don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000094 |
L'Amministrazione del R. Ospizio di Carità della città di Carignano che suole annualmente concedere uno o due giorni di diporto alli poveri ricoverati, aderiva nello scorso luglio alle vive istanze dei medesimi, di permettere loro quest'anno una visita al Santuario d'Oropa. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000055 |
In appresso per le sue calde istanze, poco dopo la mezzanotte, gli fu amministrato il SS. Viatico. |
A017000090 |
Cedendo alle più vive istanze fattegli dal già mentovato suo zio D. Gio. B. Caraglio, priore di Roccasparvera, si era recato in patria dopo ben cinque mesi a celebrar la sua Messa nuova. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000001 |
Assecondando le istanze fatte a tale uopo, si prese la deliberazione di farne raccolta e di pubblicarle a consolazione dei parenti ed amici e a pascolo spirituale di altri pii lettori. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000044 |
Dopo molte istanze Caterina rispose: «Non so altro se non che un angelo mi ha in quel luogo condotta.». |
A028000101 |
Ella fu quindi chiamata e ricevuta con grandi onori non solamente dalla sorella del Duca di Savoia, e dalle altre signore di quella illustre casa, ma fu altresì chiamata da lontani paesi, {73 [73]} e dovette andare parecchie volte a Casale per le istanze che le faceva Anna marchesa del Monferrato, parente del re di Francia. |
A028000134 |
Essi le facevano continue istanze affinchè andasse da loro, al che di rado ella accondiscendeva, e negò una volta di andare da un duca italiano scusandosi in ogni modo. |
A028000137 |
Tuttavia facendole grandi istanze quella buona donna, e non terminando di pregarla Caterina credette bene di accettarle con intenzione di restituirle per altra via. |
A028000203 |
Durante la sua vita mortale egli aveva pregato con molte istanze Caterina che {149 [149]} prima della morte gli ottenesse da Dio tre cose. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000022 |
L' immediato successore del Crespi fu il dottore Angelo Romano, a cui sulle prime parve tanto incredibile, che un' Immagine dipinta sul muro potesse spargere vivo sangue, da non voler se non dopo molte istanze, recarsi sul luogo per assicurarsi della veracità del fatto. |
don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html |
A057000107 |
Come si rileva da quanto sopra venne esposto, l'Istituto di Maria Ausiliatrice che nel 1874 non aveva che una sola casa, ora ne ha 21, e le Suore poi da 10 a 15 che allora erano crebbero oltre a trecento, e sonvi moltissime domande di ammissione, mentre da varie parti si fanno pure calde istanze di aprire nuove case o di prendere l'amministrazione di opere già avviate, ma bisognose di sostegno. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000421 |
Correndo il Luglio o 1'Agosto del 1846, stando Pio IX tuttora al Palazzo del Quirinale, un contadino si affacciò alla porta e chiese colle più fervide istanze di vedere il Papa. |
A059000445 |
[13]! Al qual bisticcio, il Papa faceva 1'aria del riso, stendea {224 [274]} la mano e blandiva le gote di quelli che gli èrano più a fianco, facea per isciogliersi delle loro istanze figliali, prelati e guardie nobili lasciavan fare, o non faceano che debolmente opporsi. |
A059000498 |
No, questo danaro noi voglio più, sarebbe un rubarlo; questo franco non è più mio, è del Santo Padre.» La povera donna (senza saperlo) era eloquente nelle sue istanze, e si mise a piangere. |
A059000596 |
Il Papa era occupato; tuttavia a forza di istanze e di suppliche il giovane soldato ottenne il favore desiderato. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000192 |
Il SS. Nostro Signore Papa Pio IX ascoltando con bontà le supplichevoli istanze del Rev. Don Giovanni Bosco, Fondatore della Salesiana Congregazione, esposte dal sottoscritto Segretario della Congregazione dei Sacri Riti, benignamente accondiscese che gli Alunni della sua Congregazione per ragionevole motivo possano celebrare la S. Messa un'ora prima dell'aurora, ed un'ora dopo mezzodì, ma soltanto in occasione delle Missioni. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000024 |
Essendogli stato risposto negativamente: che disgrazia, disse con un lungo sospiro, che disgrazia che un popolo così ben fatto sia sotto la potenza del demonio! Incontanente andò dal Papa Benedetto, e gli propose di mandare operai evangelici nella Gran Brettagna e lo scongiurò colle più vive istanze a metterlo nel loro numero. |
A066000053 |
Prima di spirare riuni attorno al suo letto di morte i cardinali e raccomandò, loro colle vive istanze di non iscegliere per suo successore che colui che essi credevano più degno appo Dio. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000176 |
