don bosco-ai contadini.html |
A001000012 |
Rinnoviamo ancora l'avviso già stampato sulla coperta del fascicolo 20-21. |
don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000048 |
Il 18 luglio 1851 rimettevano a S. S. Pio IX tre lettere, una di Monsignor vescovo di Grenoble, che accreditava questi due inviati, le due altre contenevano il segreto dei due giovanetti della Salette; ciascun di essi aveva scritto e sigillata la lettera contenente il suo segreto alla presenza di testimonii che avevano dichiarato 1'autenticità delle medesime sulla coperta. |
A004000141 |
- Aveva la faccia tutta coperta di panni neri, con un cappello di paglia; la detta zia e la nostra compaesana, maestra Maria Artero, m'introdussero in sacrestia. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000073 |
Una volta avendo passato il giorno di San Michele oppressa dai dolori, e la notte seguente stando a meditare la passione di Gesù Cristo, se le presentarono due angeli risplendenti, i quali portavano in mano una stola {46 [46]} bianca, la quale era per ogni parte coperta di croci. |
A028000085 |
Era adunque il mese di novembre, la {59 [59]} campagna era coperta di brina, e Caterina non ancora ben risanata da una lunga malattia si alzò alle quattro del mattino all'insaputa di sua madre per mandare ad effetto il suo disegno. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000129 |
Quindi sopra tutti i suoi libri, sulla coperta dei quaderni, sul tavolo, sui banchi, sulla propria sedia, e sopra qualunque sito avesso potuto colla penna o colla matita scrivere, leggevasi: Sedes Sapientiae, ora pro me. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000024 |
I Giacobini francesi non sazii di avere immersa l' intera Francia nell' orrore dell' anarchia, di averla allagata di sangue, coperta di stragi, guardavano con occhio minaccioso le belle contrade d' Italia. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000162 |
La superficie del tavolino è coperta da una tela incerata. |
A059000223 |
«Pregovi d'una visita al povero avvocato S... So che egli giace gravemente infermo; se credete che sia espediente portategli questa medicina.» E in così dire gli pose in mano un piego sotto coperta. |
A059000406 |
Le due reliquie colle loro autentiche sono riposte fra le stesse pareti della coperta d'oro di uno spessore considerevole, mediante un cerchio di pietre preziose, e la stessa coperta è lavorata con quella finita grazia e raffinatezza particolare alla oreficeria sacra quale esce dalle mani degli artisti romani. |
A059000406 |
{198 [248]} Sensibile alla buona memoria della sua figlioccia, che lo ragguagliava del suo matrimonio col re Luigi di Portogallo, rispose coll'invio di un prezioso regalo, consistente, dice il Monde, in un porta-memoria a coperta doppia d'oro massiccio, che apresi in forma d'albo avente nelle pareti interne incastonate due reliquie di un pregio inestimabile: un pezzo di velo della Santissima Vergine e una spina della corona di Gesù. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000039 |
Immaginatevi trista condizione! Io era solo di servizio, due compagni erano già morti per la medesima malattia; dovetti acconciare il cadavere del mio padrone; e poi senza preti, senza accompagnamento alcuno, me lo presi tra le braccia e avviluppatolo in una grossa coperta, lo sotterrai io medesimo in una fossa scavata a poca distanza dalla nostra tenda. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000080 |
Finchè sia terminata la sua tomba, quest' urna o questa bara di Pio IX dovrà stare nelle grotte vaticane coperta di semplice muratura in forma di urna con sopra il triregno e l' iscrizione: PIUS IX PONTEFEX MAXIMUS. {53 [53]}. |
A113000159 |
Quivi il S. Padre riceveva la prima obbedienza dai Cardinali, che uno ad uno salivano i gradini del trono e baciavano la sacra sua destra coperta dall' aurifrigio del manto, non {81 [81]} che dagli Arcivescovi e Vescovi che erano ammessi al bacio del piede. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000006 |
Presentemente è tutta coperta da caseggiati pieni di abitanti, e si suole appellare isola di s. Bartolomeo dal nome di questo Apostolo, le cui ceneri furono ivi trasportate e collocate in un tempio al medesimo dedicato. |
A117000040 |
Una parte soltanto di questo colle è compresa nel recinto di Roma, l'altra è coperta di vigne e di amene villeggiature. |
