don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000009 |
Ma i giovani ricoverati essendo già circa 500, l'antica cappella non poteva più servire, e perciò 1'anno 1851 fu posta la pietra fondamentale di una chiesuola capace di circa mille persone. |
don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana.html |
A019000008 |
Questi hanno per fine di promuovere lo spirito di pietà tra coloro che vivono nel secolo, mentre i Cooperatori Salesiani si propongono per massima fondamentale di esercitare opere di carità per giovare al buon costume ed alla civile Società dirigendo le loro speciali sollecitudini in favore dei fanciulli poveri ed abbandonati. |
don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana e dei suoi cooperatori.html |
A020000014 |
Questi hanno per fine di promuovere lo spirito di pietà tra coloro che vivono nel secolo, mentre i Cooperatori Salesiani si propongono per massima fondamentale di esercitare opere di carità per giovare al buon costume ed alla civile società, dirigendo le loro speciali sollecitudini in favore dei fanciulli poveri ed abbandonati. |
don bosco-catechismo cattolico sulle rivoluzioni.html |
A026000002 |
La ragione fondamentale, per cui il cattolicismo non verrà mai a favorire le rivoluzioni, consiste in ciò, che tutti i cattolici sono vincolati ad un'autorità certa, che è la Chiesa, e questa Chiesa, appoggiata alle Sacre Scritture, dice a lutti i fedeli: ubbidite alle legittime autorità; chi resiste all'autorità, resiste a Dio, da cui ogni autorità dipende. |
don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html |
A032000054 |
Ma queste varie occupazioni si addicono al loro stato ed è lo scopo fondamentale della nostra Società. |
A032000057 |
Nacque però la difficoltà delle dimissorie, che è parte fondamentale delle Congregazioni Ecclesiastiche. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000104 |
Tuttavia si fece quanto si poté per inserire nelle Regole tutte quelle animadversioni modificandone soltanto alcune in modo che non si allontanassero dallo scopo fondamentale della Congregazione, quelle specialmente che riguardavano lo studio, e il Noviziato; le Dimissorie vennero tutte ammesse in conformità del Decreto di Clemente VIII.. |
A034000110 |
Ma tanto nella composizione e stampa di questi libri, quanto nella diffusione di molti altri, come pure nella predicazione e nei catechismi si ebbe sempre di mira lo scopo fondamentale della Congregazione che fin dal suo principio fu costantemente SOSTENERE E DIFENDERE L' AUTORITA' DEL Capo SUPREMO DELLA CHIESA NELLA CLASSE MENO AGIATA DELLA SOCIETÀ E PARTICOLARMENTE DELLA GIOVENTÙ PERICOLANTE. V. REGOLE C. I e VI. |
don bosco-cooperatori salesiani [1877].html |
A038000050 |
Scopo fondamentale dei Cooperatori Salesiani si è di fare del bene a se stessi mercè un tenore di vita, per quanto si può, simile a quella che si tiene nella vita comune. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000110 |
La Congregazione Salesiana ha per principio fondamentale che i suoi membri ritengano il possesso delle loro sostanze anche dopo la professione Religiosa, ma non 1' amministrazione dei frutti, secondo che dai capi 2° e 4° delle nostre Costituzioni è stabilito; e perciò: {28 [404]}. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A043000031 |
La Congregazione Salesiana ha per principio fondamentale che i suoi membri ritengano il possesso delle loro sostanze anche dopo la professione Religiosa, ma non l'amministrazione dei frutti a norma dei capi II e IV delle nostre Costituzioni, e perciò:. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000221 |
La Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha per principio fondamentale che i suoi membri ritengano il possesso delle loro sostanze anche dopo la Professione religiosa, ma non l'amministrazione dei frutti a norma del Titolo II, art. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000256 |
La Chiesa si limitò sempre al dogma fondamentale dicendo: Vi è un luogo ovvero uno stato in cui sono trattenute le anime di coloro che sono morti con qualche debito da soddisfare alla divina giustizia. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000169 |
In tal guisa la Chiesa è un magnifico edificio, la cui base e pietra fondamentale è il Papa. |
A054000174 |
Così adunque, non stanchiamoci di ripeterlo, l' attaccare l' Eucarestia, è attaccare il papato, e viceversa non si può in alcun modo fuggire {94 [210]} il posto principio; perciocch è il papato è la chiave della volta, la pietra fondamentale dell' edifizio, del quale Cristo è l' architetto ove dimora fra noi, e trova le sue delizie. |
