don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000007 |
Quindi ci radunavamo intorno al buon padre, il quale mentre cenava c'insegnava il canto, e riuscimmo a musicare. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000117 |
Insegnava il modo di ascoltare con frutto {77 [427]} le confessioni dei fedeli, ma egli stesso passava più ore al confessionale, osservava se la sua morale riusciva fruttuosa; ne notava gli effetti e le conseguènze, e ciò faceva con tale destrezza, o dirò meglio, con tale pietà, scienza e prudenza che non saprebbesi dire se fosse più grande la consolazione ed il frutto in chi l'ascoltava nelle conferenze od in chi aveva la bella sorte di avere in lui una direzione spirituale. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000038 |
Egli cercava di avvicinarlo, e quando in ricreazione lo incontrava solo, gli faceva opportune interrogazioni, gli raccontava qualche fatterello, gli insegnava dove fosse il refettorio, il dormitorio, lo studio, le scuole; gli faceva conoscere le regole della casa, e poi anche lo conduceva in chiesa a pregare breve tempo, ed in seguito lo divertiva e lo teneva allegro. |
A016000071 |
Fu proprio sventura per quei piccolini vederselo sì presto chiamato da questa terra! Insegnava a leggere e a scrivere, ma non dimenticava mai di raccontare qualche bell'esempio di virtù; tanto diceva quanto era necessario per imprimere la verità che voleva insegnare in quelle piccole menti. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000168 |
Tra gli altri errori insegnava che s. Pietro non fu mai capo della Chiesa. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000101 |
Il Santo rispose che la Chiesa non insegnava già vi fosse qualche virtù in quelle immagini materiali; che Dio poteva bensì loro comunicarne, e loro ne comunicava di tempo in tempo, come l'aveva fatto altre volte alla verga di Mosè che operava tanti miracoli, ma che per se stesse non avevano forza, nè potere; del resto questo dogma della nostra fede era sì conosciuto nella Chiesa, che i fanciulli stessi potevano spiegarglielo. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000008 |
Egli insegnava, scrive di lui il Tommaseo, leggere, far di conto, grammatica, forniva carta e libri, allettava con piccoli doni; accompagnava a casa i fanciulli; la notte temperava le penne, preparava gli esemplari dello scritto, preparava i temi delle composizioni, che ben sapeva quanto importasse la scelta. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000014 |
Bastava che Francesco udisse alcuno a recitare una preghiera a lui ancora ignota, che non gli si toglieva dai panni se non dopo che l' aveva imparata; quindi tutto allegro, come avesse scoperto un tesoro, la insegnava a quei di sua casa. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000299 |
Quando insegnava teologia, le sue lezioni erano frequentatissime e tenute in grande stima, ed i suoi allievi gli dimostrarono in qual conto lo tenessero, allorchè fu promosso al Cardinalato. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000182 |
Non ammetteva tra suoi seguaci se non vergini e quelli che amavano la vita solitaria, condannava il Sacramento del matrimonio e negava la risurrezione della carne, insegnava che Melchisedecco era lo Spirito Santo. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000089 |
Come conseguenza del suo dualismo Manete insegnava eziandio essere nell'uomo due anime; una che opera necessariamente il male, l'altra per necessità doveva fare il bene. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000063 |
Eusebio insegnava con fermezza che i miseri caduti e traditori dovessero piangere i loro peccati prima {46 [218]} di essere accolti nella comunione dei fedeli. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001416 |
Quest'opinione era già stata manifestata ed insegnata cent'anni prima da un filosofo prussiano di nome Copernico (canonico); nè mai se gli era fatto rimprovero, perchè egli insegnava tali cose come ipotesi ovvero supposizioni sue proprie senza mischiarvi cose di religione. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001270 |
Questa opinione era già stata manifestata ed insegnata cento anni prima dal canonico Copernico, filosofo prussiano, nè mai se gli era fatto rimprovero, perchè egli insegnava queste cose come ipotesi, ovvero supposizioni sue proprie senza mischiarvi la religione. |
A140001633 |
Queste lingue poi parlava, insegnava, scriveva in prosa ed in poesia. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000534 |
Che cosa insegnava G. C.?. |
A148000535 |
Egli insegnava tutto ciò che è necessario di credere ed operare per salvarci. |
A148000542 |
Che cosa insegnava in particolare sopra gli onori?. |
A148000543 |
Egli insegnava che il superbo sarà umiliato, e che l'umile sarà glorificato. |
A148000544 |
Che cosa insegnava intorno all'uso delle ricchezze?. |
A148000545 |
Egli insegnava che una cosa sola è necessaria, e che nulla serve all'uomo di guadagnare tutto il mondo se poi viene a perdere l'anima propria. |
A148000546 |
Che cosa insegnava sopra i piaceri della terra?. |
A148000547 |
Egli insegnava che alla morte i piaceri e le allegrezze del mondo si cangeranno in tristezze, e che la tristezza del giusto si cangerà in piacere ed allegrezza. |
A148000548 |
Che cosa insegnava intorno alla castità?. |
A148000550 |
Che cosa insegnava intorno alla temperanza?. |
A148000551 |
Insegnava che se noi non facciamo penitenza saremo tutti perduti eternamente. |
A148000554 |
Che cosa insegnava contro alla collera?. |
A148000555 |
Egli insegnava che bisogna imparare da lui ad essere miti ed umili di cuore. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000391 |
