don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000159 |
I sacramenti son quelle fonti salutari di vita eterna, cui debbe appressar soventemente le labbra chiunque desidera ottenere in sè la maggior nitidezza, che compatibile sia col frale che lo circonda, cioè la volontà ingagliardire nell'odio alla colpa, e nell'amore fermarla delle cose dell'anima e del cielo. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000173 |
Voi, signor Ministro, avete già potuto essere pienamente convinto che non la Chiesa cattolica, ma la divina rivelazione, ma una tradizione universale, un consenso di tutti i popoli, sono i fonti su cui si appoggia la credenza del Purgatorio. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000349 |
Il Santo Padre allora parlò tenendosi all'autorità dei giornali, che non è sempre la più sicura, ma in quella enciclica prese la parola informandosi alle fonti più certe e incontrovertibili. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001025 |
Se colesti gran luminari di scienza e di santità, che furono cosi vicini ai purissimi fonti degli Apostoli, non videro alcuna idolatria nella invocazione e venerazione dei Santi, come confessano gli autori protestanti da voi citati, noi cattolici possiamo ben continuare con tranquilla coscienza ad invocarli ed onorarli anche noi, senza paura dei brutto peccato d'idolatria. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001008 |
F. Se cotesti gran luminari di scienza e santità che furono così vicini ai purissimi fonti degli Apostoli, non videro alcuna idolatria nella invocazione e venerazione dei Santi, come hanno confessato gli autori protestanti da voi citati, noi cattolici possiamo ben continuare con tranquilla coscienza ad invocarli ed onorarli devotamente, senza paura del brutto peccato d'idolatria. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000002 |
Due cose si ebbero specialmente di mira: Guidare il cristiano alle fonti da cui tali pratiche traggono origine, osservando come esse fondansi sulla Bibbia o sopra instituzioni ecclesiastiche totalmente consentanee a quanto è rivelato nei libri santi. |
A069000424 |
Perciò, a coloro, che ci domandano la ragione perchè noi fermiamo la nostra attenzione sopra questa parte del corpo del nostro divin Salvatore più che sulle altre e la adoriamo con un'adorazione distinta, noi rispondiamo che a quel modo, che le piaghe delle mani, dei piedi e del costato per essere le cinque fonti principali d'onde uscì il sangue preziosissimo del nostro divino Gesù, meritano d'essere oggetti particolari della nostra divozione, così pure e più ancora lo merita il suo sacratissimo cuore, per essere stato lo strumento delle sue affezioni, delle sue virtù e del suo amore. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000234 |
« Ma sappiate, egli dice, che costoro a somiglianza di fonti senza acqua, e di nebbie oscure agitate dai venti sono tutti impostori e seduttori delle anime, che promettono una libertà, la quale va sempre a finire in una miserabile schiavitù in cui si trovano avvolti essi medesimi, dopo di che loro è riserbato il giudicio, la perdizione ed il fuoco. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000441 |
IV. O Maria leggiadrissima, che stando sempre appresso alla fonte della grazia foste qual palma sempre fiorita e verdeggiante e sempre carica di frutti: deh! fate che per noi pure siano {155 [284]} sempre aperti i fonti della divina grazia, onde produrre possiamo degni frutti di penitenza. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000002 |
Taluno di voi potrà chiedere a quali fonti io abbia attinte le notizie, per accertarvi che le cose ivi esposte siano realmente avvenute. |
A112000333 |
Il vicario ordinò che con un pannolino venisse rasciugato e poco di poi vide il sudore uscire di bel nuovo dalle ferite coma da tante fonti, specialmente dalla testa e dal costato. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000350 |
IV. O Maria leggiadrissima, che stando sempre appresso alla fonte della grazia foste qual palma sempre fiorita e verdeggiante e {146 [324]} sempre carica di frutti: deh! fate che per noi pure siano sempre aperti i fonti della divina grazia, onde produrre possiamo degni frutti di penitenza. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000013 |
