don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000170 |
{79 [479]} Il giorno 15 di settembre che in tutto l'Ordine è sacro alla commemorazione di quella immagine, quivi si festeggia con maggiore solennità, la quale è terminata da divota processione con una statua scolpita in legno di naturale grandezza. |
don bosco-breve ragguaglio.html |
A021000043 |
Ma se mai nella pochezza nostra potessimo far giugnere lo nostre parole all'orecchio di sì buon Padre, coraggiosi {17 [109]} vorremmo dare uno sfogo al nostro cuore con dire: Beatissimo Padre, noi comprendiamo l'alta provenienza e la grandezza del. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000030 |
Premetteva alla Comunione un giorno di rigoroso digiuno in onore di Maria SS.; dopo la confessione non voleva più parlare d'altro, che {32[32]} di cose concernenti alla grandezza, alla bontà, all'amore del suo Gesù che si preparava a ricevere nel dì seguente, e giunta l'ora d'accostarsi alla sacra mensa, io lo scorgeva assorto nei più alti, e divoti pensieri, e composta la persona nel più divoto atteggiamento, a passo grave cogli occhi bassi dando in frequenti scuotimenti di santa commossione avvicinavasi a ricevere il Santo dei Santi. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000085 |
Premetteva alla comunione un giorno di rigoroso digiuno in onore di Maria SS. Dopo la confessione non voleva più parlare d'altro, che di cose riguardanti alla grandezza, alla bontà, all' amore del suo Gesù, che desiderava ricevere nel dì seguente. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000117 |
) che S. Pietro stupefatto della grandezza della facoltà concessa di rimettere i peccati, un giorno si fece ad interrogare il Divin Salvatore dicendo: Maestro, se il mio fratello cadrà in peccato, quante volte dovrò perdonarlo? fino a sette volte? Gesù a lui disse: non dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000084 |
Si preparavano allora in lui i germi della grandezza che raggiunse dappoi, ma ciò in maniere non viste, segrete, perchè i veri tesori della virtù non si trovano mai nello splendore di che ella talor si circonda ma bensì nell' oscuro e solitario asilo, che la nasconde. |
A054000170 |
E sicccome essa abbraccia non solo i fedeli sulla terra, ma ancora gli angeli e santi in Cielo, e quelli che sono in purgatorio, cosi vilipendere il Papa capo visibile della Chiesa, è fare affronto non solamente al capo invisibile, di cui egli è il raprescntante e l' ambasciatore fra noi, ma anche ai santi che sono le membra di Cristo unite in comunione con noi, e che godono della sua presenza reale nei Cieli; si è il prendersela contro il mistero della Croce che l' Eucarestia perpetua e di cui Pietro porta lo stendardo, e con {92 [208]} questo si attaccano tutti i cristiani rivelandone egli la grandezza e la dignità essendo essi uniti tra di loro come gli stessi dogmi. |
A054000185 |
Oh! quanto è vero adunque quel che dice s. Germano di Maria SS: Essere la grandezza di Lei senza limiti, ed i tratti della bontà di lei senza numero. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000128 |
Siccome per lo stato miserabile in cui ci troviamo potremmo essere atterriti dalla grandezza di questo Sacramento, così egli c'invita con quelle amorosissime parole: venite a me, o voi tutti, che siete affaticati e deboli, io fortificherò {105 [175]} la vostra stanchezza: venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000043 |
Nel momento in cui Mastai finiva di leggere l'ultima scheda, tutti i cardinali si alzarono di uno slancio comune, ed una sola voce risuonava sotto le volte della Cappella Paolina: era il nome di Mastai che tutti insieme proclamavano, tanto coloro che lo avevano inscritto nelle loro schede, quanto quelli che sino a quel punto gli avevano rifiutati i loro voti, i quali commossi da tutto ciò che avevano veduto in quel tesoro di modestia, di sensibilità, e di umiltà della sua propria grandezza nell'eletto de'loro confratelli volevano unirsi ad un'elezione così santa e darle il loro consenso con un atto così autentico e solenne. |
A059000211 |
