don bosco-angelina.html |
A002000014 |
Un mattino in sul fare del giorno ella, recandosi in chiesa, si fermò per la solita preghiera presso {10 [180]} al cimitero, ed essendo il cielo coperto da folta nebbia, a stento scorgeva chi le passasse vicino. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000091 |
Tutto l'interno della gran croce della chiesa, come pure la cupola e la volta, era coperto di drappi a frangie d'oro; ma quel che più colpì si fa quel costante intreccio del bianco e del nero, così che simile apparato veniva a mescere al lugubre pensier della morte il lieto pensier della immortalità, e mentre ti chiamava al suffragio, secondo lo spirito della Chiesa, elevava lo spirito al cielo, ove ti pareva contemplar l'anima del caro estinto. |
A013000091 |
Un gran Calvario a toga d' argento dominava tutta la chiesa dall'alto del coro; l'altare maggiore presentavasi tutto coperto a bruno e sormontato dal crocifisso in mezzo ad argentati cancellieri, una tomba ricca, di buon gusto, e circondata da gran quantità di torchie, sorgeva a pochi passi dalla balaustra, e lungo la chiesa i lampadari posti in mezzo a grandiosi cortinaggi mandavano una luce, che diceva assai bene {52 [402]} nel vasto aere ombreggiato artisticamente. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000025 |
Era la viola nascosta fra le erbe, era un braciere d'amor divino coperto dal cenere dell'umiltà. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000076 |
- Se la nostra vita sarà seminata di spine, e noi ne avremo sofferto con coraggio le punture per amor di Gesù Cristo, il letto della nostra morte sarà coperto più o meno di rose, e fin da quegli estremi momenti Iddio ci farà come {46 [160]} respirare un'anticipata fragranza del Paradiso. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000013 |
Quando dalla finestra o dall'uscio rimirava il ciel sereno e coperto di stelle, o la terra adorna di fiori, gli alberi carichi di frutta, tosto coll'anima s'innalzava a Dio e diceva: Quanto è mai buono il Signore! Avendomi creata a sua immagine e somiglianza, è segno che egli pensa anche a me. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000059 |
Costui, dopo di aver coperto onorevoli impieghi, e di essersi dato alle sregolatezze della vita mondana, aveva abbandonato le cure del mondo per viver pacificamente in una casa di campagna vicino a quella di Pietro. |
don bosco-corona dei sette dolori di maria.html |
A039000197 |
Lo conosco e lo confesso che non merito pietà, essendo io il vero motivo per cui cadeste di dolore all'incontrare il vostro Gesù tutto coperto di piaghe; ma ricordatevi, sì ricordatevi che siete madre di misericordia. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000163 |
Sarebbe allora necessario per parte mia il ricorrere alle Congregazioni Romane; e se, come credo, la vertenza mi fosse favorevole, quale inconveniente quando si venisse a conoscere tale decisione! Non intendo con questo impedire per nulla che Vostra Eccellenza faccia quello che il suo zelo per la Religione le detta; ma conceda ad un indegno suo servo di pregarla, che prima di fare questo passo, voglia interrogarne persone assennate e prudenti, non fosse che per mettersi al coperto da ogni critica e dalla malevolenza degli avversari, come già Vostra Eccellenza ha fatto per qualche lettera pubblicata nel Calendario. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000441 |
Quanto al soldato, la cui fiducia nella giustizia del suo principe avea condotto a scoprire quella frode colpevole, per metterlo al coperto da ogni castigo e da qualunque contrarietà, il Santo Padre ordinò all'ufficiale di guardia di accompagnai lo al suo posto e di raccomandarlo per parte sua al superiore |
A059000449 |
Una donna recando in testa un paniere coperto si avviò entro al palazzo del Papa. |
A059000474 |
