don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000158 |
Perchè tra di loro tanti riti e tante cerimonie? non sarebbe questo tra di voi, o protestanti, un vero atto di idolatria? Se non credete all'Eucaristia, perchè le prestate tanta venerazione?. |
A036000177 |
Mal fallo, tu hai commesso un peccato di idolatria. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000081 |
Ed invero che opera havvi più eccellente che quella di portare la civilizzazione, colla conoscenza di Gesù Cristo, nei paesi selvaggi che ancora sono abbandonati all'idolatria? {70 [396]} Le missioni esistono da molto tempo: esse datano dallo stesso principio del cristianesimo, e non hanno mai lasciato di esistere in nessun secolo. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000119 |
Vivea egli nella Caldea, paese contaminato dall'idolatria, quando Iddio gli comandò di andare nella terra di Canaan, detta di poi Terra Promessa, dalle molte promesse da Dio a lui fatte. |
A067000283 |
Da per tutto l' idolatria era religione dello stato; ed era severamente proibito lo introdurne un'altra. |
A067000283 |
Grande ostacolo (chi nol vede!) era l'idolatria che si doveva schiantare da tutta quanta la terra, per piantarvi in sua. |
A067000289 |
Qui mi nasce un dubbio: temo che il inondo, nauseato dell' idolatria, allettato dalla novità del Cristianesimo, siasi piegato ad abbracciarlo. |
A067000290 |
No certamente: il mondo non era annoiato dell'idolatria, perchè favoriva le passioni degli uomini; nemmeno la novità accrebbe il numero dei fedeli; perciocchè la novità può bensì talvolta accrescere il numero de' seguaci, ma soltanto quando si presenta in aspetto piacevole o almeno sotto le apparenze di qualche utilità; la qual cosa non ebbe luogo nel nostro caso. |
A067000570 |
Prima di parlarvi delle religioni che un tempo si separarono dalla Chiesa Cattolica Romana, voglio notarvi che le religioni che non hanno i caratteri della divinità, e che noi chiamiamo false religioni, si possono ridurre all'Ebraismo, all'Idolatria, al Maomettismo, e alle Sette Cristiane professate dai Greci Scismatici, Valdesi, Anglicani e Protestanti. |
A067000571 |
Dell'Idolatria credo non occorra parlarvene, perchè ai nostri giorni, ad eccezione di pochissimi paesi in cui non potè ancora penetrare la luce del Vangelo, non esiste più. |
A067001023 |
Che cosa dire dell'invocazione dei Santi, che i nostri Valdesi e gli altri protestanti van gridando, essere una vera idolatria di fresco introdotta nel mondo dalla Chiesa Romana? {195 [501]}. |
A067001025 |
Se colesti gran luminari di scienza e di santità, che furono cosi vicini ai purissimi fonti degli Apostoli, non videro alcuna idolatria nella invocazione e venerazione dei Santi, come confessano gli autori protestanti da voi citati, noi cattolici possiamo ben continuare con tranquilla coscienza ad invocarli ed onorarli anche noi, senza paura dei brutto peccato d'idolatria. |
A067001116 |
Di pub disprezzano come idolatria il culto delle immagini dei Santi e di Cristo stesso ed anco il culto della santa Croce; e condannano come invalidi i voti perpetui dei religiosi. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000134 |
Viveva egli in Ur città della Caldea, paese {48 [48]} contaminato dall'idolatria, quando Iddio gli comandò di abbandonare la patria, i parenti e di recarsi nella terra di Canaan, detta di poi terra promessa dalle molte promesse da Dio ivi a lui fatte. |
A068000295 |
Da per tutto l'idolatria consideravasi come religione dello stato; e sotto pena di morte era proibito l'introdurne un'altra. |
A068000295 |
Grande ostacolo (chi nol vede?) era l'idolatria che si doveva sbarbicare da tutta la terra, per piantarvi in sua vece la nuova religione di Cristo. |
A068000301 |
F. Qui ci nasce un dubbio: non potrebbe essere che il mondo nauseato della idolatria abbia abbracciato il Cristianesimo, perchè tiratovi dalla sua novità?. |
A068000302 |
