don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000108 |
Ogni anno nel primo giorno non impedito dopo la festa, di Maria Ausiliatrice si canta una Messa da Requiem con altri particolari suffragi per le anime dei Confratelli defunti in generale e particolarmente per coloro che fossero stati da Dio chiamati alla vita eterna nel corso di quell'anno. |
don bosco-associazione di opere buone.html |
A010000010 |
di quei giovanetti, che forniti delle necessarie qualità morali e di attitudine allo studio dessero indizio d'esserne chiamati, giovandoli coi loro consigli, indirizzandoli a quelle scuole, a que' Collegi, in cui sarebbero coltivati e diretti a questo scopo. |
A010000020 |
Sul fine poi di ogni anno il superiore comunicherà ai soci le opere che nel corso dell'anno successivo sembrano doversi di preferenza promuovere, e nel tempo stesso darà notizia di tutti quelli, che nell'anno {9 [489]} trascorso fossero stati chiamati alla vita eterna, e li raccomanderà alle comuni preghiere. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000002 |
I pochi cenni biografici che io vi trasmetto riguardo a questi confratelli, che già chiamati dal Signore vi hanno preceduto al suo Giudicio, vi rappresentano quelle lucerne ardenti di buone opere che loro hanno resa preziosa e tranquilla la morte. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000079 |
Se v'ha cosa che debba consolare i confratelli della Pia nostra Società Salesiana si è il ricordare come finora tutti quelli che tra di loro furono chiamati all'eternità, morirono della morte dei giusti, lasciando ai superstiti morale certezza di loro salute eterna. |
A016000236 |
Non potendo più esercitar l'ubbidienza coll'assistere alla classe ed attendere ai doveri scolastici, prese ad ubbidire all'infermiere come un bambino alla madre sua; ed in questo tempo era divenuto così delicato di coscienza che, anche in quei giorni in cui era già molto spossato ed a stento poteva camminare da solo, non lo si {124 [132]} poteva capacitare a fermarsi in cortile quando i suoi compagni erano dai loro doveri chiamati altrove, temendo d'esser loro di cattivo esempio; e tutto carità verso degli altri diceva: I miei compagni poveretti sono sempre occupati ed io che faccio più nulla fermarmi ancora in ricreazione in tempo di ritiro!... mi pare che non vada bene. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000002 |
I pochi cenni biografici che io vi trasmetto riguardo a questi confratelli, che già chiamati dal Signore vi hanno preceduti al suo Giudicio, vi rappresentano quelle lucerne ardenti di buone opere {3 [117]} che loro hanno resa preziosa e tranquilla la morte. |
don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana.html |
A019000008 |
A sostenere tutte queste opere sono chiamati i Cooperatori Salesiani che costituiscono come un terz'Ordine che differisce alquanto da quello dei Francescani e dei Domenicani. |
don bosco-breve notizia sullo scopo della pia societa salesiana e dei suoi cooperatori.html |
A020000014 |
A sostenere tutte queste Opere sono chiamati i Cooperatori Salesiani, che costituiscono come un terz' Ordine che differisce, alquanto da quello dei Francescani e dei Domenicani. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000001 |
Dacché si cominciò a stampare per uso della nostra Salesiana Congregazione le biografie di quelli che fra noi vengono chiamati alla vita eterna, molte persone ecclesiastiche e secolari estranee alla Congregazione stessa mostrarono desiderio che fossero rese di pubblica ragione, persuase che ne possa ridondare gloria a Dio e vantaggio ai prossimi. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000102 |
In una parola; della modestia del nostro chierico avrebbe bastato il dire ciò che sta scritto nella notificazione di lui, e che riferiremo nelle precise parole tra poco; che nel Burzio veniva al vivo rappresentata tutta intera quella modestia, cui il Tridentino vien pennelleggiando minutamente, nel desiderio di stamparla nel cuore di tutti i chiamati nella sorte del Signore. |
A027000117 |
Oh! fosse pure, che tutti i chiamati a'divini ministeri si riducessero, per tempo, quali sono in obbligo di figurare, uno spettacolo degno agl'occhi di {124 [34]} Dio, degli angioli, e degli uomini! Quanto maggior credito ne verrebbe alla religione, e peso alle eterne sue verità!. |
A027000133 |
Solamente esprimea al compagno un sentimento di suo dolore, che più che al proprio, mirava al torto che a Dio faceano, ed a se medesimi, gl'autori de'loro danni, dicendo, stupefatto altamente: «Ah no, che questo non è un fare da chierici, chiamati a predicare agli altri! ». |
A027000180 |
Ciò è chiaro da' figliuoli di Eli e dall' Apostolo traditore, chiamati bensì, ma perchè destituiti, lor colpa, di tale spirito, la finirono miseramente. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000098 |
Ma tosto che si cominciò lavorare attorno a questo convento, il popolo di Racconigi prese a contrastare col suo signore, perchè non solamente non avesse chiesto il loro consenso, ma contro la stessa loro volontà avesse chiamati quei frati. |
don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html |
A034000044 |
Il Capitolo superiore (così si chiama impropriamente e con nome ambiguo il Consiglio generale) {32 [368]} sembra che si componga di sette membri, dei quali tre soli vengono chiamati Consiglieri, gli altri oltre il Rettore ossia Superiore generale si chiamano Prefetto, Economo e Direttore Spirituale ossia catechista. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000093 |