«Senza dubbio, ripigliò Pio IX, la barca di s. Pietro è al coperto dei naufragi, starà sempre a galla, a dispetto degli uragani e dei marosi furibondi, in quanto a ciò abbiamo le promesse medesime di Gesù Cristo: ciò per altro non impedisce, che que'poveretti che sono nella barca di Pietro, non potessero andare a bere una buona boccata, se non istanno vigili sopra se stessi, e se la Provvidenza non viene al loro soccorso.». |
A059000624 |
L'infelice pativa deliquii e convulsioni ed era venuta a tale magrezza alla parte dritta del suo capo, che parea una specie di scheletro coperto di pura pelle. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000060 |
{53 [379]} Era un uomo di grande virtù e che viveva in un'estrema povertà; era piccolo di statura, magro e negletto nel suo esterno; camminava coi piedi scalzi, non era coperto che di una misera tunica e non aveva altra cavalcatura che quella di un asinello. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000448 |
S. Lino, immediato successore di S. Pietro nella Sede Pontificia, stabilì che le donne, in segno di modestia, andassero in chiesa col capo coperto. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000139 |
L'altare, quando vi si celebra la s. Messa, deve essere coperto di tre tovaglie l'una sull'altra, le quali rappresentano i lini in cui fu ravvolto il corpo di Gesù Cristo, e messo nel {117 [125]} sepolcro. |
A069000140 |
Il calice prima dell'offertorio e dopo la comunione non si deve lasciare scoperto sull'altare; ma deve essere coperto con un pezzo di stoffa per lo più di seta, chiamato il velo. |
A069000140 |
Questo pezzo di lino non deve essere coperto di seta, nè avere alcun ricamo, ma solo una croce nel mezzo. |
A069000833 |
Quindi s. Carlo negava la comunione a quelle persone che vi si accostavano vestite immodestamente: ed è al tutto cosa necessaria {455 [463]} che le persone del sesso femminile, benchè ancora ragazze, si presentino alla comunione col capo velato e coperto in modo che non si veggano i capelli. |
A069000858 |
Voi allora mi dicevate dolcemente al cuore: O figlio mio, qual cosa ho potuto io fare per te, che non abbia fatto? Vedi ciò che io ho sofferto per amor tuo; contempla il mio capo incoronato di spine e insanguinato, le mie mani, i miei piedi trafitti, tutto il mio corpo coperto di piaghe; vedi il mio cuore aperto per riceverti, deh! non volerlo tu chiudere colla tua ostinazione. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000205 |
Stenterete forse a credere che alcune persone vi accusano di pensare male sopra i misteri della fede; ma poichè sapete sostenere così bene la religione, dovete vivere non solamente in un modo che vi metta al coperto da ogni sospetto, ma che possa eziandio edificare il pubblico. |
A073000300 |
Nato per riparare a grandi inali, ci visse in un tempo in cui l' eresia e le guerre intestine coperto avevano d'orrore o di desolazione la Francia intera. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000138 |
Stenterete forse a credere che alcune persone vi accusano di pensare male sopra i misteri della fede; ma poichè sapete stostenere così bene la religione, dovete vivere non solamente in un modo che vi metta al coperto, da ogni sospetto, ma che possa eziandio edificase il {155 [155]} pubblico. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000019 |
Io era ansioso di vedere quel mare, e mi pensava proprio che fosse nero; ma ho veduto che l'acqua è simile a quella degli altri luoghi, e mi fu detto, che si dice mar Nero per la grande oscurità che rappresenta nella sera, ed anche per le dense ed oscure nebbie, da cui è coperto buona parte dell'anno. |
don bosco-il galantuomo pel 1866.html |
A087000010 |
Avvi un quartiere popolatissimo della citta di Torino detto Valdocco dove si faceva sentire grave bisogno di una Chiesa; un largo spazio di terreno coperto di caseggiati dà ricetto ad oltre 35 mila abitanti senza che tra loro si veda alcuno pubblico edifizio consacrato al divin culto. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000136 |
Eravi pure un certo mendico per nome Lazzaro, il quale, sebbene coperto di piaghe si strascinava all'uscio di quel ricco e stava là giacendo e aspettando limosina. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000252 |
