don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000029 |
Dopo questo Maria Vergine le insegnò ancora come si dovesse regolare col suo sposo; l'assicurò che simili grazie erano fatte a pochi in quella età; e perciò la esortò a non dimostrarsi ingrata di un sì gran dono, ma si studiasse di amare con tutto il suo cuore Gesù suo dolce sposo. |
A028000033 |
Una volta le insegnò a distinguere gli spiriti buoni {17 [17]} dai cattivi quando le venissero innanzi. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000016 |
Chiediamo e riceveremo e se vi sarà un pò di ritardo nel ricevere, perchè gravemente peccammo, picchiamo, perchè a chi picchia sarà aperto, purché le preghiere e i gemiti e le lagrime nostre, nelle quali bisogna insistere e perseverare, battano le porte della casa del Signore e purché sia unanime la preghiera...Ciascuno preghi Dio non tanto per sé, quanto per tutti i fratelli, come il Signore c'insegnò a pregare |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000110 |
- Allora la fanciulla compostasi tutta in sè disse: Il primo si è quello che mi insegnò mia madre, e recitò per intiero il Padre nostro in italiano; il secondo si è quello che imparai a scuola, e lo recitò in latino; ed il terzo si è quello che cantano i preti in chiesa, e lo cantò sullo stesso tono, che si canta nelle messe solenni. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000016 |
Questa dottrina {21 [91]} l'insegnò il Sommo Pontefice di S. memoria Clemente VI dicendo che G. C. colla sua grazia, e colla sovrabbondante sua passione lasciò alla Chiesa militante qui in terra un infinito tesoro non riposto entro un lenzuolo, nè ascoso in un campo, ma lo commise, da dispensarsi salutevolmente a' fedeli, al Beato Pietro, che porta le chiavi del Cielo, e a' suoi successori vicari di G. C. in terra; al quale tesoro somministrano amminicolo i meriti della Beata Madre di Dio e di tutti gli eletti. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000026 |
Tutte le volte che qualcuno osò insegnare massime contrarie agli ammaestramenti della Chiesa romana tosto vennero di comune accordo condannate dai Papi e dai Vescovi come contrarie al Vangelo ed a quanto insegnò lo stesso Gesù Cristo. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000506 |
Se i protestanti e gli stessi Valdesi convengono che la Chiesa di Gesù Cristo deve essere visibile per accogliere "in ogni tempo quelli che nel santo suo grembo volessero ricoverarsi; se convengono che la Chiesa Romana sia stata in ogni tempo visibile, se non si può dimostrare che abbia insegnata cosa contraria a quanto insegnò Gesù Cristo, a quanto insegnarono gli Apostoli; se finalmente i protestanti non sanno dirci dove sia esistita la loro Chiesa per mille anni; quali conseguenze dedurreste voi?. |
A067000681 |
Comincerò da Policdorfio, dotto professore di Teologia, che visse sul finire del secolo decimoterzo: ascoltate ciò che il ministro Bert nel suo libro gli fa dire: Trecent' anni dopo Costantino il Grande sorse un tale del paese Valdis, il quale insegnò la povertà e fu propagatore della sella valdese. |
A067001062 |
Per ben intendere che cosa sia la tradizione divina, uopo è che sappiate come il Nostro Signor Gesù Cristo insegnò ai suoi Apostoli tutte quelle verità che Egli volle che fossero credute dagli uomini per essere suoi seguaci. |
A067001082 |
[46], {218 [524]} insegnò che per salvarsi non è punto necessario curarsi dell'osservanza della legge divina: « Perchè, diceva a' suoi seguaci, dovevano essere salvati non dalle buone opere, ma dalla grazia. |
A067001091 |
li citato Simon Mago, come attesta S. Vincenzo Lirinese, insegnò ancora che Iddio è autor del peccato. |
A067001111 |
Giviniano, eretico, insegnò, che la grazia di Dio, ricevuta veramente una volta, non si può più perdere, per quante enormità si commettano; disse che la distinzione dei cibi e i digiuni non son punto meritorii; che il matrimonio è accetto a Dio non meno della verginità; e, di più, che in Paradiso tutti i giusti hanno premio eguale. |
A067001374 |
Ottima correzione: ma chi v'insegnò il modo di correggerla? Qual originale avevate, od avete voi fuori di quelli che esistono nella Chiesa Cattolica? A questo punto i signori ministri tacciono, e non sapendo più che cosa rispondere, saltano in altra questione. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000506 |
Dunque non vi fu mai e nemmeno vi può essere alcuna variazione tra la dottrina della Chiesa Cattolica d'oggidì e quella che insegnò Gesù Cristo e predicarono gli Apostoli. |
A068000506 |
P. Non avvi difficoltà di sorta a dimostrare che la dottrina insegnata oggi dalla Santa Romana Chiesa è quella stessa che insegnò Gesù Cristo e predicarono gli Apostoli. |
A068000674 |
Ponete mente a ciò che il Bert nel suo libro gli fa dire: « Trecent'anni dopo Costantino il grande sorse un tale del paese Valdis, il quale insegnò la povertà e fu propagatore della setta Valdese. |
A068001043 |
