don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000029 |
- Facciamo dunque così, conchiuse Don Bosco; Lei non badi tanto alle difficoltà quanto agli aiuti di Dio, che non le lascierà mancare; provi almeno qualche settimana la nuova vita, che intende di abbracciare; e intanto preghiamo ambidue. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000101 |
Menomezze parranno queste non producibili in mezzo, quando non fossero rese importanti dalla miseria di alcuni, a cui s' intende giovare, i quali indossando un abito il quale dice un solenne addio alle vanità del secolo, apertamente smentisconlo portando nel volto i segni di leggerezza, con quel {121 [31]} crine o acciuffato nel vertice, o ben condotto sui polsi. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000298 |
A quanto fa detto e scritto intorno al giovane Magone Michele l'autore non intende di dare altra autorità se non quella di semplice storico, rimettendo ogni cosa al giudizio di S. Chiesa di coi reputasi a massima gloria ogni volta che si può professare obbidientissimo figliuolo. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000187 |
Credo che nei vostri studi legali abbiate rilevato che per Concilio generale s'intende una riunione di vescovi legittimamente convocati, a cui sono invitati quelli di tutto il mondo cattolico. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000098 |
Se poi noi gli domandiamo che cosa egli intende per {23 [281]} Chiesa universale, ci risponde, che tale Chiesa era la cattolica, quella medesima che ebbe sempre ed ha tuttora per capo il Sommo Pontefice, successore di S. Pietro, stabilito da Gesù Cristo suo vicario in terra. |
don bosco-cooperatori salesiani [1877].html |
A038000037 |
Per laudi Sacre si intende ogni canto, ogni salrao od inno religioso in qualunque tempo o lingua sia insegnato o cantato. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000164 |
Con quest' atto s' intende posto sotto la sua dipendenza pel tempo che ivi dimora. |
A042000223 |
I dormitorii di giorno sian regolarmente chiusi e di notte alquanto illuminati; così pure s' intende dei corridoi e degli altri siti di passaggio. |
A042000347 |
Il Rettor Maggiore si procurerà le dovute informazioni sull' idoneità del socio che intende scegliere, poi lo presenterà al Capitolo Superiore, perchè sia esaminata la convenienza del medesimo a quest' uffizio. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000037 |
Ciascuna può dare e chiedere informazioni intorno alle candidate, ma non palesare a chi intende dare il voto, nè eccitare od invitare altre a dare il voto ad una Suora determinata piuttosto che ad un'altra. |
A044000043 |
Scritto da tutte sulla scheda il nome di colei, che ciascuna intende eleggere, uno degli scrutatori farà l'appello nominale delle presenti, collocate per ordine di alfabeto, e ciascuna nominata si avanzerà e rimetterà la propria scheda ad un altro scrutatore, affinchè la metta nell'urna. |
A044000116 |
La Superiora Generale si procurerà le dovute informazioni sull'idoneità della Suora che s'intende scegliere, poi la presenterà al Capitolo Superiore, indi al Superior Maggiore o al Direttore Generale, affinchè sia esaminata ed approvata la convenienza della medesima a quest'ufficio. |
A044000272 |
Con quest'atto s'intende posta sotto la sua dipendenza pel tempo che ivi dimorerà. |
A044000349 |
I dormitorii di giorno siano regolarmente chiusi, e di notte alquanto illuminati; così pure s'intende dei corridoi e degli altri siti di passaggio. |
A044000368 |
Iddio pertanto delle cristiane chiama le une a servirlo in uno stato meno {73 [221]} perfetto, e le altre in uno più perfetto; talune vuole che lo servano nel mondo da semplici cristiane, le tali altre intende che lo servano da religiose; queste nelle cure di una famiglia, quelle nel recinto di un monastero, e via dicendo. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000038 |
Là per purgatorio s'intende un luogo, una carcere, una fornace in cui sono trattenute le anime dei giusti prima di andare in cielo. |
A049000121 |
Queste cose Tertulliano scriveva circa cento anni dopo la morte del Salvatore, quando vivevano ancora parecchi discepoli degli Apostoli; perciò per tradizione dei maggiori, ivi non altro s'intende che la tradizione apostolica. |
A049000271 |
