don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000027 |
Questi e molti altri fatti cotanto gloriosi alla santa Vergine facevano desiderare l'intervento espresso della Chiesa a dare il limite e il modo con cui Maria potesse invocarsi col titolo di Aiuto dei Cristiani. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000395 |
Questa nacque, si sostenne e si consolidò, mediante l'aiuto morale e materiale del Sommo Pontefice, e perciò tutti i Salesiani saranno gloriosi di vivere e morire per lavorare, servire e compiacere Colui, che loro ha dato e conserva l'esistenza in faccia alla Chiesa, e in faccia aimondo. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000153 |
Ed i Pontefici? I Pontefici, acquietatesi le burrasche politiche, poterono ritornare gloriosi a Roma e ripigliare possesso del loro trono, esercitare la pienezza del loro potere per tutto il mondo. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000062 |
Finalmente fra questi gloriosi splendori comparisce ancora l'unità morale, certamente tanto nuova quanto l'unità europea. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000890 |
Se quel principe avesse continuato a seguire le pedate de' suoi antecessori, sarebbe stato uno de' più gloriosi monarchi ma egli si lasciò accecare dal vizio della disonestà: e il Signore ci fa tremendamente sentire che il darsi a questo vizio è lo stesso che abbandonare la Fede: Luxuriari idem est ac apostatare a Deo. |
A067001118 |
Ma che sproposito! io non son teologo; eppure so, e voi, padre, ed il nostro curato ce l'avete sempre insegnato, che a Dio solo è dovuto il culto e l'adorazione suprema; che i Santi debbono solo venerarsi ed invocarsi come gloriosi amici di Dio; e che le reliquie e le immagini dei Santi si onorano, non già per se stesse, ma bensì in riguardo alla persona medesima del Santo cui spettano; a quella guisa che tengonsi in gran pregio le memorie ed i ritratti degli antenati e degli uomini illustri per quello che ricordano e rappresentano. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000862 |
P. Se egli non si fosse stancato dal battere le orme de' suoi antecessori come per molti anni fatto aveva, sarebbe stato uno dei più gloriosi monarchi; ma il misero si lasciò accecare dal vizio della disonestà; e il Signore ci fa tremendamente sentire che il darsi a questo obbrobrioso vizio vale quanto abbandonare la fede, rinunciare alla propria religione, come viene espresso da queste parole: Luxuriari idem est ac apostatare a Deo. |
A068001096 |
Ma sono questi spropositi da cavallo! Noi certo non siamo teologi; ma sappiamo, e voi, padre, ed il nostro parroco ce lo avete sempre insegnato, che a Dio solo è dovuto il culto e l'adorazione suprema; che i Santi debbono solo venerarsi ed invocarsi come gloriosi amici di Dio; e che le reliquie e le immagini dei Santi si onorano non già per se stesse, ma in riguardo alla persona del Santo, cui spettano: a quella guisa che tengonsi {353 [353]} in grande pregio le memorie ed i ritratti degli antenati e degli uomini illustri per quello che ricordano e rappresentano. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000657 |
Ogni rosa oltre al fiore ha delle foglie verdi, e delle spine; così anche nel Rosario sono delle foglie verdi, cioè i misteri gaudiosi, e delle spine, cioè i misteri dolorosi, e dei fiori vale a dire i misteri gloriosi della nostra redenzione. |
A069000668 |
Nei misteri gaudiosi rallegriamoci con Maria, e ringraziamo il Signore della sua Incarnazione; nei dolorosi muoviamoci a compassione verso il Signore pei tanti suoi tormenti, e pentiamoci dei nostri peccati, che ne furono la causa; nei gloriosi rallegriamoci della gloria di Gesù Cristo e della Vergine sua Madre, e proponiamoci di fare ogni sforzo per conseguire noi pure la beatitudine del cielo. |
A069000670 |
