don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000053 |
Arata, che già prima di entrare in Congregazione avea voluto istruirsi su queste cose, sia parlandone con chi potea ammaestrarlo perfettamente, sia leggendo libri che a queste cognizioni conducessero, subito da principio si pose ad osservare con esattezza ogni cosa che conoscesse atta a farlo divenir perfetto religioso. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000096 |
Il suo amore alla pietà ed allo studio gli fecero tosto amare l'Oratorio, dove insieme colla facilità di istruirsi, trovava più vivo eccitamento al bene nell'esempio di tanti compagni. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000048 |
Intanto pur lavorando in casa ed in campagna cercava modo di istruirsi alla meglio che poteva, frequentando la scuola del paese, specialmente nella stagione invernale. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000208 |
Costoro debbono essere da noi compatiti nella loro ignoranza, quindi dobbiamo animarli ad istruirsi sopra una materia così importante, e se il tempo lo permette, far loro osservare come gli stessi gentili e pagani, e assai meglio gli ebrei ebbero sempre in uso la confessione, la quale fu da G. C. elevata alla dignità di Sacramento, praticata dai tempi degli Apostoli fino ai nostri giorni. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000389 |
Su di Giuseppa non correva alcun dubbiò: gli sforzi fatti per istruirsi, l'abbandonare casa, parenti ed amici, ed esporsi a tante vicende, per unico oggetto di farsi cattolica, erano argomenti abbastanza chiari delle buone sue disposizioni. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000027 |
Per brama di vie più istruirsi si privava perfino in parte del sonno dopo le giornaliere fatiche alle stanche membra necessario. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000132 |
Da prima procurò di istruirsi rettamente nei dommi della cattolica religione: poscia fece venire alla sua presenza i ministri protestanti, e loro dimandò se credevano, che egli si potesse salvare nella Chiesa romana. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000067 |
Rendeva egli stesso la giustizia al suo popolo ed i suoi giudizi erano così profondi e pieni di sapienza, che parecchi avvocati ed anche parecchi uomini sapientissimi venivano a Roma solo per ascoltarlo e confessavano di istruirsi maggiormente nelle sue udienze, che non nelle stesse scuole. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000758 |
[19], e sebbene abbia detto, fatto, scritto e letto quanto uomo può per istruirsi e persuadersi della verità di sua setta, tuttavia trovandosi agli ultimi momenti di vita non potè soffocare la verità di ciò che aveva in cuore e mandò a chiamare un prete per confessarsi e morire cattolico. |
A067000782 |
Un uomo così pieno di vizi come era Lutero, un uomo che non erasi mai dato alla pratica della virtù, nè tampoco a istruirsi delle cose di Chiesa, pareva niente chiamato da Dio allo stato ecclesiastico. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000284 |
P. Avete ragione: a giorni nostri i fanciulli Ebrei possono con maggior agio istruirsi nella fede cristiana. |
A068000755 |
[29], e sebbene da lui si fosse detto, fatto, scritto e letto quanto uomo può a fine di istruirsi ed acquietarsi nella sua credenza, tuttavia agli ultimi momenti di vita non potè soffocare la verità della dottrina che aveva in fondo del cuore, e mandò per un prete per confessarsi e morire cattolicamente. |
A068000776 |
Un uomo tanto scostumato, quale era Lutero, un uomo che non erasi mai posto alla pratica della virtù, nè tampoco a istruirsi delle cose di Chiesa, pareva non dovesse punto essere chiamato da Dio allo stato ecclesiastico. |
A068000857 |
Pel che esso primieramente attese ad istruirsi rettamente nei dommi della Cattolica Religione; poscia fece venire alla sua presenza i ministri protestanti, e loro dimandò, se credevano che l'uomo si potesse salvare nella Chiesa Romana. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000767 |
Lasciando le pratiche di pietà - o compiendole malamente - trascurando di istruirsi nelle verità della fede. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000241 |
Infatti ai semplici soltanto è concesso lo istruirsi alla scuola di nostro Signore. |
don bosco-il galantuomo pel 1872.html |
A091000004 |
Quando sente a dire, che vi sono nelle città o nei paesi certi scellerati padroni o capi di bottega, che costringono uomini artigiani, e tanta povera gioventù a lavorare nei giorni di Domenica, chi fino a mezzogiorno, chi fino a sera, impedendoli così di andare alla messa, ai catechismi, e alle prediche, per cui non possono più istruirsi nelle cose dell'anima, e gustare le dolcezze della religione, il Galantuomo ne prova tale un dolore, che non può più trattenersi dal piangere!!. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000023 |
Quel metterti poi in tutti i giorni un esemplare da imitare in un uomo debole come siamo noi, ma che coli' istruirsi nei suoi doveri e col praticarli si meritò il titolo di santo, o non ti pare questa una cosa più che ammirabile?! Non ti pare piuttosto che queste cose siano piene di vita vivissima? Invece di dire che queste cose sono anticaglie che hanno perduto il vigore e la vita, dimmi piuttosto che noi abbiamo occhi e non vediamo, orecchi e non sentiamo, e quel che è peggio, andiamo in chiesa in tutte le domeniche, ed a squarciagola cantiamo la nostra condanna nel famoso salmo In exitu Israel de Aegypto, capisci?. |
