don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000085 |
Dopo detto anno ritornò a noi migliorato e fuor di pericolo; motivo per cui fugli offerta la carica di prefetto nella casa di Navarra: dove, e per la salubrità dell'aria, e per l'amenità del sito stesso, e per il piccolo numero dei giovani, pareva si sarebbe potuto intieramente rifare, specialmente che mandandolo colà gli si pose l'obbligazione di anteporre alla cura della {50 [58]} nuova sua occupazione quella della salute. |
A016000149 |
Ritornò per qualche tempo a S. Benigno per fare come meglio potè i SS. Spirituali Esercizi; ed anche qui assai mostrò di patire per non potersi conformare alla comunità, ma sempre paziente e rassegnato. |
A016000186 |
La febbre e la risipola si andarono a poco a poco scemando, tornava pieno ed intero l'esercizio delle facoltà intellettuali, che aveva già perdute, ritornò in una parola la vita. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000050 |
- Egli però era impaziente di ritornare all'Oratorio, e parevagli ogni giorno mille, pel che anticipando la sua partenza ritornò tra noi ancor prima del breve tempo prefissosi. |
A017000050 |
Nel mese di Maggio, appena seppe dell'arrivo di D. Bosco in Torino il nostro D. Carlo ritornò all'Oratorio, riprese le consuete occupazioni, quantunque poco vantaggio avesse ottenuto nella sua permanenza in famiglia. |
A017000059 |
Bruno, e con esso ritornò alla sera presso al letto del caro genitore. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000040 |
Ma tosto la prese un grande rimorso, e diceva a se stessa; «Ohimè: che carità è questa mia? Che compassione ho io dei poveri? Se mi trovassi io in quello stato, avrei piacere che mi fosse così risposto? Óra io sto per mangiare questo pane, e intanto quella povera fanciulla soffre di fame.» Con questi pensieri subito ritornò indietro pregando Iddio che le facesse ritrovare quella povera fanciulla. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000053 |
Tali dibattimenti durarono per ben tre ore, dopo i quali ritornò in piena cognizione di se stesso. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000052 |
Ma che ne avvenne? l'umile pubblicano ritornò a casa giustificato, e il fariseo partì dal tempio riprovato. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000410 |
Dopo di che il prelato ritornò verso l'altare, e postosi in ginocchio con tutti gli astanti recitò con essi il Miserere, indi continuò dicendo:. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000317 |
{60 [108]} Il giorno 19 lo stesso Sacerdote ritornò per domandargli che almeno permettesse che Mons. Pampirio pio e valente oratore venisse a fare il Panegirico della Madonna; ma si ebbe il medesimo rifiuto. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000043 |
Cionondimeno dopo qualche momento di riposo ritornò in sè e una nuova forza parve che gli fosse data. |
A059000064 |
Ciò stesso, ne son sicura, è quel che fa nel presente, Pio VI; bisogna unirci a lui e intercedere presso Dio, affinchè converta tutti questi insensati che han portata la mano sul Santo Pontefice.» A quel dolce invito della madre sua, il giovine Mastai ritornò in ginocchio, e ripetè colla voce infantile il Pater-Ave pei nemici di Pio VI.. |
A059000076 |
Appena il papa ritornò da Gaeta alla sua sede da tutte parli gli giunsero i suffragi dei vescovi che attestavano generale credenza, che Maria fosse stata sempre preservata dal peccato originale, e che era ferventissimo desiderio dei loro diocesani che questa verità fosse dogmaticamente definita. |
A059000159 |
Detto questo, il Santo Padre un'altra volta la benedisse, e ritornò in carrozza, che lo portò via veloce al Vaticano fra le entusiaste acclamazioni del popolo. |
A059000207 |
Allora che 1'abate Mastai, ora Pio IX ritornò dal Chili trovò un novello pontefice a Roma, Leone XII. La pubblica fama avea già riferito al successore di Pio VII quali erano le buone {100 [150]} opere e la santità dell'abate Mastai: per conseguenza appena fu di ritorno ritrovò prontissima la ricompensa dei ferri portati nelle isole, del Mediterraneo, e dei suoi tanti servigi nella missione al Chili. |
A059000346 |