Andò dunque bussando alla porta degli epuloni, alle splendide sale dei nobili e dei facoltosi e, senza ferir l'orgoglio della grandezza, seppe introdurre nelle pompe umane il nomo salutare del Dio umile e povero. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000037 |
Più occupati di scolastiche sottigliezze e di far la guerra all'ortodossia che di vegliare alla grandezza ed alla sicurezza dell'impero, lasciavano che i Longobardi facessero impunemente delle escursioni per tutta l'Italia e perfino alle porte di Roma. |
A066000071 |
Il santo Padre lo benedì con quella solennità che era dovuta alla grandezza dell'impresa e dedicò queste spoglie del paganesimo a Colui che colla sua croce ne ha rovesciato l'impero. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000905 |
Luigia, (tale era il nome di sua moglie) se io, rispose Tommaso, se io rinunzio alla mia Religiose e compiaccio il Re, quanti assi potrò ancora godere de' beni e delle grandezza che tu mi accenni? Soggiunse la moglie: voi potete ancora vivere vent'anni. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000034 |
P. Ora voi scorgendo l'ordine, la bellezza, la grandezza delle cose che esistono nel mondo, potreste dire che tali cose siansi allogate da se stesse al loro posto, e colà siansi costantemente conservate?. |
A068000069 |
Iddio essendo per se stesso infinitamente beato, fonte di ogni grandezza e di ogni tesoro, parmi non debba curarsi molto di essere onorato dagli uomini, non avendo bisogno di niente. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000007 |
in una tranquilla ammirazione della grandezza ed onnipotenza divina, è una preghiera interna, o meditazione, oppure contemplazione. |
A069000049 |
Ma a che varrebbe per noi, che ella fosse sì grande, se questa sua grandezza a nulla ci giovasse? Ed ecco che noi la preghiamo affinchè colla sua potente intercessione ci ottenga dal suo divin Figliuolo tutto ciò di cui abbiamo bisogno. |
A069000051 |
Nella recita del Credo noi richiamiamo alla memoria la grandezza e la potenza di Dio, il quale trasse dal nulla il cielo e la terra; richiamiamo alla mente l'idea della grande bontà e misericordia del figliuolo di Dio, il quale per aprirci le porte del cielo, da quattro mila e più anni chiuse pel peccato di Adamo, {37 [45]} discese dal seno del divin Padre, e per mezzo di un miracolo inudito si fece uomo nascendo da una vergine. |
A069000150 |
Finalmente tutto l'esteriore apparato delle sacre funzioni deve parlare agli occhi nostri in guisa da sollevare l'anima nostra a Dio per farci rilevare la eccellenza e la grandezza del s. sacrifizio della Messa e di tutti i divini misteri. |
A069000826 |
E qui io parlo di quella fede vivissima, la quale dovrebbe farci scorgere appieno la grandezza del mistero che noi adoriamo e la santità che noi siamo per compiere. |
A069000828 |
Ma quando vi ci accostiamo quasi senza preparazione, come se dovessimo fare un'azione ordinaria; quando vi ci accostiamo quasi per usanza, per abitudine, senza riflettere alla grandezza, alla santità, all'importanza della cosa, qual frutto possiamo noi aspettarci dalle nostre comunioni? Facciamo d'ora innanzi quanto possiamo dal canto nostro, e poi siamo sicuri che Gesù non verrà a noi colle mani vuote, ma da Re generoso lascierà nel nostro cuore segni visibili della sua venuta. |
A069000850 |
Eh! come, Signor mio, le colonne del cielo tremano innanzi a Voi, gli angioli si coprono la faccia colle loro ali, non potendo reggere allo splendore della vostra Maestà e un nulla si considerano innanzi alla vostra grandezza. |
A069000869 |
Io vi adoro, grandezza infinita; e sebbene velato sotto le specie sacramentali del pane e del vino, nulladimeno la mia fede vi scopre, mio Gesù dolcissimo. |
A069000968 |
Perchè aggiungere a tutti questi benefizi quello di tutto donarsi a noi nel Sacramento Eucaristico? Perchè {530 [538]} prepararci in cielo una gloria eterna, una felicità senza fine? Non è questo un trattare l'uomo con altrettanta magnificenza e grandezza quanta se fosse un Dio?. |
A069001128 |
Illuminate la mia mente onde discernere la vera dalla falsa grandezza; difendetemi dai lusinghevoli discorsi dei vili adulatori; non permettete giammai che io rinunzi alla virtù, alla giustizia; non permettete giammai che io opprima la verità e protegga l'errore. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000052 |
