don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000123 |
Continua i suoi catechismi, invita ad aiutarlo altri sacerdoti, e specialmente convittori, e in breve riesce a guadagnarsi il cuore di quella gente perduta; s'incominciano le prediche, s'introducono le confessioni, e in breve tempo quelle carceri, che per imprecazioni, bestemmie ed altri vizi brutali sembravano bolgie infernali, si cangiarono in abitazione d'uomini che conoscendo d'essere cristiani cominciano a lodare e servire Iddio Creatore innalzando sacri cantici all'adorabile nome di Gesù. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000169 |
Dunque incoraggiamoci a far bene; che se così faremo, potremo un dì essergli compagni in cielo a lodare e benedire il Signore per tutti i secoli. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000099 |
Che se in lui non possiamo lodare le opere faticose e difficili con cui servono e guadagnano anime a Dio gli altri Salesiani, vi troviamo però l'esercizio continuo di quelle umili virtù che santificano coll'esempio, e paion facili a chi non le pratica, mentre, invece non sono che il frutto di una pietà soda e profondamente radicata nel cuore. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000055 |
Qualora avvenisse che taluno non potesse o non volesse approvare, o trovasse cosa anche degna di biasimo, si ricordi che egli non è giudice delle azioni de'suoi superiori, e dovendo parlarne imiti la prudenza e la venerazione di Sem verso Noè tacendo o scusando ciò che non si può lodare. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000109 |
Anzi tutte le volte che si sentiva lodare rimaneva confusa e si affliggeva. |
A028000161 |
Sentendo un'altra volta a lodare una giovine {119 [119]} vedova per la sua grande innocenza e modestia, Caterina non potè tenersi dalle lagrime, paragonando se stessa a quella donna, la quale con minori aiuti era così perfetta. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000140 |
«6° Fuggi i cattivi compagni; al contrario fa scelta di compagni buoni, cioè di quelli che per la loro buona condotta odi a lodare da' tuoi superiori. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000411 |
Voltaire in più cose peggiore di Rousseau e gran dispregiatore di ogni cosa sacra, tuttavia non poteva a meno di lodare la confessione sacramentale. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000175 |
Dove possiamo lodare un Superiore, si faccia per gloria di Dio e pel buon esempio. |
A042000175 |
Qualora poi avvenisse che non si potesse approvare una disposizione, o si trovasse in un Superiore cosa meritevole di biasimo, ciascuno ricordi che giudice delle azioni dei Superiori è Dio solo; e dovendo parlarne imiti la prudenza e la venerazione di Sem verso Noè, tacendo o scusando ciò che non può altrimenti lodare. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000218 |
Dove si può lodare i Superiori, si faccia per gloria di Dio e pel buon esempio. |
A044000218 |
Qualora poi avvenisse che non si potesse approvare una disposizione, o si trovasse in loro cosa meritevole di biasimo, ciascuna si rammenti che giudice delle azioni dei Superiori è Dio solo; e dovendo parlarne con chi può porvi rimedio, lo faccia con prudenza, sommessione e carità, scusando ciò, che non può altrimenti lodare, o tacendo ciò, che non è necessario svelare. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000028 |
Chi sa esprimere la commozione di quell' anima quando sentì a riposare sopra il cuore il caro suo Gesù! Per più giorni egli non sapea fare altro che lodare e benedire quel Dio che si era degnato di venirlo a visitare. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000113 |
La-onde tutti i giorni che a lui piacerà lasciarci in questa vita altro non siano che un continuo rendimento di grazie per la bontà a noi usata, affinchè esaltando la sua misericordia qui in terra la possiamo un giorno lodare ed esaltare con tutti i santi ed i beati in paradiso. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000027 |
S. Luigi Gonzaga, figlio di un principe, giovanetto ancora, {14 [22]} nel cuor della notte anche nella fredda stagione si alzava di letto, e inginocchiato sulla nuda terra passava più ore a pregare, cercando così di mettersi in compagnia coi santi del cielo nel lodare e benedire Iddio. |
A069000379 |
S. Paolo già fin dal suo tempo esortava i fedeli a lodare sovente Iddio con salmi ed inni (Eph. |
A069000899 |
A Voi voglio essere devoto, Voi amare e lodare in tutta la vita che mi resta, e in tutta l'eternità. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000001 |
