don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000015 |
Essa era in mezzo a noi due, e ci disse piangendo tutto il tempo che ci parlò (ho veduto benissimo le sue lagrime): «Se il mio popolo non si vuole sottomettere, sono costretta dì lasciar libera la mano di mio Figlio. |
A004000094 |
Essa non è alta che un {39 [439]} metro e tre centimetri, totalmente rachitica, con un apparato muscolare esilissimo, un'ossatura universalmente disgraziata, e gibbosità alla colonna vertebrale; da oltre vent'anni ovunque dovesse trasferirsi, o alla chiesa o al dormitorio o a mensa e via dicendo, bisognava che alcuna delle compagne di peso ve la portasse, e nell'atto del trasporto la regione sua lombare cadeva inerte fuor delle braccia della portante, essendo essa fin costretta ad aggrapparsi al collo della medesima onde tenervisi, come i due medici attuali dell'Ospizio di cui l'uno la conosce da 20 anni e 1'altro da 18, espressamente attestano. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000147 |
Ascoltiamola: {99 [449]} «O dolce mio Gesù, dopo tante grazie che mi avete concesso nel decorso di mia vita, una ancora voglio dimandarvi, ed è che quando l'anima mia parta da questo mondo, non solo non sia condannata all'inferno, ma sia neppure costretta a stare un momento lontana da voi in purgatorio. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000011 |
La madre non avendo latte a sufficienza, nè potendo pagare una nutrice, era costretta a mettere la povera bambina in collo ad un fratello, affinchè la portasse in cerca di latte presso alle donne che fossero in grado di poterne somministrare. |
A028000054 |
Il conversare colla gente le era venuto in tanto fastidio, che ella lo fuggiva con ogni suo potere, eccetto che l'onore di Dio ed il bene del prossimo l'avessero costretta a fare altrimenti. |
A028000075 |
Caterina costretta dall'ubbidienza con grande suo rossore gli narrò il segreto maraviglioso. |
A028000092 |
In queste occasioni ella esprimeva il suo dolore di non essere rimasta in cielo, ma essere stata costretta ad entrare nel corpo, e diceva che le sembrava di discendere in una stalla d'animali immondi tutte le volte che da quelle celesti visioni ritornava ai sensi ed alla terra. |
A028000228 |
Il suo cuore fu ripieno di tanto amore, che fu costretta ad esclamare: «Il cuor mi bolle in maniera, che mi pare aver dentro di me una fornace ardente. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000404 |
Questo Dolore soffrì la Beata Vergine quando fu costretta di fuggire in Egitto per evitare la persecuzione del crudele Erode, che empiamente cercava di uccidere il suo amato Gesù. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000137 |
Ma come dunque si stabilì di destinare al giubilo un anno in particolare? Ah, pur troppo, o Gesù mio, che di questo gran bene della Comunione non ne facciamo quel caso che ne dovremmo fare! pur troppo che ci dimentichiamo facilmente di questo incomprensibile tesoro, per il che la vostra sposa, la nostra madre tenerissima, è costretta di quando in quando a risvegliar la nostra attenzione per farci tornare a voi. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000035 |
Talora era costretta a stare tre o quattro giorni senza poter attendere a lavoro alcuno, soffrendo forti ed acerbi dolori, con gran pena della vita. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000347 |
Romagnolo, parlava in buon casigliano: da vero oratore dipinse Pio Nono crocifisso dagli empii suoi... Tessè la storia del secolo XIX e di Pio, pose il giusto innanzi al delinquente, il diritto innanzi alla forza, la verità di fronte all' onore; e disse tante belle cose, che non vi posso dire, perché tanto voi non potreste dirle ai vostri lettori... Vi fu un momento che la udienza si trovò costretta a dirgli, quantunque sottovoce, un bravo! Nelle Repubbliche, fra tante libertà grame, si ha almeno anche quella di poter dire delle verità buone. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000332 |
Questo dolore soffrì la Beata Vergine quando fu costretta di fuggire in Egitto per evitare la persecuzione del crudele Erode, che empiamente cercava di uccidere il suo amato Gesù. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000235 |