Col fatto che abbiamo esposto il divin Salvatore promette di voler costituire {23 [39]} s. Pietro Capo supremo della sua Chiesa e gli spiega la grandezza di sua autorità: noi vedremo il compimento di questa promessa dopo la sua risurrezione. |
A070000054 |
Al vedere risplendente il Salvatore, alla comparsa di quei due personaggi, e di quell'insolito splendore, Pietro sbalordito voleva parlare e non sapeva che dire; e quasi fuori di se, riputando per nulla ogni umana grandezza in confronto di quel raggio di paradiso, si senti ardere di desiderio {26 [42]} di rimanere sempre colà insieme col suo maestro. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000004 |
Rapita dalle dolci istruzioni, e dal racconto, che Vincenzo le presentò della grandezza, della bontà e della giustizia del vero, e solo Dio; mossa altresì per alcuni inni e laudi spirituali, che egli cantava, si affezionò talmente alla Religione Cattolica, l'abbracciò ella stessa e risolse il marito ad abbandonare la setta Maomettana e ritornare nel seno della Chiesa. |
A073000192 |
Facciamoci coraggio a patire per Dio; che se ci riempie di allegrezza il pensare alla grandezza del premio preparato, non ci deve atterrire quanto soffrir dovremo per andarne al possesso. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000009 |
Rapita dalle dolci istruzioni, e dal racconto, che Vincenzo le andava facendo della grandezza, della bontà e della giustizia del solo vero Dio; mossa altresi { [8]} per alcuni inni e laudi spirituali, che egli cantava, si affezionò talmente alla Religione Cattolica, che l'abbracciò ella stessa e risolse il marito ad abbandonare la setta Maomettana e ritornare nel seno della Chiesa. |
A074000124 |
Vacciamoci coraggio a patire per amor di Dio; che se ci riempie di allegrezza il pensare alla grandezza del premio preparato, non ci deve atterrire quanto soffrir dovremo per andarne al possesso. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000014 |
Ogni artista ama la sua opera; se ne compiace, vi si attacca, vi pone la sua vita; e quando l' opera, invece d essere una statua od un tempio, è un' anima, la grandezza dell' opera commuove l' operaio; e, meglio di Pigmalione innanzi al marmo di Psiche, crede alla vita di quel ch' ei fa, e sotto una forma creata vi adora la stessa beltà divina. |
don bosco-il galantuomo pel 1879.html |
A098000001 |
Chi è di noi che dopo essere stato rapito per lo spazio di quasi trentadue anni allo splendore di tue angeliche virtù, possa ora ripetere il venerato tuo nome senza sentirsi tutto commosso nel più profondo del cuore? Chi è di noi che avendo potuto una volta contemplar da vicino la tua sacra persona, abbia poi potuto dimenticare quelle nobili fattezze, quel volto maestoso, quegli occhi vividi, penetranti e soavi, nei quali splendeva tutta la grandezza della tua anima santa, tutto l'amore del tuo cuore di Padre? Chi di noi....... |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000228 |
Egli è Gesù Cristo, Dio di grandezza e di maestà infinita, Dio di bontà e di misericordia, il quale viene a voi {100 [280]} misera creatura, povero peccatore; e viene per farsi vostro padre, vostro fratello, amico e sposo dell'anima vostra. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000219 |
Egli è G. C, Dio d'immensa grandezza e maestà, Dio di bontà e di misericordia infinita il quale viene ad una misera creatura, ad un povero peccatore, e viene qual Padre, Fratello, Amico e Sposo dell'anima tua; viene per esserti Medico, Maestro e Cibo. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000216 |
Egli è G. C., Dio di grandezza e di maestà infinita, Dio di bontà e di misericordia, il quale viene ad una misera creatura, povero peccatore, e viene per farsi nostro padre, nostro fratello, amico e sposo dell'anima nostra; vuole farsi nostro medico, maestro e cibo. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000045 |
Non perdeva occasione alcuna o nelle prediche o nei discorsi di esaltarne i pregi, la grandezza, la bontà a nostro favore, presso il suo Divin Figliuolo. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000069 |
