don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000040 |
Suo desiderio era di stabilire qualche buona istituzione che ricordasse ai suoi cari patrioti, anche {20 [186]}dopo la sua morte, quanto affetto loro portava, e di accordo colle autorità locali e col consenso di D. Bosco pose le fondamenta ad un edifizio da destinarsi al pubblico vantaggio. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000038 |
Il buon giovane, uso a seguir gl' impulsi che lo scorgessero a virtù, gran profitto ritrasse da quel sacro triduo, rafforzando l'idea già concepita della santità di sua vocazione, e l'impegno di provedervi con porne sode le fondamenta. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000094 |
Le pareva di vedere che si dovesse fabbricare un gran tempio, e le fu detto che ne scavasse ella le fondamenta. |
A028000097 |
Essendogli maggiormente piaciuto lo comperò, e messevi le fondamenta fabbricò il convento dove si trova ancora presentemente. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000001 |
- Per distruggere dalle fondamenta l'idea della Confessione i protestanti stampano e gettano di continuo in faccia ai cattolici, che la Confessione non è stata instituita da Dio, epperciò doversi riprovare. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000009 |
Impertanto gli stessi nostri Antecessori resistettero con costante fortezza a tutte le macchinazioni degli empi, che a guisa dei burrascosi flutti del mare spumano le proprie turpitudini, e prométtendo libertà, essendo schiavi della corruzione, colle loro fallaci opinioni, e con dannosissimi scritti si adoprano a rovesciare le fondamenta della cattolica religione e della società civile, a distruggere ogni virtù ed ogni giustizia, a corrompere tutte le menti, {7 [81]} e tutti i cuori, a far traviare gl'incauti e specialmente l'inesperta gioventù, corromperla, allacciarla negli errori, e finalmente strapparla dal seno della Chiesa Cattolica. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000168 |
La sposa di Cristo conserva il deposito delle verità, il tesoro dell' Eucarestia, la sorgente dei sacramenti, che sono i canali della grazia divina; ella offre a Dio il sacrifizio, che a Lui è gradito, e riposa sopra Pietro come un edificio sopra immobili fondamenta. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000137 |
Trattavasi di porre le fondamenta di una Chiesa in uno dei più popolati quartieri di questa città. |
A059000211 |
Anzi tutto volle trovarsi in mezzo alle famiglie povere e tribolate, senza lasciarne pur una dimenticata, fra le vedove, fra gli orfani, fra i vecchi infermi ed abbandonati, e dopo di tutto ciò vedendo così là, come a Roma molto male accanto a molto bene, tratto come era sempre a diminuire la moltiplicità dei dolori e delle lacrime che incontravansi co'suoi sguardi, si mise in opera a prima giunta di porre le fondamenta di un ospizio in favore di tutti i miseri della sua diocesi. |
A059000322 |
Nei tempi andati un uomo, chiamato il flagello di Dio, venne a gran passi per abbattere Roma {157 [207]} dalle sue fondamenta. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000066 |
Ogni parte di un edifizio che non appoggi sopra le fondamenta non può reggersi e rovina certamente. |
A062000066 |
S. Pietro nella Chiesa opera quello che fanno le fondamenta in un edifizio. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000081 |
Avendo Gesù Cristo posto il papa per pietra fondamentale della Chiesa, i vescovi sanno perciò che essi senza di lui, non formerebbero che una casa senza fondamenta, una casa che potrebbe rovinare da un momento all'altro, e schiacciare quanti vi si trovassero. |
A065000180 |
E così il governo stesso fece vedere che l'assoluta libertà di stampa ben lungi dall'essere un bene, è un mezzo rovinoso, che può mettere sossopra l'ordine pubblico, minare, scalzare fin dalle fondamenta l'autorità dello Stato. |
A065000194 |
In tanto cumulo di calamità che opprimono il nostro cuore, continua a dire il Papa, il pastorale ministero a noi dalla divina autorità commesso richiede che rivolgiamo più che mai le nostre forze a riparare le rovine della Chiesa, la salute di tutto il gregge del Signore, a reprimere gli sforzi e gli impeti esiziali di coloro, che, se fosse possibile, vorrebbero sconvolgere dalle fondamenta la stessa Chiesa e la società civile... Ora seguendo le orme degli illustri nostri predecessori, abbiamo stimato opportuno radunare tutti i venerabili fratelli vescovi di tutto l'orbe cattolico in un generale concilio.» Così il Papa |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000515 |
La Chiesa Cattolica Romana si può paragonare ad un grande edifizio costrutto sopra sodissime fondamenta, contro di cui tornano inutili il soffiare dei venti, l'urto delle tempeste, la fierezza delle burrasche, ogni colpo di macchina, ogni stratagemma umano. |
A067000517 |
Di fatti le Chiese degli eretici, altre più, altre meno, andarono mai sempre,e vanno spesso cangiando governo e dottrina: una setta distrugge le fondamenta dell'altra, perchè di credenze opposte; nella medesima setta si credono articoli fondamentali da taluno, che da un altro della medesima setta sono negati: quindi, cadendo di errore in errore, si sfasciano, distruggendosi in esse ogni elemento di verità: quindi in una tremenda certezza di trovarsi allatto separati dalla Chiesa di Gesù Cristo, fuori di cui niuno può salvarsi. |
A067000636 |
In simile guisa si piantarono le fondamenta della setta Valdese, così appellata da Valdo suo fondatore. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000433 |
