don bosco-ai contadini.html |
A001000006 |
Che se giungeremo coi nostri sforzi solo ad arrostare l'immoralità, la corruzione dello spirito e del cuore, che con tanto impegno, con tanti mezzi si tenta vie maggiormente disseminare nella nostra povera patria, specialmente nei villaggi tra le persone rozze ed ignoranti, noi saremo stati gli stromenti con cui Iddio avrà operato un gran bene, del quale darà il merito a noi ed a tutti quelli che con noi si adoperano alla difesa della Fede Cattolica, e alla diffusione dei principii di cristiana virtù. |
A001000011 |
Che la Direzione si darà tutto l'impegno perchè gli Associati ricevano in tempo i fascicoli che si pubblicano. |
don bosco-angelina [v.13].html |
A003000086 |
Mamma, voglio proprio mettermi nell'impegno di essere vera divota di Maria; e voi quando mi vedete a mancare in qualche cosa, ditemi tosto che così facendo non posso piacere alla mia Madre celeste, ed io vi prometto di emendarmi. |
A003000087 |
Cara mia Lina, se tu ti metti in questo impegno, sta pur sicura che Maria dal canto suo s'impegnerà di proteggerti sempre in vita, e specialmente in punto di morte, quando avrai maggior bisogno della sua protezione. |
don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000088 |
Affinchè poi, proponendo loro maggiori aiuti per arrivare alla celeste {41 [379]} beatitudine, con maggiore impegno diano i fedeli il nome a questa Associazione e attendano a compiere le prescritte opere di pietà, ci porse umile preghiera che volessimo a questo fine per nostra benignità schiudere i tesori della chiesa, la dispensazione dei quali a noi commise l'altissimo Iddio. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000192 |
Oh! quanto pochi vi amano, mio Dìo, quanti vorrei che vi amassero, è questa l'altra grazia che io vi domando, che io zeli cioè il vostro onore, procuri di dilatare la vostra gloria, ma sinceramente, ma con tutto l'impegno mio. |
A013000195 |
Se meno Voi aveste fatto, meno io domanderei, ma poichè l'impegno vostro fu sempre di farvi vedere grande, come veramente lo siete, io credo di secondare le vostre mire, ed esaltare la vostra liberalità, la vostra potenza Dell'avanzar di tanto le mie domande. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000020 |
Altre notizie avute da un suo intrinseco amico d'infanzia sul conto di quest'anima bella ci confermano pienamente quanto abbiamo fin qui detto facendo soprappiù risaltare il suo abborrimento per le cattive compagnie, che fuggiva anche quando alcuna gli se ne presentasse nella sua stessa casa, e impegno grandissimo nell'evitare la conversazione con persone di sesso diverso, per cui assicura non averlo mai veduto parlare con una di queste. |
A014000023 |
La vita che condusse quivi non è certo ricca di episodii nè feconda di fatti straordinarii: è la vita di colui che ha un solo impegno cioè di studiare molto per rendersi presto atto ai sacri ministeri e sempre più virtuoso per farsene degno; ma i suoi meriti certo sono grandi perchè egli faceva tutto pel Signore, ed il Signore aveva ogni giorno a registrare a suo conto centinaia {14 [18]} di atti di mortificazione di sè, di preghiera affettuosa, di pietà ardente, di carità verso i compagni, di pazienza e di rassegnazione continua. |
A014000023 |
È indescrivibile il contento che provò: subito si pose con un impegno speciale e agli studi e ad osservare le regole del Collegio. |
A014000033 |
Era sua prima cura fin da piccino, di accorrere per tempissimo alla Chiesa sua Parrocchiale por servire quante Messe poteva, ed era esempio commovente il vederlo con quanto impegno vi si adoperasse a ben compiere questo ufficio. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000012 |
Anzi trattandosi di servizio che doveva recar frutto alla Congregazione, aggiunse all'amor del lavoro l'impegno che se ne faceva pel dovere della propria coscienza. |
A015000027 |
Modello dei giovani studenti, che furono testimoni dell'impegno da lui sempre usato nell'avanzarsi nelle cristiane virtù e nello studio. |
A015000063 |
Dopo il suo soggiorno in America, la salute di Domenico Zana erasi notabilmente alterata, e fin quasi dal principio rinunciando al suo primo progetto, erasi abbandonato nelle mani del Signore ed adattandosi intieramente a quanto volevano da lui i Superiori, aveva messo ogni impegno a contentarli nell'impiego di coadiutore inserviente nella Casa della Misericordia in Buenos Aires. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000024 |
Questi ed altri fatti facevano risplendere sempre maggiormente la buona condotta ed impegno nel bene del nostro Arata e per ciò gli guadagnarono l'intera confidenza dei superiori, i quali di lui si servirono più volte nella delicata assistenza degli altri giovani. |
