don bosco-ai contadini.html |
A001000009 |
Iddio benedirà le nostre fatiche, darà il necessario incremento alle nostre opere, ed avremo la consolazione un giorno di vedere i nostri nemici, i nemici della Fede Cattolica e della Società, o convinti dei loro errori, delle loro utopie convertirsi e unirsi a noi; o scornati e confusi ravvolgersi nel fango della loro sconfitta, incapaci di più nuocere. |
don bosco-angelina [v.13].html |
A003000008 |
Cammin facendo la ragazza coll'ardor di un cuore desideroso di unirsi al suo Dio per la prima volta, disse: mamma, quando vi {35 [7]} veggo a ricevere il buon Gesù nella santissima comunione mi si accende in cuore un sì vivo desiderio di riceverlo io pure, che pare mi porti sull'ali alla sacra mensa, nè so chi mi trattenga dall'accorrervi. |
don bosco-associazione di opere buone.html |
A010000007 |
Costoro anche in mezzo alle loro ordinarie occupazioni, in seno alle proprie famiglie, possono unirsi a quelli, che vivono di fatto in Congregazione mercé quest'associazione. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000044 |
Egli nutriva una speciale divozione per le anime sante del purgatorio, ed immedesimandosi nell'ansie, che quelle provano di presto uscire da quel carcere temporario per unirsi al loro Signore mondate da ogni macchia, ne sentiva grandissima compassione, e tutto si adoperava per affrettarne la liberazione. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000130 |
Fu circa questo tempo che egli con trasporto riceveva per la prima volta il buon Gesù nel suo cuore: e dalle delizie e gioie di Paradiso che provava l'anima sua nell'unirsi col re de' re, prometteva di essere tutto suo, di crescere in fede ed amore per un Padre sì amante. |
A016000196 |
Più non si contentò di praticare egli la virtù, ma cercò di unirsi con altri compagni in buoni ragionamenti per animarsi a vicenda al bene; e quando conosceva che una buona parola poteva ottenere salutare effetto in un altro per incoraggiarlo al suo dovere, per animarlo alla virtù, o farlo desistere da qualche mancanza non lasciava mai di dirla, adoperando così da apostolo l'autorità che l'età e l'esperienza gli conferiva. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000027 |
Siccome i giovani, che facevano prova per essere definitivamente ascritti alla pia Società Salesiana, mangiavano in un refettorio a parte, così il nostro conte dopo alcuni giorni abbandonò la compagnia di D, Bosco, che gli era carissima, e andò ad unirsi con essi per tutto il tempo richiesto, dando così un grande esempio di mortificazione, di umiltà e di perfetta osservanza. |
A017000054 |
Anzichè temere la morte, {35 [149]} egli la sospirava come mezzo di presto unirsi a Gesù. |
A017000055 |
Esprimeva in pari tempo il vivo desiderio che internamente lo cuoceva di unirsi a Lui in guisa da non esserne mai più separato. |
A017000061 |
Inteso che anzi era ben fatto, se tale dimanda partiva dal desiderio di unirsi con Dio senza pericolo di più non perderlo, e che S. Paolo stesso diceva: Cupio dissolvi et esse cum Christo, egli si tranquillò, e prese {39 [153]} a sfogare la sua ansia di presto morire. |
A017000074 |
Nella morte del nostro D. Carlo Cays si videro pienamente avverate le parole della S. Scrittura intorno alla morte dei giusti: Iustorum animae in manu Dei sunt et non tanget illos tormentum mortis; giacchè egli morì senza spasimi, senza dolore, anzi in faccia alla morte egli non solo non ne provò spavento, ma ne gustò dolce contentezza, riguardandola come mezzo per unirsi inseparabilmente a Gesù Cristo e alla carissima sua Mamma {45 [159]} Maria, com'egli con infantile tenerezza soleva chiamare la Regina del Cielo. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000021 |