P. No certamente: il mondo non era punto annoiato dell'idolatria, perchè assecondava le passioni degli uomini; e nemmeno la novità accrebbe il numero dei fedeli; chè la novità può bensì talvolta {97 [97]} accrescere il numero de'seguaci di una religione, ma allora soltanto quando questa si presenti in aspetto piacevole o almeno sotto le apparenze di qualche vantaggio; la quale cosa non avvenne nel nostro caso. |
A068000318 |
P. Il prodigioso propagarsi del Vangelo e la compiuta vittoria che riportò sopra l'Idolatria, vincendo in ogni maniera le difficoltà, dimostrano fino all'evidenza che intervenne la mano di Dio in favore della Religione Cristiana. |
A068000566 |
Le false religioni soglionsi poi ridurre all'Ebraismo, all'idolatria, al Maomettismo e alle sétte cristiane professate dai Greci scismatici, dai Russi, dai Valdesi, dagli Anglicani e dai protestanti. |
A068000567 |
Dell'Idolatria penso non occorra parlarvi perchè ai nostri giorni più non esiste, se eccettuiamo alcuni paesi, dove non potè ancora penetrare la luce del Vangelo oppure l'idolatria è approvata dallo Stato. |
A068000926 |
L'idolatria stessa è tollerata dal famoso Statuto. |
A068000931 |
Per questa ragione la Russia è forse il solo impero cristiano del mondo in cui sia ampiamente e tuttora riconosciuta l'idolatria. |
A068001006 |
F. E che cosa dite dell'invocazione dei Santi, che i nostri Valdesi e gli altri Protestanti vanno gridando essere atto di idolatria introdotto di fresco nel mondo dalla Chiesa Romana? {317 [317]}. |
A068001008 |
F. Se cotesti gran luminari di scienza e santità che furono così vicini ai purissimi fonti degli Apostoli, non videro alcuna idolatria nella invocazione e venerazione dei Santi, come hanno confessato gli autori protestanti da voi citati, noi cattolici possiamo ben continuare con tranquilla coscienza ad invocarli ed onorarli devotamente, senza paura del brutto peccato d'idolatria. |
A068001094 |
Di più non ignorate che essi disprezzano quale idolatria il culto delle immagini dei santi e {352 [352]} di Cristo istesso, ed anche il culto della santa Croce, e condannano come invalidi i voti perpetui dei religiosi. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000545 |
Adorarli, cioè tributar loro il culto dovuto a Dio solo, sarebbe idolatria, sarebbe empietà: ma venerarli quali amici di Dio, ed invocarli di patrocinio, persuasi ad un tempo che ogni aiuto viene da Dio, dal quale essi pure lo implorano, deve ad ogni uomo pratico di cristianesimo, ad ogni uomo assennato, sembrare giusto e lodevole. |
A069000732 |
Così pure leggiamo, che il Signore alle preghiere di Mosè perdonò al popolo il peccato d'idolatria, ma non di meno gli fece sentire che l'avrebbe castigato sino alla terza, e alla quarta generazione. |
A069001097 |
Infatti quanti oggidì ancora sono immersi nell'idolatria, e in turpi errori, quanti ancor non conoscono il loro Creatore, il loro Salvatore Gesù Cristo, e vivono perciò lontani da quella Chiesa, fuori della quale non si può avere salute! Tutta questa gente menano una vita incerta ed infelice su questa terra, muoiono senza alcun conforto, e vanno a perdersi eternamente. |
A069001185 |
Piegatevi, o Signore, alle preghiere delle anime sante, e della Chiesa, Sposa santissima del Figlio vostro; ricordatevi della vostra misericordia; scordatevi della loro idolatria e della loro infedeltà, e fate che finalmente amino colui, che voi mandaste al mondo perchè fosse la nostra salute, la nostra via, la nostra risurrezione. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000108 |
Egli doveva vincere l'ostinazione degli Ebrei, distruggere l'idolatria, convertire uomini dati a tutti i vizi, e stabilire in tutta la terra la fede di un Dio crocifisso. |
A070000168 |
Le quali parole vogliono dire che egli era gentile, ma che aveva lasciata l'idolatria nella quale era nato, adorava il vero Dio, faceva molte limosine ed orazioni, viveva religiosamente secondo il dettame della retta ragione. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000061 |
