don bosco-angelina.html |
A002000009 |
Era capo del coro, cassiere di molte opere di beneficenza, consigliere comunale e fu qualche volta sindaco. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000091 |
Un gran Calvario a toga d' argento dominava tutta la chiesa dall'alto del coro; l'altare maggiore presentavasi tutto coperto a bruno e sormontato dal crocifisso in mezzo ad argentati cancellieri, una tomba ricca, di buon gusto, e circondata da gran quantità di torchie, sorgeva a pochi passi dalla balaustra, e lungo la chiesa i lampadari posti in mezzo a grandiosi cortinaggi mandavano una luce, che diceva assai bene {52 [402]} nel vasto aere ombreggiato artisticamente. |
don bosco-breve ragguaglio.html |
A021000060 |
Usciti dal Tempio, un drappello di milizia cittadina allevata nello stesso 0ratorio, la quale aveva presieduto al buon ordine della funzione, eseguiva alcune evoluzioni militari; un coro di giovani scioglieva col canto un inno di grazie all'immortale Pontefice, mentre il resto taceva echeggiar l'acre di lieti evviva, e portava alle stelle il nome venerato del Vicario di Gesù Cristo. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000080 |
Nella distribuzione dei premii vi siano declamazioni e letture di alunni di ciascuna classe: pezzi di musica eseguiti da qualcuno degli allievi e qualche cantata a coro. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000134 |
Dal coro si risponde: o Signore, ricordatevi di loro ed abbiate pietà. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000189 |
- No, no, replicarono tutte in coro quelle tenere voci, quel danaro pel Santo Padre. |
A059000430 |
Tutto a un tratto con islancio umanime, penetrati d'uno stesso pensiero, e da un eguale amore, Cardinali, Patriarchi, Vescovi si prostrarono alle ginocchia del Santo Padre, e tutti confusi insieme, a gara se lo abbracciarono, gli uni baciandogli la mano, altri le vestimenta, altri i piedi e protestandogli riuniti in coro, colle lagrime agli occhi, con un'espansione da non descriversi, il loro affettuoso ed incrollabile attaccamento. |
A059000478 |
- Ebbene, ripigliò l'altro, andiamo prima in coro» e andò cogli altri religiosi a salmeggiar l'ufficio. |
A059000478 |
Vi udì la s. Messa e quando finita questa il padre Guardiano venne a domandare se il Santo Padre si degnava di ammettere la comunità al bacio del piede in sagrisita, Pio IX disse: «Ma {238 [288]} questa non è l'ora del coro? - Sì, Padre Santissimo. |
A059000624 |
{290 [340]} Resa quindi impotente a muovere pur un passo fu ridotta a starsene sempre in letto o seduta su d'una poltrona, colla quale le suore portavan la qualche volta fuor della cella o in coro: ma un anno dopo fu impossibile il farle anche questo servigio; i più piccoli movimenti le facevano provare fitte insopportabili, svenimenti e convulsioni mortali. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000119 |
La sua divozione non appariva meno negli uffizi solenni; al sentirlo cantare e salmeggiare in coro, sarebbesi preso per un Serafino anzichè per un uomo, tanto ora elevato su di se stesso. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000025 |
Così il vescovo s. Sabino fu udito dir cogli Angeli l'uffizio a coro. |
A075000025 |
che gli Angeli siano d'intorno a noi a far coro; nè solo si rallegrino, ma rispondano con armonia di voci e d'affetti come intelligibilmente hanno essi fatto più volte. |
don bosco-il galantuomo pel 1884.html |
A102000044 |
Una volta mi pare che ne sapessi un poco, quando andava a cantare i vespri in coro. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000075 |
Il coro degli Apostoli, l'immenso numero de' martiri, de' confessori, delle vergini. |
A105000190 |
Anima mia unisci ogni tuo affetto al coro degli Angeli, e canta con essi un inno di gloria dicendo: Santo, Santo, Santo è il Signori, il Dio degli eserciti. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000149 |
