don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000014 |
Ho veduto per la prima volta i Turchi, i quali si dicono valorosi in guerra, ma che a vista paiono altrettanti commedianti. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000460 |
Perchè conosciate, o cari giovani, l'origine della Festa di Maria SS. Ausiliatrice e la propagazione di questa Divozione, è bene sappiate che nel 1571 i Turchi minacciando d'invadere l'Europa intiera, il grande Pontefice S. Pio V a frenare la loro potenza e ferocia procurò che si radunasse contro di loro un esercito di valorosi Cattolici. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000049 |
Il sostegno di quei valorosi, l'animo per così dire di quei confessori della Fede era Sebastiano. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000189 |
S. Alessandro unitamente con Cassio, Severino, Secondo e Luinio (suoi valorosi commilitoni) vennero alla volta {108 [108]} d' Italia e si fermarono a Milano. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000020 |
Abbracciate questi degni vostri fratelli, essi sono i valorosi Savoiardi. |
A122000106 |
Di là ci arrivano spesso preghiere e scongiuri per parte di quei valorosi, perché non li lasciamo cosi soli: ed alle loro esortazioni si aggiungono eziandio quelle di tante madri, di tanti ge- {319 [319]}. |
A122000146 |
Abbracciate questi degni vostri fratelli, essi sono i valorosi Savoiardi. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000194 |
Dico generale, che le lacrime spuntavano anche sugli occhi dei più valorosi.... |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000064 |
Imperciocchè, per l'intima conoscenza che abbiamo dei valorosi che la dirigono, possiamo entrare mallevadori del vantaggio che sarà per ridondare alle nostre scuole dalle ben purgate e dottamente annotate opere dei classici italiani. |
A127000114 |
Undici sono i valorosi sacerdoti di Don Bosco, i quali, dopo ottenuta dalla Santità di Pio IX la pontificia benedizione, l'11 novembre prossimo faranno vela alla volta dell'America del Sud, ed è loro capo il teologo Giovanni Cagherò, il simpatico maestro di musica sacra dell'Oratorio salesiano D. Cagliero, che, con le sue invidiate note musicali, riempì di dolcezza e di pietà cristiana tanti cuori in tante chiese d'Italia. |
A127000516 |
Di là ci arrivano spesso preghiere e scongiuri per parte di quei valorosi, perché non li lasciamo così soli: ed alle loro esortazioni si aggiungono eziandio quelle di tante madri, di tanti genitori, che già pregustano il benefizio delle Missioni salesiane. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000025 |
A questa Chiesa si dà il nome di militante, parola che viene da militare, fare il soldato, e ciò per indicare che quelli i quali appartengono a questa Chiesa devono ancora in questa terra combattere da valorosi soldati contro ai nemici delle anime, che sono il demonio, il mondo, e la carne, e non dimenticarsi mai che la vita del uomo in questa terra è una continua milizia: militia est vita hominis super terram. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000360 |
Perchè conosciate, o giovanette, l'origine di questa festa, e la propagazione di questa divozione, è bene sappiate che nel 1571 i Turchi minacciando invadere e scristianare l'Europa intiera, il grande Pontefice S. Pio V a frenare la loro potenza e ferocia procurò che si radunasse contro di loro un esercito di valorosi cattolici. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000172 |
«Noi, gli risposero, siamo venuti per sapere in che cosa i Chiusini hanno offeso il re dei Galli; poichè in Italia non si muove guerra senza giusto motivo.» Brenno ripigliò: «non sapete che il diritto dei valorosi sta nella spada? i Romani medesimi con quale diritto si sono eglino usurpate molte città? altronde il re di Chiusi ha negato di far parte ai Galli delle terre deserte, le quali i suoi sudditi non possono coltivare.» {55 [55]}. |
A139000408 |
Parecchi de' suoi più valorosi capitani, solo perchè gli cagionavano invidia col loro valore, furono condannati a morte. |