- Oh niente...quando Gesù pendeva {149 [391]} in croce non era meglio coperto di me. |
A112000256 |
Interrogato un giorno, perchè avesse fatta quella sbadataggine, cioè non si fosse coperto in letto, rispose: Mi rincresce che tal cosa abbia recato dispiacere a' miei superiori, spero per altro, che il Signore riceverà questa piccola penitenza in soddisfazione dei miei peccati. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000114 |
{63 [63]} Soltanto i Cardinali creati da Gregorio XVI, che sono, Amat (di felice memoria), Schwarzenberg, Carafa ed Asquini, avevano il trono coperto di panno verde. |
A113000157 |
Sua Santità, scesa dal secondo piano delle Loggie, entrava nell' Aula dei paramenti, ove dai due primi {80 [80]} Cardinali Diaconi era rivestita dei sacri indumenti, e, coperto il capo della Mitra d' oro, faceva il suo ingresso nella sala Ducale, preceduto dai Penitenzieri della Patriarcale Basilica Vaticana, dagli Arcivescovi e Vescovi in piviale bianco liscio e mitra, tra i quali il Diacono e Suddiacono Greci, che si tenevano al fianco del Prelato funzionante da Suddiacono nel Pontificale; e finalmente dagli EminentissImi Cardinali, dei quali i Diaconi vestivano la tonacella, i Preti la pianeta, gli Arcivescovi e Vescovi il piviale bianco ricamato in oro, tutti colla mitra bianca sul capo. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000052 |
Legato tosto ad uno stipile fu dall'esercito con un nembo foltissimo di dardi saettato per forma che il suo corpo rimase coperto da acuta e dense saette. |
A114000186 |
A quella cupa e sotterranea voce corrono, gli astanti sull'orlo della tomba, porgono le mani al cadavere già fetente e ritornato a vita, lo traggono fuori, gli tolgono di dosso i cenci di cui era coperto e lo conducono da s. Macario. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000074 |
«Non siamo noi forse al coperto, disse loro, sotto le ali della provvidenza di Dio? Il nostro Divin Salvatore non ci ha forse comandato la sola cura di fabbricarci un'eterna dimora in Cielo?» Tostochè ebbe proferito queste parole molti cittadini a lui si avvicinarono chiedendogli come per grazia che andasse ad alloggiare nella loro casa. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000012 |
Questo colle è ancora oggidì coperto di edifizi pubblici e di case private; nulladimeno la rupe originale in vari luoghi apparisce in modo che si può asserire dopo tanti secoli non aver cangiato configurazione. |
A117000015 |
Oggi per altro non è così; imperciocchè avvi un cammino coperto che lo unisce al palazzo di Venezia. |
A117000059 |
Le acque si ritirarono di poi lasciando quello spazio molto irregolare coperto di acque stagnanti. |
A117000158 |
In quel momento il Cielo, che prima erasi coperto di dense nuvole, si fa sereno e la chiesa appare tutta irradiata di viva luce. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000096 |
Il luminoso martirio di questo eroe cristiano compievasi la notte del 10 agosto l'anno 261 sopra un colle di Roma detto Viminale, dai vimini ovvero giunchi onde era coperto quando si cominciò sopra di esso la costruzione delle case. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000158 |
, come S. Lino comandò alle donne di andare in chiesa col capo coperto, ma si nota subito che tal cosa fu ordinata per comando di S. Pietro, e siccome pure aveva già comandato S. Paolo. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000210 |
Tra la città e il fiume hawi uno spazio di terreno raramente coperto dalla maree, e piantato di pioppi, che servono di gradita passeggiata. |
A127000243 |
Tuttavia, per non parer da meno del giovinetto che mi accompagnava, e che trottava sul suo cavallo colla maggior indifferenza, tenni saldo per tre ore, finché, alle sei, giungemmo ad una casa di un piano con due camere ed un fienile, il tutto coperto di paglia. |
A127000333 |
Il venerdì santo passò pure in religiosa mestizia; il sole stesso, coperto di un cupo velo, pareva rammentasse quel dì nel quale si era del tutto oscurato. |
