don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000017 |
Fu visto al tempo dell'Elevazione divenir rosso, pregar forte e, qualche volta, prostrarsi colla faccia a terra restandovi finchè andasse a far la Comunione. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000156 |
Di questa elevazione di mente, indettata dalla speranza cristiana, servivasi egli massimamente ne' disgustosi incontri d'aver a tollerare alcun chè di penoso all'umana fralezza. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000331 |
Anche in questa liturgia si parla chiaramente della presenza reale, dell'elevazione e adorazione dell'ostia, dell' invocazione dei santi e della preghiera pei fedeli defunti. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000149 |
Giunto in concilio, interrogato della sua elevazione, e come avesse avuto l'ardire di spacciarsi capo di tutta la Chiesa, egli se ne stette taciturno, dando alcune poche insolenti risposte. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000230 |
Tutte le volte che io udirò il segno di una Messa, o il segno della elevazione io vi offro tutte le Messe che si celebrarono in ogni tempo nella Chiesa cattolica, e che si celebreranno sino alla fine del mondo. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000259 |
Quella chiesa è abbellita di marmi i più squisiti che siansi potuto avere; la sua ampiezza e la sua elevazione giungono ad un segno, che sorprende l'occhio che la rimira; il pavimento, le mura, la vôlta sono con tale maestria ornati, che sembrano aver esausti tutti i ritrovarti {186 [202]} dell'arte. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000018 |
000 persone), è abbellita di marmi i più squisiti che siansi potuto avere, la sua ampiezza e la sua elevazione giungono ad un segno, che sorprende l'occhio che la rimira; il pavimento, le mura, la volta sono con tale maestria ornati, che sembrano avere esausti tutti i ritrovati dell'arte. |
don bosco-il galantuomo pel 1879.html |
A098000002 |
Ho invece pregato molto affinchè il buon Dio si degnasse di dargli presto un successore degno di Lui, e nel mio cordoglio trovai una grande consolazione nel sapere che le fervide preghiere del mondo cattolico erano state così presto e così bene esaudite, come tutti sanno, colla {5 [435]} elevazione al Sommo Pontificato di quel dottissimo e virtuosissimo personaggio che è Leone XIII.. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000152 |
( 100 giorni d'Indulgenza in ciascuna Messa durante l'Elevazione). |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000221 |
Non è quindi a maravigliare che la notizia della sua elevazione al soglio pontificio destasse in tutto il Belgio un grande entusiasmo ed una gioia indicibile, congiunta colla promessa di figliale devozione e fedeltà inconcussa. |
A113000268 |
Le sue vaste cognizioni e la sua pietà furono ricompensate da Pio Nono coll'elevazione al Cardinalato nel Concistoro del 16 marzo 1863. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000067 |
La sua elevazione al Pontificato avveniva il 3 maggio 296 l'anno 13 dell'impero di Diocleziano e di Massimiano. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000204 |
All'elevazione dell'Ostia. |
A129000206 |
All'Elevazione del calice. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001192 |
In giorno di festa solenne, mentre Lorenzo e Giuliano erano al tempio accompagnati da un grande numero di signori, parecchi dei quali portavan pugnali sotto le vesti, e la folla degli astanti attendeva con raccoglimento al rito divino, nel momento in cui il campanello dava il segno dell'elevazione, i congiurati, i quali non aspettavano se non l'istante in cui le loro vittime chinassero il capo per l'adorazione dell'ostia santa, si gettarono con violenza sui due principi e trafissero a pugnalate Giuliano, che cadde morto sul fatto. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001076 |
Era dì festivo e solenne: Lorenzo e Giuliano erano al tempio accompagnati da un grande numero di signori, e la folla degli astanti attendeva con raccoglimento al rito divino; quando nel momento, in cui il campanello dava il segno della elevazione della santissima Ostia, i congiurati, i quali non aspettavano se non l'istante in cui le loro vittime chinassero il capo per l'adorazione, si gittarono con violenza sui due principi e trafissero a pugnalate Giuliano, il quale cadde morto sul fatto. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000046 |