«Dal soglio del Vaticano fu strappato Pio VI e non tornò più, ma Pio VII ritornò tre volte sulle braccia della forza incredula. |
A059000550 |
Il padre pochi istanti dopo ritornò a lei. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000043 |
Eccola dunque: L'anno 51 di G. C. Pietro per ordine dell'imperatore Claudio essendo stato da Roma {27 [27]} esiliato insieme con tutti gli altri che vi dimoravano, ritornò a visitare la Chiesa di Gerusalemme. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000004 |
S. Pietro disse fra se: Gesù non può più morire, è dunque nella mia persona che egli vuole essere crocifisso, ed allora ritornò indietro. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000051 |
Ma a che avrebbe giovato la sua passione e morte, se con un novello miracolo non avesse dimostrato al mondo che egli era veramente figliuolo di Dio? Ed ecco che ad onta de' crudeli suoi nemici il terzo giorno, siccome aveva predetto, risorse glorioso e trionfante; e dopo avere in ogni punto di fede ammaestrato e confermato i suoi apostoli ritornò al seno del suo divin padre, dove ci promise di prepararci un luogo. |
A069000759 |
E gli dirò: padre, ho peccato contro il cielo e contro di voi: non son più degno d'essere chiamato vostro figlio: abbiatemi di grazia solamente come uno dei vostri servi! Così disse, e così senza indugio postosi in via ritornò al padre suo. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000020 |
Ed anche il Pontefice s. Clemente, scrivendo ai cristiani di Corinto, parla del martirio sostenuto dagli apostoli sotto i Prefetti lasciati da Nerone nel partire per la Grecia donde non ritornò in Roma che dopo il 67. |
A070000037 |
Fattosi giorno ritornò ai discepoli. |
A070000041 |
Qualche tempo dopo il Divin Salvatore ritornò nella città di Cafarnao cogli Apostoli, seguito da una gran turba. |
A070000060 |
L'apostolo eseguì quanto gli era stato comandato, e dopo qualche intervallo di tempo ritornò pieno di stupore colla moneta indicatagli dal Salvatore. |
A070000150 |
Passato il timor del castigo egli ritornò ad essere quel di prima, cioè Mago, seduttore, amico del {99 [115]} demonio. |
A070000191 |
L'Apostolo s. Pietro dopo di essere fuggito da Gerusalemme ritornò in Antiochia. |
A070000232 |
Dopo quell'avviso s. Pietro ritornò indietro, e interrogato dai cristiani di Roma sulla cagione di si presto ritorno, raccontò loro ogni cosa. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000006 |
Soddisfatto ch'ebbe alla sua divozione nella capitale del mondo cristiano coll'essersi raccomandato al Principe degli Apostoli, e con aver fatta la visita a quei santuari, ringraziò il suo benefattore e ritornò a Parigi. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000011 |
Soddisfatto ch'ebbe alla sua divozione nella capitale del mondo cristiano coll'essersi raccomandato al Principe degli Apostoli, e con aver fatta la visita ai più celebri santuarii della capitale del mondo cristiano, ringraziò il suo benefattore e ritornò a Parigi. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000024 |
Ritornò l'Angelo, e mi svegliò come uomo scosso dal sonno (Zac. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000002 |
Quel meschino così malconcio, colla testa bassa, senza più avere il suo codino, se ne ritornò nella sua patria, è ritiratosi in una stanza, meditava piangendo i mali che sarebbero sovrastati alla povera umanità! Intanto scoppiò la guerra, a migliaia caddero le vittime, un grido {6 [384]} di dolore si è sollevato da tutte le parti, e i due contendenti disperati battendosi il petto piansero, ma troppo tardi, per non avere dato ascolto alle parole del Galantuomo. |
don bosco-il galantuomo pel 1862.html |
A085000002 |
Finora però vivo ancora, e con me vive il mio codino il quale mi fu strappato da una palla di cannone nella battaglia di Solferino; ma poco per volta rinacque, crebbe e ritornò al suo stato normale di prima. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000271 |
Ma siccome i Cardinali sono tenuti a risiedere in Roma, egli vi ritornò, smentendo col fatto gli ingiuriosi sospetti gettati contro di lui da una stampa nemica ad un tempo della Chiesa e delle oneste persone. |
