don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000076 |
A' tempi che Giuda Maccabeo alla testa di un esercito di prodi andava scacciando dalla Giudea i nemici della patria e della religione, parecchi soldati, contro gli ordini di Dio e del medesimo Giuda, avevano rubato nella città di Jamnia alcuni oggetti consacrati agli idoli. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000043 |
Questi a fine di ottenere più presto la desiderata unione tra i due popoli ebreo e gentile propone che per qualche tempo sia ordinato ai cristiani venuti dal gentilesimo di astenersi dal mangiare cose sacrificate agli idoli, dalle carni soffocate e dal sangue, cose tutte dagli ebrei sommamente abborrite. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000009 |
I Cristiani di già avevano perfino {12 [338]} superato in numero gli adoratori degli idoli. |
A066000009 |
Questo piccolo esercito è composto di alcuni soldati pacifici, valenti campioni della fede, che si presentano colla croce in mano per rovesciare i templi degli idoli ed innalzare sulle loro ruine gli stendardi del Dio salvatore. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000283 |
Imperocchè dovete sapere, o miei figli, come alla venuta del Salvatore tutte le nazioni del mondo (ad eccezione degli Ebrei) adoravano idoli, cioè false divinità, le quali favorivano in ogni maniera le umane passioni. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000295 |
Imperciocchè alla venuta del Salvatore tutte le nazioni del mondo (ad eccezione degli Ebrei) adoravano idoli falsi e bugiardi, il culto dei quali favoriva in ogni maniera le umane passioni. |
A068000327 |
Aggiunse poi le altre parole: Figliuolo di Dio vivo, a significare che Gesù non era figliuolo di Dio a somiglianza degli idoli gentili, fatti di ferro, di legno o di pietra, inventati dal capriccio e lavorati dalla mano dell'uomo. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000074 |
Gli Apostoli persuasi di aver ricevuto da Gesù Cristo quest'autorità pel bene dei fedeli, nel primo concilio celebrato da essi con altri pastori in Gerusalemme, decretarono, ossia fecero la legge, che tutti i cristiani si astenessero dal cibarsi di cose che fossero state sacrificate agli idoli, come eziandio dal sangue e dal soffocato; (Att. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000209 |
Per la qual cosa io giudico con Pietro che i Gentili non sono da inquietarsi dòpo che si sono convertiti a Gesù Cristo; solamente mi pare doversi ordinar loro che per riguardo alla inferma coscienza dei fratelli Ebrei e per agevolare l'unione fra questi due popoli venga proibito di mangiar cose sacrificate agli idoli, carni soffocate, il sangue, e proibita eziandio sia la fornicazione. |
A070000210 |
Imperciocohè fu giudicato dallo Spirito Santo e da noi di non imporvi alcun'altra legge eccetto quella che dovete osservare, cioè di astenervi dalle cose sacrificate agli idoli, dalle carni soffocate, dal sangue, e dalla fornicazione. |
A070000244 |
Quell'uomo di Dio in mezzo agli stessi tormenti, quasi dimentico di se stesso, consolava i primi, perchè non si affliggessero per lui; si adoperava per salvar i secondi con esortarli a lasciar il culto degli idoli ed abbracciare il vangelo affinchè potessero conoscere l'unico vero Dio, {174 [190]} creatore di tutte le cose. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000624 |
V. O vigilantissimo Custode, famigliare intrinseco dell'incarnato Figliuolo di Dio, glorioso S. Giuseppe, quanto penaste in sostentare ed assistere il Figliuolo dell'Altissimo, particolarmente nella fuga, che doveste fare in Egitto; ma quanto ancora gioiste, avendo sempre con Voi lo stesso Dio, e vedendo cadere a terra gli idoli egiziani! {194 [322]}. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000001 |
In questo periodo di tempo la Santa Religione di Cristo fu continuamente oppressa dai gentili, dai principi e dai Sacerdoti idolatri: ma essa protetta dal braccio divino traversò gloriosa in mezzo a quelle dolorose vicende, combattendo troni e monarchi, atterrando ed annientando idoli, templi, filosofi e carnefici. |
A114000027 |
Quindi sugli angoli dei palagi, delle vie, delle piazze; accanto ai pozzi, alle fontane, alle botteghe de' commestibili cransi poste delle piccole statue rappresentanti idoli, e niuno poteva fare acquisto di cosa alcuna se prima non faceva un sacrifizio a quell'idoletto. |
A114000027 |
Siccome poi il suo decreto tendeva a distruggere il cristianesimo, così egli aggiunse che niuno potesse più nè vendere nè comperare cosa alcuna se prima non offeriva incenso agl'idoli. |