Fu allora che venne conosciuta la grandezza di Pio IX. |
A113000189 |
"Lo stesso rito presentemente compiuto {92 [92]} con tanta solennità Ci ha fatto maggiormente comprendere la maestà e l' altezza della Sede, a cui siamo innalzati, ed ha fatto crescere nelP animo Nostro l' idea della grandezza di questo sublime Trono della terra. |
A113000311 |
La sua parola dotta ed eloquente si fa udire come al popolo cosi ai Re, e nel discorso indirizzato al Re Alfonso XII, in occasione della visita di questo Sovrano al Santuario di San Giacomo, rammentavagli dove stesse la vera grandezza del principato cristiano. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000044 |
Essi erano di una grandezza smisurata. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000080 |
Perdere un Dio, perdere una eternità felice per un vii piacere, che gran pazzia! Essere insensibile a questa perdita, che grande stupidità! Infelice colui che non comprende la grandezza di questa perdita, se non quando l'avrà fatta, e che sarà per lui irreparabile!. |
A129000281 |
Egli è G. C., Dio di grandezza e di maestà infinita, Dio di bontà e di misericordia, il quale viene ad una misera creatura, povero peccatore, e viene per farsi nostro padre, nostro fratello, amico e sposo dell'anima nostra. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000260 |
Egli è G. C, Dio di grandezza e di maestà infinita, Dio di bontà e di misericordia, il quale viene ad una misera creatura, povera peccatrice, e viene per farsi nostro padre, nostro fratello, amico e sposo dell'anima nostra; {113 [291]} vuole farsi nostro medico, maestro e cibo. |
A132000274 |
Ottenetemi adunque, o Vergine santa, questa grazia, che coronerà tutte le altre, onde, assicurandomi con essa la eternal {119 [297]} partecipazione alla vostra felicità, possa esaltare per tutti i secoli la grandezza della vostra misericordia. |
A132000295 |
Vi può essere dignità maggiore di questa? Tutti i santi Dottori della Chiesa quando si mettevano a considerare Maria sotto questo titolo, abbagliati da tanta grandezza si prostravano ai piedi di Lei pieni di venerazione esclamando: O Maria! quanto siete grande, e quanto dovete essere potente presso il {128 [306]} trono di Dio! Siete la Madre di Dio, dicea quel Santo così divoto di Maria, che fu s. Giuseppe da Copertino ma siete anche la madre mia. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000001 |
Quindi la sua ammirabile grandezza, le fabbriche da cui era circondato, l' erba che perennemente coprivalo, e le colline, che lo coronavano nella parte opposta {4 [176]} al fiume, porgevano uno spettacolo dal quale difficilmente un forestiero poteva distaccarsi. |
A135000004 |
Nerone poi accrebbe la magnificenza di questo teatro in occasione che, essendo venuto a Roma Tiridate re di Armenia, per ostentare la Romana grandezza lo fece tutto dorare in un giorno solo. |
A135000017 |
dei barbari fu rispettato, perchè in certo modo fosse monumento ai posteri della primitiva grandezza di Roma. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000110 |
( S'inginocchia ) « O Padre! Voi che avete composta questa terra a vostra immagine, {47 [71]} mantenetene la polvere riunita o sparsa nei luoghi dove riposano i miei antenati, o dove si gettano i proscritti; datela in preda ai voraci avoltoi o ai vermi roditori; che importa, purchè da quella corruzione la mia anima si slanci nella fornace del vostro amore, o che simile ad una perla finissima, cada dolcemente nell'abisso del vostro seno, quivi cercando invano la superficie, la profondità, o la grandezza, assorbita e non consumata, rapita e pur libera! » ( Entra nella cella rinchiudendone la porta ). |
A136000508 |
Quale strano accecamento! Non ravvisare, dopo cinque anni di esperienza, la grandezza delle sue virtù, che un sol giorno ha bastato per rivelarsi a questo fanciullo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000167 |
Essi avevano sempre dato che fare ai Romani, e Veio loro capitale primeggiava sopra la stessa Roma per grandezza, ricchezza e potenza. |
A139000251 |