Quando poi la Chiesa cattolica invoca Iddio a favore di quelle anime, ne cadant in obscurum, ne absorbeat eas tartarus et liberentur de ore leonis, intende di supplicare la divina misericordia che si degni di liberarle dal carcere tenebroso del purgatorio e riceverle fra gli splendori immortali della gloria celeste. |
A049000281 |
libro de monogamia conferma quello che aveva ordinato S. Clemente Papa I. Dipoi dice così: facciansi sacrifizi nel giorno che avvenne la morte di colui, per cui s'intende pregare. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000013 |
Ora, stantechè i Sommi Pontefici vi hanno applicato Indulgenze, eccoci a dare in questa preparazione una breve notizia di ciò che la Chiesa intende per Indulgenze, riserbandoci negli altri giorni a considerare più estesamente quanto sia il valore della Misericordia e quanta necessità abbiamo di essa. |
A056000123 |
Egli come pieno di benignità e di misericordia verso i peccatori rispose: non dico, o Pietro, di perdonare sette volte, ma infino a sette volte settanta: non dico tibi usque septies, sed usque septuagies septies (25): colle quali parole, soggiunge S. Giovanni Grisostomo, non intende fissare quel numero determinato,ma vuole significare, che desse a nome suo il perdono ogniqualvolta si presentasse veramente pentito a' piedi {95 [165]}suoi il peccatore a confessare i suoi falli: non numerum statuit hic, sed infinite, perpetuo, et semper denotat. |
don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html |
A057000007 |
Sotto a questo nome si intende:. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000033 |
3° Persuaso eziandio di interpretare fedelmente i voleri della prelodata S. E. Rev. ma intende che questa {11 [59]} dichiarazione sia fatta colle riserve e limiti prescritti dai Sacri Canoni, stabiliti per tutelare la libertà delle vocazioni religiose;. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000179 |
Profittai, dell'occasione per far benedire quanto ho di più caro al mondo, e colla mia famiglia, la nostra veneranda madre generale del Sacro Cuore, e voi, ciò s'intende, in particolare. |
A059000230 |
Ben s'intende che il Papa non può dare il salvacondotto all'errore e concedergli i diritti stessi, che lascia alla verità, come vogliono certuni. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000001 |
Che cosa s'intende per religione?. |
A062000002 |
Per religione s'intende una virtù, ovvero una serie d'azioni buone, con cui l'uomo rende a Dio l'ossequio e l'onore a lui dovuto. |
A062000101 |
No: quando chiamiamo il Papa infallibile lo consideriamo non come cittadino, non come sacerdote, o vescovo, nè come sovrano: ma soltanto quando come Papa, Capo della Chiesa, tratta di cose riguardanti alla fede ed ai costumi e intende di obbligare tutti i fedeli cristiani. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000160 |
- Siccome poi in quel tempo molti cristiani raffreddati nella pietà passavano anni intieri senza accostarsi alla Confessione ed alla Comunione, così fu comandato che ciascuno giunto all'età della discrezione si fosse confessato almeno una volta all'anno, e accostato alla comunione a Pasqua nella propria parecchia; e fu decretato che chiunque non avesse adempiuto questo precetto fosse proibito di entrare in Chiesa, e qualora fosse morto in questo miserabile stato gli venisse negata la sepoltura ecclesiastica; volendo con ciò significare che chi non riceve questi Sacramenti nei tempi prescritti s'intende che voglia rinunziare al nome di cristiano. |
A065000189 |
Quale è lo scopo di questo concilio, e che intende di stabilire?. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000452 |
Che cosa s'intende per autorità d'insegnamento?. |
A067000453 |
Per autorità d'insegnamento s'intende il potere che G. C. ha dato alla sua Chiesa di ammaestrare lutti i popoli della terra intorno alle verità da Dio rivelate e contenute nella Sacra Scrittura o nella tradizione della Chiesa. |
A067000575 |
P. Per Maomettismo s'intende una raccolta di massime ricavate da varie religioni, {50 [356]} le quali praticate giungono a distruggere ogni principio di moralità. |
A067000600 |
Scisma vuol dire separazione, e quando diciamo scisma dei Greci, Chiesa Greca scismatica, s'intende la separazione di una parte dei Greci dalla Chiesa Cattolica. |
A067001126 |
