don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000192 |
Il che, accaduto, Caterina fu portata a quella stanza infernale, affinchè vedesse la giustizia di Dio. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000033 |
Un altro {37[37]} compagno disse più volte che voleva adoperarsi a tutta possa per farsi santo, e per riuscirvi non erasi fissato altro che seguire le traccie del Comollo; e benchè si vedesse di gran lunga indietro da lui, nulla meno essere assai contento di quel tanto che veniva in lui ricopiando. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000090 |
Un altro disse più volte che voleva adoperarsi a tutta possa per farsi santo, e per riuscirvi avea deliberato di seguire le tracce del Comollo; e benchè si vedesse di gran lunga indietro {56 [56]} la quel modello di virtù, nulladimeno era assai contento di quel tanto che veniva in sè ricopiando. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000136 |
Dio permise che quel ricco potesse alzare gli occhi dal mezzo dei tormenti e vedesse di lontano Abramo e con esso il medesimo Lazzaro che era presso di lui glorioso. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000219 |
Io sono con gran piacere sovente visitato dal Luog-tenente Eyesantier; alcuni giorni sono mi portò un fracco cosi bello che se ella me lo vedesse in dosso mi crederebbe un cavaliere. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000445 |
Gli si è dato il nome di Pio pel rispetto e venerazione al gran Pontefice Pio IX, il quale, nell'acconsentire alla domanda fattagliene, manifestò nel modo più espressivo e grazioso con quanto piacere vedesse la fondazione di questo nuovo Collegio cattolico nella città tanto da lui amata e di così grate memorie, Montevideo. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000076 |
Non crediamoci che la vista de' suoi abiti nuovi e decenti gli abbia fatta la minima impressione, sebbene fosse questa la prima volta che egli si vedesse alquanto ben vestito, giacchè le sue solite vestimenta erano panni grossi e rappezzati. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001417 |
Si persuase che tutti la sbagliassero e che egli solo vedesse la verità, e giunse fino a dire che la Chiesa doveva definitivamente approvare il suo sistema. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001271 |
Si persuase che tutti la sbagliassero, e che egli solo vedesse il vero; e giunse fino a dire che la Chiesa doveva difiniti vano ente approvare il suo sistema. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000060 |
- Mi preparerò a fare una buona confessione in onore di Maria, e se il confessore ne vedesse il bisogno farò anche la confessione generale. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000136 |
A maggior chiarezza del racconto giova richiamare a memoria come questo paese da molti anni vedesse le sue vendemmie quasi totalmente distrutte {62 [64]} dalla crittogama |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000033 |
Caro Direttore, se vedesse quanta volontà vi è in questi giovani di venire a scuola e di farsi nostri alunni! Già mi accorgo che se qui fossimo 10 preti, avremmo tutti da lavorare; non sono che due giorni dacchè siamo a posto e già devo confessare tutta la mattina. |
A182000040 |
Se vedesse quanti vengono alle sacre funzioni! Alle tre comincia il vespro, e già la chiesa è così piena da non poter più capire persona. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000387 |
Sebbene per le rare e nobili qualità personali, e più pel sorprendente suo ingegno si vedesse aperta la via alle più grandi dignità nel mondo, pure, a tutto rinunziò, e guadagnati al Signore trenta gentiluomini, con loro abbracciò lo stato religioso a Cistercio, dove colla sua santità allettò si gran numero di giovani allo stato religioso, che si dovette mandarle a fondar nella Sciampagna altri monasteri, tra cui quello d'Assenzio, orrido ricettacolo di ladroni, che si convertì in asilo di Santi, e dal suo fondatore prese il nome di Chiaravalle. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000437 |
Qualunque cosa lietamente faceva se gli si fosse detto: «Questo piace a Maria.» Per lo contrario se ne asteneva udendo {219 [219]} dire: «Questo a Maria dispiace.» Sebbene per le rare e nobili qualità personali, e più pel sorprendente suo ingegno, si vedesse aperta la via alle maggiori dignità, ciò non ostante a tutto rinunziò per abbracciare lo stato religioso nel monastero di Cistercio. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000658 |
In mezzo a quegli acerbissimi tormenti permise Iddio che elevando uno sguardo vedesse Lazzaro nel seno di Abramo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000143 |
Acciocchè Teodolo fosse atterrito dalla vista di quel supplizio e si risolvesse a sacrificare agli dei, volle che egli stesso fosse presente e vedesse i suoi compagni a consumare la vita fra le fiamme. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000050 |
Cotanto angelico candore le traspariva eziandio nell' esterno per modo, che chiunque parlasse con lei, o soltanto la vedesse sentivasi nascere in petto l' amore alla bella virtù. |
A208000062 |
Allora la Beata come se vedesse scritto in sulla fronte ogni cosa svelava chiaramente tutto il suo interno, i suoi dubbii, le sue agitazioni, i pensieri, le tentazioni, e quindi dandole gli opportuni avvisi, {92 [366]} prescrivendole i convenienti rimedii, lasciava quella benedetta figlia piena di stupore e insieme di consolazione. |