S. Pietro dopo averli tutti battezzati ritardò la sua partenza da Cesarea, si fermò qualche tempo per appagare le pie istanze di Cornelio e di tutti {117 [133]} quei novelli battezzati, che di ciò il pregavano instantemente. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000220 |
Quel prete giusta mente afflitto raddoppia le sue istanze e gli fa sapere chiaramente essere perduto per sempre se non gli stende una mano soccorrevole. |
A073000287 |
Un anno di preghiere e d'istanze non potè determinare Vincenzo a prendere la casa di s. Lazzaro, ed allorchè gli fu contrastata voleva abbandonarla; e l'avrebbe di fatto lasciata se non gli fosse stato provato che non poteva ciò fare in coscienza, ed ora sì indifferente per il favorevole o contrarie successo di quel grande affare che i suoi giudici maravigliati non poterono trattenersi dal dire che bisognava che il signor Vincenzo fosse un uomo dell' altro mondo. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000017 |
I suoi confratelli ed amici, che avevano più volte sperimentato gli eletti miracolosi delle sue orazioni, lo sollecitavano colle più tenere istanze a dimandare a Dio il ristabilimento della sua salute. |
A108000019 |
Fermo in questa persuasione, egli dimandò il Santo Viatico con nuove istanze e in guisa che non si potè negarglielo. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000054 |
Il suo cuore non trovava più conforto che nello sfogarsi in caldi ringraziamenti, e dimandare colle più vive istanze il battesimo. |
A111000101 |
A questo fine si recò presso di un monastero facendo vive istanze per essere ricevuto. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000001 |
Egli è per appagare le vive istanze de' suoi compatrioti e de' suoi amici e per secondare le molte vostre dimande che ho divisato di mettermi tosto a raccogliere le più interessanti notizie di questo compianto vostro compagno, e di presentarvele ordinate in un libretto, persuaso di farvi cosa utile e gradita. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000323 |
Essendo stato promosso in principio del 1877 il cardinale Monchini alla sede suburbicaria di Albano, il Santo Padre voleva {235 [235]} nominare all'Arcivescovato di Bologna monsignor Di Canossa, ma egli non volendo abbandonare la sua diletta Verona, fece tante preghiere e così calde istanze al S. Padre, che lo disonerò di quella carica. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000190 |
Egli toccava già il quattordicesimo anno di sua età; e più cresceva negli anni, più vive erano le sue istanze di esser fatto cristiano. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000604 |
Si raccomanda al signor prefetto perché accordi un tempo possibile all'esecuzione del decreto; il signor prefetto risponde, il giorno 28, che, se pel 30 di giugno il decreto non è eseguito, egli userà il rigore delle leggi, che è quanto dire che manderà la forza a disperdere i giovanetti colà ricoverati! Soltanto alle ripetute istanze concedette la dilazione di alcuni giorni. |
A127000746 |
Non potrete mai immaginarvi, o cari Cooperatori e Cooperatrici, quante vive istanze e quante suppliche mi giungano di laggiù da parte dei nostri infaticabili Missionari e delle popolazioni stesse, affinché mandiamo colà nuovi e ragguardevoli rinforzi di uomini e di danaro. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000033 |
Malgrado le istanze replicate dei compagni, Pietro rimase inflessibile e per due {12 [286]} anni continuò per la diritta strada che la sua madre gli aveva additata. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000099 |
Nè le comodità della vita, nè le istanze della moglie, nè le preghiere de' suoi figli poterono farlo vacillare. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000070 |
Lasciatemi adunque vivere tranquillo nella mia dimora, e tornate a Roma senza di me.» Gli ambasciadori rinnovarono le loro istanze, e Numa non accondiscese se non quando gli fu comandato da suo padre, a cui egli prontamente obbedì. |
A139001469 |
I Genovesi pregarono con calde istanze il vittorioso generale a voler mitigare il suo rigore; egli si mostrò inesorabile e fu mestieri piegarsi al volere di lui. |
A139001612 |
Carlo Alberto cedette alle istanze, e affacciatosi al balcone del suo palazzo annunziò ai tumultuanti la promulgazione della costituzione, che pubblicò nel dì seguente. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000084 |
Lasciatemi adunque vivere tranquillo nella mia dimora e tornatevene senza di me.» Gli ambasciatori rinnovarono le istanze; e Numa accondiscese soltanto quando gli fu comandato da suo padre, cui egli prontamente obbediva. |
A140000982 |
Molti personaggi, chiarissimi per virtù e santità, facevano vive istanze per questo sospirato ritorno. |