A114000094 |
Certamente non vi è al mondo peso maggiore dei peccati, quali sono appunto quelli che l'uomo commette adorando gli idoli. |
A114000104 |
Ne {64 [426]} farò la debita penitenza e fin d'ora rinunzio a quell'idoli infami a cui stoltamente ho fatto sacrifizio. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000072 |
Un violento temporale e l'oscurità della notte lo obbligarono a ritirarsi in un tempio d'idoli il più famoso del paese nel rendere gli oracoli. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000072 |
Tre cose esigeva l'Imperatore: fare un sacrifizio agli Dei; giurar fedeltà all'Imperatore invocando i suoi idoli; {31 [31]} promettere di andar in cerca di cristiani per metterli a morte come nemici degli Dei dell'impero. |
A117000082 |
Grisogono rispose: Io, o principe, nell'intimo del mio cuore adoro un solo Dio creatore del cielo e della terra, perciò non posso adorare gl'idoli tuoi, i quali ad altro non sono buoni che condurre alla perdizione coloro che in essi pongono confidenza. |
A117000119 |
Nella persecuzione di Diocleziano {57 [57]} spaventate dai tormenti, a cui i martiri erano assoggettati, offerì incenso agli idoli. |
A117000121 |
S. Agostino parla di questo fatto rispondendo all' eretico Petiliano come segue: «Che bisogno avvi di confutare le accuse portate da Petiliano contro {58 [58]} ai vescovi di Roma che egli copre di calunnie e d' imposture con un accanimento incredibile? Egli accusa Marcellino di aver consegnato i libri santi ai gentili e offerto incenso agli idoli; ma un rimprovero che è fondato sopra niente, può egli stabilire a suo favore la colpa di quello? Petiliano assicura che egli è stato sacrilego, ed io rispondo che esso è innocente. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000025 |
Valeriano sul principio del suo regno era favorevole ai cristiani, ma dipoi, come si è detto, ingannato da un mago egiziano e dai sacerdoti degli idoli, cominciò ad averli in avversione, a perseguitarli, e in fine a condannarli a morte. |
A118000042 |
Il nostro Santo mosso a compassione {18 [286]} della cecità di que' soldati infelici, loro diceva: in vece di piangere la sventura di chi adora idoli vani, sordi e muti, volete venire voi stessi ad adorarli! Non sapete che questi Dei non recano alcun aiuto, nè a voi, nè a loro stessi? Deh! miei cari figliuoli, ascoltate le mie parole, io vi insegnerò quale sia il vero Dio che dovete adorare; quel solo Dio che può liberare le vostre anime dall'eterna perdizione. |
A118000042 |
È vero che voi avete adorato gli Dei, ma ciò faceste ignorando che quegli idoli fossero altrettante statue stupide ed insensate. |
A118000060 |
«Non vogliate giammai piegarvi a prestare culto di sorta agli idoli, diceva ad alta voce, questi Dei sono statue vane, sorde, mute, di pietra, cui soltanto gl'infelici prestano venerazione. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000007 |
L'Arca dell'alleanza non portò salute ai depravati figli di Eli benchè le stessero a fianco, e lasciò sconfiggere la seconda volta il popolo Ebreo, adoratore in quel tempo degli idoli e del danaro. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000056 |
Nella persecuzione dell' imperatore Diocleziano avvenne che alcuni cristiani atterriti dalla lunghezza ed atrocità dei tormenti, non confidando nella grazia del Signore, e non più badando al premio eterno che loro {43 [215]} era preparato, rinnegarono miseramente la fede, facendo sacrifizi agli idoli. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000006 |
Alcuni erano detti Sacrificati, perchè eransi lasciati indurre a fare sacrifizi agli idoli o si cibavano di cose offerte ai medesimi. |
A137000008 |
Idolatri poi erano appellati coloro, i quali o coi fatti o colle parole davano indizio di porgere qualche culto agli idoli. |
A137000101 |
Fu messo in libertà, ma non si tosto ebbe egli sacrificato agli idoli, che i rimorsi lo fecero dare in una specie di frenesia; si aggirava sul suolo, si batteva violentemente il capo; quindi mori mettendo orrore fra tutti gli astanti. |
A137000117 |
Quando poi scriveva ai confessori, cioè a coloro che per la fede soffrivano in carcere, loro dimostrava che desiderava ardentemente trovarsi alla loro presenza, e loro diceva: «E che può egli mai esservi di più grato per me che baciare quelle pure mani, che ora sono cariche di catene, per non aver voluto macchiarsi coll'offrire incenso agli idoli, e quelle bocche consacrate dalla chiarissima confessione dell'adorabile nome del Signor nostro Gesù Cristo? Per un momento che avete a patire, non {48 [48]} perdete di mira le ricche corone, le quali, per cosi dire, riposano già sulle vostre teste. |
