don bosco-associazione di opere buone.html |
A010000010 |
di quei giovanetti, che forniti delle necessarie qualità morali e di attitudine allo studio dessero indizio d'esserne chiamati, giovandoli coi loro consigli, indirizzandoli a quelle scuole, a que' Collegi, in cui sarebbero coltivati e diretti a questo scopo. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000076 |
E come poteva essere altrimenti? Se fu santa la sua vita, perchè non doveva esserne del pari santa la morte?. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000065 |
L'esserne stato testimonio così dappresso, e poter calcolare su una buona porzione anche a proprio spirituale vantaggio, era per lui un immenso conforto. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000135 |
Basti l'essere stato visto più volte a privarsi di oggetti anco di qualche valore, perchè vedeva che alcuno dei compagai ne difettava o non a-vrebbe potuto procacciarselo altrimenti; oltre di che nel prestare servigi ai compagni tanto era il contento che provava, che il più delle volte, anzichè aspettare d'esserne richiesto, li preveniva. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000055 |
Esprimeva in pari tempo il vivo desiderio che internamente lo cuoceva di unirsi a Lui in guisa da non esserne mai più separato. |
A017000061 |
Interrogato se mai soffrisse dolori, che gli facessero desiderare di esserne presto liberato colla morte, egli rispose: - Debbo proprio ringraziare il Signore che volle adattarsi alla mia debolezza. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000051 |
Si opinerebbe di prescrivere che i chierici dell' Istituto dopo due anni di Filosofia fossero tutti applicati almeno per quattro anni agli studi Teologici o in qualche Collegio speciale dell' Istituto, o in qualche Seminario senza che possano esserne distratti per essere applicati alle opere dell' Istituto, che non siano promossi agli Ordini sacri se non dopo i voti perpetui, e che sia libero ai Vescovi di esaminarli prima di ammetterli alla sagra Ordinazione. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000174 |
Quindi, presa da timore riverenziale verso il suo ministro, e temendo gravi conseguenze qualora ciò fosse stato maggiormente reso palese, essa rispose con un'altra bugia, dicendo che non avea mai pensato di farsi cattolica, e che qualora ciò le fosse passato pel capo, il suo ministro sarebbe stato il primo ad esserne consapevole. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000290 |
Se i gravi tormenti che quelle anime soffrono in purgatorio ci devono muovere a recar loro soccorso, dobbiamo tanto più esserne solleciti, perchè molte di esse sono a noi congiunte per amicizia o parentela, come sono i genitori, fratelli, sorelle ed altri: verso ad altri siamo obbligati pei benefizi da loro ricevuti, e forse alcuni si trovano a patire quelle pene per averci troppo amati, o per essersi data troppa sollecitudine a procurarci quelle medesime sostanze, che noi ora godiamo. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000294 |
Mentre ei parlava a nome di sessanta membri della carovana lionese il Santo Padre ascoltava con visibili contrassegni di esserne intenerito. |
A059000684 |
Il santo Padre senza esserne pregato, malgrado le strettezze in cui si trova, mosso da quel sentimento di compassione e di carità che è tutto proprio del suo gran cuore, destinò a sollievo dei danneggiati la somma di lire duemila. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000097 |
° La sublimità e la santità della dottrina della Sacra Bibbia, la quale è sì pura e sì perfetta che Dio solo può esserne l'autore;. |
A067000797 |
vedere in maniera tanto chiara i caratteri della sua divinità, che basta esserne istrutti per non poterla più sradicare dal cuore. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000115 |
3° Dalla sublimità e santità della Sacra Bibbia, la quale è sì perfetta e pura che Dio solo può esserne l'autore. |
A068000350 |
Ma come mai questo potrebbe farsi senza un capo, il quale avesse i pieni poteri di mettere fine alle questioni e condannare, ovvero assolvere in terra quello che ha da esserne legato o sciolto in cielo?. |
