don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000130 |
Tuttavia avendo un buon cuore si lasciò presto ridurre, e le cure della più affettuosa tra le madri, la Congregazione, di cui doveva divenire un giorno figlio rispettoso ed ubbidiente, dipinse a color di rosa quei teneri anni. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000211 |
Nell'anno 1540 ogni volta che andava a messa vedeva metà l'ostia di color nero, e seppe che questo signicava le eresie che tribolavano la Chiesa di Gesù Cristo. |
don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html |
A041000068 |
Come ha da rimaner stupito e contento! una borsa e di più color di rosa!. |
A041000128 |
A. Domenico mio, hai ancora tu quella borsetta che ti ho regalata color di rosa? {60 [172]}. |
don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html |
A053000019 |
I biglietti rossi hanno la venticinquina, {5 [201]} cioè ciascuno ha la serie di 25 numeri; è l'ultimo di essi che porta il premio assicurato; gli altri sono di color canarino. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000069 |
Fa, che il color già tolto. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000151 |
Il color bianco è simbolo di gioia e gaudio, {128 [136]} ed anche della purità e del candore della virtù. |
A069000151 |
Lo stesso color bianco si usa nelle feste dei Pontefici, dei Dottori, dei Confessori, delle Vergini, delle Vedove e degli altri Santi non martirizzati. |
A069000153 |
Ora il color verde è il simbolo della speranza, perchè generalmente esso è il colore delle foglie delle piante, le quali, quando sono bene verdeggianti, lasciano sperare a tempo suo abbondanza di frutti. |
A069000153 |
Perciò meritamente la Chiesa, quando non è occupata da altri sentimenti di gioia o di tristezza, desidera di eccitare vivamente nei nostri cuori quello della speranza, presentandoci il color verde nei suoi abiti sacerdotali. |
A069000156 |
Perciò ogni dì si possono suffragare i defunti col s. Sacrifizio della Messa; nulladimeno la Chiesa per richiamarci in modo più espressivo la memoria dei morti, e per muoverci più efficacemente a pregare per loro, talvolta permette, e nel dì della solenne commemorazione di tutti i defunti, {132 [140]} comanda a' suoi ministri di celebrare la Messa, che si dice da Requiem, coi paramentali di color nero. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000003 |
Riguardo al zuccaro, se l'userai candido, il vino così fatto non avrà colore, ma se invece userai zuccaro rosso, il liquore resterà color d'oro. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000002 |
Ciò bastò perchè un diluvio di lettere venisse ad inondare la casa del Galantuomo, lettere d' ogni colore, color di rosa, color verde, color canarino in cui a nome di tutto il nominabile, lo si scongiurava a proseguire la pubblicazione del benemerito almanacco. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000002 |
Come si fa a ridere? Almeno il 1878 promettesse di meglio! Ma sembra invece... Basta: io non voglio fare il profeta, quantunque i vecchi ammaestrati dalla esperienza possano esserlo tutti un poco; tuttavia non so tenermi dal dirvi in un orecchio che nell' anno 1878, secondo {4 [322]} quel che ne pare a me, il color rosso sarà un colore di moda. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000118 |
Affinchè poi fosse ad essi usata venerazione speciale nella stessa sepoltura, decretò che i loro cadaveri fossero vestiti di colobio o dalmatica, di color rosso. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000206 |
I biglietti a premio sicuro hanno la venticinquena, cioè, la serie di 25 biglietti che è di color rosso, e costa fr. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000167 |
La statura degli indigeni è regolare, ma il loro color giallo, simile a quello degli affetti da itterizia, la sporcizia delle vie e la noncuranza dei cittadini fanno sgradevole effetto a chi non vi ha l'occhio avvezzo. |
A127000281 |
Ma, avendomi voi fatto osservare che queste corrispondenze tornare possono di edificazione altrui ed anche di consolazione a color che hanno prestato caritatevole aiuto, così mi sono deliberato di continuare. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000120 |
Il color della veste è rosso o violaceo secondo i tempi. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001230 |
Gli abitanti dell'isola erano selvaggi nudi, di color di rame e quasi senza barba; avevano la faccia e le membra dipinte di vivaci colori. |
A139001364 |
Egli ordinò delle processioni generali, in cui seguito da quei pochi cittadini ch'erano rimasti in città, coperto con una cappa di color lugubre, con un cappuccio sopra gli occhi, con una grossa fune al collo, portando in mano un gran crocifisso procedeva a piè nudi per la città, camminando sui ghiacci e sulle {403 [403]} nevi, di cui le vie erano piene. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001107 |
Gli abitanti dell'isola erano selvaggi nudi, di color di rame, e quasi senza barba; avevano la faccia e le membra dipinte di vivaci colori. |
A140001230 |
Egli ordinò delle processioni generali, in cui seguito dai pochi cittadini rimasti in città, coperto con cappa di color lugubre, con cappuccio sopra gli occhi, con grossa fune al collo, portando in mano un grande crocifisso precedeva a pie nudi per la città, camminando sui ghiacci e sulle nevi, di cui le vie erano piene. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000115 |
Nella parte superiore un gruppo di puttini tien sollevata una tenda di color purpureo, formando quasi un baldacchino al di sopra del raggio. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000110 |
Non porteranno mai guanti, e occorrendo di farne uso, non saranno mai di seta, nè di pelle fina, nè di color chiaro. |
don bosco-scelta di laudi sacre.html |
A176001116 |
Fa che il color già tolto. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000039 |
Pertanto il 21 aprile del 1874 compariva in detto istituto un giovano già alquanta grandicello, magro anzichè no, di color piuttosto bruno, che sotto apparenze di campagnuolo mostrava una speciale svegliatezza e disinvoltura non disgiunta da gravità e modestia. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000013 |
Tutto cominciò a sorridergli e comparirgli color di rosa. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000396 |
R. Federico cognominato Barbarossa dal color della sua barba, turbò la pace della Chiesa per lo spazio di più anni. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000292 |
Decretò ancora che i cadaveri dei martiri, per quanto fosse possibile, si ornassero di un vestimento detto colonia, o dalmatica di color rosso. |
A190000444 |
- Federico, dal color della barba soprannominato Barbarossa, imperatore di Germania, turbò più anni la pace della Chiesa. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000141 |
Giusta quanto ci tramandarono testimonii di veduta questo manto è di color giallognolo. |