A137000122 |
Con simigliante sollecitudine noi abbiamo avuto la consolazione di far ravvedere non pochi di quelli che già erano saliti sul Campidoglio per fare ivi sacrifizi agli idoli. |
A137000159 |
Satana, vedendo {75 [75]} gli idoli abbandonati, immaginò una nuova frode, quella cioè d'ingannare i cristiani sotto al nome stesso di cristiani. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000517 |
Imponeva grosse somme ai cristiani per costruire ed abbellire i templi degl'idoli; non dava cariche a verun cristiano, nè loro permetteva potersi difendere davanti ai tribunali. |
A139000561 |
Il saccheggio fu spaventevole; gl'insulti, il ferro, il fuoco, i supplizi d'ogni genere facevano si che tutto {162 [162]} spirava terrore e spavento; e come se il cielo si fosse unito a punire quell'orgogliosa regina del mondo, una furiosa tempesta, una folgore continuata accrebbe la devastazione; abbattè varii templi, e ridusse in polvere quegl'idoli altra volta adorati, e dagli imperatori cristiani conservati ad abbellimento della città. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000477 |
Imponeva grosse somme ai cristiani per costruire ed abbellire i templi degli idoli; non dava cariche a verun cristiano, nè loro permetteva di potersi difendere davanti ai tribunali. |
A140000515 |
Restarono abbattuti vari templi, e ridotti in polvere quegli idoli altra volta adorati, e dagli imperatori cristiani conservati ad abbellimento della città. |
A140000570 |
CONFESSIONE DEI PECCATI. - Gli antichi pelasgi avevano riti espiatorii, facevano sacrifizi e confessavano ai sacerdoti degli idoli le loro colpe cui mercè si dava sicurezza contro il furor dei venti e del mare, e si prometteva la salute del corpo, la remissione dei peccati e la salvezza dell'anima. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000183 |
Molti dei grandi della corte erano cristiani, si tentò di farli sacrificar agl' idoli, ma essi amarono meglio perdere le lor dignità, i lor beni, {90[248]} la libertà, a soffrir le più crudeli torture che mancar di fede al loro Dio. |
A189000183 |
[1] lasciarsi decimar {91[249]} per ben tre volte, ma quei prodi guerrieri accortisi che si sperava sedurli col timore di questi iterati supplizi, e costringerli a sacrificar agli idoli, sclamarono da ogni banda, che erano pronti soffrir mille morti, anzichè far nulla contro la fede di Gesù Cristo. |
A189000195 |
Massenzio avendolo fatto incarcerare, voleva obbligarlo a negare d' esser Vescovo, e sacrificar agli idoli, lo che ricusando il Santo con gran costanza, fu da lui condannato a servir nella stalla imperiale. |
A189000215 |
Agricola per ordine dell'imperatore, al vedere che in nissun modo poteva indurlo a sacrificar agli idoli, ordinò che fosse sommerso nel mare. |
A189000245 |
{129[287]} degli idoli. |
A189000246 |
Imponeva grosse somme da pagarsi dai cristiani in riparazione dei tempi degli idoli, non dava cariche a verun cristiano, ne loro |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000065 |
Si formò di poi il decreto da pubblicarsi a tutti i fedeli nel tenore seguente: «Piacque allo Spirito Santo ed a noi di non obbligarvi se non a quelle osservanze che noi giudichiamo ancora necessarie, cioè di astenervi solamente dalle carni sacrificate agli idoli, dal sangue, dalla carne di animali soffocati e dalla fornicazione.». |
A190000080 |
Ma i sacerdoti degli idoli dicendo che quel miracolo recava ingiuria agli Dei, obbligarono il timido Saturnino, tale era il nome del padre della fanciulla guarita, a condannare a morte il santo Pontefice. |
A190000176 |
Ora degnati, o Signore, di compiere 1'opera tua e fa che egli apra il cuore alla grazia e conosca te sommo Creatore, rinunzi al demonio, alle pompe ed agli idoli. |
A190000220 |
- I caduti solevansi appellare sacrificati, se avevano fatto sacrifizi agli idoli oppure mangiate cose offerte ai medesimi. |
A190000221 |
Turificati dicevansi quelli che per ischivare i tormenti abbruciavano incenso agli idoli, senza dire parola o fare altro atto di idolatria. |
A190000223 |
I libellatici erano distinti in due classi; gli uni sborsando danaro ottenevano una carta, la quale dichiarava che essi avevano sacrificato agli idoli, benchè ciò non fosse vero. |
A190000261 |
