don bosco-angelina.html |
A002000001 |
Dio ci colmi tutti de'suoi celesti favori e ci conceda lunghi anni di vita felice. |
A002000100 |
{32 [202]} Erudizione così profonda e così estesa non può trovarsi se non in chi abbia fatto lunghi studi. |
A002000114 |
Intanto si trovavano somme enormi per dare delle serate agli amici, intraprendere lunghi e spendiosissimi viaggi, cangiare e rimodernare ogni anno i suppellettili di casa; senza calcolar il continuo cangiare, vendere, comperare carrozze, cavalli con immensi dispendi. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000050 |
Questa sua tenerezza per Maria SS. fu quella che lo consolò sempre nelle sue pene, quella che lo sostenne nelle sue tribolazioni, quella che lo confortò nei lunghi dolori ch'ebbe a soffrire in tutta la sua vita, quella che gli rese preziosa la morte. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000051 |
Ma egli era ormai maturo pel cielo, e a lui già potevansi applicare le parole dello Spirito Santo, cioè, che in breve tempo egli aveva accumulati tesori sì grandi di meriti, che altri giungerebbero appena ad acquistare in lunghi anni di vita, brevi vivens tempore eaplevit tempora multa. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000249 |
Per questo rincrescevole contratto questa veneranda casa servì ad uso di osteria per sei lunghi anni fino al 1854. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000058 |
Or bene l'infermo proseguiva, ecco quello che io posso dire a tuo riguardo: Non sai ancora se brevi, o lunghi saranno i giorni di tua vita; ma checchè ne sia sull' incertezza dell'ora, n' è certa la venuta; perciò fa in maniera che tutto il tuo vivere altro non sia che una preparazione alla morte al Giudizio.... |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000112 |
- Sebbene io non isperi di andare dopo morte al paradiso se non per pura misericordia del Signore, tuttavia da qualche tempo mi sento un sì vivo desiderio di andare a gustar l'ambrosia dei Beati, che parmi impossibile che siano ancora lunghi i giorni di mia vita. |
A030000141 |
« Or bene, proseguiva l'infermo, ecco quello che io posso dire a tuo riguardo: Non {83 [83]} sai ancora se brevi o lunghi saranno i giorni di tua vita; ma checchè ne sia sull'incertezza dell'ora della morte, n' è certa la venuta; perciò fa in maniera, che tutto il tuo vivere altro non sia che una preparazione alla morte, al giudizio... Gli uomini pensano di quando in quando alla morte, credono che verrà quell'ora da essi non voluta, ma non vi si dispongono, perciò allorachè se ne appressa il momento rimangono agitati anzi spaventati per l'imbarazzo grande, in cui si trovano nel sistemare le partite dell'anima. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000194 |
Si amministrava la giustizia ma in modo diverso; i processi erano più lunghi, più spendiosi, ed anche molto più complicate le questioni. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000230 |
Giova notare altresì che in caso di necessità o di convenienza è lecito di andare vestite nella foggia più o meno comune, specialmente in occasione di lunghi viaggi o di dimora in luoghi avversi alla nostra santa Religione. |
A044000479 |
Ciò che si può portare a mano non si metta fra i bagagli a pagamento; e nei casi di lunghi viaggi ciascuna abbia con sè gli oggetti più indispensabili, affinchè il rimanente si possa spedire a piccola velocità |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000059 |
Poco dopo il cielo era tutto in fuoco; dal seno dei neri nuvoloni, che parevano toccare la terra, partivano senza posa dei lunghi lampi che infiammavano l' orizzonte; e il rumore del tuono ripetuto dall' eco delle montagne congiunto al frastuono del vento, gettavano {36 [152]} il terrore nell' animo dei più coraggiosi abitanti di questo paese. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001367 |
Molti corridoi, molti viali tortuosi, perfettamente simili, conducono il visitatore ad un luogo distante dall'uscita, dimodochè senza una guida riesce difficile ad uscire; e sappiamo dalla storia che uomini coraggiosi, ma troppo arditi, lasciarono miseramente la vita in quei molti, lunghi e somiglianti andirivieni. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001371 |
Anzi sappiamo dalla Storia di uomini coraggiosi, ma troppo arditi, i quali lasciarono miseramente la vita in quei molti, lunghi e somiglianti aggiramenti. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000169 |
