don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000213 |
Caterina vide gli uccisi dell'una parte andar quasi tutti all'inferno, ed invece salvarsi quei dell'altra. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000249 |
Il corpo di lui fu posto in un sito dove erano già stati sepolti molti martiri discepoli dei santi apostoli, primizie della chiesa cattolica, ì quali per ordine di Nerone {177 [193]} erano stati esposti alle fiere, o crocifìssi, o bruciati, o uccisi a forza di inauditi tormenti. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000006 |
Il corpo di lui fu posto in un sito dove erano già stati sepolti molti martiri discepoli dei santi apostoli, primizie della {23 [387]} Chiesa cattolica, i quali per ordine di Nerone erano stati esposti alle fiere, o crocifissi, o bruciati, o uccisi a forza di inauditi tormenti. |
don bosco-il galantuomo pel 1862.html |
A085000014 |
Non pochi si consolano perchè molti briganti siano stati uccisi o presi e fucilati e che così il loro numero fu assai diminuito. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000075 |
Vidi sotto l'altare di Dio le anime, cioè i corpi una volta animati, di coloro che erano stati uccisi per la parola di Dio e per la testimonianza che avevano. |
A116000077 |
Anime degli uccisi è qui detto invece di uomini uccisi, come nella genesi (XLVI, 27) dicesi che settanta anime, {41 [379]} cioè settanta uomini erano nati di Giacobbe. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000016 |
Su queste stesse gemonie esponevansi i cadaveri degli uccisi in carcere e di là strascinavansi con uncini nel Tevere attraverso della piazza o foro, a fine d'incutere terrore. |
A117000168 |
{98 [98]} Sebbene consti dalle memorie antiche che la strage fatta della legione Tebea fosse universale, e s. Eucherio attesti essersi veduta la spaziosa pianura di Agauno coperta dai corpi dei s. martiri; tuttavia non tutti vennero in quel giorno uccisi. |
A117000182 |
Nel paese di Caramagna si venerano le reliquie dei ss. martiri Asterio, Abondio e Desiderio i quali fuggiti dalla morte si portarono a predicare Gesù Cristo in questo paese dove raggiunti furono uccisi. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000043 |
Massenzio vedendo uccisi o sbaragliati i suoi più prodi tentò di salvarsi colla fuga; ma nel valicare il ponte da lui costrutto ad insidia altrui, per la moltitudine de' fuggiaschi rompendosi i legami precipitò col suo cavallo nel Tevere e si annegò. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000081 |
Due Orazi furono uccisi nel primo scontro, ed i tre Curiazi feriti. |
A139000160 |
Intanto Dionigi agitato da continui rimorsi cagionati dalle persecuzioni esercitate contro a' suoi sudditi, di cui molti erano stati uccisi o spogliati a profitto del Re, conduceva giorni i più infelici. |
A139000232 |
Quarantamila Cartaginesi furono uccisi e seimila fotti prigionieri. |
A139000385 |
Parecchi rimasero uccisi da ambe le parti; e i Batavi vedendosi costretti a partirsene appiccarono il fuoco alla città di Torino e in gran parte la incenerirono. |
A139000458 |
Il Senato lo riconobbe e gli associò il suo figliuolo Gordiano II. Ma poco appresso i due Gordiani furono sconfitti ed uccisi dall'esercito di Massimino. |
A139000553 |
Il combattimento fu ostinatissimo, ed i barbari ebbero la peggio; in grandissimo numero furono uccisi, gli altri posti in fuga. |
A139000556 |
Stilicone li andò ad incontrare a Fiesole vicino a Firenze, città di Toscana, e tra la fama del suo nome, il valore de' suoi soldati, e la sua perizia strategica, sconfisse pienamente i barbari, i quali furono parte uccisi, e parte dispersi nelle varie Provincie Romane. |
A139000574 |
Quella parte dell'esercito di Attila sorpreso così all'impensata toccò grave sconfitta; quanti Unni erano in quella città furono fatti prigioni, uccisi, o precipitati nella Loira. |