A113000316 |
Si recò a Roma in occasione della festa per la canonizzazione dei martiri giapponesi, e vi sottoscrisse il celebre indirizzo che i Vescovi colà congregati presentarono al Santo Padre, nel quale era in così splendida guisa reso omaggio all'infallibile suo magistero, e vi ritornò in occasione del Concilio Vaticano, facendosi ammirare per la sua devozione all' autorità del Papa. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000044 |
Mentre egli faceva questa orazione ecco tutte le ossa già stritolate e sconnesse, davanti agli occhi della moltitudine, si rassodarono per modo che egli prese respiro e ritornò sano e fresco come prima. |
A114000052 |
Curandogli diligentemente le ferite in pochi giorni ritornò sanissimo. |
A114000088 |
Passati tre giorni ritornò Claudio per avere una decisiva risposta. |
A114000151 |
Dopo cinque giorni Massimo ritornò con ansietà da Cajo dicendo: Io ti scongiuro, o signor mio e fratello veneratissimo, per amore di colui, nel cui nome hai illuminato eziandio le tenebre della mente mia. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000068 |
Stette cinque anni suo discepolo; con indicibile gioia del suo cuore ricevette il battesimo, che ardentemente desiderava; poscia ritornò in patria col suo fratello Atmedoro, il quale fu poi vescovo e martire. |
A115000069 |
Presane licenza dall'amato maestro, Gregorio ritornò a Neocesarea, dove quei di sua famiglia occupavano le prime dignità. |
A115000073 |
Allora il Taumaturgo gli diede un biglietto, su cui aveva scritto queste parole: «Gregorio a satana: Rientra.» Il sacerdote preso quel biglietto se ne ritornò al tempio, e quivi lo pose sull'altare. |
A115000079 |
Egli si allontanò {54 [306]} alquanto e lavatosi bene ritornò vestito di abiti convenienti. |
A115000081 |
Il principale condottiero di quella truppa, stupito di una cosa cotanto strana, ritornò solo negli stessi luoghi, e trovò il santo vescovo col suo diacono immobili in orazione nel medesimo luogo dove gli altri erano già passati per ben venti volte, e non avevano mai veduto altro che due alberi. |
A115000083 |
Intanto cessando qualche poco la ferocia della persecuzione, Gregorio ritornò a Neocosarea. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000119 |
Allora Marcellino ritornò a Roma agitato dai rimorsi, presentossi all' Imperatore, lo rimproverò intrepidamente della sua crudeltà, e così ottenne il martirio. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000136 |
Sul far della notte uno de' suoi servi, contro alla volontà del padrone, ritornò al campo per continuare il trasporto de' covoni, desiderando di ritirarli prima che fossero guastati dalla pioggia imminente. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000059 |
Ed oh! quanto è buona Maria, e quanto pronta ad aiutare chi la invoca! Da quel momento mia moglie prese a migliorare, ed in breve tempo ritornò allo stato di primiera sanità. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000090 |
Di lì a qualche tempo Decio ritornò in Efeso, e fatti cercare quei giovanetti, gli fu risposto che eransi rinchiusi in una grotta del monte Oclon, pronti a perdere {31 [31]} la vita piuttosto che rinnegare Gesù Cristo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000156 |
Infatti Damone mantenne la parola, e pel tempo fissato ritornò. |
A139000453 |
Dopo molte sanguinose battaglie, Alessandro riuscì a forzare i Persiani a rispettare le frontiere dell'impero, e ritornò a Roma a ricevere gli onori del trionfo. |
A139000577 |
Ma nell'anno appresso raccolse un altro poderoso esercito e ritornò sopra l'Italia per vendicarsi della ricevuta {166 [166]} sconfitta. |
A139000704 |
Ritornò a Costantinopoli dove finì la vita nell'oblìo. |
A139000831 |
Trattandosi del bene di sua patria, egli dimenticò tutti gli oltraggi che gli avevano fatto, ritornò in Italia e combattè vittoriosamente contro ad un re francese di nome Lodovico, e quindi ebbe 16 anni di pace. |
A139000838 |
Calato pertanto in Italia liberò Adelaide, la fece sua sposa, ed, assunto il titolo di re di Italia, ritornò in Germania. |
A139000838 |
Mediante tale atto l'Italia ritornò feudo ovvero dipendente della corona Germanica. |
