattivelli. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000290 |
Papa s. Stefano decretò che i sacri arredi fossero benedetti prima di essere usati dai ministri, e proibì ai laici di vestire abiti destinati ad uso di chiesa. |
A190000619 |
Il generale Berthier ebbe l'audacia di voler {323 [323]} vestire il Pontefice da repubblicano con nappa di tre colori. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000708 |
Percìò Erode lo disprezzò, e qual pazzo fattolo vestire di bianco, lo rimandò a Pilato. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000481 |
Perciò Erode lo disprezzò, e qual pazzo, fattolo vestire di bianco, lo rimandò a Pilato. |
don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html |
A193000014 |
Figlia, nel vestire osserva esaltamente le leggi della verecondia e della santa moderazione, tenendo per certo che il più ricco pregio di una figlia cristiana è uno spirito quieto, regolato, e composto, di cui dà segno chiaro l'esterno ben composto ed aggiustato. |
A193000014 |
Fuggi dunque ogni minima indecenza nel vestire, e sta vigilante sopra di te stessa per essere sempre ben coperta. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000019 |
Doveva una sua sorella vestire in Saluzzo l' abito religioso fra le monache cisterciensi nel monastero di Santa Maria della Stella. |
A208000051 |
Quanto al vestire godeva di avere quegli abiti, che si dismettevano dalle altre monache, nè era mai che si acconciasse a {76 [350]} prenderne dei nuovi, se non costretta dall' ubbidienza. |