don bosco-angelina [v.13].html |
A003000055 |
Per la qual cosa una fanciulla, ancora giovane come te, al sentire un discorso scandaloso, disse a chi lo faceva: fuggi di qua, o diavolo maledetto. |
don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000119 |
«Abbiate fede e siate certi che s. Giuseppe ci salverà ed il nemico non ci farà alcun male.» Tutti obbedirono nè alcuno fuggi. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000061 |
Ma tu, o tempo, perchè fuggi cotanto in fretta, e mi costringi a tacere tante cose ch'io vorrei ancora raccontare? Sebbene sia già alquanto prolungato il mio discorso, spero che vorrete ancora usarmi un momento di pazienza per ascoltare il racconto delle ultime ore del Sacerdote Caffasso. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000023 |
Perchè il compagno non comparisse colpevole, senza nulla dire gli strappa l'involto di mano, dice al compagno: Fuggi in casa, col portinaio m'aggiusto io. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000063 |
Con gran cura fuggi sempre i cattivi compagni e frequentava le cose di chiesa. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000140 |
«6° Fuggi i cattivi compagni; al contrario fa scelta di compagni buoni, cioè di quelli che per la loro buona condotta odi a lodare da' tuoi superiori. |
A031000163 |
Dunque d'ora in avanti fuggi l'ozio, sta allegro fin che vuoi, purchè non trascuri i tuoi doveri. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000086 |
Immaginatevi qual dispetto cagionasse a tutti noi somigliante follia! Per tutte queste pazzie unite ad una continua minaccia di percosse e di morte, se non si faceva protestante, ella fuggi dì casa; mia sorella la seguì: ed ora sono ambedue a servire in una casa, amando meglio esporsi a patire qualunque cosa piuttostochè vivere in pericolo di perdere la propria religione. |
A048000138 |
Il buon fanciullo, per qualche tempo si schermi, finchè trovandosi al punto di dover apostatare, fuggi di casa, esponendosi a ciò, che la Provvidenza avrebbe disposto di lui Cel vedemmo a correre qui piangendo: ed appena lo potemmo condurre in salvo, sopraggiunse il padre con un grosso bastone in mano, tutto furibondo e minacciante morte al proprio figlio. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000465 |
Dobbiamo fuggire con grande orrore la loro dottrina, starne lontani, nè contrarre con loro alcuna famigliarità: pregare il Signore Iddio che usi loro misericordia e li illumini colla sua grazia; ma, finchè non sono ravveduti, dobbiamo seguire l'avviso del Salvatore, che dice nel Vangelo: fuggi chi non ascolta la Chiesa, come fuggiresti un gentile ed un pubblicano: si Eclesiam non audierit, sit tibi sicut ethnicus et publicanus. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001221 |
Fuggi pertanto ogni famigliarità con persone di sesso diverso, e qualora per bisogno o convenienza ti dovessi trovare insieme con esse, custodisci i tuoi occhi, sii breve nel tuo parlare, sii prudente. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000041 |
Una fanciulla tenera di età al sentire un discorso scandaloso disse {25 [205]} a chi lo faceva: fuggi di qui, o diavolo maledetto. |
A105000073 |
Se la coscienza ti rimorde di qualche peccato va presto a confessarti per cominciare una buona vita; pratica ogni mezzo che ti suggerirà il confessore, {47 [227]} fuggi le occasioni pericolose, I cattivi compagni, e se Dio ti chiama anche a lasciare il mondo, arrenditi presto. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000044 |
Fuggi, abbandona il luogo, la scuola, il lavoro e l'officina, sopporta qualunque male del mondo, piuttosto che dimorare in un luogo o trattare con persone, che mettono in pericolo la salvezza dell'anima tua. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000076 |
Combatti da forte e fuggi il peccato, unico male che un cristiano deve temere. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000040 |
Fuggi, abbandona il luogo, la scuola, il lavoro, sopporta qualunque male del mondo, piuttosto che dimorare in un luogo o trattare con persone che mettono in pericolo la salvezza dell'anima tua. |
A132000044 |
Una fanciulla tenera di età all'udire un discorso scandaloso disse a chi lo faceva: Fuggi di qui, o diavolo maledetto. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000015 |
Il suo primo tentativo ebbe non pertanto un esito infelice, perchè venuto a battaglia col prode Stilicone generale romano, fu sconfitto e fuggi. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000157 |
( Eufemiano, sorpreso gli dà la borsa - A Bibolo; ) Prendi questo denaro e fuggi. |
A136000362 |
L' ullima volta che ebbe luogo un di quei pranzi, fu appunto in quel giorno che quello stupido garzone se ne fuggi son dieci anni domani. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000402 |
Sua madre gli diceva «fuggi, mio figlio, io sono vecchia ed inferma, avrò {118 [118]} «cara la morte, qualora io sappia che tu sei in luogo «sicuro. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000273 |
A quella notizia Gracco fuggi di Roma; ma vedendosi vicino a cadere nelle mani de' nemici, si fece uccidere da un suo schiavo. |