A016000028 |
Crediamo di poter asserire senza tema di fallo, che, solo per l'impegno straordinario che avea di compiere bene ogni suo dovere, abbia potuto egli vincere la repugnanza che a quella scienza portava, ed a ridurlo al punto a cui pervenne. |
A016000030 |
Sebbene così grande fosse in lui l'impegno che aveva per lo studio, questo veniva superato dall'impegno che mostrò per la pietà e per la virtù. |
A016000056 |
Si pose in impegno di eseguire non solo i comandi ma anche i consigli, e per lui bastava sapere che un superiore qualunque desiderasse una cosa per farla subito allegramente. |
A016000058 |
Le pratiche di pietà le eseguiva con tanto impegno e fervore che tutti i compagni lo dicevano un angelo, un altro S. Luigi. |
A016000061 |
Intanto mi addormenterò pensando alla passione di N. S. G. C. - 2° L'esercizio di buona morte, che di regola si deve fare da quei della Congregazione, io prometto non solo di farlo sempre e con grande impegno non ostante qualsivoglia occupazione, ma prometto di volere in quel dì rileggere tutti i proponimenti da me fatti negli scorsi spirituali esercizi, di fermarmi seriamente sopra di essi, e vedere nel mese se li abbia eseguiti tutti, o quali abbia trascurato, e di fare proponimenti serii e particolari a questo riguardo. |
A016000066 |
Con qual impegno, prudenza e carità s'accingesse a questa sua nuova missione, lo manifestarono tosto i salutari frutti che coll'aiuto del Signore riportò. |
A016000069 |
Il suo esempio, senza che pur esso se ne avvedesse, riuscì anche di stimolo potente a' suoi colleghi, molti de' quali appresero, ad unir l'impegno per l'adempimento dei proprii uffìzi a quello di attendere alla perfezione religiosa. |
A016000078 |
Stiamo {46 [54]} persuasi che se grande come il suo sarà il nostro impegno per progredire nelle virtù, tranquilla come la sua sarà la nostra morte; e, quel che è più, noi potremo un giorno, come giova sperare per tutti, in compagnia sua godere gli eterni ineffabili gaudii del Paradiso. |
A016000089 |
Non è a dire con quanto impegno si studiasse allora di ricopiare in sè le doti del buon religioso. |
A016000134 |
E tanto fu in conclusione l'impegno che vi mise e tante furono le violenze che si usò che riuscì a rendersi padrone di se stesso; per cui non cessando d'essere l'anima della ricreazione {68 [76]} sempre affabile e scherzevole con tutti, era poi osservante d'ogni regola benchè minima ed animato grandemente nello spirito di pietà, di carità e mansuetudine. |
A016000142 |
Da questo momento egli si mise con ogni impegno a perfezionare se stesso specialmente con l'umiltà e con l'osservanza delle sante regole che aveva abbracciate. |
A016000145 |
Essendosi intanto inoltrato negli anni di filosofia, si trovò in circostanze di esercitare in sè stesso quella violenza che esigeva il fermo proposito di adempire esattamente il proprio dovere; poichè avendo come una naturale avversione per certe scienze di calcolo, che pur per dovere gli conveniva studiare, egli si pose in quelle con ogni impegno e sforzo possibile. |
A016000157 |
Fra i confratelli del SS. Sacramento i più esemplari si scelgono per far corona in veste talare e cotta all'altare nelle più solenni funzioni che si celebrano nel santuario di Maria SS. Ausiliatrice: di questi era pure il nostro Francesco, ed era bello il vedere l'impegno col quale cercava di ben apprendere e compire le sacre cerimonie, sebbene ne avesse poca naturale attitudine. |
A016000158 |
Che se noi dalla pietà passiamo allo studio troviamo in lui non minore impegno. |
A016000169 |
È vero che in parte era in lui disposizione di natura quella placidità che lo distingueva; ma anche in buona parte fu per l'impegno e per lo sforzo fattosi. |
A016000171 |
Tutto contento si dispose alla partenza per recarsi a fare un po' di bene ed appena giunto al suo destino, con tutto impegno intraprese la scuola affidatagli e fece conoscere ai suoi nuovi Superiori, che nel caro Francesco avevano acquistato un angelo ed un forte braccio pel buon andamento di quella parte del collegio {93 [101]} che da lui dipendeva. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000052 |
Sul principio di Settembre egli fece con molto impegno i suoi esercizi spirituali nel Collegio di S. Benigno, dopo i quali, non ostante i suoi crescenti incomodi, continuò ad attendere al confessionale e al tavolino in tutto il tempo che rimanevagli disponibile. |
A017000087 |
Frequentava egli regolarmente i SS. Sacramenti della Confessione e della Comunione apparecchiandovisi con grande impegno. |
A017000089 |