Dio immortale! che orrendo abuso della Sacra Scrittura' Ah! adesso capisco con quanta ragione la Chiesa non permette senza cautela la lettura della Bibbia in lingua volgare: nè permette ad {238 [544]} alcuno l'interpretarladiversamente dal senso in cui essa l'intende. |
A067001167 |
Havvi un famoso interprete (Teodoreto), il quale dice che per la parola lucerna s'intende la legge di Mosè, e per luce intendesi Gesù Cristo. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000336 |
Perciocchè le chiavi sono simbolo o segno del potere; e sempre che il venditore di una casa porge le chiavi al compratore, intende con questo atto mostrargli che gliene dà pieno ed assoluto possesso. |
A068000571 |
P. Per Maomettismo s'intende una raccolta di massime ricavate dalla religione Ebraica, dalla Cristiana, dal Paganesimo, con aggiunte, variazioni e favole, che in pratica giungono a distruggere ogni principio di sana morale. |
A068000636 |
Ora noi siamo vogliosi di sapere quali siano questi autori per andarli a leggere, quando ce lo consentirà il tempo, e non siano, s'intende, libri proibiti. |
A068000885 |
Tutti costoro presi insieme sono ancora presentemente chiamati con voce generica ora protestanti, ora riformati, o novatori; ma s'intende da tutti essere sempre quelli che seguono gli errori di Lutero, di Calvino, di Pietro Valdo e di Enrico ottavo. |
A068001105 |
F. Dio immortale! che orrendo abuso della sacra scrittura! Ah! adesso comprendiamo con quanta ragione la Chiesa non permetta senza cautela la lettura delle Bibbia in volgare; nè consenta ad alcuno l'interpretarla diversamente dal senso in cui essa l'intende. |
A068001157 |
All'opposto l'uomo giusto, l'uomo dato alle cose spirituali è appunto quegli che intende le cose di Dio e giudica secondo lo spirito di Dio. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000025 |
S'intende che pregando in chiesa dobbiamo tenere in modo particolare un contegno rispettoso e divoto, sia per rispetto al SS. Sacramento dell'altare, in cui sta presente Gesù Cristo, sia per non dare cattivo esempio agli altri, ai quali dobbiamo anzi essere di edificazione col nostro esteriore atteggiamento. |
A069000082 |
La Chiesa, quale madre benigna, non intende obbligare i suoi figli con grave loro danno. |
A069000100 |
Sotto il nome di sacrifizio strettamente e propriamente parlando s'intende una offerta esterna di un oggetto materiale fatta a Dio, quale supremo ed infinito padrone, da un ministro pubblico e a ciò deputato (il sacerdote) a fine, coll'immutazione {96 [104]} od anche colla totale distruzione di quest'oggetto materiale, di attestare e riconoscere solennemente il supremo dominio di Dio sopra tutte le cose |
A069000127 |
2° Fa il Memento, ossia la commemorazione dei vivi, pregando solo nel segreto della sua mente per quelle persone in particolare di cui esso intende fare una menzione speciale. |
A069000154 |
Il violetto, la cui tinta è mezzana tra l'oscuro ed il chiaro, è simbolo di dolore misto a conforto; quali sono appunto i due sentimenti, che la Chiesa intende di svegliare negli animi nostri nell'Avvento e nella Quaresima per muoverci a fare penitenza dei nostri peccati. |
A069000608 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A069000674 |
Deus in adiutorium meum, intende. |
A069000820 |
Il fedele intende queste parole come le pronunziò Gesù; egli non può dubitare delle sue divine parole, e quindi crede che realmente {438 [446]} donò il proprio Corpo e il proprio Sangue. |
A069001042 |
Ma affinchè le indulgenze si possano applicare ai defunti, si richiede: 1° che esse siano concesse con la permissione di applicarle ai defunti; 2° che colui che le guadagna abbia l'intenzione di applicarle {571 [579]} a quelle anime; 3° che chi intende applicarle sia in istato di grazia, perchè senza della grazia di Dio non acquista alcuna indulgenza. |
A069001226 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A069001598 |
D. Che cosa s'intende per religione?. |
A069001599 |
R. Per religione s'intende una virtù ovvero una serie di azioni buone, con cui l'uomo rende a Dio l'ossequio e l'onore a lui dovuto. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000049 |
Quando il venditore di una casa porge le chiavi al compratore s'intende che gliene dà pieno ed assoluto possesso. |
A070000198 |