A139000712 |
Essi erano riputati i più valorosi ed i più crudeli di tutti i barbari. |
A139000858 |
Il maneggio delle armi, l'obbedienza ai loro capi, e la vita austera avevano reso i Normanni forti e valorosi in guerra; la qual cosa loro giovò per procacciarsi molti amici. |
A139000861 |
Quei valorosi avventurieri entrarono al servigio del principe di Salerno, che allora chiamavasi Guaimaro il giovane, e s'impegnarono a secondarlo in tutte le imprese che volesse tentare contro a' suoi vicini. |
A139001015 |
Egli invece di tenere rinchiusi quei due guerrieri, o assicurarsi altrimenti della loro persona, fece radunare alcuni giudici cui indusse a pronunciare la sentenza di morte contro a quei due valorosi sventurati. |
A139001280 |
Quegli Svizzeri, miei cari, erano uomini prezzolati, vale a dire combattevano per quelli che loro davano miglior paga, ma erano valorosi, e facevano prodigi di valore, quando si trovavano a fronte del nemico. |
A139001283 |
Il combattimento di Marignano, miei cari, fu detto la battaglia dei giganti, a motivo degli incredibili sforzi che vi fecero i due eserciti, i quali parvero talmente superiori al potere degli uomini ordinarii, che i più valorosi cavalieri francesi, che si erano trovati alle pugne di Agnadello, di Ravenna e di Novara, assicurarono di non avere nulla veduto di simile. |
A139001426 |
I due valorosi capitani fecero le loro prime pruove di valore sotto le mura di Casale, dove gli Spagnuoli toccarono una fierissima rotta. |
A139001466 |
Debbo notarvi eziandio che è cosa pericolosissima ad un esercito il passare vicino ad un forte o ad una cittadella; perciocchè pochi uomini chiusi al di dentro, mediante buona artiglieria con arte collocata in luogo favorevole, bastano a fare orrendo macello di soldati i più forti e valorosi senza {440 [440]} poter fare colpo di difesa. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000161 |
Gli antichi re di quest' isola solevano appellarsi tiranni, nome che in allora non aveva nulla di crudele, come suona {48 [48]} oggidì; ma semplicemente veniva a dire: uomini valorosi che colle armi o coll'industria fossero saliti al sovrano potere in una città prima libera. |
A140000182 |
E Brenno a loro: Non sapete, che il diritto dei valorosi sta nella spada? I Romani medesimi con quale diritto usurparono eglino molte città? Ma una ragion di guerra abbiamo pur noi. |
A140000383 |
Parecchi de' suoi valorosi capitani, solo perchè gli cagionavano invidia col loro valore, furono condannati a morte. |
A140000658 |
Essi erano riputati i più valorosi ed i più crudeli di tutti i barbari. |
A140000772 |
Essi erano uomini forti e valorosi, dati al mestier delle armi, i quali con giuramento si obbligavano di impiegare la loro vita a favore dei deboli e degli innocenti, e a difesa della religione. |
A140000779 |
Il maneggio delle armi, l'obbedienza ai loro capi e la vita austera avevano reso i Normanni forti e valorosi in guerra; la qual cosa loro giovò per procacciarsi molti amici. |
A140000781 |
Questi valorosi avventurieri entrarono al servizio del principe di Salerno, che allora chiamavasi Guaimaro IV, od il giovane, e s'impegnarono a secondarlo in tutte le imprese, che volesse tentare contro ai suoi vicini. |
A140000964 |
Sostenuto da quei valorosi egli potè rendersi padrone di Pisa e di Lucca, e vincere gli stessi Fiorentini, che non erano della sua parte. |
A140001105 |
Colombo allora aduna intorno a sè i più valorosi: e bene, egli dice, se fra tre giorni non iscopriamo terra, vendicatevi pure, gettatemi in mare. |
A140001150 |
Il combattimento di Marignano fu detto la battaglia dei giganti, per gli incredibili sforzi che vi fecero i due eserciti, i quali parvero talmente superiori al potere degli uomini ordinari, che i più valorosi cavalieri Francesi, e già trovatisi alle pugne di Agnadello, di Ravenna e di Novara, assicurarono di non avere nulla veduto di simile. |
A140001328 |