Come egli vi si preparasse non occorre dire: ben sapendo richiedersi nel sacerdozio pietà e scienza, attese col massimo impegno ad acquistare sì l'una che l'altra. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000022 |
Si preferiscano i trastulli in cui ha parte la destrezza della persona, ma s'impediscano quelli in cui soglionsi usare {8 [320]} tratti di mano, baci, carezze od altro che possa interpretarsi contro alle regole di buona creanza; sia comune l'impegno di impedire che gli allievi si mettano mai le mani addosso. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000017 |
Dall'osservanza di tali regole, come dall'osservanza dell'ordine in ogni corpo sociale, pende tutto il bene dell'ecclesiastica disciplina; ma non è sempre che dall'instabile gioventù a ciò si rifletta, tuttochè l'impegno a compiere tale scopo sia creduto sì necessario negli aspiranti, che chiunque non volesse rassegnarvisi non verrebbe giammai accettato. |
A027000038 |
Il buon giovane, uso a seguir gl' impulsi che lo scorgessero a virtù, gran profitto ritrasse da quel sacro triduo, rafforzando l'idea già concepita della santità di sua vocazione, e l'impegno di provedervi con porne sode le fondamenta. |
A027000046 |
Nè solo gli studii di Giuseppe erano nella sostanza quelli, che Dio volea da un pari suo, ma ciò che più fa, venivano da lui coltivati nel modo appunto, chelddio da lui ricercava, vo' dir con impegno, con costanza, e con ispirituale profitto. |
A027000047 |
L'impegno del nostro chierico allo studio non poteva non vedersi in quel suo custodire con una specie d'avarizia tutti que' tempi, che ad applicazione scolastica son consacrati, come altresì in certo suo zelo per tutti quegli esercizii scientifici, che con gran vantaggio degli alunni, abbondano ne' seminari. |
A027000052 |
Non solamente però, erano gli studii di lui animati d'impegno, col non perdonarla a mezzo veruno di fatica, d'industria, di consiglio, ma erano per secondo continuati, che è quanto dire sostenuti dalla costanza. |
A027000060 |
Per quanto deciso sia in un Levita l'impegno alle scienze, scompagnato dalla pietà non gli basta, e corre anzi pericolo di averne una scienza che gonfia, come parla l'Apostolo, capace di levare in alto, con solo il mal pro, di sporre a caduta più rovinosa. |
A027000063 |
Non è quindi poca lode pel nostro Giuseppe l'aver, con grande armonia, riunite in sè due doti, cui l'umana fralezza difficilmente comporta che vadano perfettamente accoppiate, impegno grande agli studii, e premura ancor più sollecita della pietà. |
A027000108 |
Non è da preterire un bellissimo mezzo da lui praticato, che meglio degli altri, chiaro ci appalesa la realtà dell'impegno suo pel progresso e perfezionamento di questa virtù. |
A027000149 |
Se la pietà di Giuseppe si segnalò, come vedemmo, nel governo di se medesimo, e nell'usare co' prossimi; più che altro era ciò effetto di quel suo impegno incessante di procacciare l'unione con Dio, nella cui amicizia e pace solo è che sia dato ad uomo il trovar requie all'anima sua, e la vena dischiudere della verace carità verso il prossimo. |
A027000173 |
E qui passa a contare in ispecie della osservanza di lui al regolamento, e dell'impegno e progresso ne' studii, le quali tutte testimonianze già abbiamo interpolatamente collocate a suo luogo. |
A027000173 |
Segue poi in questi termini: «Ma ancor più grande fu il suo impegno alla pietà, in cui si rese veramente singolare; io non posso riferire, fuorchè ciò che cadde sotto gli occhi di tutti; ma chi conobbe la sincerità di questo chierico, e la costanza nel bene, potrà facilmente conghietturarne il più ed il meglio degli atti nascosti di sue interiori virtù. |
A027000217 |
Tuttochè lo studio di perfezione e l'impegno alle lettere abbiano, nel decorrere del seminario, gettate sode radici nel cuor d'un Levita, raro è però, che un sì pregiato innesto non torni ad inselvatichire, esposto ancor tenero alle crudezze d'un aere libero, siccome quello delle ferie autunnali. |
A027000221 |
al di d'oggi gl'Angioli delle diocesi con tanto impegno si argomentano di poter riuscire, come lor venga fatto, di tôr da' piè de' seminaristi questo rovinoso trabocchetto delle vacanze in patria, col provido mezzo di case da villeggiare in autunno, con non meno gran prò de' corpi, che degli spiriti. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000017 |
Non minore era l'impegno per le osservanze religiose, e per la vigilanza in tutto ciò che riguardava alle cose di pietà: ecco quanto scrive il signor Direttore spirituale delle scuole, che di certo potè intimamente conoscerlo. |
A029000024 |