Tal genere di vita, che prima praticavasi da tutti i Cristiani, raffreddandosi il fervore nei laici, continuò negli Ecclesiastici, i quali furono anche chiamati canonici, perchè vivevano insieme come fratelli sotto un canone, ossia una regola fìssa; e cosi par certo vivessero tutti gli Ecclesiastici nella primitiva Chiesa (V. Car. |
A042000102 |
In fine si porrà una breve biografia dei soci chiamati in quell' anno all' altra vita. |
A042000137 |
All' accettazione di un aspirante si badi che questi sia in buono stato di salute e di buona costituzione fìsica; e coloro che sono chiamati a dare notizie a quest' uopo, cerchino d' averle esatte, ed in generale non si dia voto d' accettazione a quei candidati che non possono uniformarsi alla vita comune, e compiere tutti gli uffizi e i lavori che sono proprii della nostra Congregazione. |
A042000189 |
Quelli che non si sentono di sacrificare quest' andata nel secolo danno indizio di non esser chiamati allo stato religioso. |
don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html |
A045000059 |
Essi sono chiamati Coadiutori (Reg. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000011 |
Pertanto con queste nostre lettere ci rivolgiamo nuovamente a Voi che chiamati a parte della nostra sollecitudine {8 [82]} Ci siete di sommo sollievo,letizia e consolazione tra le grandissime Nostre amarezze per la vostra egregia fermezza nella religione, pietà, e per quel mirabile amore, fede, e venerazione con cui stretti a Noi ed a questa apostolica Sede, con unione perfetta vi adoprate per adempiere con fortezza e con diligenza il gravissimo Vostro episcopale ministero. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000019 |
Vedi, o cristiano, il bell' esempio che ci dà un protestante! onoriamo anche noi i ministri del Santuario chiamati dal Signore la pupilla de' suoi occhi. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000006 |
Essa fu stabilita già da parecchi anni a Torino in alcuni pii stabilimenti, e specialmente in quelli di S. Anna, di S. Maria Maddalena e del Rifugio, coll'oggetto d'invocare la Misericordia di Dio: d'invocarla, non solo ciascun'anima a favore di sè, ma ciascun'anima a favore di tutte le nazioni della terra, ricordandoci che siamo tutti peccatori, tutti infelici per effetto della colpa, tutti bisognosi di perdono e di grazia, tutti redenti da nostro Signore col suo preziosissimo sangue, tutti chiamati all'eterna salvezza, se ascoltando le divine ispirazioni detestiamo {14 [84]} il peccato e ci diamo di cuore ad una perfetta obbedienza verso Dio e verso la santa Chiesa Cattolica da lui fondata. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000124 |
La Badia di S. Agnese fuor delle mura appartiene ai canonici regolari di s. Giovanni di Laterano, chiamati Bocchettini. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000006 |
« La Chiesa di Dio che è a Roma, alla Chiesa di Dio che è a Corinto; a coloro che sono chiamati e santificati per la volontà di Dio in N. S. G. C., che la grazia e la pace di Dio onnipotente, per Gesù Cristo si accresca in ciascuno di voi e sia reciproca. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000177 |
4° Che i Giudei in pena del loro misfatto sarebbero stati riprovati da Dio, distrutta la loro città, arso il tempio, eglino stessi dispersi in tutto il mondo, ed in loro vece gl'idolatri e gl'infedeli sarebbero chiamati alla conoscenza del vero Dio |
A067000314 |
2° SANTA, perchè ha per suo capo Gesù Cristo fonte eli ogni santità; perchè la fede, i sacramenti sono santi, e tutti i suoi membri sono chiamati alla santità; e niuno può esser santo se non è unito alla Chiesa di Gesù Cristo. |
A067000335 |
Egli è il primo a predicare il Vangelo; egli riceve gli ordini da Dio che non solamente gli Ebrei, ma tutti i gentili, gli idolatri erano chiamati al Vangelo. |
A067000796 |
Dalla protesta fatta di non voler obbedire all'Imperatore, questi eretici furono detti Protestanti, e con questo medesimo nome sono ancora oggidì chiamati i seguaci di Lutero, di Calvino, di Pietro Valdo, e in generale tutti gli altri eretici. |
A067000833 |
0 finalmente chiamò sacerdoti tutti {124 [430]} i cristiani, perchè tutti sono chiamati, e anzi obbligati ad offrire a Dio ostie spirituali, come spiega lo stesso S. Pietro, quali sono la preghiera, la mortificazione, il digiuno, il cuore contrito e umiliato, che il Profeta David in senso largo chiamava sacrifizio a Dio accetto (Ps. |
A067000915 |
Lutero e Calvino si adoperarono per introdurre colà la loro riforma, e vi riuscirono maravigliosamente, e prima che terminasse il secolo decimosesto gl' Inglesi si unirono ai Luterani, ai Calvinisti ed ai Valdesi; e tutti insieme sono ancora presentemente chiamati ora protestanti, ora riformati, o novatori. |
A067001033 |
Dal 1847 all'ottobre del 1851, si convertirono 165 tra lords (con questo nome sono chiamati i più distinti personaggi d'Inghilterra) deputati al Parlamento, magistrati e militari superiori. |
A067001096 |
Quest'errore, che rende senza vita il Cristianesimo, essi l'appresero da un'antica setta di eretici chiamati Doceti, dei quali parla S. Ignazio martire presso Teodoreto, e da altri eretici dannati nel Concilio 7. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000182 |