A127000336 |
Il tempo, che nei giorni precedenti era stato coperto, si presentava allora festoso con un bellissimo sole. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000035 |
E dopo morte che ne sarà di quel corpo che cotanto accarezziamo? Ne sarà quello che dice Giobbe: portato alla tomba, coperto e mangiato dai vermi: Operimentum tuum erunt vermes. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000045 |
La sua casa era tenuta con gran nettezza; non un granello di polvere sopra la tavola, il pavimento era sempre bene scopato, il letto o piuttosto il pagliericcio smosso e coperto con una coperta di cenci, è vero, ma puliti {16 [290]} e ben rappezzati. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000001 |
Roma essendosi di poi ampliata e divenuta potente, fu questo spazio di terreno in gran parte coperto di magnifiche fabbriche. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000331 |
Bibolo entra travestito e travisato col capo coperto da un gran cappello a larga tesa, e al mento una lunga barba. |
A136000453 |
Io vi amava, Sconosciuto, e credeva di dovervi assai! Ma, ohimè! voi vi siete macchiato, e m'avete coperto di vergogna dinanzi a' miei servi e dinanzi a mio figliuolo. |
A136000508 |
O mia {109 [133]} onta! Ho respinto quasi maledetto l'innocente; io l' ho veduto a morire con indifferenza ed ho coperto d'ignominia il suo cadavere. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000075 |
Si assicura che il carnefice di lei divenne sull'istante coperto di schifosa lebbra, e che morì roso dai vermi sei giorni dopo. |
A137000083 |
Ella lasciava il corpo coperto di quelle piaghe che le hanno procacciata la gloriosa eternità che gode in cielo per tutti i secoli. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000131 |
Giunto ad Anzio, città principale dei Volsci, andò direttamente alla casa di Azio Tullo loro re, e col capo coperto, senza parlare si pose a sedere nel luogo più distinto della casa. |
A139000158 |
Damocle fu da prima collocato sopra un letto d'oro coperto di panni doviziosamente ricamati; intorno a lui sorgevano credenze cariche di vasi d'oro e d'argento; molti domestici magnificamente vestiti lo circondavano, attenti a servirlo ad ogni suo cenno; da ogni parte gli aromi spandevano i loro odori, ardevano squisiti profumi. |
A139000165 |
Si dice che quando passava per le vie di Corinto, coperto di un mantello di grosso panno, egli {53 [53]} che prima aveva portato abiti splendenti d'oro e di gemme, il popolo il beffeggiava ed ingiuriavalo, non già perchè era povero, il che sarebbe stato biasimevolissimo, ma perchè è degno di disprezzo chi pe' suoi vizi è cagione della sua miseria. |
A139000363 |
Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò che gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia d'oro, e che fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e che portasse al collo un monile di gemme preziose. |
A139000465 |
Nel raccontarvi la spedizione di Varo in Germania vi ho già fatto osservare che quel paese era nella maggior parte coperto da folte selve, e che parecchi uomini abitavano, altri in mezzo alle selve, nelle tane come le volpi, altri nelle spelonche delle montagne a guisa di orsi, altri poi dimoravano in capanne sulle riviere dei laghi e dei fiumi. |
A139000630 |
Coprivagli il capo un elmo di bronzo che lasciava la faccia scoperta; vestiva una corazza di maglie o piccole lamine di bronzo, ed attaccava al braccio sinistro per mezzo di striscie di cuoio lo scudo largo due piedi e mezzo, alto quattro; per modo che il soldato abbassandosi un poco poteva mettersi intieramente al coperto. |
A139000631 |
I romani usavano pur certe gallerie di legno, costrutte di grossi travi e rivestite di terra e di pelli fresche di bue, per preservarle dal fuoco; al coperto di queste gallerie si accostavano senza grave pericolo al muro o alla torre che volevano atterrare. |
A139000775 |