T. - La pittura posta nel centro della volta rappresenta la caduta del giumento, l'elevazione dell'ostia in aria tutta raggiante, intorno a cui, Vescovo e popolo stanno genuflessi in venerazione della Divina Maestà. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000067 |
Deve parimenti ritenere, che nella santa Messa, all' elevazione dell' Ostia Santa e del Calice, all' Ite Missa est, e nell' atto che il Sacerdote dà la benedizione si sospendano le preghiere comuni, dovendo ciascuno in quel gran momento parlare a Dio solamente cogli affetti del proprio cuore. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000271 |
Ricordatevi poi che è mal costume, appena entrati in chiesa, trattenersi a mirare le persone, gli oggetti o i capolavori che sono in essa, prima di fare un atto di adorazione a Dio, come pure è mal fatto lo stare in piedi al tempo della Messa, appena piegando il ginocchio al tempo dell' elevazione, come in alcuni paesi suole avvenire. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000089 |
Ma mentre cominciavasi ad ammirar Simone che volava, s. Pietro fece una breve preghiera, con cui tolse la forza al demonio che lo sosteneva, e l'infelice Simone dall'alta sua elevazione cadde giù precipitosamente a terra, e diede uno scroscio tale che rimase sfracellato. |
A189000348 |
Giunto in concilio interrogato della sua elevazione, e come avesse ardire spacciarsi per capo della Chiesa universale (questo è il principale errore di Fozio), egli stette taciturno dando solo alcune insolenti risposte. |
A189000348 |
Scrisse al Papa Nicolao I {194[352]} per informarlo della sua elevazione, e prevenirlo in suo favore. |
A189000398 |
Governava allora la santa sede il grande Innocenzo III, il quale nella Chiesa di Laterano, mentre celebrava messa all'elevazione dell'Ostia santa ebbe la stessa apparizione che s. Giovanni aveva avuto, perciò non esitò più di approvare le regole dell'ordine novello accordandogli nel tempo stesso grandi privilegi (1198). |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000767 |
Anagogia (greco, elevazione in alto ), interpretazione dei libri sacri, per cui nelle parole si trovano pensieri e sentimenti che si riferiscono al Paradiso. |
A190000833 |
Ascensione, elevazione prodigiosa di Gesù Cristo al cielo per virtù propria. |
A190000834 |
Assunzione, elevazione della madre di Dio portata dagli angeli in cielo. |
A190001069 |
Elevazione, lo alzare che fa il sacerdote la sacra ostia, e poi il calice dopo aver consacrato il pane e il vino, esponendo all'adorazione dei fedeli il corpo e sangue di G. C, contenuti sotto le specie eucaristiche. |
A190001293 |
Memento, le due parti del canone della Messa, prima e dopo la elevazione; nella prima delle quali il il sacerdote fa commemorazione dei vivi, e nell'altra dei morti. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000039 |
Prima di esporvi le azioni di S. Telesforo voglio parlarvi di un genere di vita a cui appartenne questo pontefice prima della sua elevazione al pontificato. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000059 |
Il che avendo adempiuto, appena il sacerdote giunse all'elevazione dell'Ostia io snodai la lingua, e finita l'elevazione del calice, mi alzai in piedi, e potei parlare spedito come se non avessi mai patito indisposizione alcuna. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000235 |
Quella chiesa è abbellita di marmi i più squisiti che siansi potuti avere; la sua ampiezza e la sua elevazione giungono ad un segno, che sorprende l'occhio che lo rimira; {161 [453]} il pavimento, le mura, la volta, sono con tal maestria ornati, che sembrano aver esausti tutti i ritrovati dell'arte. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000027 |
considerando la sua elevazione al pontificato quale avvenimento dei più gloriosi alla Chiesa. |
A220000064 |
Noi abbiamo già parlato di questo santo nella vita di s. Cornelio e poco fa in quella di s. Lucio; qui daremo soltanto un breve cenno delle azioni che precedettero la sua elevazione al pontificato. |