4° Che i Giudei in pena del loro misfatto si vedrebbero da Dio riprovati; distrutta la loro città, arso il tempio, eglino stessi dispersi per tutto il mondo, ed in loro vece gli idolatri e gli infedeli sarebbero chiamati alla conoscenza del vero Dio |
A068000446 |
2° SANTA, perchè ha per suo Capo Gesù Cristo, fonte d'ogni santità; perchè la fede, i sacramenti sono santi, e tutti i suoi membri chiamati alla santità; e niuno può esser santo, se non appartiene alla Chiesa di Gesù Cristo. |
A068000529 |
Questi sono chiamati Cardinali, come quelli che portano tutti il titolo d'una Chiesa, al cui servizio sono attaccati, come la porta di un edifizio a' suoi cardini si attacca. |
A068000787 |
Dalla Protesta fatta di non voler obbedire all'imperatore, questi eretici furono appellati Protestanti, e con siffatto nome sono ancora oggidì chiamati i seguaci di Lutero, di Calvino, di Pietro Valdo, e in generale tutti gli eretici che ne seguono gli errori. |
A068000815 |
Da ultimo appellò Sacerdoti tutti i Cristiani, per questo che tutti sono chiamati, ed anzi obbligati ad offerire a Dio ostie spirituali, come spiega lo stesso s. Pietro, quali sono la preghiera, la mortificazione, il digiuno ed il cuor contrito ed umiliato, che dal Profeta David in senso largo è detto sacrifizio a Dio gradito (Ps. |
A068000885 |
Tutti costoro presi insieme sono ancora presentemente chiamati con voce generica ora protestanti, ora riformati, o novatori; ma s'intende da tutti essere sempre quelli che seguono gli errori di Lutero, di Calvino, di Pietro Valdo e di Enrico ottavo. |
A068001074 |
Quest'errore, che rende senza vita il Cristianesimo, essi lo attinsero da una antica setta di eretici chiamati Doceti, dei quali parla s. Ignazio martire presso Teodoreto; e da altri eretici dannati nel settimo Concilio ecumenico. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000030 |
Nel levarti poi e vestirti pensa che quel giorno può essere l'ultimo di tua vita; che molti con te si alzano di letto, ed alla sera non ci vanno più, perchè chiamati all'eternità. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000106 |
Al presente la Chiesa non adopera più questo mezzo, avendo {65 [81]} moltissime altre vie per conoscere coloro che sono chiamati al ministero dell'altare. |
A070000152 |
Giunto in quella capitale Pietro diè subito mano a predicare il Vangelo con grande zelo, e riuscì a convertire tal numero di gente alla fede, che i fedeli cominciarono colà ad essere chiamati Cristiani, vale a dire seguaci di Gesù Cristo. |
A070000161 |
Chi sono mai questi Santi? I cristiani dei primi tempi per la vita virtuosa e mortificata che tenevano erano chiamati Santi, e con questo nome dovrebbero potersi chiamare i cristiani d'oggidì che al pari di quelli sono chiamati alla santità. |
A070000166 |
Pietro, presala per mano, la rialzò, e chiamati i discepoli loro restituì la sospirata madre sana e salva. |
A070000169 |
Non tardò Cornelio ad ubbidire alla voce del Cielo, e chiamati a se due domestici e un soldato, persone tutte che temevano Iddio, raccontò la visione e comandò che si portassero immediatamente in Ioppe pel fine indicatogli dall'angelo. |
A070000170 |
Poco prima che ivi giungessero s. Pietro ebbe anche egli una maravigliosa rivelazione, colla quale veniva confermato che eziandio i gentili erano chiamati alla fede. |
A070000191 |
Radunatisi pertanto gli apostoli nella città di Antiochia stabilirono che tutti quelli i quali avessero abbracciata la fede fossero chiamati cristiani, vale a dire seguaci di Gesù Cristo; il qual nome si conservò fino ai nostri giorni. |
A070000294 |
Appena il Salvatore sali al cielo, egli tosto intraprende il governo della Chiesa, propone la elezione di un Apostolo in luogo di Giuda traditore; egli il primo predica al popolo; primo fa miracoli andando al tempio; primo è instruito da Dio che non solo gli Ebrei, ma anche i Gentili sono chiamati alla fede. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000018 |
Un suo nipote venne a visitarlo; il portinaio ne diede l'avviso a Vincenzo, il quale scese subito le scale e abbracciatolo strettamente lo prese per la mano, l'introdusse in casa, poscia chiamati i preti della Congregazione, loro disse: questo mio nipote che voi ben vedete in abito così meschino, e dispregevole, si è il più civile, e gentiluomo della sua famiglia. |
A073000253 |
Certamente se fossimo ben persuasi della nostra inutilità, noi ci guarderemmo dall'ingerirci nella messe altrui prima di essere chiamati, nè di precorrere per preferirei ad {231 [445]} altri operai, che forse Dio vi ha destinati. |
A073000253 |
Il Santo rigettò ben lungi una siffatta proposizione, dicendo: «Non possiamo fare alcune anticipazioni per istabilirci in qualsiasi luogo, se vogliamo tenerci nelle vie di Dio e nelle usanze della compagnia; perché sino al presente la sua provvidenza ci ha chiamati ne' luoghi ove appunto noi siamo, senza averlo cercato direttamente nè indirettamente. |
A073000255 |
Dopo aver fatto conoscere che questo spirito d'indifferenza è stato seguito da tutti i Santi: «Spirito che, egli diceva, cotanto stacca dalle creature e sì perfettamente unisce alla volontà del Creatore, il quale consiste nell'essere quasi senza alcun desiderio d'una cosa piuttosto che d'un altra;» il servo di Dio conchiuse che, ad esempio {232 [446]} loro, tutto dovrebbe essere indifferente a'suoi missionari: «Voi sapete, diceva, che fra gli operai, di cui parla il Vangelo, alcuni furono chiamati sul tardi, e che costoro nulladimeno furono ricompensati alla sera al pari di coloro che avevano lavorato fin dal mattino: così ci sarà per voi tanto merito aspettando in pazienza la volontà del padrone, quanto ve ne sarà nell' adempierla allorchè vi sarà significata; purchè voi siate pronti a partire, pronti a restare. |