Per Voi le persone, le famiglie furono non solo liberate, ma tante volte ancor preservate dalle più gravi calamità; imperocchè i nemici si disperdono; i morbi si mettono in fuga, e la morte è costretta a cedere la sua preda appena s'invoca il vostro aiuto. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001243 |
Cominciava a nascere il dubbio, che fosse perito nell'impresa arrischiata... quand'ecco la sua nave comparisce inaspettata innanzi a Lisbona, ove fu costretta da una tempesta a ricoverarsi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001116 |
Cominciava a nascere il dubbio che fosse perito nell'impresa arrischiata; quand'ecco la sua nave comparisce inaspettata innanzi a Lisbona, ove fu costretta da una tempesta a ricoverarsi. |
A140001277 |
Dal che i suoi cognati presero motivo di eccitare i sudditi a ribellarsi contro di lei, che per ciò si vide costretta di fuggire da Torino. |
A140001287 |
Di che la città, ridotta quasi tutta in rovina, fu costretta ad ubbidire ai Francesi ed accettare la pace a dure condizioni. |
A140001346 |
Devo qui notarvi che in questo periodo di tempo la Corsica si ribellò più volte contro la repubblica di Genova, la quale, non potendo più soggiogare la ribellione, si trovò costretta a cedere l'isola ai Francesi, i quali ne furono padroni. |
A140001802 |
La Regina di Spagna, Isabella II, è costretta a riparare in Francia. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000167 |
Un' affezione reumatica generale la invase per maniera che, paralizzate tutte le membra, fu costretta ritornare alla propria famiglia. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000279 |
Sebbene non fosse costretta a tenere il letto, tuttavia dai dottori e professori di medicina il suo male era giudicato tale da non lasciarle più che alcuni mesi di vita. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000242 |
«- Se il mio popolo non si vuole sottomettere, sono costretta di lasciar libera la mano di mio Figlio. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000230 |
Sebbene non fosse costretta a tenere il letto, tuttavia dai dottori e professori in medicina il suo male era giudicato tale da non lasciarle più che alcuni mesi di vita. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000071 |
La moltitudine cresceva ad ogni istante, ed al momento d'entrar in chiesa la folla era tanto accalcata, che la maggior parte fu costretta a fermarsi sulla pubblica via. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000147 |
Origene era figlio del martire s. Leonida, il quale aveva saputo insinuare nel figlio tanto amor alla virtù, che la madre fu costretta a nascondergli i proprii abiti per impedirlo di offrirsi al martirio. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000052 |
Continuavano gli uomini a vivere in preda al vizio, quando Noè, costretta l'arca, ebbe da Dio il comando di entrarvi colla consorte, coi figli e colle loro mogli; e introdurvi un paio d'ogni specie d'animali immondi {15 [221]} vale a dire di quegli animali, di cui non era lecito cibarsi, nè far sacrifizio. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000011 |
Ma le sue ambasce, le sue lagrime accrescevansi allorchè dopo d' aver goduta la dolce compagnia del suo Signore di bel nuovo vedevasi costretta a tornare a quella del mondo. |
A208000011 |
Sentivasi di fatto profondamente trafitta quando, dopo aver considerato Gesù incoronato di spine, veniva dalla madre costretta ad usare le mode, ad annellare i capelli, ornare la testa, e ad intrattenersi non poco innanzi allo specchio. |
A208000015 |
Ella nulla più curandosi delle cose terrene osava tutte le industrie per comparire mal vestita e negletta; più non interveniva ai divertimenti ancorché leciti se non costretta dall' ubbidienza. |
A208000051 |
Quanto al vestire godeva di avere quegli abiti, che si dismettevano dalle altre monache, nè era mai che si acconciasse a {76 [350]} prenderne dei nuovi, se non costretta dall' ubbidienza. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000086 |
Gli Egiziani non erano per nulla ospitali; così la santa famiglia fu costretta a ripararsi per alcuni giorni nei tronco d'un antico e grosso albero. |