Alla vista d'un Papa coperto di cenere e di cilicio che umilmente lo scongiura di portare soccorso agli oppressi Italiani, Pipino tutto commosso lo abbraccia, lo bacia, e gli promette di soccorrerlo efficacemente. |
A139001364 |
Egli ordinò delle processioni generali, in cui seguito da quei pochi cittadini ch'erano rimasti in città, coperto con una cappa di color lugubre, con un cappuccio sopra gli occhi, con una grossa fune al collo, portando in mano un gran crocifisso procedeva a piè nudi per la città, camminando sui ghiacci e sulle {403 [403]} nevi, di cui le vie erano piene. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000142 |
Col capo coperto, senza parlare si pose a sedere nel luogo più onorevole della casa. |
A140000169 |
Damocle fu da prima collocato sopra un letto di oro coperto di panni doviziosamente ricamati; intorno a lui sorgevano credenze cariche di vasi d'oro e d'argento; molti domestici magnificamente vestiti lo circondavano attenti a servirlo ad ogni cenno: da tutte parti gli aromi spandevano odori, ardevano squisiti profumi. |
A140000349 |
Per quel suo cavallo nudriva una passione sì strana, che ordinò gli fosse costrutta una stalla di avorio ed una mangiatoia {96 [96]} d'oro, e fosse coperto con una gualdrappa (ossia coperta) di porpora, e portasse appeso al collo un monile di gemme preziose. |
A140000432 |
Nel raccontarvi la spedizione di Varo in Germania vi feci osservare, che quel paese era nella maggior parte coperto da folte selve, e che parecchi uomini vi abitavano, altri in mezzo alle selve, nelle tane come le volpi, altri nelle spelonche delle montagne a maniera di orsi, altri poi dimoravano in capanne sulle riviere dei laghi e dei fiumi. |
A140000584 |
Così il soldato abbassandosi un poco poteva mettersi intieramente al coperto. |
A140000586 |
Al coperto di queste gallerie si accostavano senza grave pericolo al muro o alla torre che si volevano atterrare. |
A140000714 |
Pipino alla vista di un Papa coperto di cenere e di cilicio, che umilmente lo scongiura di scendere in aiuto degli oppressi Italiani, tutto commosso lo abbraccia, lo bacia e gli pre-mette efficace soccorso. |
A140001209 |
Coperto di ferite fu condotto a Maramaldo, generale nemico, che ebbe la crudeltà di ucciderlo. |
A140001230 |
Egli ordinò delle processioni generali, in cui seguito dai pochi cittadini rimasti in città, coperto con cappa di color lugubre, con cappuccio sopra gli occhi, con grossa fune al collo, portando in mano un grande crocifisso precedeva a pie nudi per la città, camminando sui ghiacci e sulle nevi, di cui le vie erano piene. |
A140001640 |
Così chiamasi la prigione di Stato situata nell'antico palazzo dei Dogi, il cui piano superiore è coperto di piombo. |
don bosco-lotteria d-oggetti boccalandro pietro.html |
A146000006 |
Si é già comprato il terreno, si scavarono le fondamenta e l' edifizio si avanza con alacrità all' altezza del coperto. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000204 |
I lavori proseguirono colla massima celerità, e nel corso del 1865 l'edifizio fu condotto fino al tetto, coperto, compiuta la volta, ad eccezione del tratto compreso nella periferia della cupola. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000059 |
Era ivi uno spazio estesissimo coperto di case abitate da oltre 35000 persone, tra cui non esisteva alcuna {28 [332]} pubblica chiesa, fuori quella di Borgo Dora posta all'estremità, che d'altronde non può contenere più di 1000 persone. |
A150000075 |
I lavori proseguirono quindi colla massima celerità, e nel corso del 1865 l'edifizio fu condotto fino al tetto, coperto e compiuta la volta, ad eccezione del tratto compreso nella periferia della cupola. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000149 |
Io era coperto di rossore. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000109 |
Il 28 marzo 1847 nel momento, in cui erano in gran vigore le misure di polizia messe dal governo pontificio per liberare la Capitale dai vagabondi e mendicanti più o meno pericolosi, i Carabinieri arrestarono vicino al palazzo papale un vecchio coperto di polvere e cencioso, il quale fu immantinente condotto all' ufficio di polizia. |