A068000788 |
P. La nostra Santa Cattolica Religione, miei cari figli, fa vedere tanto chiaramente i caratteri della sua divinità, che basta esserne istruiti per non poterla più sradicare dal cuore. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000149 |
Nelle messe solenni il diacono indossa una veste appellata dalmatica, così detta per esserne stato primieramente introdotto l'uso nella Dalmazia: e il suddiacono si adorna d'una veste detta tunicella ossia piccola tonaca. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000162 |
Pietro come lo vide, senza esserne punto pregato, a lui rivolto, Enea, gli disse, il Signor Gesù Cristo ti ha guarito; levati su, e da te stesso aggiustati {107 [123]} il letto. |
A070000265 |
Noi crediamo che questo solo fatto varrà a far conoscere a tutto il mondo la grande mala fede che regna presso di costoro; giacchè il mettere in dubbio la venuta di san Pietro a Roma è lo stesso che dubitare se vi sia luce quando il sole risplende in pieno mezzodì; perciò la sola ignoranza o mala fede può esserne cagione. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000002 |
possesso volentieri cedette subito ogni sua ragione al concorrente, non solo perchè sapeva essere cosa disdicevole ad un servo di Dio il litigare, ma molto più perchè riputandosi egli per principio di umiltà inabile a portarne il grave peso, stimò sua gran fortuna l'esserne scaricato. |
A073000219 |
Un fanciullo che gl'indicasse la strada, un fratello che gli accendesse la lucerna o facesse ancor meno per lui, era sicuro di esserne ringraziato. |
A073000251 |
La mescolanza della nostra propria volontà guasta le nostre divozioni, i nostri lavori, le nostre penitenze; sono vent' anni che io non leggo nella santa Messa quella sentenza del Profeta senza esserne turbato. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000007 |
Ma essendogliene contrastato il possesso volentieri cedette ogni sua ragione al concorrente, non solo perche sapeva essere cosa disdicevole ad un servo di Dio il litigare, ma molto più perche riputandosi egli per principio di umiltà inabile a portarne il grave peso, stimo sua grande fortuna l'esserne scaricato. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000003 |
Felice chi meditando il gran merito del suo Angelo, praticherà gli ossequii suggeriti in questi fogli, e verrà ad esserne costantemente divoto, egli avrà con se un non dubbio {5[91]} segno di sua eterna salute; giacchè tra i segni di predestinazione riconoscono fondatamente i Teologi ed i Maestri di spirito sopra l'autorità delle divine Scritture, e de' santi Padri una tenera e costante divozione verso i santi Angeli Tutelari. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000015 |
Sarebbe men giusto il dire «e senza esserne amato». |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000062 |
Quando s. Francesco di Sales ebbe palesato in casa che Iddio lo chiamava al Sacerdozio, i genitori gli osservarono che come primogenito della famiglia doveva esserne l' appoggio ed il sostegno; che l'inclinazione allo stato ecclesiastico derivava da una divozione indiscreta, e che avrebbe ben potuto santificarsi anche vivendo nel secolo; anzi per meglio impegnarlo a secondare le loro intenzioni gli proposero un matrimonio onorevole e vantaggioso. |
A107000241 |
E giacchè siete così potente presso Dio, Voi liberatemi da tutte le tentazioni, od almeno ottenetemi la grazia d'esserne vincitore sino alla morte. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000009 |
Dall' età di soli tre anni, secondo le attestazioni dei genitori, dei fratelli e delle sorelle, non diede mai occasione di esserne invitato; ed egli stesso ne domandava l' insegnamento. |
A112000144 |
Sebbene l' anima sua candida e la esemplarissima sua condotta lo rendessero degno della frequente comunione, tuttavia a lui sembrava di non esserne degno. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000021 |
{16 [378]} Dai più remoti tempi il suddiaconato è considerato fra gli ordini maggiori, e coloro che desiderano di esserne insigniti devono far voto di perpetua castità, recitare l'uffizio ecclesiastico ossia il breviario ed avere un titolo ovvero il patrimonio ecclesiastico. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000118 |
