don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000118 |
Pieno di fede e certamente inspirato così dal Signore, miei figli, disse loro: «Non temete, la festa del nostro gran Patrono s. Giuseppe non è molto lontana. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000147 |
Ascoltiamola: {99 [449]} «O dolce mio Gesù, dopo tante grazie che mi avete concesso nel decorso di mia vita, una ancora voglio dimandarvi, ed è che quando l'anima mia parta da questo mondo, non solo non sia condannata all'inferno, ma sia neppure costretta a stare un momento lontana da voi in purgatorio. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000229 |
I suoi sfoghi d'amore ed i proponimenti di quel giorno non ci sono appieno noti; ma ecco come si espresse con un compagno: « Ora sono proprio contento: questa mattina ho detto al mio Padre spirituale tutto ciò che anche alla lontana mi faceva pena; non ho più la madre terrena, ma ho supplicato Maria SS. che mi facesse Ella sempre da madre pietosa; ho deposto l'abito vecchio del mondo e ho fermamente stabilito di lasciare con esso qualunque capriccio od altra cosa che mi sia d'impedimento per farmi santo. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000047 |
Questa occupazione eccitavalo potentemente alla pratica delle più belle virtù, e servivagli nel tempo stesso a prepararsi viemmeglio alla morte, che si accorgeva non essergli lontana. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000054 |
L'amico temendo che cotal pensiero lo dovesse rattristare gli rispose mostrando fiducia nei rimedi e nelle preghiere, e lasciando speranza di non lontana guarigione. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000183 |
Siccome ancora n'era un segnacolo quel cotidiano frenare degli occhi, massimamente nel pubblico, con che ogni specie, anche fugace, di voluttà tenea dall'animo suo lontana. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000136 |
Essendo dunque già tramontato il sole, suonata l' Ave Maria ed ella trovandosi ancora circa tre miglia lontana dalla città, pregò Iddio a far sì, che ella vi potesse entrare di giorno. |
A028000166 |
Caterina, come se gli fosse stata vicino, sentì la voce del frate e gettatasi innanzi a Dio con ogni umiltà e con lagrime pregava dicendo: «O Signore Iddio, o ferma mia Speranza, o Sposo dell'anima mia, io vi prego che siccome mi avete fatto udir cotesta vece lontana, e conoscere il pericolo di questo peccatore, così mi vogliate far dono di quest'anima, affinchè io la possa poi presentare alla vostra destra nel giorno del tremendo giudizio.» Dal canto suo perseverando il buon religioso a esortare il suo prigioniero che volesse aggiustare i suoi conti con Dio, ecco che lo vide a commoversi, a versar lagrime, domandando di confessarsi. |
A028000181 |
Il conte, che giaceva da un'altra {137 [137]} parte del castello assai lontana, sentì una vociaccia strana che non gli pareva nè d'uomo, nè di bestia alcuna conosciuta. |
A028000218 |
Il ponticello, essendo stretto e sdrucciolo per la pioggia testè caduta, la povera donna cadde giù nel fondo, donde non era più possibile uscire da se stessa, sia per la profondità del fosso, sia per l'avanzata sua età, e nessun soccorso poteva sperare essendo lontana dalle abitazioni. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000007 |
Qualche Chierico dimesso dal Seminario si presenta a D. Bosco, e questi lo riceve anche senza il consenso esplicito del Vescovo, lo manda a fare da maestro in un suo collegio posto in una Diocesi lontana, per es. |
don bosco-corona dei sette dolori di maria.html |
A039000039 |
O Martire de'Martiri Maria, per quell'acerbo tormento che soffriste allorchè sepolto il vostro Figlio vi convenne allontanarvi da quella tomba amata, ottenete grazia, vi prego, a tutti i peccatori, affinchè conoscano di quanto grave danno sia all'anima l'essere lontana dal suo Dio. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000255 |
Era questa una cosa affatto insussistente, e lontana le mille miglia da quello che egli supponeva. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000843 |