A139000942 |
Questa accondiscendenza del romano Pontefice appagò Federico, il quale senza più lasciò Roma in libertà e ritornò in Germania. |
A139000967 |
Il Pontefice da Ferrara ritornò a Venezia ove la pace venne solidamente conchiusa. |
A139001108 |
Ma il suo successore, di nome Gregorio XI, ritornò a stabilire la sua Sede in Roma nel 1377, e da allora in poi Roma non è più stata senza Papa. |
A139001131 |
Continuò il conte ad espugnare alcune piccole fortezze occupate dai Turchi; poi come spirava l'anno per cui eransi stipulati gli accordi delle navi e delle milizie, il conte fece di nuovo accatti di danari per pagare le une e l'altre, partì di Costantinopoli, e ritornò in patria. |
A139001280 |
In questa guisa Novara fu liberata e la Lombardia ritornò in potere di Massimiliano Sforza. |
A139001415 |
Ritornò egli di fatto, e il granduca gli assegnò cinquemila franchi all'anno con piena libertà di occuparsi ne' suoi profondi studi. |
A139001427 |
Dopo inutili sforzi per impadronirsi di questa capitale depose il pensiero di conquistare il Piemonte, e coll'avanzo del suo esercito ritornò a Milano. |
A139001571 |
Il Sommo Pontefice poi ritornò liberamente agli Stati che prima aveva, senza che i suoi dominii venissero diminuiti od aumentati. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000077 |
Fattosi un nobile corredo di cognizioni egli ritornò in patria dove aprì una scuola detta Itala che fu modello di tutte le altre nei tempi posteriori stabilite. |
A140000421 |
Dopo molte sanguinose battaglie, Alessandro riusci a respingere i Persiani; obbligandoli a rispettare le frontiere dell'impero; di poi ritornò a Roma per ricevere gli onori del trionfo. |
A140000760 |
Trattandosi del bene della sua patria egli dimenticò gli oltraggi ricevuti, ritornò in Italia, e combattè vittoriosamente contro ad un re francese, di nome Lodovico. |
A140000763 |
Mediante tale atto l'Italia ritornò feudo, ovvero dipendente della corona germanica. |
A140000763 |
Sceso pertanto Ottone, liberò Adelaide, la fece sua sposa, ed assunto il titolo di re d'Italia, ritornò in Germania. |
A140000842 |
Questa accondiscendenza del romano Pontefice appagò Federico, il quale senza più lasciò Rema in libertà e ritornò in Germania. |
A140000865 |
Da Ferrara il Papa ritornò a Venezia, ove si stabilì una tregua di sei anni, scaduta la quale, fu poi il 25 giugno 1183 conchiuso nella città di Costanza un trattato di pace, in cui l'imperatore cedette ai comuni il diritto di levare eserciti, di confederarsi, fortificarsi, amministrare la giustizia e di eleggersi i consoli. |
A140001015 |
Continuò il Conte ad espugnare alcune piccole fortezze occupate dai Turchi; poi, come spirava l'anno, per cui eransi stipulati gli accordi delle navi e delle milizie, fece di nuovo accatto di danari per pagare le une e le altre, e partito di Costantinopoli ritornò in patria. |
A140001147 |
Al fine gli Svizzeri giungono ad impadronirsi delle artiglierìe e le rivolgono contro agli stessi Francesi e contro ai Tedeschi, i quali, sbaragliati e confusi fuggono al di-là delle Alpi, (anno 1513) In questa guisa Novara fu liberata, e la Lombardia ritornò in potere di Massimiliano Sforza. |
A140001215 |
Era questi un Italiano molto destro ed astuto, che amministrò la Francia durante la minorità di Luigi XIV. In questo spazio di tempo, essendo egli invidiato dai principali della corte, dovette andarsene in esilio per cinque anni, dopo cui ritornò alla sua carica, e vi durò ancora parecchi anni. |
A140001269 |
Ritornò egli di fatto, e il granduca, gli assegnò cinquemila {357 [357]} franchi all'anno con piena libertà di occuparsi ne' suol profondi studi. |
A140001278 |
Fatti lunghi, ma inutili sforzi per impadronirsi di questa capitale, depose il pensiero di conquistare il Piemonte, e coll'avanzo del suo esercito ritornò a Milano. |
A140001279 |
La duchessa tosto ritornò a Torino riaoquistando parecchie città, che le erano state tolte. |
A140001381 |
Quando Napoleone ritornò dall' Egitto a Parigi, e seppe la grande sconfitta toccata da' suoi, fu immerso in amaro cordoglio. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000509 |