P. Per ben intendere che cosa sia la tradizione divina, uopo è avvertire come il Nostro Signor Gesù Cristo insegnò ai suoi Apostoli tutte quelle verità che Egli voleva fossero credute dagli uomini per essere suoi seguaci. |
A068001060 |
[56], insegnò che per ottenere la eterna salute non è punto necessario curarsi dell'osservanza della legge divina; perchè, diceva a' suoi seguaci, dovevano essere salvati non dalle buone opere, ma dalla grazia. |
A068001069 |
Il citato Simon Mago, come è attestato da Vincenzo Lirinese, insegnò ancora che Iddio è autore del peccato. |
A068001089 |
L'eretico Gioviniano insegnò che la grazia di Dio, ricevuta una volta, non si può mai più perdere per quante enormezze uno commetta; che l'astinenza e i digiuni non sono punto meritorî; che il matrimonio è accetto a Dio non meno della verginità, e inoltre che in paradiso tutti i giusti hanno un premio uguale. |
A068001376 |
- Voi vi siete messi attorno per correggerla? ma chi vi insegnò il modo di correggerla? Quale originale avevate, od avete voi fra le mani fuori di quello che esiste nella Chiesa Cattolica?. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000011 |
Quanto sia necessaria, importante, salutare, e giovevole la preghiera, ce lo insegnò il divin Redentore non solo colle parole, ma eziandio col suo esempio, poichè egli pregava spesso e lungo il giorno e nel corso della notte; dalla preghiera incominciò la sua passione, e pregò fino alle agonie della sua morte. |
A069000036 |
E s. Girolamo più apertamente ancora ci dice, che Gesù Cristo dovendo ritornare al suo celeste Padre ci lasciò il segno della santa croce, ossia c'insegnò a porlo sulla nostra fronte, affinchè più liberamente potessimo ripetere le parole del real Profeta: Fu segnato sopra di noi, o Signore, il lume del tuo volto; hoc signum crucis ad Patrem ascendens Dominus reliquit, sive in frontibus nostris posuit, ut libere diceremus: Signatum est super nos lumen vultus tui, Domine. |
A069001105 |
Oh! sì, benedite la mia buona madre, che provò per me tante inquietudini, sopportò tanti travagli, e vegliò sì sovente alla mia culla; questa pietosa madre che dal mio primo uso della ragione m'insegnò a conoscervi, {620 [628]} mettendomi sotto gli occhi quanto sia la grande vostra amabilità, quanta riconoscenza io vi debba per i molti benefìzi, dei quali mi avete ricolmo. |
A069001212 |
E chi mai, dice in altro luogo il medesimo santo, insegnò il perverso costume di ballare? Non fu s. Pietro, non s. Paolo, non s. Giovanni, non alcun altro degli apostoli. |
A069001212 |
Ma sapete chi fu? Fu quel dragone antico, quel serpe infernale coi tortuosi suoi giri; questi fu che l'insegnò: Draco antiquus suis voluminibus docuit. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000300 |
Insegnò loro i misteri di nostra santa religione, le regole della cristiana morale, e ricondusse alla casa paterna quei figli prodighi. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000032 |
Questa santa dopo la maravigliosa sua conversione ebbe frequenti colloquii col suo Angelo Custode, il quale le insegnò il modo di pregare, di evitare gl'inganni del demonio, staccar il suo cuore dal mondo e consecrarlo tutto al suo celeste sposo Gesù. |
don bosco-il galantuomo pel 1883.html |
A101000011 |
Ma mio padre dopo dura esperienza ed amari disinganni, mi insegnò che le migliori novità e libertà, anzi la vera novità e la vera libertà, sono quelle d'un galantuomo. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107001946 |
Tutte le volte che qualcuno osò insegnare massime contrarie agli ammaestramenti della Chiesa Romana tosto vennero di comune accordo condannate dai Papi e dai Vescovi come contrarie al Vangelo ed a quanto insegnò lo stesso Gesù Cristo. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000256 |
Dopo aver professato belle lettere, e insegnato lingua greca, divenne lettore di filosofia nel Collegio di Parma, poi nel Collegio di Napoli, e da ultimo nel Collegio di Roma, dove pure insegnò la logica, la metafisica e il diritto naturale. |
A113000320 |
Entrato nella Compagnia di Gesù vi si segnalò per umiltà e mortificazione, insegnò in parecchi Collegi italiani, predicò con molta unzione e semplicità in varie chiese della Penisola, e si preparava a fare la sua professione, allorchè trovandosi seriamente minacciato di malattia di petto, dovè abbandonare la Compagnia e rientrare nel clero secolare. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000065 |
Gli insegnò l'astronomia, ossia la scienza delle stelle per assuefarlo a sollevare il suo spirito al cielo. |
A115000065 |
In fine gli insegnò la teologia, e gli fece leggere tutti quei filosofi che avevano scritto delle cose divine, eccetto quelli che empiamente negavano Dio e la Provvidenza. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001748 |
Tutte le volte che qualcuno osò insegnare massime contrarie agli ammaestramenti della Chiesa Romana tosto vennero di comune accordo condannate dai Papi e dai Vescovi come contrarie al Vangelo ed a quanto insegnò lo stesso Gesù Cristo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000055 |