A073000300 |
Il successo corrispose ai suoi lavori; riaccese lo zelo del devo, e dove {274 [488]} non ali riuscì di risvegliarlo, vi suppliva per se stesso, e per mezzo di degni operai da lui chiamati a compagni. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000022 |
Un suo nipote venne a visitarlo; il portinaio ne diede l'avviso a Vincenzo, il quale scese subito le scale e abbracciatolo strettamente lo prese per la mano, l'introdusse in casa, poscia chiamati i preti della Congregazione, loro disse: Questo mio nipote, che voi ben vedete in abito cosi meschino e dispregevole, si e il più civile, e gentil uomo della sua famiglia. |
A074000093 |
Ogni passo in questo genere gli sembrava un delitto, e lo riguardava quale attentato contro a'disegni d'Iddio; neppure soffriva che si facessero propendere coloro stessi che dimostravano averne l'inclinazione; in quelle occasioni faceva loro osservare che un impegno di tanta importanza esige molte riflessioni, perciò bisogna pensarvi con maturità ed al cospetto d'Iddio; essere per un particolare una ben piccola fortuna il divenir missionario, ma essere un punto capitale per tutto il corpo di non avere di quelli che non siano legittimamente chiamati. |
don bosco-il galantuomo pel 1873.html |
A092000001 |
Lo sapete elle il GALANTUOMO fa tutto ciò che può per far del bene ai suoi amici, e studia giorno e notte per alleggerire le loro pene, ebbene in quest'anno vorrebbe che voi foste contenti che al caro e dolcissimo titolo {3 [3]} d'amico, col quale per lo passato ci siamo chiamati, noi aggiungessimo per l'avvenire quello consolantissimo di fratello, e come tali considerandoci sempre ci trattassimo. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000013 |
Punto non dubitiamo, che voi abbondantissimamente soddisfarete a questi nostri desidera e dimande, e siamo sicuri che tutti, specialmente gli ecclesiastici ed i religiosi, le monache e gli altri fedeli laici, che piamente vivendo camminano nella vocazione in cui sono chiamati, saranno per presentare a Dio con ardentissimo affetto di pietà le loro preghiere senza intermissione. |
A109000013 |
Su dunque, Venerabili Fratelli, voi che siete chiamati a parte della nostra sollecitudine, e siete stabiliti custodi sopra le mura di Gerusalemme, non cessate di levare la voce con noi, giorno e notte, verso Iddio Signor nostro, con ogni modo di orazione e preghiera, co'rendimenti di grazie, ed implorare la sua divina misericordia, perchè rimuova i flagelli del suo sdegno che meritiamo per i nostri peccati, e clemente spanda sopra tutti le ricchezze della sua bontà. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000008 |
{8 [8]} Nel principio del secolo quarto sotto a s. Melchiade i Camerlenghi vennero chiamati Vicedomini o Vicegerenti, oppure Vestiararii, perchè avevano cura degli abiti e del tesoro del Pontefice. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000209 |
Non andiamo in alcuna città o provincia se non vi siamo chiamati. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000054 |
Dalla base sino al vertice è composto di un ammasso di rottami di vasi usuali di terra cotta; i quali dagli antichi erano chiamati Testa. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000002 |
Abbiamo già veduto e lo vedremo ognor più nella vita de' sommi Pontefici, che poveri pescatori, contadini, guardiani di armenti, e semplici operai, nati in paesi assai lontani da Roma, pure chiamati da Dio acquistarono scienza e virtù necessaria e pervennero alla dignità di supremo gerarca della Chiesa. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000137 |
Valenti medici, eziandio chiamati dalla Città, fecero numerose visite, e fra essi tennero consulte. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000029 |
R. I numeri si scrivono con segni chiamati cifre. |
A124000301 |
R. Una frazione si suole esprimere con due numeri chiamati numeratore e denominatore. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000004 |
In questo albergo di beneficenza recavansi il giorno dell'Annunziata due membri del Comitato dell'opera del Danaro di S. Pietro, colà chiamati dal benemerito fondatore di quell'Oratorio. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000141 |
Voltatici ad Oriente, ci si parò innanzi un altro faro, ma era della costa africana; perdemmo di vista anche questo, e ci accorgemmo di essere entrati nell'Oceano Atlantico; avevamo passato le famose Colonne d'Ercole, che in sostanza non sono altro che due enormi massi di roccie di 400 a 470 metri d'altezza, chiamati Abyla e Calpe, separati tra di loro dallo Stretto, non più largo di 22 chilometri. |
A127000204 |
Adempio alla promessa fattavi nelle penultima mia di darvi un po' di storia e di descrizione di questi paesi, dove la Provvidenza ci ha chiamati. |
A127000434 |
Chiamati intanto i compagni, recitammo insieme le preghiere dei defunti, e ciascuno si ritirò. |
A127000518 |
Del sicuro, oggi i candidati al sacerdozio scarseggiano, sì per le idee libertine che ognora più si diffondono nelle scuole e nelle famiglie e sì per le recenti leggi sulla coscrizione militare, le quali pongono gravi ostacoli ai giovani chiamati a servire l'altare. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000227 |
