don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000007 |
In poco tempo crebbe a circa 60 il numero dei ricoverati, e coll'aiuto di persone caritatevoli s'incominciò a fabbricare. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000088 |
Qui crebbe il trasporto di venerazione verso a quel santo uomo. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000034 |
Questa sua tenerezza amorosa per Gesù e Maria crebbe a dismisura nel suo cuore quando arrivato al sacerdozio potè colle sue mani offrire a Dio nella messa quella Vittima immacolata. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000175 |
Questo sentimento crebbe e si estese anche più dopo la guarigione straordinaria del giovane Gentile Giulio, avvenuta alcuni giorni dopo, ed annunziata nel Bollettino Salesiano di Febbraio ultimo scorso, guarigione ottenuta dal Sacro Cuore di Gesù per intercessione del caro Zappelli, che della divozione del Sacro Cuore era stato così tenero e zelante promotore. |
A016000196 |
L'osservanza delle regole diventò sempre più esemplare; lo spirito di sacrifizio crebbe tanto che desiderava e chiamava al Signore che gli mandasse pur da patire che egli patirebbe volentieri qualunque cosa, purchè con questo si potesse ottenere la maggior gloria di Dio ed il vantaggio delle anime. |
A016000232 |
A S. Benigno poi crebbe ancora in questa virtù: non era piacere che potesse fare ad un compagno che non lo facesse con ogni graziosità; non vi era lavoro a cui potesse prender parte per aiutare altri che non lo intraprendesse; non vi era dispiacere che da altri ricevesse che subito non dimenticasse e che nol rimunerasse con preghiere speciali in pro dell'offensore. |
A016000234 |
In quell'anno il suo amore verso del SS. Sacramento crebbe smisuratamente; non solo faceva la santa Comunione ogni mattina, non solo prima d'incominciare qualunque {123 [131]} ricreazione andava, come usano molti buoni giovani nelle nostre case, a fare una visita a Gesù in Sacramento, ed a Maria SS., ma, o sia per mortificare sempre più nel giuoco la sua volontà, o sia per il grande amore che aveva acquistato verso Dio, spesse volte avveniva che troncasse la ricreazione per recarsi a pregare alcun poco in cappella. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000044 |
età ancor tenera; malgrado questa disgrazia egli passò assai bene la fanciullezza e crebbe morigerato e pio. |
A022000063 |
Educato da virtuosi genitori crebbe al tutto obbediente oliveto. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000031 |
Intanto le pose quella croce sulla spalla sinistra, e per farle coraggio soggiunse: «Da principio ti sembrerà dura e pesante, ma crescendo in te il mio amore, alla fine ti parrà soave e leggiera.» Le mostrò eziandio una corona {16 [16]} di bellissime rose e disse: «Queste afflizioni ti sembreranno rose, se le sopporterai di buona voglia.» Da questo tempo Caterina cominciò ad avere un maraviglioso ardore di patire per amor di Gesù Cristo, il quale ardore crebbe a tal punto, che ella sebbene ancor fanciulla desiderava di andare tra gli infedeli a predicare la religione di Gesù Cristo, e quivi morir martire. |
A028000147 |
Quivi dimorando infermossi gravemente di mal di costa, e la malattia tanto crebbe che si perdette la speranza della sua vita. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000012 |
Crebbe poi questa meraviglia allorchè osservava l'esattezza colla quale interveniva alla scuola, dove appena giunto si metteva al suo posto, nè più mai si muoveva, se non per fare cosa, che il proprio dovere gli prescrivesse. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000035 |
Crebbe questa maraviglia allorchè ne osservai l'esattezza nello adempimento dei suoi doreri, e la puntualità colla quale interveniva alla scuola. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000038 |
In questo momento il silenzio di quell'augusta assemblea, che era già così solenne, si crebbe ancora. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000145 |
