don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000197 |
Ricordatevi, o Maria, di quel momento felice, in coi il vostro figlio in sua vece vi consegnò me per figlio: mulier, ecce filius tuus; e mi diede voi per madre: fili, ecce mater tua. |
don bosco-breve ragguaglio.html |
A021000029 |
Ciò eseguito il santo Padre le benedisse e di propria, mano le consegnò alla prelodata Eminenza, dicendo fra le altre cose: questi due pacchi di corone si mandino agli artigianali da prete Bosco e sia questo un segno dell'amor di padre verso i suoi figli. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000335 |
Pose la scure alla radice, lo tagliò, lo spezzò, lo consegnò alle flamine. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000323 |
Nei primi secoli si consegnò oralmente da un vescovo all'altro, da un sacerdote all'altro. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000014 |
Al 4 Gennaio di questo anno l'Arcivescovo fece una benevola Commendatizia, affinchè le Costituzioni Salesiane fossero dalla S. Sede approvate, e la consegnò nelle mani del Superiore Generale; ma con grande sua sorpresa Don Bosco giunto a Roma trovò lettere scritte dall'Arcivescovo medesimo alle Sacre Congregazioni, nelle quali biasimava quanto aveva poco prima commendato. |
A058000193 |
Ieri l'altro per posta venne pure un foglio stampato ad uno di questa Casa, che tosto me lo consegnò, e si riferiva ad una stampiglia di data assai anteriore, ma riguardante la Congregazione di S. Francesco di Sales. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000157 |
Pio IX si volse alle persone che lo attorniavano, e poichè nessuna si trovò avere tanto da somministrargli, discese a cercare tal somma Egli stesso nei proprii appartamenti e la consegnò al fanciullo che se ne andò tutto allegro e consolato. |
A059000189 |
E quella, cui altri affari chiamavano poco dopo a Roma, partì, recando seco i cento franchi e la lettera che consegnò in proprie mani del Papa.». |
A059000224 |
Così dicendo consegnò il piego all'infermo. |
A059000369 |
Un signore gli consegnò una lettera, che lo raccomanda ad un cameriere segreto del Papa. |
A059000582 |
«E poichè il venerabile religioso, un po'sorpreso al vedere il Capo della Chiesa incaricato d'una commissione, {269 [319]} stentava a formare risposta, il Santo Padre gli consegnò un piego suggellato. |
A059000655 |
Ciò eseguito, il Santo Padre le benedisse e di propria mano le consegnò alla prelodata Eminenza, dicendo fra le altre cose: «Questi due pacchi di corone si mandino agli artigianelli del prete Bosco e sia questo un segno dell'amor di padre verso i suoi figli.». |
A059000681 |
Era appunto quello il {323 [373]} tempo d'importunare con racconti di privati infortunii il buon Pio! Con tutto ciò Egli ebbe non solo la degnazione di leggere quella lettera, ma di riporla tra le sue carte: e quando un ecclesiastico del luogo onde era venuta quella lettera, fu per caso dal santo Padre, la prima domanda che gli diresse fu s'egli conosceva un tale di cui gli recitò il nome, e udito che sì, gli consegnò duecento lire, perchè le facesse avere al supplicante, aggiungendovi queste parole: «Ditegli che per ora non posso mandargli di più, ma se Iddio provvederà, gli manderò qualche altra cosarella.» E come disse, così fece: dopo circa tre mesi gli inviò per le mani della stessa persona niente meno che cinquecento lire. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000062 |
Difatto Gesù Cristo fra i dodici apostoli parlò a s. Pietro in particolare; lui solo e non altri costituì pietra fondamentale della sua Chiesa; a lui consegnò le chiavi del suo regno, come ad unico padrone di casa; diede a lui in particolare e separatamente dagli altri apostoli la potestà di sciogliere e di legare, cioè di perdonare o condannare, di comandare o proibire quanto e come avesse creduto meglio, assicurando ad un tempo che i suoi giudizi, i suoi atti sarebbero stati confermati in Cielo. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000205 |
L'Abate non mancò, e alcuni giorni dopo egli stesso consegnò il suo scritto all'uomo di Dio. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000165 |
Terminata l' adorazione, Sua Santità usciva dalla Cappella e risaliva sulla Sedia gestatoria; ma prima di inoltrarsi, un chierico di Camera recò sopra una aurea canna un manipolo di stoppa e la consegnò ad un Maestro delle Ceremonie, il quale, piegato il ginocchio al suolo, e protendendo {83 [83]} il braccio colla canna, ne bruciò la stoppa innanzi al Pontefice, pronunciando in tono grave e solenne le memorande parole: Pater Sancte, sic transit gloria mundi. |
A113000222 |
In segno di particolare benevolenza e stima il re {116 [116]} Leopoldo, prima che ei si congedasse da lui, volle decorarlo del gran Cordone dell'Ordine suo, e gli consegnò un piego suggellato da rimettere a Sua Santità. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000190 |
Pervenute queste cose a notizia di Celerino, prefetto di Roma, mandò a chiamare i due santi {99 [461]} e facendo loro vivi rimproveri li consegnò a Claudio Tribuno acciocchè loro facesse cangiare proposito. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000022 |