A158000112 |
- Che volete, disse il Papa dopo averlo rialzato da' suoi piedi, che avea coperto di baci e bagnati di lacrime, che volete, mio amico?. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000173 |
Nessuno si rifiuti ai lavori bassi; e ritengano che Dio domanda conto dell' adempimento dei doveri del proprio stato, e non se abbiano coperto un impiego od una carica luminosa: colui che è occupato eziandio nei bassi uffìzi, egli ha la medesima ricompensa in Cielo, che ha colui il quale consuma la sua vita in luminose e pubbliche cariche. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000201 |
Di giorno il Tabernacolo era coperto da una nuvola, e dalla sera fino al mattino avea sopra di sè come una fiamma. |
don bosco-severino.html |
A177000262 |
- Quando accadono questi turbini, o trombe che sfigurano o coprono le strade, fattasi appena un po' di calma, noi ci avviluppiamo in una specie di pelle, quindi con un fiaschetto di liquori potenti, appoggiandoci sopra di un piccone che teniamo nelle mani, andiamo a visitar i passi più pericolosi per vedere se per disgrazia qualche viandante sia colà rimasto coperto. |
A177000267 |
Ora noi siamo solamente ai primi di agosto, e il terreno è già coperto di neve. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000077 |
Di soli otto giorni fu preso dal vaiuolo, che il ridusse in un intiera piaga, nel quale stato rimase più giorni quasi come morto, e già disperavasi di poterlo allevare, e passata questa prima bufera si vide essergli rimasto offeso l'occhio sinistro e coperto di una pellicola, che gli oscurava la pupilla e che gli fu motivo di tribolazione per molto tempo. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000172 |
Intanto disseminando i suoi errori venne a disputar col Vescovo di Cesarea, poscia con S. Trifone, ma rimasto sempre coperto di confusione. |
A189000446 |
Col corpo coperto d'un aspro ciliccio con pungenti catenelle di ferro che penetravano nelle carni, anche nel rigor del freddo altro non aveva per letto che alcune assi. |
A189000509 |
Sfinito dalle fatiche, dalle austerità, e vedendo vicino il suo fine volle esser coricato sopra un ciliccio e coperto di cenere, dove dopo alcune ore di pacifica agonia, andò a ricevere l'eterna ricompensa in cielo nel 47. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000080 |
S. Lino rinnovò il precetto di s. Paolo e stabilì che tutti dovessero recarsi in chiesa con modestia, e le donne vi intervenissero col capo coperto |
A190000157 |
Questo prodigioso castigo tornò per lui a medicina salutare; imperciocchè la mattina seguente assai per tempo si vestì di sacco, e col capo coperto di cenere si andò a gettare ai piedi del papa, dove versando un profluvio di lagrime fece la confessione di tutte le sue colpe. |
A190000260 |
Essendo per altro riuscito ad ingannare la vigilanza delle guardie fuggi dal carcere ed uscì dal regno, e per dare credito a'suoi errori andò a disputare col Vescovo di Cesarea; poscia con s. Trifone, da'quali rimase sempre confuso e coperto di vergogna. |
A190000583 |
Sfinito dalle fatiche e dalle austerità, vedendo vicino il suo fine, chiese di essere coricato sopra un cilicio e coperto di cenere. |
A190001310 |
Mitra (greco, filo ), specie di berretto, per lo più coperto di tessuto d'oro o d'argento, che dalla metà in su si divide in due parti, acuminate, che di dietro ha due bende larghe, e portasi dal Papa, dai Vescovi nelle sacre funzioni. |
A190001444 |
Platonia (greco, largo ), luogo coperto di pietre o lamine marmoree, ove riposavano i corpi dei martiri. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000101 |
R. Giacobbe continuando il suo viaggio giunse ad un pozzo coperto di una grossa pietra, attorniato da tre mandre di pecore, e rivoltosi a' pastori che lo costudivano: « Miei fratelli, ]or disse, d'onde siete? -. |
A191000286 |