Gabriele era sorpreso in udire le cose che gl'insegnava, così chiare e degne della maestà di Dio e dignità dell'uomo, e a mano a mano che gli parlava, il suo volto si avvicinava al mio, animato da una nuova vita che gli infondevano le verità che gli spiegava. |
don bosco-severino.html |
A177000239 |
Nella scuola perciò non insegnava mai cosa favorevole alla credenza Valdese, neppure ho proferito sillaba contro all'antica mia religione. |
A177000284 |
Siccome Calvino insegnava dogmi conrari a quelli di Svinglio, così dapprima fu biasimato e poi cacciato dalla stessa città. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000049 |
Ogni domenica dopo essersi affaticato in chiesa, quando gli altri uscivano a prendere un po' di sollievo, egli raccoglieva i giovani più volonterosi ed insegnava loro a servire la s. Messa. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000006 |
Una cosa che in lui divenne anche caratteristica fu l'amore con cui insegnava il catechismo ai ragazzi. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000172 |
Insegnava esistere due Iddii, l'uno buono e operator del bene, l'altro cattivo e operator del male. |
A189000230 |
R. L'empio Ario dopo aver cagionato gravissimi mali alla Chiesa per riuscire a farle piaga più profonda finse volersi emendare, e a tal fine si presentò dall'imperatore assicurandolo con giuramento, che egli credeva tutto quello che la cattolica Chiesa insegnava. |
A189000482 |
Condannò alla pena del fuoco Michele Serveto, perché insegnava degli errori contro il mistero dell'augustissima Trinità. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000143 |
- La dimora di s. Ireneo in Roma non fu infruttuosa; imperciocchè prima del suo arrivo il pontefice aveva deposti due preti della Chiesa Piomana di nome Biasio e Fiorino, i quali erano caduti nell'eresia di Simon Mage che insegnava essere Iddio autor del male. |
A190000323 |
Si presentò pertanto all'imperatore, assicurandolo con giuramento, che egli credeva tutto quello che la cattolica Chiesa insegnava. |
A190000461 |
Fra le sue stravaganze una delle più mostruose era quella che insegnava esservi due principii creatori, Dio e Satana: Dio aver create le anime, Satana i corpi. |
A190000598 |
Fra le altre cose insegnava che talvolta Dio impone precetti impossibili e nega nel tempo stesso la grazia necessaria per adempirli. |
A190000726 |
Accademia, luogo o radunanza di scienziati o artisti raccolti insieme per trattare delle scienze e delle arti, così detta da Accademo padrone di un luogo fuori di Atene, dove Platone insegnava filosofia. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000055 |
Nè tale dimora fu infruttuosa; imperciocchè prima dell'arrivo di questo Santo, il Pontefice aveva deposto due preti della Chiesa Romana, di nome Biasio e Florino, i quali erano caduti nell' eresia di Simon Mago, che insegnava una dottrina, la quale faceva Iddio autore del male. |
A200000109 |
Dal dialogo, ovvero dalla conferenza avuta {67 [271]} tra Ottavio e Cecilio, ricaviamo parecchie notizie intorno alla vita che menavano i fedeli affidati alla cura di s. Zefirino, e che esso medesimo praticava ed insegnava al popolo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000134 |
S. Clemente Alessandrino racconta di s. Mattia che insegnava la mortificazione sia colle parole sia coi fatti. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000051 |
L'anno quarto del pontificato di S. Telesforo (anno 146) si levò a turbare la Chiesa un eretico detto Valentino, che insegnava molte nefandità contro Gesù Cristo e contro alla santissima sua madre; fra le molte empietà predicava che il Salvalore era stato mandato giù dal cielo in corpo ed anima, che perciò non aveva preso umana carne da Maria Vergine. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000127 |
Oltre l'esattezza nell'adempimento di ogni più minuto suo dovere egli prendevasi cura di due fratellini, cui insegnava a leggere, scrivere, recitare il catechismo e li assisteva nella preghiera del mattino e della sera. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000004 |
Di ciò non contenta ancora soleva radunare molte sue compagne, e facendo della conversazione una scuola insegnava loro le verità di nostra santa Religione, discorreva delle virtù cristiane, e ciò con {8 [282]} tale grazia e fervore, che mentre le istruiva nel catechismo, tutte le accendeva dell' amor di Dio e del paradiso. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000014 |
Il suo esteriore che non insegnava meno la penitenza che i suoi discorsi, non contribuiva poco ad attirargli molti seguaci. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000098 |
Egli insegnava a Gesù le difficoltà e la pratica del mestiere. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000016 |
Dato mano alle sante scritture, egli le spiegava a suo capriccio, come fanno i protestanti de' nostri giorni, e insegnava tra altre stravaganze che vi hanno trentadue dei. |
A211000029 |
Che fece egli adunque? Egli fece quanto gli suggerì la sua carità, e mostrandosi degno del suo bel nome, che significa pacifico, ossia amante di pace, egli si rivolse a un certo Blasto prete della Chiesa {71 [167]} romana, uno dei Quartodecimani più caldi (conciossiacchè insegnava, esservi un precetto divino di celebrare la Pasqua il dì 14 della luna del primo mese), e gli scrisse un trattato Dello Scisma (che non giunse fino a noi ), onde indurlo a mutar parere, e a non disturbare più oltre la pace della Chiesa. |
A211000045 |
Ma S. Ireneo la pensava tutto all'opposto: perchè egli credeva e insegnava essere necessario il mettersi d'accordo colla Chiesa romana. |