don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000030 |
Tante dimostrazioni di affetto mossero ad invidia l'Imperatore, che voleva umiliato il Vicario di Gesù Cristo; e perciò comandò che il Pontefice fosse traslocato a Fontainebleau, che è un castello non molto distante da Parigi. |
A009000263 |
Ciò apparisce dacchè il Signore gli diede le chiavi del regno de' Cieli: Tibi dabo claves regni Coelorum; e dalle parole con cui comandò a s. Pietro di pascolare, cioè di dispensare ai Cristiani ciò che le persone e i tempi avrebbero richiesto da lui pel bene spirituale ed eterno. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000057 |
Siccome la sua sanità andava deperendo sensibilmente, così il Superiore gli comandò di non più studiare in detto tempo: conoscendo però la voglia grande che n'aveva e l'abitudine inveterata presa già negli anni antecedenti, credè bene dirgli: « In tempo di ricreazione non istudierai più senza uno special permesso; abbi qual disobbedienza il far il contrario. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000059 |
Non mai gli si comandò alcuna cosa, che. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000075 |
Pertanto le comandò che gli manifestasse il tutto. |
A028000094 |
Alzato che fu il muro le comandò che facesse una finestra quadra con una croce in mezzo, e per quella sporgendo il capo mirasse fuori. |
A028000191 |
In nome adunque di Gesù Cristo gli comandò, che pensasse una volta di lasciare i suoi vizi, e specialmente cessasse di nutrire discordie, e fomentare gli incendi della guerra nella cristianità, e deponesse l'ingorda sete delle cose fugaci di questo mondo. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000224 |
Si legge pure che un certo Lisandro essendo andato a consultare un oracolo, che era una divinità dei gentili, il sacerdote che aveva cura del tempio gli comandò di confessare tultte le ingiustizie che egli aveva commesso nelle sue azioni. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000076 |
A quel fatto commosso il Pontefice comandò, che venisse ricercato quanto potevasi trovare a questo riguardo nelle memorie antiche; e poi fece chiamare alcuni de' più vecchi colà accorsi per sapere da che fossero mossi. |
A047000089 |
Intanto voi ritenete ben a mente che il Giubileo fu un' istituzione divina: fu Iddio che lo comandò a Mosè. |
A047000103 |
Ciò apparisce dacché il Signore gli dieta le chiavi del regno de' cieli: Tibi dabo claves regni coelorum; e dalle parole con cui comandò a S. Pietra di pascolare, cioè di dispensare ai cristiani ciò che le persone e i tempi avrebbero richiesto da lui pel bene spirituale ed eterno: le quali parole del Salvatore vengono a conchiudere che il potere dato a S. Pietro ed a' suoi successori esclude ogni dubbio sulla facoltà di concedere le Indulgenze. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000441 |
In pendenza della cose, comandò si comprasse, a loro spese, da'fornai della città tutto il pane necessario alla guarnigione, che vi si trovava. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000074 |
Questa infallibilità dottrinale concessa al papa apparisce ancora più chiaramente dalle parole che Gesù volse a Pietro quando gli comandò di confermare nella fede gli altri apostoli suoi fratelli: «Simone, Simone, gli disse Gesù Cristo, ecco che Satana va in cerca di voi per vagliarvi, come si fa del grano; ma io ho pregato per te, affinchè non venga meno la tua fede |
A065000077 |
3° Il papa è infallibile perchè Gesù Cristo pregò per la sua infallibilità, e perchè gli comandò di ammaestrare gli stessi vescovi, confirma fratres tuos. |
A065000103 |
Sì, siamo obbligati assoggettarci alle definizioni e alle leggi di un concilio generale, perchè definizioni e leggi di quella Chiesa, alla quale Gesù Cristo ci comandò di ubbidire, {72 [72]} e disse che se qualcuno le avesse negato ubbidienza fosse tenuto per un gentile ed un pubblicano, cioè per un membro che a lei più non appartenesse: Si Ecclesiam non audierit, sit tibi sicut ethnicus et publicanus |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000119 |
Vivea egli nella Caldea, paese contaminato dall'idolatria, quando Iddio gli comandò di andare nella terra di Canaan, detta di poi Terra Promessa, dalle molte promesse da Dio a lui fatte. |
A067000198 |
Il cadavere di un giovane era portato alla sepoltura; Gesù Cristo comandò a quelli che lo portavano di fermarsi, e disse: {52 [246]} «Giovane, alzati, sono io, che tel dico,» e nel momento stesso quel giovane si alza pieno di vita. |
A067000467 |
E quel giovane non fu ricevuto in seno alla Chiesa, vale a dire, si tenne scomunicato, finchè non diede segni di sincero pentimento; in seguito a cui il medesimo S. Paolo cori espressioni di gioia comandò che fosse nuovamente ricevuto nella Chiesa di Gesù Cristo. |
A067000511 |
Gesù Cristo comandò agli Apostoli ed a' loro successori di istruire e battezzare tutte le nazioni. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000134 |
Viveva egli in Ur città della Caldea, paese {48 [48]} contaminato dall'idolatria, quando Iddio gli comandò di abbandonare la patria, i parenti e di recarsi nella terra di Canaan, detta di poi terra promessa dalle molte promesse da Dio ivi a lui fatte. |
A068000429 |
{132 [132]} Gesù Cristo comandò agli Apostoli ed a' loro successori di istruire e battezzare tutte le nazioni. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000059 |
Di tale verità ci assicurano le sacre scritture, ove si legge: « Iddio comandò a' suoi angeli affinchè abbiano cura di te nel cammino della tua vita e ti custodiscano in tutti i pericoli. |
A069000065 |
Circa il cinquantesimo giorno dopo l'uscita degli Ebrei dall'Egitto Iddio parlò a Mosè, e gli comandò che facesse purificare e santificare il popolo per apparecchiarlo a ricevere la sua divina legge. |
A069000076 |
Imperocchè qual cosa poteva dirci di più per farci intendere quanto sia grave l'obbligo di obbedire ai pastori della Chiesa oltre al dichiararci, che chi disobbedisce loro disobbedisce a lui medesimo, nostro Dio e Redentore, e chi è docile alla loro voce sarà premiato come se fosse docile alla stessa voce di lui? Anzi Gesù Cristo comandò, che se alcuno non si sottomettesse alla Chiesa sia da tutti i cristiani considerato come un idolatra {58 [66]} ed un pubblicano, ossia un nemico de' suoi fratelli, e meritevole come tale d'essere scomunicato. |
A069000092 |
La Chiesa vide con dolore la morte spirituale di tanti cristiani, e per liberarneli comandò che ogni cristiano giunto all'uso della discrezione si accostasse alla santa Eucaristia almeno alla Pasqua, minacciando della scomunica chiunque ricusasse di sottomettersi a questa sua legge. |