A139000832 |
In una battaglia contro Rodolfo un capo di quelli che avevano congiurato contro di lui cadde nelle mani de' suoi soldati, e gli fu condotto innanzi seminudo e tutto intriso del sangue dei suoi compatriotti uccisi. |
A139000998 |
Allora facendo una sortita i Parmigiani assalgono improvvisamente l'esercito imperiale, di cui fanno tal macello, che quelli i quali non sono uccisi, sono costretti a darsi a precipitosa fuga. |
A139001177 |
L'imperatore da mille colpi trafitto cadde sopra un mucchio di cadaveri da lui uccisi; tutta la città cadde in mano de' Turchi; tutto fu messo a fuoco, a sangue, a strage. |
A139001471 |
Immediatamente uomini di ogni età e condizione a furia lanciano sassi e rottami di pietre sopra i soldati, i quali parte restano uccisi, parte lasciato il mortaio si danno alla fuga. |
A139001626 |
Il giovane principe, dando l'esempio di raro coraggio, fece prodigi di {487 [487]} valore, e dopo che gli furono feriti o uccisi diversi cavalli si pose a combattere valorosamente a piedi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000093 |
Due Orazii furono uccisi nel primo scontro, ed i tre Curiazi feriti. |
A140000171 |
Intanto Dionigi agitato da continui rimorsi cagionati dalle persecuzioni contro a' suoi sudditi, che parte aveva uccisi, parte spogliati d' ogni avere, conduceva infelicissima vita. |
A140000241 |
Quaranta mila Cartaginesi furono uccisi e seimila fatti prigioni. |
A140000366 |
Parecchi rimasero uccisi da ambe le parti; e i Batavi vedendosi costretti a partirsene appiccarono il fuoco alla città di Torino, che in grande parte incenerirono. |
A140000426 |
Il Senato lo riconobbe e gli associò il suo figliuolo Gordiano II. Ma poco appresso i due Gordiani furono sconfitti ed uccisi dall'esercito di Massimino. |
A140000508 |
Il combattimento fu ostinatissimo, ed i barbari toccarono la peggio; in grandissimo numero furono uccisi, gli altri posti in fuga. |
A140000510 |
Stilicone li andò ad incontrare a Fiesole, vicino di Firenze, e tra per la fama del suo nome, e tra pel valore de' suoi soldati e la sua perizia strategica, sconfisse pienamente i barbari, i quali furono parte uccisi e parte dispersi nelle varie provincie romane. |
A140000526 |
Quanti Unni erano tra le mura della città furono fatti prigionieri, uccisi o precipitati nella Loira. |
A140000761 |
In una battaglia contro Rodolfo un capo di quelli, che avevano congiurato contro di lui, cadde nelle mani dei Suoi soldati, i quali glielo condussero innanzi seminudo e tutto intriso del sangue dei suoi compatriotti uccisi. |
A140000897 |
Allora facendo una sortita i Parmigiani assalgono improvvisamente l'esercito imperiale, di cui fanno tale un macello, che i non uccisi sono costretti a darsi a precipitosa fuga. |
A140001061 |
L'imperatore, da mille colpi trafitto, cadde sopra un mucchio di cadaveri da esso lui uccisi; tutta la città venne in mano de' Turchi; tutto fu messo a ruba, a sangue, a fuoco. |
A140001245 |
Mentre poi col favore delle tenebre della notte e del tumulto di alcuni soldati spagnuoli, che l'ambasciatore doveva introdurre in città travestiti, s'impadronirebbero de1 palazzo del {349 [349]} doge e dell' arsenale, altri congiurati, che servivano nella flotta Veneziana e che Renault aveva corrotto, avrebbero con pugnali uccisi i capi, e forzati i. |
A140001334 |
Immediatamente uomini di ogni età e condizione a furia lanciano sassi e rottami di pietra sopra i soldati, i quali parte restano uccisi, parte, lasciato il mortaio, si danno alla fuga. |
A140001430 |
Il giovane principe, dando l'esempio di raro coraggio, fece prodigi di valore, e dopo che gli furono feriti o uccisi diversi cavalli si pose a combattere valorosamente a piedi. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000497 |