A054000180 |
Egli parla come avente potestà avendola ricevuta dall' Onnipotente che a lui disse: «Tu sei la pietra fondamentale; va, ammaestra tutte le nazioni con gli Apostoli tuoi fratelli, essendo tu il loro capo. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000062 |
Difatto Gesù Cristo fra i dodici apostoli parlò a s. Pietro in particolare; lui solo e non altri costituì pietra fondamentale della sua Chiesa; a lui consegnò le chiavi del suo regno, come ad unico padrone di casa; diede a lui in particolare e separatamente dagli altri apostoli la potestà di sciogliere e di legare, cioè di perdonare o condannare, di comandare o proibire quanto e come avesse creduto meglio, assicurando ad un tempo che i suoi giudizi, i suoi atti sarebbero stati confermati in Cielo. |
A065000075 |
1° Perchè è pietra fondamentale della Chiesa, la quale non potrà essere vinta nè finire giammai: et portae inferi non praevalebunt, così Gesù {52 [52]} Cristo; e l'angelo a Maria già aveva detto: «e il suo regno non avrà fine; et regni eius non erit finis.». |
A065000081 |
Avendo Gesù Cristo posto il papa per pietra fondamentale della Chiesa, i vescovi sanno perciò che essi senza di lui, non formerebbero che una casa senza fondamenta, una casa che potrebbe rovinare da un momento all'altro, e schiacciare quanti vi si trovassero. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000474 |
Gesù la paragona ad un GRANDE EDIFIZIO, di cui S. Pietro è pietra fondamentale; la paragona ad una MONTAGNA, ad un REGNO, ad un CAMPO, ad {27 [333]} una VIGNA, ad un' AIA, ad un OVILE, cose tutte visibilissime: e che cesserebbero di esistere qualora non fossero più visibili. |
A067000496 |
Debbo anch'io confessarvi che il maggior numero de' protestanti e de' Valdesi vivono nell'ignoranza di questa verità fondamentale. |
A067000544 |
verità fondamentale di nostra santa religione ve l'ho già fatta conoscere, quando vi parlai dell'apostolicità della Chiesa Romana, quando appunto vi osservava esistere una successione di Pontefici non mai interrotta da S. Pietro, fino a Pio IX. |
A067001143 |
Questa difficoltà consiste in ciò, che quasi ogni parola della dottrina protestante contiene un errore: e come mai poterli tutti confutare? Egli è per questo che ho pensato di cominciar a notarvi un errore fondamentale che distrugge ogni principio di verità nel Protestantismo, e cel fa conoscere come un ammasso di assurdità. |
A067001144 |
Va bene; diteci qual sia questo errore fondamentale: se questo basta per conoscere gli altri, non dovremo più {246 [552]} romperci la testa per confutare tutti gli altri. |
A067001145 |
Questo errore fondamentale consiste nella libera interpretazione della Bibbia, che comunemente si suole denominare spirito privato. |
A067001162 |
Del resto la falsità di quel principio fondamentale dei Protestanti viene troppo anche dimostrata da questo argomento di fatto. |
A067001441 |
Calvino, illuminato dal suo preteso Spirito Santo, conchiude da queste parole: qui {335 [641]} crediterit salvus erit; chi crederà, sarà salvo: e da un altro testo: crede tantum et saltvus eris; credi solamente e sarai salvo: che per salvarsi basta la fede, e che le buone opere sono inutili, anzi ingiuriose a Gesù cristo, cito patì abbastanza per tutti gli uomini: quindi il suo principio fondamentale che dà sfogo tutte le passioni: crede fortiter et pecca fortius, et nihil nocebunt tibi centum stupra et mille homicidia; e vuoi dire: quanto più avrai fede, tardo maggiori peccati puoi liberamente commettere; e (orrendo a dirsi!) cento supri e mille omicidii non recheranno alcun danno all'anima tua. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000368 |
P. È desso veramente il successore di s. Pietro; e di questa verità fondamentale dovrò intertenervi di proposito quando vi parlerò dell'Apostolicità della Chiesa Romana e della successione de' Pontefici non mai interrottasi da s. Pietro fino ai nostri giorni. |
A068000388 |
P. Nel s. Vangelo Gesù Cristo paragona la Chiesa ad un grande edifizio, di cui s. Pietro è la pietra fondamentale; l'assomiglia ora ad una Montagna, ora ad un Regno, quando ad un Campo, ad una Vigna, ad un' Aia, ad un Ovile; cose tutte visibilissime, e che cesserebbero di esistere qualora non si fossero più potute vedere. |
A068000415 |
P. Debbo anch'io confessarvi che il maggior numero dei Protestanti e dei Valdesi vivono nell'ignoranza di questa verità fondamentale. |
A068000926 |
Per la qual cosa l'anno 1720 Pietro il Grande da Mosca trasferì la sua capitale a Pietroburgo; e stabilì una Liturgia col nome di Statuto fondamentale ecclesiastico, nel quale statuto mette per base una sconfinata libertà di coscienza, come hanno i Luterani, i Calvinisti e i Maomettani. |