Il lunedì e il giovedì si diranno i misteri gaudiosi; il martedì ed il venerdì i misteri dolorosi; il mercoledì il sabato e la domenica si diranno i misteri gloriosi. |
A069000673 |
Dalla domenica di Pasqua all'ottava della Pentecoste e nella festa dell'Assunzione di Maria è conveniente il recitare i misteri gloriosi. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000022 |
de' riti col titolo: Se l'anno LXVI1 dell'era volgare sia l'anno del martirio de' gloriosi Principi degli apostoli Pietro e Paolo. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107002071 |
Ed i pontefici? I pontefici, acquietatesi le burrasche politiche, poterono ritornare gloriosi a Roma a ripigliare possesso del loro trono, esercitare la pienezza del loro potere per tutto il mondo. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000066 |
La storia ecclesiastica annovera oltre a sedici milioni di questi gloriosi eroi che ci possono servir di esempio. |
A111000084 |
I titoli gloriosi che ogni giorno a Lei sono indirizzati nelle Litanie dette di Maria Vergine ne sono una prova; diamone un cenno. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000206 |
Ecco i gloriosi principii di Leone XIII. {102 [102]}. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000035 |
Il proconsole sdegnato ordinò che i corpi ne fossero coperti di calce, onde all'esterno più nulla apparve se non un mucchio di calce e di ossa sfarinate {23 [275]} che formarono una massa bianca, donde que' gloriosi confessori furono detti i martiri della Massa Candida. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000073 |
Imperciocchè venerando le ceneri dei martiri noi intendiamo di prestare un atto di stima, di venerazione a quei gloriosi eroi della fede; intendiamo invocarli a nostro favore; di professare quella religione per la cui difesa essi sparsero il proprio sangue. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000079 |
La nave guidata soltanto da un vento favorevole andò a deporre quei gloriosi confessori della fede sopra i lidi di un gruppo di piccole isole dell'Adriatico dette Palmarie. |
A117000191 |
In tutti questi martiri si verifica la grande verità de' libri santi, che mentre le anime dei giusti godono gloriosi la felicità del cielo, le loro ossa sono venerate e riconosciute sorgenti di benedizioni; e la lero memoria è in benedizione di secolo in secolo per tutte le generazioni. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001843 |
Ed i pontefici? I pontefici, acquietatesi le burrasche politiche, poterono ritornare gloriosi a Roma a ripigliare possesso del loro trono, esercitare la pienezza del loro potere per tutto il mondo. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000174 |
S. Cipriano parla di questo fatto come di uno de' più gloriosi spettacoli, che tutti i fedeli di Roma unitamente col loro pastore abbiano, quasi fossero un sol uomo, confessata la fede. |
A137000193 |
Una delle ragioni di questo disprezzo pare che derivi da questo, che i protestanti non {97 [97]} possono vantarsi di un solo de' loro correligionari, le cui azioni della vita mortale od i fatti gloriosi operati dopo morte ne abbiano reso le reliquie degne di culto speciale. |
A137000198 |
Diremo in generale, che noi giudichiamo cosa ragionevole dare segno di stima e di affetto alle ceneri di coloro che vivendo furono i benefattori dell'umanità, furono modelli di virtù a quelli che vissero nel mondo dopo di loro, e che ora, fatti amici di Dio, regnano con lui gloriosi in cielo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000913 |
Cotesto esempio di valore non era, che il foriere di quei fatti gloriosi, che l'esercito cristiano doveva compiere sotto le mura di Gerusalemme. |
A139001693 |
Non mancarono alcuni ostinati che tentarono di mettere ancora il terrore ed opporsi al giubilo universale; ma furono tosto repressi, ed i soldati vincitori andarono gloriosi a far tappa sulla piazza dei Ss. Apostoli, ove il generale Oudinot smontato da cavallo recavasi a ringraziare la Provvidenza divina della vittoria riportata. |