Ohimè! se il legno verde è trattato in simil modo, che sarà del legno secco? Se anime così sante hanno tuttavia a soddisfare alla vostra giustizia, o mio Dio, con sì duri e sì lunghi patimenti, ahimè infelice! io che sono un peccatore sì grande {139 [147]} che cosa non avrò da temere dai vostri severi giudizi? Dio Santissimo, che siete offeso dalle nostre colpe, ma siete anche placato dal nostro pentimento, io vi confesso con umiltà i peccati miei, il mio amor proprio non può dissimularmeli più; io confesso col pubblicano che non sono degno nè anche di entrare nella vostra casa e che ben lontano dal meritare grazie per altri, alcuna non ne merito per me stesso. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000169 |
Ci son poche persone delle quali non si possa dire che preferiscano un tal genere di alimenti ad un altro: Vincenzo, qualunque fosse lo studio che avessero fatto del suo appetito i figli di lui impegnati a conservarlo, noi poterono mai ravvisare: prendeva a lunghi sorsi e a varie riprese le medicine più amare e più disgustose, e non mangiava se non perchè è ingiunto all'uomo di non lasciarsi morir di fame. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000107 |
Ci sono poche persone delle quali non si possa dire che preferiscano un genere di alimenti ad un altro; Vincenzo, qualunque fosse lo studio che avessero fatto del suo appetito i figli di lui impegnati a conservarlo, nol poterono mai ravvisare: prendeva a lunghi sorsi e a varie riprese le medicine più amare e più disgustose, e non mangiava se non perchè e ingiunto all'uomo di non lasciarsi morir di fame. |
don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000005 |
Vivete intanto tutti felici, abbiate lunghi anni pieni di prosperità, e voglia il Cielo che vivendo io e voi da buoni cristiani possiamo poi trovarci tutti insieme in quella beata patria che non avrà più fine. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000003 |
di consolare i loro genitori colla loro buona condotta, di volersi bene fra di loro come tanti fratelli, di aiutarsi a vicenda, di amare Iddio con tutto il cuore, raccontava loro qualche storiella, e li rimandava arcicontenti a casa; ed egli non suppose mai e poi mai che alcuni capelli conservati più lunghi degli altri equivalessero ad una professione di fede politica. |
don bosco-il galantuomo pel 1866.html |
A087000004 |
Considerando: 3° Che l' anno è di 365 lunghi giorni, e che in questo frattempo possono avvenire di molte cose, e molti possano passare a vita migliore;. |
don bosco-il galantuomo pel 1868.html |
A088000001 |
E quanti avevano già dovuto patire per Dio lunghi anni di angoscioso esilio. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000007 |
Il Cielo vi conceda lunghi anni di vita felice, e il santo timor di Dio sia ognora quella grande ricchezza, che vi colmi di celesti favori nel tempo e nell'eternità. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000030 |
Questi nel Concilio Generale XIV, che celebrò in Lione 1' anno 1274, stabilì delle {25 [25]} santissime leggi, onde impedire per l' avvenire quei lunghi e dolorosi ritardi, e cosi diede stabile principio al Conclave, come si pratica tuttora. |
A113000296 |
Ascritto alla Prelatura il 18 novembre 1847, fu referendario della Segnatura di giustizia e per lunghi anni segretario della Congregazione dei Riti e consultore di quelle del Concilio per la revisione dei Concilii provinciali, di Propaganda per gli affari di rito orientale, dell'Indice, delle Indulgenze e Sacre Reliquie. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000175 |
Ma nel furore della persecuzione egli dovette ritirarsi nelle grotte che la storia suole appellare cimiteri, cripte, tombe, catacombe, arenarii, che sono una specie di lunghi corridoi sotterranei, dove solevansi nascondere i cristiani in tempo di persecuzione. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000150 |
Che se, egli diceva, guarisse ancora, sarebbe esposto a nuovi e più lunghi tormenti. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000141 |
Finalmente dopo lunghi e crudi tormenti fu condannato ad essere strascinato davanti alla vettura dell' Imperatore. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000108 |
Questi nel concilio generale XIV, che celebrò in Lione l'anno 1274, stabilì delle santissime leggi, onde impedire per l'avvenire quei lunghi e dolorosi ritardi, e così diede stabile principio al conclave, come si pratica tuttora. |
A131000120 |
La sua forma è molto {112 [296]} piatta; ha grandi orli, da cui pendono lunghi cordoni di seta rossa. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000006 |