Bisogna qui ritener bene, che per sede o cattedra di s. Pietro non intendersi la sedia materiale, ma s'intende {135 [151]} l'esercizio di quella suprema autorità che egli aveva rivevuto da Gesù Cristo, specialmente quando gli disse, che quanto egli avrebbe legato o sciolto sopra la terra sarebbe altresì stato legato o sciolto in cielo. |
A070000198 |
S'intende l'esercizio di quell'autorità conferitagli da Gesù Cristo di pascolare il gregge universale dei fedeli, sostenere e conservare gli altri pastori nell'unità di fede e di dottrina siccome hanno sempre fatto i sommi Pontefici da s. Pietro fino al regnante Pio IX. |
A070000290 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A070000298 |
Deus, in adjutorium meum intende. |
A070000306 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000295 |
Gli astanti accorgendosi che aveva una particolare divozione a quelle parole del Salmista: Deus, in adiutorium meum intende; Domine, ed adiuvandnm me festina: mio Dio, porgetemi pronto aiuto; Signore, venite presto in mio soccorso: spesso gli replicavano la parte dei primo versetto, ed egli tosto rispondeva: Domine, ad adiuvandum me festina. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000056 |
Che bisogno avrei io di confessarmi, e che cosa andrei a dire al confessore? Non {115 [29]} faccio torto a nessuno o rubando o parlandone male... qualche umana fragilità, già s'intende, ma di queste non si può far senza. |
A078000059 |
Il proponimonto? {117 [31]} Eh! già s'intende, bisogna che sia efficace e sincero; ma chi conosce d'aver fatto un passo pericoloso, troverà poi forse tanta difficoltà a concepire il proposito di non più mettersi a siffatto cimento? Del resto, chi ti ha detto, che dobbiamo far tutto da noi soli? Non c'entra forse per nulla Iddio? Anzi egli stesso ci previene, e noi pregandolo di cuore saremo da lui mirabilmente aiutati colla sua grazia. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000021 |
È forse senza vigore il mistero della Circoncisione del Figliuolo di Dio, che la Chiesa mette davanti ai suoi figli nel primo giorno dell'anno, e che il Galantuomo presenta ai propri lettori? Quanti insegnamenti atti a riformare noi e l'intera società, se ne intendessimo a fondo il significato! Basterebbe ad essa, all'intera società, dico, il riconoscere il suo sbaglio ed il bisogno che ha di essere circoncisa, cioè che si tagli via da se il male che le fa male, (poichè il solo male fa male), per diventare immediatamente sana, vigorosa, robusta, felice, mediante, s'intende, che riconosca i suoi sbagli, gli odii, e si rivolga al Figliuol di Dio per il rimedio; che ti pare?. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000020 |
Quanto dico circa i vostri genitori s' intende di ogni vostro superiore ecclesiastico o secolare, come altresì de'vostri maestri, da' quali parimente riceverete volentieri con umiltà e rispetto tutti gl'insegnamenti, i consigli, le correzioni, tenendo per certo che ogni cosa si fa per vostro maggior vantaggio, e che l'ubbidienza prestata a'vostri superiori è lo stesso come se fosse prestata a G. C., a M. SS. ed a s. Luigi. |
A105000028 |
No, miei cari, il predicatore parla a voi e intende di applicare a voi tutte le verità che espone. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000023 |
Quanto dico circa l'obbedienza e il rispetto ai vostri genitori s'intende pur detto di ogni vostro superiore ecclesiastico o secolare, de' vostri maestri, dai quali parimenti riceverete volentieri con umiltà e rispetto gl'insegnamenti, i consigli, le correzioni, perche ogni loro comando è indirizzato a vostro maggior vantaggio, e perchè l'ubbidienza prestata ai superiori è come prestata a Gesù Cristo medesimo e a Maria SS.. |
A107000032 |
No, miei cari; il predicatore parla a voi e intende di applicare a voi le verità che espone. |
A107000248 |
Deus, in adjutorium meum intende. |
A107000289 |
Deus, in adjutorium meum intende,. |
A107000382 |
Deus, in adjutorium meum intende. |
A107000694 |
Specie tua et pulchritudine tua * intende, prospere procede, et regna. |
A107000779 |
Deus, in adjutorium meum intende. |
A107000887 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A107000925 |
Deus, in adiutonum meum intende. |
A107000999 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A107001276 |