A139001732 |
I Francesi gloriosi d'aver ricondotto sul suo trono il capo della cristianità ritornarono in gran parte al loro paese, lasciando una guernigione in Roma sufficiente per opporsi ai disordini che per avventura i malevoli venissero a suscitare. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000521 |
Il lusso, gli splendidi palazzi, i giardini deliziosi, una immensa ed inutile quantità di servi, ed ogni sorta di mollezze erano sottentrati alla semplicità ed al marziale coraggio dei gloriosi capitani, i quali spesso lasciavano l'aratro per mettersi in capo delle legioni in difesa della patria. |
A140000821 |
Cotesto esempio di valore non era che il foriere dei fatti gloriosi, che l'esercito cristiano doveva compiere sotto le mura di Gerusalemme. |
A140001489 |
Non mancarono alcuni ostinati, che tentarono di mettere ancora il terrore ed opporsi al giubilo universale; ma furono tosto repressi, ed i soldati vincitori andarono gloriosi a fermarsi sulla piazza dei santi Apostoli, dove il generale Oudinot, smontato da cavallo, recavasi a ringraziare la Provvidenza divina della riportata vittoria. |
A140001529 |
I Francesi, gloriosi dell'esito delle loro armi, ritornarono in parte al loro paese, lasciato soltanto una guarnigione in Roma sufficiente per opporsi ai disordini, che per avventura i malevoli avessero tentato di suscitarvi. |
A140001569 |
I Francesi, gloriosi delle vittorie riportate, ritornarono in patria, ed il Piemonte die mano a consolidare il suo governo nelle nuove Provincie. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000049 |
Prima accorre a lodarla la voce degli angioli, la rovina dei quali per essa è riparata: in secondo luogo la voce degli uomini, dei quali la tristezza per essa è rallegrata; poscia la voce delle donne, di cui l'infamia per opera di lei viene cancellata; finalmente la voce dei morti esistenti nel limbo, i quali per Maria sono redenti dalla schiavitù ed introdotti gloriosi nella patria. |
A149000079 |
Noi raccogliamo qui alcuni de' più gloriosi avvenimenti che tutti concorrono a confermare quanto sta scritto nella Bibbia. |
A149000144 |
I fatti gloriosi contro i Nestoriani e contro agli Albigei; le parole da Maria dette a s. Domenico allora che gli raccomandava la predicazione del Rosario, che la stessa Beata Vergine nominò magnum in Ecclesia praesidium; la vittoria di Lepanto, di Vienna, di Buda, la Confraternita di Monaco, quella di Roma, di Torino e molte altre erette in vari paesi della cristianità, fanno abbastanza conoscere quanto sia antica e diffusa la divozione a Maria Ausiliatrice, quanto questo titolo torni a lei gradito e quanto vantaggio arrechi ai popoli cristiani. |
A149000145 |
Questi fatti cotanto gloriosi alla Santa Vergine facevano desiderare l' intervento espresso della Chiesa a dare il limite e il modo con cui Maria potesse invocarsi col titolo di aiuto dei cristiani, e la Chiesa era già in certo modo intervenuta coll' approvazione delle confraternite, delle preghiere e di molte pratiche di pietà cui sono annesse le sante indulgenze, e che per tutto il mondo proclamano Maria Auxilium Christianorum. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000018 |
Sorge Lutero a insozzare il mondo coi suoi errori, e Maria SS. appare a S. Ignazio di Lojola, gli rivela in Manresa il nuovo ordine dei gesuiti e con lui sostituisce altri gloriosi atleti ed una lunga schiera di Santi, i quali tutti con un cuor solo ed un'anima sola fanno testa al grande scisma. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000102 |