Il Cielo vi conceda lunghi anni di vita felice e il santo timor di Dio sia il prezioso tesoro, la grande ricchezza che vi renda felici nel tempo e nella eternità. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000175 |
( Eufemiano, Carino, Eusebio, coperti da lunghi manti e da larghi cappelli. |
A136000190 |
Le parole di un giovane e santo pellegrino che dimora fra queste mura mi hanno sostenuto durante cinque anni; ma dieci anni di vane speranze sono ben lunghi! {61 [85]}. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000112 |
Dopo lunghi e crudeli tormenti egli era gettato giù da un' alta rupe, da cui essendo stato miracolosamente liberato fu di poi decapitato con molti altri. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000201 |
I vascelli hanno lunghi travi detti alberi, elevati nella parte superiore di essi, a' quali si attaccano pezzi di tela grossa detti vele, che gonfiate dal vento fanno camminare le navi, o vascelli detti anche bastimenti, con gran velocità. |
A139000279 |
Quelle donne scorgendo i loro figli in procinto di cadere in poter de' vincitori li strangolarono colle trecce de' loro lunghi capelli; poi vedendo accostarsi i soldati Romani, nè più potendo combattere, s'appiccarono tutte ai timoni dei loro carri; niuna volle sopravvivere alla disfatta della loro nazione. |
A139000910 |
Era nella massima impazienza l'esercito latino che spuntasse l'aurora di quel giorno, che doveva appagare i loro lunghi desiderii, quando sul far del giorno, dall'alto delle montagne su cui si erano fermati, videro sorgere dinanzi ai loro occhi quella città, per cui avevano affrontato tanti pericoli. |
A139000966 |
Gli alleati rapiti dalle eloquenti espressioni del Pontefice proruppero in lunghi e replicati applausi, lodando i disegni che aveva il Pontefice di pacificare la loro patria, e promisero di secondarlo. |
A139001025 |
Già dai tempi di Abramo 1'oro si adoperava ridotto a verghe e lamine, delle quali si tagliavano pezzi più o meno lunghi che si pesavano sulle bilancie, secondo la maggiore o minor somma che si doveva sborsare; solamente al tempo de' Maccabei il popolo ebreo cominciò ad usare monete coniate. |
A139001067 |
I disordini crescendo ogni giorno più nella misera repubblica di Firenze, quei cittadini stanchi dai lunghi e continui disastri ricorsero al duca di Calabria, affinchè mandasse loro un personaggio capace di proteggere i buoni, e acquietare i ribelli. |
A139001230 |
La carnagione bianca degli Europei, i lunghi baffi, le vesti a vario colore, le armi lucenti, i cavalli e i cani, bestie quivi ignote, tutto faceva una strana impressione nell'animo loro. |
A139001291 |
Il giovane Tartaglia, miei cari, salvato come per miracolo da una morte che pareva certa, divenne col crescere dell'età un uomo studioso e profondamente erudito, e fu il primo in Italia, che, essendosi applicato alla geometria ed alla meccanica, fece risorgere nella Europa quelle scienze utili, lasciate in abbandono da lunghi anni, e che forse avrebbero potuto andar affatto perdute se l'orfanello di Brescia co' suoi studi non avesse loro dato lustro novello. |
A139001335 |
Pregò pertanto il re, affinchè in premio dei lunghi servizi che gli aveva prestato in molte guerre, volesse purgare la repubblica da ogni soldato straniero e le rendesse il suo libero governo. |
A139001423 |
Per esempio le brache stringate {423 [423]} che in alcuni luoghi si portano ancora oggidì, sono state introdotte dagli Spagnuoli in luogo dei calzoni lunghi e larghi che prima si usavano. |
A139001573 |
Sospendo alquanto i racconti delle guerre sanguinose per trattenermi a farvi conoscere un celebre scultore, chiamato Antonio Canova, che possiamo chiamare il ristoratore della scultura antica, in mezzo ai lunghi disastri politici di questo tempo. |
A139001669 |
Dopo di aver traversato lunghi corridoi, riesce ad illudere la vigilanza di coloro che lo governavano. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000280 |
Scorgendo esse i propri figliuoli in procinto di cader in potere dei vincitori li strangolarono colle trecce dei loro lunghi capelli; poi vedendo accostarsi i soldati romani, nè potendo più combattere, si appiccarono tutte ai timoni dei propri carri; niuna essendovi che volesse sopravvivere alla disfatta della propria nazione. |
A140000590 |
Erano avvezzati a lunghi cammini carichi del peso di sessanta libbre (circa 20 chilog. |
A140000819 |
L'esercito latino attendeva colla massima impazienza, che spuntasse quell'aurora, la quale doveva appagare i loro lunghi desideri, quando sul far del giorno dall'alto delle montagne, su cui eransi attendati, videro sorgere dinanzi ai loro occhi quella città, per cui avevano affrontati tanti pericoli. |