A069000818 |
In quanto l'amabilissimo Salvator nostro, nell'ultima cena sotto le specie di pane e di vino, offrì se medesimo all'Eterno Padre e comandò agli Apostoli di fare altrettanto, istituì il sacrifizio della nuova legge, il quale, secondo le predizioni dei profeti, avrebbe ad offrirsi nella Chiesa sino alla consumazione dei secoli. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000030 |
Salitovi dentro, e fatto ivi anche salire Pietro, comandò che la nave fosse alquanto allontanata dalla sponda, e postosi sedere con tutta placidezza si mise ad istruire quella divota adunanza. |
A070000037 |
Pietro e gli altri discepoli, che a quel punto erano cresciuti in buon numero, gli tennero dietro; ma giunti vicino al luogo stabilito, Gesù loro comandò di fermarsi e tutto solo si ritirò in luogo separato. |
A070000056 |
Gesù comandò loro di non manifestare ad alcuno {27 [43]} quella visione se non dopo la sua morte e risurrezione. |
A070000169 |
Non tardò Cornelio ad ubbidire alla voce del Cielo, e chiamati a se due domestici e un soldato, persone tutte che temevano Iddio, raccontò la visione e comandò che si portassero immediatamente in Ioppe pel fine indicatogli dall'angelo. |
A070000172 |
In quel momento Dio glieli fece conoscere e gli comandò di scendere ad incontrarli, mettersi in loro compagnia, e andare seco loro senza alcun timore. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000087 |
Un giorno gli comandò di cantare le lodi del Dio che adorava. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000203 |
Le parole usate dal divin Salvatore nell'istituire il Sacramento dell'Eucaristia sono: Questo è il mio Corpo; questo è il mio Sangue; le quali parole Gesù comandò che fossero costantemente usate dai suoi Sacerdoti a nome suo {105 [233]} nel Santo Sacrifizio della Messa. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000047 |
Tal cosa fu riferita al Papa, il quale comandò, che venisse ricercato quanto potevasi trovare a questo riguardo nelle memorie antiche; e poi fece chiamare alcuni de'più vecchi colà accorsi: tra cui un uomo che aveva centosette anni. |
A109000058 |
Intanto voi ritenete ben a mente che il Giubileo fu un'istituzione divina: fu Iddio che lo comandò a Mosè. |
A109000072 |
Ciò apparisce dacché il Signore gli diede le chiavi del regno de'cieli: Tibi dabo claves regni coelorum; e dalle parole con cui comandò a S. Pietro di pascolare, cioè di dispensare ai cristiani ciò che le persone e i tempi avrebbero richiesto da lui pel bene spirituale ed eterno: le quali parole del Salvatore vengono a conchiudere che il potere dato a S. Pietro ed a'suoi successori esclude ogni dubbio sulla facoltà di concedere le Indulgenze. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000097 |
Intanto voi ritenete ben a mente che il Giubileo fu un'istituzione divina; fu Iddio che lo comandò a Mosè. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000019 |
Atteggiandosi in tali circostanze in atto supplichevole, «e che? esclamava, è già una mezz' ora che nostra madre vi comandò quella cosa, e voi aspettate ancora ad eseguirla? Non è bene dar motivo di disgusto a chi tanto ci ama.». |
A112000168 |
Insomma se noi esaminiamo lo spirito di preghiera di questo giovanetto possiamo dire avere egli letteralmente eseguito il precetto del Salvatore, che comandò di pregare senza interruzione, imperciocchè i giorni e le notti da lui erano passate in continua preghiera. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000052 |
Questa risposta fece montare in furore Diocleziano che interrompendo ogni discorso comandò che in mezzo {36 [398]} de' suoi soldati legato ad un palo, fosse come un bersaglio da saettatori trafitto da freccie in tutto il corpo. |
A114000060 |
Dipoi comandò che fossero immediatamente introdotti. |
A114000163 |
Poscia Diocleziano comandò che Susanna fosse condotta da Serena sua moglie affinchè la inducesse a rinunziare alla religione Cristiana ed accettare le nozze con suo figlio Massimiano. |
A114000170 |
Dopo molte altre prove Macedonio scorgendo inutile ogni sforzo riferi tutto all'imperatore, il quale vedendo tante fatiche coronate da un esito così infelice comandò che Susanna nella medesima sua casa fosse punita di spada. |
A114000195 |
Quando l'Imperatore intese queste conversioni ne fu vivamente sdegnato, e senza alcuna forma di processo comandò che fossero tutti fatti immantinenti morire. |
A114000210 |
Comandò di far venire i loro fratelli, e come comparvero dinanzi al suo tribunale, voi siete, loro disse, nobili giovani, sappiate adunque che io tengo ordine dai nostri principi di promettervi l'amicizia di essi e le prime cariche dell'impero se vi sottomettete ai loro voleri. |
A114000214 |
Il governatore divenutone furioso comandò che fossero attaccati ciascuno ad un patibolo, e che quattro compagnie di soldati scoccassero {111 [473]} contro a quelli tutte le loro frecce. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000054 |
Imperciocchè quell'imperatore nel suo odio contro ai cristiani comandò che i sacerdoti fossero di preferenza ricercati e immediatamente messi a morte. |
A115000059 |
L'anno 268 s. Dionigi comandò che si radunasse un secondo concilio nella città di Antiochia contro di Paolo Samosateno che fra gli altri errori negava la verginità di Maria. |
A115000073 |
Allora Gregorio gli disse: «Non sono nè le parole nè {47 [299]} gli umani ragionamenti cha possono persuadere questa verità, ma bensì le maraviglie di Dio.» All'uno dei lati di quella strada dove si trovavano eravi un macigno di smisurata grossezza: «Comanda a questa pietra, gli disse il sacrificatore, che cangi luogo e vada in quell'altro (e gli indicava dove) e poi ti crederò.» Gregorio comandò, e la pietra, come se fosse animata, ubbidì. |
A115000076 |
Dopo di aver passata qui la notte in orazione, pieno di fede nell'onnipotenza di Dio, comandò all'acqua di ritirarsi. |
A115000077 |
Un'altra volta in un modo non meno miracoloso comandò alle acque del fiume Lico, il quale ingrossando improvvisamente, principalmente in tempo d'inverno, rompeva gli argini, inondava le campagne e seco travolgeva ricolti, bestiami e fino gli abitanti. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000028 |
Il giudice troncò ogni discussione, comandò che fosse preso dai carnefici, battuto con verghe, quindi condotto in prigione. |
A116000041 |
L'imperatore la interruppe e con furia comandò che fosse posta in carcere con ordine di non darle nè pane, nè acqua per sette giorni, persuaso che così sarebbe morta di fame. |