I tre giovani ricusarono di piegarsi a quest'atto d'idolatria, perciò il re fece loro intimare che qualora non ubbidissero, avrebbeli fatti gettar in una fornace {66[152]} di fuoco. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000081 |
Mentre però t'invito a rallegrarti in cuor tuo del grande benefizio a te compartito col farti cristiano, ti prego di portar il pensiero sopra tanti uomini, che sono pure stati riscattati dal sangue prezioso di Gesù Cristo, che vivono immersi o nell'idolatria o nell'eresia, e perciò fuori della via della salvezza. |
A111000092 |
Iddio quando chiamò il patriarca Abramo dal mezzo dell'idolatria e lo inviò verso la Cananea gli diede il solo ricordo della presenza di Dio; cammina alla mia presenza e sarai perfetto; ambula coram me, et esto perfectus; volendo significare che basta il pensiero della presenza di Dio per liberarci dal peccato in qualunque luogo ed in qualunque pericolo ci troviamo. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000027 |
Desideroso di far cosa grata a' suoi sudditi decretò che la sola idolatria fosse la religione dell'Impero, pena la morte a chi pubblicamente non la professasse. |
A114000131 |
Le verità {73 [435]} udite dal fratello, l'idolatria fino allora professata, la grazia di Dio che cominciava a farsegli strada nel cuore lo tenevano in grande agitazione. |
A114000153 |
Io miserabile ed infelice creatura vi prego per la vostra bontà a voler salvare l'anima mia, e di togliermi dall'abisso dell'idolatria, dalle tenebre del peccato e di condurrai alla vera luce della verità. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000038 |
I miseri abitanti dei vicini paesi accecati dall'idolatria solevansi radunare in giorno di grande solennità intorno alle acque di quel lago per sacrificare una vittima umana, che viva gettavano nelle onde in olocausto al demonio. |
A115000040 |
Dopo ciò quegli abitanti, che fino allora avevano conservati molti avanzi d'idolatria, rinunziarono ai loro errori e vennero alla fede. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000066 |
Il sassolino era la santa ed umile religione di Gesù Cristo che doveva abbattere la colossale monarchia del romano impero e con esso tutta la idolatria per fare posto alla Sede del Vicario di Gesù Cristo e così dilatare liberamente il cristianesimo per tutti i paesi della terra. |
A117000119 |
Altra cosa si suol notare di s. Marcellino ed è una supposta caduta nell' idolatria. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000081 |
Con queste armi temperate nell'amor di Dio essi conquisero i nemici delle anime, gli errori, l'idolatria, e sulle rovine dei templi pagani piantarono la bandiera di Gesù Cristo loro generale, loro principe, radunando intorno al vessillo della Croce infiniti popoli. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000171 |
Mi limito a dirle che dopo due ore di disputa io ebbi il conforto di far accettare dall'eretico una medaglia di Maria Ausiliatrice, cosa che poco prima egli abborriva siccome un atto d'idolatria. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000018 |
Primieramente il Papa S. Bonifacio IV, a fine di purgare questo edifizio dalla superstizione dell' idolatria, lo impetrò ed ottenne dall' Imperatore Foca, e verso {17 [189]} |
A135000056 |
Si dicevano Lapsi o sia caduti coloro che per evitare la carcere, l' esilio, la confìsca dei loro beni, ed anche la morte rinunciavano alla fede per seguirò di nuovo le massime dell' idolatria. |
A135000059 |
Durante la decima persecuzione pur troppo non pochi fedeli caddero nell' idolatria e divennero traditori, ma aiutati dalla divina grazia parecchi si sottomettevano alla penitenza dalla Chiesa stabilita; ma non pochi pretendevano di essere assolti ed ammessi alla comunione senza prima fare la penitenza prescritta dai sacri canoni ossia dalle regole stabilite dalla Chiesa e praticate dai tempi apostolici fino allora. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000114 |
