don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000125 |
Ed oh sorpresa! Dopo qualche momento manda un profondo sospiro,... apre gli occhi lordi di sangue,... li fissa nell'immagine del santo che le era stata posta a fianco,... pronuncia distintamente con voce animata le tre giaculatorie: Gesù, Giuseppe e Maria ecc. |
A004000131 |
Ora mi cadevano le lagrime, ora innalzava giaculatorie di gratitudine alla santa Vergine Ausiliatrice. |
A004000163 |
Allora io, la zia, colla maestra Artero empiendo la sacrestia di esclamazioni e di giaculatorie, senza più nulla dire a quelli che erano presenti, senza nemmeno ringraziare Dio del segnalato favore ricevuto, ce ne siamo partiti in fretta quasi deliranti per contentezza; io camminava avanti colla faccia scoperta, le due altre dietro. |
don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000143 |
Indulgenza di 300 giorni ogni volta che si recitano le suddette Giaculatorie, e plenaria a chi le recita per un mese. |
A009000216 |
Cento giorni d'Indulgenza ogni volta che si recita alcuna delle suddette giaculatorie. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000074 |
Eziandio quando la malattia gli minacciava la vita; nella stessa agonia amava di essere solo; anzi non dava segno di gradimento neppure quando gli erano suggerite giaculatorie, quasi che tali preghiere gl'interrompessero gli ordinari colloqui che egli certamente aveva con Dio. |
A013000106 |
Lavora, ma le sue fatiche sono miste con giaculatorie, con atti di pazienza, con offerte continue del suo cuore a Dio. |
A013000155 |
Qui ometto molte cose dette o praticate nel corso della malattia; quali sono il desiderio di rimaner solo per vie meglio trattenersi col suo Dio; ometto le affettuose giaculatorie, che di quando in quando innalzava a Dio, alla SS. Vergine e ad altri Santi, ometto anche le sante disposizioni con cui ricevette gli ultimi sacramenti, l'olio santo, la benedizione papale; le benedizioni date da lui a varii amici e specialmente a' suoi convittori; queste cose tutte sono talmente commoventi, che fecero spargere lacrime a quelli che vi si trovarono presenti, lacrime che noi forse dovremmo rinnovare se i fatti venissero colle debite circostanze separatamente uno per uno raccontati. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000058 |
Fra le molte giaculatorie ripeteva sovente queste, che ho potuto intendere: O Gesù, vi offro la mia vita - Sono contento di morire - Deh pei vostri meriti, per la vostra misericordia apritemi il paradiso!. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000032 |
Le giaculatorie « Maria auxilium Christianorum, ora pro me » « Maria aiutatemi » gli erano continuamente sulle labbra come gli erano stampate nel cuore, e tanta ne era la foga che non poteva a meno di farla apparire. |
A016000055 |
Era sempre non solo parco, ma molto mortificato nei cibi; e tutte le preghiere, le giaculatorie, gli atti della presenza di Dio, i digiuni, le Comunioni, le visite a Gesù Sacramentato erano dirette a poter ottenere dal Signore la grazia di conservare questa virtù. |
A016000211 |
Qui l'ammalato si fece a recitare con grande affetto varie giaculatorie, e dopo breve intervallo:. |
A016000216 |
- Vedrai se questa sera io vi sarò ancora!... Oh mi sento tutto rallegrare... Mi sento ringiovanire... Voi siete ben contenti, non è vero?... ed intanto cominciò a recitare giaculatorie tenerissime e in quel momento entrò il medico che si era espressamente fatto venire da Torino per fare consulto. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000065 |
Oltre quanto l'amante suo cuore gli {41 [155]} suggeriva, desiderava che gli astanti lo soccorressero a cercare affetti e sentimenti per pregare e ringraziare condegnamente il Signore, nè si stancava di udirsi a dettare giaculatorie e preghiere anche dai Sacerdoti novelli e di gran lunga a lui inferiori. |
A017000072 |
Poco dopo si ridestò, e prese a ripetere fervorose giaculatorie. |
A017000072 |
{44 [158]} Suggeritegli alcune giaculatorie, le ripetè con fervore, ma con debole voce e con istento. |
A017000110 |
Nè di ciò contento ancora, frequenti pure erano le sue visite a Gesù ed a Maria Santissima, lungo il giorno; frequenti ed accese di santo ardore le giaculatorie con cui ad ogni istante ricorreva ad implorar aiuto dal Signore, da Maria e dai Santi suoi particolari protettori. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000059 |