Finalmente inventò una macchina di considerevole grandezza, con cui si lanciavano pietre, giavellotti, travi, macigni con tanta forza e sì aggiustatamente {75 [75]} che gli assedianti dovevano stare molto lontani dalle mura per non esserne colpiti. |
A139000369 |
Richiamatevi qui a memoria la famosa visione di Nabuccodonosor, con cui Dio rivelava a quel principe quattro grandi monarchie, delle quali l'ultima doveva superare tutte le altre in grandezza e magnificenza; questa era l'impero Romano. |
A139000560 |
Allora quella città superba espiò con disastri senza numero l'abuso che aveva fatto della sua passata grandezza. |
A139000632 |
Il tamburo non era conosciuto; usavano soltanto delle trombe di bronzo di differente grandezza. |
A139001152 |
Nel desiderio di procacciarsi gloria dinanzi a Dio si ritirò nel monastero di Ripaglia vicino a Ginevra, e rinunziando ad ogni umana grandezza si vestì da romito per passare il rimanente de' suoi giorni con sei cavalieri decisi come lui di menar vita solitaria. |
A139001196 |
Benchè quel terribile avvenimento avesse privato Lorenzo di un fratello, esso riuscì tuttavia più favorevole ai Medici che non sarebbero state parecchie vittorie riportate sui loro nemici; poichè da quel momento niuno più osò di opporsi alla grandezza di quella casa, che pareva essere state in quell'incontro protetta dal cielo. |
A139001345 |
Il re di Francia di nome Enrico II sempre invidioso della grandezza di Spagna, {395 [395]} approfittò di quella separazione di regni per muovere nuovamente guerra al novello sovrano Filippo II. La Fiandra divenne il teatro di quella sanguinosa guerra. |
A139001750 |
Perciò risolsero di portare aiuto al Sultano a fine d'impedire la troppa grandezza dei Russi e in pari tempo conservare l'integrità dell'impero Ottomano. |
A139001768 |
Maestra terribile perchè espone le azioni degli uomini tali quali sono state fatte senza avere alcun riguardo alla dignità, grandezza e ricchezza di coloro a cui si riferiscono. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000177 |
Essi avevano sempre dato che fare ai Romani, e Veio loro capitale aveva il primato sopra la stessa Roma per grandezza, ricchezza e potenza. |
A140000260 |
Finalmente inventò una macchina di considerabile grandezza, con cui si lanciavano pietre, giavellotti, travi, macigni con tanta forza e si aggiustatamente, che gli assedianti dovevano stare molto lontani dalle mura per non esserne colpiti. |
A140000354 |
Richiamatevi qui a memoria la famosa visione di Nabuccodonosor, con cui Dio rivelava a quel principe quattro grandi monarchie, delle quali l'ultima doveva superare tutte le altre in grandezza e magnificenza; questa era il Romano impero. |
A140000514 |
Allora quella città superba espiò con disastri senza numero l'abuso che aveva fatto della sua passata grandezza. |
A140000587 |
Il tamburo non era conosciuto: usavano soltanto delle trombe di rame di varia grandezza. |
A140001036 |
Rinunziò pertanto al trono in favore di suo figliuolo Lodovico, si ritirò nel monastero di Ripaglia vicino a Ginevra, ed abbandonato ogni umana grandezza, si vesti da romito per passare il rimanente dei suoi giorni con sei cavalieri, decisi al par di lui di menar vita solitaria. |
A140001079 |
Benchè sì terribile avvenimento privasse Lorenzo di un fratello, riuscì tuttavia più favorevole ai Medici che non sarebbero state parecchie vittorie poichè, da allora in poi niuno più osò di opporsi alla grandezza di quella casa, la quale pareva essere stata in queir incontro protetta dal cielo. |
A140001211 |
Il re di Francia, di nome Enrico II, sempre invidioso della grandezza {336 [336]} di Spagna, approfittò di questa separazione di regni per muovere nuovamente guerra al novello sovrano Filippo. |
A140001541 |
Perciò risolsero di portare aiuto al Sultano a fine d'impedire la troppa grandezza de' Russi, e in pari tempo conservare l'integrità dell'impero Ottomano. |
A140001572 |
Quest'opera consta di 24 libri, in cui, cominciando dagli antichi Etruschi e passando ai Romani, viene investigando le cagioni della loro grandezza e decadenza; indi tratta delle invasioni dei barbari, delle repubbliche del medio evo e del risorgimento delle potenze Italiane. |
A140001692 |