Esso era caduto in odio presso ai pagani, perchè essendo nato idolatra erasi fatto cristiano, e quel che è più, usava il suo grande ingegno a svelare le nefandità dell'idolatria. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000031 |
Le altre nazioni sparsesi a popolare le varie parti del mondo, di mano in mano che si allontanavano dal popolo Ebreo confusero l'idea di un Dio creatore, e si diedero all' idolatria; cioè cominciarono a prestare alle creature quel culto che a Dio solo è dovuto. |
A139000032 |
Convien però notare che l'idolatria degli Italiani fu sempre meno mostruosa di quello che fosse presso alle altre nazioni, e parecchie istituzioni, almeno nella loro origine, parvero assai ragionevoli. |
A139000041 |
Ma questa superstizione o idolatria, che in mezzo all'errore presentava un'apparenza di ragionevolezza, in progresso di tempo degenerò e giunse a deplorabili eccessi. |
A139000065 |
Così il gran Pitagora nel mezzo dell'idolatria, ravvisava il divino ammaestramento per cui gli uomini debbono amare la scienza e la virtù, e procurare nel tempo stesso di adoperarsi in {23 [23]} quelle cose che possono tornare al nostro simile di giovamento. |
A139000471 |
Di mano in mano che il Vangelo spandeva la benefica sua luce nelle varie parti del mondo, il romano impero andavasi sfasciando e si stabiliva così il cristianesimo sulle rovine dell'idolatria. |
A139000615 |
La religione dei romani e degli antichi italiani fu l'idolatria fino alla predicazione del Vangelo. |
A139000615 |
L'idolatria consisteva nell'ammettere una moltitudine infinita di divinità, prestando eziandio alle creature e alle cose insensate quel culto che è dovuto al Supremo Dio. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000046 |
Le altre nazioni sparsesi a popolare le varie parti del mondo, di mano in mano che si allontanavano dal popolo Ebreo, confusero coi falsi dei l' idea di un Dio Creatore, e si diedero all' idolatria, cioè cominciarono a prestare alle creature quel culto, che a Dio solo è dovuto. |
A140000047 |
Conviene tuttavia notare che l' idolatria degli Italiani fu sempre meno mostruosa di quel che fosse presso alle altre nazioni; e parecchie istituzioni, almeno nella loro origine, parvero assai ragionevoli. |
A140000056 |
Ma questa superstizione o idolatria, la quale in mezzo {19 [19]} all'errore aveva un' apparenza di ragionevolezza, col progresso del tempo degenerò e giunse a deplorabili eccessi. |
A140000079 |
Così il grande Pitagora nel mezzo dell' idolatria ravvisava quel divino ammaestramento per cui gli uomini devono amare la scienza e la virtù procurando nel tempo stesso di adoperarsi in quelle cose che possono tornare di giovamento al nostro simile. |
A140000436 |
Di mano in mano che il Vangelo spandeva la benefica sua luce nelle varie parti del mondo, il Romano impero andavasi sfasciando, e si stabiliva così il cristianesimo sulle rovine dell'idolatria. |
A140000560 |
L'idolatria consisteva Dell'ammettere una moltitudine di divinità e nel prestare alle cose insensate quel salto che è dovuto soltanto al sapremo Dio. |
A140000560 |
La religione degli antichi Italiani e dei Romani fu l'idolatria fino alla predicazione del Vangelo. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000199 |
Iddio chiamò Abramo comandandogli di abbandonare la patria e la casa paterna, perchè que' paesi erano contaminati dalla idolatria. |
A148000393 |
No: ma vi furono eziandio alcuni re empi che tentarono d'introdurre in quel regno l'idolatria. |
don bosco-massimino.html |
A151000146 |
Il pretesto principale è quello cotanto decantato, cioè che la Chiesa Cattolica era caduta nell'idolatria. |
A151000147 |
Oh che scioccaggine! La Chiesa Cattolica ha sempre condannato l'idolatria, anzi prima di essere accolta in questi nostri paesi dovette colla predicazione, coi miracoli e col sangue dei martiri combattere, e con mille sforzi distruggere il culto degli Dei, e voi giudicate che abbia abbracciato l'idolatria? Datemene qualche ragione. |