Romolo così ci insegnò, che ad occuparsi dello Stato sono inabili tutti coloro che o per età o per occupazione non hanno acquistata {20 [20]} la scienza che è indispensabile nel governo dei popoli. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000069 |
Romolo cosi ci insegnò, che ad occuparsi dello Stato sono inabili tutti coloro che o per età o per occupazione non hanno acquistata la scienza indisepensabile nel governo dei popoli. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000795 |
Vuol dire che la vera Chiesa insegnò in ogni tempo e in ogni luogo le medesime verità. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000058 |
Insegnò la fiducia: imperocchè sebbene udisse dal figliuolo parole che sembravano esprimere una negativa, anzi, come dice il ven. |
A149000059 |
Insegnò finalmente la prudenza colla misericordia, poichè disse ai servi che facessero qualunque cosa avesse loro detto affinchè quando avessero inteso l'ordine di Gesù di riempir d'acqua le idrie, non lo avessero imputato una ridicolaggine: era proprio d'una misericordia somma e prudente il prevenire che altri cada nel male (P. Silveira tom. |
A149000059 |
Insegnò l'amore verso Dio, mentre procurò che con un miracolo se ne manifestasse la gloria. |
A149000059 |
Insegnò l'obbedienza mentre persuase ai servi di obbedire a Dio non in questo nè in quello ma in ogni cosa senza distinzione; quodcumque dixerit, qualunque cosa vi dirà. |
A149000083 |
Spiegate queste ed altre altissime dottrine, la visione svanì, e Gregorio scrisse subito le cose imparate e le insegnò costantemente nella sua Chiesa, nè mai lasciava di ringraziare la Beata Vergine che in modo così portentoso lo aveva istruito |
don bosco-massimino.html |
A151000095 |
Se i protestanti e gli stessi Valdesi convengono che la Chiesa {35 [157]} di Gesù Cristo deve essere visibile per accogliere in ogni tempo quelli che nel santo suo grembo volessero ricoverarsi; se convengono che la Chiesa Romana sia stata in ogni tempo visibile, se non si può dimostrare che abbia insegnata cosa contraria a quanto insegnò Gesù Cristo, a quanto insegnarono gli apostoli; se finalmente i protestanti non sanno dirci dove sia esistita la loro chiesa per mille anni; quali conseguenze dedurreste voi?. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000197 |
Ma a che giovano gli onori della terra a colui che è glorificato in cielo? Ciò nondimeno Iddio farà spuntare il giorno che si potranno onorare degnamente le gloriose spoglie di quell'uomo che insegnò coll'esempio come si possa conciliare un carattere altero coll'umiltà, il comando e l'autorità nelle cose di questa terra colla docilità e fede nelle cose della religione, la cura della famiglia e dei soggetti nel temporale, collo zelo per le anime e lo splendore del culto. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000010 |
Iddio, che insegnò alle bestie ad amarsi e soccorrersi, vorrà abbandonare i figli vostri? » - La povera vedova inferma l'intese, e si consolò. |
don bosco-severino.html |
A177000173 |
Amedeo Bert, per dare credito al suo racconto cita un certo Policdorfio celebre professore {69 [69]} di teologia, e gli fa dire: Trecento anni dopo Costantino il Grande sorse un tale del paese Valdis il quale insegnò la povertà e fu propagatore della setta Valdese. |
A177000203 |
Primieramente Pietro Valdo atterrito dal tristo caso accaduto all'amico condannava il giuramento {85 [85]} anche fatto colle dovute condizioni, quindi insegnò che ogni giuramento è peccato. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000148 |
Così {71[229]} colui che a tanti insegnò la via della salute, finì col camminar egli stesso per la via di perdizione (an. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000040 |
Noema insegnò la maniera di filare la lana e di tessere la tela. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000045 |
Alcuni di loro per altro si illustrarono per utili ed ingegnose scoperte: Jubal inventò la musica; Tubalcain ritrovò il modo di fondere il'ferro ed il rame per farne strumenti; Atoema insegnò la maniera di, filare la lana e di tessere la tela. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000001 |
Fin da fanciullino gl'insegnò le preghiere, il piccolo catechismo coi primi elementi {3 [181]} di lettura e scrittura. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000019 |
S. Ponziano rispose: Figliuol mio, non ti maravigliare; vedrai ben altre cose maggiori di queste: sappi che il nostro maestro G. C. insegnò che noi tutti dobbiamo trattarci ed amarci come fratelli, e che ciascheduno deve fare al suo simile ciò che egli ragionevolmente desidera che sia fatto {13 [421]} a lui. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000015 |
Le permise di fare la Comunione tre volte alla settimana; le insegnò il modo di camminare sempre alla presenza di Dio, di fare la meditazione, di praticare diverse specie di mortificazione. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000224 |
Questa è quella vita eterna che insegnò il nostro Maestro Gesù Cristo. |