I nuovi e preziosi lavori eseguiti nella chiesa del Corpus Domini; gli eleganti apparati che si stanno fin d'ora preparando; i pii sussidii dai Torinesi e dai forestieri offerti per le gravi spese che occorrono in somiglianti solennità; le molte prediche e gli spirituali esercizi che già si fanno in preparazione a quella grande solennità; di più, il trasporto di gioia con cui se ne parla in pubblico ed in privato dai cittadini e forestieri; tutto ci fa sperare una solennità degna della capitale del Piemonte, della città del SS. Sacramento; solennità degna di un popolo cattolico, che celebra uno dei più gloriosi avvenimenti del cristianesimo. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000144 |
O eccelsa Signora, che dopo morte risuscitaste a nuova vita con tanta gloria e splendore, deh! porgeteci la vostra amorosa mano onde noi possiam risorgere senz'indugio dai nostri vizi, per potere poi a vostra somiglianza risorgere gloriosi nel giorno del finale giudizio. |
don bosco-porta teco cristiano.html |
A161000001 |
Se questi detti procurarono tanto vantaggio spirituale alle anime che ebbero la fortuna di riceverli dalla {3 [3]} bocca di questi Santi gloriosi, giova sperare che non saranno senza frutto per quelli che li leggeranno stampati. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000002 |
Questo fatto deve essere da noi salutato come uno dei più gloriosi per la nostra Congregazione, come quello che ci assicura che nell'osservanza delle nostre regole noi ci appoggiamo a basi stabili, sicure, e, possiamo dire, infallibili, essendo infallibile il giudizio del Capo Supremo della Chiesa che le ha sanzionate. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000002 |
Questo fatto deve essere da noi salutato come uno dei più gloriosi per la nostra Congregazione, come quello che ci assicura che nell' osservanza delle nostre regole noi ci appoggiamo a basi stabili, sicure, e, possiamo dire, infallibili, essendo infallibile il giudizio del Capo Supremo della Chiesa, che le ha sanzionate. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000186 |
Dio vi colmi dei suoi tesori {93 [95]} celesti, o gloriosi oblatori, e vi conceda lunghi anni di vita felice; vi conceda il prezioso dono della perseveranza nel bene, e vi accolga tutti un giorno nella Beata Eternità. |
A173000203 |
Egli è perciò che rappresenta gli Angeli come quelli che nella chiesa abbruciano gli incensi all'Altissimo, offrono cioè a Lui le orazioni dei fedeli, e ripete l'antifona: «Ascese per man dell'Angelo il fumo degli aromi al cospetto dell'Altissimo: stette l'Angelo presso l'altare del Tempio, avente in mano il turibolo d'oro, e gli fu dato molto incenso, e salì il fumo degli aromi al cospetto di Dio.» Egli è perciò che sotto l'altare ei colloca le reliquie dei santi martiri, e supplica che que' gloriosi, i quali trionfarono con Cristo, soccorrano ne' spirituali combattimenti i fedeli ancor militanti sulla terra. |
don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html |
A187000026 |
CINQUE GLORIOSI.. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000478 |
Così sebbene non senza gravi danni, lungi però da essere distrutta, si ebbe anzi la Chiesa nuove conquiste e più gloriosi trionfi. |
A189000490 |
R. Fu singolare disposizione e provvidenza di Dio, che in tempo in cui gli eretici tentavano rovinar la Chiesa sorgessero squadre di religiosi, di santi dottori, che con molti avvenimenti gloriosi alla Chiesa la facessero rifiorire in tutte le parti del mondo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000144 |
In oltre egli dice, che converrebbe ricorrere alle chiese che furono fondate e governate dagli apostoli per sapere la verità; ma che essendo cosa troppo lunga lo andarle a consultare una per una, basta per tutte il ricorrere alla Chiesa più grande, più antica e conosciuta da tutto il mondo, alla Chiesa fondata in Roma dai gloriosi apostoli Pietro e Paolo, la quale conserva la tradizione che ha ricevuta da'suoi fondatori, e che è pervenuta sino a noi per una successione non interrotta. |