Io non vi dirò che l'autore non potesse talvolta approfittare maggiormente delle notizie storiche che la scienza moderna ha accertate studiando meglio le fonti: ma mi corre obbligo di soggiungere che non poche delle troppo esaltate scoperte della critica moderna rimangono tuttavia indubitabili anch' esse e versano assai volte sopra circostanze non essenziali all' intima verità della storia, e soggiungere che {8 [8]} i giudizi dell' autore mi paiono conformi insieme a civiltà vera e a sicura moralità. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000621 |
Dio ha fatto conoscere le inesauribili fonti da cui derivano a noi le sue grazie nell'accogliere le suppliche presentatele, favorendoci oltre ogni aspettazione per mezzo di M. V. SS. Ausiliatrice sua madre. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000082 |
Tuttavia per aprire la strada a chi volesse istruirsi maggiormente, ed anche per adempire al dovere di chi scrive {28 [28]} fatti, cioè indicare i fonti da cui questi sono attinti, accenneremo alcuni documenti, da cui furono ricavate le presenti notizie:. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000003 |
Ma si citano le fonti da cui sono ricavati, e se ne conserva autentica relazione manoscritta {4 [256]} per chiunque desiderasse vie meglio appagare la sua divozione. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000005 |
Questo Oratorio è posto sotto la protezione di s. Francesco di Sales, perchè coloro che intendono dedicarsi a questo genere di occupazione devono proporsi questo Santo per modello nella carità, nelle buone maniere, che sono le fonti da cui derivano i frutti che si sperano dall' Opera degli Oratorii. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000005 |
Non accenno le fonti da cui attingo le notizie perchè scrivo cose avvenute alla presenza di numerosa moltitudine che ampiamente può attestare la veracità di quanto si espone. |
don bosco-severino.html |
A177000139 |
Se egli studia sopra fonti pure, conchiudeva, certamente diverrà un buon propagatore del vangelo. |
A177000169 |
- Caro giovane, rispose, verificate le fonti da cui attinse le notizie, e poi saprete voi medesimo quale giudizio si debba fare dell'autore; nè voi avrete più bisogno che altri ne faccia la confutazione. |
A177000430 |
Che se dal solo studio del protestantesimo mi sono pienamente convinto che il cattolicismo soltanto contiene la verità; quanto più dovrà consolidarsi nella fede colui che fa i suoi studi sopra libri buoni e attinge le sue idee a fonti veraci? Riteniamo adunque che la sola religione può rendere l'uomo felice nella prosperità e nella sventura; ma che solamente la religione cattolica può prestar questo celeste conforto. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html |
A181000015 |
E doveva egli un cuore sì candido e puro bruttarsi nelle sozzure del mondo? Doveva un' anima così pia e virtuosa, perdersi fra le vanità del secolo? No, non mai; un fiore così delicato e gentile non doveva più a lungo patire l' alito pestifero di questa misera valle, ma trapiantarsi lungo i chiari fonti d' un chiuso giardino; Dio lo voleva a sè solo consacrato, segregato dal mondo, che non ne era degno, e solo inteso alla sua spirituale perfezione; lo voleva insomma nello stato ecclesiastico, e più ancora nello stato religioso. |
A181000037 |
Oh quante volte non potendo {44 [357]} contenere la piena del cuore andava poi sfogandosi col maestro, indicando il desiderio di dare la vita per salvar anime; il desiderio di patire per amor di Gesù Cristo, più che tutti gli uomini del mondo; il desiderio di slanciarsi tra gli uomini procurando la loro conversione! Fu nella frequente Comunione e nella meditazione, che imparò a vincere talmente se stesso, che i suoi compagni e superiori non trovavano neppure la più piccola cosa da appuntargli! Fu a queste due fonti che attinse quell' amore ai disprezzi, per cui non solo non si offendeva quando era ingiuriato o disprezzato, ma che gli fecero domandare più volte al suo maestro licenza di fare qualche stranezza, per poterne aver dispregio dai compagni.... |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000053 |
A tal fine, spiegando gran fervore nella preghiera, accorreva sitibondo alle fonti de' santi Sacramenti, ove attingeva riverenza cordiale, ubbidienza ilare, completa al maestro ed a quanti sovrintendono alla direzione della casa, esattezza scrupolosa a tutte e singole le regole, applicazione indifessa alle sacre, letterarie e filosofiche discipline. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000055 |