A151000148 |
La ragione si appoggia su ciò che i cattolici adorano i santi, le loro reliquie, le loro immagini e questa è vera idolatria. |
A151000159 |
Se poi volete argomento più specificato, ditemi ancora: vi ricordate del tempio di Salomone Vi ricordate che Dio ordinò che si facessero due cherubini come guardie destinate a custodire l'arca santa? Il popolo venerava l' arca, venerava que' cherubini, ma non fu mai incolpato d'idolatria. |
A151000186 |
Adorare una donna, qualunque ne sia la virtù e la dignità, non è atto di idolatria?. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000009 |
Quando s. Pietro Principe degli Apostoli, e primo Vicario di G. C. in terra venne a stabilire la sua cattedra in Roma, capitale del mondo allora conosciuto, questa gran Metropoli, e tutte le altre città d'Italia stavano immerse nelle tenebre dell'idolatria. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000018 |
Per l'aiuto di Maria gli apostoli, i martiri, la primitiva Chiesa vinsero i persecutori; per l'aiuto di Lei fu debellata l'idolatria; per Lei il vessillo della Croce sventolò per tutto il mondo e trionfa |
don bosco-severino.html |
A177000230 |
- Se non l'avete udito, meglio per voi, ma i libri cattolici sono ripieni di questi alti di abbominevole idolatria. |
A177000253 |
Combattè le pagane superstizioni e l'idolatria che ancor ivi regnavano; rovesciò la statua di Giove, ed innalzò in sua vece una chiesa al vero Dio. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000094 |
Fedeli alle disposizioni del Cielo andarono a portar la luce del Vangelo alle regioni da tanti secoli immerse nelle tenebre della cieca idolatria. |
A189000185 |
I tiranni che avevano preteso di ridurla al niente perdettero ogni speranza di poterla vincere, che anzi molti di loro prima di {92[250]} morire ebbero con dolore a veder assiso sul trono de' Cesari un Principe che inalberava lo stendardo della croce sul Campidoglio, e consacrava ogni sua potenza a rovina dell'idolatria. |
A189000208 |
Educato nelle tenebre dell'idolatria (i di lui genitori erano pagani), vi perseverò fino all'età adulta. |
A189000219 |
L'inferno vedendo l'idolatria pressoché distrutta, arrabbiato per le vittorie che la |
A189000313 |
Finalmente il Piemonte che mostrava ancora grande attaccamento per l'Arianesimo, e per l'idolatria, abbracciò la vera fede per la conversione di Agilolfo Duca di Torino. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000059 |
Venne eziandio a Roma per ispargere i suoi errori tra quel popolo tuttora immerso nell'idolatria; ma mentre voleva dar segno di sua potenza sollevandosi in aria sostenuto invisibilmente dai demoni, san Pietro e s. Paolo fecero preghiera a Dio, e il misero Simone cadendo precipitosamente a terra, si sfracellò le membra e fece manifesta la sua impostura. |
A190000070 |
Al ritorno Pietro affidò a s. Lino una importante missione nella Gallia che era tuttora immersa nell'idolatria. |
A190000091 |
L'imperatore informato di questi fatti scrisse al governatore del Chersoneso di reprimerli e far ritornare i convertiti all'idolatria: ma que'neocristiani si offerirono pronti a dare coraggiosamente la vita per la fede. |
A190000092 |
La persecuzione continuava ad infierire: e l'imperatore affezionato più che mai all'idolatria si faceva egli stesso a quando a quando ad interrogare i cristiani a fine di confonderli e farli prevaricare con la minaccia dei più orribili tormenti e della morte più dolorosa. |
A190000201 |
In questa occasione Tertulliano scrisse un libro col titolo: Della corona del soldato, in cui dimostra che in quel caso tale cerimonia era atto d'idolatria, perciò illecito. |
A190000201 |
Se non che un soldato temendo, che tal cosa in quello circostanze fosse preso per un segno d'idolatria, la portava in mano. |
A190000221 |
Turificati dicevansi quelli che per ischivare i tormenti abbruciavano incenso agli idoli, senza dire parola o fare altro atto di idolatria. |