A190000167 |
Chiunque confessato e pentito de'suoi peccati entrerà in esso, otterrà l'intiera remissione de'suoi peccati, e ciò pei meriti dei cento settanta mila gloriosi martiri, con quaranta sei sommi Pontefici, i cui corpi sono ivi in pace sepolti; i quali sopportando grande tribolazione nel mondo sono divenuti eredi della gloria del Signore, pel cui nome sostennero il supplizio della morie.» Boll. |
A190000708 |
Volendosi fare ancora una prova per incutere terrore ai gloriosi atleti, venne additata una collina, sopra cui stavano preparate 26 croci. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000351 |
Ma il Signore li consolò col mandare il profeta Aggeo, il quale rianimò il loro coraggio, e li assicurò che quel tempio sarebbe stato più illustre e più gloriosi del primo, perchè avrebbelo onorato la presenza del Salvatore. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000011 |
La religione cristiana che in tempi i più calamitosi ebbe tanti eroi, i quali consacra¬rono ingegno, sostanze e vita per la fede, abbia tra noi fedeli seguaci; che, se non hanno occasione di dare la vita per la fede, almeno siano fedeli osservatori di quello stesso Vangelo che ne' primitivi tempi fu sostenuto col sangue di que' gloriosi eroi, che ora invochiamo e che ci proteggono dal cielo. |
A194000082 |
Come un cervo sitibondo desidera colla massima ansietà di giungere alla fonte di acqua viva, così i gloriosi eroi della fede contenti di patire per la fede, e per dare onore e gloria al divin maestro Gesù, erano impazienti di giungere al luogo che doveva dar termine ai loro patimenti per unirli in eterno con Gesù Cristo. |
A194000190 |
1° O gloriosi martiri di Gesù Cristo, e specialmente voi, o s. Abaco, che dai più teneri anni consacraste tutto il cuor vostro al Signore; deh! accogliete le nostre suppliche ed otteneteci da Dio la grazia di poter consacrare i nostri cuori al divm servizio, e passare almeno il rimanente di nostra vita nell'osservanza della santa legge del Signore. |
A194000192 |
2° Gloriosi martiri di Gesù Cristo, voi che rinunziaste agli onori, ai piaceri, alle vanità del mondo per guadagnarvi un premio eterno; deh! vi preghiamo, esaudite le umili nostre suppliche ed impetrateci da Dio fortezza e coraggio affinchè noi pure possiamo tenere a vile ogni terrena vanità, e siamo pronti a dare ogni bene del mondo piuttostochè fare o dire alcuna cosa contraria all'amore che dobbiamo al nostro salvatore Gesù Cristo. |
A194000194 |
3° Gloriosi nostri protettori che guidati dallo spirito di religione affrontaste i pericoli {88 [144]} d'un lungo e faticoso viaggio per visitare la tomba e le reliquie dei santi Apostoli; otteneteci la grazia di poter anche noi fedelmente venire ai vostri piedi per implorare il vostro celeste patrocinio; seguire i vostri esempi colla fuga del peccato e colla pratica della virtù. |
A194000196 |
4° Gloriosi modelli di santità, voi che oltre di visitare gli infermi ed i carcerati impiegaste le vostre sostanze nel soccorrere i bisognosi, i sostenere quelli che pativano per la fede; Deh! otteneteci i lumi necessari per fare buon uso di quelle sostanze che Dio ci ha date, cosicchè possiamo impiegare ogni nostra sostanza, tutte le nostre forze nel soccorrere i poverelli e sostenere coloro che nel sacro ministero lavorano per condurre anime al Cielo. |
A194000198 |
5° Gloriosi santi martiri, che in mezzo a spietati tormenti non mai cessaste di confessare la santa fede di Gesù Cristo, deh! ascoltate le nostre preghiere, ed otteneteci la grazia di essere pur noi costanti nella pratica di nostra santa Religione Cattolica fino alla morte. |
A194000200 |
6 o Gloriosi confessori della fede, che nella speranza dei beni celesti patiste prolungati tormenti, sanguinose flagellazioni ed orrida carrtificina, deh! vi preghiamo, aiutateci dal cielo affinchè noi pure possiamo tollerare con rassegnazione la perdita di ogni bene temporale e qualunque tribolazione che a Dio piaccia mandarci nel corso di nostra vita mortale. |