A116000043 |
Il settimo giorno l'Imperatore comandò che fosse cavato il cadavere dal carcere e portato a seppellire credendosi che fosse morta. |
A116000050 |
Il Governatore riputandosi oltraggiato da quel discorso comandò che la santa Vergine fosse battuta cogli schiaffi. |
A116000063 |
Aureliano volendo fare cosa grata agli dei comandò che tutti i suoi sudditi dovessero fare a quelli un pubblico sacrifizio. |
A116000100 |
In principio, quando Iddio creò tutte le cose, benedisse la terra e le comandò di produrre frutti di varia specie. |
A116000150 |
Il Governatore non udendolo più nè parlare nè pregare, anzi sembrandogli quasi morto comandò che si cessasse dai flagelli. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000073 |
Allora l'Imperatore comandò che i soldati Tebei fossero decimati, cioè di ogni dieci fosse fatto morire uno tirato a sorte. |
A117000083 |
Diocleziano a quella risposta fu vivamente irritato e nel trasporto del suo furore comandò che gli fosse immantinente tagliata la testa. |
A117000106 |
{49 [49]} Intanto il Prefetto desideroso d'interrogare anch'egli i nobili prigionieri comandò al capo dei carcerati di nome Aproniano, che gli conducesse Sisinio. |
A117000145 |
Ciò detto fece fondere della pece in una grossa pentola, e comandò che fosse versata bollente sul capo di Ciriaco. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000075 |
L'imperatore, non sapendo qual cosa rispondere, comandò che egli fossa spogliato e battuto cogli scorpioni, vale a dire battuto con una specie di sferza, alla cui estremità erano parecchi uncini di ferro. |
A118000078 |
L'imperatore per accrescergli i tormenti ordinò che con maggior violenza fosse battuto, e intanto, fatte arroventare alcune lamine di ferro, comandò che fossero cosi ardenti applicate ai fianchi del santo martire. |
A118000083 |
In quel momento l'imperatore, non sapendo più che dire, esclamò; Noi siamo vinti dall'arte magica; e comandò che s. Lorenzo fosse sciolto e tolto dalla catasta. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000158 |
, come S. Lino comandò alle donne di andare in chiesa col capo coperto, ma si nota subito che tal cosa fu ordinata per comando di S. Pietro, e siccome pure aveva già comandato S. Paolo. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000248 |
Le parole usate dal divin Salvatore nell'istituire il Sacramento dell'Eucarestia sono: Questo è il mio corpo; questo è il mio sangue; le quali parole Gesù comandò che fossero costantemente usate dai suoi sacerdoti a nome suo nel sacrifizio della santa Messa. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000034 |
Di notte G. C. gli apparve colla sua croce e gli comandò di fare un' immagine somigliante a quanto vedeva e se ne servisse nei combattimenti come di sicura difesa contro ai nemici. |
A135000034 |
destato Costantino chiamò degli artisti ai quali comunicò l' immagine che gli era rimasta in mente, ne fece delineare il disegno e comandò che lo eseguissero. |
A135000046 |
Domato dall' eccesso del dolore quel superbo confessò vero il Dio dei cristiani, riconobbe la santità della loro religione, che i romani imperatori avevano fino allora odiata, quindi comandò che non fossero più perseguitati. |
A135000100 |
Costantino comandò che dal 1 settembre 312 cessasse il computo delle olimpiadi e dei lustri e fosse introdotta l' indizione che è un periodo di tre lustri o quindici anni dopo cui si fa ritorno al numero uno. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000078 |
Finalmente Quinziano comandò che fosse condotta alla sua presenza. |
A137000079 |
Il governatore ordinò che fosse messa alla tortura; e poichè vide che i tormenti ordinarii parevano recarle consolazione, comandò che fra gli altri tormenti le fossero tagliate le mammelle. |
A137000082 |
Comandò che fosse posta sopra un braciere ardente, ma colla grazia del Signore ella superò anche questo tormento. |
A137000086 |
Comandò con severità che fossero ricercati ed a viva forza condotti sulla pubblica piazza perchè prendessero parte a quel sacrifizio, o fossero fatti morire tra i tormenti. |
A137000088 |
Noi, rispondevano, abbiamo consacrato la purità del nostro cuore a Dio Creatore del cielo e della terra, e potremo forse indurci a sacrificare agli dei che altro non sono che vanità? L'imperatore in segno di disprezzo comandò che fossero spogliati delle loro nobili e militari divise e tolte loro le collane d'oro. |
A137000094 |
Egli comandò che quel forestiero fosse condotto alla sua presenza, e quando il governatore ed il vescovo lo videro, fattasi mostrare la moneta che aveva, conobbero che era stata coniata al tempo di Decio. |
A137000102 |
A tal vista una giovine cristiana di anni 16, chiamata Dionigia, commossa esclamò: oh infelice Nicomaco, tu per un momento di sollievo ti precipiti negli eterni tormenti! Ottimo la fece subito condurre alla sua presenza; e le comandò di sacrificare sotto pena di farla bruciare viva e di esporla a {40 [40]} mille igneminie. |
A137000182 |
L'imperatore si sdegnò ancor più, perciocchè pei rapporti a lui fatti pensava che {90 [90]} le relazioni del sommo pontefice riguardassero ad affari politici, onde trasportato dalla collera comandò che il Papa fosse allontanato dalla sua presenza ordinando che fosse battuto nella faccia con un mazzo di funicelle, alla cui estremità erano legate altrettante palline di piombo. |
A137000183 |
Poscia, quasi per usargli bontà, l'imperatore comandò che fosse condotto in prigione. |
A137000184 |
Il santo pontefice invitò tutti gli altri a pregare, ed egli stesso postosi {91 [91]} ginocchioni con fervore innalzò al cielo questa preghiera: «Signore Iddio Creatore di tutte le cose visibili ed invisibili, tu che nella tua grande misericordia sei venuto dal cielo in terra per salvare noi miserabili peccatori; Tu rendi la primiera sanità a questa tua serva inferma, ed usa con lei misericordia siccome la usasti col cieco nato del Vangelo, per far conoscere la tua gloria, ed esaltare il tuo santo nome.» Quindi si alzò e prendendo Sallustia per mano le comandò di levarsi da letto dicendo: «In nome di Gesù Nazareno alzati e cammina co' tuoi piedi.» Come il cieco nato del Vangelo alle parole del Salvatore acquistò sull'istante la vista, così Sallustia perfettamente guarita si alzò gridando ad alta voce: Veramente Gesù Cristo è Dio, ed è figlio di Dio. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000258 |
Questi al suo arrivo comandò ai Cartaginesi che gli dessero in mano trecento personaggi, e gli consegnassero tutte le galere, le spade e gli scudi che si trovavano a Cartagine. |