Anima mia, allontana da te in questo momento ogni pensiero e sollecitudine di cose temporali; unisci ogni tuo affetto al coro degli Angeli, e canta con essi un inno di gloria dicendo: Santo, Santo, Santo è il Signore, il Dio degli eserciti. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000143 |
Anima mia, allontana da te in questo momento ogni sollecitudine di cose temporali ed unisci ogni tuo affetto al coro degli Angeli, e canta con essi un inno di gloria dicendo: Santo, Santo, Sunto è il Signore, il Dio degli eserciti. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000030 |
Ciascheduna casa ha organizzato il suo coro di cantici, Tutti i musici e tutti i più valenti della società armonica si danno premura di prendervi parte. |
A111000177 |
Rispose allora Musa: ecco, Signora, vi seguo; ecco, Signora, vengo; e cosi dicendo morì per accompagnarsi col coro delle sante Vergini in cielo a cantar per sempre le lodi di Gesù e della Ss. sua Madre. |
A111000194 |
Nel medesimo tempo si udì un coro di angeli a cantare l'inno: Regina coeli laetare alleluia. |
A111000206 |
Entrato in un'abbietta cameruccia, priva di ogni comodita, vide la meschina agonizzante che giaceva sopra un po' di paglia immersa nelle più gravi miserie; onde sentì nell'animo un dolore di vera compassione; ma cangiò il dolore in sorpresa, quando vide un coro di vergini venire dal cielo a bella posta per prestare alla povera moribonda aiuto e conforto. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000143 |
- Adiutorium nostrum in nomine Domini! - Qui fecit coelum et terram - rispose un coro immenso, la cui breve e grave musica in quell' ambiente riboccante di fede non poteva non iscuotere più di qualunque più forte creazione dell' arte musicale. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000106 |
Entrando in coro s' incontra un altare sopra cui si venera il famoso crocifisso, che credesi essere quel medesimo che parlò a s. Brigida. |
A118000145 |
Ma nell'atto che il coro comincia il canto della Messa si oscura il cielo, si leva un temporale che in un istante si risolve in pioggia, la quale continua dirotta in tutto il tempo del divin sacrifizio. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000083 |
Impegnata la zuffa nel coro di oltre 100 voci reali, lo suono della campana chiama a pregare, intanto che un coro di 300 soprani incessantemente implora l' aiuto dell' Augusta Regina del cielo. |
A122000083 |
Un quartetto a tenore, soprano, contralto, e basso infiorato dal coro reale, e coro soprano di vergini, fanciulli, popolo e Clero ad un solenne ringraziamento a Dio ed a Maria per le ottenute vittorie fino a noi. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000231 |
Tra il più fiammante coro,. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000030 |
Usciti dal Tempio, un drappello di milizia cittadina allevata nello stesso Oratorio, la quale aveva presieduto al buon ordine della funzione, eseguiva alcune evoluzioni militari; un coro di giovani scioglieva col canto un inno di grazie all'immortale Pontefice, mentre il resto faceva echeggiar l'aere di lieti evviva, e portava alle stelle il nome venerato del Vicario di Gesù Cristo. |
A125000124 |
Nella chiesa, piena zeppa di gente, credo che non vi sia stato alcuno che non {34 [34]} siasi accostato alla S. Mensa; e quel che è più importante, vi era sì grande numero di uomini, che di essi erano pieni il coro, tutti gli angoli vicini alla sacristia, e la sacristia stessa. |
A125000162 |
- Fu chiusa la distribuzione con un canto popolare intitolato: Pianto dei Romani per la partenza di Pio VII, egregiamente eseguito dal giovane Tomatis Carlo con un coro di più di venti voci. |
A125000193 |
Le varie parti della sacra funzione erano allegrate dal canto di voci argentine, che ora a coro, ora a solo eccitavano nel cuore degli astanti celesti pensieri. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000123 |