A068000931 |
P. Lo Statuto fondamentale di Russia, come ho accennato sopra, concedendo una troppo ampia libertà di coscienza, autorizza ciascuno a farsi una credenza a suo piacimento ed a praticare quello che meglio gli va a grado. |
A068001123 |
Come mai poterli tutti confutare? Perciò ho pensato che dopo avere già messo al nudo altri errori di questi traviati sia conveniente di farvene rilevare qui uno fondamentale, il quale distrugge ogni principio di verità nel Protestantismo, e ce lo fa conoscere quale è, un ammasso di assurdità. |
A068001124 |
F. Sta bene; parlateci di questo errore fondamentale. |
A068001125 |
P. L'errore fondamentale dei Protestanti consiste nella libera interpretazione della Bibbia, che comunemente si suole denominare spirito privato. |
A068001141 |
Del rimanente la falsità dell'accennato principio fondamentale dei Protestanti viene anche troppo dimostrata da questo argomento di fatto. |
A068001437 |
Da questo riesce quel suo principio fondamentale che lascia libero lo sfogo a tutte le passioni: Crede fortiter et pecca fortius, et nihil nocebunt tibi centum stupra et mille homicidia; che in volgare significa: quanto più avrai fede, tanto maggiori peccati puoi liberamente commettere; e (cosa orrenda a dirsi!) cento stupri e mille omicidi non recheranno alcun nocumento all'anima tua. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000047 |
Ed acciocchè questa verità fondamentale della fede cristiana rimanesse profondamente scolpita nel cuore dei fedeli, e non venisse a scancellarsi mai più, aggiunsero all' Ave Maria queste altre parole: Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell'ora della morte nostra. |
A069000139 |
Per legge antichissima della Chiesa, fatta sino dai tempi degli Apostoli, fu stabilito che l'altare deve essere di pietra, o almeno di pietra deve essere quella parte, sopra cui si pone l'ostia e il calice per la consacrazione: perchè l'altare è figura di Gesù Cristo, il quale nella sacra {116 [124]} scrittura è chiamato pietra angolare, a cagione della sua forza divina, ed è pietra fondamentale della Chiesa. |
A069001208 |
Chi cerca dubbi, difficoltà, pregiudizi contro la Chiesa, contro i Pastori che a nome di Dio la governano, contro la dottrina che ella insegna e difende, tutto egli trova nell'articolo così detto fondamentale, e il cuore che cerca esca alle passioni trova di che pascersi nelle appendici. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000094 |
Colle quali parole G. C. adempiva la promessa fatta a s. Pietro di volerlo costituire principe degli Apostoli e pietra fondamentale della Chiesa. |
A070000256 |
Dopo molti studi, dopo gravi fatiche e grandi spese si potè collocare la pietra fondamentale del novello tempio l'anno 1506. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000015 |
Dopo molti studi, dopo gravi fatiche e grandi spese si potè collocare la piètra fondamentale del novello tempio l'anno 1506. |
don bosco-il galantuomo pel 1866.html |
A087000012 |
II giorno 27 aprile di quest' anno fu scelto per la benedizione della pietra fondamentale. |
don bosco-il galantuomo pel 1878.html |
A097000014 |
Chi cerca dubbi, difficoltà, pregi dizi centro la Chiesa, contro i pastori che a nome di Dio la governano, contro la dottrina che ella insegna e difende, tutto egli trova nell' articolo così detto fondamentale, e il cuore che cerca esca alle passioni trova di che pascersi nelle appendici. |
don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html |
A126000065 |
Che per ciò nel desiderio di promuovere l'esecuzione della pia opera, e non potendo, atteso le molte sue occupazioni, intervevenire al collocamento della pietra fondamentale della nuova chiesa, di cui fu progettata la costruzione, si è degnata di dare fin d'ora una prova del generoso Reale suo animo, con manifestare l'intenzione di concorrere in qualche modo per siffatta opera, quando ne sarà il caso. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000267 |
- Noi eravamo venuti dall'Europa coll'intendimento di aprire un Collegio a San Nicolas, donde farci strada verso i Patagoni, scopo fondamentale della nostra venuta in America, ma ora ci accorgiamo che una parte di noi resta arenata qui a Buenos-Ayres, dove la divina Provvidenza pare ci vada preparando messe copiosa. |
A127000325 |