A139000410 |
Lo seppe l'imperatore, e comandò che fosse arrestato e condotto a Roma. |
A139000494 |
Giunto a Susa, la trovò ben fortificata e guernita di difensori; non volendo perdere {143 [143]} il tempo nell'assediarla, comandò che le si appiccasse il fuoco alle porte e si desse la scalata alle mura. |
A139000562 |
Tuttavia Alarico ebbe gran rispetto per la cristiana religione, e barbaro qual era comandò a' suoi soldati di non inseguire quelli che si fossero nelle chiese ricoverati. |
A139000952 |
Tutti erano commossi fino alle lacrime; solamente Federico nulla rispose; e senza dar segno di commozione ricevè il giuramento di fedeltà, scelse quattrocento ostaggi; di poi comandò al popolo di ritornare a Milano e di atterrarne le porte e le fortificazioni. |
A139001234 |
Avendo questi presa una donna e condottala a Colombo, egli comandò che gli si mettessero indosso bellissime vesti; e con abiti fatti alla nostra maniera, la rimandò fra i selvaggi che erano nudi. |
A139001239 |
Ma prima di partire Colombo, chiamati intorno a sè gli Spagnuoli che dovevano fermarsi tra i selvaggi, comandò loro di essere costumati e religiosi, di studiare il linguaggio degli abitanti del paese, di non far torto ad alcuno. |
A139001255 |
Compiuto in sì misero stato quel lungo viaggio, appena Colombo giunse in Ispagna, il re comandò che gli fossero tolti i ferri, e gli si dessero danari e vesti onde comparisse alla corte a sgravarsi delle imputazioni. |
A139001436 |
Di più temendo che quegli spiriti inquieti ritornassero a turbare la pace nei {428 [428]} suoi paesi, comandò al duca di Savoia Vittorio Amedeo II, che seguisse il suo esempio. |
A139001559 |
Perciò Napoleone cominciò coll'imporre alla Santa Sede un tributo di parecchi milioni, per pagare i quali il Papa fu costretto a vendere molti oggetti destinati al divin culto; poscia comandò ad un {464 [464]} suo generale d'impadronirsi degli Stati Romani, e della medesima città di Roma. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000094 |
Giunto esso in quella sventurata città con buon nerbo di soldati romani comandò a tutti gli abitanti di uscire dalle loro case. |
A140000265 |
Questi al suo arrivo comandò ai Cartaginesi che gli dessero in mano trecento personaggi, e gli consegnassero le navi, le spade e gli scudi che si trovavano a Cartagine. |
A140000289 |
Trasportato dall'odio e dal furore entrò in Roma, comandò che fossero messi a morte tutti i partigiani di Mario; e per compiere più presto la desiderata strage fè' un elenco di questi, detto tavola di proscrizione. |
A140000385 |
Lo seppe Domiziano, e comandò che fosse arrestato e condotto a Roma. |
A140000457 |
Non volendo perdere tempo nell'assediarla, comandò che le si appiccasse il fuoco alle porte e si desse la scalata alle mura. |
A140000516 |
Tuttavia Alarico ebbe grande rispetto per la cristiana religione; e, barbaro quale era, comandò a' suoi soldati di non inseguire quelli, che si fossero nelle chiese ricoverati. |
A140000852 |
Tutti erano commossi fino alle lagrime; Federico nulla rispose, e senza dar segno di commozione ricevè il giuramento di fedeltà, scelse quattrocento ostaggi; di poi comandò al popolo di ritornare a Milano e di atterrarne le porte e le fortificazioni. |
A140001110 |
Ma avendo questi presa una donna e condottala a Colombo, egli comandò che le si mettessero bellissime vesti alla nostra usanza, e la rimandò fra i selvaggi, che erano nudi. |
A140001113 |
Ma prima di partire Colombo, chiamati intorno a sè gli Spagnuoli, che dovevano fermarsi fra i selvaggi, comandò loro di essere costumati e religiosi; di studiare {305 [305]} il linguaggio del paese, ai non fare torto ad alcuno. |
A140001125 |
Compiuto Colombo in sì misero stato quel lungo viaggio, non appena approdato in Ispagna, il re comandò gli fossero tolti i ferri e gli dessero danari e vesti, affinchè comparisse alla corte a sgravarsi delle imputazioni. |
A140001393 |
Di che Napoleone cominciò coll'imporre alla santa Sede un tributo di parecchi milioni, per pagare i quali il Papa fu costretto di vendere molti oggetti destinati al divin culto; poscia comandò ad un suo generale di impadronirsi degli Stati pontificii e della medesima città di Roma. |
A140001612 |
Ma il savio suo maestro lo proibì di fare l'improvvisatore, e gli comandò di meditare bene quanto sarebbe per iscrivere. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000286 |
Che cosa allora comandò ai figliuoli di Israele?. |
A148000287 |
Iddio comandò loro di uccidere un agnello, mangiarlo con pane azzimo, cioè senza lievito, e di tingere le porte delle loro case col sangue di quest'agnello. |
A148000497 |
Fu mossa da Erode, il quale per invidia comandò che fossero uccisi tutti i fanciulli minori di due anni, che abitavano in Betlemme e ne' suoi dintorni. |
A148000579 |
Gesù Cristo comandò di accostarsi a questo Sacramento e assicurò che coloro i quali si cibano degnamente del suo corpo e del suo sangue avranno la vita eterna. |
A148000785 |
Inoltre G. C. comandò che certi delitti fossero denunciati alla Chiesa ( die Ecclesiae ), la qual cosa non potrebbe aver luogo se Essa non fosse visibile. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000148 |
Tante dimostrazioni di affetto mossero ad invidia l'Imperatore, che voleva umiliato il Vicario di Gesù Cristo; e perciò comandò che il Pontefice fosse traslocato a Fontainebleau, che è un castello non molto distante da Parigi. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000049 |
Irritato l'imperatore da tante dimostrazioni di affetto e di venerazione prodigate all'augusto prigioniero, comandò che malgrado la rigida stagione e la malferma salute il santo vecchio venisse traslocato a Fontainebleau, castello poco distante da Parigi, e che ivi lo si tenesse separato da tutti i suoi consiglieri ed amici. |
don bosco-massimino.html |
A151000099 |
Gesù Cristo comandò agli apostoli ed ai loro successori d'istruire e battezzare tutte le nazioni. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000155 |
Tante dimostrazioni di affetto mossero ad invidia l'imperatore, che volendo umiliato il Vicario di Gesù Cristo, comandò che fosse traslocato a Fontainebleau, castello non molto distante da Parigi. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000356 |
Non dimentichiamo l' esempio del Salvatore che comandò a suoi Apostoli di raccogliere le bricciole di pane, affinchè non andassero perdute: Colligite fragmenta ne pereant. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000085 |