A140000379 |
Sua madre gli diceva: Fuggi, mio figlio, io sono vecchia ed inferma, avrò cara la morte, qualora io sappia che tu sei in luogo sicuro. |
A140001041 |
In occasione di una sommossa avvenuta in sua patria egli fuggi, e andò sempre combattendo ora pel re di Napoli, ora pei Milanesi o per altri che lo avessero chiamato, segnalandosi in ogni luogo per valore e per coraggio. |
A140001402 |
Napoleone fuggi a Parigi, e là parimenti fu inseguito. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000199 |
R. Massimino Erculeo sconfitto da suol nemici fuggi nella città di Tarso, dove non vedendo scampo per sè, risolse d' inghiottir il veleno, che nol tolse di vita, ma solo gli cagionava spasimi ineffabili. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000260 |
Essendo per altro riuscito ad ingannare la vigilanza delle guardie fuggi dal carcere ed uscì dal regno, e per dare credito a'suoi errori andò a disputare col Vescovo di Cesarea; poscia con s. Trifone, da'quali rimase sempre confuso e coperto di vergogna. |
A190000436 |
Temendo poi la pena dovuta al delitto fuggi da Roma, ma giunto in Toscana fu preso, e dal potere civile condannato alle fiamme. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000123 |
Avvenne però che la moglie del padrone un giorno cercando d'indurlo a commettere un gran peccato, si pose a gridare: « Oh come mai potrò fare un sì gran male contro del mio Dio! » E tutto inorridito fuggi. |
A191000171 |
Onde Mosè non trovandosi più sicuro di sua vita, dall'Egitto fuggi nel paese di Madian nell' Arabia. |
A191000347 |
Elia perciò temendo della vita fuggi nel deserto, e stanco dal cammino si addormentò all' ombra di un ginepro. |
A191000423 |
Ed ecco che nella seguente notte l' Angelo del Signore entrò nel campo degli Assiri, e menando terribile strage, uccise centottantacinque mila soldati... Sul far del giorno si levò Sennacheribbo, e alla vista di quel tetro spettacolo di morti confuso ed atterrito fuggi a Ninive, dove in un tempio d'idoli fu da' suoi figli medesimi ucciso. |
A191000609 |
Imperciocchè avvisato Giuseppe in un sogno da un'Angela delle prave deliberazioni di Erode fuggi con Maria nell' Egitto; nè di là ritornò finchè dal'Angelo non ebbe nuova della morte di Erode, nel quale {162 [162]} tempo Gesù, Giuseppe e Maria si restituirono a Nazaret loro patria. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000126 |
Quando Mosè fuggi dall' Egitto aveva 40 anni. |
A192000275 |
Fuggi la superbia e guardati dall'impurità. |
don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html |
A193000008 |
«Non devi nutrire delicatamente il corpo;» fuggi le cattive compagnie, e li discorsi che» non sono onesti. |
A193000014 |
Fuggi dunque ogni minima indecenza nel vestire, e sta vigilante sopra di te stessa per essere sempre ben coperta. |
A193000016 |
Figlia, fuggi sempre la compagnia di persone leggiere, dedite ai divertimenti ed alla dissipazione, poichè facilmente si prendono i costumi delle persone con cui si tratta, come la lana prende il colore della tinta in cui s'immerge; questo ricordo fedelmente praticava la buona Sara, che fu poi moglie del Santo Tobia il giovane. |
A193000018 |
Rinnova spesso, o figlia, tali promesse ad imitazione di quello che praticavano ne' primi tempi del cristianesimo i buoni figli e figlie della Chiesa, e detesta sempre come crudele, e sempre fuggi dal demonio traditore, e dal mondo malvagio, per vivere sempre unita con Gesù Cristo, che nel Battesimo ti donò nuova vita per mezzo della Passione e Morte sua vivifica. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000043 |
Il ricordo poi della madre fuggi l'ozio ed i cattivi compagni, gli ritornava sovente alla memoria. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000028 |
È però bene di notare che non è necessario che il Papa dimori a Roma per essere riconosciuto Capo della Chiesa; perchè furono e possono pur troppo di nuovo succedere tempi calamitosi in cui il Papa debba allontanarsi da Roma, come ha fatto Pio VII ai tempi di Napoleone, quando fu costretto di recarsi a Fontainebleau in Francia e come pure dovette fare Pio IX in questi ultimi tempi quando fuggi a Gaeta. |
A201000161 |
Allora il santo Apostolo dimentico della debolezza propria della sua grande età si mette a corrergli dietro gridando: e perchè mi fuggì, o figliuolo? perchè fuggi dal tuo padre, da un vecchio senz'armi? mio figlio, abbi pietà di me, non temere, avvi ancora speranza di perdono, io mi offro mediatore fra te e Gesù Cristo, darò volentieri la mia vita per te, come Gesù Cristo ha dato la sua per noi. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000049 |
Fu tanta la stima che la nostra Beata fece dell' angelica virtù della purità, che in ogni momento di sua vita fuggi puranco dall' ombra di ciò, che potesse offuscarla. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000077 |
Appena Giuseppe era rientrato nella povera casa ai Nazareth, un angelo del Signore gli apparve in sogno e {46 [326]} gli disse: « Alzati, togli teco il fanciullo e sua madre e fuggi in Egitto, e rimani colà finchè io non ti dica di ritornare. |