Io temo che questi miei figliuoli debbano vivere accattando limosina, e affinchè non rechino a voi disonore essi saranno chiamati con altro nome finché siano alla vostra presenza. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000004 |
I santi libri sono chiamati Testamento perchè contengono quelle cose che Iddio come per testamento lasciò agli uomini. |
A131000067 |
A buon diritto perciò dai Cattolici essi furono chiamati pretesi riformati. |
A131000095 |
Con questo nome furono chiamati quelli che pretesero di essere riconosciuti sommi pontefici a preferenza del papa legittimamente eletto. |
A131000112 |
Perciò i Cardinali sono chiamati con questo nome, perchè sono il {106 [290]} sostegno principale della Chiesa, sono i membri più cospicui della ecclesiastica gerarchia, e come li chiama il papa Eugenio IV, sono i perni, ossia i cardini sopra cui dopo il Papa si raggira il governo di tutta la Chiesa. |
A131000114 |
Circa il medesimo tempo vennero pure stabiliti de' luoghi chiamati diaconie, a cui veniva deputato un diacono per avere cura dei poveri e delle vedove, e per distribuire loro le limosine. |
A131000115 |
Ma circa la medesima epoca e probabilmente dal pontefice Stefano III fu stabilito che portassero questo nome i vescovi delle {108 [292]} città vicine a Roma, chiamati vescovi suburbani e talora anche vescovi romani, i quali più spesso erano invitati ad assistere il Capo della Chiesa negli affari di maggior importanza. |
A131000117 |
Essi sono chiamati i membri, gli occhi, le parti principali del corpo del Papa. |
A131000125 |
Con questo nome furono chiamati i padri {115 [299]} delle generazioni nell'antico testamento. |
A131000133 |
Per questa ragione sono anche chiamati patriarchi in partibus infidelium, o Vicarii Apostolici Patriarcali. |
A131000137 |
Le sedi metropolitane nella Chiesa Orientale ebbero origine fin dai primi secoli; nella Chiesa Occidentale non ebbero incominciamento che nel secolo quarto, ed i primi vescovi ad essere chiamati metropolitani presso di noi, furono ai tempi di s. Ambrogio il vescovo di Milano, e quello di Aquileia. |
A131000146 |
Il paroco può avere dei preti coadiutori chiamati vice-parochi o vice-curati. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000046 |
Questi sono chiamati da s. Agostino sacramenti del diavolo e da s. Cipriano invenzioni del demonio, dove non c'è niente di bene e s'impara sempre qualche cosa di male. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000174 |
Or non si può dubitare {93 [541]} che Gesù Cristo fosse un padre buono e ricco; ma, di grazia, se invece di lasciarci il suo corpo vero e reale ci avesse lasciato soltanto un pezzo di pane non ci avrebbe egli fatto il dono più ridicolo al mondo? E questo regalo non sarebbe egli stato preso per una burla indegna di un padre siffatto? Sarebbe stato come se un principe ricco e potente prima di spirare, chiamati a se i suoi figli, avesse loro parlato cosi «Figliuoli miei, io vi ho amati finora eccessivamente, e sono pronto tuttavia a morire per amor vostro; ma prima di partirmi da voi io voglio darvi una prova ancor più grande dell'amor mio. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000056 |
Quegli infelici che cadevano in questi lamentevoli eccessi erano chiamati Lapsi o traditori. |
A135000075 |
Essi furono cosi chiamati dal nome del loro maestro Donato. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000005 |
Quei miseri prevaricatori erano chiamati con varii nomi. |
A137000013 |
Siccome quelli che abbandonavano la fede erano con diversi nomi chiamati; così quelli che con animo forte pativano per Gesù Cristo prendevano pure varii nomi, secondo il modo, il tempo, che confessavano la fede, e sopportavano i disastri della persecuzione. |
A137000068 |
Convengo che lo stato di matrimonio è uno stato santo, ed io non biasimo coloro che lo abbracciano credendovisi chiamati. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000267 |
Due giovani fratelli noti sotto il nome di Gracchi, chiamati uno Tiberio, l'altro Caio, diedero l'uno dopo l'altro mano ai malcontenti. |
A139000327 |
La pace che in quel tratto di tempo tutto il mondo godeva, l'universale aspettazione, in cui vivevano tutte le nazioni della terra, di un maestro che dal cielo venisse ad ammaestrare gli uomini, indicavano prossimo il sospirato momento predetto ne' libri santi; vale a dire che tutti i popoli della terra per mezzo di un Salvatore dovevano essere chiamati alla conoscenza del vero Dio. |
A139000522 |
Sparsa la notizia della morte dell'imperatore le legioni elessero due fratelli chiamati Valentiniano e Valente, i quali si divisero le provincie e ne formarono due vasti Stati sotto il nome d' impero d'Oriente e impero d'Occidente. |
A139000534 |
Ancora oggidì sono chiamati cattolici i veri cristiani che professano la dottrina del Vangelo e sono governati dal Romano Pontefice capo della Chiesa di Gesù Cristo. |
A139000625 |
Gli altri mesi furono chiamati col loro nome di ordine progressivo, ad eccezione di quintile che fu poi dal Senato dedicato a Giulio Cesare, epperciò detto luglio e sestile consacrato a Cesare Augusto, e detto agosto. |
A139000628 |
Là erano chiamati quelli che si stimavano acconci al bisogno, e chi avesse opposto difficoltà correa pericolo di vedere i suoi beni confiscati e sè stesso ridotto alla condizione di schiavo. |