Nello stesso decreto si aggiungeva che niuno potesse più nè vendere nè comprare cosa alcuna se prima non offeriva incenso agli idoli. |
A190000261 |
Quindi sugli angoli dei palagi, delle vie, delle piazze, accanto ai pozzi, alle fontane, alle botteghe de'commestibili eransi poste delle statuette rappresentanti idoli, e niuno poteva fare acquisto di cosa alcuna se prima non faceva sacrifizio a quell'idoletto. |
A190000266 |
Tre cose esigeva adunque immantinenti Massimiano: che tutto l'esercito facesse un sacrifizio agli Dei; giurasse fedeltà all'imperatore invocando i suoi idoli; promettesse di andar in cerca di cristiani per metterli a morte siccome nemici degli Dei e dell'impero. |
A190000276 |
Massenzio, figliuolo di Massimiano, d'accordo con Galerio nel perseguitare i cristiani, appena seppe che Marcello era loro capo, lo fece mettere in prigione minacciandolo della morte se non rinunciava alla sua dignità e non faceva sacrifizio agli idoli. |
A190000315 |
Il governatore della città, vedendo che in niun modo il santo voleva sacrificare agli idoli, ordinò che fosse sommerso nel mare. |
A190000332 |
Egli era figlio di un fratello del grande Costantino, ed alla morte di Costanzo, divenuto padrone di tutto l'impero, diede mano a tutti i mezzi che potè per ristabilire il culto degli idoli. |
A190000333 |
Imponeva grosse somme da pagarsi in riparazione de'templi degli idoli, non dava cariche a verun cristiano, nè loro permetteva di potersi difendere davanti ai tribunali. |
A190001682 |
Turificati, coloro, che in tempo di persecuzione avevano prevaricato offerendo incenso agli idoli, senza proferire parola, o far altro atto d'idolatria. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000071 |
Abramo nacque l'anno del mondo 2oo8, 352 anni dopo il diluvio nella città di Ur, nella Caldea, dove si adoravano gl'idoli. |
A191000104 |
" Sicchè non si passò più oltre che a sole parole, colle quali Labano, che era idolatra, rimproverò al genero la fuga e la rapina fattagli de' suoi idoli. |
A191000104 |
Per tanto avendo Labano visitato indarno tutto l' equipaggio nè trovato gl' idoli che Rachele aveva nascosti sotto il basto di un cammello su cui giaceva, dopo lungo contrasto fra l' una e l' altra parte si rinnovò l'amicizia, e separatisi pacificamente, Labano ritornò a casa sua, e Giacobbe prosegui l'incominciato cammino. |
A191000333 |
La quale cosa dispiacque molto al Signore, da cui fu mandato un profeta a predirgli che quegl'idoli e l'altare co' Sacerdoti sarebbero nn giorno distrutti. |
A191000402 |
Pio fa il figliuolo Asa che distrusse gi idoli e i vergognosi riti introdotti da sua madre. |
A191000414 |
Del che in vece di rendere grazie al Signore, divenutone oltremodo superbo, dimenticò il vero Dio e diedesi ad adorare gl'idoli. |
A191000417 |
Successore a Gioatan fu l'empio Acaz il quale, abbandonato il culto dei Signore, si diede all'adorazione degl'idoli, e disonorato mori dopo sedici anni di regno. |
A191000423 |
Ed ecco che nella seguente notte l' Angelo del Signore entrò nel campo degli Assiri, e menando terribile strage, uccise centottantacinque mila soldati... Sul far del giorno si levò Sennacheribbo, e alla vista di quel tetro spettacolo di morti confuso ed atterrito fuggi a Ninive, dove in un tempio d'idoli fu da' suoi figli medesimi ucciso. |
A191000429 |
Dopo aver lasciato il culto del vero Dio, costringeva tutto il popolo all'adorazione degl'idoli, si applicava alla magia, a' malefizi; osservava i sogni, gli auguri e parecchie simili superstizioni. |
A191000440 |
Appena salito in trono egli volle che immantinente fossero distrutti gl'idoli e venisse tolta ogni memoria di culto profano. |
A191000535 |
I commissari del Re volevano costringere anche lui a sacrificare agl'idoli, e gli dicevano: «Tu sei principale e chiarissimo in questa città'; vieni dunque, ubbidisci al Re, come fecero tutte le nazioni, e ne avrai in pegno oro, argento e l'amicizia di Antioco. |
A191000535 |
No, rispose, a grande voce Matatia, quand'anche tutto Israele abbandonasse la legge de' padri suoi, io, i miei figliuoli la osserveremo costantemente.» Profferiva ancora queste parole quando vide un giudeo che alla presenza di tutti andava a sacrificare agl'idoli sopra un altare, e rimastone acerbamente preso da affanno e trasportato dallo zelo per la gloria d'Iddio, corse e sopra l'altare stesso lo trucidò. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000062 |
In questa città si adoravano gli idoli, cioè si adoravano stelle, animali, piante, pietre, fuoco, demoni; culto questo che dicesi idolatria. |