A190000261 |
{119 [119]} S. Cajo, come nipote dell'imperatore, non mancò di far vive rimostranze, ma tutto inutilmente, che anzi per fare cosa grata a'pagani, si rinnovò il decreto imperiale, per cui l'idolatria era proclamata la sola religione dell'impero. |
A190000332 |
- Satana inviperito per la caduta dell'idolatria nel romano impero tentò di farla rivivere per mezzo dell imperatore Giuliano, detto comunemente apostata, perchè abbandonata la religione cristiana, in cui era stato educato, si adoperò accanitamente {155 [155]} per distruggerla. |
A190000334 |
Con esso cadeva per sempre l'idolatria nel romano impero. |
A190000380 |
Costoro essendo idolatri vi avevano distrutto affatto la religione cristiana e ristabilita l'idolatria. |
A190000391 |
I Longobardi che si erano di nuovo ristabiliti nel Piemonte e nella Lombardia, e mostravano grande attaccamento all'arianesimo e all'idolatria, finalmente vennero tutti alla fede cattolica soprattutto per la conversione di Agilolfo duca di Torino, poi re di tutti i Longobardi. |
A190001176 |
Idolatria poi è il culto superstizioso che si presta a questa immagine o cosa. |
A190001211 |
Lapsi (latino, caduti ), coloro che dopo avere abbracciato il Cristianesimo, per paura de'tormenti cadevano nel peccato di idolatria. |
A190001340 |
Neofito (greco, nuovo e pianta ), chiamasi chi dall'idolatria, o giudaismo, od altra falsa religione essendo passato alla fede cattolica, ha ricevuto da poco il s. battesimo, pel che egli è divenuto una pianta tutta nuova nel campo del Signore. |
A190001682 |
Turificati, coloro, che in tempo di persecuzione avevano prevaricato offerendo incenso agli idoli, senza proferire parola, o far altro atto d'idolatria. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000073 |
R. Fu molto deplorabile specialmente dopo la divisione de' figliuoli di Noè, quando, eccettuati pochi i quali vissero virtuosamente, tutti gli altri furono di corrotti e depravati costumi, abbandonandosi all'idolatria, cioè all'adorazione delle stelle, degli animali, delle piante, delle pietre, del fuoco, dei demoni, e simili. |
A191000075 |
D. Come chiamò Iddio Abramo dal mezzo dell'idolatria?. |
A191000076 |
R. Iddio che voleva conservai-e tra gli uomini il suo culto e la sua legge destinò Abramo non solo per padre di tutti i viventi, ma altresì per progenitor del Salvatore; laonde gli comandò di uscire della propria terra contaminata dall'idolatria. |
A191000195 |
° che eccettuati gl' Israeliti e pochi altri, tutto il resto degli abitatori del mondo era involto nelle tenebre dell'idolatria 3. |
A191000336 |
di Baal, si adoperò a tutt'uomo per allontanare il popolo dal culto del vero Dio e acciecarlo colle più turpi superstizioni dell'idolatria. |
A191000352 |
R. Oltre quella dell'idolatria, Acabbo si aggravò pure l' anima della più enorme ingiustizia. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000062 |
In questa città si adoravano gli idoli, cioè si adoravano stelle, animali, piante, pietre, fuoco, demoni; culto questo che dicesi idolatria. |
A192000063 |
Idolatria significa dare alle creature quel culto che è solamente dovuto a Dio. |
A192000063 |
Origine e propagazione dell'idolatria. |
A192000063 |
Si deve pure osservare che dopo qualche secolo dalla confusione delle lingue, essendosi sempre, più diminuita ed oscurata l'idea di un solo Dio Creatore del cielo e della terra, l'idolatria 4i estese in tutto il mondo e fra tutti i popoli, eccettuato il popolo Ebreo. |
A192000064 |
Mentre l'idolatria colle sue abbominazioni andavasi dilatando nel mondo e la maggior parte degli uomini si abbandonava ad ogni sorta di vizi, i discendenti di Sem vivevano giustamente. |
A192000147 |