R. Insorta una guerra tra gl' Israeliti ed i Filistei un uomo di gigantèsca statura ( era alto sei cubiti ed un palmo, circa ottant'oncie o tre metri e mezzo), coperto di una formidabile armatura, e avanzandosi verso degli Israeliti con arroganza li sfidava dicendo: «Se c'è alcuno fra voi, che ardisca venir meco a singolare tenzone, si manifesti; se quegli ucciderà me, noi Filistei saremo vostri servi; se io ucciderò quello, servirete a noi. |
A191000316 |
Era costrutto a tre ordini con grandi pietre esattamente riquadrate e connesse, le pareti, il santuario, I' altare, i cherubini accanto all' arca tutto era coperto di lastre d'oro maestrevolmente scolpito. |
A191000346 |
Difatti quella piccola nube in breve tanto si dilatò, che coperto il cielo da ogni parte si sciolse in dirottissima pioggia, la quale ristorò tutto il paese dilla terribile arsura di cui eri travagliato. |
A191000372 |
Giunto a casa Eliseo gli dimanda: «D'onde vieni, o Giezi?» e questi: «Non sono stato in alcun luogo.» Eliseo vedendo che al peccato aggiungeva ancor la menzogna: «Or bene gli disse, avrai ben tosto il debito guiderdone di tua avarizia e del tuo mentire.» E in quell'istante fu lutto coperto di lebbra e discacciato per sempre dal Profeta. |
A191000434 |
Giuditta, donna di singolare virtù, intesa la risoluzione a cui la miseria aveva spinto i suoi cittadini, si vesti di cilicio e coperto il capo di cenere si prostese innanzi al Signore e lo pregò a volerle suggerire quanto far doveva per liberare il suo popolo, e si senti inspirata alla più magnanima impresa di cui mai possa essere capace un eroe. |
A191000507 |
R. Appena la nuova fatale giunse a Mardocheo subito si squarciò le vesti e coperto di sacco, asperso di cenere andò nella reggia, e la riempiè di lamenti. |
A191000520 |
Apparvero altresi due giovani di soprannaturale sembiante, i:quali lo flagellarono per modo che tutto nella persona coperto di ferite cadendo come morto, venne portato fuori del Tempio. |
A191000658 |
Eravi pure un mendico per nome Lazzaro il quale tutto coperto di piaghe giaceva alla porta di quel ricco, ed era così travagliato dalla fame, che desiderava saziarsi delle briciole che cadevano dalla mensa di quel ricco, e non gliele dava. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000081 |
Giacobbe continuò il suo viaggio e, giunto a Caran, si fermò presso di un pozzo coperto da grossa pietra, attorniato da tre mandre di pecore. |
A192000216 |
Mentre questi popoli preparavansi a sanguinose battaglie, un uomo di gigantesca statura, come quegli che era alto oltre a tre metri e mezzo, coperto di formidabile armatura, si {77 [283]} avanzava verso gli Israeliti e con arroganza li sfidava dicendo: Se c'è alcuno fra voi, che ardisca venir meco a singolar tenzone si manifesti e si avanzi. |
A192000230 |
Le pareti, il Santuario, l'altare, i cherubini accanto all'arca, tutto era coperto di lastre d'oro maestrevolmente scolpito. |
A192000247 |
Di fatto quella piccola nube in breve talmente si dilatò, che, coperto il cielo da ogni parte, si sciolse in dirottissima pioggia, la quale ristorò tutti il paese dalla terribile arsura che lo aveva travagliato. |
A192000288 |
Non solo predisse che il Messia sarebbe nato da una Vergine, ma che avrebbe fatto grandi prodigi, sarebbe stato contraddetto, posto in catene da quelli di sua nazione, coperto di piaghe; predisse che il suo sangue ci avrebbe salvato, ch'Ei sarebbe stato messo a morte in mezzo a due ladroni, ed un ricco gli avrebbe dato sepoltura. |
A192000290 |
Il buon Ezechia, uditi questi improperi, si stracciò le vestimenta, e coperto lì sacco andò nel. |
A192000295 |
Giuditta, donna di singolare virtù, intesa la risoluzione a cui la miseria spingeva i suoi concittadini, si vestì di cilicio, e, coperto il capo di cenere, si prostrò innanzi al Signore pregandolo volesse suggerirle quanto far doveva per liberare il suo popolo. |
A192000333 |
Appena la nuova fatale giunse a Mardocheo, subito si squarciò le vesti, e coperto di sacco, asperso di cenere, andò nella reggia e la riempì di lamenti. |
A192000356 |
Apparvero altresì due giovani di sovrumano sembiante, i, quali lo flagellarono per modo, che rimase tutto coperto di ferite. |