Questa offre ogni anno un nuovo prodigio a tutti quelli che vogliono esserne testirnonii. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000012 |
E tale accusa passa tanto più facilmente, quantoché nella universale tendenza {291 [291]} degli spiriti verso le scienze, tutto dovrebbe avere l'aspetto scientifico in un secolo che ne caldeggia così ardentemente la coltura: e mentre tutti i cuori battono così velocemente di patrio amore, ed anelano non meno alla civile libertà, che alla nazionale indipendenza, sembra che dovrebbe esserne egualmente tenera la religione e la Chiesa. |
A122000138 |
E tale accusa passa tanto più facilmente, quantoche nella universale tendenza degli spiriti verso le scienze, tutto dovrebbe avere l'aspetto scientifico in un secolo che ne caldeggia cosi ardentemente la coltura: e mentre tutti i cuori battono così velocemente di patrio amore, ed anelano non meno alla civile libertà, che alla nazionale indipendenza, sembra che dovrebbe esserne egualmente tenera la religione e la Chiesa. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000054 |
Sotto il nome di eretici si comprendono non solo quelli che inventarono un errore, o che lo abbracciarono per propria elezione; ma quelli ancora che ebbero la disgrazia di nascere nell'eresia, ed esserne imbevuti senza saperlo. |
A131000138 |
- Degli arcivescovi e metropolitani ampia era in antico la giurisdizione sui loro suffraganei, i quali perciò nelle cose di grande importanza nulla potevano decidere senza il consenso di quelli; anzi l'arcivescovo {127 [311]} aveva tanta autorità nella elezione dei vescovi, che nessuno poteva esserne instituito se egli prima non lo decretava. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000153 |
Sparsa ora la notìzia che vari siti a noi vicini ne e-rano già infestati, e osservando il panico {80 [528]} che regnava in tutta la desolata popolazione; noi memori dei favori che in Torino udivamo raccontare ottenuti ad intercessione di Maria invocata sotto il titolo di Auxilium Christianorum; meraviglie di cui fummo più volte testimoni oculari e leggemmo pubblicate in vari libri appositamente scritti; memori, dico, di tutto questo pensammo d'invitare questi popoli a porsi sotto la protezione di questa potentissima Regina del Cielo a fine di esserne liberati. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000032 |
- Taci, schiavaccio, tu cicalecci sempre senza esserne richiesto. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000251 |
Finalmente inventò una macchina di considerevole grandezza, con cui si lanciavano pietre, giavellotti, travi, macigni con tanta forza e sì aggiustatamente {75 [75]} che gli assedianti dovevano stare molto lontani dalle mura per non esserne colpiti. |
A139000294 |
A tale notizia Siila ricondusse in Italia il suo esercito vittorioso, non già per difendere la patria, ma per esserne il flagello. |
A139000332 |
Laonde Roma si può meglio appellare centro ove concorsero gli eroi, anzichè esserne la patria. |
A139000708 |
Alla decadenza del romano impero in occidente invasero le Gallie, e dopo esserne stati più volte cacciati riuscirono a stabilirvisi definitivamente nel 451. |
A139001107 |
Alla perfine fece il suo ingresso nella città accompagnato da duemila cavalieri, in mezzo al clero e al popolo Romano che gli erano venuti incontro, e che lo accolsero con tali solennità e trasporti di gioia, che niuno ricordava esserne stato esempio. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000260 |
Finalmente inventò una macchina di considerabile grandezza, con cui si lanciavano pietre, giavellotti, travi, macigni con tanta forza e si aggiustatamente, che gli assedianti dovevano stare molto lontani dalle mura per non esserne colpiti. |
A140000289 |
Mentre commettevansi tante barbarie, Silla ritornava col suo esercito vittorioso, non già per difendere la patria, ma per esserne il flagello. |
A140000318 |
Laonde Roma si potrebbe meglio appellare centro ove concorsero gli eroi, anzichè esserne la patria. |