Pertanto, avendoci il diletto figlio Giovanni Bosco, prete Torinese, esposte umili e calde preghiere di voler benignamente, massime per commodo dei Soci, che dimorano in luoghi lontani dalla Città di Torino, arricchire del titolo di Arciconfraternita e di altri privilegi la Pia Società "dei Divoti di Maria Ausiliatrice" la quale già prima canonicamente eretta in Torino nella Chiesa dedicata alla medesima B. M. V. Ausiliatrice, tanto crebbe in poco tempo per la divozione e moltitudine dei Soci, che penetrò eziandio in lontane regioni, Noi volemmo di buon grado secondare i voti del soprascritto diletto figlio. |
A061000261 |
Alla vista del crescente bisogno crebbe eziandio il numero dei fervorosi Laici ed Ecclesiastici, che offerirono con sollecitudine la loro cooperazione, ma unanimi si fecero a chiedere una specie di Regolamento, che servisse a conservare l'uniformità nell'operare e assicurasse la stabilità di que' sani principii, che solamente si trovano inconcussi nella Nostra Santa Cattolica Religione. |
A061000261 |
Dal giorno che V. S. si è degnata di approvare definitivamente l'umile CONGREGAZIONE DI s. FRANCESCO DI SALES crebbe notabilmente il numero dei suoi Soci e molto si allargò il campo della messe evangelica loro proposta. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000113 |
Il Cristianesimo non era che un germe, e crebbe pei concili. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000713 |
Quindi (siccome è proprio dell'umana natura, la quale è cupida delle case nuove), vie più crebbe il numera dei seguaci; sicchè, divenuti eretici dichiarati, furono in un col capo loro fatti sgombrare da Liane. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000708 |
Quindi (siccome è proprio dell'umana natura, la quale è cupida delle cose nuove), vie più crebbe il numero dei seguaci, tanto che divenuti eretici dichiarati, furono in un col capo loro fatti sgombrare da Lione. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000054 |
Crebbe del pari l'impegno e la cura del nostro zelante Custode col crescer degli anni nostri, e appena cominciò a splender in noi il lume della ragione, rivolse egli le sue premure più ardenti per condurci ad un genere di vita assai più sublime; val quanto dire alla nostra vita soprannaturale e di grazia; e tutto fu inteso a drizzare i nostri passi per la strada della salute, e ad avvezzarci {56[142]} per tempo alla vita di buon cristiano. |
don bosco-il galantuomo pel 1862.html |
A085000002 |
Finora però vivo ancora, e con me vive il mio codino il quale mi fu strappato da una palla di cannone nella battaglia di Solferino; ma poco per volta rinacque, crebbe e ritornò al suo stato normale di prima. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000054 |
{36 [330]} Quivi crebbe il suo odio contro alla religione cristiana e l'ardore per l'ebraismo. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000137 |
Giunto qui all' Oratorio crebbe di buona volontà e di fervore nel praticarli. |
A112000314 |
Tutti gli astanti che erano in numero di dieci all' incirca rimasero stupefatti; ma crebbe in tutti la maraviglia quando l' infermo elevando alquanto il capo e prolungando le mani quanto poteva come chi stringe la mano a persona amata, cominciò con voce giuliva e sonora a cantar così: Lodate Maria - 0 lingue fedeli - Risuoni ne' cieli - La vostra armonia. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000115 |
Qui crebbe la maraviglia. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000003 |
Questa necessità crebbe vieppiù dopo le libere istituzioni del magnanimo nostro Re Carlo Alberto, a cui tenne dietro la libertà di stampa. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000191 |
{119 [209]} Crescendo il bujo della notte crebbe la burrasca, e cominciarono ad udirsi urla, pianti, grida, lamenti, preghiere a tutti i Santi, e noi persuasi che l'ora del supremo passo fosse arrivata poichè ad ogni istante pareva che il bastimento fosse per sprofondarsi nell'abisso, in tutta la notte non facemmo che raccomandarci a Gesù, e alla Madonna SS., non dimenticandoci d'invocare la protezione del nostro caro Pio Nono, il quale per primo aveva benedetto il pensiero delle nostre missioni in Patagonia. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000123 |