Tuttavia non tralasciava mai di fare ciò che gli era imposto dall'ubbidienza per darsi a pratiche religiose di suo gradimento; bensì procurava di supplirvi con frequenti giaculatorie e, visite a Gesù Sacramentato e a Maria SS. nelle ore di ricreazione e talvolta anche di riposo. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000067 |
Tale è l'uso delle giaculatorie, del segno della santa Croce, dell'acqua benedetta nell'entrare ed uscire di chiesa o di casa, salutare gli amici dicendo; sia lodato G. C, chinare il capo al Gloria Patri, o quando si pronunzia il nome di Gesù. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000051 |
Così riconcentrato in se stesso, dava un assoluto addio ad ogni altro pensiero, fino alla brama di trattenersi con Dio nell'orazione, cui più non permetteasi che a quando a quando, a foggia di fugace scintilla, pel mezzo di aspirazioncelle e giaculatorie brevissime. |
A027000155 |
Inoltre, come altrove fu notato da lui praticarsi, al genio di trattenersi più prolissamente con Dio, sopperiva lungo il dì con islanci d'affetto e cordiali giaculatorie, le quali, mentre dicono, in chi le pratica, un grande avviamento all'unione con Dio, così, giusta l'asserir che ne fa il venerabile Blosio, sono una via compendiosa ed efficacissima per ottenerla. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000080 |
Allora ella sollevava la sua mente ed il suo cuore a Dio con frequenti e calde giaculatorie, ripetendo specialmente quelle sacrosante parole: Et verbum caro factum est. |
A028000154 |
Lungo il giorno poi sollevava frequentemente la sua mente ed il suo cuore a Dio con fervorose giaculatorie. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000055 |
Queste, ed altre simili giaculatorie andò pronunziando per buon tratto di tempo. |
A029000064 |
Amministrati così tutti i santi sacramenti non pareva più un infermo, ma uno che stesse in letto per riposo; era del tutto consapevole di se stesso con animo pacato, e tranquillo, tutto allegro, altro non faceva che fervorose giaculatorie a Gesù Crocifisso, a Maria Santissima, ai Santi; perlocchè il signor Rettore ebbe a dire che non abbisognava che altri gli raccomandasse l'anima essendo sufficiente per se medesimo. |
A029000065 |
Quindi per la durezza delle labbra e lo spessore della lingua, non potendo più colla voce pronunziare le giaculatorie suggerite le componeva, e articolava colle labbra. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000138 |
» Queste e molte altre simili giaculatorie continuò a pronunziare per buon tratto di {81 [81]} tempo. |
A030000163 |
Amministrati così tutti i conforti di nostra santa cattolica religione, non pareva più un infermo, ma uno che stesse in letto per riposo; era pienamente consapevole di se stesso, con animo pacato e tranquillo; tutto allegro ad ogni momento innalzava fervorose giaculatorie a Gesù Crocifisso, a Maria Santissima, ai Santi; onde il signor Rettore ebbe a dire: « Egli non abbisogna che altri gli raccomandi l'anima, essendo sufficiente per se medesimo. |
A030000174 |
Quindi per la durezza delle labbra e la spessezza della lingua non potendo più colla voce pronunziare le giaculatorie suggerite, le componeva e lo articolava colle labbra. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000248 |
Nè occorreva suggerirgli sentimenti religiosi, poichè egli stesso di quando in quando recitava commoventi giaculatorie. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000153 |
Tale è 1' uso delle giaculatorie, del segno della Croce, dell' Acqua benedetta nell' entrare ed uscir di Chiesa o di camera, salutare gli amici dicendo: Sia lodato Gesù Cristo; Viva Gesù, chinare il capo al Gloria Patri, o quando si pronunzia il nome di Gesù o di Maria e simili. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000266 |
Tale è l'uso delle giaculatorie, del segno della Croce, dell'acqua benedetta nell'entrare in chiesa o in camera, salutare le Sorelle dicendo, Sia lodato Gesù Cristo, e il rispondere sempre sia lodato, oppure, Viva Gesù, rispondendo, sempre nel nostro cuore, il salutare Maria al batter delle ore, il chinare il capo al Gloria Patri, quando si pronunzia il nome di Gesù e di Maria, o il Sacerdote apre o chiude il s. Tabernacolo e simili. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000629 |