Ad un compagno che lo invitava di venire a Torino per unirsi con altri confratelli a laurearsi in Teologia, rispondeva Voi avete troppo buona opinione di me; non mi stimo capace di tanto, farei topica e sarei causa di disonore per l' Oratorio: ed era da tutti stimato per uno dei più idonei. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000002 |
Noi preghiamo e supplichiamo caldamente tutti coloro, cui sta a cuore la conservazione della religione dei loro padri, ad unirsi a noi per difendere la Fede, il più bel dono che ci abbia fatto la Divina Misericordia, ad aiutarci, colla loro opera, alla diffusione delle LETTURE CATTOLICHE, che appunto si pubblicano per far conoscere gli errori che propagansi, e perchè si conservi intatta nelle nostre popolazioni la Fede cattolica, la quale sola ha il carattere della verità, e fuori della quale è impossibile piacere a Dio e salvarsi. |
A036000087 |
Gli antecessori dei Vescovi di Pinerolo vanno solo ad una certa antichità, poi vanno ad unirsi con un Vescovo mandato dal Sommo Pontefice, dal medesimo Gesù Cristo stabilito Capo della sua Chiesa, ed al quale Romano Pontefice tutti i Vescovi cattolici furono in {20 [278]} ogni tempo uniti, in ogni tempo da lui dipendenti. |
A036000094 |
3° È certo che la vostra setta non può unirsi con la Chiesa degli Apostoli. |
don bosco-corona dei sette dolori di maria.html |
A039000202 |
Ah che l'anima di Lei fa allora ogni sforzo possibile per dividersi dal corpo ed unirsi a quella di Gesù. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000168 |
Quindi l'uso sì frequente presso gli antichi di placar gli Dei Mani; di unirsi insieme a far solennità, sacrifizi, alfine di rendere le loro divinità più propizie verso i defunti. |
A049000280 |
Le preghiere, gli uffizi, le pratiche di pietà fatte in suffragio dei defunti, e le solennità stabilite nella Chiesa per invitare tutti i fedeli cristiani, ad unirsi insieme in tempi determinati per porgere a Dio preghiere a favore delle anime purganti. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000048 |
Qui domandiamo: Non potevano quei maestri e professori, come altrettanti buoni amici, unirsi insieme in una Casa Salesiana per attendere alla salute della loro anima?. |
A058000227 |
Tutti capirono, che si alludeva ad un altro prossimo invito per unirsi con lui a danno dei Salesiani. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000043 |
Nel momento in cui Mastai finiva di leggere l'ultima scheda, tutti i cardinali si alzarono di uno slancio comune, ed una sola voce risuonava sotto le volte della Cappella Paolina: era il nome di Mastai che tutti insieme proclamavano, tanto coloro che lo avevano inscritto nelle loro schede, quanto quelli che sino a quel punto gli avevano rifiutati i loro voti, i quali commossi da tutto ciò che avevano veduto in quel tesoro di modestia, di sensibilità, e di umiltà della sua propria grandezza nell'eletto de'loro confratelli volevano unirsi ad un'elezione così santa e darle il loro consenso con un atto così autentico e solenne. |
A059000177 |
Il loro desiderio di unirsi al Signore era sì grande, che io mi vedea strascinata malgrado mio. |
A059000675 |
Il Consiglio superiore della Società della gioventù cattolica proponeva fin dai primi di luglio, che si pregasse il Sommo Pontefice ad applicare il dì 23 di agosto il sacrificio della Messa per la salute dell'Italia, perchè Iddio la li {318 [368]} beri dai pericoli che la minacciano: e insieme proponeva che tutti dovessero quella stessa mattina unirsi in ispirito al santo Padre, e come elemosina per la Messa spedirgli un'offerta straordinaria. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000124 |
I protestanti per salvarsi devono rinunziare ai loro errori, entrare nella Chiesa cattolica, apostolica, romana, da cui un tempo si separarono, unirsi al Vicario di Gesù Cristo che è il Papa; chi si ostina di vivere da lui separato perisce eternamente. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000239 |