A194000202 |
7 o O fedeli e forti confessori della fede, che, terminando la vita fra i tormenti e cantando inni di gioia, volaste gloriosi a godere la incomprensibile felicità del cielo; deh! umilmente vi preghiamo ad ottenerci il Divino aiuto affinchè noi pure possiamo superare i. |
A194000204 |
8 o O gloriosi e fortunati abitatori del cielo, voi che colla santità della vita, coi patimenti sofferti vi siete guadagnato una felicità che godete da molti secoli e godrete in eterno; deh! aiutateci, affinchè vi possiamo imitare nelle vostre virtù per essere poi un giorno partecipi della medesima vostra gloria in Paradiso. |
A194000206 |
9 o Gloriosi santi martiri che foste dal Signore a noi dati per protettori nei bisogni spirituali e temporali; deh! otteneteci da Dio la grazia di poter corrispondere ai benefizii ricevuti, e così mediante il vostro potente patrocinio possiamo in avvenire tener una vita di buon Cristiano, fere una santa morte e giungere un giorno all'immensa felicità del cielo per ringraziarvi dei benefizii che ci avete fatti e nel tempo stesso benedire e lodare Iddio con voi in eterno. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000020 |
Così fin da quei tempi erano venerate nella Chiesa cattolica le sante reliquie di quegli eroi gloriosi che spargevano il sangue per la fede. |
A199000144 |
Le memorie che riferiscono il martirio di questi gloriosi confessori della fede, dopo di averne esposto i patimenti, le risposte, i miracoli e la morte gloriosa, finiscono così: dopochè i tre martiri furono morti, Aureliano, come per insultarli, faceva gran festa, quasi avesse riportata una grande vittoria. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000012 |
In que' tempi la verità ebbe gloriosi difensori, che non solamente colla voce, ma anche cogli scritti combatterono contro alle empie eresie. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000132 |
Prima di terminare il racconto delle azioni dei gloriosi primi predicatori del {82 [418]} Vangelo, credo bene di dare un cenno intorno alla vita e morte di quegli Apostoli di cui non si ebbe occasione di parlare nella vita dei Papi. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000085 |
Questi notai, questi suddiaconi, che più tardi ebbero eziandio il titolo di cardinali, furono i benemeriti scrittori che ci conservarono i preziosi e gloriosi monumenti {54 [462]} della storia ecclesiastica specialmente dei tre primi secoli della Chiesa. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000038 |
E se ci troveremo in qualche bisogno spirituale ed anche temporale meniamoci prostrati presso le ceneri di que' santi gloriosi, i quali se furono in vita pieni di zelo per far del bene alla misera umanità, lo sono assai più adesso che la loro carità è perfetta in cielo, e che sono cosi potenti presso Dio. |
A203000116 |
S. Efrem Siro confrontando la costanza dei martiri, colla mollezza de' cristiani dei {83 [83]} suoi tempi, tutto commosso esclama cosi: «La sapienza de' filosofi, l'eloquenza degli oratori restano ammutoliti allo spettacolo che offrono i gloriosi combattimenti dei martiri. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000012 |
Chiunque confessato e pentito de' suoi peccati entrerà in esso otterrà l'intiera remissione de' suoi peccati, e ciò pei meriti de' cento settanta mila gloriosi martiri, con quaranta sei sommi Pontefici, i cui corpi sono ivi in pace sepolti; i quali sopportarono grande tribolazione nel mondo, e perciò sono divenuti eredi della gloria del Signore, pel cui nome sopportarono il supplizio della morte.» V. Boll. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000067 |