A117000168 |
{98 [98]} Sebbene consti dalle memorie antiche che la strage fatta della legione Tebea fosse universale, e s. Eucherio attesti essersi veduta la spaziosa pianura di Agauno coperta dai corpi dei s. martiri; tuttavia non tutti vennero in quel giorno uccisi. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000257 |
Vi potemmo vedere che, mentre noi qui cuocevamo dal caldo, la pianura di Torino era coperta da un tappeto di neve alto 70 centimetri. |
A127000262 |
In compenso di questi svantaggi la città è attraversata per ogni verso da tramwais di molta convenienza e comodità; ogni via è illuminata e adorna di ricchissimi negozi e case signorili, accanto a cui sorge talvolta anche una misera capanna coperta di paglia. |
A127000289 |
La terra in certi tratti si vede talora letteralmente coperta da questi animali, che non solo danneggiano il frutto, ma distruggono l'albero intero, lasciando dopo varie settimane brulla e bianca affatto una campagna, prima ricca e verdeggiante di alberi, che vengon rosicchiati fino al midollo. |
A127000436 |
Ieri alle 11 antimeridiane uscimmo dalla incantevole rada di Vigo, disseminata di villette e coperta di stupendi colli per essere di nuovo dati in preda ad una furiosissima burrasca, dopo cui arrivammo mezzo morti a Lisbona... Qui in fretta e a furia le scrissi queste poche notizie e non le aggiungerò che una particolarità. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000045 |
La sua casa era tenuta con gran nettezza; non un granello di polvere sopra la tavola, il pavimento era sempre bene scopato, il letto o piuttosto il pagliericcio smosso e coperto con una coperta di cenci, è vero, ma puliti {16 [290]} e ben rappezzati. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000081 |
Difatto dopo una inutile cura di più mesi io trovavami debole e sfinito, e in tale misero stato, da non poter sopportare una coperta sui piedi, non una tazza di brodo sullo stomaco. |
A134000157 |
Ora che ne avvenne? Tre giorni dopo, la Langosta, come qui la chiamano, arrivò in si gran quantità che in mezz'ora citta e campagna per un'estensione immensa ne fu coperta per modo da non più vedersi nè alberi, nè prati, nè strade, nè case, nè pareti, ma un solo colore, il rosso castagno delle locuste. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000035 |
Dalle due braccia della croce pendeva un vessillo di porpora, tutta coperta di ricami d' oro e di varie pietre preziose il cui splendore abbagliava gli occhi. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000023 |
Sicchè i fiumi si versavano ovunque senza alcun letto regolare; le colline e le montagne erano ingombre da folte selve, da oscure foreste; la superficie delle valli e delle pianure era coperta da acque stagnanti, da paludi e da fanghiglia. |
A139000363 |
Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò che gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia d'oro, e che fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e che portasse al collo un monile di gemme preziose. |
A139001694 |
In quelle incertezze un certo Mareschi, mal vestito, piccolo di statura e di aspetto ordinario, coperta la fronte da un berretto di seta nera, e sopra a questo un cappello a tese larghe si presenta alla porta del Governatore {507 [507]} di Roma di nome Rostolan. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000038 |
Laonde i fiumi si versavano qua e colà senza alcun letto regolare; le colline e le montagne erano ingombre da folte selve, da oscure foreste; la superficie delle valli e delle pianure era coperta da acque stagnanti, da paludi e da fanghiglia. |
A140000349 |
Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia {96 [96]} d'oro, e fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e portasse appeso al collo un monile di gemme preziose. |
A140001491 |
In quelle incertezze un certo Mareschi, mal vestito, piccolo di statura e di aspetto ordinario, coperta la fronte da una berretta di seta nera e sopravi un cappello a tesa larga, si presenta alla porta del governatore di Roma, di nome Rostolan. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000166 |
Rimase molto tempo la terra coperta dalle acque?. |
A148000167 |
La terra rimase coperta dalle acque quasi un anno. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000022 |