Un coro di giovanetti cantava, sull'orchestra, il Sit nomen Domini benedictum ex hoc nunc et usque in sæculum, mentre nel presbitero si procedeva al bacio ed all'abbraccio dei confratelli viaggiatori; fu un punto di sublime commozione, la quale crebbe ancora quando i dieci missionari, usciti per la balaustra, ebbero non poco a fare per isbrigarsi della folla che si precipitava sui loro passi, e li abbracciava e baciava con tanta tenerezza da ricordarci il magnus fletusfactus est omnium et procumbentes super collum Pauli osculabantur eum. |
A127000168 |
Vi abbiam veduto magnificenze! Tra le altre un tappeto solo, che, cominciando dalla porta della vasta chiesa, terminava dietro al coro, entrando in tutte le cappelle laterali. |
A127000305 |
Abbandonato l'altare e Monsignore nelle mani de' suoi famigliari e di altri giovanetti vestiti di talare e cotta, salimmo sopra il coro, io, D. Fagnano, D. Tomatis, D. Cassinis e Molinari ad armonizzare col canto e col suono la sacra funzione. |
A127000310 |
Finito il pranzo, i giovani imitarono i nostri dell'Oratorio, e gridarono in coro un fragoroso Viva a Monsignore ed alla Commissione, e passati alla sala di recibo, e di lì alla carrozza, gli demmo la buona notte e hasta mañana. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000201 |
Anima mia, unisci ogni tuo affetto al coro degli Angeli, e canta con essi un inno di gloria dicendo: Santo, Santo, Santo è il Signore, il Dio degli eserciti. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000092 |
Considera poi la gioia, che proverà l'anima tua nell'entrare in Paradiso; l'accoglienza e l'incontro dei parenti e degli amici; la nobiltà, la bellezza, la moltitudine dei Cherubini, dei Serafini, di tutti gli Angeli e di tutti i Santi, che a milioni a milioni lodano e benedicono il loro Creatore; il coro degli Apostoli, l'immenso numero dei martiri, dei confessori, delle vergini. |
A132001665 |
Il coro risponde. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000333 |
Affinchè la beata compagnia dei confessori le ponga nelle sedi della eterna gloria, ed il sacro coro delle vergini con celesti cantici, si congratuli della loro accettazione, noi vi preghiamo, ascoltateci. |
A133000334 |
Affinchè tutta la Chiesa trionfante celebri il giubileo della loro liberazione, ed il coro degli angeli canti inni di gioia per la loro nuova ed interminabile felicità, noi vi preghiamo, ascoltateci. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000419 |
La luce cresce sempre più, e acquista la sua massima intensità al momento che si ode un coro di voci ). |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000020 |
Imperocchè non si trova Maria nella classe delle vergini, nell' ordine dei confessori, nelle schiere dei martiri, nel sacro collegio degli Apostoli, nel coro dei Patriarchi e dei Profeti come un semplice membro quasi uno di essi. |
A149000216 |
Ma il più glorioso monumento di questa chiesa è l'ancona ossia il gran dipinto che sovrasta all' altare maggiore in coro. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000092 |
1° Le voci umane, che rendono la verità di un coro di vergini, che dalla chiesuola del loro monastero innalzano preci al Signore. |
A150000142 |
Un lungo filo conduttore applicato ai poli di una pila andava ad unirsi ai campanelli elettrici posti nel centro di ciaschedun coro, e compiendo il circuito terminava colle sue estremità in una specie di manipolatore appositamente costruito. |
A150000142 |
Uno in presbiterio di circa 150 tenori e bassi rappresenta la Chiesa militante; l'altro sulla cupola di circa 300 soprani e contralti figura gli angeli ossia la Chiesa trionfante; il terzo coro di altri circa 100 {59 [363]} tenori e bassi sull'orchestra simboleggia la Chiesa purgante. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000020 |
Dall'essere le cappelle addossate ad un colle dolcemente elevato, e disposte nel modo fin qui descritto, questo ne segue di bello ed aggradevole, che lo spettatore stando nella sottoposta piazza, abbraccia in un colpo d'occhio tutte le cappelle distintamente, ne raffigura i vari dipinti, e crede di avere innanzi come una lunga nave di chiesa, di cui la cappella ultima posta nella sommità ne formi e rappresenti il coro. |
A154000105 |