A192000459 |
Era eziandio un mendico per nome Lazzaro, il quale tutto coperto di piaghe giaceva alla porta del ricco, e sentivasi così travagliato dalla fame, che desiderava saziarsi delle briciole che cadevano dalla mensa di quel ricco, e non le poteva avere. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000088 |
Osnero era come colui che cammina tranquillo sopra un terreno coperto di fiori ignorando che sotto ai medesimi vi sia un abisso profondo, nè sarebbesi {39 [217]} giammai immaginato che il ritorno di Valentino dovesse per lui essere presagio d'immensi mali. |
A198000097 |
Il disonore portato alla famiglia, l'infamia, di cui ho coperto il mio nome, il tristo mio avvenire, la morte anticipata all'amato mio genitore sono rimorsi che mi agitano giorno e notte. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000105 |
Imperciocchè alzatosi la mattina seguente assai per tempo si vesti di sacco, e col capo coperto di cenere si andò a gettare ai piedi di s. Zefirino, e versando un profluvio di lagrime, fece la confessione di tutte le sue colpe. |
A200000122 |
Un momento dopo esposto per la terza volta, un leopardo gli si lanciò addosso e sì larga piaga gli fece con un morso che ne rimase tutto coperto di sangue. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000068 |
Lino pertanto memore del comando fattogli dal maestro ordinò che le donne non entrassero in chiesa se non col Capo coperto da un velo. |
A201000128 |
Perciocchè il luogo era secco e quasi tutto coperto di orridi sabbioni, e in mezzo di quelle rupi che il cielo aveva arricchito di vene d' oro e d' argento, non si vedeva a scorrere goccia d'acqua, la quale perciò doveva con gran fatica essere colà trasportata da parecchie miglia. |
A201000154 |
Il Santo sebbene coperto di piaghe ritornò alla presenza di Egea, e coraggiosamente gli parlò così: il tormento che tu mi prepari non è da temersi; egli durerà poco, e sarà ricompensato con un premio eterno, ma io temo il tormento terribile 'dell'inferno in cui chi cade non uscirà mai più. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000058 |
Se tu hai intelligenza e ti senti capace, rispondi al tuo prossimo allorchè ti chiede consiglio: altrimenti mettiti il dito alla bocca affinchè per qualche imprudente risposta non abbi ad essere coperto di vergogna. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000009 |
Si noti che talvolta il terreno era coperto di tango, oppure cadeva neve o pioggia, ma egli a nulla badava e mettevasi colà per pregare. |
A205000173 |
Gesù nella capanna di Betlemme e quando era in croce, era meno coperto di me. |
A205000173 |
In tempo di autunno e d'inverno lascio inoltrare la stagione senza accrescere coperte al letto, sicchè eravamo a gennaio, ed egli era tuttora coperto da estate. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000150 |
In quella cripta, che in breve diventò una chiesa anzi un vero santuario, fu fatto fare un sepolcro tutto rivestito e coperto di marmo prezioso. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000015 |
Iddio medesimo dimostrò quanto quell'azione fosse a lui gradita, imperciocchè nella seguente notte gli apparve Gesù Cristo coperto colla metà del mantello che egli aveva donato a quel miserabile, e lo intese a dire ad una schiera di angeli che lo circondavano: Martino ancora catecumeno mi ha ricoperto con questa veste. |
A216000048 |
Altra volta alla vista di un uomo coperto di stracci che guardava i porci, ei disse: ecco Adamo scacciato dal Paradiso, spogliamoci anche noi del vecchio Adamo, cioè del peccato, per rivestirci dell'uomo nuovo, cioè della grazia di Gesù Cristo. |
A216000083 |
Il demonio disse due volte «ch'egli era Gesù Cristo; ma siccome «l'umiltà è un mezzo efficacissimo per «iscoprire gli artifizi dello spirito maligno, il quale è tutto orgoglio, Martino non tardò a persuadersi che quello «era l'angelo delle tenebre: Gesù Cristo, «egli disse, non ha detto che sarebbe «venuto coperto di porpora, nè coronato di prezioso diadema. |