Che bello spettacolo sentir lodare Iddio, pregare al sepolcro apostolico, raccomandare Pio IX, in tante lingue! Alla Basilica di S. Pietro pregai, e pregai per me, e per tutti i miei amici, che siete voi, o cari miei lettori. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000030 |
Non ostante che si dichiarasse implacabile antagonista, pure esclamava con l'accento dell'anima: noi salutiamo oggi cavallerescamente l'intrepido duce delle vacillanti falangi combattenti in nome d'una età morta nelle coscienze dei popoli, in nome di principii decaduti dal loro trono ideale per sempre - noi c'inchiniamo dinanzi ad uno degli ultimi eroi crociati, a questo pio Buglione del XIX secolo! Lasciando a parte la verità, che non c'è riguardo all' eta morta ed ai principii decaduti dal loro trono ideale per sempre, ma quanta forza risplende, in quel lodare gli stessi suoi antagonisti!? Nei monumenti poi, non si può andar più in là. |
don bosco-il galantuomo pel 1886.html |
A104000005 |
In ogni tempo per vero dire c'è il suo bene e il suo male, e siccome il bene è sempre degno di lode, mi piace anche lodare il tempo presente per quanto merita di lode. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000476 |
Affinchè così vivendo nel vostro amore vi possa poi un giorno benedire e lodare lassù nel Cielo in compagnia degli Angeli e dei Santi in eterno. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000043 |
La sera cantava da solo il vespro, recitava la terza parte del rosario, ed era per lui grande festa, quando poteva trovar compagni, che lo ajutassero a lodare Iddio. |
A112000049 |
Tale prudenza usò mai sempre nel fuggire qualunque discorso che potesse ridondare in discredito di alcuno, cogliendo invece le frequenti occasioni di lodare le altrui virtù. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000210 |
A quella franca risposta stordì il governatore; non sapeva se doveva accendersi di sdegno o lodare la loro {108 [470]} moderazione. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000146 |
Lieta perciò, e riconoscente a Maria Ausiliatrice della grazia ottenuta, compio oggi la promessa fatta a questa gran Madre, che non cesserò mai di lodare e invocare in tutti i bisogni con grande fiducia, sicura che non vorrà sprezzare chi benchè indegno, divotamente a Lei ricorre. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000026 |
Tuttavia dobbiamo lodare la preveggenza di D. Bosco, che appena cominciarono a farsi sentire i tristi effetti del cholera in paesi a noi vicini, egli sul finire dello scorso mese di luglio collocò altrove una vistosa parte dei suoi ricoverati, a segno che il loro numero da ottocento venne ora ridotto a circa trecento. |
A127000066 |
Sarebbe superfluo lo spendere molte parole a lodare quest'opera del Trecento; e chi ne desidera particolarizzate notizie, legga la bella prefazione del dottore Cerruti, che pose molta cura nell'emendare il libro e corredarlo di dotte ed acconcie annotazioni. |
A127000414 |
Non possiamo a meno anche di lodare in ciò il ministro degli esteri del Regno d'Italia. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000189 |
Verrà il tempo in cui cogli Angeli ed Arcangeli, coi Cherubini e coi Serafini, lo potrò lodare per sempre in Cielo. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000177 |
Non saprei che cosa io debba in voi maggiormente lodare, se più la tua fermezza nella fede, oppure l'inseparabile e costante carità de' fratelli. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000294 |
Pieno di fiducia che non mi verranno meno le benedizioni di Dio e {143 [447]} la protezione della grande sua Genitrice, non cesserò di ringraziarla sopra la terra finché per la misericordia del Signore mi sia dato di poterla lodare eternamente in cielo. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000077 |
Vergine amabilissima, Voi foste sì umile e modesta, che al sentirvi lodare ed esaltare dall'Arcangelo Gabriele ne provaste un gran turbamento e confusione; deh! imprimete nel mio cuore un verace abbominio alle vane lodi del mondo, ed un santo impegno di mantenermi sempre umile e riconoscente verso Dio pei doni da esso ricevuti. |
A154000180 |
Purifichiamo il nostro cuore per lodare degnamente Maria, e alla gloria, che Ella possiede per quella corona, che Le adorna la real fronte, aggiungiamo le umili nostre dimostrazioni d'affetto, dicendo giulivi coll'ottavo coro degli Angeli le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000111 |
Oh! adunque a che temere se non sappiamo colle nostre preghiere lodare e onorare Iddio come si conviene? Facciamo celebrare o almeno ascoltiamo divotamente la santa Messa, e noi saremo sicuri di onorare e glorificare Iddio, quanto richiede il nostro dovere ed esige la sua Maestà infinita. |