Aveva letto nella vita di sant' Alfonso, come esso aveva fatto quel gran voto di non perdere mai tempo, la qual cosa era al Comodo motivo di alta ammirazione, e studiavasi con tutto l'impegno d' imitarlo; perciò fin dal suo primo entrare nel Seminario, s' appigliò con tal diligenza alle cose di studio, e di pietà, che di tutte le occasioni, e di tutti i mezzi {27[27]} approffittava, che al suo scopo tendessero, all'esatta occupazione del tempo. |
A029000073 |
«Egli fu appunto alla morte del Comollo, {76[76]} dice un suo compagno, che mi sono risoluto di menare una vita da bravo Chierico per divenire santo ecclesiastico, e quantunque tale determinazione sia stata finora inefficace, ciò nulla meno non mi rimango, anzi voglio addoppiare vieppiù ogni giorno l'impegno.» Nè queste furono solamente determinazioni di primo movimento, ma continua ancora oggidì farsi sentire il buon odore delle virtù del Comollo. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000040 |
Non minore era V'impegno per le osservanze religiose, e per la vigilanza in tutto ciò che riguardava alle cose di pietà. |
A030000077 |
La quale cosa eragli motivo di alta ammirazione, e studiatasi con tutto l'impegno d'imitarlo. |
A030000185 |
« Egli fu appunto alla morte del Comoilo, dice un suo compagno, che mi sono risoluto di menare una vita da buon chierico, per divenire santo ecclesiastico; e quantunque tale determinazione {102 [102]} sia stata finora inefficace, nulladimeno non mi rimango, anzi voglio addoppiare vie più ogni giorno l'impegno. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000208 |
Incoraggiava poi ognuno a farsi un santo impegno per passare il nuovo anno nella grazia del Signore; perchè, soggiungeva, forse per taluno di noi sarà l'ultimo anno di vita. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000100 |
In tutte le case siavi il massimo impegno nell' osservare uniformità nell' orario e nei regolamenti; occorrendo il bisogno di qualche modificazione si ricorra all' Ispettore. |
A042000197 |
I Direttori procurino che da tutti i soci si facciano sempre i rendiconti mensili, posatamente e con impegno. |
A042000219 |
Si preferiscano i trastulli in cui ha parte la destrezza della persona, ma s' impediscano quelli in cui soglionsi usare tratti di mano, baci, carezze od altro che possa interpretarsi contro le regole di buona creanza; sia comune l' impegno d' impedire che gli allievi si mettano le mani addosso. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A043000005 |
Lo sviluppo della nostra pia Società in Europa ed in America è un sicuro indizio che Iddio la benedice in una maniera speciale: Sia perciò impegno d'ogni Salesiano di rendersi ognor più degno della grazia del Signore collo spirito di preghiera, d'ubbidienza e di sacrifizio. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000005 |
Sia perciò impegno d'ogni Suora di rendersi ognor più degna della grazia del Signore collo spirito di preghiera, d'ubbidienza e di sacrifizio. |
A044000055 |
Alle lettere di qualche importanza e specialmente di confidenza si farà impegno di rispondere di proprio pugno, e si studierà di usare espressioni efficaci bensì, ma sempre edificanti e condite col sale della prudenza e col miele della carità. |
A044000200 |
In tutte le Case siavi il massimo impegno nell'osservare uniformità nell'orario e nei regolamenti; occorrendo il bisogno di qualche modificazione si ricorra alla Superiora generale o alla Ispettrice, se ciò torna più comodo. |
A044000309 |
Le Direttrici procurino che tutte le Suore facciano sempre i rendiconti mensili, posatamente e con impegno. |
A044000345 |
Si preferiscano i trastulli, in cui ha parte la destrezza della persona, ma s'impediscano quelli in cui soglionsi usare strette di mano, baci, carezze od altro, che possa interpretarsi contro le regole di buona creanza; e sia comune l'impegno d'impedire che le allieve si mettano le mani addosso, facendo loro conoscere che questo è contrario alla buona educazione. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000027 |
In somma, tanto fu l' impegno da lui messo in opera per addottrinarsi ne' due mesi e mezzo avanti la sua abiura, che ne soffri nella salute, e fu d' uopo consigliargli moderazione. |
don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html |
A057000114 |
Tutti i Soci della Congregazione si uniscono al loro Rettore Maggiore per fare omaggio alla S. Sede e professarle inviolabile attaccamento, e supplicano che questa suprema Autorità della Chiesa loro continui la paterna sua assistenza, mentre essi con tutto l'impegno possibile non cesseranno di sostenere la fede e l'ubbidienza al Vicario di Gesù Cristo in. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000322 |
Andate dunque, e mettetevi all'impegno di fruttar buone opere, evangelizzate il popolo di Roma. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000136 |