Le estremità del suo corpo erano omai {294 [344]} diventate fredde di un ghiaccio di morte, quando il R. P. Priore dei Benedettini suggeri all'agonizzante diverse tenere giaculatorie, intantochè mio marito Carlo levossi per cercare un ritratto di Pio IX col suo autografo litografato, e alquante gocce d'acqua della prigione Mamertina data da lui tante volte all'ammalato durante la settimana del suo improvviso e pur troppo visibile camminare a gran passi verso la morte. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000292 |
Le giaculatorie sono brevi orazioni, e quasi slanci del cuore verso Dio. |
A069000697 |
A lei rivolgiti sovente con fervide giaculatorie, a lei raccomandati nelle tentazioni, e alla sera nel prendere riposo. |
A069000830 |
Elleno insomma passano questo giorno nella pratica della virtù, e con infuocate giaculatorie sollevano di quando in quando la mente e il cuore a quel Gesù, che è la loro speranza, il loro tesoro. |
A069000922 |
Mentre c'intratteniamo cogli uomini pensare spesso al Signore, a lui sollevandoci con affettuose giaculatorie; di raccoglierci per pregare, senza sforzo però, senza farci violenza, bensì con una grande semplicità di amore. |
A069001090 |
Nei giorni precedenti reciti divote preghiere allo Spirito Santo, lungo la giornata rivolga la mente e il cuore a questo Sposo delle anime con affettuose giaculatorie. |
A069001188 |
II. Vegliate diligentemente sopra di voi medesimo, specialmente nei pericoli, e ricorrete a Dio colla preghiera, colle giaculatorie. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000007 |
E voi, o miei lettori, quando non poteste impedirla, riparatela almeno con dire: Iddio sia benedetto, o sia lodato G. Cristo, o altre simili giaculatorie. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000004 |
Cosi le nostre esclamazioni si muteranno in giaculatorie, e ci faremo dei meriti quasi senza avvedercene. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000370 |
Imparate a fare spesso delle orazioni Giaculatorie e degli slanci di cuore in Dio. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000014 |
Mentre mostravasi ansioso di pregare, mostravasi eziandio assai premuroso nell' imparare preghiere o giaculatorie. |
A112000161 |
Fra le molte giaculatorie, che egli recitava lungo il giorno, la più famigliare era questa: Sia lodato e ringraziato ogni momento il SS. e divinissimo Sacramento. |
A112000166 |
Nel medesimo tempo di ricreazione non di rado si metteva a pregare, e come trasportato da moti involontarii talvolta scambiava i nomi dei trastulli con giaculatorie. |
A112000311 |
Gli fa più volte detto che bastava dire quelle giaculatorie col cuore, nè il Signore dimandare tanti gravi sforzi quali doveva fare pregando ad alta voce: allora egli taceva un istante, ma dopo continuava sullo stesso tono di voce come prima. |
A112000312 |
Per appagare questo suo ardente desiderio uopo era che vi fosse qualcheduno che recitasse preghiere, o almeno giaculatorie accanto al suo letto. |
A112000318 |
Ma {170 [412]} accorgendosi che non si pregava più, nè gli si suggerivano più giaculatorie, tosto si voltò dicendomi: Mi aiuti, preghiamo. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000433 |
- Continuò a profferire colle labbra giaculatorie che gli suggeriva, ed a tutti gli articoli della fede nostra accennò di sì col capo. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000315 |
Ora mi cadevano le lagrime, ora innalzava giaculatorie di gratitudine alla santa Vergine Ausiliatrice. |
A150000355 |
Allora io, la zia, colla maestra Artero empiendo la sacrestia di esclamazioni e di giaculatorie, senza più nulla dire a quelli che erano presenta, senza nemmeno ringraziare Dio del segnalato favore ricevuto, ce ne siamo partiti in fretta quasi deliranti per contentezza; io camminava {160 [464]} avanti colla faccia scoperta, le due altre dietro. |
A150000650 |
Lo lesse e da quella lettura prese ferma risoluzione di ricorrere anch'esso alla nostra buona Madre aiuto dei cristiani, facendo una novena in suo onore con fare la visita a tre chiese per tutti i nove giorni e con recitare speciali preghiere, terminate dalle giaculatorie: Maria, Aiuto dei Cristiani, pregate per me, Mater divinae gratiae, ora pro nobis. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000029 |