Maestra terribile, perchè espone le azioni degli uomini tali quali sono state fatte, senza avere alcun riguardo alla dignità, grandezza e ricchezza di coloro, a cui sì riferiscono. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000045 |
L'anima mia esalta la grandezza del Signore.... |
A149000467 |
A tal proposta essa rispose che poteva raccomandarsi a qualche Santuario più vicino per non aver poi l'obbligo di andar così lontano; a quella risposta io le dissi che non bisognava guardar tanto il comodo, quanto la grandezza del benefizio che si spera. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000180 |
bisognava guardar tanto il comodo, quanto la grandezza del benefizio che si spera. |
A150000387 |
Coi prezzi favolosi che costavano in quel tempo tali animali, il contadino misurò toste la grandezza della disgrazia che stava per colpirlo, e non avendo più speranza ne' mezzi umani si rivolse a Maria Ausiliatrice promettendole un'offerta nel caso che il bue guarisse. |
A150000411 |
Non andò difatto lungo tempo che {180 [484]} io ebbi ad esperimentare la bontà e la grandezza di Maria SS. ottenendo un primo favore. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000140 |
Giubiliamo per la gloria che ebbe Maria nel sacro suo Corpo dopo morte, ed esaltiamo col quarto coro degli Angeli la di Lei grandezza con dire le litanie col versetto ed Oremus come a pag. 119. |
A154000166 |
O sovrana Regina dell'universo, che ricevete di continuo le adorazioni, e {131 [555]} gli omaggi di tutta la Corte celeste, gradite, vi supplichiamo, d'essere da noi invocata, e fate che le nostre invocazioni vi siano offerte con quella riverenza, che si conviene alla vostra dignità e grandezza. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000012 |
Nei casi poi di esercizi spirituali, tridui, novene, predicazioni, catechismi si faccia rilevare la bellezza, la grandezza, la santità di quella Religione che propone dei mezzi così facili, così utili alla civile società, alla tranquillità del cuore, alla salvezza dell' anima, come appunto sono i santi Sacramenti. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000216 |
A tal uopo gli fa ascoltare gl'insegnamenti della Chiesa riguardanti la grandezza infinita, e i misteri profondi di Dio, i di Lui beneficii le di Lui promesse, le tremende di Lui minaccie, la di Lui legge, e i sacramenti da Lui per l'uomo istituiti, a dire breve le precipue verità della religione soprannaturale. |
don bosco-scelta di laudi sacre.html |
A176001014 |
Ogni pompa, ogni grandezza,. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000299 |
Ma vedendo che le occupazioni del secolo rubavano in parte gli affetti del suo cuore, che egli voleva che fosse tutto di Dio, perciò morto suo padre rinunciò alle dignità, e ad ogni grandezza mondana. |
A189000337 |
R. Carlo Magno re di Francia fu un principe che conobbe appieno che l'osservanza del culto divino è cagione della grandezza degli stati, e che il dispregio divino è causa della rovina dei medesimi. |
A189000371 |
R. S. Gregorio VII di Toscana detto prima Ildebrando, sin da fanciullo diede {209[367]} segni non dubbii di sua futura grandezza. |
A189000420 |
Il numero e la grandezza dei miracoli che avvennero al di lui sepolcro lo fecero metter in solenne modo fra i santi men di un anno dopo la sua morte avvenuta nel 1231. |
A189000571 |
R. Tutti i monarchi che dalla nascita di Cristo in qua ebbero relazione colla Chiesa, dovettero confessare che il favorirla fu principio di loro grandezza, e il perseguitarla principio di loro rovina. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000425 |
Fin da fanciullo presagì la sua futura grandezza; imperocchè ignaro affatto di lettere, scherzando nella bottega di un falegname con trucioli, cioè con quelle sottili falde che trae la pialla in ripulire il legname, formò queste parole: «comanderai da un mare all'altro.» Dapprima si fece religioso a Cluny, {211 [211]} poi a s. Paolo presso Roma, ma la sua dottrina, santità, perspicacia e fermezza gli meritarono di essere creato cardinale, e in tutta realtà fu sotto cinque pontefici suoi antecessori valido sostegno della santa sede. |
A190000647 |