Affinchè poi, proponendo loro maggiori aiuti per arrivare alla celeste beatitudine, con maggiore impegno diano i fedeli il nome a questa Associazione, ed attendano a compiere le prescritte opere di pietà, Ci porse umile preghiera, che volessimo a questo fine per Nostra benignità aprire i Tesori della Chiesa, la dispensazione dei quali a Noi commise l'Altissimo Iddio. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000003 |
Il rispetto e l'ubbidienza che finora mi avete prestato, l'impegno ch'ebbi sempre per la vostra buona educazione fa sperar bene di voi; ma dopo la mia morte.... |
A067001435 |
La promessa e l' impegno di voler scrivere ed essere intesi dal popolo spesso si costringe ad ommettere ragioni importantissime per unico riflesso che sono troppo elevate. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000834 |
Portati quindi alla chiesa e con grande impegno preparagli nel tuo cuore un'abitazione degna di Lui. |
A069000882 |
Esponete a Gesù le vostre indigenze, i vostri bisogni, e con impegno e costanza dimandategli {489 [497]} tutte le grazie che vi son necessarie. |
A069001089 |
Per quanto si può con grande impegno si frequentino quegli esercizi che sogliono aver luogo nelle parochie, o nelle comunità in preparazione a questo grande Sacramento. |
A069001093 |
Voi che siete la promessa del divin Padre, suggerite tutto quello che dobbiam fare; Spirito di speranza, dateci questa virtù che assiste al trono della vostra Maestà; Spirito d'intelletto, diradate le tenebre della mia mente, fate brillare nell'anima mia un raggio della vostra luce divina; Spirito di consiglio siate la mia guida, mostratemi la via che mi conduce al Cielo; Spirito di fortezza, inspiratemi sì fatto coraggio da mettere in non cale i discorsi dei cattivi, e le loro derisioni, da confessare altamente la fede di Gesù Cristo e colle parole e colle opere; Spirito di scienza, datemi la scienza dei santi, quella che consiste nel conoscervi e nell'amarvi; Spirito di pietà infondete in me uno zelo ardente pel vostro onore, un santo impegno per tutto ciò che è di vostro gusto. |
A069001101 |
Egli perciò si sforzerà di riprendere e di riaccendere nel cuor suo quel fervore che ebbe in quei giorni di letizia; proporrà di riparare con un sincero pentimento, e con un grande impegno ai difetti commessi o per leggerezza dell'età, o per mancanza di riflessione, o per la poca preparazione. |
A069001107 |
Io darò allo studio tutto quel tempo che si conviene; ma consacrerò ancor più volentieri agli esercizi di pietà tutto il tempo che loro è dovuto e permesso; ed applicato allo studio della scienza, poichè voi così volete, mi applicherò altresì con grande impegno all'acquisto di tutte le virtù di un buon cristiano, e mi sforzerò di formarmi fin da questa mia età una felice abitudine, che sia come il pegno della mia perseveranza {623 [631]} nella via dei vostri santi comandamenti. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000279 |
Abbandonate ogni impegno, superate l'ostacolo del rispetto umano, rinunciate agli errori in cui uomini illusi vi hanno precipitati. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000077 |
Quanto Vincenzo fece per introdurre l'ordine presso i Religiosi, lo fece con impegno anche maggiore per ristabilire o conservare una esatta disciplina nei monasteri di vergini. |
A073000086 |
Se desideriamo che le nostre viscere si possano anche appellare viscera Sanctorum viscere de'Santi, sia nostro impegno soccorrere il prossimo quando è travagliato dalla necessità. |
A073000153 |
Ogni passo in questo genere gli sembrava un delitto, e lo riguardava quale attentato contro a' disegni d'Iddio; neppure soffriva che si facessero propendere coloro {130 [344]} stessi che dimostravano averne l'inclinazione; in quelle occasioni faceva loro osservare che un' impegno di tanta importanza esige molte riflessioni, perciò bisogna pensarvi con maturità ed al cospetto d' Iddio; essere per un particolare una ben piccola fortuna il divenire missionario, ma essere un punto capitale per tutto il corpo di non avere di quelli che non sieno legittimamente chiamali. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000093 |
Ogni passo in questo genere gli sembrava un delitto, e lo riguardava quale attentato contro a'disegni d'Iddio; neppure soffriva che si facessero propendere coloro stessi che dimostravano averne l'inclinazione; in quelle occasioni faceva loro osservare che un impegno di tanta importanza esige molte riflessioni, perciò bisogna pensarvi con maturità ed al cospetto d'Iddio; essere per un particolare una ben piccola fortuna il divenir missionario, ma essere un punto capitale per tutto il corpo di non avere di quelli che non siano legittimamente chiamati. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000054 |