Egli ritornò a Nazaret con Maria e S. Giuseppe e stette con loro fino all'età di trent'anni. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000619 |
In modo straordinario le ossa poterono riunirsi, guarì il femore e la gamba, ma la maraviglia fu che la gamba ritornò della sua primitiva lunghezza per modo, che attualmente non dà più indizio della sventura toccatagli. |
don bosco-massimino.html |
A151000204 |
Finalmente avendo ottenute dal Papa le necessarie facoltà, quel sacerdote ne ascoltò la confessione, {75 [197]} diedegli l' assoluzione, e lo ritornò alla santa Madre Chiesa. |
A151000231 |
Pio VIII eletto il 31 marzo 1829 dimorò al Quirinale; {97 [219]} ma il 5 aprile si recò a risiedere nel palazzo attiguo alla basilica Vaticana, e ritornò a quello dopo la festa di san Pietro. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000042 |
Alla supplica ed al voto di genitori sì desolati e confidenti si commossero le viscere di Maria, ed ecco il giovinetto, che poc'anzi non poteva valersi delle sue gambe, tutto ad un tratto levarsi di letto egli stesso, e girar per casa senza aiuto di sorta; ecco quel desso, che prima soffriva tanti e sì acerbi dolori, libero protestarsi ed essere da ogni pena! Oh che gioia in quella casa! Ruppe gl'indugi il Cresta, e con la madre sua si recò al Santuario nel giorno appresso, impaziente di rendere alla sua pietosa liberatrice i più cordiali ringraziamenti; e assistito che ebbe alla s. messa, se ne ritornò pur colla madre alla villa nativa senza aver mai più risentito di quel malore. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000022 |
- Appena Quinzio usci di carica ritornò al suo aratro e ai semplici costumi della campagna. |
A158000068 |
La giovinetta uscendo dalla bottega dell'ebreo corse immantinente presso un fornaio a comperare un grosso pane che nascose sotto il grembiale, poi ritornò, sempre correndo, nella via deserta ove abitava. |
don bosco-severino.html |
A177000001 |
Dopo una serie di strane avventure egli ritornò in patria travagliato da una malattia che lo aveva condotto sull'orlo della tomba. |
A177000018 |
Un giorno mio padre parti pe' suoi affari di commercio, ma a cagione di alcune carte dimenticate ritornò indietro inaspettato. |
A177000426 |
Il modo di vivere cristiano di mio padre, di sempre cara memoria, ritornò ad essere la vita della rinnovata famiglia; e mia madre assai di buon grado veniva meco alle funzioni parochiali ed ai santi Sacramenti. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000074 |
Ritornò alle 12 ½ pom. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000010 |
Poi ritornò a San Pier d'Arena a riprendere i suoi graditi lavori; ma la sua salute andando ogni dì più deperendo, i superiori lo richiamarono nell'Oratorio di Torino. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000083 |
Ritornò a Torino verso l'autunno del 1875 ed allora procurò di acquistare il tempo perduto. |
A184000093 |
Gia varie altre volte per cagione della malferma sua salute aveva dovuto allontanarsi dal collegio ma sempre fu per breve tempo, ed anche questa volta sperava di potersi presto ristabilire e così far ritornò all'amato suo nido; ma poveretto! chi gli avrebbe detto che l'Oratorio, il tant'amato Oratorio, non l'avrebbe più visto fuorchè dal paradiso?!. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000116 |
Questo santo Apostolo dopo la morte di Domiziano ritornò in Efeso, dove visse sino al finir del primo secolo, e morì colla consolazione di veder la semenza del Vangelo produr benefici frutti per tutto il mondo, in età d'oltre cent'anni nel 104. |
A189000215 |
Dopo questi chiari segni di costanza e santità Biagio ritornò a terra, dove il governatore smaniando d'ira lo fece decapitare nel 315. |
A189000488 |
Maria figliuola di Enrico ritornò per alcuni anni alla fede cattolica; ma Elisabetta che le succedette, ricadde nelle paterne empietà. |
A189000532 |
Confessare, predicare, portar caritatevoli soccorsi negli ospedali, nelle carceri, nelle case dei poveri era sua indefessa occupazione; guadagnò molti peccatori, converti parecchi {331[489]} ebrei, ritornò alla vera fede moltissimi eretici. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000070 |