Fu mossa da Erode, il quale per invidia comandò che fossero uccisi tutti i fanciulli minori di due anni, che abitavano in Betlemme e ne' suoi dintorni. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000266 |
Ma quei prodi ben lungi dall'opporsi colla forza, si sottomisero con gioia alla spietata carneficina, anzi i superstiti invidiavano la sorte dei compagni uccisi per la fede. |
A190000302 |
Massenzio vedendo uccisi o sbaragliati i suoi più prodi, tentò di salvarsi colla fuga: ma nel valicare il ponte da lui costrutto ad insidia del suo nemico, per l'impeto e la moltitudine dei fuggiaschi rompendosi i legami, precipitò col suo cavallo nel Tevere e si annegò. |
A190000616 |
Migliaia di cittadini furono annegati, o ghigliottinati senza processo, riserbandosi i barbari di farlo dopo per conoscere se gli uccisi erano rei od innocenti. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000240 |
In quella i cinque Re furono presi ed uccisi, e quanti s'incontrarono de' nemici vennero debellati e dispersi. |
A191000389 |
Molti furono uccisi e i loro cadaveri gettati fuor delle mura della Città per servire di pasto agli uccelli di rapina e ad altri feroci animali, senza che niuno potesse dar loro sepoltura, essendo questa vietata da barbara legge. |
A191000437 |
Molti rimangono uccisi, gli altri la scampano colla fuga. |
A191000538 |
Lo seppe Giuda e sebbene inferiore di forze appoggiato al Divino aiuto gli andò incontro, sbaragliò tutte le truppe de' nemici, molti avendone uccisi ed altri posto in fuga. |
A191000548 |
Venticinque mila pedoni e seicento cavalieri restarono uccisi sul campo. |
A191000560 |
Giuda vedendo l'ala destra del nemico essere la più forte si avventò co'suoi più valorosi per isforzarla; ruppero l' ala e sbaragliarono i nemici; ma l'ala sinistra avendo inviluppato Giuda e le sue genti alle spalle si rinnovò la zuffa, ed il combattimento divenne ancora più ostinato, finchè Giuda trucidato avendo molti nemici cadde estinto sopra un cumulo di quelli da lui uccisi. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000185 |
In quella i cinque Re furono presi ed uccisi, e quanti s'incontrarono dei nemici furono debellati e dispersi. |
A192000272 |
Molti furono uccisi, ed i loro cadaveri gettati fuor delle mura della città per servire di pasto agli uccelli di rapina, o ad altri feroci mimali, senza che si potesse dar loro sepoltura, essendo questa vietata da barbara legge. |
A192000365 |
Giuda, sebbene inferiore {132 [338]} di forze, appoggiato al divino aiuto gli andò incontro, sbaragliò i soldati nemici, molti avendone uccisi ed altri posti in fuga. |
A192000376 |
Ruppero di fatto l'ala nemica e riuscirono a'sbaragliare i più forti assalitori; ma l'ala sinistra avendo inviluppato Giuda, e le sue genti alle spalle, si rinnovò la zuffa ed il combattimento divenne ancora più ostinato, finché l' eroe cadde estinto sopra un cumulo di nemici da lui uccisi. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000017 |
Quando si videro a sopportar con gioia ogni fatica, ma sempre costanti nella fede, furono dapprima sottoposti a molte pene, indi trasportati nell'Anfiteatro romano vennero tutti uccisi a colpi di saetta. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000004 |
Il sangue de' martiri è semenza feconda di novelli cristiani; più ne sono uccisi, più grande diventa il loro numero. |
A203000004 |
Ma che avviene della Chiesa quando sono uccisi i suoi capi?. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000074 |
E difatto ai sette di settembre giorno precedente a quella solennità, si diede in sul mattino dall' invitto Amedeo II e dal glorioso Principe Eugenio di Savoia quella memorabile sanguinosa battaglia, nella quale quaranta mila francesi furono parte uccisi, parte fatti prigionieri; e verso il mezzodì già risuonava {114 [388]} l' inno della vittoria e del trionfo; Torino e il Piemonte erano salvi. |