don bosco-il galantuomo pel 1884.html |
A102000043 |
Ora dimmi tu stesso se con ciò non manifestano il bisogno naturale del riposo festivo! Ma gl'infelici intanto lasciano, se occorre, la messa, lasciano d'istruirsi nei loro doveri, abbandonano i Sacramenti, e Iddio non benedice le loro fatiche, nè le vuole benedire giammai, lo disse nei libri santi. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107002051 |
Da prima procurò di istruirsi rettamente nei dommi della Cattolica Religione; poscia fece venire alla sua presenza i ministri Protestanti, e loro domandò, se credevano, che egli si potesse salvare nella Chiesa Romana. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000241 |
Vi prego di fare in modo che mia sorella Maria possa studiare, perchè colla scienza può assai meglio istruirsi nella religione. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000004 |
Chi poi volesse più comodamente istruirsi sulle medesime potrebbe consultare gli articoli dell' accreditato Dizionario del dotto Gav. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000068 |
Ritornato dopo qualche tempo ad Origene terminò d'istruirsi. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000002 |
Siccome poi taluno forse desidererà d'istruirsi più copiosamente sopra certe materie {3 [3]} qui appena accennate: così saranno poste le citazioni de' fatti e degli autori principali, da cui quelle nozioni furono ricavate, e ciò a favore di chi volesse consultarli. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000020 |
Giudicando Sisto che un ingegno cosi raro avrebbe in Roma trovato maggior comodità per istruirsi, e più vasto campo per promuovere la gloria di Dio, seco lo condusse in quella grande capitale. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000003 |
L'ardente brama d'istruirsi e ricrearsi leggendo diffusa per tutte le classi sociali è suggello che contrassegna ove più ove meno la presente generazione. |
A122000067 |
Vada pertanto lieto, Monsignore, di aver fatto questo beneficio alla gioventù Torinese, e si rallegri, perchè esso ridonda pure a vantaggio di moltissimi giovani di sua diocesi, i quali, dovendo passare una notevole parte dell'anno nella capitale per ragione di loro mestiere, in numero considerevole esemplarmente intervengono a quest' Oratorio per ricrearsi, istruirsi, e santificare i giorni dedicati al Signore. |
A122000103 |
Più opportuno si giudicò arrestarsi ai loro confini, fondare case di educazione pei fanciulli negli ultimi paesi inciviliti, sia per conservare nella fede quelli che l'avessero già ricevuta, sia per accogliere quei giovinetti selvaggi che l'abbandono od anche la volontà dei genitori pagani avrebbero colà condotto per istruirsi nella fede, nella moralità e nella scienza. |
A122000129 |
L'ardente brama d'istruirsi e ricrearsi leggendo diffusa per tutte le classi sociali è suggello che contrassegna ove più ove meno la presente generazione. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000047 |
Vada pertanto lieto, Monsignore, di aver fatto questo beneficio alla gioventù Torinese, e si rallegri, perchè esso ridonda pure a vantaggio di moltissimi giovani di sua diocesi, i quali, dovendo passare una notevole parte dell'anno nella capitale per ragione di loro mestiere, in numero considerevole esemplarmente intervengono a quest'Oratorio per ricrearsi, istruirsi, e santificare i giorni dedicati al Signore. |
A125000161 |
Chi poi desiderasse istruirsi sopra k materie ivi brevemente trattate, può ricorrere agli autori che spesso in questo fascicolo sono citati. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000499 |
Più opportuno si giudicò arrestarsi ai loro confini, fondare case di educazione pei fanciulli negli ultimi paesi inciviliti, sia per conservare nella fede quelli che l'avessero già ricevuta, sia per accogliere quei giovinetti selvaggi che l'abbandono od anche la volontà dei genitori pagani avrebbero colà condotto per istruirsi nella fede, nella moralità e nella scienza. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001823 |
Da prima procurò di istruirsi rettamente nei dommi della Cattolica Religione; poscia fece venire alla sua presenza i ministri Protestanti, e loro domandò, se credevano, che egli si potesse salvare nella Chiesa Romana. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000044 |
Nato nella Grecia egli era venuto a Roma per istruirsi maggiormente nella fede. |
A135000053 |
Rimasto orfano di padre in tenera età fu da Restituta sua madre condotto a Roma perchè avesse mezzi opportuni per istruirsi nelle scienze e nella religione. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000386 |
- Mi sovvengo infatti che i giovani della Siria, desiderosi d'istruirsi, dicevano sempre: « Noi andremo a studiare in Odessa! |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000789 |
Dessi avevano fino allora ostinatamente rifiutato d'istruirsi nella religione cristiana, anzi avevano fatto morire in mezzo ai supplizi diversi coraggiosi missionari che avevano ardito inoltrarsi fra le loro selvagge tribù per predicare il Vangelo. |
A139001456 |