S. Girolamo dove nel testo latino si trova la parola varietate, spiega che mentre le altre principesse e regine vanno vestite di sfarzosi abbigliamenti, Maria è cinta e coperta di scudi con cui difende i suoi figliuoli. |
A149000100 |
Ma sull' istante la sua fronte fu coperta da pestiferi carbonchi che di quel medesimo giorno trassero a morte colui che osò sporgere la sacrilega mano contro l'ornamento del vergineo capo di Maria |
A149000136 |
Infatti l'indomani, secondo giorno dell'ottava della Natività, videro la montagna, che sta dirimpetto alla città, {78 [270]} tutta coperta di truppe. |
A149000204 |
L' anno 1866 si compiè la cupola, il cupolino, mentre ogni cosa venne coperta di rame stagnato. |
A149000244 |
Chi lo crederebbe? Un sesto della spesa fu coperta con oblazioni di persone {137 [329]} divote; il rimanente furono tutte oblazioni fatte per grazie ricevute. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000167 |
Chi lo crederebbe? Un sesto della {73 [377]} spesa fu coperta con oblazioni di persone divote; il rimanente furono tutte oblazioni fatte per grazie ricevute. |
A150000326 |
- Aveva la faccia tutta coperta di panni neri, con un cappello di paglia; la detta zia e la nostra compaesana, maestra Maria Artero, mi introdussero in sacrestia. |
A150000388 |
La buca di questo scavo era coperta con piccoli pezzi di tavola. |
don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html |
A155000035 |
0,70 di larghezza; guanciale, coperta da letto per l'estate e per l'inverno, più il copriletto bianco. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000045 |
Ma sull'istante la sua fronte è coperta da pestiferi carbonchi, che di quel giorno medesimo lo traggono a morte. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html |
A159000077 |
Il corredo comprende almeno 6 camicie - 4 lenzuola - Coperta e coltri per l' inverno - Guanciale con tre foderette - 6 paia calzette - 3 paia mutande - Corpetto a maglia - 8 fazzoletti - 4 asciugamani - 2 paia di scarpe - 2 cappelli o berretti - Baule - Materasso (se si vuole) lungo m. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html |
A160000033 |
Il corredo comprende almeno 6 camicie - 4 lenzuola - coperta e coltri per l'inverno - guanciale con tre foderette - 6 paia calzette - 3 paia mutande - corpetto a maglia - 8 fazzoletti - 4 asciugamani - 2 paia di scarpe - 2 cappelli o berretti - baule - materasso lungo m. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000357 |
Il 18 luglio 1851, i sacerdoti Gerini e Rosselati rimettevano a S. S. Pio tre lettere, una di Monsignor Vescovo di Grenoble, che accreditava questi due inviati, le due altre contenevano il secreto dei due giovanetti della Salette; ciascun di essi aveva scritto e sigillato la lettera contenente il suo secreto alla presenza di testimoni che ne avevano dichiarato l'autenticità sulla coperta delle medesime lettere. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000019 |
Dopo i campanili si eleva la cupola coperta di rame stagnato e ricoperto {14 [16]} di biacca; ciò serve a guarentirla dalla ossidazione, dalla gagliardia dei venti, dai caldi, dai freddi e da altre intemperie della stagione. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000055 |
E Gesù: non ti ho detto che se crederai vedrai la gloria di Dio? Levarono dunque la pietra, e Gesù, alzati gli occhi al Cielo, ringraziando il Padre, che l'aveva esaudito, siccome sempre, chiamò a gran voce: Lazzaro vieni fuori: a tali parole Lazzaro legato i piedi e le mani, e con la faccia coperta d'un Sudario uscì fuori subitamente; e Gesù disse: scioglietelo, e lasciatelo andare. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000080 |
Un uomo {47 [47]} consolare, vale a dire che aveva coperta una delle prime cariche di Roma, aveva sua figlia travagliata dallo spirito maligno e da altri mali. |
A190000346 |
Tenevano gli occhi bassi e la faccia coperta da un velo. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000204 |
Ma dove trovar nutrimento per tante migliaia di persone? «Io, disse il Signore, farò discendere dal cielo con che nudrirvi.» Un mattino gli Ebrei appena svegliati videro la terra coperta di uno strato di rugiada insolita composta d'innumerabile quantità di sottili e minuti granelli bianchi come la brina, avente ogni grato sapore. |
A191000679 |
» A tali parole Lazzaro {185 [185]} legati i piedi e le mani, colla faccia coperta di un sudario uscì fuori subitamente, e Gesù disse: «Scioglietelo, e lasciatelo andare. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000024 |