Riuscita male la missione in Italia, Calvino pensò tentarne una per la lontana America ed inviò una scelta di fervorosi discepoli in quelle lontane regioni. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000033 |
Fa poi quanto ti è possibile per tenere da te lontana {20 [28]} ogni distrazione; prenditi guardia di meritarti dal Signore quel rimprovero che egli già fece agli Ebrei: Questa gente mi onora colle labbra, ma il loro cuore è lontano da me. |
A069001146 |
Tenete da me {656 [664]} lontana la turpe avarizia, che induce a defraudare, o diminuire altrui la dovuta mercede. |
A069001160 |
Date ai nostri benefattori viventi il centuplo in questa vita; concedete loro quella pace che il mondo dar non può, tenete da loro lontana ogni sventura, spandete le vostre benedizioni sulle loro persone, sulle loro campagne, sopra tutti i loro beni; ma specialmente donate loro la vostra amicizia, tesoro più prezioso che esser vi possa; fateli perseverare nel vostro amore sino alla morte, affinchè abbiano la bella sorte di giungere al possesso di quella gloria che pur prometteste a chi avesse fatto del bene a qualcheduno dei vostri anche minimi servi. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000025 |
Si può con sicurezza accertare, da molto tempo non essere stato uomo impegnato al par di lui in ogni sorta d'affari; obbligato a trattare un numero infinito di persone di ogni specie, d'ogni condizione, esposto incessantemente ad occasioni le più delicate e pericolose, la cui vita non solamente sia stata sempre lontana da ogni sospetto, ma universalmente applaudita. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000028 |
persone di ogni specie, d'ogni condizione, esposto incessantemente ad occasioni le più pericolose, conservò la sua { [16]} vita non solamente lontana da ogni sospetto, ma universalmente applaudita. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000001 |
Fortunati quei popoli che sanno tenerla lontana, essi risparmiano molte lacrime, perchè immensi sono i danni che porta la guerra: vittime, sangue, famiglie in lutto, perdita d'ogni cosa più cara, commerci distrutti, fallimenti, carestia, fame, desolazioni d'ogni maniera. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000001 |
Il primo é far loro venir in mente che il servire al Signore consista in una vita malinconica e lontana da ogni divertimento e piacere. |
A105000095 |
Deh! per tanti doni sovrumani, per quell'innocenza e penitenza, per quell'amore che portaste a Dio in terra, vi prego umilmente a volermi oggi ricevere fra' vostri divoti, e ottenermi una vera contrizione de' miei peccati, una purità di cuore lontana da ogni colpa ed offesa del mio Dio. |
don bosco-il giovane provveduto [1863-nuova edizione].html |
A106000001 |
Il primo è far loro venire in mente, che il servire al Signore consista in una vita malinconica e lontana da ogni divertimento e piacere. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000001 |
Il primo è far loro venire in mente che il servire al Signore consista in una vita malinconica e lontana da ogni divertimento e piacere. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000025 |
Deh! per tanti doni sovrumani, per quella innocenza e penitenza, per quell'amore che portaste a Dio in terra vi prego umilmente a volermi oggi ricevere fra' vostri divoti, e ottenermi vera contrizione de' miei peccati, purità di cuore lontana da ogni colpa ed offesa del mio Dio. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000213 |
Situata lontana da Roma e sui confini del regno di Napoli veniva scorrazzata per ogni verso da bande armate di masnadieri, che vi commettevano a man salva stragi e devastazioni, gettando nel popolo lo spavento ed il {107 [107]} terrore. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000165 |
Caritone pensava all'ultima sua ora, che non pareva lontana, quando sente uno scroscio che agita le sue catene, le quali rompendosi da se stesse il lasciano perfettamente libero. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000121 |