A192000083 |
Labano avendo visitato tutto l'equipaggio non trovò gl'idoli, perchò la figlia li aveva nascosti sotto il basto del cammello, su cui essa stessa sedeva. |
A192000083 |
Laonde non si venne che a parole, colle quali Labano rimproverò al genero la fuga e la rapina fattagli de' suoi idoli; perciocchè sebbene {29 [235]} Labano fosse stato istruito nella vera religione,' l' avevà nondimeno dimenticata ed era divenuto idolatra. |
A192000234 |
La sua cecità lo condusse fino ad edificar templi ed altari agli idoli, e specialmente uno assai sontuoso a Molocco sul monte degli ulivi. |
A192000238 |
Tal cosa dispiacque molto al Signore, il quale mandò un profeta a dinunziare al Re, che quegl'idoli e quell'altare in un ce' sacerdoti sarebbero un giorno distrutti. |
A192000280 |
Ad Abia tenne dietro il suo figlio Asa, che fu pio e distrusse gi' idoli co' vergognosi riti introdotti da sua madre. |
A192000285 |
Ma invece di renderne grazie al Signore, ne divenne oltremodo superbo, dimenticò la divina legge e diedesi ad adorare gl'idoli. |
A192000286 |
Successore a Gioatano fu l'empio Acaz, il quale, abbandonato il culto del vero Dio, si diede all'adorazione degl'idoli, e disonorato mori dopo sedici anni di regno. |
A192000290 |
Sul far del giorno si levò Sennacheribbo, e, alla vista di quell'orribile strage, confuso ed atterrito fuggì a Ninive, dove in un tempio d'idoli fu da' suoi medesimi figli trucidato. |
A192000294 |
Lasciato il culto del vero Dio, costringeva eziandio il popolo all'adorazione degli idoli si dedicava alla magia e {107 [313]} a parecchie altre superstizioni. |
A192000297 |
Appena salito in trono, volse vive sollecitudini ad abbattere gl'idoli e a togliere ogni rimembranza di culto profano. |
A192000363 |
I commissari del re, per costringere anche lui a sacrificare'agli idoli, gli dicevano: Tu sei grande e chiarissimo in questa città: vieni adunque, ubbidisci al re come fecero tutte le nazioni, e ne avrai in premio oro, argento e l'amicizia di Antioco. |
A192000363 |
Proferiva ancora queste parole, quando vide un Giudeo alla presenza di tutti andar a sacrificare agl'idoli sopra un altare. |
A192000521 |
Tutti aderiscono al parere di lui; e viene formato un decreto da pubblicarsi a' fedeli del tenore seguente: Piacque allo Spirito Santo e a noi di non obbligarvi se non a quelle osservanze, che giudichiamo ancora necessarie, che vi asteniate cioé dalle carni sacrificate agli idoli, dal sangue di animali soffocati e dalla fornicazione. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000025 |
Valentino rispose: «O principe, se mai sapessi quanto siano preziosi i doni del Signore, tu e tutti i tuoi sudditi provereste la medesima consolazione, rigettereste il culto dei demonii, e gli idoli fatti {15 [71]} dalle mani degli uomini, confessereste un solo Dio padre Onnipotente, e Gesù Cristo suo figliuolo, il quale creò il Cielo e la terra, il mare e tutte le cose che in quelli si trovano». |
A194000039 |
S. Valentino soggiunse: «Se volete salvare le anime vostre, credete con tutto il cuore nel nostro divin Salvatore, spezzate tutti gli idoli, digiunate, pentitevi delle vostre colpe, e facendone umile confessione ricevete il Battesimo e così sarete salvi». |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000047 |
Benchè l'imperatore Traiano sia stato uno dei migliori principi del Paganesimo, tuttavia non conoscendo i cristiani se non per via dei ritratti orrendi che gliene facevano i pagani e i sacerdoti degl' idoli, egli nutriva verso di quelli un odio implacabile. |
A199000058 |
Il {40 [484]} santo vescovo prese dell'acqua benedetta e con essa fece il segno della santa croce sopra quel fuoco, che non potè più essere spento, e così il tempio degl' idoli fu in breve ridotto in fiamme. |
A199000058 |
S. Marcello, vescovo dì Apamea, voleva mandare in fiamme un tempio degl' idoli, e il demonio ne spegneva l'incendio. |
A199000066 |
Appena entrato in Roma vennero a lui i sacerdoti degl' idoli, e interpretando sinistramente tutte le cose che riguardavano i Cristiani, eccitarono Aureliano a far mettere in prigione Ermete e il papa Alessandro. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000061 |
Quando i santi missionarii entrarono in Inghilterra trovarono che la religione degli idolatri era amministrata da ventotto Flamini, ovvero Pontefici degli idoli, ed alla testa di essi eranvi tre Arciflamini, ossia tre capi dei Flamini. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000055 |
