don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000052 |
Sì a Voi io fo voto stabile e fermo di conservare la mia verginità per sempre. |
A028000055 |
In quanto poi alla verginità io la voglio conservare colla maggior vigilanza che mi sia possibile, e ciò spero di fare coll'aiuto di colui che mi conforta.» Ma quei sozzi non soddisfatti di queste parole cominciarono a dire e fare alla sua presenza cose immodeste. |
A028000055 |
Uno di quei maligni prese a dirle: «È meglio che ti dia al buon tempo, e lasci andare il folle proposito della verginità; poichè tu sei già nostra.» Ed ella rispose: «Lo so che io non sono degna della mia salute; ma siccome non sento in me alcun rimorso di peccato mortale, così non debbo abbandonarmi alla disperazione, come tu mi dici, anzi debbo tutta riporre la mia speranza nell'infinita misericordia di Dio, della quale tu per la tua superbia ed ostinazione ti sei reso indegno per sempre. |
A028000059 |
Quando ebbe intese queste parole Caterina si prostrò a terra ginocchioni piangendo più di prima e disse al santo: «Ma perchè mi chiamate sorella, mentre che io sono una miserabile creatura piena di peccati? Perchè mi dite che io mi prepari a ricevere lo Spirito Santo? Deh! chi sono io nella quale possa abitare un ospite si grande? In che modo mi potrò io apparecchiare, {35 [35]} priva come sono d'ogni virtù? Da Dio dipende ogni mio apparecchio; senza del suo aiuto non potrò prepararmi degnamente.» In quel momento sopravvenne il Serafino datole fin dalla sua puerizia per custode, e con queste parole la confortò: «La conservazione della tua verginità, che con tante lagrime hai domandato al Signore, l'hai ottenuta. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001111 |
Giviniano, eretico, insegnò, che la grazia di Dio, ricevuta veramente una volta, non si può più perdere, per quante enormità si commettano; disse che la distinzione dei cibi e i digiuni non son punto meritorii; che il matrimonio è accetto a Dio non meno della verginità; e, di più, che in Paradiso tutti i giusti hanno premio eguale. |
A067001114 |
e lodò la verginità coree special dono di Dio; e disse che in cielo son molte mansioni, ossia differenti gradi di gloria. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001089 |
L'eretico Gioviniano insegnò che la grazia di Dio, ricevuta una volta, non si può mai più perdere per quante enormezze uno commetta; che l'astinenza e i digiuni non sono punto meritorî; che il matrimonio è accetto a Dio non meno della verginità, e inoltre che in paradiso tutti i giusti hanno un premio uguale. |
A068001092 |
Trovammo che Gesù Cristo digiunò per quaranta giorni continui, e predicò pure agli altri il digiuno; che fu vergine e lodò la verginità siccome special dono di Dio; e disse che in cielo sono molte mansioni, ossia differenti gradi di gloria. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000585 |
Rallegratevi, o Sposa immacolata dello Spirito Santo, per quel contento che ora godete in Paradiso, perchè per la vostra {326 [334]} purità e verginità siete esaltata sopra tutti gli Angeli e sublimata sopra tutti i santi. |
A069001070 |
Non meno la esalta s. Atanasio quando dice: « La verginità è un tesoro inesauribile, una margarita preziosa, il tempio di Dio e l'abitazione dello Spirito Santo: essa è la vincitrice della morte, la vita degli Angeli, la corona degli eletti. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000024 |
In quel tempo non essendo ancora molto conosciuto il pregio della verginità, Pietro prese moglie nella città di Cafarnao, capitale della Galilea, sulla riva occidentale del Giordano, che è gran fiume, il quale divide la Palestina per metà da settentrione a mezzodì. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000283 |
Rallegratevi, o Sposa dello Spirito Santo, per quel contento che ora godete in Paradiso, perché per la vostra purità e verginità siete esaltata sopra tutti gli Angeli e sublimata sopra tutti i Santi. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000324 |
Dimorando a Parigi, Francesco andava spesso a pregare nella chiesa di Santo Stefano dei Grès, siccome quella che si trovava più appartata dai rumori della città; e in questa chiesa egli aveva fatto voto di perpetua verginità, ponendosi sotto la protezione dell'Immacolata Madre di Dio. |
A107000324 |
Nè pago di questo, tornò a consecrarle la sua verginità; le promise di onorarla ogni giorno di sua vita colla {134 [263]} recita del Santo Rosario; e, scongiurandola ad essergli Avvocata ed Ausiliatrice in così gravi distrette, con filiale confidenza e cogli occhi molli di lacrime le recitò la tanto divota Orazione di S. Bernardo - Memorare, che comincia: Ricordatevi, o Piissimo Vergine Maria, che non si è mai udito al mondo che alcuno, ricorrendo alla vostra protezione, implorando il vostro aiuto e chiedendo il vostro patrocinio sia rimasto da Voi abbandonato. |
A107000479 |
Rallegratevi, o Sposa Immacolata dello Spirito Santo, per quel contento che ora godete in Paradiso, perchè per la vostra Purità e Verginità siete esaltata sopra tutti gli Angeli e sublimata sopra tutti i Santi. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000287 |