Dio comandò che ciascuno debba aver cura del suo simile. |
don bosco-severino.html |
A177000207 |
Non si arrestò Valdo a questi errori, e quando la Chiesa gli comandò di cessare dalla stolta sua predicazione egli aggiunse ai orimi altri errori insegnando non doverti ubbidire ai superiori ecclesiastici. |
A177000276 |
Calvino lo fece mettere in prigione, di poi gli comandò o di credere a modo suo, o che lo avrebbe fatto bruciar vivo. |
A177000295 |
Se credete che nella vostra cena vi sia il corpo del Signore, credetelo anche coi cattolici che lo portano agli infermi; se non lo credete, che vale la vostra cena? Di più dalla Bibbia e da quanto voi medesimi avete a me insegnato è certo che Gesù comandò {142 [142]} di cibarci del suo corpo e di bere il suo sangue, diede questo suo corpo e sangue agli Apostoli sotto la specie del pane e del vino e comandò agli Apostoli ed ai loro successori di rinnovare il medesimo sacrifizio per la remissione dei peccati. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000048 |
Non si può passare sotto silenzio la pronta ubbidienza a prendere qualsivoglia medicina che gli veniva ordinata, e per meglio uniformarsi alle prescrizioni del medico comandò perfino che gli si legassero i piedi, perchè potesse tenerli uniti e al caldo come aveva prescritto il medico. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000055 |
Allora Gesù fu talmente commosso che cominciarono spuntargli sugli occhi le lacrime, di che dissero i Giudei: vedete come l'amava? Altri dicevano: non poteva costui che apri gli occhi del cieco nato fare che questi non morisse? Gesù comandò: togliete via la pietra; rispose {27[185]} Marta: son quattro giorni che è morto; già è fetente. |
A189000164 |
Così avvenne, poiché tre giorni dopo il prefetto di Roma sdegnato contro Lorenzo perché non poteva aver i tesori della Chiesa, i quali erano stati distribuiti ai poveri, comandò distenderlo sopra una graticola infuocata. |
A189000176 |
Lisia comandò straziarlo colle unghie di {88[246]} ferro, fregar le sue piaghe con acuti uncini, ed accostargli alla nuda carne fiaccole accese; finalmente sottoposto a tutte le torture, venne condotto fuori la città dove fu crocifisso (an. |
A189000210 |
Gesù Cristo la notte gli apparve con quel medesimo segno, gli comandò che facesse uno stendardo in forma di quella croce, e che lo portasse nelle battaglie come un salvaguardia contro gli assalti de' suoi nemici. |
A189000373 |
Mentre disputava con uno che negava d'esser reo di Simonia, gli comandò {212[370]} di recitare il Gloria Patri; lo cominciò tre volte, ma non potè mai profferire quelle parole «et Spiritui Sancto» perchè era colpevole dei delitti imputatigli. |
A189000456 |
Una volta gli fu portato a tavola un pollame che non tornava di suo gusto, e subito comandò che il cuoco fosse arrostito a quello stesso fuoco, su cui aveva fatto cuocer la vivanda. |
A189000486 |
Non dubitò di commettere ogni sorta di nefandità nelle chiese stesse, comandò fossero bruciate le reliquie di s. Tommaso di Cantorberi, procurò anche a molti la palma del martirio, di cui contansi 630 ecclesiastici. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000069 |
A quelle notizie Nerone viepiù furioso comandò che i due apostoli fossero messi a morte, condannando s. Pietro alla croce e s. Paolo ad essere decapitato. |
A190000181 |
Informato Almacchio della conversione degli stessi suoi emissari, comandò che Cecilia fosse condotta al suo tribunale invitandola a non essere ostinata. |
A190000188 |
Almacchio comandò, che Cecilia fosse menata a casa ed uccisa segretamente, per evitare ogni tumulto per parte del popolo, che grandemente l'amava per le sue opere di carità. |
A190000193 |
Perduta così ogni speranza di poterli guadagnare, Almacchio comandò che stesi a terra venissero per lungo tempo battuti. |
A190000236 |
Posso assicurarti che quanto feci e dissi non ha altro scopo che di procurare la salute delle anime.» L'imperatore comandò che il papa fosse allontanato dalla sua presenza e battuto nella faccia con un mazzo di funicelle, alla cui estremità erano legate altrettante palline di piombo. |
A190000237 |
- Poscia l'imperatore comandò che Cornelio fosse condotto in prigione, ove la divina Provvidenza dispose che {109 [109]} guadagnasse alla fede il custode della carcere, di nome Cereale. |
A190000262 |
Per salvare almeno le apparenze e non comparire carnefice della sua famiglia, comandò che la sentenza fosse in segreto e notte tempo eseguita. |
A190000266 |
Incollerito per quel rifiuto, l'imperatore comandò che i Tebei fossero decimati, cioè di ogni dieci fosse fatto morire uno tirato a sorte. |
A190000266 |
La decimazione fu eseguita; ma la costanza dei Tebei non venne meno, così che Massimiano comandò si facesse una seconda decimazione. |
A190000322 |
Allora Atanasio fe'cenno ad Arsenio, che egli aveva fatto venire a sua discolpa, gli comandò di torsi il mantello in cui erasi avviluppato e di avanzarsi in mezza, mostrandosi sano e salvo con ambe le mani. |
A190000425 |
Egli comandò realmente da un mare all'altro, e qual sole sparse i benefici suoi raggi a pro di tutta la Chiesa. |
A190000427 |
Infatti mentre disputava con uno che negava di essere reo di simonia gli comandò di confermare la sua asserzione colla recita del Gloria Patri. |
A190000462 |
Essa gli apparve in una cappella della Puglia, e gli comandò di predicare questa divozione, come arma formidabile contro 1'empietà. |
A190000579 |
Egli nutriva grande divozione verso l'angusta Madre del Salvatore: e per eternare la memoria della insigne e splendida vittoria ad intercessione di lei ottenuta contro i Turchi a Lepanto, istituì la festa del SS. Rosario e comandò che nelle Litanie Lauretane fossero introdotte le parole: Maria auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
A190000659 |
Ciò fatto, si accordò con tre vescovi cattolici amanti della vanità e delle ricchezze, i quali da lui sedotti, apostatarono, ed in conseguenza della loro sacrilega sottomessione, l'imperatore comandò che nelle loro diocesi tutti dovessero usare riti, breviari, messali e pratiche religiose secondo la liturgia dell'impero |
A190001157 |
Nel secolo II Papa s. Telesforo comandò che fosse letto nella messa dai sacerdoti. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000076 |
R. Iddio che voleva conservai-e tra gli uomini il suo culto e la sua legge destinò Abramo non solo per padre di tutti i viventi, ma altresì per progenitor del Salvatore; laonde gli comandò di uscire della propria terra contaminata dall'idolatria. |
A191000131 |
