don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000043 |
Accompagnava poi la caritatevole oblazione con queste parole: Questa tenue offerta abbia più potenti e generosi oblatori, che cooperino a promuovere le glorie dell'augusta Madre di Dio in terra, e così accrescasi il numero di quelli che un giorno le andranno a fare gloriosa corona in cielo. |
A009000060 |
L'umile esponente supplica V. E. a voler prendere in benigna considerazione questo pio progetto, facendole umile preghiera di esaminare tali statuti, aggiugnere, togliere, cangiare quanto giudica opportuno, e poi, come umilmente La supplica, approvarla con tutte quelle clausole che V. E. giudicasse più opportune a promuovere le glorie dell'augusta Regina del cielo e il bene delle anime. |
A009000095 |
Rev. l'Arcivescovo di Torino è canonicamente instituita una Associazione di suoi Divoti che si propongono di promuovere le glorie della divina Madre del Salvatore per meritarsi la protezione di Lei in vita e particolarmente in punto di morte. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000004 |
Libro suo prediletto era quello di questo dottore della Chiesa intitolato appunto a decantarne le Glorie. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000139 |
Anzi qualora cose indifferenti fossero a te di pericolo, cessa testo da quella lettura; per opposto leggi volentieri libri buoni, e tra questi preferisci quelli che parlano delle glorie di Maria e del SS. Sacramento. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000255 |
Succeduta la dolorosa sua morte si giudicò di palesare il fine che si aveva, di ricordare cioè con quell'edifizio le glorie di Lui. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000052 |
È là dove attinge i lumi e gli aiuti pel governo della Chiesa onde il suo regno formerà una delle prime glorie. |
A059000059 |
È un privilegio incomparabile del nostro Augusto Pontefice, quello di essere stato predestinato dai tempi eterni dalla adorabile Trinità per porre il {34 [84]} compimento alle glorie di Maria sulla terra. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000126 |
L'umile esponente supplica V. E. a voler prendere in benigna considerazione questo suo progetto, facendole umile preghiera di esaminare tali Statuti, aggiugnere, togliere, cangiare quanto giudica opportuno, e poi, come umilmente La supplica, approvarla con tutte quelle clausole che V. E. giudicasse più opportune a promuovere le glorie dell'Augusta Regina del cielo e il bene delle anime. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000033 |
Questa idea universale della Divinità senza dubbio fu dal Creatore inserita nel cuore degli uomini, e chiaramente comunicata ad Adamo, primo uomo del mondo, e da lui tramandata di generazione in generazione a tutti i suoi discendenti; la quale idea, come abbiamo veduto, si rende poi sensibilmente manifesta dalla vista di questo universo, che in tante maniere pubblica le glorie del suo Creatore. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001106 |
E quando all'ultimo respiro l'anima loro si scioglierà dal corpo, per passare all'eternità, fate, o Dio di misericordia, che ella portata sulle ali degli angeli vostri, entri tosto nella patria celeste, per godere con essi gli eterni gaudi, ed implorare per me ancora le vostre benedizioni, finchè riuniti insieme di bel nuovo, cantiamo in eterno le vostre glorie, le vostre misericordie. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000016 |
Tutte le glorie e tutte le ambizioni del mondo vennero a naufragar a fronte di questa considerazione. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000618 |
II. O felicissimo Patriarca, glorioso S. Giuseppe, che trascelto foste all'ufficio di Padre putativo dell'umanato Verbo, il dolore, che sentiste nel veder nascere con tanta povertà il Bambino Gesù, vi si cambiò subito in giubilo celeste nell'udire l'armonia angelica, e nel vedere le glorie di quella risplendentissima notte. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000046 |
Per accrescerne il culto predicò ventidue anni ogni martedì esponendo ad un numeroso popolo le glorie e le grandezze di questa Regina, raccontando le grazie da lei compartite a' suoi divoti. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000044 |
Quello era per me uno de' più cari momenti, imperciocchè io cantava e l' eco degli antri della montagna ripeteva la mia voce, ed io godeva come se gli angeli del paradiso mi aitassero a cantar le glorie della grande madre di Dio. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000313 |
L'eminentissimo cardinale Mathieu, una delle glorie della Chiesa di Francia, non tardò a riconoscere nell'abate Caverot quanta virtù si nascondesse sotto le più umili apparenze, lo promosse canonico nel {230 [230]} 1841 e nel 1846 lo fece suo vicario generale. |
A113000338 |