Crebbe del pari l'impegno e la cura del nostro zelante Custode col crescer degli anni nostri, e appena cominciò a splender in noi il lume della ragione, rivolse egli le sue premure più ardenti per condurci ad un genere di vita assai più sublime; val quanto dire alla nostra vita soprannaturale e di grazia; e tutto fu inteso a drizzare i nostri passi per la strada della salute, e ad avvezzarci {56[142]} per tempo alla vita di buon cristiano. |
A075000054 |
Se ci venisse a notizia che un qualche personaggio potente in Corte, avesse trattato, senza che noi il sapessimo, {55[141]} i nostri interessi presso al Principe, e promosso con impegno i nostri vantaggi: ci parrebbe di non aver lingua, nè mano, nè affetto, da corrispondere a tanto amore. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000002 |
Primo che siccome il Lunario è fatto per distinguere i giorni festivi da quelli che non lo sono, cosi tutti pongano il massimo impegno a santificar quelli con opere di pietà, ed impiegare questi in un lavoro coscienzioso ed utile a tutti. |
A086000007 |
Ora non vi fu mai uomo alcuno al mondo che vi si sia consacrato con pari impegno, disinteresse e spirito di sacrifizio quanto il prete cattolico. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107001902 |
Si metta grande impegno nell'apprender bene le parole, ed eseguire con esattezza tutte le cerimonie della s. Messa, a fine di meritarsi le celesti benedizioni. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000145 |
Contro ogni aspettazione in breve l'infermo guarisce dalla sua mortale infermità, e mantenendo la promessa con tutto impegno, procura presentemente con una condotta edificante di riparare i gravissimi danni cagionati a' suoì compagni colla sua vita scandalosa. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000055 |
Tanto impegno e tanta sollecitudine dimostrava nell' insegnarlo, che i medesimi ragazzi lo desideravano, professandogli grande rispetto. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000002 |
Infatti il loro zelante precettore ed amico cerca per essi con tutto impegno qualche onesto artiere che consenta ad accettargli presso di sè a tirocinio dell'arte sua, e l'essere un ragazzo proposto da D. Bosco come un suo alunno presenta ai padroni di bottega una guarentigia di moralità che gli rende facili ad accoglierlo presso di loro, onde avviarlo nell'esercizio della propria professione. |
A125000179 |
È un fatto innegabile che dagli uomini perversi si cerchi con tutto l'impegno di demoralizzare i popoli per averli pronti a secondare i loro pessimi disegni, e così ottenerne gli intenti. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000654 |
Istradare i ragazzi alla Chiesa, al catechismo, alla degna partecipazione dei sacramenti, alle scuole cattoliche, sono le opere principali sviluppate ed inculcate con una tenerezza di accento commoventissima; onde l'uditorio, composto di colte e cospicue persone, ne restò immensamente soddisfatto, ed infervorato a crescere d'impegno per la dilatazione dell'Opera. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000056 |
Non potete far cosa più grata al cuor di Dio che onorare ed imitare le virtù di Maria SS. Ascrivetevi colla licenza dei vostri genitori a qualche compagnia o confraternita sotto il titolo di lei, tra le figlie dell'Immacolata, di Maria Ausiliatrice o del Carmine, e studiatevi poi di adempiere quelle leggere obbligazioni che vi siete imposte e fatevi impegno specialmente di accostarvi ai SS. Sacramenti nelle solennità a Lei dedicate. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000984 |
Ma la storia ci ammaestra come i Greci fossero quasi sempre di mala fede, ed Isacco, udendo l'impegno che suo figlio si era preso coi Latini, rifiutò di mantenere promesse cotanto sacre. |
A139001216 |
Perciò mettendo a parte i pettini della lana, studiò con impegno la nautica sia coi libri, sia viaggiando per mare. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000882 |
Ma la storia ci ammaestra come i Greci siano quasi sem pre stati di mala fede; ed Isacco udendo l'impegno che suo figliuolo si era preso coi Latini, rifiutò di mantenere promesse cotanto sacre. |
A140001100 |
Nato egli in paese marittimo, sentiva ardersi della brama di acquistare anch'esso gloria sul mare; perciò studiò con impegno la nautica sia coi libri, sia viaggiando per mare. |
don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html |
A143000035 |
5° Che solamente dal 1877 in qua le Autorità scolastiche si misero nell'impegno d'esigere dalle scuole salesiane i Professori titolati, e credendo di non averli trovati nell'anno passato ne ordinarono la chiusura. |