A140000950 |
I disordini crescendo ogni giorno più nella misera Firenze, quei cittadini stanchi dai lunghi e continui disastri ricorsero al duca di Calabria, affinchè mandasse loro un personaggio capace di proteggere i buoni e acquietare i ribelli. |
A140001107 |
La pelle bianca degli Europei, i lunghi bafiì, le vesti a vario colore, le armi lucenti, i cavalli e i cani, bestie colà ignote, tutto faceva una strana impressione nell'animo loro. |
A140001158 |
Il giovane Tartaglia, salvato come per miracolo da una morte che pareva certa, col crescere dell' età divenne un uomo studioso e profondamente erudito, e fu il primo in Italia, che, essendosi applicato alla geometrìa ed alla meccanica, fece risorgere nell' Europa queste utili scienze, lasciate in abbandono da lunghi anni,. |
A140001278 |
Fatti lunghi, ma inutili sforzi per impadronirsi di questa capitale, depose il pensiero di conquistare il Piemonte, e coll'avanzo del suo esercito ritornò a Milano. |
A140001296 |
Non tutti però scrivevano a questo modo nel secolo decimosettimo; in mezzo al guasto generale v' ebbero alcuni avveduti, i quali, appartandosi dalla moltitudine, mediante lunghi studi e pertinaci fatiche riuscirono a conservare nei loro scritti la purezza della lingua e la bontà dello stile. |
A140001468 |
Così travestito, portando in mano una lanterna, accompagnato da un solo servo, esce per una porta segreta, e dopo di avere attraversato lunghi corridoi, riesce ad illudere la vigilanza di coloro, che lo guardavano. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000465 |
- Da tre anni, tre lunghi anni, e i medici ormai non mi danno più speranza di guarire. |
don bosco-massimino.html |
A151000132 |
Siccome io non ho potuto fare lunghi studi mi servo del mio libro, cui vi prego fare vostre osservazioni dove scorgerete opportuno di farne. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000082 |
I molti decreti per questo oggetto emanati dalle autorità civili ed ecclesiastiche, i lunghi e rigorosi esami fatti a Roma prima di approvare l'uffizio proprio, l'approvazione dell uffizio, della festa, de' riti e delle cerimonie che l'accompagnano, ci sono mallevadori di certezza. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000036 |
Per allontanare al possibile in questi lunghi esami ogni frode ed ogni inganno si esigeva da tutti i testi il giuramento di deporre la pura verità, si sottoponevano a minuta e rigorosa inquisizione tutti i fatti colle lor singole circostanze, si rinnovavano più volte gli esami a diversi intervalli, si cercavano le difficoltà che potevano obbiettarsi ai fatti deposti, si registravano fedelmente tutte le interrogazioni, tutte le risposte analoghe, e si chiudeva ogni esame colla data dell'anno, mese, e giorno, in cui aveva avuto luogo, e colla sottoscrizione di ciascuna delle persone esaminate. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000035 |
Il Signore vi doni lunghi giorni e felici, e vi colmi di sue celesti benedizioni nella vita presente e nella futura. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000150 |
Una rispettabile persona di Chieri degna di fede nel fare alcune piccole oblazioni fa lunghi racconti che noi riduciamo alle seguenti brevi espressioni. |
A173000186 |
Dio vi colmi dei suoi tesori {93 [95]} celesti, o gloriosi oblatori, e vi conceda lunghi anni di vita felice; vi conceda il prezioso dono della perseveranza nel bene, e vi accolga tutti un giorno nella Beata Eternità. |
don bosco-severino.html |
A177000003 |
Sparsa la notizia che Severino avrebbe raccontate le sue avventure intervenne un gran numero di uditori, tra cui molti giovanetti del vicinato, perchè tutti sapevano che Severino aveva studiato e letto molto e ne' lunghi suoi viaggi aveva avuto parte a curiose vicende. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000005 |
Tentò di rifarsi col cercar altrove miglior fortuna; intraprese lunghi viaggi; penetrò persino nell'Inghilterra, ed in Londra fermossi qualche mese, ma del trovare la sognata felicità non ne fu nulla. |
A183000077 |
Di qui que' lunghi, accurati e perfin scrupolosi esami di coscienza; di qui quel lungo eccitarsi a teneri sentimenti di compunzione; di qui quei fermi propositi d'elegger la morte anzichè il peccato, e poi quel pregare senza fine e con tanta divozione. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000057 |
- Fra i primi frutti della predicazione di s. Paolo si annovera s. Tecla, la quale patì tormenti atrocissimi e lunghi martini per la causa della fede; e quantunque per virtù divina non sia morta in essi, tuttavia è riguardata siccome la prima delle donne che abbia riportata la palma di martire. |