A140001332 |
I Genovesi pregarono con calde istanze il vittorioso generale di voler mitigare il suo rigore; egli si mostre inesorabile, e fu mestieri piegarsi alla sua volontà. |
A140001419 |
Carlo Alberto cedette alle istanze, ed affacciatosi al balcone del suo palazzo, annunziò ai tumultuanti la costituzione, che pubblicò nel giorno seguente. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000068 |
- Ed io rispondo per Voltaire medesimo, perciocchè egli credeva si poco che la confessione avesse avuto un {19 [243]} prete per autore, che egli è morto in disperazione perchè non potè ottenere che gli fosse mandato un confessore, che i suoi crudeli amici rifiutavano di lasciare entrare alle sue replicate istanze. |
A157000174 |
Diffatto in questo giorno Trombetta aveva saputo vincere tre vizi capitali: il rispetto umano, non lasciandosi abbattere dagli schiamazzi de' suoi amici; l'ubbriachezza, non cedendo alle istanze importune de' suoi compagni malgrado le antiche sue abitudini, la vendetta, perdonando generosamente e di buon cuore un insulto {43 [267]} grossolano, di cui poteva a suo arbitrio vendicarsi. |
A157000180 |
Se le istanze di quei tali che altre volte, egli chiamava suoi amici, gli fanno montare la senapa al naso, io non sono adunque più un uomo, dice tra se stesso! Forse in tutta mia vita io ebbi più timore d'un archibugio che della mitraglia? E un riso beffardo mi farà paura? Coraggio, la mia decorazione non sarà portata da un codardo. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000334 |
Ed io insistetti, eccitai io medesimo le sue istanze e la sua curiosità. |
don bosco-severino.html |
A177000046 |
Di più quel vostro creditore che faceva tante istanze, ieri l'ho soddisfatto colla somma di cinquanta lire, {31 [31]} e di queste pure voi non vi dovete più prendere alcun fastidio. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000025 |
E qui a Varazze nuovamente più forte che mai gli si fece sentire l'acceso desiderio di consacrare la sua vita a Dio nelle Missioni; e di fatto non era più lontano il giorno in cui il Signore gli aprirebbe la {39 [373]} anche a questo passo, la quell'anno appunto incominciarono le trattative per una missione Salesiana nell'America del Sud, ed egli fece tante istanze presso il suo superiore che si credette bene il compiacerlo, quantunque l'uffizio che copriva allora di Direttore Spirituale nel predetto collegio di Varazze fosse assai delicato, ed in quello si fosse attirato tanto la stima dei superiori, quanto la benevolenza degli allievi. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000019 |
Ed i parenti, benchè a malincuore, dovettero arrendersi o cedere alle vivo e replicate istanze del {48 [400]} figliuolo, il quale, oltremodo contento del consenso dei suoi cari, si accinse con tutto impegno ad eseguire quanto il nuovo stato di vita, e le regole del Collegio richiedevano. |
A183000038 |
Si rivolse all'Oratorio di S. Francesco di Sales e collo calde sue istanze facendo anche of. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000069 |
" - E in data del 2 Febbraio: "Dopo molte e reiterate istanze da me fatte, sia alla madre, sia al tutore, pel mio ritorno fra le patrie mura, finalmente ottenni il consenso di partire; e io spero di tangere limina dell'Oratorio sabato a sera, od al più tardi lunedì. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000004 |
Perciò mosso dal bisogno, e dalle istanze di molte zelanti ed autorevoli persone mi sono impegnato a compilare il presente compendio di Storia Ecclesiastica. |
A189000430 |
Conosciuto il singolar talento e prudenza di lui, fu creato generale del suo ordine, poscia da Clemente IV venne nominato all'Arcivescovado di York in Inghilterra, del che egli atterrito, andò a Roma a gettarsi ai piedi di sua Santità, e gli fece tante istanze, che lo esentò da tal carica, Gregorio X in virtù di assoluta ubbidienza, l'obbligò ad accettar la dignità di Cardinale, e di Vescovo d'Albano. |
A189000526 |
All'uscire da una conferenza, in cui erasi preso il partito di sterminar il cristianesimo, fu improvvisamente sorpreso da alcune doglie di viscere tanto insopportabili ed impetuose, che fu costretto a mettere orrende grida, a divincolarsi, a dibattersi, a smaniare: era una cosa spaventevole le convulsioni che l'agitavano, la schiuma che gli usciva di bocca, gli urli, le istanze, che faceva, perché fosse allontanato un cristiano, che {326[484]} egli diceva veder armato di falce, e con essa minacciarlo incessantemente. |
A189000582 |
L'anno 1826 Lanteri col Sacerdote Giuseppe Loggero si recò a Roma, perchè le loro regole fossero approvate dal Sommo Pontefice, il quale dietro alle reiterate istanze di Monsignor Rey Vescovo di Pinerolo, e del re di Sardegna Carlo Felice, dopo accurati esami delle loro costituzioni, colla sua autorità apostolica confermò il nuovo {373[531]} istituto sotto il nome di Congregazione degli Oblati di M. V. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000258 |