A139001028 |
I Genovesi avevano per capi due dei principali signori della loro repubblica, chiamati Doria e Spinola, ambidue illustri pel loro coraggio e per l'importanza delle loro famiglie. |
A139001210 |
In pochi anni l'invenzione di Guttemberg (a cui si associarono tosto due compagni chiamati Fust e Scheffer), si propagò in tutta l'Europa. |
A139001239 |
Ma prima di partire Colombo, chiamati intorno a sè gli Spagnuoli che dovevano fermarsi tra i selvaggi, comandò loro di essere costumati e religiosi, di studiare il linguaggio degli abitanti del paese, di non far torto ad alcuno. |
A139001720 |
La milizia ed il clero sono i due grandi corpi chiamati a salvare l'avvenire; uniti dal medesimo vincolo che forma la nostra forza e uniti dalla disciplina; solo nel sentimento religioso e nel rispetto dell'autorità può la società sconcertata trovare forza e salvezza.». |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000272 |
Due giovani fratelli, noti sotto il nome di Gracchi, chiamati uno Tiberio, l'altro Caio, diedero mano l'un dopo l'altro ai malcontenti. |
A140000315 |
La pace che in quel tratto di tempo tutto il mondo godeva, l'universale aspettazione in cui vivevano le nazioni di un maestro, il quale dal cielo venisse ad addottrinare gli uomini, indicavano prossimo il sospirato momento predetto ne' libri santi, in cui tutti i popoli della terra per mezzo di un Salvatore dovevano essere chiamati alla conoscenza del vero Dio. |
A140000481 |
Sparsa la notizia della morte dell'imperatore le legioni elessero due fratelli chiamati Valentiniano e Valente, che si divisero le provincie, e nuovamente ne formarono due vasti Stati sotto il nome d' impero d'Oriente e impero d'Occidente. |
A140000573 |
Gli altri mesi furono chiamati secondo l'ordine progressivo, ad eccezione di quintile, che poi il Senato dedicò a Giulio Cesare, denominandolo luglio, e ad eccezione altresì di sestile, consacrato a Cesare Augusto, e detto agosto. |
A140000582 |
Là erano chiamati quelli che si stimavano acconci al bisogno, e chi avesse opposto difficoltà correva pericolo di vedere i suoi beni confiscati, e se stesso ridotto alla condizione di schiavo. |
A140000923 |
capi due principali signori della loro repubblica, chiamati Doria e Spinola, ambidue illustri per coraggio e per l'importanza delle loro famiglie. |
A140001113 |
Ma prima di partire Colombo, chiamati intorno a sè gli Spagnuoli, che dovevano fermarsi fra i selvaggi, comandò loro di essere costumati e religiosi; di studiare {305 [305]} il linguaggio del paese, ai non fare torto ad alcuno. |
A140001320 |
Fondò il cosi detto Collegio delle Provincie, dove i giovani dello stato più studiosi fossero nutriti a spese del pubblico; riordinò gli studii secondari e ne affidò la cura ad una scelta d'uomini dotti, chiamati col nome di Magistrato della Rifo rma. |
A140001517 |
La milizia ed il clero sono i due grandi corpi chiamati a salvare l'avvenire. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000228 |
Con quali nomi furono chiamati i discendenti di Abramo?. |
A148000229 |
I discendenti di Abramo furono chiamati popolo di Dio; popolo Ebreo; o popolo di Israele. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000745 |
Ogni anno nel primo giorno non impedito dopo la festa di Maria` Ausiliatrice si canta una Messa da Requiem con altri particolari suffragi per le anime dei Confratelli defunti in generale e particolarmente per coloro che fossero stati da Dio chiamati alla vita eterna nel corso di quell'anno. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000042 |
Questa grazia apparisce subito così straordinaria, che non occorre accennare, averla riconosciuta per un miracolo, come si vede nei loro esami, tutti i testimoni chiamati all'uopo. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000177 |
Ogni anno nel primo giorno non impedito dopo la festa di Maria Ausiliatrice si canta una messa da Requiem con altri particolari suffragi per le anime dei Confratelli defunti particolarmente per coloro che fossero stati da Dio chiamati alla vita eterna nel corso di quell'anno. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000042 |
Se avessimo colto una sola di queste susine, saremmo chiamati ladri a giusta ragione. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000306 |
Chiamati e interrogati ogni giorno separatamente, non si dicono tampoco nè chi gli ha chiamati, nè quali domande sieno loro state fatte. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000016 |
"Per prima, universalmente parlando, bisogna tener secreta la vocazione a tutti, fuorchè al direttore spirituale, giacchè ordinariamente non si fanno scrupolo di dire a' poveri giovani chiamati allo stato religioso che in ogni parte, anche nel mondo, si può servire a Dio. |
A167000064 |
Vi sono di quelli, egli dice, che si gloriano di esser chiamati poveri, ma non vogliono i compagni della povertà. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000179 |
Questa gratitudine, disse, è lodevole in tutti e verso di tutti, ma specialmente verso di coloro che, chiamati da Dio alla vita beata, sospirando dimandano aiuto a quelli che essi nella vita mortale hanno beneficati. |
A173000208 |
Fin da primi loro anni i fanciulli si veggono aperte innanzi due scuole, la prima nella casa del Comune, dove sono chiamati ad imparare a leggere, la seconda in seno alla famiglia e nel sacro tempio, dove dalla bocca della madre e dal sacerdote apprendono il catechismo. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000002 |