A190000081 |
L'impazienza del tiranno di farlo morire lo salvò da molti e lunghi supplizi. |
A190000100 |
Lunghi, minacciosi e violenti furono gli interrogatorii che ambidue dovettero sostenere. |
A190000207 |
Dopo lunghi e gravi patimenti ebbe tronca la testa il 20 gennaio l'anno 250, dopo aver governata la santa Sede circa 15 anni. |
A190000688 |
- Iddio, padrone del cuore degli uomini, mentre inspira agli uni lo zelo di promuovere la sua gloria nei nostri paesi, infonde in altri coraggio eroico di abbandonare patria, parenti, amici, per intraprendere viaggi lunghi e pericolosi, il cui termine spesso è il martirio. |
A190000692 |
Ma egli sostenne intrepido tutti questi mali, e coronò i lunghi patimenti coll'essere crocifisso. |
A190000939 |
Catacombe (greco, cavo sotterraneo ), cavi fatti in forma di lunghi corridoi per seppellire i cadaveri, e dove i cristiani si radunavano per assistere ai divini misteri in tempo di persecuzione. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000027 |
Fece un decreto nel quale conferma quello che s. Paolo aveva raccomandato e che s. Anacleto aveva decretato, ne clericus comam nutriret (I. Cor. 11), vale a dire che gli ecclesiastici non portassero i capelli lunghi e li coltivassero a modo de' secolari. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000164 |
Siccome poi le gravi fatiche sostenate, la sua debolezza e la sua grande età l'impedivano di fare lunghi discorsi, egli soleva spesso ripetere queste parole: figliuoli miei, amatevi a vicenda, e adempirete la legge di G. C. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000122 |
In quei lunghi e profondi sotterranei non v'era che oscurita, nè vi penetrava altra luce che quella del fuoco, delle fiammelle dei lumi e delle lampade. |
A202000130 |
Dopo lunghi e gravi patimenti egli fu condotto al martirio ed ebbe tronca la testa il 20 gennaio l'anno 253, dopo aver governata {81 [489]} la Santa Sede 15 anni e quattro giorni. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000013 |
In questi lunghi sotterranei in certi siti s'incontrano specie di sale, cui si dà il nome di cripte, parola greca che vuol dire nascosto, e queste erano le chiese dei primitivi cristiani, quando per motivo delle persecuzioni, non potendo radunarsi pubblicamente, erano costretti a nascondersi per non essere disturbati nelle sacre funzioni. |
A206000042 |
Questo luogo è posto a' pie del Campidoglio dalla parte di levante, molto celebre perchè ivi i due Principi, degli Apostoli S. Pietro e S Paolo e molti altri martiri soffrirono lunghi patimenti per la fede. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000190 |
Nello stesso momento un monaco, che era custode del Santuario, essendo a caso uscito dalla cappella, vide il giovanetto che a forza era tratto nei lunghi andirivieni della foresta. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000060 |
Non furono lunghi i loro preparativi per la partenza. |
A210000081 |
L'una attraversava deserti popolati da bestie feroci, ed i sentieri ne erano malagevoli, lunghi e poco frequentati. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000090 |
Quel voto era simile a quello de' Nazarei, il quale consisteva particolarmente nell'astenersi per un dato tempo dal vino e da qualunque altra cosa atta ad ubbriacare, e di lasciarsi venir lunghi i capelli, il che presso gli antichi era segno di lutto e di penitenza. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000034 |
Quel coraggioso prelato dopo aver tollerati lunghi e gravi patimenti per la fede, aveva sfidato gli Ariani a venir con lui ad una pubblica disputa Essi, ben sapendo che questa sarebbe tornata a loro vergogna, si rifiutarono, e per levarsi d'impaccio s. Ilario, impegnarono l'imperatore Costanzo a rinandarlo da Constanlinopoli, ove dimorava, nelle Gallie. |
A216000035 |
Uno era qual figlio che dopo lunghi sospiri giunge a rivedere suo padre; l'altro era qual padre che appagava i suoi desiderii nel rivedere un figlio amato e adorno di tante virtù. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000009 |
I tempi corrono assai calamitosi per la nostra santa religione: i nemici del cattolicismo spendono ingenti somme di danaro, intraprendono lunghi viaggi, sopportano gravi fatiche per diffondere libri immorali e contrarli alla religione; e noi per salvare le anime non ci daremo almeno quelle sollecitudini che con tanto ardore altri si danno per condurle alla perdizione? {9 [301]}. |