Va perciò nella piazza dirimpetto al tempio in cui dovevansi fare i sacrifizi; e colà alla presenza d'immenso popolo, alza la voce esclamando: che fate mai, o popoli ingannati? A chi volete fare sacrifizio? Non sapete che l'incenso che voi abbruciate, le vittime che voi loro offerite valgono di più degl'idoli medesimi? {28 [364]} Qual segno di divinità trovate voi in quei tronchi di alberi, o di sassi, lavorati dagli artefici a colpi di martelli, mentre non possono liberare nè gli altri nè se stessi dal fuoco, nè dalla caduta? Sappiate adunque che non può esservi che un Dio solo, creatore del cielo e della terra. |
A201000056 |
Un prodigio cosi grande atterri tutto il popolo, e già in gran numero correvano a Lino per essere istruiti nella fede, quando i sacerdoti degli idoli si posero a gridare ad alla voce cosi: presto, o popoli, venite qui; se voi non farete vendetta dell'ingiustizia fatta ai nostri Dei dagl' incantesimi di questo mago, tutta la città è per profondare negli abissi. |
A201000072 |
Ma i sacerdoti degli idoli gli riferirono che egli con quell'atto aveva fatto ingiuria agli dei e perciò incontrato lo sdegno del sovrano. |
A201000121 |
Il Governatore di quei paesi prevenuto da Aureliano provò la loro costanza usando tutte le arti per risolverli ad offerire incenso agli Idoli. |
A201000124 |
L'imperatore Traiano è molto lodato nella storia per la sua clemenza, e sul principio del suo impero si dimostrò alquanto favorevole ai cristiani, ma dopo alcuni anni mosso dall'amore delle sue divinita; irritato perchè i gentili venivano in folla alla fede abbandonando e lasciando deserti i templi degli idoli, egli cominciò a perseguitare i cristiani. |
A201000129 |
Egli adunque chiama a sè Clemente, e lo stimola a sacrificare agli idoli, lo accarezza, lo minaccia per sedurlo; ma vedendo che le buone parole a nulla riuscivano lo condannò alla morte. |
A201000129 |
L'imperatore Traiano informato delle conversioni che per opera di Clemente si facevano, scrisse al prefetto, di nome Aufidio, e gli ordinò di usare tutti i mezzi capaci di condurre nuovamente al culto degli idoli coloro che per quel miracolo eransi fatti cristiani. |
A201000143 |
I due Apostoli appena entrati {90 [426]} nel campo resero muti gl' idoli che per mezzo de' loro maghi solevano parlare. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000010 |
Gli oracoli avevano predetto che quel figliuolo avrebbe rovinato il tempio di Giove e spezzato gli idoli. |
A202000012 |
I simulacri e gli idoli dei gentili sono oro ed argento, opere delle mani degli uomini. |
A202000036 |
Di poi quasi sdegnato contro di sè, perchè aveva adorato quelle ridicole divinità, prendeva le statue degli idoli e coll'aiuto di suo figlio li spezzava e ne gettava la polvere al vento. |
A202000036 |
Il discorso si portò tosto intorno alle cose di religione, e in breve Marco conobbe la santità del cristianesimo o la vanità degli idoli dei gentili. |
A202000038 |
Alla vista che i loro templi erano pressochè deserti, i sacerdoti degli idoli si presentarono all'Imperatore, gli dipinsero il Vescovo di Roma come nemico degli Dei e perciò nemico dell'impero. |
A202000101 |
Il demonio non pago di aver ingannato l'uomo, lo indusse ancora a farsi degli idoli e adorar miserabili creature invece del Creatore, e così lo allontanò dal Dio supremo. |
A202000102 |
Cominciarono pertanto i due principi dal non prendere più parte alcuna ai sacrifizi degli idoli, e nella festa che si stava facendo in memoria della fondazione di Roma, si limitarono ad assistere ad alcuni spettacoli pubblici che non avevano relazione alcuna con le cose di religione. |
A202000104 |
Anzi in quei luoghi dove si atterravano i templi degli idoli, colà tosto si innalzavano chiese al vero Dio. |
A202000104 |
S. Fabiano e S. Ponzio secondando i pii pensieri del Sovrano spezzarono tutti gli idoli che erano in quel medesimo tempio. |
A202000140 |
S. Marziale predicò il Vangelo in Limoges dove prima del fine di sua vita ebbe la consolazione di vedere abbattuti gli idoli, e la città diventata quasi tutta cristiana. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000016 |
In occasione che trattavasi di fare una gran festa, i sacerdoti degli idoli si recarono dall'imperatore dicendo, che gli Dei non gli potevano essere propizi fino a che {11 [11]} Sinforosa e i suoi figli avessero loro fatto sacrifizio. |
A203000016 |
Sebbene la storia lodi la sua giustizia, tuttavia i cristiani non volendo adorare i suoi idoli, furono barbaramente perseguitati. |
A203000017 |