I novelli missionari, reduci da Roma, dove il primo novembre erano stati paternamente accolti e benedetti dal Sommo Pontefice Pio IX, aveano pure avuto la mattina del giorno 11 la consolazione di un'amorevole accoglienza per parte di S.E. reverendissima monsignor Lorenzo Gastaldi, arcivescovo di Torino, il quale con tutta l'effusione del suo cuore paterno diede loro, nel suo privato oratorio, la pastorale benedizione e con essa un prezioso ricordo da portare nella loro lontana missione. |
A127000665 |
{262 [262]} Inoltre i Salesiani vennero benedetti da Dio nelle diverse case di Lucca, Spezia, Marsiglia, Torino, Firenze, Sampierdarena, Vallecrosia e fin nella lontana Patagonia, ecc. |
A127000674 |
- Mirate i Salesicani che raccolgono i fanciulli poveri; osservateli qua e colà ministri del bene dappertutto, e fin nella lontana Patagonia...; e quanti sono i diseredati della fortuna, ed essi ne piglian cura amorevole coll'istruirli ed educarli, con dar loro un'arte ed un mestiere onorato... E in un'opera, in un lavoro così apostolico, non vedete la mano di Dio {264 [264]} sopra i Salesiani? Pauperes evangelizantur!. |
A127000678 |
Quest'uomo illustre, oggi perseguitato e fatto sorvegliare, quest'uomo che ha dato tanti sacerdoti alla Chiesa e tanti onesti cittadini alla società; quest'uomo, che ha presentemente l'ingratitudine per premio, avrà, in epoca forse non lontana, gli onori dell'apoteosi!. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000083 |
Ah dunque, o giovanetta! ascolta quanto io sono per dirti: Se la coscienza ti rimorde di qualche peccato, va presto a confessarti per cominciare una buona vita; pratica ogni mezzo che ti suggerirà il confessore; se è necessario, fa una confessione generale; prometti di fuggire le occasioni pericolose, di frenare la tua lingua, di star lontana dale {50 [228]} cattive compagne, e se Dio ti chiama anche a lasciare il mondo, arrenditi presto. |
A132000104 |
Deh! per tanti doni sovrumani, per quella innocenza e penitenza, per quell'amore, che portaste a Dio in terra, vi prego umilmente a volermi oggi ricevere fra i vostri divoti, e ottenermi vera contrizione de'miei peccati, purità di cuore lontana da ogni colpa ed offesa del mio Dio. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000140 |
In questo deplorabile stato io mi raccomandai a Maria Aiuto dei Cristiani, facendo una novena; ma senza alcun miglioramento, sicchè la morte non mi era più lontana che di pochi passi. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001876 |
Cartagine, celebre città dell'Africa, distrutta e poi ricostrutta dai Romani, oggi ridotta ad una piccola borgata, non molto lontana da Tunisi. |
A139002128 |
di tal nome in Piem, poco lontana dal Po. |
A139002177 |
Tibur, ora Tivoli, città celebre lontana 15 miglia da Roma sull'Aniene. |
A139002199 |
Utica, ora Biserta, città dell'Africa, lontana 12 leghe d'onde sorgeva Cartagine, vicino a Tunisi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001661 |
Quindi avveniva che un giovanetto quando deliberava di percorrere la carriera degli studi dovesse recarsi a Padova, a Bologna, a Parigi o in qualche altra lontana città per avere un maestro idoneo ad insegnargli quella scienza cui egli voleva applicarsi. |
A140001679 |
E mentre la Francia, la Prussia, e sin la lontana America parlavano di lui e lo acclamavano sapientissimo, egli tutto si godeva quando, compiuta un'opera cristiana, ne la vedeva benedetta da Dio. |
A140001902 |
Avvi al presente un' altra città detta Capua, ma essa è lontana tre miglia dal luogo ove sorgeva l'antica. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000041 |
Ricondottasi la Eleonora in Acqui, presso una famiglia di suoi parenti, trovò che la nuova stanza anzichè diminuire, accresceva sensibilmente il suo penare, e questo massime l'accorava, trovarsi lontana da quel Santuario, dove soleva ogni giorno versare a' piè di Maria la piena dei suoi dolori. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000136 |
Lo scopo di quest' Oratorio essendo di tener lontana la gioventù dall' ozio, e dalle cattive compagnie particolarmente nei giorni festivi, tutti vi possono essere accolti senza eccezione di grado o di condizione. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000024 |