- La storia ci fa con mano toccare che il favorire la religione è principio di grandezza dei sovrani, e che il perseguitarla ne è la rovina. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000046 |
Nacquero da loro mostruosi giganti, che tanto per la grandezza della statura, quanto per la eccessiva insolenza sono tanto famosi in tutta l'antichità. |
A191000298 |
R. Davidde per corrispondere al Signore da cui riconosceva tutta la sua grandezza cominciò dal ristabilire le cose che al Divin culto riguardavano. |
A191000480 |
«Terribile è questo sogno, o Re, e ti annunzia grandi sciagure: Tu sei quell' albero, la cui grandezza è giunta fino al Cielo e la potenza stendesi per tutta la terra. |
A191000482 |
Un giorno mentre passeggiava nella reggia tutto gonfio di sua grandezza non è forse questa, andava dicendo, la grande Babilonia che io edificai per servire di sede al mio impero, nella grandezza della potenza mia, nella gloria della mia magnificenza?» Parlava ancora e d'improvviso ode una voce dal cielo che grida: «a te si parla, o Re: il tuo regno sen passerà dalle tue mani. |
A191000520 |
Tu poi anutruzia per tutta la terra la grandezza e la potenza d'Iddio. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000049 |
Nacquero da loro mostruosi giganti, che tanto per la grandezza della statura, quanto per la eccessiva insolenza sono famosi in tutta l'antichità. |
A192000088 |
Si aumentò questo corruccio per certi sogni, che parevano presagire la futura grandezza di Giuseppe. |
A192000222 |
Davidde per corrispondere al Signore, da cui riconosceva tutta la sua grandezza, {80 [286]} cominciò dallo stabilire ciò che apparteneva al Divin culto. |
A192000311 |
Ti parve di vedere una statua di smisurata grandezza e terribile assai. |
A192000315 |
Nabucodonosor non fu costante nel bene; ma dopo alcun tempo, montato in superbia, si fece innalzare una statua d'oro di smisurata grandezza, e comandò, che al sonar de' musicali strumenti tutti dovessero prostrarsi a terra per adorarla, pena'la morte a chi non obediva. |
A192000318 |
Tu sei quell'albero, la cui grandezza è giunta fino al cielo, e la potenza estendesi per tutta la terra. |
A192000319 |
Un giorno Nabucodonosor passeggiando nella reggia tutto gonfio di sua grandezza: Non è forse questa, andava dicendo, la grande Babilonia, che io edificai per servire di sede al mio impero, nello splendore della potenza mia, nella gloria della mia magnificenza? Parlava ancora, e d'improvviso ode una voce dal cielo che grida: A te si parla, o Re; il tuo regno sen passerà dalle tue mani. |
A192000324 |
Daniele, il quale anche nella grandezza aveva ognora presente il timor di Dio, nella sua camera tre volte il dì apriva le finestre riguardanti il tempio di Gerusalemme, e, colà rivolto, genuflesso adorava e pregava il suo Signore. |
A192000356 |
Tu poi annunzia per tutta la terra la grandezza e la potenza di Dio. |
A192000565 |
e Salomone in essa fece pompa di tutta la sua grandezza. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000168 |
Uno ve n'ha fra tutti, che per la gravezza del pericolo che rappresenta dà argomento ad ammirare la grandezza del visibile ottenuto favore. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000015 |
Non sono le belle parole, nè le speciose apparenze {11 [455]} che formano i cristiani, sibbene la grandezza dell'animo e la sodezza delle virtù. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000097 |
Ma cresciuto il numero dei fedeli, per decoro della religione e per dimostrare la {58 [262]} grandezza di questo Sacramento, fu stabilito da s. Vittore che solamente a Pasqua ed a Pentecoste, con acqua allora benedetta, fosse amministrato solennemente il Battesimo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000125 |
Dopo di avergli raccomandato di non voler far torto alla grandezza del suo nome; Tu, gli diceva, farai cosa gloriosa, se appagherai il popolo offerendo incenso ai nostri dei. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000021 |
Se essa fosse purificata, noi avremmo a rallegrarci della gloria della vostra grandezza, e la repubblica tornerebbe in fiore. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000054 |