Finita che l'ebbe, egli stesso si spogliò delle vesti, che consegnò a' suoi diaconi; quindi prese una benda per coprirsi gli occhi; e poichè stentava ad annodarsela dietro al collo, un prete ed un diacono gli prestarono questo uffìzio pietoso. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000106 |
Massimiano allora mosso da sdegno consegnò i due diaconi al prefetto che li fece chiudere nel carcere Mamertino, che è quella famosa sotterranea ed oscura prigione, dove furono tenuti lungo tempo i santi apostoli Pietro e Paolo. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000413 |
- Aprì un cassettino, in cui trovò sei mila franchi, che tosto consegnò al pio Porporato, esprimendo vivo rincrescimento di non poter fare di più per un'opera che egli ama, benedice e desidera che sia promossa e sostenuta. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000086 |
Difatto a s. Pietro e a nessun altro degli apostoli Gesù Cristo disse in particolare: Sopra di te io fonderò la mia Chiesa; a nessun altro degli apostoli Gesù promise di consegnare e consegnò le chiavi del regno dei Cieli; ma sibbene al solo s. Pietro disse: Tibi dabo claves regni coelorum |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000275 |
A Q. Metello nel comando succedette Mario, che dopo fieri combattimenti terminò la guerra mediante il tradimento di Bocco re di Mauritania, il quale consegnò ai Romani Giugurta suo suocero. |
A140001279 |
Giunta intanto al termine della reggenza, consegnò le redini del governo al figliuolo Carlo Emanuele II (anno 1648). |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000011 |
Quando poi Gesù dall'alto della Croce ci consegnò a Lei come figli nella persona di Giovanni, essa, accettando di diventar nostra Madre, non accettò il solo titolo, ma anche tutti i doveri, tutti gli uffizi di una madre, primo dei quali si è il difendere e aiutare i proprii figli. |
don bosco-storia dell-inquisizione.html |
A188000009 |
E il vecchio mendico che consegnò al sig. curato di Senlis la carta perduta dal libro di preghiera della contessa {81 [259]} non fu dimenticato neppur lui che per la sua buona azione meritavasi premio. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000061 |
Gesù, il quale sebben fatto uomo era sempre Dio onnipotente, con una sola parola tutti gettolli tramortiti a terra; ma egli era anche Dio Salvatore, e aveva risoluto di morir egli solo per dar la vita a tutto il mondo, perciò si consegnò di nuovo nelle mani de' suoi nemici. |
A189000409 |
Stese Domenico in iscritto i testi che più incalzavano gli eretici, e li consegnò loro, affinché attentamente li considerassero. |
A189000453 |
Dopo di che il Duca di Baviera lo consegnò ai Ministri della giustizia, che lo fecero radere, poscia legato ad un palo, vivo si gettò sopra un rogo ardente, in cui tra pochi istanti fu dalle fiamme ridotto in cenere; an. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000462 |
Avendo trascritti alcuni testi della Scrittura, che più incalzavano gli eretici, li consegnò loro, affinchè attentamente li considerassero. |
A190000493 |
Dopo di che il duca di Baviera lo consegnò ai ministri della giustizia, che secondo le leggi dell'impero lo fecero perire nelle fiamme. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000259 |
Più a!tre prove diede di sua forza maravigliosa finchè si stette con Dio, ma quando gli divenne infedele fu tradito da una douna, che lo consegnò nelle mani de' suoi nemici. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000198 |
Più volte diede prove di sua forza straordinaria, finchè si stette con Dio; ma quando gli divenne infedele, perdette il suo vigore e fu tradito da una donna, che lo consegnò nelle Mani dei nemici. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000062 |
Mario rispose:«I nostri tesori furono già dati a Nostro Signor Gesù Cristo che ce li aveva per poco tempo affidati a solo fine di promuovere il suo onore e la sua gloria.» Claudio da quel discorso conobbe che era deluso nella sua aspettazione, e perciò con aria di sprezzo li consegnò a Musciano suo Vicario dicendo: «Prendi costoro, menali via di qua; se non faranno sacrifizio agli Dei ed abbandoneranno la loro superstizione farai loro soffrire ogni genere di tormenti». |
A194000102 |
Riguardo ai Ss. martiri Mario, Marta, Audiface ed Abaco è da ricordare, come al momento in cui Ratleico stava per partire da Roma con seco i corpi de' Ss. Marcellino e Pietro, il Diacono Deusdona gli consegnò un involto, contenente altre reliquie di santi martiri, destinate pure ad Eginardo. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000049 |
Alessandro si accorse che più s'inoltrava nel discorso, più era incagliato a rispondere, perciò facendo una specie di sorriso quasi per dar compatimento alla franchezza di Palmazio, lo consegnò sull'istante ad un senatore di nome Simplicio. |
A206000071 |
Il Papa aperse il cimitero di S. Calipodio, dove sapeva esser sepolto S. Callisto, tolse e consegnò una parte delle venerande spoglie al Vescovo Notingo. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000170 |
Olimpio senza dir parola corse a prendere il martello e si pose a spezzare egli medesimo quegli idoli, e riservando i pezzi d'oro e d'argento a favore de' poveri consegnò alle fiamme quelli che erano di legno; le sculture e le figure di pietra o di marmo furono ridotte in polvere e gettate nell'acqua. |