Da principio creò il cielo e la terra, ma questa era ancora senza forma, coperta dalle acque ed avvolta in dense tenebre. |
A192000153 |
Un bel mattino gli Ebrei videro la terra {53 [259]} coperta di uno strato di rugiada insolita, composta d'innumerabile quantità di sottili e minuti, granellin bianchi come la brina, avente ogni grato sapore. |
A192000334 |
Per questo motivo tra' Giudei era proibito di leggere il principio ed il fine de' suoi -scritti a chi non fosse in età di trent'anni: Tra le visioni di lui avvi la seguente: Lo Spirito di Dio condusse questo profeta in una vasta e spaziosa pianura, coperta d' -ssa spolpate e secche. |
A192000572 |
era cinta da sette ordini -di mura, nel cui mezzo stava la reggia coperta di lastre d'argento. |
don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html |
A193000014 |
Fuggi dunque ogni minima indecenza nel vestire, e sta vigilante sopra di te stessa per essere sempre ben coperta. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000052 |
Ripigliò di poi gli studi, scrisse sopra la coperta dei libri i ricordi di sua madre, fuga dall'ozio e dai cattivi compagni. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000122 |
Le due sante, Perpetua e Felicita, furono esposte in una rete alla furia di un toro, il quale attaccò Perpetua per la prima, la sollevò con violenza e la lasciò ricadere sul suo dosso; Perpetua si alzò, rannodò i suoi capelli, e visto che Felicita, attaccata essa pure dal furioso animale, era distesa sul suolo tutta ammaccata e coperta di ferite, le stese la mano e l'aiutò ad alzarsi. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000172 |
La sua età, la sanità cagionevole, l'innocenza di sua vita l'avrebbero certamente dispensato da ogni sorta di penitenza; ma egli sapeva che difficilmente un giovane può conservare l'innocenza senza la penitenza, e questo pensiero faceva si che la {72 [222]} via dei patimenti per lui sembrava coperta di rose. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000089 |
Per rispetto si tiene sempre coperta ad eccezione dei volti delle figure che si lasciano esposte alla venerazione del popolo nelle grandi solennità. |
A206000089 |
Vi è però un quadro che rappresenta il medesimo soggetto e che serve come coperta alla vergine della Clemenza. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000009 |
Egli chiese l'occorrente per {14 [392]} iscrivere, che consisteva in una tavoletta coperta di cera, e sopra di essa con uno stile di ferro scrivevano gli antichi. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000036 |
In mezzo al colle che sorge in riva al Rodano e presso alla città eravi una piccola valle quasi a guisa d'una spelonca coperta di arbusti e spineti, e quivi, perchè allora, stante il furore dei Gentili, non potevano {76 [172]} far altro, nascosero le reliquie di S. Ireneo e degli altri martiri, tra i quali primeggiavano Epipodio ed Alessandro, le quali quivi stettero lungamente senza pubblica onoranza. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000079 |
Il presbiterio è cinto da cancelli di ferro, e sormontato da una cupola coperta di pitture antiche, le quali rappresentano i prodigiosi favori che in parte noi abbiamo riferito. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html |
A213000006 |
Il presbiterio è cinto da cancelli di ferro e sormontato da una cupola coperta di pitture antiche, le quali rappresentano i prodigiosi {81 [21]} favori, che in parte noi abbiamo riferito. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000166 |
Fattosi giorno parve loro di vedere un seno, e si adoperavano per ispingere la nave colà e cercare salvezza, Ma sospinta dalla gagliardia {117 [283]} de' venti la nave andò a battere in una lingua di terra coperta dall'acqua, sicchè cominciò a rompersi e sfasciarsi. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000052 |
Costoro alla fama del Santo uscendo dalle loro case correvano in folla per vederlo; era tanta la moltitudine dei contadini, che si vedea una vasta pianura tutta coperta di gente. |
A216000076 |
Passando un giorno vicino ad un prato vide che una parte di quello era stata pascolata dai buoi, una altra parte era stata scavata e guasta dai porci, e l'altra parte era intatta e coperta di erbe e di fiori vaghissimi. |