Faremo plauso a Maria, che fu tanto sollecita di una santa morte, ed esaltando le sue glorie, ci uniremo coi nove cori degli Angeli, che l'accompagnarono nella sua Assunzione al cielo, dicendo col primo coro le Litanie della ss. Vergine, indi. |
A154000120 |
Magnifichiamo la gloria di Maria assistita in punto di morte dagli Apostoli e dal suo Figlio Gesù, ed applaudendo a' suoi trionfi, ripieni di santa gioia diciamo col secondo coro degli Angeli le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
A154000130 |
Esaltiamo col terzo coro degli Angeli la gloria inesplicabile di Maria tutta accesa d'amor divino, e con esso diciamo le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
A154000140 |
Giubiliamo per la gloria che ebbe Maria nel sacro suo Corpo dopo morte, ed esaltiamo col quarto coro degli Angeli la di Lei grandezza con dire le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
A154000150 |
Tributiamo le dovute lodi a Maria e magnificando la gloria del suo Corpo risorto, esaltiamola col quinto coro degli Angeli con dire le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
A154000160 |
Rallegriamoci con Maria del suo ineffabile trionfo nella sua assunzione al cielo, e in unione del sesto coro degli Angeli offriamole i nostri omaggi dicendo le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
A154000170 |
Entriamo a parte della gioia, che provano gli Angeli nell'esaltare Maria, e venerandola come Regina dell'universo, diciamole col settimo coro le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
A154000180 |
Purifichiamo il nostro cuore per lodare degnamente Maria, e alla gloria, che Ella possiede per quella corona, che Le adorna la real fronte, aggiungiamo le umili nostre dimostrazioni d'affetto, dicendo giulivi coll'ottavo coro degli Angeli le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000028 |
Santa Geltrude nella festa dell'Assunzione vide Maria con sotto il manto un coro di bellissime giovanette; e intese che quel fortunato drappello era di quelle anime, che si erano divotamente apparecchiate a quella sacra solennità; e che perciò Maria d'allora in poi le guardava con occhio più benigno, e gli angeli le custodivano con maggior affetto. |
A156000128 |
[60]? Coloro che divotamente accompagnano Gesù {77 [329]} nel Sacramento imitano fin d'ora quel glorioso coro di Vergini, veduti da s. Giovanni, i quali in Cielo seguono il divino Agnello dovunque ei vada: sequuntur Agnum quocumque ierit |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000036 |
Farà il Catechismo in coro, assisterà al Vespro e disporrà quanto occorre per la Benedizione del Ss. Sacramento. |
A164000074 |
Nel coro per la classe degli adulti, se è possibile, vi sia sempre un Sacerdote. |
A164000085 |
Le classi del Catechismo sono divise come segue: in coro i promossi per sempre alla s. Comunione, e che hanno compiuto i quindici anni. |
A164000087 |
Il Catechista del coro por lo più ha soltanto giovani già promossi per sempre alla s. Comunione, perciò non esigerà la risposta letterale del Catechismo, ma annunziata una domanda la esporrà con brevità e chiarezza, e per ravvivare 1' attenzione potrà fare casi pratici, analoghi alla materia che tratta, e non mai di cose che non siano adattate all' età, e condizione degli uditori. |
A164000104 |
Fra di noi vi sono due categorie di {21 [51]} cantori: quelli del coro, l' altra davanti all' altare. |
A164000105 |
Per essere poi cantore in coro, si esige che l' allievo sappia solfeggiare e conosca i toni del canto fermo. |
A164000109 |
I cantori posti davanti all' altare devono stare attenti per rilevare nel medesimo tono e grado di voce tutto quello che verrà intuonato in coro o dall' orchestra |
A164000212 |
E pure uffizio suo di vegliare nel coro, e procurare che il canto sia ben regolato, e che le Solennità si facciano con decoro. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000276 |
Cantandosi l' ufficio Divino, osservate le pause assegnate dall' asterisco, e non cominciate il versicolo finchè il coro od altra parte abbia terminato. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000111 |