che erano chiamati allo stato Ecclesiastico. |
don bosco-severino.html |
A177000197 |
Difatto i loro ministri chiamati Barbi, da cui venne pure il nome di Barbetti |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000085 |
Erano ormai vicini alla città, quando Pietro ebbe una visione, in cui Iddio fecegli conoscere, che tanto i Gentili, quanto gli Ebrei erano chiamati alla cognizione del Vangelo, e in loro compagnia partì immantinente. |
A189000216 |
I fedeli cominciarono in Antiochia ad esser chiamati cristiani, che vuol dire seguaci di Cristo. |
A189000416 |
Vicino a morte fecesi coricar sulla cenere, e chiamati tutti i suoi religiosi, raccomandò loro d'evitar diligentemente la frequenza delle donne, e condur una vita pura e santa, « colla castità, ei soggiunse, e colla povertà sarete grati a Dio e utili alla Chiesa ». |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000017 |
E questi sono chiamati Cardinali perchè tutti portano il titolo d'una Chiesa, al servizio della quale essi sono attaccati, come la porta d'un edifizio è attaccata a'suoi cardini. |
A190000058 |
Erano omai vicini alla città, quando Iddio con una visione fece conoscere a Pietro che tanto i gentili quanto gli Ebrei erano chiamati al vangelo. |
A190000084 |
«La Chiesa di Dio, che è a Roma, a quella di Corinto, a coloro che sono chiamati e santificati per la volontà di Dio nel Nostro Signore Gesù Cristo. |
A190000163 |
I cristiani però abborrirono mai sempre da questo uso inumano di consumare col fuoco i corpi dei loro simili, specialmente se fratelli nel battesimo, perciò fin da principio solevano preparare fuori della città dei luoghi per seppellirli, i quali furono chiamati con vari nomi, cioè cimiteri, tombe, catacombe e cripte. |
A190000165 |
E siccome sovente questi luoghi sotterranei furono scavati presso a'luoghi d'onde si estraeva la sabbia porcellana a fine di servirsene nella composizione del cemento, qualche volta le catacombe ed i cimiteri furono anche chiamati arenari. |
A190000219 |
- I prevaricatori erano chiamati con vari nomi. |
A190000309 |
Questi scismatici furono così chiamati da Donato uno dei più validi loro sostenitori. |
A190000462 |
Presso a morire fecesi coricar sulla cenere, e chiamati i suoi religiosi, loro disse: «Colla castità e colla povertà sarete grati a Dio e utili alla Chiesa.» Col dolce conforto di vedere i suoi, religiosi produrre frutti di grazia e di benedizione per tutto il mondo moriva in Bologna nel 1221. |
A190000541 |
Furono poscia chiamati Barnabiti dalla chiesa di s. Barnaba, che essi presero ad officiare in Milano. |
A190000594 |
Consumato dai digiuni, dalle fatiche e da cinque diversi mali, chiamati da lui le misericordie del Signore, munito {300 [300]} di tutti i sacramenti, nell'ora da lui predetta, santamente morì in Roma nel 1614, sessagesimo quinto dell'età sua. |
A190000605 |
E per questo malamente furono chiamati Ignorantelli. |
A190000607 |
Furono essi con tal nome chiamati, perchè oltre ai tre voti di castità, povertà, obbedienza, aggiungevano il quarto, d'impegnarsi a svegliare nei fedeli la memoria della passione di N. S. G. C. Il più mirabile si è che quelle regole furono trovate piene dello spirito del Signore e di alta sapienza, quantunque il nostro santo non contasse che 26 anni, nè mai prima avesse lette altre regole di ordini religiosi. |
A190000799 |
Apostolo (greco, inviato ), così sono chiamati i primi dodici discepoli che il Salvatore inviò a predicare il Vangelo per tutta la terra. |
A190001251 |
Longobardi, antichi popoli, così chiamati dalle lunghe alabarde od aste che usavano in guerra. |
A190001274 |
Marcomanni, popoli della Germania, così chiamati da Mark, confine è Mann, uomo, così detti perchè abitavano la frontiera renana, donde passati nella Boemia si sparsero pel romano impero. |
A190001647 |
Teurgia, arte con cui si pretende operar miracoli coll'aiuto di genii, chiamati Dei dai pagani, e demoni dai Padri della Chiesa. |
A190001690 |
Unni, popoli barbari chiamati dai cinesi Hinungun che significa schiavi. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000106 |
«Da questo tèmpo i discendenti di Giacobbe cóminciarono ad essere indistintamente chiamati Ebrei od Israeliti. |
A191000536 |
Matatia dopo avere un anno presieduto a' suoi divenne infermo, e chiamati i figliuoli raccomandò loro che fossero di animo forte e generoso per la legge Divina; deputò Giuda Macabeo capo dell'esercito, indi spirò in età d'anni 145, del mondo 3838. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000084 |
Da questo tempo i discendenti di Giacobbe cominciarono ad essere indistintamente chiamati Ebrei od Israeliti. |
A192000170 |
Tre cospicui personaggi, chiamati Core, Datan e Abiron, avidi di {59 [265]} primeggiare nel popolo congiurarono contro di Mosè e di Aronne, calunniandoli di essersi, usurpato il potere a danno degli altri. |
A192000307 |
Il Signore, il quale destinava Daniele e i suoi compagni a grandi cose, dispose che fossero chiamati alla corte del Re. |
A192000364 |
Matatia, dopo aver presieduto un anno a'suoi, cadde infermo, e chiamati i figliuoli raccomandò loro che fossero di animo forte e generoso per la legge Divina; deputò Giuda Maccabeo a capo dell'esercito, indi spirò di anni 146. |
A192000403 |
