don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000154 |
» E qui, parlandosi della sua pietà nei primi anni, convien dire {78 [86]} qualche cosa della sua prima Comunione, della quale ci rincresce non avere tutti i particolari; ma basta il sapere che la fece con tale fervore, che venne ammirato da tutti ed il Parroco stesso ebbe a dire alla madre che aveva provato una grande consolazione al vedere il suo contegno affatto straordinario. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000026 |
Lo che, se è proprio solo degli impudenti, convien dire, che tanto e tanto vi partecipano in proporzione non pochi, che mostrando del rimanente appariscenza di virtù, perchè scevri da sconcerti notabili, non ne hanno poi la sodezza per confessar nella pratica la santità della sublime loro destinazione; anzi quasi arrossendone, sotto varii pretesti, almeno esternamente la deridono in que' che hanno il coraggio di portare scoverto in fronte il marchio della reverenda lor vocazione, e delle cento arriva il più delle volte, che arietata la volontà dagli impeti replicati di queste macchine infernali, se non cade affatto giacente, alla men triste diviene assai languida ed infiacchita nel bene intrapreso. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000028 |
Convien che sia ben discolo questo vostro figlio, se fugge da casa e dà tali disgusti a suo padre. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000274 |
Ora convien dire, che il penitente, il quale chiese quel favore dal Santo Padre, aveva acquistato una sciagurata celebrità ai tempi della rivoluzione romana. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000101 |
Convien però notare che Luigi per conservar una virtù sì bella custodiva gelosamente tutti i suoi sensi o specialmente gli occhi. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000031 |
Convien per altro notare che, per conservare una virtù sì bella, egli custodiva gelosamente tutti i sensi esterni, specialmente gli occhi. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000063 |
Ora convien notare, come da circa tre secoli per mancanza di una legge, che regolasse la successione al trono, gl'imperatori per lo più erano assassinati per mano o per ordine di qualche pretendente alla medesima dignità. |
don bosco-il sistema metrico decimale.html |
A119000016 |
Qui convien notare che se i numeri della stessa colonna presi insieme fanno dieci si scriverà 0 nella colonna delle unità e si porterà uno nella colonna delle decine. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000247 |
- Convien dire che gli Americani hanno molta venerazione per le Corporazioni religiose, che furono in quei paesi portatrici della religione e della civiltà. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000109 |
Convien per altro notare, che per conservare una virtù sì bella egli custodiva gelosamente tutti I {63 [241]} sensi esterni, specialmente gli occhi. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000060 |
Marziano: Convien dire, che voi siate maghi molto esperii per infettare tutto il romano impero con questa perniciosa religione. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000032 |
Convien però notare che l'idolatria degli Italiani fu sempre meno mostruosa di quello che fosse presso alle altre nazioni, e parecchie istituzioni, almeno nella loro origine, parvero assai ragionevoli. |
A139001317 |
Ora convien che sappiate come Carlo V aveva un rivale nel re di Francia Francesco I, il quale ambiva la corona imperiale al par di lui. |
A139001325 |
Ora convien che vi dica come l'esercito spagnuolo era divenuto a guisa di quegli avventurieri, i quali posti in ozio si danno in preda a mille disordini, e disonorando la nobile professione delle armi fanno dell'uomo di guerra un vero masnadiere. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000006 |
Convien pur dirlo, giacchè è per nostra grande sciagura troppo vero. |
A140001182 |
Ora convien che sappiate come Carlo V aveva un rivale nel re di Francia Francesco I, il quale ambiva la corona imperiale al pari di lui. |
A140001191 |
Ora convien che io vi dica come l'esercito Spagnuolo era divenuto somigliante a quegli avventurieri, i quali posti in ozio si danno in preda a mille disordini, e disonorando la nobile professione delle armi fanno dell'uomo di guerra un masnadiere. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000076 |
« Convien dire che questo infelice fosse solo al mondo, disse il Papa, poichè vien portato all' ultima sua dimora senza lacrime e senza cordoglio. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000419 |
Convien peró osservare che tal predicazione era accompagnata da continuo digiuno, preghiera, ed altre rigorosissime penitenze con una moltitudine di miracoli che lo fecero chiamar Taumaturgo ossia operator di miracoli. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000023 |
A ben comprendere queste parole: Ecco l'Agnello di Dio, ecco Colui che toglie i peccati del mondo, convien sapere che tutti i giorni sera e mattina immolavasi nel tempio un agnello, e questo era quel che chiamavasi sacrificio continuo e perpetuo; questo fu quel che diede occasione a Giovanni di pronunziare le anzi dette parole; e forse ancora Gesù accostossi a lui nell' ora in cui tutto il popolo sapea che si offeriva questo sacrificio. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000076 |
Convien qui notare che fra gli Ateniesi era severamente proibito di dire la minima parola contro alle loro innumerevoli e stupide divinità, e riputavano delitto capitale il ricevere od aggiungere tra di loro qualche Dio forestiero, che non fosse attentamente esaminato e proposto dal Senato. |