Ma quale non fu la sua confusione, quando trovò la casa loro vuota di ogni cosa? Egli ne fu vivamente sdegnato contro a s. Urbano e a santa Cecilia, che secondando i santi desiderii dei due gloriosi martiri avevano per tempo distribuito ogni sostanza ai poveri. |
A207000197 |
Di fatto leggiamo che il patriarca Giacobbe trovandosi vicino a morte benedisse i suoi nipoti dicendo: il nome di Abramo e di Isacco miei gloriosi antenati sia invocato sopra i miei nipoti, {102 [396]} e mercè la invocazione di questi nome siano dal Signore benedetti e crescano in gran moltitudine sopra la terra. |
A207000198 |
Se è permesso di venerare e di invocare coloro che sono ancora mortali sopra la terra, con assai più di ragione ciò si può fare di quelli che sono già gloriosi in cielo. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000115 |
Ma se parvero tali in faccia alla terra ebbero per altro così grande onore che non vantarono certamente i più gloriosi imperatori del mondo, giacchè ebbero presso l'augusta salma il Re e la Regina del Cielo Gesù e Maria. |
A210000117 |
Stabilito una volta questo principio, non dobbiamo noi credere, che fra i beati che sono l'oggetto del nostro culto religioso, s. Giuseppe sia, dopo Maria, il più potente di tutti presso Dio, e colui che merita a più giusto {82 [362]} titolo la nostra confidenza ed i nostri omaggi? Di fatto quanti gloriosi privilegi lo distinguono dagli altri santi, e devono inspirarci per lui una profonda e tenera venerazione!. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000001 |
Il nome di S. Ireneo sarà sempre caro assai a tutti i cattolici i quali sentono in cuore una consolazione dolcissima, perchè la loro madre, Chiesa santa, in ogni età ebbe dei vescovi santi e accesi di zelo; dei martiri gloriosi e dei sommi dottori i quali posero in chiaro le verità della fede e smascherarono l'eresia. |
A211000045 |
Infatti dopo {85 [181]} aver detto, siccome abbiamo veduto, essere nostro dovere ricorrere alle chiese che furono governate dagli Apostoli per sapere la verità; egli continua ad osservare che sarebbe cosa troppo lunga lo andare a consultare una per una le chiese, fondate e governate da ciascun degli Apostoli, e quindi così conchiude: «Dobbiamo soprattutto ricorrere alla chiesa più grande, piu antica, e conosciuta da tutto il mondo; alla chiesa fondata in Roma dai gloriosi Apostoli Pietro e Paolo, la quale conserva la Tradizione che ha ricevuta da' suoi fondatori, e che è pervenuta sino a noi per una successione non interrotta. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000250 |
Per contatto di quei ferri gloriosi si operarono molti miracoli, e i più grandi personaggi del mondo riputarono sempre reliquia preziosa il poter avere un po' di limatura di quelle. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000100 |
In questi fatti si usa il verbo adorare o adoravit non in senso di Latria, che è il culto dovuto solo a Dio come supremo creatore e padrone di tutte le cose; ma col culto di Dulia, che è quello che si presta ai santi, come creature eccellenti, amici di Dio e gloriosi in cielo. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000027 |
considerando la sua elevazione al pontificato quale avvenimento dei più gloriosi alla Chiesa. |
A220000083 |
Da questi atti noi abbiamo fedelmente ricavato quanto andremo esponendo intorno alle maraviglie da questi gloriosi martiri operate. |
A220000183 |
Tale notizia fu subito portata a santo Stefano, il quale di notte venne con parecchi suoi preti e cherici a raccogliere i gloriosi avanzi del corpo di que' martiri e cantando inni a Dio e gloria ai suoi Santi, li portarono a seppellire nella via Latina un miglio lungi dalla città. |
A220000242 |
Allora tutti gli astanti ringraziano di cuore Iddio, il quale mentre rende gloriosi i suoi santi nella immensa felicità del cielo, concede segnalati favori a chi invoca il loro patrocinio nelle varie necessità della vita. |