Ma egli volle mischiarsi in cose di religione, cui un principe deve solo attendere per istruirsi, e non mai per amministrarle. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000477 |
Finalmente persuaso che la cattolica religione è si pura e santa, che basta il conoscerla per amarla, egli proibì a tutti i cristiani di istruirsi nelle scienze, adducendo che essi dovevano vivere nell'ignoranza e credere senza ragionare. |
A140000729 |
Essi avevano fino allora ostinatamente rifiutato d'istruirsi nella religione cristiana, anzi avevano fatto morire in mezzo ai supplizi diversi coraggiosi missionari, che avevano avuto ardire d'inoltrarsi fra le loro selvagge tribù per predicare il Vangelo. |
A140001320 |
Ma egli volle mischiarsi in cose di religione, cui un principe deve solo attendere per istruirsi e e non amministrare. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000081 |
Gregorio pertanto pregò Fedimo a dargli qualche tempo per meglio istruirsi nei sacri misteri, e passava intere le notti nello studio e nella meditazione, raccomandandosi alla SS. Vergine che è la madre della sapienza, e di cui era assai divoto. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000082 |
Tuttavia per aprire la strada a chi volesse istruirsi maggiormente, ed anche per adempire al dovere di chi scrive {28 [28]} fatti, cioè indicare i fonti da cui questi sono attinti, accenneremo alcuni documenti, da cui furono ricavate le presenti notizie:. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000134 |
Prima di fare i voti ogni confratello farà dieci giorni di esercizi spirituali, diretti specialmente a riflettere alla vocazione ed istruirsi intorno alla materia dei voti, che egli intende emettere, qualora conosca chiaramente esser ciò secondo la volontà del Signore. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000240 |
Prima di fare i voti ogni confratello farà dieci giorni di esercizi spirituali, diretti specialmente a riflettere alla vocazione, ed istruirsi intorno alla materia dei voti, che egli intende emettere, qualora conosca chiaramente esser ciò secondo la volontà del Signore. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000013 |
Pregò un chierico del paese, che gli prestasse mano nell'istruirsi delle materie spettanti alla terza classe, e tanto fece, che al cominciarsi delle scuole potè sostenere altri esami di promozione, e venne ascritto alla quarta ginnasiale che frequentò con pari applicazione e con esito felice. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000054 |
Esso era fariseo, vale a dire apparteneva a quella scuola di Ebrei, la quale si faceva uno studio particolare per istruirsi profondamente nella legge ed osservarla, benchè la loro pietà non fosse altro che cosa tutta esterna. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000082 |
Di mano in mano che egli udiva parlare della cristiana religione sentiva nascersi nel cuore vivo desidero di istruirsi di più; deponeva l'odio contro ai cristiani, e sentivasi a crescere il desiderio di conoscere le maraviglie di cui gli si parlava. |
A199000112 |
Alessandro si accorse che il governatore desiderava di sapere i misteri della religione cristiana non per istruirsi, ma per metterli in dispregio, perciò si fece a rispondere così: quello che tu dimandi è cosa santa, ma il nostro Signor G. C. ci proibisce di gettare le cose sante dinanzi ai cani; cioè ci proibisce di palesare le sublimi verità di fede a quelli che non desiderano di saperle per crederle, ma per metterle in derisione. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000084 |
Il suo vivo desiderio per la verità, coadiuvato dalla grazia, gli fece presto conoscere la nullità dell'idolatria e la santità del cristianesimo, e si pose interamente alla sequela del santo Apostolo, sia per prestargli quei {49 [385]} servigi di cui era capace, sia per vie più istruirsi nella fede. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000033 |
I malevoli per apparecchiarsi a contraddirlo, e quelli che temevano il Signore, israeliti e gentili, per meglio istruirsi e confermarsi nella fede. |
A214000148 |
Diffatti fece più altre volte chiamare l'apostolo, ma non per istruirsi nella fede; bensì colla speranza di farsi dare qualche somma di danaro, onde lasciar {105 [271]} il santo apostolo in libertà. |
A214000234 |
Egli riuscì a convertire molti prigionieri, alcune guardie ed altri ragguardevoli personaggi, che per desiderio d' istruirsi o per curiosita l'andavano ad ascoltare; perciocchè s. Paolo durante la sua prigionia poteva essere liberamente visitato, e scriveva lettere ove ne avesse conosciuto il bisogno. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000012 |
A quei tempi era vescovo di Smirne un certo Bucolo, il quale accortosi della pietà, della modestia e purità e altre belle doti di Policarpo, e veduto come esso desiderasse ardentemente d'istruirsi nelle scienze sacre, gli prese un amore singolare e lo guardava come suo figlio. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000084 |
Siccome era da tutti conosciuto per uomo di grande {54 [200]} istruzione, così i cristiani ed i medesimi gentili venivano a lui per interrogarlo e istruirsi nella religione. |
A220000102 |
Massimo così rigenerato nella grazia del Signore non sapeva più staccarsi da santo Stefano; e per istruirsi vie più nella fede dimorò più giorni col medesimo sommo Pontefice. |