Gli Ebrei furono talmente dispersi, che d'allora in poi, malgrado ogni loro sforzo, non poterono mai più ritornar in patria, nemmeno unirsi insieme a formare un corpo di nazione. |
A067000274 |
Perciocchè se mai giugnessero a conoscerne la bellezza, la santità ed i beni che largamente promette e dl nella vita presente, e l' inenarrabile felicità che assicura nell'altra, vi dico certamente: TUTTI GLI EBREI ABBRACCIEREBBERO LA CRISTIANA RELIGIONE PER FARE UN SOLO OVILE COI CRISTIANI, PER UNIRSI AL PASTORE SUPREMO CHE È GESÙ CRISTO.. |
A067000436 |
Gli eretici, non avendo nè capo, nè centro, intorno a cui si possano radunare, non possono tenere un vero concilio; tuttavia tentarono più volte di unirsi per discutere e stabilire alcuni punti di dottrina; ma ogni cosa tornò inutile, e dopo le più animale discussioni, non si potè conchiudere alcun punto d'accordo da seguirsi nelle credenze religiose. |
A067000494 |
Prima dell'esistenza de' loro fondatori le Chiese degli eretici non erano visibili, {29 [335]} perchè non esistevano, e se vogliono far risalire la loro visibilità nei tempi anteriori, sono costretti ad unirsi colla Chiesa Romana, o camminare nelle tenebre. |
A067000825 |
Dovete ancora ricordarvi, o figli, dell' ordine maraviglioso che esiste nella Chiesa Cattolica, mediante il quale, i sacri ministri anche sparsi nelle varie parli del inondo gli uni dagli altri dipendendo, vanno tutti ad unirsi in un centro ad un capo solo, che è il Romano Pontefice. |
A067000873 |
Del medesimo sentimento erano i discepoli di Calvino, quantunque abbiano preferto di rimanere in una setta che mette in dubbio la loro eterna salvezza, anzichè unirsi alla Chiesa Romana, in cui, come essi medesimi hanno costantemente confessato, l'uomo si può salvare. |
A067001225 |
Voi ben sapete che i Riformati cominciarono ad unirsi in società nel secolo decimosesto. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000281 |
Essi, come già li rimproverava s. Paolo, bestemmiano la cristiana Religione, perchè non la conoscono; che se mai giugnessero a comprenderne {89 [89]} la bellezza, la santità, i beni che largamente promette e dà nella vita presente, l'inenarrabile felicità, che ci assicura e procaccia nella vita avvenire, credo potervi assicurare che tutti quanti abbraccerebbero il Vangelo per fare un solo ovile coi Cristiani, e unirsi così al Pastore Supremo che è il Vicario di Gesù Cristo. |
A068000413 |
Alcuni tentarono di provare la loro visibilità in tempi anteriori; ma furono costretti o di unirsi alla Chiesa Romana o di camminare nelle tenebre miseramente. |
A068000558 |
Tentarono, è vero, più volte di unirsi a fine di discutere e stabilire alcuni punti di dottrina; ma ogni cosa tornò inutile; e dopo le più animate discussioni non fu loro possibile di trovarsi d'accordo nello stabilire alcuna regola da seguirsi costantemente nelle loro credenze religiose. |
A068000808 |
P. Dovete ancora ricordarvi, o figliuoli miei, come nella Chiesa Cattolica esista un ordine maraviglioso, mediante il quale i sacri Ministri, eziandio sparsi nelle varie parti del mondo, gli uni dagli altri dipendendo, vanno tutti ad unirsi, come in un centro, ad un capo solo, che è il Romano Pontefice. |
A068001198 |
V. Voi ben sapete che i Riformati cominciarono ad esistere ed unirsi in società nel secolo decimosesto. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000543 |
Pertanto nella venerazione dei santi ogni cosa deve riferirsi a Dio, ogni cosa deve unirsi alla lode e adorazione divina. |
A069000874 |
O anima mia, il momento felice in cui Gesù Cristo viene unirsi teco è giunto al fine; godi adunque ed esulta poichè stai per ricevere il tuo Salvatore. |
A069001651 |
R. I Protestanti per salvarsi devono rinunziare ai loro errori, entrare nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, da cui un tempo si separarono, unirsi al Vicario di Gesù Cristo, che è il Papa, da cui chi si ostina di vivere separato, perisce eternamente. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000200 |