Quindi comandò fosse splendidamente rivestito, e {41 [41]} postagli una collana d'oro, lo fece montare sopra il secondo de' suoi cocchi reali con ordine che fosse condotto in trionfo per tutta la città, e vi fosse uno che gridasse davanti a lui: «Questi è il salvatore dell'Egitto.». |
A191000144 |
R. Quando furono ad una certa distanza dalla città, Giuseppe comandò al suo economo d'inseguirli e di accusarli severamente d' avere rubato la tazza. |
A191000344 |
» Elia allora comandò di arrestare i sacerdoti di Baal che erano in numero di quattrocento cinquanta, e fattili condurre presso al torrente Cison, ordinò che in pena de' loro malvagi inseguimenti tutti fossero messi a morte. |
A191000391 |
Il Re veramente spietato com'ebbe contezza de'caritatevoli uffizi che il buon 'fobia prestava, comandò che fosse spogliato d'ogni sostanza e messo a morte. |
A191000440 |
Comandò fosse letta al popolo la legge di Mosè e che tutti promettessero di esserne esatti osservatori. |
A191000450 |
Di che Sedecia sdegnato comandò che fosse posto in carcere, e vi stette fino alla presa della città. |
A191000476 |
Allora il Re salito in furore comandò che la fornace fosse accesa sette volte più del solito, e i tre giovanetti fossero entro lanciati. |
A191000529 |
Comandò che fosse presentata carne proibita a' Macabei, pena di morte se non la mangiavano. |
A191000558 |
Di che Giuda acremente irritato e acceso di santo zelo con pochi de' suoi venne alla zuffa, sterminò l' esercito nemico, dove trovato fra' cadaveri degli estinti il corpo di M canore, comandò che gli venisse reciso il capo e tagliata la lingua a minute parti fosse data pasto agli uccelli, che la sacrilega mano fosse sospesa dirimpetto al tempio per incutere terrore a chi ardisse oltraggiare il nome del Signore o le cose a lui concernenti. |
A191000666 |
Tutti mangiarono, e quando furono saziati, Gesù comandò di raccogliere gli avanzi, e ne empierono ancora dodici sporte. |
A191000679 |
» Dicevano altri: «Non poteva costui, che apri gli occhi del cieco nato, fare che questi non morisse?' Allora Gesù comandò che si togliesse via la pietra. |
A191000733 |
Gesù le comandò, che andasse a darne avviso agli Apostoli. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000099 |
Quindi comandò che, vestito di porpora con una collana d'oro in collo, fosse condotto in trionfo per tutta la città, e vi fosse chi gridasse dinanzi a lui: Questi e il salvatore dell'Egitto. |
A192000101 |
Intanto comandò che fossero condotti e custoditi in carcere. |
A192000107 |
Quando furono ad una certa distanza dalla città, Giuseppe comandò al suo economo d'inseguire i suoi fratelli e di rimproverarli severamente dell'aver rubata una tazza. |
A192000142 |
Perciò gli comandò di dare ordine a ciascun capo di famiglia degli ebrei, che prendesse un agnello dell'anno e senza macchia, il cuocesse e col sangue di quello tingesse tutte le porte. |
A192000191 |
L'angelo gli comandò che posasse la carne cotta su d'una pietra e vi versasse sopra il brodo. |
A192000246 |
Elia allora comandò si arrestassero i sacerdoti di Baal, che erano in numero di quattrocento cinquanta, e fattili condurre presso al torrente Cison, ordinò che in pena de' loro malvagi insegnamenti e delle bestemmie vomitate contro del vero Dio, tutti fossero messi a morte. |
A192000273 |
Il Re spietato, com'ebbe contezza de' caritatevoli uffizi del buon Tobia, comandò fosse spogliato d' ogni sostanza, e messo a morte. |
A192000297 |
Comandò che fosse pubblicamente letta al popolo la legge di Mosò, e volle che tutti promettessero di esserne fedeli osservatori. |
A192000315 |
Nabucodonosor non fu costante nel bene; ma dopo alcun tempo, montato in superbia, si fece innalzare una statua d'oro di smisurata grandezza, e comandò, che al sonar de' musicali strumenti tutti dovessero prostrarsi a terra per adorarla, pena'la morte a chi non obediva. |
A192000316 |
Allora il re, salito in furore, comandò si accendesse la fornace sette volte più del solito, {116 [322]} e i tre giovanetti vi fossero entro gittati. |
A192000359 |
Da prima comandò fosse loro presentata carne proibita, pena la morte se non la mangiavano. |
A192000374 |
Pel che Giuda, acremente addolorato e acceso di santo zelo, con pochi dei suoi venne alla zuffa, sterminò l'esercito nemico, e quando fra i cadaveri degli estinti trovò il corpo di Nicanore, comandò gli fosse'reciso il capo, la lingua tagliata a minute parti fosse data pasto agli uccelli, e la sacrilega mano si appendesse rimpetto al tempio, per incutere terrore a chi ardisse oltraggiare il nome del Signore, o le cose a Lui consacrate. |
A192000446 |
Quando ebbero mangiato, Gesù comandò si raccogliessero gli avanzi, dei quali si riempierono ancora dodici ceste. |
A192000450 |
Gesù comandò che si alzasse dal letto e all' istante fu sana. |
A192000495 |
Gesù le comandò che andasse a darne avviso agli Apostoli. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000020 |
Il tiranno comandò che quella famiglia fosse immediatamente condotta alla sua presenza. |
A194000042 |
Egli portò un severa sguardo sopra Mario, Marta, Audiface ed Abaco, e dal loro atteggiamento giudicandoli personaggi illustri li separò dagli altri, e comandò che Asterio colla sua famiglia fosse condotto in Ostia, città distante 15 miglia da Roma, per assoggettarlo colà a rigoroso esame. |
A194000047 |
Gelasio incollerito a quella risposta comandò che Asterio fosse collocato sopra l'eculeo e sottoposto ai tormenti; tutti gli altri poi fossero battuti con verghe. |
A194000048 |
Allora Gelasio comandò che fossero deposti dall'eculeo e chiusi di nuovo in prigione dicendo: «A costoro devono prepararsi più gravi tormenti.» Intanto invitò tutto il popolo a trovarsi di buon mattino per assistere allo spettacolo; ordinò che gli fosse preparato un padiglione nell'anfiteatro, e che Asterio con tutti i suoi compagni fossero condotti innanzi al suo tribunale. |
A194000051 |
Per questa risposta Gelasio vie più adirato comandò che in quello stesso momento fossero gettati alle fiere. |
A194000052 |
Gelasio di poi comandò che fossero tratti fuori del serraglio e bruciati vivi. |
A194000052 |
Gelasio scorgendo inutile ogni prova comandò che fossero condotti fuori delle mura della città di Ostia, e colà subissero la sentenza capitale, altri poi fossero lapidali. |
A194000063 |
Comandò che gli fosse apparecchiato un alto tribunale in un tempio dedicato alla Dea Fellure. |
A194000069 |
Musciano accorgendosì che le parole a nulla riuscivano, pensò di venire ai fatti e comandò che fossero spogliati delle loro vesti, battuti con bastoni e per eccesso di crudeltà volle che Marta fosse presente alla flagellazione del marito e de' suoi figliuoli. |