Scoppiata poco appresso la persecuzione di Nerone, Lino ritornò a Roma per aiutare s. Pietro, che difatto assistè nel compiere i doveri del s. ministero e governare la Chiesa durante la prigionia dei due principi degli Apostoli. |
A190000190 |
- Dopo il martirio di Cecilia, s. Urbano ritornò alle catacombe. |
A190000260 |
Il popolo irritato dalle sue bestemmie minacciò di lapidarlo; egli prese allora la fuga e ritornò in Persia dove cadde nelle mani del re che ordinò fosse scorticato vivo. |
A190000315 |
Dopo questi chiari segni di costanza e santità Biagio ritornò a terra dove il governatore lo fece decapitare nel 315. |
A190000451 |
Tommaso per più anni dovette provare i rigori dell'esilio, finchè parendo calmate le ire ritornò nella sua sede episcopale. |
A190000569 |
I due monarchi si rappacificarono, e la sospirata pace ritornò in quei paesi. |
A190000611 |
Liberato allora dal pericolo, ritornò alla sua empietà; ma fra breve ricadde in malattia mortale. |
A190000653 |
Finita la novena, il giovane Mastai ritornò, ed il pontefice mettendogli le mani sul capo, disse: «State tranquillo, voi non soffrirete più nulla.» Infatti egli perfettamente risanò. |
A190000682 |
- Appena il papa ritornò alla sua sede da tutte le parti gli giunsero i suffragi dei vescovi che attestavano generale credenza, che Maria fosse stata sempre preservata dal peccato originale, e che era ferventissimo desiderio dei loro diocesani che questa verità fosse dogmaticamente definita. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000057 |
Noè allora aprì la finestra dell'arca, e mandò fuori il corvo, che non ritornò, essendosi verisimilmente trattenuto a pascersi delle carni de' cadaveri. |
A191000058 |
Dopo sette giorni mandò la colomba, che non avendo trovato luogo ove posare il piede, ritornò a Noè, il quale, stesa la mano, la ripose nell'arca. |
A191000058 |
Passati altri sette giorni, inviatala nuovamente fuori, ritornò portando nel becco un ramo di verde olivo, ségno che l'innondazione finiva. |
A191000078 |
Cessata la penuria ritornò nella Cananea carico di ricchezze. |
A191000104 |
Per tanto avendo Labano visitato indarno tutto l' equipaggio nè trovato gl' idoli che Rachele aveva nascosti sotto il basto di un cammello su cui giaceva, dopo lungo contrasto fra l' una e l' altra parte si rinnovò l'amicizia, e separatisi pacificamente, Labano ritornò a casa sua, e Giacobbe prosegui l'incominciato cammino. |
A191000142 |
Calmatosi alquanto e rasciugate le lagrime, ritornò a' fratelli, facendoli sedere a mensa per ordine di età; del che eglino furono assai maravigliati. |
A191000178 |
Allora Faraone chiamò i suoi maghi, che a forza d'incantesimi trasmutarono pure le loro verghe in serpenti; ma quello di Aronne assalì gli altri e li divorò, poi ritornò verga. |
A191000372 |
Oltremodo contento di tal favore ritornò alla casa dell'uomo d'Iddio per offerirgli ricchi presenti, oro, argento e vesti preziosissime. |
A191000609 |
Imperciocchè avvisato Giuseppe in un sogno da un'Angela delle prave deliberazioni di Erode fuggi con Maria nell' Egitto; nè di là ritornò finchè dal'Angelo non ebbe nuova della morte di Erode, nel quale {162 [162]} tempo Gesù, Giuseppe e Maria si restituirono a Nazaret loro patria. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000054 |
Dopo sette giorni mandò la colomba, che, non avendo trovato luogo ove posare il piede, ritornò a Noè, il quale, stesa la mano, la ripose nell'arca. |
A192000054 |
Noè allora apri la finestra dell'arca e mandò fuori il corvo, che non ritornò, essendosi verisimilmente trattenuto a pascersi delle carni dei cadaveri. |
A192000055 |
Passati altri sette giorni, la inviò nuovamente fuori, ed essa ritornò portando col becco un ramo verde di olivo, segno che l'inondazione finiva. |
A192000067 |
Cessata la penuria, ritornò nella Cananea carico di ricchezze. |
A192000083 |
Onde, dopo lungo contrasto fra l'una e l'altra parte, si rinnovò l'amicizia, e, separatisi pacificamente, Labano ritornò a casa sua e Giacobbe prosegui l'incominciato cammino. |
A192000106 |