Per operare in conseguenza di questi principi, il Santo, allorchè era consultato sopra un affare, sollevava il suo spirito a Dio per implorare la sua assistenza: invitava pure coloro che ricorrevano per consiglio ad unirsi a lui, perchè Dio facesse conoscere la sua volontà sulle cose intorno a cui dovevasi deliberare. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000133 |
Per operare in conseguenza di questi principii, il Santo allorchè era consultato sopra un affare, sollevava il suo spirito a Dio per implorare la sua assistenza: invitava pure coloro che ricorrevano per consiglio ad unirsi a lui, affinchè Dio facesse conoscere la sua volontà sulle cose intorno a cui dovevasi deliberare. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000017 |
Questa gran serva di Dio guidata e confortata dal suo Angelo Custode, in breve tempo giunse a si alto grado di perfezione, che andava sempre esclamando con s. Paolo, che desiderava lasciare questo corpo, per unirsi al suo celeste sposo Gesù. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107002043 |
R. I Protestanti per salvarsi devono rinunziare ai loro errori, entrare nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, da cui un tempo si separarono, unirsi al Vicario di Gesù Cristo, che è il Papa; chi si ostina a vivere da lui separato perisce eternamente. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000156 |
Pieno di speranza di guadagnare una figlia a Maria, il sacerdote {148 [442]} parte e va ad unirsi ad altri divoti che si radunano in Chiesa ad invocare la protezione di Colei che è rifugio dei peccatori. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000102 |
Con questa azione il prete invita tutti i fedeli ad unirsi con lui per fare a Dio un'offerta di se e delle proprie sostanze invocando sopra tutte le creature la divina benedizione. |
A116000123 |
Finalmente dopo d' aver tenuta la sede pontificia otto anni, sei mesi, era coronato del martirio il giorno 8 dicembre nel 283 sotto al regno di Caro, e andava ad unirsi alle anime de' martiri, cui egli aveva dato onorevole sepoltura. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000685 |
- A questo fine, ed anche perché la dedicazione fosse per riuscire più solenne, sarebbe mio vivo desiderio che vi prendessero parte i nostri cooperatori e cooperatrici non solo di Torino, ma di ogni altra città e paese; ma siccome questo generale intervento non è possibile, così io li invito ad unirsi con noi in quel modo, che a ciascuno suggerirà il proprio cuore. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000078 |
Non si possono pensare senza sentirsi ad un tempo altamente sdegnati, gli sforzi crudeli che si fanno dall'imperatore e da' suoi agenti, onde costringere i pochi cattolici che colà si trovano a ribellarsi al Papa, e unirsi alla chiesa russa. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001814 |
R. I Protestanti per salvarsi devono rinunziare ai loro errori, entrare nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, da cui un tempo si separarono, unirsi al Vicario di Gesù Cristo, che è il Papa; chi si ostina a vivere da lui separato perisce eternamente. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000179 |
Così tacendo voi avete insegnato quanto si debba temere Iddio e con quale fermezza ognuno debba stare unito a G. C. Avete insegnato come la plebe nei pericoli deve unirsi ai sacerdoti; nelle persecuzioni i fratelli non devono separarsi dai fratelli; avete insegnato che i cristiani quando sono uniti, sono invincibili; imperciocchè quanto si dimanda a Dio insieme da tutti, il Dio della pace lo concede agli uomini pacifici. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000131 |