9 ): che tutti i Gentili, cioè tutte le nazioni idolatre, sarebbero stati chiamati alla vera fede in luogo degli Ebrei infedeli ( Isaia, c. |
A192000514 |
Erano ornai vicini alla città, quando Iddio con misteriosa visione fece conoscere a Pietro che tanto i Gentili, quanto gli Ebrei erano chiamati alla cognizione del Vangelo. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000121 |
Chiamati quindi i suoi parenti ed amici fece uno sforzo e profferì queste ultime parole: « Ho dato scandalo, perdonatemi, i miei mali e la mia morte siano in penitenza de' miei peccati. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000113 |
Il Pontefice cominciò cosi: «la Chiesa di Dio, che è a Roma, a quella di Corinto, a coloro che sono chiamati e santificati per la volontà di Dio nel nostro Signor Gesù Cristo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000041 |
Dopo la venuta dello Spirito Santo molti fervorosi fedeli si ritirarono pure sul monte Carmelo, e cominciarono ad essere chiamati Carmelitani ovvero monaci del Carmelo. |
A203000050 |
Per lo più i romani pontefici ordinavano solamente quei sacri ministri di cui avevano bisogno nella città di Roma; negli altri paesi ciascun vescovo, come si fa ancora oggidì, secondo il bisogno dava la sacra ordinazione a coloro che si giudicavano esservi da Dio chiamati. |
A203000069 |
Due fratelli chiamati uno Novato l'altro Timoteo fecero a s. Pio dono di un sontuoso palazzo con molle case annesse, dette volgarmente terme ossia bagni di Novato e di Timoteo. |
A203000076 |
Ti partecipo che i sacerdoti, i quali istruiti dagli apostoli vissero fino a noi, e coi quali abbiamo divisa la predicazione della parola di Dio, già furono dal Signore chiamati, ed ora occupano le sedi de' beati. |
A203000106 |
Che avete dunque da opporre alla nostra santa dottrina? Perchè volete abbatterla e perseguitarla? Volete forse essere chiamati e farvi ministri dei demonii che non possono tollerarci? Se essa vi sembra falsa, lasciate che essa ruini da se medesima. |
A203000106 |
Terminale in questo modo dal presidente le preghiere, le lodi e i ringraziamenti, quei che appresso di noi sono chiamati diaconi, prendono il pane col vino mescolato coll'acqua, su cui furono recitate tutte quelle sacre orazioni, e poichè gli hanno distribuiti agli astanti li portano eziandio agli assenti. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000225 |
Ne accennerò solamente due, che sono già stati da Dio chiamati alla patria celeste. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000002 |
La moltitudine dei discendenti di Aronne non permettendo loro di compiere tutti insieme il santo ministero, venivano divisi in ventiquattro classi, di cui i capi erano chiamati i principi del Santuario, ed aveva ordinato che ciascuna classe fosse successivamente incaricata del servizio ebdomadario della casa di Dio. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000023 |
Tutti i celibi adunque della famiglia di Davide furono chiamati al tempio. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000072 |
Eravi inoltre un Senato d'uomini considerati specchio di virtù, giusti: e prudenza; essi erano chiamati Areopagiti da Areopago luogo dove avevano il tribunale. |
A214000175 |
Venuta la primavera e decisa la partenza per Roma, il centurione Giulio si aggiustò con una nave che da Alessandria andava verso l'Italia, e che per insegna aveva due dei chiamati Castore e Polluce, che gli idolatri credevano protettori della navigazione. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000015 |
Il sacerdozio a que' tempi si conferiva solo a un'età già avanzata, acciocchè coloro che ne venivano insigniti potessero avere la maturità e prudenza necessaria, ed è per questo che i sacerdoti erano chiamati preti, parola che significa persone attempate. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000017 |
Cominciarono secondo il solito ad essere chiamati ad uno ad uno i capi della milizia. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000092 |
Al presente la Chiesa non adopera più questo mezzo, avendo moltissime altre vie per conoscere coloro che sono chiamati al ministero dell'altare. |
A217000138 |
Giunto in quella capitale Pietro diè subito mano a predicare il Vangelo con grande zelo, e riuscì a convertire tal numero di gente alla fede, che i fedeli cominciarono colà ad essere chiamati cristiani, vale a dire seguaci di Gesù Cristo. |
A217000147 |
Chi sono mai questi santi? I cristiani dei primi tempi per la vita virtuosa e mortificata che tenevano erano chiamati santi, e con tal nome dovrebbero potersi chiamare i cristiani d'oggidì che al pari di quelli sono chiamati alla santità. |
A217000152 |
Pietro presala per mano, la rialzò, e chiamati i discepoli, loro restituì la loro madre sana e salva. |
A217000155 |
Non tardò Cornelio ad ubbidire alla voce del Cielo, e chiamati a sè due domestici e un soldato, persone tutte che {106 [398]} temevano Iddio, raccontò la visione e comandò che si portassero immediatamente in Ioppe pel fine indicatogli dall'angelo. |
A217000156 |
Poco prima che ivi giungessero, S. Pietro ebbe anche egli una maravigliosa rivelazione, colla quale veniva a conoscere che eziandio i gentili erano chiamati alla fede. |
A217000176 |
Colà si radunarono gli Apostoli e stabilirono che tutti quelli i quali avessero abbracciata la fede del Vangelo fossero chiamati cristiani, vale a dire seguace di Gesù Cristo; il qual nome si conservò fino ai nostri giorni. |