R. Intende, prospere procede, et regna. |
A107001341 |
Intende voci orationis meae, * Rex meus et Deus meus. |
A107001692 |
Intende in adiutorium meum,* Domine Deus salutis meae. |
A107001721 |
Deus, in adiutorium meura intende: * Domine, ad adiuvandum me festina. |
A107001923 |
D. Che cosa s'intende per religione?. |
A107001924 |
R. Per religione s'intende una virtù, ovvero una serie d'azioni buone, con cui l'uomo rende a Dio l'ossequio e l'onore a lui dovuto. |
A107002020 |
R. No: quando chiamiamo il Papa infallibile lo consideriamo non come cittadino, non come sacerdote o vescovo, nè come sovrano; ma soltanto quando come Papa, capo della Chiesa, tratta di cose riguardanti alla feda ed ai costumi e intende di obbligare tutti i fedeli cristiani. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000119 |
Deus in adiutorium meum intende. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000020 |
, s'intende, la cappella della santissima Sindone, il santuario di Maria Consolatrice, la Chiesa dei santi martiri Solutore, Avventore ed Ottavio, i quali col sangue consacrarono questa città, e ne sono i Patroni più antichi; e quella di Sant'Eusebio martire vescovo di Vercelli, detta volgarmente di s. Filippo. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000021 |
Prima di fare la lettura ogni giorno si dirà v Deus, in adjutorium meum intende. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000077 |
D' allora in poi soleva dire: Io sono certo di andare ove ella, caro padrino, intende inviarmi, perchè questa è volontà di Dio. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000068 |
Oggidì per catechismo s'intende specialmente l'istruzione che si fa ai fanciulli per prepararli a confessarsi e a comunicarsi degnamente. |
A116000072 |
Così pure quando si nomina la confessione di s. Pietro in Vaticano s'intende quel luogo della Basilica vaticana ove riposa il corpo di s. Pietro. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000158 |
Allora la fanciulla tutta festevole si alza, volge lo sguardo verso la moltitudine e con universale ammirazione si mette a parlare, intende e ascolta chi le è vicino e con loquela spedita risponde a chi le indirizza il discorso. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000004 |
A questo vuoto, a questa mancanza intende di provvedere la Direzione del nuovo giornale, del quale primo e principal fine si è di confermare nella fede cattolica il popolo; mostrandogliene la irrefragabile verità, la bellezza tutta celeste, ed i beni grandissimi che da essa come da inesauribile fonte procedono a favore degl'individui e dell'intera Società; ed insieme d'istruirlo, educarlo nella virtù, la quale secondoché dice l'Apostolo "è utile a tutti perché ha da Dio le promesse della vita presente e della futura". |
A122000015 |
La Chiesa di G. C. non ha in odio la libertà civile; anzi la invoca e la promuove con tutto l'ardore; ma intende una libertà vera ed universale, perché sa che ove la libertà sia scompagnata dall'ordine si perde nella licenza, ed ove non sia per tutti egualmente si riduce a nuova schiavitù. |
A122000130 |
A questo vuoto, a questa mancanza intende di provvedere la Direzione del nuovo giornale, del quale primo e principal fine si è di confermare nella fede cattolica il popolo; mostrandogliene la irrefragabile verità, la bellezza tutta celeste, ed i beni grandissimi che da essa come da inesauribile fonte procedono a favore degl'individui e dell'intera Società; ed insieme d'istruirlo, educarlo nella virtù, la quale secondochè dice l'Apostolo «è utile a tatti perchè ha da Dio le promesse della vita presente e della futura». |
A122000141 |
La Chiesa di G. C. non ha in odio la libertà civile; anzi la invoca e la promuove con tutto l'ardore; ma intende una libertà vera ed universale, perchè sa che ove la libertà sia scompagnata dall'ordine si perde nella licenza, ed ove non sia per tutti egualmente si riduce a nuova schiavitù. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000124 |
D. Che cosa s'intende per divisione?. |
A124000125 |
R. Per divisione s'intende un'operazione colla quale si cerca quante volte un numero chiamato divisore sia contenuto in un altro chiamato dividendo. |
A124000230 |
D. Che cosa s'intende per Sistema metrico decimale?. |
A124000257 |
D. Che cosa s'intende per gramma?. |
A124000259 |