Imperocché nell' orazione venendo il suo intelletto illuminato da suprema luce, ed acquistando ella un altissimo conoscimento della grandezza e maestà di Dio, nasceva in fondo del suo cuore {79 [353]} un sentimento sì basso di se medesima, che colla più intima persuasione stimavasi la pia miserabile creatura del mondo. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000005 |
L'arcangelo Gabriele discese una seconda volta dal cielo, non più in Gerusalemme, la città reale, nè nel tempio, che ne faceva la grandezza, nè nel santuario, che ne era la parte più sacra, nè fra gli esercizi più santi di una funzione tutta divina, nè ad un uomo famoso per la dignità di sua carica e per lo splendore di sua nascita sacerdotale, ma bensì in una città di Galilea, provincia delle meno considerate, e di più in una piccola città, il cui nome era appena noto. |
A209000010 |
» Il vegliardo ricevendo il dono di profezia col ripigliar la favella fu colpito da due grandi oggetti, cioè Gesù Cristo, e s. Giovanni, il Messia ed il suo Precursore, ei ne vede la grandezza e ne dipinge gli eminenti caratteri. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000057 |
L'impero Romano era allora arrivato all'apice della sua grandezza. |
A210000072 |
Una notte mentre questi osservavano il cielo attentamente, un astro d'insolita grandezza pareva distaccarsi dalla volta celeste, come se avesse voluto discendere sopra la terra. |
A210000103 |
» - Queste parole, mentre nascondono a' nostri sguardi la gloria di Gesù, rivelano in magnifico aspetto la grandezza di Giuseppe. |
A210000109 |
Egli penetrò il mistero di Dio fatto uomo e la grandezza della missione che Iddio aveva confidato a lui {73 [353]} povero mortale. |
A210000110 |
In una famiglia di anime povere e semplici che si amano di quell' amor puro e cordiale che difficilmente si trova in seno alla grandezza ed all'abbondanza, quando queste persone si godettero in santa unione gli anni del pellegrinaggio, e che come ebbero comuni le domestiche gioie, così si divisero i dolori santificati dal conforto religioso, se avvenga che questa bella pace debba offuscarsi per la separazione di un caro membro, oh come si sente allora angoscioso il cuore nel dividersi!. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000085 |
Che se taluno venisse a dirli che queste grazie e questi miracoli atteso la loro quantità e grandezza potrebbero rendersi meno credibili; tu gli risponderai: a chi ha fede tutto è possibile. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html |
A213000014 |
Che se taluno venisse a dirti che queste {84 [24]} grazie e questi miracoli atteso la loro quantità e grandezza dovrebbero rendersi meri ó' credibili; tu gli risponderai: a chi ha fede tutto è possibile. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000246 |
In ogni tempo Re, e Imperatori, dimentichi della loro grandezza, pieni di timore e di venerazione si recarono a quel sepolcro per baciare la cassa che raccoglie le ossa del santo Apostolo. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000036 |
Non ci deve {27 [415]} recar maraviglia il numero e la grandezza dei miracoli operati dai Santi. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000040 |
Nel fatto, che qui abbiamo esposto, il divin Salvatore promette di voler costituire S. Pietro capo supremo della sua Chiesa, e gli spiega la grandezza di sua autorità: noi vedremo il compimento di questa promessa dopo la sua risurrezione. |
A217000042 |
Al vedere risplendente il Salvatore, alla comparsa di quei due personaggi, e di quell'insolito splendore, Pietro sbalordito voleva parlare e non sapeva che dire; e quasi fuori di sè, riputando per nulla ogni umana grandezza in confronto di quel raggio di paradiso, si sentì ardere di desiderio di rimanere sempre colà insieme col suo maestro. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000054 |
Cui sempre rispose s. Lucio protestando che egli aveva ricevuto promessa da Gesù Cristo di un premio eterno, che superava ogni piacere, ogni onore, ogni grandezza terrena, e che non mai avrebbe lasciato di predicare il vero Dio, per adorare le insensate divinità che sono impotenti e fatte dalle mani degli uomini. |