don bosco-angelina [v.13].html |
A003000019 |
Ella vide che le anime cadevano giù all'inferno come cade la neve d'inverno sul dorso delle montagne. |
don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000131 |
Ora mi cadevano le lagrime, ora innalzava giaculatorie di gratitudine alla santa Vergine Ausiliatrice. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000160 |
Con una condotta così edificante passò e terminò i suoi studii ginnasiali all'Oratorio di Torino; ma non è a pretermettere il come impiegasse quel po' di tempo che passava in famiglia, secondo che ci racconta la sua buona mamma: « Le vacanze le passava ritirato in casa, senza divertimenti e senza compagni, ed i suoi discorsi cadevano sempre in lode dei Superiori dell'Oratorio e della bellissima vita che vi si mena; nè saziavasi di raccontare del bello e del buon andamento dell'Istituto, della bella chiesa di Maria Ausiliatrice e delle grandiose funzioni che in essa si fanno, delle mirabili opere di D. Bosco e di cento altre cose per cui era compreso di venerazione. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000038 |
Essendo poi essa sola in casa, perchè la madre si era ritirata presso di un suo fratello, giunta l'ora del pranzo voleva mettersi a mangiare, ma le grosse lagrime, che le cadevano dagli occhi, la impedivano. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000077 |
Non sapendo più che mi fare, dirotte mi cadevano le lacrime; e in tal frangente venutomi in mente il chierico Comollo, di cui eranmi state riferite tante belle virtù, volli a sfogo del mio dolore invocarlo. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000138 |
Io mi sforzava a fine di trattenerlo in letto; mi cadevano lagrime di tenerezza e di stupore; e non sapeva che dire, nè che rispondergli. |
A030000196 |
Non sapendo più che fare, dirotte mi cadevano le lacrime; e in tal frangente venutomi in mente il Chierico Comollo, di cui eranmi state riferite tante belle virtù, volli, a sfogo del mio dolore, invocarlo. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000129 |
Ella vide che le anime cadevano giù all' inferno come cade la neve d' inverno sul dorso delle mantagne. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000021 |
Lo stesso sangue usci per più giorni dallo stesso luogo della fronte a bagnar le Immagini stesse della Vergine e dell' Unigenito, e molte gocce caddero sulla terra sopra un pannolino, e in un calice sottoposto al luogo dove cadevano le gocce di sangue, che spirò un odore meraviglioso. |
A054000070 |
E mentre diceva queste cose gli cadevano le lacrime dagli occhi. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000101 |
Allora fui tutto commosso nel mio interno, le lagrime mi cadevano dagli occhi, nè potendo più reggere alle sensibili agitazioni del mio cuore, m'inginocchiai dinanzi {22 [72]} all'immagine di Gesù Crocifisso, gridando ad alta voce: mio Salvatore, vi ho rinnegato perdonatemi. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000195 |
) Nè solamente sopra il basso popolo cadevano le benedizioni del Cielo, ma anche sopra persone della primaria nobiltà. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000001 |
Non so se a tutti ma a molti dei miei vicini cadevano le lacrime a lui davanti, pensando come tanti de' suoi figli amareggiavano quel cuore così benefico, così pietoso, così santo. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000127 |
anime cadevano giù all'inferno come cade la neve d'inverno sul dorso delle montagne. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000136 |
Non potendo ottenere altro, dimandava che almeno gli fossero date le bricciole di pane che cadevano dalla mensa del ricco. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000429 |
Il mare bolliva, il vento mugghiava furioso e spingeva senza posa i flutti ad urtare, a flagellare, a scuotere i fianchi della misera nave, che, percossa e ripercossa in mille guise con rabbiosa furia dai venti e dagli enormi marosi, curvava talmente i suoi fianchi, che noi la vedemmo a pelo di capovolgersi in mare; e grandi ondate d'acqua, che versavansi sul ponte, cadevano sotto dove eravamo noi, tanto che si vedeva l'acqua scorrere da ogni parte. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000065 |