Il dolore che provava per l'ingratitudine de' suoi cittadini, il rincrescimento per dover vivere lontano dalla madre, dalla moglie e da' suoi figliuoli, lo posero talmente fuori di sè, che andò ad unirsi ai Volsci, a danno di Roma. |
A139000263 |
In questa maniera quel popolo di Dio cominciò ad unirsi ai Romani, coi quali fra poco lo vedremo congiungersi per formare un popolo solo con una legge sola, colla medesima religione cristiana. |
A139000542 |
Dovete qui notare, che simili atti di barbarie erano puniti con una pena ecclesiastica, in forza di cui i colpevoli erano reputati indegni di unirsi cogli altri fedeli in chiesa ed erano obbligati a vivere separati dagli altri cristiani, specialmente nelle sacre funzioni. |
A139001012 |
All'avvicinarsi dell'esercito tedesco, i Saracini di Sicilia, quei medesimi che avevano già fatto tanto male all'Italia, fedeli amici di Manfredi, tutti i Ghibellini {284 [284]} della Lombardia, presero le armi per unirsi a lui. |
A139001144 |
Ma per quanto egli si adoperasse, non potè nemmeno avere udienza; laonde pieno d'ira e di rammarico viene in Piemonte, si presenta al duca di Savoia, chiamato Amedeo VIII, e dimostrandogli i pericoli che gli sovrastano dall'ambizione del duca di Milano, lo persuade della opportunità di unirsi con Venezia e Firenze a fine di opporsegli e di atterrarlo. |
A139001320 |
Il duca di Borbone, il quale per non seguire il re erasi finto ammalato, si levò tosto e per vie segrete giunse ad unirsi all'esercito imperiale. |
A139001391 |
Giafieri poi vedendosi sgozzare sotto i proprii occhi i compagni, di cui eragli stata promessa la vita, rifiutò {412 [412]} ogni ricompensa, e andò ad unirsi ad alcuni congiurati, alla cui testa combattè finchè fu steso a terra morto da un colpo. |
A139001447 |
Ma il principe Eugenio aveva un animo grande, e niuna cosa potè indurlo a tradire il suo sovrano per unirsi ad un suo nemico, e rimase fedele alla casa d'Austria. |
A139001448 |
Ciò detto si alza, e accompagnando il principe Eugenio vengono insieme ad unirsi alle loro schiere, passano il Po, e facendo un lungo giro verso la Dora e la Stura, tentano di pigliare i Francesi alle spalle. |
A139001540 |
Ma quelle potenze erano troppo distanti e i loro soccorsi ritardarono assai; di più le repubbliche di Genova e di Venezia e il granduca di Toscana rifiutando di unirsi agli alleati, fecero ritornare a vuoto gli sforzi dei difensori d'Italia. |
A139001622 |
Anche il Granduca di Toscana mandò sei mila uomini in aiuto di Carlo Alberto, i quali non poterono unirsi all'esercito Piemontese; imperciocchè in uno scontro cogli Austriaci dopo avere valorosamente combattuto furono intieramente sconfitti. |
A139001685 |
Solamente il Piemonte e la Toscana si rifiutarono di unirsi alle potenze cattoliche. |
A139001689 |
Venne ad unirsi a loro Garibaldi, nativo di Nizza marittima, famoso {505 [505]} capitano di ventura, alla testa di mille e cinquecento uomini scelti, i quali furono accolti con entusiasmo da quelli che avevano in mano il governo di Roma. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000142 |
Il dolore che provò per l'ingratitudine de' suoi concittadini, il rincrescimento di dover vivere lontano dalla madre, dalla moglie e da' suoi figliuoli lo posero talmente fuori di se, che andò ad unirsi coi Volsci a danno di Roma. |
A140000269 |
In simile guisa quel popolo di Dio cominciò ad unirsi ai Romani, coi quali fra poco lo vedremo congiunto per formare un popolo solo con una legge sola, colla medesima religione cristiana. |
A140000499 |
Dovete qui notare che simili atti di barbarie erano puniti con una pena ecclesiastica, in forza di cui i colpevoli erano reputati indegni di unirsi cogli altri fedeli in chiesa, ed erano obbligati a vivere separati dagli altri cristiani, specialmente nelle sacre funzioni. |
A140000908 |
All'avvicinarsi dell'esercito Tedesco i Saraceni di Sicilia, quei medesimi che avevano già fatto tanto male all'Italia, fedeli amici di Manfredi, e tutti i Ghibellini della Lombardia presero le armi per unirsi a lui. |