don bosco-massimino.html |
A151000208 |
La promessa e l'impegno di voler scrivere ed essere intesi dal popolo spesso ci costringe ad omettere ragioni importantissime per unico riflesso che sono troppo elevate. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000077 |
Vergine amabilissima, Voi foste sì umile e modesta, che al sentirvi lodare ed esaltare dall'Arcangelo Gabriele ne provaste un gran turbamento e confusione; deh! imprimete nel mio cuore un verace abbominio alle vane lodi del mondo, ed un santo impegno di mantenermi sempre umile e riconoscente verso Dio pei doni da esso ricevuti. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000028 |
Oltre a ciò egli in quei giorni si fa un grande impegno di compiere più esattamente tutti i suoi doveri; si guarda più che mai dal recarle fosse ben anche minimo dispiacere; si studia insomma di contentarla in ogni cosa. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000002 |
Perciocché abbiamo sempre avuto massimo impegno di non volere mai pubblicare cosa alcuna che fosse contraria alla carità che devesi usare a qualunque uomo di questo mondo. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000106 |
Il loro studio principale sarà diretto con tutto impegno alla Bibbia, alla Storia Ecclesiastica, alla Teologia dommatica, speculativa e morale, ed anche a quei libri e trattati che parlano di proposito dell'istruzione della gioventù nelle cose religiose. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000212 |
Il loro studio principale sarà diretto con tutto impegno alla Bibbia, alla Storia Ecclesiastica, alla Teologia dommatica, speculativa e morale, ed anche a quei libri e trattati che parlano di proposito dell' istruzione della gioventù nelle cose religiose. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000106 |
Tutto il loro impegno sarà di mostrarsi nel tratto e nel contegno degli sguardi e di tutta la persona, quali debbono essere, cioè imitatrici di G. G. Crocifisso, e serve dei poveri. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000206 |
Non è poi a dire quanto sia l'impegno di provvedere onde i giovani che vogliono applicarsi alle {123 [125]} lettere ed alle scienze trovino la maggiore opportunità di fare la loro carriera. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000035 |
Trovò da principio delle difficoltà; ma tanto fu il suo impegno, che in breve riuscì a farla come se fosse provetto nell' arte del meditare. |
A181000036 |
Nel fine della meditazione, quando si trattava di prendere buoni proponimenti, compariva più che mai, anche nell' esterno, l' impegno che aveva di compirla bene. |
A181000036 |
Un suo secreto per far bene la meditazione era questo: sul principio, nel porsi alla presenza di Dio, si figurava proprio che gli comparisse visibilmente Gesù Crocifisso, e che dalla Croce stesse osservandolo se la faceva con tutto l' impegno possibile. |
A181000041 |
Fin dai primi giorni che era nell' Oratorio, si pose con impegno ad osservare tutte le regole della casa: ma quando fu nella Congregazione, allora questo divenne l' impegno più grande della sua vita. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000004 |
L'impegno che aveva messo prima per accertarsi della sua vocazione, e poi nel prepararsi a seguirla a dovere, fece sì che, dopo d'essersi aggregato alla milizia ecclesiastica e fattosi ascrivere alla Congregazione se ne trovasse sempre contento, senza che alcun dubbio venisse ad offuscargli la mente o ad intorbidargli la pace del cuore. |
A182000009 |
Metteva un impegno speciale per far bene la meditazione; non la tralasciava mai; quando per qualche motivo non poteva farla cogli altri, trovava tempo lungo il giorno e la faceva da sè, ed anche quando era già ammalato, si sforzava di fare quel poco che per lui si potesse. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000012 |
Noi doveri di pietà non dimostrava minor impegno; che, sebbene infermiccio, tuttavia non si permetteva eccezione di sorta. |
A183000019 |
Ed i parenti, benchè a malincuore, dovettero arrendersi o cedere alle vivo e replicate istanze del {48 [400]} figliuolo, il quale, oltremodo contento del consenso dei suoi cari, si accinse con tutto impegno ad eseguire quanto il nuovo stato di vita, e le regole del Collegio richiedevano. |
A183000025 |
Sapeva egli servirsi di questa specie di superiorità per tenersi amici e far migliorerò alcuni, che non dimostravano molto impegno. |
A183000040 |
Ancor secolare si prestava volentieri a fare il catechismo agli esterni e vi poneva tutto l'impegno possibile per riuscirvi bene. |
A183000064 |