L'imperatore la mandò ad arrestare, e co' suoi figliuoli la fece venire alla sua presenza con animo di farla sacrificare agli idoli. |
A203000054 |
Egli fu assalito da una turba di pagani tumultuanti, eccitati dai sacerdoti degli idoli. |
A203000081 |
Gli eretici, i pagani, i sacerdoti medesimi degl'idoli si sollevarono contro al venerando pontefice. |
A203000113 |
Dissero io stesso tutti gli altri martiri e aggiunsero: fa presto quanto ti piace, noi siamo tutti cristiani, nè mai sacrificheremo agl'idoli. |
A203000223 |
Mira per quei che agl'idoli. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000019 |
Ma mentre tali sacrifizi si facevano in giorno di giovedì, essendo sereno il cielo, cadde un fulmine dal cielo, che percosse quattro sacerdoti degli idoli, e ridusse in cenere l'altare di Giove. |
A206000031 |
Mentre si facevano quei sacrifizi, cioè si uccidevano le pecore, i vitelli, i tori, se ne spargeva il sangue, ed i sacerdoti e le vergini destinate al servizio degli idoli a coro cantavano versi alle stupide divinità, avvenne un fatto veramente singolare. |
A206000046 |
Ora giudicate voi, se devono essere riconosciuti e venerati come dei quegli idoli, quelle statue, quelle immagini che si fanno dalle mani dei mortali. |
A206000062 |
Ma tutti gli Idoli sono vani e muti e dovranno essere ridotti in polvere. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000014 |
Non fu così: sia pel grande affetto che portava ai suoi dei, sia per favorire i sacerdoti degli idoli, fatto sta che non rivocò gli editti pubblicati da' suoi antecessori contro ai cristiani, e durante il suo regno, per lo più per la malizia de' suoi magistrati, continuò lo spargimento del sangue cristiano. |
A207000024 |
Ora degnati, o Signore, di compiere l'opera tua ed apri la porta del cuore di lui affinchè lasci libera l'entrata alla grazia, e conosca te suo Creatore, e così rinunci al demonio, alle pompe, ed agli idoli. |
A207000026 |
Queste statue, che i malfattori condannati alle miniere estraggono dalle viscere della terra, cerne possono mai essere dei veraci e meritare la confidenza degli uomini? Dimmi, o Tiburzio, trovi tu differenza tra un corpo morto ed uno di tali idoli? Il corpo morto conserva altresì tutti i suoi membri, ma questi membri non danno segno di vita. |
A207000026 |
Similmente un idolo ha pure la forma di uomo, ma non può fare opera alcuna, in lui tutto è morto, anzi un idolo è meno di un cadavere, perchè il cadavere ha già avuto vita, ha avuto gli occhi, le orecchie, la bocca, le mani, i piedi che adempivano il loro ufficio: cose tutte che negli idoli non mai esistettero. |
A207000026 |
Sopra questi idoli vani i ragni stendono le loro sucide tele, gli uccelli fabbricano i loro nidi, e lasciano le loro immondezze. |
A207000060 |
Colla vostra virtù e colla vostra fermezza nella fede voi distruggerete gli idoli e li ridurrete in polvere, e coloro, che saranno ostinati in volerli adorare, in breve saranno puniti colle pene eterne. |
A207000067 |
Li mandò immediatamente a cercare {39 [333]} e non potendo ritrovare s. Urbano, perchè viveva nascosto nelle catacombe, inviò le sue genti alla casa di Cecilia affinchè intimassero ad essa di sacrificare agl'idoli sotto pena di morte. |
A207000154 |
La coraggiosa donna che già si aspettava tale interrogazione prontamente rispose: io conosco e confesso la santità della {83 [377]} religione dei cristiani; ma tu avresti dovuto dire che gli dei sono idoli falsi e vani. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000084 |
Anzi se crediamo a quanto ci narrano autori degni di fede, tutti gli idoli della provincia, riconoscendo il vincitore del Paganesimo, caddero frantumati in mille pezzi. |
A210000163 |
O vigilantissimo custode, famigliare intrinseco dell'Incarnato Figliuolo di Dio, glorioso s. Giuseppe, quanto penaste in sostenere e servire il Figlio dell'Altissimo particolarmente nella fuga che doveste fare in Egitto; ma quanto ancora molto gioiste avendo sempre con voi l'istesso Dio, e vedendo cadere a terra gli Idoli Egiziani. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000013 |
A s. Ireneo dolse amaramente che la maggior parte dei cittadini fossero ancora sì stolti da adorare gli idoli, e che in conseguenza fossero schiavi di Satanasso e fuori della via della salute; epperò decise di fare quanto era in lui per convertirli alla fede di G. C. e farli tutti figliuoli di Dio. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000046 |