Rallegratevi, o Sposa immacolata dello Spirito Santo, per quel contento che ora godete in Paradiso, perchè per la vostra purità e verginità siete esaltata sopra tutti gli Angeli e sublimata sopra tutti i santi. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000059 |
L'anno 268 s. Dionigi comandò che si radunasse un secondo concilio nella città di Antiochia contro di Paolo Samosateno che fra gli altri errori negava la verginità di Maria. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000588 |
Trovandosi in conversazione col direttore dell'Ospizio, colla moglie del medesimo e con altri maestri e compagni, venne a cadere il discorso sulla verginità di Maria, dai protestanti audacemente negata. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000482 |
Rallegratevi, o Sposa Immacolata dello Spirito Santo, per quel contento che ora godete in Paradiso, perchè per la vostra purità e verginità siete esaltata sopra tutti gli Angeli e sublimata sopra tutti i santi. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000369 |
Rallegratevi, o Sposa immacolata dello Spirito Santo, per quel contento che ora godete in Paradiso, perchè per la vostra purità e verginità siete esaltata sopra tutti gli Angeli e sublimata sopra tutti i Santi. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000066 |
Siccome questi era eziandio pagano, così Anatolia si rifiutava, perciocchè oltre di aver fatto il voto di verginità, temeva le cattive conseguenze che sogliono derivare dalla frequenza di un marito che professa una religione contraria alla cristiana. |
A137000069 |
Allora intesi la medesima voce che mi {20 [20]} disse: la verginità è una porpora reale che innalza quelli, che ne sono rivestiti, sopra agli altri e li colloca presso al trono del Divino Agnello. |
A137000069 |
Avendo saputo le sollecitudini che facevansi presso a' miei parenti da Aurelio, io mi sono ritirata nel mio oratorio; e là prostrata dinanzi a Dio feci voto di verginità, risoluta di non voler altro sposo che Gesù Cristo. |
A137000069 |
La verginità è un fiore che guadagna il cuore di Dio; ma è un fiore delicato, perciò studia di allontanare da te tutto quello che può guastarlo. |
A137000069 |
La verginità è una pietra preziosa che niuno sa abbastanza stimare; è un tesoro immenso, di cui Dio arricchisce i suoi favoriti. |
A137000069 |
Rivolgendosi a me con un'aria dolce e ridente disse queste, parole: «Oh se mai fosse conosciuta la bellezza ed il pregio della verginità: se mai si conoscessero i vantaggi di questa celeste virtù, ognuno sacrificherebbe volentieri ogni cosa per conservarla; e dopo avere tutto sacrificato, si crederebbe di aver ancor fatto nulla.» A queste parole io mi svegliai e colle lacrime agli occhi mi gettai ginocchioni dimandando istantemente a Gesù Cristo, che colui il quale mi aveva dette quelle poche parole continuasse ad istruirmi. |
A137000070 |
Gesù Cristo mio Salvatore vuole eziandio essere il mio sposo, io non ne avrò alcun altro, e non mai cosa del mondo potrà farmi perdere il prezioso tesoro della mia verginità. |
A137000071 |
Qual cosa di più grande avvi al mondo che il martirio congiunto colla verginità?. |
A137000074 |
Ma nulla potè far crollare la sua costanza; vittoriosa di tutti i nemici di Gesù Cristo ella ebbe ancora la consolazione di guadagnare al Salvatore un gran numero di altre vergini, e se ne contano sessanta, che quasi tutte alla verginità congiunsero la gloria del martirio. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000016 |
Ma Maria fu appunto {11 [203]} questo canale integerrimo per l'inviolata fiducia, mondissimo per la verginità, occulto per l'amor di solitudine, mirabile per vera umiltà, diffusivo per pietà, abbondante di acque per pienezza di grazia, difeso per la custodia dei sensi, non di piombo, ma piuttosto d'oro per regia nobiltà e carità eccelsa. |
A149000072 |
Sommamente maravigliati di quel miracolo questo solo poterono conchiudere, che Colui, a cui era piaciuto di prender carne da Maria Vergine, farsi uomo e nascere quantunque fosse Dio, il Verbo ed il Signore della gloria e che dopo il parto serbò intatta la verginità di lei, abbia pure voluto che il corpo immacolato di essa dopo la morte, conservatolo incorrotto, fosse {44 [236]} onorato colla traslazione al cielo prima della risurrezione comune ed universale (fin qui s. Giovanni Damasceno). |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000087 |
46) nelle verità della fede, rinunciò {41[199]} generosamente a quest'alleanza, e preferì a tutti i vantaggi che le venivano posti innanzi l'umile e santa verginità. |
A189000256 |
Scrisse molto, e specialmente a favor della verginità, di cui fa i più alti encomi, fondando nella sua diocesi vari monasteri di vergini. |
A189000513 |
Gelosissimo custode d'illibata verginità, conosceva al solo odore chi era fregiato di questa virtù, e chi era macchiato del vizio opposto. |
A189000518 |