E cosa degna d'osservazione; 1° che gli Ebrei da una sola famiglia divennero un popolo numerosissimo tra cui si conservò costantemente la vera religione, la credenza nel futuro Redentore, anzi facevansi sacrifizi, ed erigevansi altari con molti segni di culto esterno; 2° che eccettuati gli Israeliti e pochi altri, tutto il resto degli abitanti del mondo era avvolto nelle tenebre dell'idolatria; 3° che erano già in fiore gl'imperi degli Egizi, della China, dell'Assiria ed altri {51 [257]}. |
A192000239 |
Imperciocchè Geroboamo sforzandosi di allontanare i suoi sudditi dal vero Dio, si studiava d'indurli all'idolatria. |
A192000240 |
Fra le altre cose fece innalzare un altare a Baal, e si adoperò a tutt'uomo per allontanare il popolo dal culto del vero Dio e fargli seguire le turpi superstizioni dell'idolatria. |
A192000250 |
Oltre l'idolatria, Acabbo si aggravò eziandio della più enorme ingiustizia. |
A192000281 |
Egli proibì l'idolatria nel suo regno; e mandò uomini dotti. |
A192000516 |
Venne eziandio a Roma per ingannare quel popolo tuttora immerso nell'idolatria. |
A192000517 |
Gli Apostoli da prima si erano stabiliti nella Giudea; ma quando seppero che Iddio volea far conoscere il suo santo nome a tutte le nazioni, si separarono andando a portare la parola di salute ai vari popoli della terra, involti da tanti secoli nelle tenebre della idolatria. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000046 |
Il Principe degli Apostoli volendo mandare nella Gallia, ossia Francia, un predicatore a portare la luce del Vangelo in quel vasto regno tutto immerso nelle tenebre dell' idolatria, volse il suo pensiero {25 [361]} a s. Lino. |
A201000084 |
Esso era Romano; suo padre era gentile e chiamavasi Emiliano; per conseguenza il nostro Santo fu educato, come s. Lino, nell'idolatria. |
A201000084 |
Il suo vivo desiderio per la verità, coadiuvato dalla grazia, gli fece presto conoscere la nullità dell'idolatria e la santità del cristianesimo, e si pose interamente alla sequela del santo Apostolo, sia per prestargli quei {49 [385]} servigi di cui era capace, sia per vie più istruirsi nella fede. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000067 |
Ma Tertulliano scrisse un libro col titolo della corona del soldato in cui dimostra tale esteriorità essere un vero segno d'idolatria. |
A202000067 |
Se non che un soldato, credendo essere tal cosa un segno di idolatria, la portava in mano. |
A202000067 |
Un uffiziale gli chiese la ragione di tale singolarità: perchè sono cristiano, gli disse il soldato, e la mia religione non mi permette di portare le vostre corone che io reputo segno d'idolatria. |
A202000141 |
Questa città era in preda alla più sordida idolatria. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000036 |
È vero che i nemici della fede per raffreddare i cattolici nel culto verso i Santi vanno dicendo che adorare le reliquie è idolatria. |
A203000100 |
Tenne parimenti ai Greci un altro ragionamento in cui con robusta eloquenza vigorosamente confutò gli errori dell'idolatria, e provò la vanità dei filosofi pagani. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000015 |
I suoi genitori la facevano ammaestrare nelle scienze profane, ed ella servivasi delle cognizioni che andava acquistando per palesare l'assurdità dell'idolatria e comunicare ad altri le verità della fede. |
don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html |
A211000014 |
A' tempi di s. Ireneo la Chiesa era travagliata da molte eresie, che facevano un guasto orribile delle anime; ma fra esse la più maligna e formidabile era quella dei Gnostici, i quali sotto mostra di professare la religione del puro vangelo, volevano introdurre di bel nuovo l'idolatria. |
A211000026 |
A quei tempi oltre l'idolatria e le eresie che travagliavano la Chiesa, v'erano dissenzioni anche tra i cattolici su di un punto di disciplina assai importante, cioè sul giorno in cui dovevasi celebrare la solennità della Pasqua. |
A211000052 |