Le lacrime cadevano dagli occhi quando egli usciva dal tribunale di penitenza. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000056 |
Quegli infelici che cadevano in questi lamentevoli eccessi erano chiamati Lapsi o traditori. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000005 |
Dicevansi in generale Caduti quelli che in qualche maniera avessero rinnegata la fede, perchè dallo stato sublime di figliuoli di Dio, a cui erano stati elevati col battesimo, cadevano miseramente schiavi di Satanasso perdendo così ogni diritto alla grande felicità del cielo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000427 |
I Romani erano chiusi nella gola di due montagne; davanti avevano il nemico di gran lunga in numero superiore; di più essendo nel bollor della state in breve la sete divenne tra loro sì crudele che' uomini e cavalli cadevano a terra sfiniti od arrabbiati. |
A139000616 |
Nel primo giorno di ciascun mese annunziavano al popolo il giorno in cui cadevano le none, ovvero le fiere, e i mercati, e tutte le feste che occorrevano nel corso di quel mese. |
A139000626 |
Gli idi cadevano otto giorni dopo le none. |
A139001351 |
La morte pigliava tutte le forme, gli alberi e i cordami delle navi spezzati dalle palle cadevano sopra i combattenti, e li stritolavano. |
A139001360 |
Nelle vie della città si vedevano uomini a cadere or qua or là, e talvolta coloro stessi che correvano per porgere aiuto agli altri erano colpiti dal morbo, e cadevano sul medesimo istante. |
A139001360 |
Quanti bifolchi lavorando ne' campi cadevano alla metà dei loro solchi! Quanti servi nell'aprire le vetture dei loro padroni dopo una qualche passeggiata li trovavano morti o moribondi!. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000400 |
I Romani erano chiusi nella gola di due montagne; e davanti avevano il nemico di gran lunga superiore; di più, essendo nel bollor della state, in breve la sete divenne tra essi tanto crudele, che uomini e cavalli cadevano a terra sfiniti od arrabbiati. |
A140000561 |
Nel primo giorno di ciascun mese annunziavano al popolo il dì in cui cadevano le none, ovvero le fiere, i mercati e tutte le feste che occorrevano nel corso di quel mese. |
A140000576 |
Gli idi cadevano otto giorni dopo le none. |
A140000753 |
I capelli, le unghie, la pelle medesima cadevano loro, mentre un fuoco interno li divorava. |
A140001218 |
La morte pigliava tutte le forme, gli alberi e i cordami delle navi spezzati dalle palle cadevano sopra i combattenti e li stritolavano; e le grida strazianti dei feriti si frammischiavano al rumoreggiare dei flutti e dei cannoni. |
A140001226 |
dal morbo, e cadevano sul medesimo istante. |
A140001619 |
Nè avendo di che sfamarsi vagava le intere giornate per le campagne raccogliendo le frutta che cadevano dagli alberi, e non di rado seduto sopra la riva di un qualche torrente faceva di queste il suo pasto, piangendo nel pensare all'Italia. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000131 |
La morte pigliava tutte le forme, gli alberi ed i cordami delle navi spezzati dalle palle cadevano sopra i combattenti e li stritolavano. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000053 |
Un freddo così intenso, che mai non s'era visto l'eguale, irrigidiva le membra de' suoi soldati, le armi cadevano loro di mano; sfiniti di forze perivan per le strade, o rimanevano sepolti nelle nevi. |
A150000315 |
Ora mi cadevano le lagrime, ora innalzava giaculatorie di gratitudine alla santa Vergine Ausiliatrice. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000027 |
Io era atterrito, e mi cadevano le lagrime: così asserisce un altro. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000057 |
Dio le fece vedere la moltitudine di anime che presentavansi al divin tribunale per essere giudicate, e vidi, essa dice, che quelle anime cadevano nell'inferno come d'inverno la neve cade sul dorso delle montagne. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000147 |