La grazia ne prevenne l'età, mentre a soli cinque anni fece voto di perpetua verginità. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000057 |
Ma udendo le prediche di s. Paolo, essa rimase talmente innamorata della virtù della verginità, che rinunziò di buon grado a quella vantaggiosa proposta. |
A190000170 |
Dall'istante che ricevette il battesimo, ella concepì tale amore alla virtù, che votò a Dio la sua verginità. |
A190000338 |
Egli scrisse molti libri, sermoni e lettere in difesa della religione ed a favore della verginità, di cui fece i più alti encomi, fondando nella sua diocesi varii monasteri di vergini. |
A190000586 |
Gelosissimo custode della verginità, conosceva al solo odore chi era adorno di questa {295 [295]} virtù e chi era contaminato dal vizio opposto. |
A190000595 |
- Intanto che nel Giappone si moltiplicavano i martiri, e la Chiesa si arricchiva di nuove palme e corone, l'America meridionale, santificata dalla fede cattolica, cominciava a risplendere del candore della verginità. |
A190000595 |
La grazia ne prevenne l'età, così che a soli cinque anni fece voto di verginità perpetua. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000413 |
Maria fatta certa che ogni cosa avveniva per opera dello Spirito Santo, e ch'ella avrebbe mai sempre conservata la preziosa virtù della verginità, si inchinò ai divini voleri. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000024 |
Fra le altre cose parlando della verginità {18 [462]} di Maria egli si esprime così: «Tre cose furono occulte al principio di questo secolo: la verginità di Maria, il suo parto e la morte del Signore, tre misteri strepitosi, ma operati nel silenzio di Dio.» Lett. |
A199000104 |
E rivoltandosi alla fanciulla disse: sii tu guarita, e conservati nello stato di verginità, ed io ti farò vedere il celeste sposo che pel tuo amore sparse il suo sangue. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000118 |
La medesima padrona ne era come incantata, e volendo spesso discorrere di quella religione che faceva i suoi seguaci cotanto virtuosi, giunse essa medesima a conoscere la verità, e deliberò di rinunziare alle nozze vantaggiose che le erano offerte da un principe di nome Aureliano, per consacrare la preziosa virtù della verginità a Gesù Cristo. |
A201000122 |
E perchè dunque, riprese la Santa, mi andate rimproverando se io opero così? Consacrando a Dio la mia verginità, io son divenuta la sposa del suo figliuolo unico G. C. Questa gloriosa alleanza deve durare per tutta l'eternità. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000015 |
Desiderosa di rinunciare a tutti {15 [309]} i piaceri della terra, consacrò con voto a Dio la sua verginità, che fedelmente conservò in mezzo ai più gravi pericoli. |
A207000016 |
Per avere un protettore della sua verginità ella raccomandavasi con gran frequenza all'angelo custode, che talvolta le apparve visibilmente. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000008 |
In questa piccola città circa l' anno del mondo 3950 nasceva colui che negli alti disegni di Dio doveva diventare il custode della verginità {7 [287]} di Maria, ed il padre putativo del Salvatore degli uomini. |
A210000020 |
Ma un ostacolo si presentava; Maria aveva fatto voto al Signore della sua verginità. |
A210000021 |
Ella rispose rispettosamente alle fatte proposizioni che avendo ella emesso il voto di verginità, non poteva rompere le sue promesse per maritarsi. |
A210000024 |
Un numeroso stuolo di giovani trovossi il giorno seguente al tempio col suo ramoscello di mandorlo, e Giuseppe con essi; ma sia per ispirito di {17 [297]} umiltà, sia pel voto che avea fatto di verginità, invece di presentare il suo ramo se lo nascose sotto il manto. |
A210000033 |
Giuseppe e Maria riconoscendo la voce dello Spirito Santo accettarono questa decisione ed acconsentirono ad un matrimonio, che non doveva portar nocumento alla loro verginità. |
A210000049 |
Ella non sapeva conciliare la sua promessa di verginità col titolo di madre di Dio. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000041 |
Trovatasi un giorno ad ascoltare S. Paolo mentre predicava intorno al pregio della verginità, si sentì innamorare di questa preziosa virtù. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000076 |
Indi continuò: «o bellezza della verginità! quanto sei «felice e degna di Dio, non vi è cosa «da mettersi in paragone con questa «virtù; ella è adorna di fiori, come di «lucidissime stelle. |
A216000076 |
La terza infine, che è intatta ed ornata di odorosi fiori, mostra «la gloria della verginità. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000013 |
In quel tempo non essendo ancora molto conosciuto il pregio della verginità, Pietro prese moglie nella città di Cafarnao, capitale della Galilea, posta sulla riva occidentale del Giordano, che è quel gran fiume, il quale divide la Palestina per metà da settentrione a mezzodì. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000224 |
Perciò ti dico francamente che nè le tue minacce, nè altra cosa del mondo mi potrà allontanare dalla palma della verginità, nemmeno dalla carita di Gesù Cristo. |