A156000159 |
Affinchè così vivendo nel vostro amore vi possa poi un giorno benedire e lodare lassù nel cielo in compagnia degli angeli e dei santi in eterno. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000187 |
Pietro ne' suoi primi anni di studio si fece ammirare e lodare dai vescovi e missionarii per la sua pietà e pel suo senno. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000426 |
Non intendiamo di lodare chi rifiuta di render servizi agli altri, perchè a lui venne ciò rifiutato: ma se voi volete che ne facciano a voi stessi, non ricusate di farne agli altri. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000111 |
Un cantore veramente cristiano non dovrebbe mai offendersi, nè avere altro fine se non lodare Iddio, ed unire la sua voce a quella degli Angeli, che lo benedicono e lo lodano in Cielo. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000242 |
Pieno di fiducia che non mi verranno meno le benedizioni di Dio e la protezione della grande sua Genitrice non cesserò di ringraziarla sopra la terra finchè per la misericordia del Signore mi sia dato di poterla lodare eternamente in cielo. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000126 |
Ma nel mezzo di questi tormenti i cristiani si mostravano talmente imperturbabili, e costanti, che gli spettatori erano inteneriti infino alle lagrime, solamente questi generosi soldati di Gesù Cristo si presentavano con gioia al supplizio, e non aprivano bocca, se non per lodare e benedire il Signore. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190001193 |
Invitatorio, salmo e versetti che si recitano al principio del mattutino, nei quali gli ecclesiastici ed i fedeli si invitano a vicenda a lodare Dio. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000206 |
9 o Gloriosi santi martiri che foste dal Signore a noi dati per protettori nei bisogni spirituali e temporali; deh! otteneteci da Dio la grazia di poter corrispondere ai benefizii ricevuti, e così mediante il vostro potente patrocinio possiamo in avvenire tener una vita di buon Cristiano, fere una santa morte e giungere un giorno all'immensa felicità del cielo per ringraziarvi dei benefizii che ci avete fatti e nel tempo stesso benedire e lodare Iddio con voi in eterno. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000346 |
Egli {122 [272]} non trova espressioni più acconcie a lodare l'amato suo figliuolo che col chiamarlo un altro S. Luigi Gonzaga, sì nella santità della vita come nella beata rassegnazione della morte. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000119 |
Dopo di aver a lungo parlato della grande felicità che Dio prepara a quelli che soffrono per suo amore nella vita presente si posero a lodare il Signore. |
A207000119 |
Ma quella notte passò come un momento; tanto era grande il piacere che ciascuno provava nel lodare Iddio e sentire a ragionare di lui. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000005 |
» Ecco come Elisabetta ripiena di Spirito Santo loda Maria, impariamo anche noi da essa a benedire e lodare questa grande regina che schiacciò il capo del serpe infernale, questa nostra pietosissima e potentissima madre. |
A209000009 |
Si maravigliarono per altro assai più, quando la lingua di Zaccaria stato per tanto tempo mutolo, fu sciolta ed esso si mise a lodare e benedire Dio. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000104 |
Deh! aiutatemi affinchè io mi mantenga fermo nella fede cristiana fino alla morte; e morendo in seno alla santa Chiesa Cattolica possa un giorno pervenire con Voi al cielo per ringraziarvi delle grazie ottenute a vostra intercessione, e lodare e benedire Iddio con voi e coi beati tutti del paradiso in eterno. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html |
A213000022 |
Deh! aiutatemi, affinché io mi mantenga fermo nella fede cristiana fino alla morte; e morendo in seno alla santa Chiesa Cattolica possa un giorno pervenire con Voi al cielo per ringraziarvi delle grazie ottenute a vostra intercessione, e lodare e benedire Iddio con voi e coi beati tutti del paradiso in eterno. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000052 |
La qual cosa dimostra quanto giustamente la Chiesa anche a dì nostri continui ad inculcare lo stesso rispetto; e quanto siano da lodare quei cristiani i quali fanno stima delle sacre reliquie. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000090 |
Guarito dalla sua paralisia riacquistò la loquela, e sciogliendo la lingua si pose a lodare il Signore. |