Anche Napoleone quando fu dal Papa scomunicato andava dicendo per burla: «crede» forse il Papa che le sue scomuniche» facciano cadere le armi di mano a'miei «soldati?» Pure nella ritirata di Mosca, in cui la sua armata fu quasi annientata, le armi cadevano di mano de'suoi più valorosi soldati. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000381 |
Venuto il punto di sua morte, che egli previde molto prima, ricevuti gli estremi Sacramenti, mostrava un aria così ridente, e serena, e un tale trasporto di gioia, che a tutti gli astanti cadevano le lagrime per tenera commozione. |
A189000399 |
S. Giovanni fondò molti monasteri di zelanti religiosi, i quali tutti si occupavano in raccogliere limosine per riscattar quei poveri cristiani che cadevano nelle mani degl'infedeli, e specialmente dei Maomettani che usavano ogni arte per farli apostatare. |
A189000470 |
Il suo {282[440]} letto era una pietra, il suo alimento erbe, radici, e un po'di acqua, un ciliccio armato di punte di ferro gli vestiva il corpo; bastava la vista di un crocifisso per rapirlo in estasi; se udiva parlar di Maria, gli cadevano le lacrime per tenerezza. |
A189000571 |
Quando fu da Pio VII scomunicato per ischerno diceva « crede forse il Papa che le sue scomuniche facciano cadere le armi dalle mani de'miei soldati? » Eppure scrive appunto Segur intorno alla caduta di lui, che i soldati non potevano più reggere le loro armi, le quali cadevano dalle mani dei {366[524]} più valorosi. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000219 |
Dicevansi in generale caduti quelli che in qualche maniera avessero rinnegata la fede, perchè dallo stato sublime di figliuoli di Dio, a cui erano stati elevati col battesimo, cadevano miseramente schiavi di satanasso, perdendo ogni diritto alla felicità del cielo. |
A190000512 |
Bastava la vista di un Crocifisso per rapirlo in estasi; se udiva parlare di Maria gli cadevano le lagrime per tenerezza. |
A190000648 |
Il generale Segur, uno de'condottieri di quelle formidabili schiere, lasciò scritto: «I più valorosi soldati intirizziti dal freddo non potevano più reggere le armi che cadevano loro di mano.» Intanto l'Europa si solleva contro a Napoleone come contro un comun nemico. |
A190001211 |
Lapsi (latino, caduti ), coloro che dopo avere abbracciato il Cristianesimo, per paura de'tormenti cadevano nel peccato di idolatria. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000279 |
Tutti questi mali cadevano sopra Sanlle, perchè non voleva più dare ascolto agli avvisi del santo profeta Samoele. |
A191000658 |
Eravi pure un mendico per nome Lazzaro il quale tutto coperto di piaghe giaceva alla porta di quel ricco, ed era così travagliato dalla fame, che desiderava saziarsi delle briciole che cadevano dalla mensa di quel ricco, e non gliele dava. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000212 |
Tutti questi mali cadevano sopra Saulle, perchè, abbandonando le vie del {76 [282]} Signore, non dava più ascolto agli avvisi del santo profeta Samuele. |
A192000459 |
Era eziandio un mendico per nome Lazzaro, il quale tutto coperto di piaghe giaceva alla porta del ricco, e sentivasi così travagliato dalla fame, che desiderava saziarsi delle briciole che cadevano dalla mensa di quel ricco, e non le poteva avere. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000114 |
Una cosa poi che fa grande onore a questo Pontefice, si è la carità grande con cui riceveva i peccatori a penitenza; che anzi condannò alcuni che insegnavano non doversi concedere il perdono a quelli che cadevano nel peccato di disonestà. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000180 |
) Nè solamente sopra il basso popolo cadevano le benedizioni del Cielo, ma anche sopra persone della primaria nobiltà. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000040 |
Le fontane, gli acquedotti, i torrenti ed i pozzi erano coperti di quelli che colà correvano per dissetarsi, e che invece cadevano estinti. |