A140000953 |
Un certo Guarnieri, duca tedesco, capitano di ventura, bramoso di gloria e di ricchezze, propose ad alcuni avventurieri di unirsi seco lui, a fine di cercare fortuna colla forza. |
A140001029 |
Immaginatevi lo sdegno di un capitano, che si vede rimosso dalla carica, interrotto a metà delle sue imprese guerresche, separato dai propri soldati, da cui era teneramente amato! Partì immediatamente alla volta di Milano per abboccarsi col duca e per discolparsi; ma non gli fu possibile avere udienza; di che pieno d'ira e di rammarico venne in Piemonte, si presentò al duca di Savoia, ch'era Amedeo VIII. Dimostrandogli i pericoli che gli sovrastavano dall'ambizione del duca di Milano, lo persuase dell'opportunità di unirsi con Venezia e con Firenze, a fine di opporsegli e di atterrarlo. |
A140001186 |
Il duca di Borbone, il quale per non seguire il re erasi finto ammalato, si levò, e tosto per vie segrete giunse ad unirsi all'esercito imperiale. |
A140001277 |
La principessa Maria ebbe il dolore di vedere i suoi due {360 [360]} cognati unirsi agli Spagnuoli; sicchè trovatasi nell'impossibilità di resistere, fece una lega col re di Francia, in forza della quale ella cedevagli Cherasco, Sa vigliano e Carmagnola. |
A140001311 |
Ma Eugenio, che aveva un animo retto, non si lasciò indurre a tradire il proprio sovrano per unirsi ad un suo nemico, e {370 [370]} rimase fedele alla casa d'Austria. |
A140001427 |
Anche il granduca di Toscana mandò seimila uomini in soccorso di Carlo Alberto, i quali non poterono unirsi all'esercito Piemontese; imperocchè in uno scontro cogli Austriaci, dopo avere con valore combattuto, furono interamente vinti. |
A140001482 |
Solamente il Piemonte e la Toscana si rifiutarono di unirsi a quelle potenze, forse persile travagliati dalle interne discordie. |
A140001486 |
Venne ad unirsi loro Garibaldi, nativo di Nizza marittima, famoso capitano di ventura, alla testa di mille cinquecento uomini scelti, i quali furono accolti con entusiasmo da quelli che avevano in mano il governo di Roma. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000142 |
Un lungo filo conduttore applicato ai poli di una pila andava ad unirsi ai campanelli elettrici posti nel centro di ciaschedun coro, e compiendo il circuito terminava colle sue estremità in una specie di manipolatore appositamente costruito. |
don bosco-massimino.html |
A151000084 |
Prima dell'esistenza dei loro fondatori le chiese degli eretici non erano visibili, perchè non esistevano, e se vogliono far risalire la loro visibilità nei tempi anteriori, sono costretti ad unirsi colla Chiesa Romana, o camminare nelle tenebre. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000074 |
Loro comanda ancora che creino altri sacerdoti muniti dello stesso potere, e così gli uni agli altri si succedano sino alla fine del mondo, affinchè Egli dal loro ministero moltiplicato in tutti i tempi ed in tutti i luoghi possa unirsi con tutte le anime, e in esse trovare le sue delizie; hoc facite in meam commemorationem: fate questo in memoria di me. |
A156000075 |
Ciò che spinse Gesù Cristo ad instituire questo divin sacramento fu il desiderio grande di unirsi strettamente con noi per arricchire di grazie e salvare le anime nostre. |
A156000116 |
Verso le sette del mattino incominciavasi in Torino la santa Messa, e i parenti e gli amici dell'inferma stavano inginocchiati raccolti intorno al suo letto coll'intenzione di unirsi al sacerdote celebrante, e sentire di lontano la santa Messa. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000053 |
Un lungo filo condottore applicato ai poli di una pila andava ad unirsi ai campanelli elettrici posti nel centro di ciaschedun coro e compiendo il circuito terminava colle sue {27 [29]} estremità in una specie di manipolatore appositamente costrutto. |
A173000216 |