Calmatosi alquanto e rasciugate le lagrime ritornò ai fratelli, e li fece sedere a mensa per ordine di età: della qual cosa furono assai maravigliati. |
A192000131 |
Allora Faraone chiamò i suoi maghi, i quali pure a forza d'incantesimi, ovvero col soccorso del demonio, trasmutarono le loro verghe in serpenti: ma quello di Aronne assalì gli altri e li divorò, poi ritornò verga. |
A192000162 |
Placatosi Iddio chiamò nuovamente Mosè sul monte, ove rimase altri quaranta giorni, e, ricevute due altre tavole della legge, ritornò nel campo. |
A192000195 |
Trascorso quel tempo ella ritornò, ed il padre compì il suo voto. |
A192000325 |
Ritornò quindi al palazzo, e tutta la notte non potè prendere nè cibo, nè sonno. |
A192000417 |
Ma lé astuzie degli uomini sono follia, quando contraddicono alla volontà di Dio! Per mettere a morte un solo è trucidata una moltitudine, e intanto quel solo si salva! Imperciocchè avvisato Giuseppe in sogno da un angelo delle malvagie intenzioni di Erode, fuggì con Maria nell' Egitto; nè di là ritornò finché dall'angelo non ebbe nuova della morte di Erode. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000015 |
Ma i dispiaceri di Osnero crebbero assai quando Valentino ritornò dal collegio. |
A198000091 |
Valentino lo guardò fisso, e come volesse dire essere quello per colpa sua soggiunse: « Perchè mi avete impedita la vocazione? » Ciò detto abbandonò il padre in mezzo di una piazza, andò da un sensale per contrarre un altro mutuo maggiore dei primi, poi ritornò ai suoi tristi compagni. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000090 |
Tre ore dopo ritornò co' suoi occhi belli, chiari e perfettamente guariti, siccome erano prima della sua cecità. |
A199000102 |
Quirino andò, e dopo di aver fatte accurate indagini ritornò dicendo: Avvi qui un sacerdote vecchio di nome Evenzio, ed un altro di nome Teodolo che mi dicono essere venuto dall' oriente. |
A199000144 |
Severina poi ritornò in fretta a casa e trovò Aureliano fuor di senno e travagliato da una febbre che lo bruciava vivo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000059 |
L' Anglia ovvero l' Inghilterra, o Gran Bretagna, ritornò in questo tempo alla fede. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000057 |
Intanto Lino, secondo il consiglio del Salvatore che dice: dove non sei ascoltato cessa di parlare, ritornò a Roma, dove Dio lo chiamava a succedere al suo maestro s. Pietro nel governo della Chiesa. |
A201000140 |
Dopo aver riportati copiosissimi frutto dalle sue fatiche ritornò nella Giudea e di poi andò nella Persia, dove con s. Giuda ottenne la palma del martirio come fra breve diremo. |
A201000154 |
Il Santo sebbene coperto di piaghe ritornò alla presenza di Egea, e coraggiosamente gli parlò così: il tormento che tu mi prepari non è da temersi; egli durerà poco, e sarà ricompensato con un premio eterno, ma io temo il tormento terribile 'dell'inferno in cui chi cade non uscirà mai più. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000111 |
Laonde si umiliò, si allontanò dalle file dei fedeli, andò a fare la sua confessione, quindi ritornò e fece esemplarmente la sua Comunione. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000152 |
Andò, prese un libro, che eragli stato donato in premio, e chiestone il permesso dal superiore ritornò pien di gioia dicendo: compagni, eccomi in grado di concorrere anch'io per onorar Maria: prendete questo libro, cavatene quell'utilità che potete; questa è la mia oblazione. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000076 |
Ma eccolo con lento sforzo levarsi su, stare alquanto in piedi, solamente addolorato nel capo, come se fosse stato percosso: poco dopo riprese le forze e ritornò a lavorare come se non avesse mai sentito lesione alcuna. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000036 |
Terminati gli otto giorni, che i battezzati passavano in una specie di spirituali esercizi, Tiburzio ritornò col fratello da s. Cecilia, e divenne fervoroso cristiano. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000007 |
Maria, dopo essersi fermata con Elisabetta tre mesi, se ne ritornò in Nazaret per adempiere ai suoi doveri domestici, ed assistere il suo sposo. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000037 |