D. Che cosa s'intende per un franco ossia lira nuova?. |
A124000260 |
R. S'intende una moneta d'argento del peso di cinque grammi. |
A124000298 |
D. Che cosa s'intende per frazioni ordinarie?. |
A124000433 |
D. Che cosa s'intende per regola del tre?. |
A124000434 |
R. S'intende il modo di risolvere i problemi, in cui, dati tre numeri, se ne cerca un quarto che abbia con uno di essi la stessa relazione, che hanno gli altri due fra loro. |
A124000447 |
D. Che cosa s'intende per problema d'interesse?. |
A124000538 |
D. Che cosa s'intende per quadrilatero?. |
A124000604 |
D. Che cosa s'intende per numero fisso?. |
A124000605 |
R. Per numero fisso s'intende il rapporto che passa tra il peso o la misura di un sistema coll'altro. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000212 |
L'associato s'intende obbligato per sei mesi e le associazioni per ora si ricevono a marzo, a luglio, a settembre ed a gennaio in Torino, via S. Domenico, N° 11, piano terreno. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000297 |
Deus, in adjutorium meum intende. |
A129000457 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000017 |
Ma parlando di religione s'intende quella parte di parola di Dio, la quale non fu scritta nei sacri libri, ma ci fu trasmessa o a viva voce, o per altre vie come sarebbe per mezzo degli scritti dei ss. padri, dei concilii, e simili. |
A131000021 |
- Per istoria ecclesiastica s'intende la narrazione di quei fatti che succedettero favorevoli od avversi alla Chiesa dalla sua fondazione fino ai tempi nostri. |
A131000024 |
Per Chiesa poi di Gesù Cristo s'intende la congregazione, ossia l'insieme di tutti quelli che professano la fede, la dottrina rivelata da Dio, sotto il governo e l'ubbidienza dei legittimi pastori, specialmente del Papa. |
A131000045 |
- Sebbene per Chiesa Romana s'intenda la stessa Chiesa Cattolica sparsa per tutto il mondo, e avente per Capo visibile il Papa, tuttavia spesse volte con questo titolo s'intende solamente la Chiesa particolare di Roma, quella porzione cioè di Chiesa Cattolica che ha per suo vescovo il Papa. |
A131000135 |
Quindi nella Chiesa per Esarca s'intende un vescovo proposto al governo spirituale di parecchie diocesi ed anche provincie. |
A131000136 |
Per Primate s'intende il primo vescovo di un dato regno, o numero di provincie più o meno grande. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000020 |
Quanto dico circa i vostri genitori s'intende di ogni persona a voi superiore, soprattutto della vostra maestra, dalla quale parimenti riceverete volentieri con umiltà e rispetto gl'insegnamenti, i consigli, le correzioni. |
A132000029 |
No, figlia cristiana, il predicatore parla a voi e intende di applicare a voi le verità che espone. |
A132000544 |
Specie tua et pulchritudine tua * intende, prospere procede, et regna. |
A132000644 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A132000786 |
Deus, in adiutonum meum intende. |
A132000877 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A132001297 |
Intende voci orationis meae, * Rex meus et Deus meus. |
A132001616 |
Intende in adiutorium meum,* Domine Deus salutis meae. |
A132001643 |
Deus, in adiutorium meura intende: * Domine, ad adiuvandum me festina. |
A132001722 |
D. Che cosa s'intende per religione?. |
A132001723 |
R. Per religione s'intende una virtù, ovvero una serie d'azioni buone, con cui l'uomo rende a Dio l'ossequio e l'onore a lui dovuto. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000031 |
( a parte ) - Per mia fe' costui non vai meglio di Bibolo! ( a Procolo ) E così che il nostro padrone intende ospitare il suo nuovo amico?. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000667 |
La storia che intraprendo a raccontarvi, miei teneri amici, dicesi del medio evo ossia dell'età di mezzo, sotto il qual nome s'intende comunemente quella serie d'avvenimenti succeduti dalla caduta dell'impero Romano in occidente fino alla scoperta del nuovo mondo fatta da Cristoforo Colombo nel 1492. |
A139002093 |
Piemonte, provincia degli Stati Sardi: in senso più largo s'intende tutto il regno Sardo di terra ferma. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000010 |