Nella sua prima lettera pastorale, l'Arcivescovo rendeva un meritato tributo alle glorie religiose e scientifiche di quella città, e si prometteva dal concorso de' suoi figli facile il compito della sua missione. |
A113000341 |
Così questa Sede conterà fra' suoi più bei giorni quelli, in cui fu retta da monsignor Vincenzo Moretti, come è una delle più belle sue glorie lo avere fra' suoi Pontefici due Papi, il VII ed il IX Pio. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000158 |
Il fatto vien riferito al vescovo e la notizia gli è comunicata mentre appunto predica al popolo le glorie di s. Marcello. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000148 |
La città di Torino ha pure monumenti che ricordano le glorie del grande s. Lorenzo. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000131 |
Noi però a queste glorie di Marsiglia anteponevamo in cuor nostro la gloria di essere stato l'asilo di San Lazzaro, suo primo Vescovo, di Marta e di Maddalena: - il porto donde nei secoli xi e XII erano salpate tante schiere di crociati per la conquista di Terra Santa e donde presentemente partono missionari per tutte le parti del mondo. |
A127000175 |
Questa città, di cui tanto si parla in Italia come campo delle glorie del vostro Garibaldi, si presenta all'occhio del viaggiatore come un maestoso anfiteatro. |
A127000553 |
Di che egli immensamente gradirebbe, ne siamo certi, che si proponesse al clero italiano di occuparsi di sant'Anna e di san Gioachino, e di scriverci sopra un bel libro che potesse anche servire di rimedio contro l'errore capitale dei tempi nostri, che è la distruzione della famiglia, e ne mostrasse invece le delizie e le glorie nella famiglia della Vergine Immacolata. |
A127000554 |
Altari, chiese, confraternite attestano, si può dire, in ogni parte della terra le glorie di Maria invocata sotto al titolo di Aiuto dei cristiani. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000133 |
Se è dovere di qualunque cristiano il predicare le glorie di Dio mirabile nei suoi Santi, è tanto più doveroso per un sacerdote il glorificarlo nella Regina di tutti i Santi, nella quale sempre ed oggi più che mai mostrasi Egli mirabilissimo, col farla larga dispensatrice dei suoi tesori celesti a prò di quelli, che a Lei si raccomandano. |
A134000231 |
In riconoscenza di un favore sì grande io a Lei consacro la mente, il cuore, le labbra, la penna, la vita tutta, e più non cesserò di pubblicare e cantare le sue glorie sino all'ultimo mio respiro. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000070 |
Finalmente i pontefici, che pel passato avevano dovuto vivere nelle tombe e ne' sotterranei, divennero la delizia del cristiano imperatore, che non cessava di usare i più rispettosi atti di ossequio al primo sacerdote, al vicario di quel Dio da cui egli riconosceva le sue glorie, le sue vittorie, il suo impero. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000701 |
Si afferma che Totila volesse pure atterrare le mura e parecchi altri belli edifizi di quella superba città, per timore che i Greci potessero ancora aver modo di fortificarsi contro di lui; ma che essendo stato supplicato da Belisario di rispettare quei monumenti delle antiche glorie romane egli preferisse al proprio interesse la riverenza dovuta a quelle memorie. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000651 |
Si afferma che Totila volesse eziandio atterrare le mura e parecchi altri belli edifizi di quella superba città sul timore che i greci potessero ancora aver modo di fortificarsi contro di lui; ma essendo stato supplicato da Belisario di risparmiare quei monumenti delle antiche glorie romane, egli preferi al proprio interesse la riverenza dovuta a quelle preziose memorie. |
A140000742 |
Tale è l'origine e tali sono le prime glorie di Venezia. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000013 |
Eva, Sara, Rebecca, Maria sorella di Mosè, Debora, Susanna, Ester, Giuditta rappresentano sotto speciali aspetti le glorie di Maria come insigne benefattrice del popolo eletto, o come raro modello di tutte le virtù. |
A149000014 |
Noi sceglieremo solamente alcuni di questi simboli colla applicazione che ai medesimi sogliono dare la Chiesa o i più accreditati scrittori delle glorie di Maria. |
A149000019 |
Circumdata varietate, circondata di varietà, munita {13 [205]} cioè della moltiplicità dei meriti e delle glorie dei santi. |
A149000093 |
Su adunque levati e scrivi le mie glorie. |
A149000096 |
Se Dio spesse volte concede grazie straordinarie a chi promuove le glorie dell'augusta sua Genitrice, non di rado però punisce terribilmente anche nella vita presente coloro che sprezzano Lei o le sue immagini. |
A149000142 |
Richiamiamo qui quanto abbiamo sparsamente detto intorno alle glorie di Maria aiuto dei cristiani. |
A149000355 |
A Te che vanti glorie. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000154 |