Celebrati gli sponsali, Maria ritornò a Nazareth sua patria con sette vergini che il gran Sacerdote le aveva accordato per compagne. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000046 |
Il buon ragazzo lasciando le stampelle nella chiesa se ne ritornò alla casa paterna con massima ammirazione e contentezza di lui e de' suoi genitori. |
A212000065 |
Ritornò poco dopo per ringraziare il suo celeste benefattore: e ritornò in perfetto stato di salute. |
A212000069 |
Circa due mesi dopoegli ritornò per adempiere la promessa che aveva fatta al Santo, e gli portò un cuore d'argento indorato con altri doni del valore di oltre franchi 100. |
A212000070 |
Come ritornò in sè, alzò gli occhi al cielo esclamando: S. Pancrazio, s. Pancrazio, vi raccomando mio figlio, usatemi pietà. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000020 |
Dopo tre anni credendo cessata la tempesta ritornò a Damasco ove con zelo e forza diedesi a predicare Gesù Cristo; ma gli Ebrei non potendo resistere alle parole di Dio, che pel suo ministro loro si predicavano, presero il partito di farlo morire. |
A214000045 |
Dimorò Paolo quindici giorni in quella città dopo cui ritornò co' suoi compagni in Antiochia. |
A214000055 |
Per la qual cosa ritornò indietro e andò a Troade che è una città e provincia ove anticamente era una famosa città appellata Troia. |
A214000093 |
Egli andò nella Galazia, nel Ponto, nella Frigia e nella Bitinia; dipoi, secondo la promessa fatta, ritornò ad Efeso dove Aquila e Priscilla lo aspettavano. |
A214000150 |
Dopo alcuni giorni Festo ritornò a Cesarea e con lui i Giudei accusatori di Paolo. |
A214000206 |
Essendo poi stato messo in libertà ritornò a governare la sua chiesa di Colosso, dove finì la vita colla corona del martirio. |
A214000227 |
Ritornò nell'Asia a visitare le chiese di Troade, a Iconio, a Listri, a Mileto, a Corinto, a Nicopoli, a Filippi. |
A214000233 |
Esso era eziandio andato altrove a predicare la fede, e come fu informato della persecuzione suscitata contro ai Cristiani ritornò tosto a Roma. |
A214000238 |
Intanto Nerone ritornò da Corinto tutto indispettito perchè l'affare dell'istmo non era riuscito. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000007 |
Frattanto Callista ritornò: ed ecco uno dei servi pieno di livore nell'animo avvicinarsi a lei, e avvertirla, che Policarpo, in cui essa aveva messo cotanta fiducia, aveva dato fondo ad ogni {9 [105]} cosa. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000060 |
Così con grande edificazione {45 [433]} dell'imperatore e di tutta quella corte, Martino ritornò alla sua diocesi. |
A216000088 |
Giaceva egli, come era solito, su la cenere, e sul cilicio; e i discepoli vedendolo nello stato di estrema debolezza lo pregarono con molta istanza che permettesse almeno di essere posto sopra un pagliariccio: «no, egli «disse, non si conviene, o figliuoli, che «il cristiano muoia in altra maniera che «sopra la cenere, e se io non ve ne do «esempio, me ne chiamo in colpa.» Ciò detto ritornò a porsi supino alzando gli occhi e le mani al cielo. |
A216000123 |
All'età di nove anni egli fu di nuovo preso dagli Arabi, e, per amore o per forza, ritornò musulmano. |
A216000130 |
Ciò detto, egli se ne ritornò a Dar-Soulthan, chiamato al giorno d'oggi Djenina, che era in que' tempi il palazzo dei governatori di Algeri. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000027 |
Fattosi giorno ritornò ai discepoli. |
A217000031 |
Qualche tempo dopo il Divin Salvatore ritornò nella città di Cafarnao cogli Apostoli, seguito da una gran turba. |
A217000048 |
L'apostolo eseguì quanto gli era stato comandato, e dopo qualche intervallo di tempo ritornò pieno di stupore colla moneta indicatagli dal Salvatore. |
A217000136 |
Passato il timor del castigo egli ritornò ad essere quel di prima, cioè Mago, seduttore, amico del demonio. |
A217000176 |
L'Apostolo S. Pietro dopo di essere fuggito da Gerusalemme ritornò in Antiochia. |
A217000216 |
Dopo tale avviso del Salvatore s. Pietro ritornò indietro, e interrogato dai Cristiani di Roma sulla cagione disi presto ritorno, raccontò loro ogni cosa. |