Ora perchè mai non crederemo noi che si operino miracoli a' tempi nostri? Non vi sono forse anche presentemente molti infedeli da convertire non solo là ove l'idolatria è ancora regnante, come nelle Indie, nella Cina e presso altre nazioni; ma anche in mezzo ai cattolici? Non vi sono forse molti eretici da illuminare e da convincere, che essi sono nell' errore? Non vi sono molti e molti cattolici, i quali sono nel punto di perdere la fede, ed hanno bisogno di essere confermati e fortificati in questa virtù, sì essenziale alla salvezza dell anima? Le promesse fatte da Gesù Cristo alla Chiesa di darle il dono dei miracoli, si debbono intendere ogni qual volta ve ne sia un bisogno, o vi abbia un vantaggio. |
A211000052 |
Ora se i miracoli erano necessarii ed utili al tempo di S. Ireneo, non sono meno utili, e sono anche necessarii (almeno ove regna l'idolatria) a' tempi nostri. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000089 |
Glorioso s. Pancrazio, voi che dalle folte tenebre dell'idolatria per tratto speciale della misericordia divina foste chiamato alla luce del Vangelo, deh! vi prego, ottenetemi dal Signore la grazia che io possa scoprire le tenebre che oscurano la mente mia, e conosca gli errori della mia trascorsa vita, per detestarli, e corrispondere alla voce di Dio che mi chiama a farne la penitenza. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html |
A213000015 |
Glorioso s. Pancrazio, voi che dalle tolte tenebre dell'idolatria per tratto speciale della misericordia divina foste chiamato alla luce del Vangelo, deh! vi prego, ottenetemi dal Signore la grazia che io possa scoprire le tenebre che oscurano la mente mia, e conosca gli errori della mia trascorsa vita, per detestarli, e corrispondere alla voce di Dio che mi chiama a farne la penitenza. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000112 |
I Gentili rimproveravano gli Ebrei perchè non avevano corrisposto ai benefizi ricevuti da Dio, avendo ingratamente messo in croce il Salvatore; gli Ebrei dal loro canto facevano rimproveri ai Gentili perche {82 [248]} avevano seguito l'idolatria e venerate le più infami divinita. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000080 |
Oltre a quelli che abbiamo più di sopra riferiti, diremo in generale che, ovunque passava, riportava qualche vittoria sopra il demonio col distruggere l'idolatria, innalzare qualche trofeo a Gesù Cristo sopra le rovine degli idoli. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000094 |
Egli doveva vincere l'ostinazione degli Ebrei, distruggere l'idolatria, convertire uomini dati a tutti i vizi, e stabilire in tutta la terra la fede di un Dio crocifisso. |
A217000154 |
Le quali parole vogliono dire che egli era gentile, ma che aveva lasciata l'idolatria nella quale {105 [397]} era nato, adorava il vero Dio, faceva molte limosine ed orazioni, viveva religiosamente secondo il dettame della retta ragione. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000060 |
Quei prodi che erano pieni dello spirito del Signore, e che sostennero per la fede un glorioso martirio, giudicarono doversi dare la pace a coloro che erano caduti nell'idolatria. |
A220000068 |
Fra i loro errori questi due eretici asserivano, che non si dovevano assolvere coloro che erano caduti nel peccato della idolatria, benchè si ravvedessero e ne facessero asprissima penitenza. |
A220000158 |
Quel medesimo Gesù Cristo illuminò le tenebre della nostra mente e la cecità del nostro cuore, e coll'aiuto della sua santa grazia abbiamo rigettato la superstizione della cieca idolatria, ci siamo convertiti al vero Dio. |
A220000172 |
A tal segno di evidente rinunzia all'idolatria il Pontefice restò commosso e alzando gli occhi al cielo, vi ringrazio, disse, o mio Dio, dì aver tratte queste vostre creature dai lacci del demonio per farle vostri figliuoli ed eredi del paradiso. |
A220000201 |
Tertullino ringraziò Iddio che lo rendeva {96 [242]} degno di patire pel suo santo nome, di poi disse al Prefetto: tu mi hai fatto pestare la faccia, ma il mio Signor Gesù Cristo, in cui io credo e che confesso, egli pesterà te e il demonio che fu l'inventore dell'idolatria. |