La sua parola semplice, ma espressiva lasciava ammirazione in chi l'aveva udito, e si faceva augurare una morte lontana, dopo una vita laboriosa e benedetta. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000088 |
Egli vedeva ancor lontana la meta che desiderava presto raggiugnere; epperò che fece? L'ha detto Orazio: Qui studet optatam cursu contingere metam, multa tulit fecitque puer, sudavit et alsit: non la perdonò a sacrifici, pur di crescere in santità ed in sapere. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000288 |
Si adoprò molto per tener l'eresia lontana dal Piemonte, e per isradicar le superstizioni de'gentili che in Torino e ne'paesi vicini erano ancora osservate. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000372 |
Si adoperò molto per tenere l'eresia lontana dal Piemonte e sradicare le superstizioni de'gentili, che in Torino e ne'paesi vicini erano ancora osservate. |
A190001143 |
Gerico, città della Palestina, lontana circa dodici miglia da Gerusalemme e quattro dal Giordano, o. meschino villaggio detto Erihan. |
A190001653 |
Tibur, o. Tivoli, città lontana 15 miglia da Roma. |
A190001692 |
Utica, o. Biserta, città dell'Africa lontana 12 leghe donde sorgeva Cartagine vicino a Tunisi. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000160 |
{49 [49]} Ogni giorno offeriva sacrifizi al Signore, perchè la sua figlinolanza stesse lontana da ogni macchia di peccato. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000146 |
Solamente i sacerdoti idolatri, i maghi e gl' indovini si mostrarono ostinati, e per disfarsi dei due Apostoli sollevarono il popolo in una città lontana dalla corte dove i santi erano andati a predicare. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000275 |
Ma egli reputava la compagnia dell'Immacolata Concezione come un mezzo efficace per assicurarsi la protezione di Maria in punto {99 [249]} di morte, che ognuno presagiva non essergli lontana. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000013 |
Talora durante il giorno per essere più lontana dallo strepito, e più vicina all' amato suo Bene, montava sul solaio della casa, e quivi a tutti nascosta, dando libero sfogo ai pianti ed ai sospiri, inteneriva i cieli, innamorava i serafini. |
A208000023 |
Vi è perpetua allegrezza, ma senza divagazione; indispensabile il raccoglimento, ma senza noia, serbasi inviolabile la modestia, ma sempre lontana da ogni rusticità. |
A208000048 |
Trovavasi ella o lontana, o in alta contemplazione, o in estasi? Ebbene anche il tacito comando del superiore bastava a richiamarla e farla venir sollecita ai suoi piedi. |
A208000051 |
Fra le ragioni, per cui la nostra Beata godeva di essere fuggita dal secolo, una si era di vedersi lontana dalle pompe e vanità mondane, e in occasione di poter più facilmente imitare la povertà dello sposo Gesù. |
A208000074 |
Lo stare da Lui lontana era per lei cosa dolorosa, e perciò tutte le ore che poteva rubare alle occupazioni esterne le consumava nel tener compagnia al Sacramentato suo Bene. |
A208000083 |
Ma questa sapendo quanto fosse grande l' umiltà della Beata, e quanto ne soffrisse ricercata di predizione, prese la cosa alla lontana, chiedendole un po' di polvere di santa Teresa, onde portarla al presidente. |
A208000085 |
La novizia vi andò, e la Beata le manifesta quanto le era passato nell' interno, esortandole ad un tempo ad amare Iddio, e tenersi lontana da quei pensieri. |
A208000125 |
O purissima sposa dell' Agnello immacolato, B. Maria degli Angeli che tanto amaste la purità verginale, e la santa onestà, e vi teneste sempre lontana da qualunque più piccola colpa contro queste belle virtù, deh non permettete che i vostri Divoti, in qualunque stato o condizione di vita si trovino, offendano menomamente la loro purezza, e commettano mai alcuna di quelle colpe che tanto macchiano l' onestà dei costumi, e tanto dispiacciono a Gesù ed a Maria. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000084 |
Egli temeva i pericoli del mondo, e nel desiderio di vivere una vita lontana dai tumulti ed evitare le ricerche dei persecutori, passava i suoi giorni nella solitudine delle catacombe. |