A194000084 |
Musciano volle incrudelire verso dei santi martiri anche dopo la loro morte, e comandò che i loro corpi fossero bruciati e così andassero privi di sepoltura. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000107 |
Egli comandò ai venti, calmò le tempeste, camminò sopra le onde come si cammina sulla terra. |
A199000107 |
Il pontefice comandò ai due ministri Evenzio e Teodolo che continuassero a instruirli nella fede. |
A199000108 |
Grande fu lo sdegno di Aureliano a tali parole e nel suo furore comandò che sull' istante fosse tagliata la lingua a Quirino dicendo: questo sia il principio del tuo castigo, acciocchè tu perda il membro con cui ti gloriasti di avermi offeso, e non hai avuto riguardo di confermare il tuo delitto in mia presenza. |
A199000125 |
Quando S. Alessandro fu così disteso sopra l'eculeo, Aureliano comandò che fosse battuto con verghe e lacerato con uncini di ferro; sicchè la sua carne era {67 [511]} strappata a brani, e il suo sangue scorreva sino a terra. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000099 |
Il santo Pontefice comandò ai cristiani che avessero quel giorno come tempo di tutto e di tristezza, e per quanto a ciascuno era possibile, si osservasse il digiuno in memoria della morte di Gesù Cristo in quel giorno avvenuta. |
A200000121 |
Poichè mio padre faceva ogni sforzo per trarmi via dal palco, il giudice comandò che ne fosse rimosso, e per farlo ubbidire si giunse perfino a percuoterlo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000068 |
S. Pietro aveva già egli stesso conosciuto questo {36 [372]} disordine, e non avendo egli avuto tempo di porvi rimedio, prima del suo martirio comandò al suo discepolo di effettuarlo. |
A201000092 |
{54 [390]} Comandò pertanto che fosse cercato il Pontefice; e fu facile il trovarlo, perciocchè dì e notte egli scorreva nelle case e nelle campagne per amministrare i santi sacramenti ed incoraggire i fedeli a mantenersi fermi nella fede, e dare la vita piuttosto che rinnegare Gesù Cristo. |
A201000129 |
Per impedire che rimanesse a quei fedeli alcuna memoria del Santo, comandò che fosse gettato in mare con un grosso macigno al collo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000160 |
Il tiranno fece legare al santo martire piedi e mani, ordinò di collocarlo sopra una grande quantità di legna trasportata nell'anfiteatro, indi comandò di appiccarvi il fuoco. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000067 |
«Mentre san Pio I governava la Chiesa, un suo fratello di nome Ermete, soprannominato Pastore, scrisse un libro in cui racconta come l'angelo del Signore gli apparve in abito di pastore, e gli comandò di riferire al santo pontefice essere voler di Dio che la santa Pasqua si celebrasse in giorno di Domenica.». |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000321 |
Comandò che andasse a casa e si mettesse tosto a letto e giudicando che fosse malattia d'infiammazione fece uso dei salassi. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000034 |
Indi comandò a Palmazio che si preparasse a ricevere questo sacramento con un giorno di digiuno. |
A206000043 |
L'Imperatore si rallegrò in vederlo, e comandò che gli fossero sciolti i ferri, di poi prese a parlargli cosi: Può darsi, o Palmazio, che tu sii divenuto così pazzo da abbandonare i nostri Dei per cercare ed adorare un uomo morto?. |
A206000050 |
Simplicio condusse Palmazio in sua casa, gli usò tutti i riguardi che si addicono ad un gran personaggio; lo vestì nobilmente, e per guadagnar meglio l'animo del suo ospite, comandò che i suoi servi, le sue sostanze, e tutte le sue ricchezze fossero {28 [100]} in piena padronanza di Palmazio. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000061 |
Guidato da sordido interesse il Prefetto comandò che fossero ambidue condotti ad un tempio di Giove, distante quattro miglia da Roma, con ordine che fossero decapitati se avessero rifiutato di offerire incenso a quella divinità. |
A207000080 |
Almacchio confuso andava guardando Cecilia e gli astanti; ma per far valere la sua ragione, comandò che Cecilia fosse menata a casa, e quivi venisse segretamente posta a morte, affine di evitare ogni tumulto per parte del popolo, che grandemente l'amava per le sue grandi opere di carità. |
A207000090 |
Costui comandò che tosto fossero tutti condotti alla sua presenza. |
A207000108 |
Ciò detto comandò che i due preti fossero flagellati coi piombi. |
A207000119 |
Il Santo Padre gli comandò con bontà di alzarsi, e gli disse: Vedi, o mio figlio, se tu credi di tutto cuore, tu puoi ricevere il perdono de' tuoi peccati. |
A207000120 |
Udendo tali cose Almacchio comandò nuovamente che Urbano co' suoi compagni fosse per la terza volta condotto dinanzi al suo tribunale. |
A207000123 |
Almacchio sebbene indispettito per la fermezza del s. Pontefice e de' suoi compagni, tuttavia reputava un gran guadagno se l'avesse potuto far prevaricare, onde comandò che per la quarta volta fosse condotto al suo tribunale facendo uso di uno stratagemma. |
A207000141 |
Perduta cosi ogni speranza di poterli guadagnare, Almacchio comandò che fossero tutti stesi a terra, e con verghe venissero per lunghissimo tempo battuti senza pietà. |
A207000144 |
Dopo tre giorni Almacchio comandò alle sue guardie che conducessero Urbano col suo clero al tempio di Diana. |
A207000148 |
Tuttavia spinto da curiosita di vedere un uomo invaso dal demonio comandò che Carpasio fosse al più presto possibile condotto da lui. |
A207000166 |
Almacchio non potendo più contenere lo sdegno comandò che fossero tutti sull'istante condotti a morte. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000030 |
Pertanto la maestra delle novizie le comandò che si raccomandasse alla Beata Vergine, pregandola che si compiacesse di ottenerle la guarigione. |
A208000041 |
Raccontò ella medesima questa beata visione per ubbidire al suo confessore, il quale le comandò di manifestargli tutte le grazie, che Iddio le faceva. |
A208000087 |
Ma la priora che era presente per toglierle ogni motivo di ripugnanza le comandò in virtù di santa ubbidienza che compartisse quella benedizione con una reliquia di s. Teresa. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000029 |
Per lo che S. Vittore, che allora sedeva sulla cattedra di S. Pietro, comandò ai Quartodecimani di uniformarsi alla pratica della Chiesa universale, minacciando di scomunicarli ossia di separarli dal corpo dei fedeli, se non ubbidivano. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000010 |