Ma è necessario che i posteri conoscano le opere del Signore e le glorie di Maria invocata sotto al titolo di aiuto dei cristiani. |
A150000175 |
In questa guisa guidati dal solo spirito {79 [383]} di carità molti concorsero ad onorare la santa Vergine nella persona di chi si adoperava per promuovere le sue glorie. |
A150000729 |
Rev. l'Arcivescovo di Torino, e con Breve di S. S. Pio IX in data 5 aprile 1870 è canonicamente costituita un' Arciconfraternita di suoi Divoti che si propongono di promuovere le glorie della divina Madre del Salvatore per meritarsi la protezione di lei in vita e particolarmente in punto di morte. |
don bosco-massimino.html |
A151000188 |
Queste e migliaia di altre Chiese in Roma e fuori di Roma, anzi in tutti i paesi della Cristianità proclamano altamente le glorie e la protezione dell'Augusta Regina del Cielo e la universale venerazione di tutti i popoli. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000105 |
Faremo plauso a Maria, che fu tanto sollecita di una santa morte, ed esaltando le sue glorie, ci uniremo coi nove cori degli Angeli, che l'accompagnarono nella sua Assunzione al cielo, dicendo col primo coro le Litanie della ss. Vergine, indi. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000028 |
Ma a fine di renderci più gradevoli a Maria nei giorni dedicati alle sue glorie procuriamo, o divoto cristiano, di apparecchiarvici con una pia novena, o con un triduo almeno. |
A156000160 |
Rev. l'Arcivescovo di Torino è canonicamente instituita una Associazione di suoi Divoti che si propongono di promuovere le glorie della divina Madre per meritarsi la protezione di Lei in vita e particolarmente in punto di morte. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000187 |
Era eccellente musico e si {49 [273]} compiaceva di cantare le glorie di Maria per cui aveva tenerissima predilezione. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000065 |
In questa guisa guidati dal solo spirito di carità molti concorsero ad onorare la santa Vergine nella persona di chi si adoperava per promuovere le sue glorie. |
A173000159 |
Colla sua maravigliosa semplicità, ma con gran fervore parlò delle glorie di Maria Ausiliatrice glorificata in ogni tempo ed in ogni luogo. |
don bosco-scelta di laudi sacre.html |
A176000667 |
O Maria, di tue glorie,. |
don bosco-severino.html |
A177000426 |
Godeva assai del novello mio stato, non rifiniva di raccontare ai miei allievi e ad altri le glorie di Maria Ausiliatrice. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000005 |
Ivi leggevansi dai giovani poesie e prose e chiudevansi con un sermoncino ricordando i meriti e le glorie del Santo, e invocando sopra gli artigiani la potente sua intercessione. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000545 |
Egli è l'autore d'una grande quantità di opere, tra le quali l'eruditissima Teologia morale, Direttorio degli ordinandi, Spiegazione del decalogo, Storia e Confutazione delle eresie, Vittorie dei martiri, la Monaca santa, Materie predicabili, le Glorie di Maria, l'Amor dell'anima, Visita al SS. Sacramento, Massime eterne, ed altre molte. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000614 |
Egli è autore di molte opere, tra cui l'eruditissima teologia morale, il Direttorio degli ordinandi, la spiegazione del decalogo, la storia e confutazione delle eresie, le vittorie de martiri, la monaca santa, sermoni, le glorie di Maria, l'amor dell'anima, la visita al SS. Sacramento, le massime eterne ed altre molte. |
A190001190 |
Inno, canto per esprimere i misteri di nostra santa Religione e le glorie dei Santi. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000092 |
Il culto a questi santi martiri per lo addietro era assai esteso in Roma, e la memoria delle loro glorie più viva. |
A194000151 |
LE GLORIE DI S. ABACO CELEBRAVA FESTOSO. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000174 |
Più d'un mortal da glorie. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000023 |
Sorse poscia la magnanima s. Teresa, la quale ne promosse con ogni zelo l'esatta osservanza, ed ora gli fiorisce par modo, che sebbene {33 [307]} antichissimo sembra ritornato alle prime sue glorie. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000154 |
O felicissimo Patriarca, glorioso s. Giuseppe, che trascelto foste all'uffizio di Padre putativo dell' umanato Verbo, che dolore doveste sentire nel {101 [381]} vedere nascere con tanta povertà il bambino Gesù! ma questo si cambiò subito in giubilo celeste nell'udire l'armonia angelica e nell'udir le glorie di quella fortunatissima notte. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000003 |
La Chiesa di Lione poi fu mai sempre sollecita di conservare con una filiale premura la memoria delle virtù e delle sante gesta del suo antico Padre e Pastore, riguardandolo giustamente siccome una delle sue glorie più belle. |