A Lei pensa il giovane e la fanciulla, e per aver in Maria un riparo contro gli assalti continui cui va soggetta l'età giovanile, si gloria di portarne appesa al collo la benedetta medaglia, di cantarne le lodi a sollievo delle sue occupazioni, d'invocarla spesso con fervorose giaculatorie, e accostarsi ai SS. Sacramenti nelle sue feste. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000028 |
Al mattino, lungo il giorno, alla sera procuriamo di sollevare con calde giaculatorie la mente ed il cuore a Maria: cerchiamo di vivere in una stretta unione con Lei facendo ogni cosa per darle piacere. |
A156000030 |
Salutiamola sovente con amorose giaculatorie. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000113 |
Nel qual caso supplirà colla maggior frequenza di giaculatorie, indirizzando a Dio con gran fervore di affetto quei lavori, che lo impediscono dagli ordinari esercizi di pietà. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000144 |
Mezzi per custodire diligentissimamente questa virtù sono la frequente confessione e comunione, la pratica esatta dei consigli del confessore, la fuga dell' ozio, la mortificazione di tutti i sensi del corpo, frequenti visite a Gesù Sacramentato, frequenti giaculatorie a Maria Santissima, a s. Giuseppe, a s. Francesco di Sales, a s. Luigi Gonzaga, che sono i principali protettori della nostra Congregazione. |
A167000219 |
Nel qual caso supplirà colla maggior frequenza di giaculatorie, {80 [278]} indirizzando a Dio con gran fervore di affetto quei lavori, che lo impediscono dagli ordinari esercizi di pietà. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000045 |
Pieno di amore per Dio, a lui si rivolgeva con molte preghiere e frequenti giaculatorie, e siccome era perfettamente uniformato alla volontà del Signore, così con placida calma aspettava l'ora della morte per andarsene con Dio in cielo. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000019 |
Cercava poi di tenere continuamente unito il suo {48 [16]} cuore col Signore per mezzo di giaculatorie: per ricordarsene sempre più, se ne scriveva in tutti i luoghi r non aveva o libro o quaderno dove non ne avesse scritte varie sul frontespizio, e come se ciò non bastasse, persino sul banco da scuola aveva scritto: € La morte; ma non peccati. |
A184000022 |
Ricevette con molta divozione i SS. Sacramenti ed andava di tratto in tratto ripetendo le giaculatorie che gli si venivano suggerendo, e baciando divotissimamente il Crocifisso. |
A184000044 |
Uno di questi non osando suggerirgli giaculatorie o pensieri di rassegnazione gli chiese se volesse avere il crocifisso davanti: alla quale domanda egli rispose con replicati sì, che facevano conoscere l'ardente desiderio di averlo sott'occhio. |
A184000074 |
Nel resto della malattia sopportò i suoi grandi dolori con cristiana rassegnazione, ripeteva {77 [45]} frequentemente giaculatorie, tra cui gli era tanto famigliare quella "Gesù mio, misericordia" e quest'altra "Maria Auxilium Christianorum, ora prò me. |
don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html |
A196000004 |
Ma come mai potremo riportar vittoria colle nostre sole forze? Perciò, oltre le orazioni del mattino e della sera, vi raccomando di pregare sovente anche lungo la giornata, massime con giaculatorie: vi raccomando di leggere, quando potete, almeno alcune linee di qualche buon libro. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000121 |
Baciava spesso il crocifisso, e ripeteva meglio che poteva le frequenti giaculatorie che di quando in quando gli erano suggerite. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000337 |
Egli faceva frequenti e prolungate giaculatorie, che tendevano tutte a manifestare il vivo di lui desiderio di andare presto al cielo. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000014 |
Il suo cuore era fisso in Gesù, suo Tesoro; a Lui si rivolgeva di frequente con infiammate giaculatorie. |
A208000027 |
Pensava sovente a Gesù, a lui si rivolgeva spesso con infuocate giaculatorie. |
A208000045 |
Era solita ad uscire in infuocate giaculatorie, le quali non potevano fare a meno che andare a ferire dolcemente il cuore del suo amato Gesù, e ad eccitarlo a sempre meglio compiacersi della diletta sua sposa. |
A208000074 |
Ogni volta che gli passava innanzi sfogava con Lui il suo cuore con infiammate giaculatorie. |