Un coro di giovanetti cantava, sull'orchestra, il Sit nomen Domini benedictum ex hoc nunc et usque in sæculum, mentre nel presbitero si procedeva al bacio ed all'abbraccio dei confratelli viaggiatori; fu un punto di sublime commozione, la quale crebbe ancora quando i dieci missionari, usciti per la balaustra, ebbero non poco a fare per isbrigarsi della folla che si precipitava sui loro passi, e li abbracciava e baciava con tanta tenerezza da ricordarci il magnus fletusfactus est omnium et procumbentes super collum Pauli osculabantur eum. |
A127000524 |
Ma il lavoro, invece di cessare, crebbe immensamente, e noi dobbiamo lamentare, che, martire del lavoro, sia caduto sulla breccia uno dei missionari. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000129 |
In Antiochia Pietro stette sette anni vescovo e papa; in Alessandria, città frequentatissima mandò s. Marco suo discepolo a fondarvi una chiesa, la quale crebbe e fu fioritissima; in Roma venne egli stesso a stabilire la sua dimora, a piantare e bagnare co' suoi sudori e col suo sangue quella Sede che doveva durare sino alla fine del mondo. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000181 |
Egli si diede per tempo a Dio, e col crescere degli anni crebbe pure maravigliosamente nella virtù. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000057 |
Il loro numero da trecento crebbe ben presto a mille ed ottocento; e col tempo formarono un ordine intermedio tra i patrizii ed il popolo. |
A139001415 |
La fama dell'ingegno del Galileo crebbe tanto che il granduca e i Fiorentini desideravano che egli ritornasse in patria. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000071 |
Il loro numero da trecento crebbe presto a mille ed ottocento, e col tempo formarono {24 [24]} i cavalieri un ordine intermedio tra i patrizi ed il popolo. |
A140001269 |
La fama dell'ingegno del Galileo crebbe tanto, che il granduca e i Fiorentini desideravano che egli tornasse in patria. |
A140001283 |
Il malcontento crebbe ognor più pel rigore e pei modi villani, con cui i gabellieri facevano le esazioni. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000033 |
Anche nei tempi successivi all'erezione del Santuario, anzichè venir meno, crebbe la divozione a N. S. della Pieve nelle popolazioni circostanti, e ce ne fa sicuri l'aver esse per ben due volte fatto ricostrurre il Santuario, e mano mano ampliare; ce ne fa sicuri la gara ognor mostrata di accrescere il decoro e lo splendore con nuovi abbellimenti, con preziose suppellettili, e con pii donativi: ce ne fa sicuri il fervore e la fiducia, che le turbe devote mostrarono sempre ricorrendo a N. S. della Pieve in ogni pubblica e privata necessità. |
A154000038 |
Perchè ne guarisse, o avesse almeno alcun sollievo, venne chiamato il chirurgo del comune che le prodigò ogni cura possibile, ma senza pro: la fistola anzi crebbe via via per modo, che quanti la miravano inorriditi andavan dicendo di non mai aver veduta una gonfiezza sì enorme e sì ributtante. |
A154000039 |
Niente valse a vincere il male, tanto era intenso; e questo crebbe a tale, che per l'acerbità dei dolori più non poteva la Marietta nè prender sonno, nè quietare un momento. |
A154000049 |
Ma che! mentre lavorasi a questo, crollò d'improvviso da sommo ad imo uno dei muri laterali, indebolitosi certo per la caduta del vôlto, sicchè non crebbe solo per la nuova disgrazia il peso importabile delle rovine sopra i già sepolti, ma vi rimasero anche involte le sei o sette persone, che davano opera allo sgombro. |
don bosco-severino.html |
A177000285 |
Poco dopo la morte di Calvino s. Francesco di Sales diede opera a ricondurre il Chiablese alla Religione Cattolica, ed in quel tempo il numero dei cattolici crebbe assai anche in Ginevra, e lo stesso s. Francesco di Sales fu fatto vescovo di quella diocesi. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000046 |
Da fanciullo a mava istruire i suoi compagni nel catechismo; ma venuto all' Oratorio crebbe in lui questo desiderio e godette grandemente quando, lungo la quaresima, fu mandato da' suoi superiori a fare quotidianamente il catechismo ai giovani, che frequentano l' Oratorio di S. Luigi a Porta Nuova. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000055 |