Imperciocchè fu giudicato dallo Spirito Santo e da noi di non imporvi altra legge eccetto quella che dovete osservare, cioè astenervi dalle cose sacrificate agli idoli, dalle carni soffocate, dal sangue e dalla fornicazione, dalle quali cose astenendovi farete bene. |
A214000173 |
In breve tempo tutta quell'Isola ricevette il Battesimo, e abbattuti i templi degli Idoli, furono consacrati al culto del vero Dio. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000051 |
La storia {37 [425]} lo chiama l'Apostolo della Francia e ben con ragione, perciocchè egli impiegò la intera sua vita confutando le superstizioni dei gentili, distruggendo i loro idoli, convertendo in chiese del vero Dio quei luoghi dove rendevasi a quelle divinità un culto nefando. |
A216000080 |
Oltre a quelli che abbiamo più di sopra riferiti, diremo in generale che, ovunque passava, riportava qualche vittoria sopra il demonio col distruggere l'idolatria, innalzare qualche trofeo a Gesù Cristo sopra le rovine degli idoli. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000192 |
Per la quale cosa io giudico {131 [423]} con Pietro che i Gentili non sono da inquietarsi dopochè si sono convertiti a Gesù Cristo: solamente mi pare doversi ordinar loro che per riguardo alla inferma coscienza dei fratelli Ebrei e per agevolare l'unione fra questi due popoli venga proibito di mangiar cose sacrificate agli idoli, carni soffocate, il sangue, e proibita sia eziandio la fornicazione. |
A217000193 |
Imperciocchè fu giudicato dallo Spirito Santo e da noi di non imporvi alcun'altra legge eccetto quella che dovete osservare, cioè di astenervi dalle cose sacrificate agli idoli, dalle carni soffocate, dal sangue, e dalla fornicazione. |
A217000226 |
E l'uomo di Dio in mezzo agli stessi tormenti quasi dimentico di se stesso, consolava i primi, perchè non si affliggessero per lui; si adoperava per salvar i secondi con esortarli a lasciar il culto degl'idoli ed abbracciare il vangelo affinchè potessero conoscere l'unico vero Dio, creatore di tutte le cose. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000053 |
Mentre il santo pontefice impiegava tutte le sue sollecitudini pel bene della Chiesa, i sacerdoti degli idoli si recarono prima in Senato, di poi dallo stesso Imperatore a fine di persuaderlo che i cristiani erano la cagione dei mali che desolavano il Romano impero. |
A220000070 |
Essi erano stati ambidue convinti di essere, stati nel numero dei libellatici, cioè di quei cristiani che con danari facevansi inscrivere in un catalogo, o comperavano un libretto o certificato, che indicava di avere sacrificato agli idoli, benchè non lo avessero fatto. |
A220000088 |
Accennava la gloria preparata ai buoni in cielo, e li esortava con molti argomenti a voler abbandonare gli idoli. |
A220000154 |
E per avere qualche conforto nel suo cuore, pregò il Signore Iddio, dicendo: Dio grande, creatore del cielo e della terra, disperdi i consigli diabolici, e in nome di Gesù Cristo Signor nostro, schiaccia Satana, affinchè questi infelici possano svincolarsi da' lacci di lui, ed abbandonando {78 [224]} gli idoli, conoscano te, Creatore, Padre onnipotente, e Gesù Cristo tuo figliuolo. |
A220000158 |
Io ho conosciuto che gli idoli sono demonii i quali cercano di condurci seco loro all'eterna perdizione. |
A220000158 |
Per la qual cosa io rigetto con orrore gli idoli vani che sono opera delle mani degli uomini. |
A220000169 |
Questi idoli sono in tuo potere, fanne pure quello che vuoi. |
A220000169 |
Sinfronio gli rispose: questi idoli sono tuoi, e bisogna che tu stesso colla propria tua mano li rompa, e vendendone i pezzi ne impieghi il prodotto a sollievo dei poveri. |
A220000170 |
Olimpio senza dir parola corse a prendere il martello e si pose a spezzare egli medesimo quegli idoli, e riservando i pezzi d'oro e d'argento a favore de' poveri consegnò alle fiamme quelli che erano di legno; le sculture e le figure di pietra o di marmo furono ridotte in polvere e gettate nell'acqua. |
A220000172 |
In conferma di quanto diceva gli mostrò i frammenti degli idoli preziosi stati dalla mano stessa di Olimpio spezzati. |
A220000224 |
Rufina soggiunse tosto: tu vorresti persuadermi di due cose imitili e contradditorie, perciocchè consigliandomi a sacrificare agli idoli io perirei in eterno. |
A220000231 |
I loro corpi furono lasciati insepolti, ma Iddio permise che le loro anime risplendenti di gloria comparissero ad una matrona romana di nome Plautina cui dissero: Plautilla, cessa di adorare gli idoli infami e credi in G. C: va nel tuo podere e troverai i nostri corpi. |