A140000656 |
Alla decadenza del Romano impero in Occidente invasero le Gallie, e dopo esserne stati più volte cacciati riuscirono a fermarvisi stabilmente nel 451. |
A140001044 |
Per la disfatta di Braccio, che combatteva in prò di Alfonso, il regno di Napoli rimase a Giovanna; ma dopo dieci anni essendo essa morta, il re Alfonso tentò nuovamente di impadronirsene, e questa volta dopo essere stato fatto prigione presso Gaeta dal duca Filippo Maria, ed esserne stato {284 [284]} poco dopo dal medesimo liberato, ne divenne assoluto padrone, vincendo gli Angioini. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000237 |
Ricorsero, ottennero il celeste favore, fecero la loro offerta senza esserne in alcun modo richiesti. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000281 |
Ora egli racconta a tutti con giubilo di esserne perfettamente guarito, e di aver così potuto ripigliare le ordinarie occupazioni. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000049 |
Oh Dio! le mogli deploravan con gemiti e lagrime inconsolabili la perdita dei loro mariti, e quella de' loro figliuoli i genitori, e questi ridomandava al cielo il gemito de' pargoli innocenti, tutti infine gli spettatori chiamavano piangendo i congiunti, gli amici, i vicini disperando oggimai di più rivederli, pareva un finimondo! Ma rasserenate, o pio lettore: in mezzo a sì orrida scena corre alla mente, risuona sulla bocca dei circostanti il Nome di Maria SS., e ci veggono tutti l'unico scampo di quegli infelici, che dodici {83 [507]} di numero stavano prima sepolti che morti sotto a quel cumulo di rovine, e di questo caro Nome non si dimenticarono eglino stessi, che provando le agonie della morte si aspettavano di esserne da un momento all'altro le vittime. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000013 |
A quella vista Maria si commove e senza punto esserne pregata pensa a portar loro soccorso. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000064 |
Ciascheduno è obbligato ad osservare i suoi voti, siano triennali, siano perpetui; né potrà esserne dispensato, se non dal sommo {6 [56]} Pontefice, ovvero sia stato licenziato dalla Società dal Superiore generale. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000124 |
Ciascheduno è obbligato ad osservare i suoi voti, siano triennali, siano perpetui; nò potrà esserne dispensato, se non dal sommo Pontefice, ovvero quando sia stato licenziato dalla Società dal Superiore generalo. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000151 |
Amatela, imitatela, ricorrete spesso a Lei, poichè niuno mai fece a Lei ricorso senza esserne stato prontamente esaudito. |
don bosco-severino.html |
A177000383 |
- Io l'ho inscritto prima di voi nel {164 [164]} catalogo de' miei figliuoli, ne sono stato, e voglio esserne il vero padrone, e per questo motivo esso non ha più niente da fare, nè da dire co' Valdesi. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000005 |
Quivi trovava ne' suoi compagni altrettanti fratelli, nei superiori padri affettuosi, nel ritiro e nelle pratiche di pietà un potente preservativo contro i pericoli innumerabili, cui vanno esposte nel mondo eziandio le persone che pel loro ufficio e condizione sembrerebbero esserne immuni. |
A181000016 |
Nè per questo dimenticava i doveri scolastici, cui egli compiva con tanta puntualità ed esattezza da esserne ammirati i suoi stessi maestri. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000008 |
L'umiltà che adoperava inverso i compagni era tale, che subito domandava scusa di qualunque disturbo od offesa avesse loro fatto; ed un suo vicino di scuola e di studio attestava d'esserne persino mortificato; poichè, diceva, per ogni piccola cosa me ne chiama scusa e perdono incolpando se stesso di villano e perverso, da parere che io sia un superiore ed egli un gran malfattore. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000052 |
{61 [413]} Conobbe per tempo il mondo fallace, ne pianse in cuor suo e detestò gli sregolamenti e le turpitudini, senza pur esserne contaminato; e nel settembre del 1876 nei santi spirituali esercizi fermò d'involarsene. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000069 |