Nessuno se ne prenda di più, sonvi di quelli che non ne hanno tanto, e la più parte non lo hanno che interrotto, poichè si alzano una o due volte per andare al coro. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000053 |
Un lungo filo condottore applicato ai poli di una pila andava ad unirsi ai campanelli elettrici posti nel centro di ciaschedun coro e compiendo il circuito terminava colle sue {27 [29]} estremità in una specie di manipolatore appositamente costrutto. |
A173000053 |
Uno in presbiterio di circa 150 tenori e bassi e rappresenta la Chiesa militante, l'altro sulla cupola di circa 200 soprani e contralti figura gli angeli ossia la Chiesa trionfante; il terzo coro di altri circa 100 tenori e bassi sull'orchestra e simboleggiava la Chiesa purgante. |
A173000197 |
Quivi il vescovo in tutta la pompa de' suoi pontificali indumenti è circondato dal coro de' sacerdoti, quivi preghiere, cantici e salmi multiformi e prolungati, quivi esorcismi, benedizioni, misteriose mescolanze di acqua e sale e cenere e vino e ripetute aspersioni, quivi le continue invocazioni della Triade Sacrosanta, di Gesù Cristo, di Maria, degli Angeli, e dei Santi, quivi le porte del tempio chiuse, le quali non si aprono che dopo i reiterati picchiamenti fatti col rocco dal sacro pontefice, e le croci segnate sul limitare e sulle pareti, e le ledere greche e latine descritte sulla cenere e le reliquie dei martiri portate in trionfo, e la consecrazione dell'altare, e l'incessante fumigare degli incensi, e lo splendore dei molteplici cerei ardenti, e infine la solenne celebrazione dell'incruento divin Sacrifizio. |
don bosco-severino.html |
A177000086 |
- Vieni meco in coro, continuò il direttore. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000040 |
Riempiono la chiesa, il coro, il presbitero e montano sino sull'altare maggiore per udir la predica. |
A182000049 |
Intanto suonano le due {53 [387]} pomeridiane, ed egli dovette recarsi a fare un lungo catechismo ai ragazzi; non appena finito il quale, affrettatosi a vestire la cotta, procede al coro a dirigere il canto del Vespro, poichè la chiesa era già piena zeppa di gente che aspettava le funzioni. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000543 |
Fino al principio del secolo XVII i Barnabiti si limitarono alle opere che più strettamente appartengono al ministero ecclesiastico, quali sono la officiatura in coro, la predicazione e l'amministrazione dei Sacramenti. |
A190001014 |
Coro (greco, unione ), adunanza degli ecclesiastici od anche secolari che in chiesa cantano le lodi di Dio con ordine e alternativamente. |
A190001014 |
Dicesi pure coro il luogo ove essi si collocano, che è presso l'altare o dietro di esso. |
A190001047 |
Diurno, libro che contiene tutta la parte dell'uffizio divino che gli ecclesiastici recitano in coro nel tempo che passa dall'aurora sino ai crepuscoli della sera. |
A190001162 |
Dicesi anche Graduale il libro che contiene quanto si canta nella messa dal coro. |
A190001505 |
Responsorii, Parole per lo più tratte dalla Scrittura, che si cantano e recitano nell'uffizio canonico dopo le lezioni o capitoli; così detti perchè sono divise in modo, che le due parti del coro, recitandole or tutte, or in parte a vicenda, pare che si rispondano l'una all'altra. |
A190001537 |
Salmi graduali, 15 salmi che la Chiesa fa spesso cantare in coro, e che si cantavano dagli Ebrei uno per volta sopra ciascuno dei quindici gradini del tempio, su pei quali si fermava alquanto l'Arca, mentre era portata con grande solennità. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000099 |
Su di essa saliva e discendeva un numeroso coro di angeli, e pella sommità vi era Iddio che così gli parlò a Io sono il Signore Iddio de' padri tuoi: dovunque andrai io sarò sempre teco, sarò tuo protettore e ti ricondurrò in questo paese. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000080 |
Su di essa saliva e discendeva un numeroso coro di Angeli, e nella sommità era Dio, che tosi gli parlò: Io sono il Signore Dio di Abramo e di Isacco. |