Devo notarvi che è cosa pericolosissima ad un esercito il passare vicino ad un forte o ad una cittadella; perciocchè pochi uomini chiusi al di dentro, mediante buona artiglieria con arte collocata in luogo favorevole, bastano a far orrenda strage di soldati forti e valorosi, senza che possano fare colpo di difesa. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000079 |
Tu sei come la torre di Davide, la cui fabbrica è cinta di bastioni; mille scudi sono sospesi all'intorno ed ogni sorta d'armatura dei più valorosi. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000138 |
- Come, tu, vecchio soldato, tu hai saputo affrontar le palle del nemico, ed ora temi un motteggio? Questo motteggio incatenerà la tua libertà e ti farà indietreggiare? E tu sei Francese, e porti la decorazione de' valorosi!. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000147 |
Anche Napoleone quando fu dal Papa scomunicato andava dicendo per burla: «crede» forse il Papa che le sue scomuniche» facciano cadere le armi di mano a'miei «soldati?» Pure nella ritirata di Mosca, in cui la sua armata fu quasi annientata, le armi cadevano di mano de'suoi più valorosi soldati. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000077 |
Morì sulla breccia; Iddio gli donò il premio dei valorosi!. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000571 |
Quando fu da Pio VII scomunicato per ischerno diceva « crede forse il Papa che le sue scomuniche facciano cadere le armi dalle mani de'miei soldati? » Eppure scrive appunto Segur intorno alla caduta di lui, che i soldati non potevano più reggere le loro armi, le quali cadevano dalle mani dei {366[524]} più valorosi. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000266 |
Tutti i soldati idolatri ubbidirono incontanente; ma non già i valorosi Tebei. |
A190000648 |
Il generale Segur, uno de'condottieri di quelle formidabili schiere, lasciò scritto: «I più valorosi soldati intirizziti dal freddo non potevano più reggere le armi che cadevano loro di mano.» Intanto l'Europa si solleva contro a Napoleone come contro un comun nemico. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000453 |
Aveva già prima condotto schiavi tremila Giudei; poscia il Re, sua madre, la moglie, tutti i Principi più valorosi dell'esercito di Giuda, i cittadini più ricchi, tutti furono condotti prigioni in Babilonia; tal che in Gerusalemme rimase solamente la bassa plebe. |
A191000536 |
Molti altri, cui stava a cuore l'onor della religione, seguirono Matatia, il quale presto si trovò capo di un piccolo esercito di valorosi, tutti pronti a dare la vita per la causa del Signore. |
A191000560 |
Giuda vedendo l'ala destra del nemico essere la più forte si avventò co'suoi più valorosi per isforzarla; ruppero l' ala e sbaragliarono i nemici; ma l'ala sinistra avendo inviluppato Giuda e le sue genti alle spalle si rinnovò la zuffa, ed il combattimento divenne ancora più ostinato, finchè Giuda trucidato avendo molti nemici cadde estinto sopra un cumulo di quelli da lui uccisi. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000215 |
che convengono agli uomini valorosi e timorati di Dio. |
A192000303 |
Aveva già prima menato schiavi tremila Giudei; poscia il re, la madre e la moglie sua, tutti i principi più valorosi dell'esercito di Giuda, i cittadini più ricchi, tutti furono tratti prigioni in Babilonia. |
A192000363 |
Molti altri, cui stava a cuore l'onore della religione, seguirono Matatia, il quale si trovò presto capo di un piccolo esercito di valorosi, tutti pronti a dar la vita per liberare la patria e difendere la religione. |
A192000376 |
Linda, vedendo l'ala destra del nemico essere la più gagliarda, si avventò coi suoi più valorosi per romperla. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000001 |
Se è cosa pregevole esporro la vita di quegli uomini che vissero virtuosamente sopra la terra, deve esserlo assai più per ogni fedel cristiano il conoscere le azioni gloriose di que' valorosi eroi del Cristianesimo, i quali dopo avere in mille guise beneficata la misera umanità, ora ci proteggono dal Cielo e invocano sopra di noi grazie e benedizioni. |