don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000157 |
Anche fu notevole in questo per la sua perseveranza, poichè avviene con frequenza, che varii frequentino le cerimonie ed il clero, con gran fervore per un po' di tempo, mentre sono nelle scuole inferiori e poi si lascino prendere {83 [91]} dal rispetto umano e si svoglino e lascino tutto: egli fu costante fino al fine ed era bello il vederlo anche durante l'anno di 5 a ginnasiale, mentre già i gravi studii lo occupavano, non credere che fosse perduto il tempo che dava per prepararsi al perfetto servizio dell'altare. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000025 |
E bene, di notare che alla testa di tali istituti soglionsi mettere soltanto sacerdoti di età alquanto avanzata, la cui scienza, pietà, moralità ed esperienza lascino niente a temere, anzi facciano tutto sperare. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000077 |
Lascino tra noi l'abito religioso di cui furono vestiti, e si vestano in borghese prima di recarsi altrove. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000222 |
Se occorresse qualche eccezione, non si lascino senza la necessaria assistenza. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000348 |
Se occorresse qualche eccezione non si lascino senza la necessaria assistenza. |
A044000360 |
Non si lascino mai entrare in Casa a parlare colle compagne quelle giovani, che fossero state espulse dalle nostre Case, e quelle che uscendo non lasciarono buona fama di sè, come pure qualsiasi persona, che non sia parente o conosciuta dalla Direttrice. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000026 |
La grazia che domando per me, la domando altresì per tutti i peccatori affinchè tutti conoscano la vostra grande bontà in beneficarli, lascino una volta lo stato infelice in cui si trovano e ritornino a gustare le delizie di un patire amante quale siete voi. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000149 |
Noi dobbiamo rispondere, la libertà di cui parlano non è data da Dio, ma dagli uomini, che perciò non si deve mischiare per niente nelle cose di religione; oppure rispondere che se siamo in tempo di libertà, ci lascino anche liberi in fatto di religione e liberi di praticarla come a noi piace. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001306 |
Perchè io non voglio supporre che tanti milordi inglesi, tanto barbuti, si lascino menare pel naso da una donna in ciò che è di maggior importanza, la Religione!. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001276 |
Perchè noi vogliamo supporre che tanti barbuti milordi inglesi non si lascino menare pel naso da una donna in materia di sì grande importanza, cioè in quello che riguarda la Religione. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001021 |
Fa poi piangere il cuore ad ogni persona dabbene il vedere come ai dì nostri alcuni cristiani si lascino ingannare da certi falsi profeti, i quali vanno per le piazze spacciando mille empietà contro le sante indulgenze. |
A069001675 |
R. Noi dobbiamo dire che questa libertà non è data da Dio, ma dagli uomini, che perciò non si deve mischiare per nulla nelle cose di religione, oppure rispondere che se siamo in tempo di libertà ci lascino vivere in fatto di religione, come a noi piace. |
don bosco-il galantuomo pel 1859.html |
A082000004 |
O se non sia assai miglior consiglio far in modo, che chi vuol leggere possa facilmente, e con poca spesa, procacciarsi libri anche dilettevoli, ma che non solo lascino intatta quella fede cattolica che è indispensabile mezzo della umana felicità, ma anzi ne promuovano l'accrescimento, {5 [143]} e istruiscano e confortino i deboli a non lasciarsela rubare da malvagi amici e da abbominevoli scritture?. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107002067 |
R. Noi dobbiamo rispondere, che la libertà di cui parlano non è data da Dio, ma dagli uomini, che perciò non si deve mischiare per niente nelle cose di religione; oppure rispondere che se siamo in tempo di libertà, ci lascino anche liberi in fatto di religione e liberi di praticarla come a noi piace. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000048 |
È stabilito un termine perentorio oltre a cui si lascino le trattative e si debbano prendere le armi?. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001839 |
R. Noi dobbiamo rispondere, che la libertà di cui parlano non è data da Dio, ma dagli uomini, che perciò non si deve mischiare per niente nelle cose di religione; oppure rispondere che se siamo in tempo di libertà, ci lascino anche liberi in fatto di religione e liberi di praticarla come a noi piace. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000128 |
Nelle convenzioni coi padroni abbiasi per prima condizione, che lascino l' allievo in libertà per santificare il giorno festivo. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000010 |
Per quanto è possibile gli assistenti li precedano nel sito dove devonsi raccogliere; si trattengano con loro fino a che siano da altri assistiti; non li lascino mai disoccupati. |
A165000388 |
Non si lascino uscire coloro che non hanno le vesti monde e le scarpe pulite. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html |
A174000026 |
Taluno ha parimenti domandato se di frequente vi siano Salesiani che lascino la Congregazione e cagionino disturbi nelle loro Diocesi. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000051 |
Il sullodato Console credè di fargli coll'autorità, che aveva su di lui, qualche rimostranza, affinchè curasse maggiormente la sua sanità; ma D. Baccino rispondeva: Come vuole che si lascino andare perdute tante anime e che mi risparmii io, mentre per {54 [388]} la loro salvezza G. Cristo non dubitò di versare il suo preziosissimo Sangue? In questo modo passavano le giornate del nostro caro D. Baccino. |