S'intende dunque che ciascun insegnante deve all'uso proprio e de' suoi discepoli saper rifare almeno in parte i libri scolastici, per ben fatti che siano; deve le narrazioni, per vivaci che siano nel libro, saper nella scuola animare di colori novelli e applicare e la storia e ogni altro ammaestramento a ciascheduno de'suoi allievi per quanto si può. |
A140001633 |
Quindi sotto il nome di lingua italiana si intende che sapeva il piemontese, il genovese, il milanese, il veneziano, il napoletano, il siciliano, il sardo; e questi differenti dialetti pronunziava con tale prontezza che sembrava essere nato e vissuto in ciascheduno di questi paesi. |
A140001684 |
Ivi s'intende provare che la corruttela dell'Italia deriva in parte da questa morale. |
don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html |
A143000047 |
Ma le scuole Salesiane esistevano già prima di detta legge, la quale non avendo nulla disposto a lor riguardo, s'intende che le lasciava nella lor primiera condizione; e le Autorità scolastiche non pensarono mai a richiedere dal Sac. Bosco tali formalità, riconoscendo essere ben altra la natura del suo Istituto. |
A143000090 |
Con vivo dispiacere dall'avuto colloquio abbiam rilevato che egli intende veramente che i giovani studenti siano allontanati dall'Oratorio. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000018 |
Che cosa s'intende per tradizione?. |
A148000019 |
Per tradizione s'intende la parola di Dio, che non è stata scritta nei libri santi. |
A148000031 |
Per mondo s'intende il cielo e la terra e tutto ciò che nel cielo e nella terra si contiene. |
A148000120 |
Che cosa s'intende per concupiscenza?. |
A148000121 |
Per concupiscenza s'intende l'inclinazione al peccato. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000324 |
Il vescovo colla moltiplicità delle croci e colle aspersioni dell'acqua benedetta intende purgare e santificare il luogo cogli esorcismi contro ai maligni spiriti. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000008 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A156000034 |
Deus, in adiutorium meum intende:. |
A156000046 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
A156000120 |
Deus, in adiutorium meam intende. |
A156000132 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000289 |
Per lavoro s' intende l' adempimento dei doveri del proprio stato, sia di studio, sia di arte o mestiere. |
A165000346 |
Per modestia s' intende una decente e regolata maniera di parlare, di trattare e camminare. |
A165000401 |
Se altri sta avanti a voi non gridate nè maltrattatelo, ma in bel modo fatelo avvisato, e se non l' intende quietatevi voi e soffrite con pazienza. |
A165000423 |
Quando però si risponde a lettere o note di persone autorevoli o di pubblici impiegati, conviene citare la data e l' argomento della lettera a cui s' intende di rispondere, dicendo per esempio: mi fo dovere di rispondere alla gradita sua delti 10 del corrente giugno, relativa a. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000134 |
Prima di fare i voti ogni confratello farà dieci giorni di esercizi spirituali, diretti specialmente a riflettere alla vocazione ed istruirsi intorno alla materia dei voti, che egli intende emettere, qualora conosca chiaramente esser ciò secondo la volontà del Signore. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000240 |
Prima di fare i voti ogni confratello farà dieci giorni di esercizi spirituali, diretti specialmente a riflettere alla vocazione, ed istruirsi intorno alla materia dei voti, che egli intende emettere, qualora conosca chiaramente esser ciò secondo la volontà del Signore. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000013 |
Per maggioranza assoluta s'intende che oltre la metà delle schede poste nell'urna siano in suo favore. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000019 |
Al presente circoscrive la sua petizione alla concessione delle Dimissorie, ad Episcopum dioecesanum, e non intende di volere godere uno speciale privilegio di rilasciarle ad quemcumque Episcopum, privilegio che dopo il Concilio Tridentino devono nominatim et dirette concedersi. |
don bosco-severino.html |
A177000188 |
Sotto il nome Lucerna o Luserna s'intende un antico borgo assai rinomato, posto ai piè delle Alpi, distante sei miglia dalla città di Pinerolo e ventiquattro da Torino. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000049 |