Ma poi che sia giunto al libero uso della ragione, e si sveglino e si rinforzino nell'animo e nei corpo di lui le disordinate passioni, egli non può più conseguire l'eterna salvezza pel solo titolo di essere stato battezzato, ei deve a tal effetto unirsi colla sua mente e col suo cuore a Dio, riducendo all'atto le virtù teologali, il cui abito nel santo battesimo ricevette, dee ubbidire alla divina legge, dee partecipare dei divini misteri, dee tenere a freno la concupiscenza che lo spinge a voltare le spalle a Dio ed ai beni spirituali e celesti e a darsi alle creature ed ai godimenti materiali e terreni. |
don bosco-severino.html |
A177000199 |
Circa l'anno 1536 i Calvinisti, i quali avevano la loro stanza in Ginevra, per accrescere il numero dei loro seguaci e pel vantaggio che loro verrebbe dall'unirsi con una setta più antica della loro si portarono nella valle di Luserna a fine di persuadere i Valdesi ad abbracciare la dottrina di Calvino. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000270 |
{143[301]} novero di 300 con ammirabile esempio di generosità offrirono volontariamente di cedere il lor posto a' Vescovi Donatisti, affinché volessero una volta por fine allo scisma, e unirsi alla vera Chiesa. |
A189000513 |
In fine consummato dalle fatiche e dall'amor divino nel giorno e nell'ora da lui predetta andò ad unirsi per sempre col suo Dio in età d'anni ottanta nel 1595. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000162 |
La premura di rispettare e far rispettare le ceneri dei trapassati nasceva dalla persuasione che l'anima dopo la morte del corpo va al possesso di una sorte eterna, beata od infelice; e che il corpo deve un giorno risorgere ed unirsi all'anima per godere o patire seco lei in eterno. |
A190000586 |
In fine consumato dalle fatiche e dall'amore divino, nel giorno e nell'ora da lui predetti andò ad unirsi per sempre col suo Dio in età di anni ottanta, nel 1595. |
don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html |
A193000057 |
Nelle conversazioni, le disse il Parroco, intorno a che cosa trattenete voi le vostre compagne? Io le trattengo, rispose Dorotea, intorno alle medesime cose, di cui mi presi la libertà di esporvi sin'ora: Io loro dico di proporsi Gesù Cristo per modello nelle loro azioni, di ricordarsi nella preghiera, fra i cibi, nel lavoro, e nelle pene di questa vita {16 [502]} come Gesù Cristo medesimo si regolava in tali circostanze, e di unirsi alle sue divine intenzioni. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000018 |
Quanto sarebbe a desiderarsi, che questa fortezza cristiana, questa brama di morire per unirsi al Salvatore, regnassero ancora fra i cristiani d'oggidì e che le medesime formole di carità e di amor di Dio fossero tuttora usate dai fedeli nello scrivere e nel comunicare i proprii sentimenti agli amici. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000015 |
Queste figure vanno tutte d'accordo a rappresentarci la santa chiesa cattolica, apostolica, Romana, la quale a guisa di {7 [343]} madre amorosa in ogni tempo, in ogni luogo ha sempre ricevuto e riceve coloro che vogliono unirsi a lei per fare un solo gregge nell'ovile di G. C, che ne è Pastore supremo. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000182 |
Guidato egli adunque dalla solita industriosa sua carità scelse alcuni de' suoi fidi compagni, e li invitò ad unirsi insieme con lui per formare una compagnia detta dell' Immacolata Concezione. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000008 |
Di più sapevano che il corpo deve un giorno risorgere ed unirsi all'anima per godere o patire seco lei in eterno. |
A206000008 |
Egli è sopra questa credenza universale che si appoggia la venerazione che in ogni tempo si ebbe per le ceneri dei defunti, cioè perchè il corpo e stato per così dire lo stromento, il custode, il compagno indivisibile dell'anima, da cui è costretto a separarsi alla morte, ma che nell'ultimo giorno del mondo dovrà di nuovo unirsi con lei e rimanervi unito in sempiterno. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000150 |