Dopo inutili istanze i cattolici ne porsero querela ad Aureliano, il quale esaminata la questione, diede in proposito questa memorabile sentenza: «La casa vescovile sia data a colui al quale la concedono i prelati italiani della leligione cristiana, e il pontefice romano,» vale a dire il vescovo di Roma e il suo clero. |
A190000469 |
Venne poscia da Clemente IV nominato all'arcivescovado di Iork nell'Inghilterra; ma fece tante istanze al Papa, che lo dispensò da quella carica. |
A190000600 |
Era uno spavento il vedere il contorcersi di tutto il corpo, la schiuma che gli usciva di bocca, gli urli, le istanze falle onde fosse allontanato un cristiano armato di falce, che diceva stargli innanzi minacciandolo incessantemente. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000108 |
Questi li ricusò sul principio, e solo s'indusse ad accettarli alle replicate istanze del fratello. |
A191000711 |
» Alle quali istanze Pilato soggiunse: « Volete che io crocifigga il vostro Re? » Avendo essi risposto: Noi non abbiamo altro re che Cesare, egli replicò: Prendetelo adunque voi, io non trovo in lui colpa alcuna: Coloro vieppiù schiamazzando ripigliarono: » Secondo la nostra legge deve morire. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000085 |
Questi da prima li ricusò, ma alle replicate istanze del fratello s'indusse ad accettarli. |
A192000482 |
Alle quali istanze Pilato soggiunse: Volete che io crocifigga il vostro Re? Risposero: Noi non abbiamo altro Re che Cesare. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000121 |
Il giudice unì le sue alle istanze di mio padre. |
A200000121 |
Le sue istanze mi passavano il cuore, e lo compativa, perchè egli solo di tutta la famiglia si affliggeva del mio martirio. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000068 |
Ma tante furono le istanze fatte e dalla corte e da ogni qualità di persone presso i suoi superiori, {103 [377]} che ella dovette per ordine loro rimarnersi in Torino. |
A208000115 |
Ma il pontefice Benedetto XIII accondiscendendo alle vive istanze del re Vittorio Amedeo II e di altri principi e ragguardevoli personaggi con suo decreto del 1° luglio 1724 ne concesse la dispensa, e permise che fino d' allora se ne introducesse la causa, e cosi fu fatto. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000142 |
Finchè il Sommo Pontefice Innocenzo X cedendo alle istanze di moltissime chiese della cristianità, bramoso anch'esso di promuovere la gloria del santissimo sposo di Maria e così renderne alla religione {96 [376]} più efficace il patrocinio, ne estese a solennità a tutto l'orbe cattolico. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000013 |
Il cielo benedisse le sue fatiche: gli idolatri accorrevano in folla a udire le sue prediche e a ricevere le sue istruzioni, e chiedevano con vive istanze di essere ammessi al s. battesimo e ricevuti nel grembo della vera Chiesa. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000060 |
Paolo non voleva accondiscendere, ma ella fece tali istanze che egli dovette accettare. |
A214000247 |
Varii principi e re ne fecero vive istanze; ma niun Papa giudicò di poterli soddisfare. |
A214000248 |
Gregorio XI fu il primo che in una pubblica calamità quasi costretto dalle preghiere e dalle istanze del popolo di Roma prese il Capo del Santo, lo levò in alto, lo mostrò alla moltitudine che piangeva di tenerezza e di divozione, e sull'istante lo ripose donde lo aveva tolto. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000062 |
S. Martino che era tutto carità non voleva che si venisse a questa strage, e andò a presentarsi all'imperatore medesimo dimandando perdono pei primi, e facendo vive istanze che non si mandassero in Ispagna gli uffiziali destinati contro ai Priscillianisti, perchè, egli diceva, {47 [435]} sotto a tale pretesto saranno eziandio perseguitati que' buoni cattolici, che menano vita penitente, come se appartenessero a quella setta, ed anche perchè la Chiesa di Gesù Cristo desidera e procura la conversione degli eretici e non la loro morte. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000162 |
S. Pietro dopo averli tutti battezzati ritardò la sua partenza da Cesarea, si fermò qualche tempo per appagare le pie istanze di Cornelio e di tutti quei novelli battezzati, che di ciò il pregavano instantemente. |
A217000185 |
Perciò vinto dalle loro istanze si accinse a scrivere il Vangelo, vale a dire un fedele racconto delle azioni del Salvatore, ed è quello che abbiamo oggidì sotto al nome di Vangelo secondo S. Marco. |