È presto detto passare tante ore in confessionale senza muoversi punto: ma chi s'intende del ministero {52 [386]} d'udir le confessioni, sa quanto stanchi, anzi quanto uccida, una simile vita a chi l'esercita per tante ore del giorno! Il confessionale lo stancava immensamente; ma per D. Baccino le fatiche non finivano ancora qui. |
A182000061 |
Questi è un vero pescatore di pesci grossi! di confessionale se ne intende! Ora {58 [392]} ha molti giovani adulti che vengono tutte le sere al Rosario, per potersi poi dopo intrattenere con lui. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000010 |
D. Che s'intende per istoria Ecclesiastica, e come si divide?. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000008 |
- Per istoria ecclesiastica s'intende la narrazione dei fatti che riguardano la s. Chiesa Cattolica fondata dal nostro divin Redentore Gesù Cristo, insieme con ragioni che spiegano questi fatti. |
A190000015 |
- Per Chiesa Cattolica s'intende la Congregazione di tutti quelli che professano intieramente la fede e la dottrina di Gesù Cristo, ed obbediscono al sommo Pontefice costituito da Gesù Cristo medesimo a suo Vicario e capo supremo visibile della Chiesa. |
A190000024 |
- Per Chiesa di Gesù Cristo s'intende la congregazione dei fedeli Cristiani che sono in tutto il mondo sotto 1'obbedienza del Papa ossia del sommo Pontefice Romano. |
A190000033 |
Quando il venditore di una casa porge le chiavi al compratore, s'intende che gliene dà pieno ed assoluto possesso. |
A190000403 |
Per dominio temporale de'Papi s'intende lo stato civile che la volontaria sottomissione dei popoli pose sotto il governo dei sommi Pontefici. |
A190000908 |
Nella Chiesa s'intende il vaso sacro che adopera il sacerdote nella s. Messa per consacrarvi dentro il vino. |
A190001433 |
Piemonte, s'intende tutto l'antico regno Sardo di Terraferma. |
A190001611 |
Comunemente si intende il Lenzuolo in cui fu involto il corpo adorabile di G. C. dopo deposto dalla Croce. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000001 |
D. Che s' intende per Istoria Sacra?. |
A191000002 |
R. Per Istoria Sacra s' intende quella che è contenuta nella Bibbia, che vuol dire libro per eccellenza, la quale comprende la narrazione di ciò che accadde sotto il governo de' patriarchi, de' condottieri, giudici, re e di altri principali capi del popolo d'Israele dalla creazione del mondo sino alla fondazione della Chiesa di Gesù Cristo. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000409 |
Quando s. Paolo cita il suo Vangelo, intende il Vangelo di s. Luca, da lui approvato così da averlo in conto di opera sua. |
A192000547 |
Il più delle volte quando si nomina semplicemente la parola cubito o gomito, s'intende parlare del cubito naturale di 24 dita. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000189 |
Deus, in adiutorium meum intende. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000065 |
- Che cosa s'intende per ispirito ecclesiastico?. |
A198000066 |
- Per ispirito ecclesiastico s'intende la tendenza ed il piacere che si prova nel prendere parte a quelle funzioni di chiesa che sono compatibili coll'età e colle occupazioni. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000015 |
Talvolta la chiesa di G. C. è chiamata Latina, Greca, Gallicana, i quali nomi derivano dai luoghi ove dimora quella parte di cristianità; ma s'intende sempre la medesima Chiesa Cattolica sotto il governo del supremo Pastore che è il Papa. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000087 |
Deus, in adjutorium meum intende. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000182 |
Bisogna qui ritener bene che per sede o cattedra di S. Pietro, non intendasi la sedia materiale, ma s'intende l'esercizio di quella suprema autorità che egli aveva ricevuto da Gesù Cristo, specialmente quando gli disse, che quanto egli avrebbe legato o sciolto sopra la terra sarebbe altresì stato legato o sciolto in cielo. |
A217000182 |
S'intende l'esercizio di quell'autorità conferitagli da Gesù Cristo di pascolare il gregge universale dei fedeli, sostenere e conservare gli altri pastori nell'unità di fede e di {125 [417]} dottrina siccome hanno sempre fatto i sommi Pontefici da S. Pietro fino al regnante Pio IX. |
don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html |
A218000014 |
Deus, in adiutorium meum intende. |