In esso il commissario della polizia, ossequente allo spirito religioso della Costituzione fondamentale della Repubblica, dava avviso ai cittadini di Buenos-Ayres che, dalle undici del giovedì alle undici del sabbato santo, tutta la città sospendesse il suo grande traffico ed il suo commercio, e cessassero tutti i rumori di fabbriche, di carri e di cavalli in venerazione dei tremendi misteri di nostra santa religione. |
A127000458 |
Ora ha posto la pietra fondamentale di un paese che si chiama Alssina, così detto in onore del ministro della guerra, che ha ottenuto il risultato di estendere così la frontiera, lontano dagli altri paesi 70 leghe, cioè 360 chilometri. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001425 |
Nel primo articolo di questa legge fondamentale egli dichiarò espressamente, che la sola religione dello stato è la cattolica, apostolica, romana; gli altri culti esistenti soltanto tollerati in conformità alle leggi. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000527 |
Perchè Egli era scelto ad essere capo degli Apostoli e pietra fondamentale della Chiesa. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000188 |
Conosciuta la necessità della Chiesa e stabilitone il luogo, il vescovo in persona o per mezzo di un suo incaricato va a porre la pietra fondamentale. |
A149000188 |
Il vescovo poi con quell'atto indica che egli riconosce la sua autorità da Gesù Cristo, cui quell'edificio appartiene, e da cui deve dipendere ogni esercizio religioso che sia per farsi in avvenire in quella chiesa, mentre il vescovo ne prende possesso spirituale mettendo la pietra fondamentale. |
A149000193 |
Così abbiamo dalla storia che il Sommo Pontefice Innocenzo X l'anno 1652 benedisse la pietra fondamentale della chiesa di s. Agnese in Piazza Navona, mentre il principe {113 [305]} Pamfili Duca di Carpinete la depose giù nelle fondamenta. |
A149000200 |
Chiuso questo ermeticamente venne collocato nel cavo fatto in mezzo alla pietra {119 [311]} fondamentale. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000064 |
Con quell'atto il vescovo indica che egli riconosce la sua autorità da Gesù Cristo, cui quell'edificio appartiene, e da cui deve dipendere ogni esercizio religioso che sia per farsi in avvenire in quella chiesa, mentre il vescovo ne prende possesso spirituale mettendo la pietra fondamentale. |
A150000064 |
Il vescovo poi va in persona o per mezzo di un suo incaricato a porre la pietra fondamentale. |
A150000071 |
Chiuso questo ermeticamente, venne collocato nel cavo fatto in mezzo alla pietra fondamentale. |
don bosco-massimino.html |
A151000066 |
Gesù la paragona ad un grande edificio, di cui s. Pietro è pietra fondamentale; la paragona ad una montagna, ad un regno, ad un campo, ad una vigna, ad un' aia, ad un ovile, cose tutte visibilissime, e che cesserebbero di esistere, qualora non fossero più visibili. |
A151000086 |
Concedo anch'io che il maggior numero dei protestanti e dei valdesi vivono nell'ignoranza di questa verità fondamentale. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000039 |
La parte poi fondamentale delle pratiche di pietà, quella che in certo modo tutte le abbraccia, consiste in fare ogni anno gli esercizi spirituali, ogni mese l'esercizio della buona morte. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000089 |
{37 [235]} La parte poi fondamentale delle pratiche di pietà, quella che in certo modo tutte le abbraccia, consiste in fare ogni anno gli esercizi spirituali, ogni mese l' esercizio della buona morte. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000210 |
Tutto il popolo crede fermissimamente il dogma fondamentale che l'uomo col morire non fa che disciogliersi, separandosi la di lui anima dal corpo a cui era unita, che se il corpo per tale separazione rimane senza vita, vive però sempre l'anima, e che verrà giorno {131 [133]} in cui ricongiungendosi per divina virtù l'anima stessa al suo corpo, l'uomo risorgerà per vivere una vita immortale. |
A173000346 |
MESSAVI LA PIETRA FONDAMENTALE. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000547 |
L' unità fondamentale di lunghezza era il dito; 4 dita fanno un palmo, il quale si ha misurando alla prima piegatura le 4 dita della mano distesa tolto il pollice; 3 palmi ossia 12 dita fanno una spanna; 2 spanne ossia 24 dita, un cubito o gomito che è la distanza che corre dal gomito alla punta delle dita di un uomo di mediocre statura. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000221 |
Si proponga per iscopo fondamentale di promuovere la divozióne verso Maria SS. Immacolata, e verso il SS. Sacramento. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000081 |
Colle quali parole G. C. adempiva la promessa fatta a S. Pietro di volerlo costituire principe degli Apostoli e pietra fondamentale della Chiesa. |