Al rumore del prodigio corsero onde esserne eglino stessi testimoni oculari. |
A189000482 |
R. Calvino Giovanni nato nella Piccardia {291[449]} da un sellaio): si aspettava d'essere nominato ad un benefizio, e perciocchè per esserne stato reputato indegno n'ebbe la negativa, si protestò che ne avrebbe fatto orribile vendetta da parlarsene ben 500 anni. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000021 |
° la sublimità e santità della dottrina della Sacra Bibbia, la quale è si pura e si perfetta, che Dio solo può esserne l'autore; 4. |
A191000440 |
Comandò fosse letta al popolo la legge di Mosè e che tutti promettessero di esserne esatti osservatori. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000297 |
Comandò che fosse pubblicamente letta al popolo la legge di Mosò, e volle che tutti promettessero di esserne fedeli osservatori. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000127 |
I primi passi dell'Augusta Maria Teresa furono diretti all'elevato poggio ove s'innalza la Cappella del Santuario, e se la Regina Maria Adelaide non potè seguirla nel religioso pellegrinaggio, stante la sua mal ferma salute, volle peraltro esserne rappresentata da' suoi figli nella divota visita. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000058 |
Alla pasqua del quinto anno del ginnasio dovendosi cominciare gli esercizi spirituali egli disse che in quest' occasione {26 [204]} desiderava trattare della sua vocazione e sebbene da qualche tempo si sentisse grande propensione allo stato ecclesiastico, tuttavia temeva di esserne impedito dalla sua cattiva condotta passata. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000113 |
Zefirino stabilì che non solo non si desse sentenza contro ad un vescovo da alcun giudice laico, ma i medesimi Patriarchi, Primati e Metropolitani, non potessero {71 [275]} proferire alcuna sentenza contro ad un vescovo, senza esserne autorizzati dalla Sede Apostolica. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000128 |
Sparsa tale notizia corrono da tutte parti per esserne {79 [415]} testimoni di vista, e mentre andavano proclamando il Santo qual nuovo Mosè molti infedeli si convertirono alla fede. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000145 |
Bastava vederlo per esserne edificati. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000047 |
Fattasi poi religiosa appena ella seppe che la virtù dell' ubbidienza era l'anima della religione, e la strada più sicura e più breve per giungere alla santità, che ne imprese con tale intrepidezza l' acquisto, da esserne in breve non più discepola, ma sperimentata maestra. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000069 |
I semplici e gli umili avevano avuto la preferenza nel trovarsi attorno a Gesù: i grandi peraltro ed i sapienti della terra non dovevano esserne esclusi. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000148 |
Pietro come lo vide, senza esserne punto pregato, a lui rivolto, Enea, gli disse, il Signor Gesù Cristo ti ha guarito; levati su, e da le stesso aggiustati il letto. |
A217000241 |
Noi crediamo che questo solo fatto varrà a far conoscere a tutto il mondo la grande ignoranza, e direi piuttosto, la grande malizia di cui servonsi i nemici della fede per ingannare; giacchè il mettere in dubbio la venuta di S. Pietro a Roma è lo stesso che dubitare se vi sia luce quando il sole risplende in pieno mezzodì; perciò la sola ignoranza o malizia può esserne cagione. |
don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html |
A218000012 |
Noi crediamo che questo solo fatto varrà a far conoscere a tutto il mondo la grande mala fede che regna presso di costoro; giacchè il mettere in dubbio la venuta di san Pietro a Roma è lo stesso che dubitare se vi sia luce quando il sole risplende in pieno mezzodi; perciò la sola ignoranza o mala fede può esserne cagione. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000041 |
In breve fu conosciuta la cagione del morbo; cioè che quel demonio che eglino invocavano per esserne liberati era quello stesso che, permettendolo Iddio, ora parlatore del flagello. |