Ma vana speranza! che il male crebbe a dismisura, prevalse spaventoso su quella troppo cagionevole tempra e di lì a poche settimane versava in fin di vita. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000062 |
Cominciò anche a fare alcune penitenze volontarie, e poi crebbe in quelle in modo, che i superiori ebbero bisogno di raffrenarlo. |
A184000062 |
Specialmente continuò e crebbe d'assai l'amore e la figliale fiducia, che aveva già messa nel Superiore della Congregazione, il quale dalla parte sua, dal momento che lo conobbe, ravvisò in lui un giovane di speranze e sempre gli fece da padre tenero ed amoroso. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000150 |
Un fiume perniciosamente innondava i confini, egli vi accorse, e piantò sulla riva il bastone su cui si sosteneva, il quale tosto crebbe in {73[231]} verde ed alto albero, che il fiume non mai più osò oltrepassare. |
A189000269 |
Illuminato dalla vera fede in breve tempo crebbe maravigliosamente in virtù, e ordinato Sacerdote, poscia Vescovo d'Ippona, si affaticò senza posa per ricondur i Donatisti nel seno della Chiesa; riuscì a convertirne, un gran numero; ma gli altri divennero vieppiù furiosi; gli tesero insidie, per cui sarebbe rimasto vittima della loro perfidia, se una speciale protezion del Cielo, che lo destinava ad esser lume della Chiesa, non l'avesse conservato. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000060 |
Quivi il numero dei fedeli crebbe a segno, che essi per distinguersi dagli altri cominciarono a chiamarsi Cristiani, che vuol dire seguaci di Gesù Cristo. |
A190000210 |
Un fiume perniciosamente innondava e devastava le campagne; egli vi accorse, piantò sulla riva il bastone su cui si sosteneva, il quale tosto crebbe in verde ed allo albero, che il fiume non mai osò oltrepassare. |
A190000607 |
Molti travagli dovette tollerare per istabilirla, ma dopo l'approvazione della santa Sede crebbe in modo prodigioso e produsse immenso frutto. |
A190000687 |
Gregorio XVI e il regnante Pio IX si mostrarono ambidue zelantissimi promotori di questa opera della Propagazione della Fede, la quale essendo così benedetta dal vicario di G. Cristo, maravigliosamente crebbe e si diffuse per tutta la terra, stampandosene gli Annali in tutte le lingue a molte migliaia di copie. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000001 |
Dipoi quel sassolino sui frantumi di quella statua crebbe tanto che coprì tutta la terra. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000351 |
Ma dopo morte crebbe assai verso di lui la confidenza e la venerazione. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000042 |
Di mano in mano che si appressava questo tempo felice, ella sentiva nascere in se un desiderio vivissimo di unirsi con Dio, e le crebbe tanto questa brama, che la trasportava fuori di se. |
A208000046 |
Quando poi entrò in religione queste amore al patire le crebbe per guisa da farla esclamare; che {61 [335]} piuttosto di vivere senza patimenti desirava di morire, e perciò come la madre s. teresa ella pure diceva a Gesù: O patire, o morire. |
A208000063 |
Tale e si grande era l' abbondanza e la gagliardia dell' amore, che divampava nel petto della nostra Beata, che anche nel forte dell' inverno sudava cotanto da bagnarne gli abiti; e crebbe a segno quel celeste ardore, che più non potendo tollerarne la vampa le si dovevano concedere copiose bibite di acqua fresca, affinchè non ne venisse meno, e non ne morisse. |
A208000074 |
Questa divozione crebbe poi tanto nella nostra Beata, che al solo sentire il nome dolcissimo di Maria ella tutta s' infiammava in volto, e riempivasi di celesti dolcezze il suo cuore. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000010 |
Pel qual fatto viepiù crebbe e cresce la divozione di s. Pancrazio. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000030 |
Pel vostro ritorno dall' esilio punto non si scemò nel Vescovo la dignità di aver egli confessato Cristo, ma crebbe in lui l'autorità sacerdotale. |