«Il municipio comandò che quelle reliquie venissero riposte in un reliquiario d'argento fatto in forma di braccio e di mano. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000020 |
Quel re troppo credulo ascoltò la calunnia e comandò che Saulo fosse condotto in prigione, e perchè non fuggisse pose guardie a tutte le porte della città. |
A214000095 |
Maravigliato l'Apostolo di tale risposta, e avendo inteso che avevano ricevuto soltanto il Battesimo di s. Giovanni Battista, comandò che fossero nuovamente battezzati col Battesimo di Gesù Cristo, cioè nel nome del Padre, del Figliuolo, dello Spirito Santo. |
A214000100 |
Il Santo per farne apprendere il debito orrore comandò che quello fosse per qualche tempo separato dagli altri fedeli affine di farlo ritornare in se stesso. |
A214000132 |
Il tribuno che nulla aveva capito del discorso di s. Paolo, perchè aveva parlato in lingua ebraica, temendo che il popolo venisse a gravi eccessi comandò a suoi di condur Paolo nella fortezza, dipoi flagellarlo, e metterlo alla tortura per costringerlo così a svelare la cagione {94 [260]} della sedizione. |
A214000134 |
Appena udite queste parole il Sommo Sacerdote, di nome Anania, comandò ad uno degli astanti che desse a Paolo una forte guanciata. |
A214000147 |
Frattanto comandò che Paolo fosse meglio trattato e sciolto dalle catene potesse essere visitato ed assistito da' suoi parenti e amici. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000036 |
Immantinenti comandò che loro si apprestasse da mangiare e da bere quanto loro piacesse, pregandoli a concedergli una sola ora da pregare {33 [129]} in libertà. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000039 |
Come l'anima sua fu separata dal corpo si presentò al tribunale del Giudice supremo, ed era stata condannata ad una spaventevole prigione: ma avendo due angeli detto quell'anima essere appunto quella per cui pregava Martino, egli (il divin Giudice) comandò loro di rimetterla a ravvivare il corpo, e farne un presente al servo di Dio, per cui, con suo contento, videsi tornare in vita. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000003 |
S. Pietro è quell'apostolo che il Salvatore medesimo chiamò beato, e che ha ricevuto le chiavi del regno de' Cieli con autorità di sciogliere e legare in guisa che, di regola ordinaria, le sue sentenze avrebbero dovuto precedere quelle di Dio; quell'apostolo, cui Gesù comandò di confermare e mantenere nella fede i suoi fratelli ordinandogli di dare alle sue pecore, che sono i pastori della Chiesa, ed a' suoi agnelli, che sono tutti i fedeli, quel pascolo che sarebbe stato necessario pel loro bene spirituale ed eterno; egli è insomma quell'apostolo cui G. C. deputò a governare la {5 [297]} chiesa, e che la governò di fatti dopo la gloriosa ascensione del Salvatore al Cielo. |
A217000020 |
Salitovi dentro, e fatto ivi pure salir Pietro, comandò che la nave fosse alquanto allontanata dalla sponda, e postosi sedere con tutta placidezza si mise ad istruire quella divota adunanza. |
A217000027 |
Pietro e gli altri discepoli, {20 [312]} che a quel punto erano cresciuti in buon numero, gli tennero dietro; ma giunti vicino al luogo stabilito, Gesù loro comandò di fermarsi, e tutto solo si ritirò in luogo separato. |
A217000044 |
Gesù comandò loro di non manifestare ad alcuno quella visione se non dopo la sua morte e risurrezione. |
A217000155 |
Non tardò Cornelio ad ubbidire alla voce del Cielo, e chiamati a sè due domestici e un soldato, persone tutte che {106 [398]} temevano Iddio, raccontò la visione e comandò che si portassero immediatamente in Ioppe pel fine indicatogli dall'angelo. |
A217000158 |
In quei momento Dio glieli fece conoscere e gli comandò di scendere ad incontrarli, mettersi in loro compagnia, e andare seco loro senza alcun timore. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000047 |
S. Lucio cominciò permettere ai diaconi di portare la Dalmatica nelle sacre funzioni; {31 [177]} s. Silvestro poi comandò che fosse usata dal clero di Roma; e più tardi venne introdotta ed è tuttora in uso presso a tutti i paesi della cristianità. |
A220000072 |
Era dottrina costante della Chiesa Cattolica, che gli eretici battezzassero validamente, purchè conferissero questo sacramento colla materia e colle parole del Vangelo, siccome comandò Gesù Cristo, vale a dire: Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo. |
A220000131 |
Senza badare più oltre alla risposta, il giudice comandò che fossero battuti nelle mascelle colle sferzate, intanto che un satellite ripeteva loro sotto voce: Sacrificate agli Dei, offerite loro incenso. |
A220000133 |
Secondiano allora comandò che fossero condotti ad un luogo detto Ponte Antonino. |
A220000138 |
Santo Stefano comandò che nel dì seguente {72 [218]} i fedeli si radunassero nella cripta detta Nepoziana, che trovasi entro la città di Roma ai piedi del colle Viminale, nel viottolo detto anche oggidì Patrizio |
A220000142 |
In fine per {75 [221]} vie meglio disporli a ricevere la grazia del Signore, comandò un giorno di digiuno. |
A220000160 |
A questa aggiunse un'azione la più malvagia: comandò che Lucilla fosse messa in carcere e affidata a perfide compagne affinchè la pervertissero. |
A220000164 |
A tal vista maravigliato Olimpio comandò che Sinfronio fosse condotto in sua casa per farlo tormentare e costringerlo come diceva, a svelare le sostanze di suo padrone. |
A220000182 |
Valeriano e per appagare il suo collega, e per secondare l'odio che egli pure nutriva contro ai cristiani comandò che tutti coloro che erano presenti fossero condannati alle fiamme. |
A220000204 |
Allora il Prefetto comandò che Tertullino fosse posto sopra l'eculeo e battuto lungamente con nervi. |
A220000211 |
Quindi comandò che santo Stefano fosse condotto fuori della porta Appia ad un tempio dedicato a Marte con ordine che gli fòsse troncata la testa, qualora rifiutasse di adorare la statua di quella folle divinità. |
A220000221 |
Il Prefetto guardò le due giovanette con occhio di sdegno, e pensando che il trovarsi sole potesse loro tornare di spavento, comandò che fossero condotte in prigione l'una separata dall'altra. |
A220000227 |
Il Giudice ancor più sdegnato comandò che fossero chiuse in una oscura e puzzolente prigione, e per rendere più penosa quella dimora fece fare un fumo pestilenziale. |
A220000228 |
Il Giudice, per fare un'altra prova, comandò che fossero gettate ambedue in uno {109 [255]} grande caldaia di olio bollente. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000063 |
Un giorno gli comandò di cantare le lodi del Dio che adorava. |