Allora si vide coprirsi di oscure nubi il cielo, dirotte pioggie precipitarono giù per quaranta giorni e per altrettante notti, si gonfiarono e strariparono t mari; i fonti e tutte le acque dalle viscere della terra sgorgarono con tant' impeto ed in tanta copia, che la coprirono tutta, elevandosi quindici cubiti (circa tre trabucchi o nove metri) al di sopra delle più alte montagne, sommergendo così tutta la terra, gli uomini, gli animali tutti, eccettuati quelli rinchiusi nell'arca. |
A191000233 |
Fonti e ruscelli che scendevano dalle montagne ne fecondavano le vallate; vi crescevano in copia l'orzo, il frumento; le viti, le melagranè, le ficaie la ornavano in ogni parte; I' olio, il miele si raccoglievano in grande quantità. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000053 |
Allora si vide coprirsi di oscure nubi il cielo; dirotte pioggie precipitarono giù per quaranta giorni ed altrettante notti; si gonfiarono e strariparono i fiumi e i mari; i fonti e tutte le acque delle viscere della terra sgorgarono con tanto impeto e in tanta copia, che la coprirono tutta, e, levandosi quindici cubiti al disopra delle più alte montagne, sommersero tutta la terra, gli animali tutti, eccettuati quelli rinchiusi nell'arca. |
A192000181 |
Fonti e ruscelli discendevano dalle montagne e ne fecondavano le vallate; vi crescevano in copia l'orzo, il frumento; le viti, il melagrano, le ficaie la ornavano in ogni parte; l'olio, il miele si raccoglievano in grande quantità. |
A192000244 |
Tutti i pozzi ed i fonti erano asciutti; le campagne sembravano aridi deserti, tutto il paese era nella massima desolazione. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000001 |
Affinchè leggami con maggior fiducia le cose che sarò per iscrivere, stimo bene di accennare i fonti o meglio i documenti da cui ne furono ricavate le notizie. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000001 |
Crediamo di fare cosa grata al Lettore nel dire subito da quali fonti abbiamo ricavate le memorie riguardanti le maravigliose azioni della Beata Maria degli Angeli. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000015 |
Tutte le notizie ricavate da questi tre fonti storici convengono nel seguente racconto |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000243 |
Due soldati alla vista di tal miracolo si convertirono a G. C. La sua testa poi cadendo a terra fece tre salti, e dove toccò la terra zampillarono tre fonti di acqua viva. |
A214000244 |
Cesari e Tillemont) si recarono sul luogo per essere testimoni {158 [324]} di questo fatto, e ci assicurano che quelle tre fonti da loro vedute e gustate hanno un gusto come di latte. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000003 |
Ma benchè tra esso e il nostro santo siavi la distanza di oltre a 150 anni, pure egli attinse da fonti sicure quanto ci lasciò scritto di lui. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000006 |
In quanto poi ai fonti da cui ricavo le notizie, posso assicurare il lettore che non scriverò parola, non esporrò un fatto senza confrontarlo, se è possibile, cogli autori contemporanei, o almeno più vicini ai tempi {7 [299]} cui si riferiscono gli avvenimenti. |
A217000218 |
«Ma sappiate, egli dice, che costoro a somiglianza di fonti senza acqua, e di nebbie oscure agitate dai venti sono tutti impostori e seduttori delle {151 [443]} anime, che promettono una libertà, la quale va sempre a finire in una miserabile schiavitù in cui si trovano avvolti essi medesimi, dopo di che, loro è riserbato il giudicio, la perdizione ed il fuoco.». |
don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html |
A218000002 |
Quando poi si espone qualche notizia che non è de' libri sacri, ma che può servire a dilucidazione dei medesimi, generalmente sono citati li fonti da cui furono tali notizie ricavate. |
A218000006 |
Vi sono talora alcune brevi notizie attinte ad altre fonti, che per lo più sono citate ogni volta che si fa ad esse ricorso. |
A218000007 |
Attingendo a queste fonti ho compilato il presente opuscolo indirizzato specialmente al popolo cristiano: non troppo breve, affinchè le gloriose azioni di questo santo Apostolo non restino sconosciute; non troppo lungo, affinchè possa eziandio soddisfare a quelle persone, cui per avventura mancasse tempo o comodità di fare altri studi a questo scopo. |