A192000548 |
Il Coro o Comer valeva 10 Efa; il Letee 5, il Nebel 3. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000123 |
Nel 1851, coll'aggiunta del coro, e di una piccola sacrestia che prima mancavano, quel sacro recinto fu reso capace di contenere maggior numero di fedeli. |
A194000131 |
Innalzata la parte corrispondente del tetto, ingrandì pure del doppio la camera superiore al coro. |
A194000131 |
Mentre lo stabilimento della Via Crucis fiancheggiante la strada che conduce al Santuario stava compiendosi mercè lo zelo e la cooperazione dei fedeli, l'amministrazione del Santuario, confortata da altre offerte, ed animata dal sempre crescente bisogno di rendere più capace il sacro recinto della chiesa della montagna, si accinse nel 1855 a raddoppiare l'area del coro con un apposito prolungamento. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000061 |
Il medesimo s. Igino stabilì molte regole intorno alla formazione delle chiese; cioè sui ripartimenti da farsi per collocare l'altare, il coro, il presbitero, il battistero e simili. |
A203000084 |
Una divola inscrizione posta all'ingresso del coro sembra confermare questa credenza. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000260 |
Entra in chiesa, va in coro e io vede là fermo come un sasso. |
A205000261 |
Un altro giorno terminato l'ordinario ringraziamento della messa io era per uscire dalla sacrestia, quando sento in coro una voce come di una persona che disputava. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000031 |
Mentre si facevano quei sacrifizi, cioè si uccidevano le pecore, i vitelli, i tori, se ne spargeva il sangue, ed i sacerdoti e le vergini destinate al servizio degli idoli a coro cantavano versi alle stupide divinità, avvenne un fatto veramente singolare. |
A206000071 |
E perchè il luogo in cui voleva deporre le sante reliquie era soltanto terminato per metà, credette bene riporle qualche tempo nel monastero detto Cella d'oro, di cui egli era direttore spirituale, e dove il sacro coro de' monaci giorno e notte vegliavano in orazione. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000065 |
Nel momento che i forti giovani furono colpiti dalla scure, Dio si degnò di mostrare a Massimo le anime loro rivestite di splendore quali spose di Gesù Cristo, mentre un coro di angeli cantando inni di gioia le ricevevano tra le loro braccia e sulle loro ali le portavano in trionfo al cielo. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000027 |
Correva veloce a tutti gli atti comuni, di modo che per essere la prima al coro, posto una volta il piede in fallo precipitò da una scala non senza pericolo della vita. |
A208000047 |
Negli ultimi anni di sua vita era sfinita di forze a segno che non potevasi trovare per tempo al coro qualora avesse aspettato il segno della campana; a ciò ella rimediava recandosi qualche momento prima. |
A208000102 |
Tanta fu la calca di persone che si spingevano all' inferriata del coro per vedere il corpo della serva di Dio, che ne fu rolla persino e gettata a terra la balaustrata di marmo dell' altar maggiore. |
A208000102 |
Venuto il mattino fu trasferito il cadavere nel coro interiore del monastero. |
A208000113 |
Risvegliatasi al mattino si sentì libera da ogni male, e si piena di forze, che levossi di letto, andò in coro con le altre monache {174 [448]} e fece la santa Comunione, con somma maraviglia di tutti. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000084 |
Al dire di Sozomeno, dal momento che la santa Famiglia ebbe toccato questa terra antica, gli alberi abbassarono i loro rami per adorare il Figlio di Dio; le bestie feroci vi accorsero dimenticando il loro istinto; e gli uccelli cantarono in coro le lodi del Messia. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000016 |
Stava colla persona in campo e col pensiero in coro dove si cantavano le lodi del Signore, cosicchè si poteva chiamare soldato più di nome che di esercizio; sempre impaziente che giugnesse il momento da lui aspettato di vivere unicamente in servizio di Dio. |