Se grande era stato l'impegno suo per ben conoscere a quale stato chiamavalo il Signore, e quindi a prepararsi a seguirlo come si conveniva; se nell'anno di prova pose ogni suo studio per conoscere le regole della Congregazione e praticarle, quale non fu il suo slancio nel bene dopo la professione! Studiavasi egli allora di confermarsi viemaggiormente in quella vocazione, a cui il Signore l'aveva chiamato; le regole della Società erano per lui la guida costante delle sue azioni, conoscendo egli nell'esatta osservanza di esse consistere la vera perfezione. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000012 |
Giunto all'età convenevole per frequentar le scuole; cominciò la sua carriera di studii con impegno superiore a quanto possa aspettarsi in quell'età; passava ogni anno la sua classe, ed era sempre uno dei più distinti della scuola. |
A184000017 |
In vista di così buone disposizioni si credette bene di contentarlo, ed egli dalla parte sua si mise con un impegno sempre più grande nel bene e può dirsi che in poco fece nella virtù passi da gigante. |
A184000017 |
Le sue comunioni erano quasi quotidiane; grande l'impegno per far bene la meditazione, onde poco per volta {47 [15]} correggersi de' suoi difetti, gioviale coi compagni; frequente nel visitare in chiesa Gesù Sacramentato, e specialmente si distinse sempre pel suo buon cuore. |
A184000018 |
Non contento di godere da solo la felicità della Religione, suo impegno fu nel chiamare altri a parteciparne. |
A184000038 |
Sempre assiduo al suo dovere era poi un modello per l'assistenza nella ricreazione: il suo occhio vigile si portava dappertutto, ed il suo impegno e' ra di poter passare qualche ora coi giovani {59 [27]} pia discoli, e schermando, giuocando dar loro dei buoni consigli, e all'occasione di solennità, invitarli a compiere i loro religiosi doveri. |
A184000038 |
Sempre pronto al primo cenno che gli facevano i superiori, non badava a fatica e con tanto impegno si applicava al bene de' suoi allievi, che parecchie volte sul fine dell'anno scolastico per la stanchezza cadeva infermo. |
A184000039 |
Quantunque fosse debole di salute adempì però sempre scrupolosamente le sue incombenze, ed era suo impegno di mantenere la disciplina nei giovani, e di aumentare la loro divozione e rispetto in chiesa. |
A184000054 |
Primo impegno dei superiori fu di ben prepararlo a questo grande atto. |
A184000087 |
Conobbe ben presto, che colla meditazione si aveva il più gran mezzo per vincersi dai difetti inveterati; subito vi si applicò col maggior impegno che per lui fosse possibile. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000358 |
Fondò vari monasteri; e tanta era l'impressione, che la santità sua produceva sugli animi altrui, che dovunque si fermava o passava ristabiliva la regolar osservanza, il fervore per la divozione, l'impegno alle più eroiche virtù. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000088 |
Si applicò con impegno allo studio. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000009 |
Con grande impegno adunque si pose ad eseguire il suo proponimento, a soddisfare il suo vivo desiderio di farsi santa. |
A208000013 |
Laonde cercava in varie maniere di ricrearla; l' obbligava ad ornarsi, prelevasi ella medesima l' impegno di abbellirle ed ornarle il capo. |
A208000027 |
Guardavasi con grande impegno anche dalle più leggere cadute, ben sapendo quello che disse lo Spirito Santo che, chi disprezza le piccole cose andrà a cadere nelle grandi. |
A208000030 |
Lo fece la divota novizia, ed {44 [318]} ecco il Cielo già in impegno per favorirla co' suoi prodigi. |
A208000031 |
Cominciò dall' incitare a nuovo impegno la madre, la quale ben {45 [319]} sapendo di perdere per sempre quella cara figlia, se le permetteva difare i voti, ruppe ogni stabilito accordo col monastero, e protestò di voler ad ogni costo condurre a casa la figlia. |
A208000090 |
Si accorse la serva di Dio del loro disegno, e volendo impedire il colpo che le sovrastava ricorse al padre Provinciale, pregandolo che distogliesse le monache da quell' impegno, e la liberasse dal grave peso. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000013 |
Questo era un impegno per {61 [157]} varii rispetti più difficile. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000254 |
Abbandonate ogni impegno, superate l'ostacolo del rispetto umano, rinunciate agli errori in cui uomini illusi vi hanno precipitati. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000098 |
Indispettito egli tosto ordinò che fossero con sollecitudine ricercati, e perchè le spie si dessero maggior impegno per iscoprirli, promise che la metà dei beni d'ogni cristiano trovato fosse data allo scopritore. |