Per ordine di quella santa Matrona fu scavata una cripta, ovvero una camera sotterranea, il cui pavimento andava ad unirsi col piano superiore delle catacombe. |
A207000168 |
Così la santità, la dottrina, il martirio di s. Urbano, che in vita avevano guadagnato tante anime a Gesù Cristo, continuavano dopo morte ad accrescere a lui la gloria celeste ed accrescere eziandio il numero degli eletti che seguendo il suo esempio andavano ad unirsi con lui e col Re de' martiri, che è Gesù Cristo, il quale col Padre e collo Spirito Santo vive e regna per tutti i secoli. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000025 |
Presala colà un giorno le disse quanto un grande amore materno poteva suggerirle: la sua deliberazione di rendersi carmelitana sembrarle una solenne imprudenza; che impossibile le sarebbe il resistere alle penitenze di un tale instituto; sarebbe certamente caduta ammalata, ed avrebbe lasciata la vita in sul fior dell' età, con dolore e disonore insieme di tutta la famiglia; potersi fare {35 [309]} santa stando in casa propria, come fatto avevano molti prima di lei; essere obbligata ad ubbidire ai suoi maggiori; tenesse a mente che a Dio piace di più l'ubbidienza che il sacrifizio; si togliesse in fine di testa quei tetri pensieri, e pensasse di unirsi in matrimonio con un giovane degno di lei, e del suo casato. |
A208000042 |
Di mano in mano che si appressava questo tempo felice, ella sentiva nascere in se un desiderio vivissimo di unirsi con Dio, e le crebbe tanto questa brama, che la trasportava fuori di se. |
A208000069 |
Quando dimoravano a Moncalieri esse si compiacevano bene spesso di visitare quelle umili religiose, e conversare famigliarmentc con loro, e di unirsi eziandio con loro nelle pratiche di pietà. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000016 |
{27 [405]} Così istruiti li rimandava alle proprie case, senza ritenere alcuno presso di sè nel deserto, eccetto quelli che più particolarmente avessero voluto unirsi con lui, e che si facevano suoi discepoli. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000028 |
Giuseppe umilmente rispose, aver avuto in animo di tener da se lontano quel pericolo; avere da lungo tempo fisso in cuor suo di non unirsi in matrimonio con veruna donzella, e parergli che Dio medesimo al santo proposito l'abbia confortato, riconoscere d'altronde se stesso troppo indegno d'una così santa fanciulla, come sapeva essere Maria; perciò ad altro più santo è più ricco si concedesse. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000089 |
Sdegnati i Giudei di tale repulsa si rivolsero contro a Sostene, eccitarono eziandio i ministri del tribunale ad unirsi con loro per batterlo sotto gli occhi del medesimo Gallione, senza che egli li proibisse. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000084 |
Per la qual cosa fu pieno di contentezza, perchè ogni sua azione, ogni parola era stata rivolta a quell'ultimo giorno di vita; anzi verso il finire de' suoi giorni pareva impaziente di essere sciolto dai lacci del corpo per unirsi a Gesù e così ricevere quel gran premio che il Salvatore ha promesso a quelli che lo amano e lo servono in vita. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000038 |
Era il momento del sacrifizio quando odesi da tutte parti una voce, che si innalza e va ad unirsi a quella degli altri per formare un solo suono, dicendo: O Giove, ascoltaci, Giove, liberaci dai flagelli. |
A220000068 |
Quindi scrisse ai vescovi delle Gallie, suggerendo loro le norme da tenersi in cose di tanta importanza, e li persuase ad unirsi a lui per rimettere ogni cosa al giudizio di s. Stefano, che solo avea piena giurisdizione sopra la Chiesa universale. |