P. La Chiesa Cattolica Romana nella sua visibilità puossi assomigliare ad un grande e magnifico edifizio costrutto sopra sodissime fondamenta, contro cui non prevarranno mai le porte dell'inferno, contro cui si leveranno inutilmente le eresie, i persecutori e tutti coloro che colla parola, cogli scritti, col ferro e col fuoco si argomenteranno crollarne i muri e calpestarne le rovine. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000255 |
Presa quindi la zappa si accinse a scavare colle proprie mani il terreno, dando così cominciamento allo scavo delle fondamenta della nuova basilica. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000036 |
Trovarmi lì davanti a quel sublime rappresentante del Genio italiano, pensare che noi per redimerci dallo straniero diamo la vita: pensare che i socialisti e nichilisti per redimersi da ogni autorità son disposti a cimentarsi ai pericoli ed a sacrificare parecchi milioni di vite; pensare che dopo tutto questo si ò più schiavi di prima, poichè non son gli uomini che ci legano il genio operatore {16 [76]} ma i nostri vizi; pensando a queste cose e fissando quella statua così sublime, mi parve di scorgere per un momento il Genio italiano di Caterina, avendo io nella settimana letto quello che di essa scrissero il Tommaseo, il Conti e l'Alfani, il qual ultimo è lo scrittore del Carattere degl'Italiani; ma ragionando poi a fondo, allora mi parve di vedere in essa statua il rappresentante del Gran Genio, che seppe vincere tutte le difficoltà che si opponevano alla felicità dei popoli, incominciando dal precipitare i cattivi genii che si ribellarono a Lui prima ancora che i monti avessero le fondamenta, e continuando a tenerli soggetti per mezzo dei Patriarchi e Profeti, fino a che s'incarnò e venne a redimere davvero i non redenti. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107001986 |
Ogni parte di un edifizio che non appoggi sopra le fondamenta non può reggersi e rovina certamente. |
A107001986 |
R. Pietro nella Chiesa opera quello che fanno le fondamenta in un edificio. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000007 |
E ciò che reca maggior dolore si è che in mezzo a tanti danni o mali deplorabilissimi i figli delle tenebre, che sono più prudenti dei figli della luce nella loro generazione, sempre più di giorno {5 [483]} in giorno con ogni maniera di diaboliche frodi, arti e macchinazioni si sforzino di muovere asprissima guerra contro la Cattolica Chiesa e la sua salutare dottrina, spiantando e distruggendo l'autorità di ogni legittimo potere, cercando di depravare e corrompere gli animi e le menti di tutti, col propagare per ogni parte il mortifero veleno dell' indifferentismo e dell' incredulità, confondendo tutti i diritti divini ed umani, eccitando ed alimentando le dissensioni, le discordie, e i moti di empie ribellioni, commettendo qualunquesiasi delitto e crudelissimo misfatto, nulla lasciando d'intentato, acciocché, se mai possibil fosse, sia tolta di mezzo la nostra santissima Religione, e scossa dalie fondamenta la stessa umana società. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000051 |
Questi in premio del benefizio ricevuto condusse s. Pietro nella propria casa, ove gettò le fondamenta della Chiesa Romana. |
A113000054 |
Per onorare la preziosa reliquia della Cattedra materiale di s. Pietro, e il giorno memorando, in cui questo {41 [41]} Apostolo gettò le fondamenta della Chiesa Romana, si celebra ogni anno una festa particolare al 18 gennaio. |
A113000231 |
Non basta: a fine di meglio conoscere i bisogni dei suoi fedeli e provvedervi efficacemente, egli compi per ben sei volte la sacra visita nella sua diocesi; ed or per sua iniziativa, ed ora eziandio per opera sua 36 chiese si sono edificate dalle fondamenta; molte altre ancora restaurate ed ampliate. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000011 |
Finalmente fu chiamato in latino Capitolium, o mons capitolinus, perchè ai tempi di Tarquinio re di Roma gettandosi le fondamenta di un tempio dedicato a Giove si trovò la testa di un uomo sepolto chiamato Tolio. |
A117000060 |
Essa è in parte sopra le fondamenta dell'antico tempio d'Apollo. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000099 |
Nello scavare le fondamenta si arrivò al luogo ove giacevano le reliquie del glorioso martire. |
A118000150 |
Egli desiderava di compiere il suo voto, facendo dalle fondamenta innalzare un tempio degno della magnificenza di un sovrano. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000077 |
Un benemerito ingegnere (signor Spezia) compi il disegno di una Chiesa e nella scorsa state se ne gettarono le fondamenta. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000007 |
Si spera che nel mese di maggio verranno gettate le fondamenta del sacro edifizio, il quale sarà dedicato a Maria Auxilium Christianorum, sia per rendere grazie all'Augusta Madre di Dio pei benefizi ricevuti, sia per meritare ognor più la sua efficace protezione in avvenire. |
A127000008 |
Un benemerito ingegnere (signor Spezia) compì il disegno di una Chiesa e nella scorsa state se ne gettarono le fondamenta. |
A127000114 |
Essi a Buenos-Ayres, capitale dello Stato, apriranno un Ospizio di istruzione e di educazione, e porranno a S. Nicolas de Los Aroyos le fondamenta di un Collegio delle missioni. |
A127000507 |
Già si sono effettuati gli scavi, le fondamenta compiute, le mura compaiono fuori terra e già si comincia la volta pel pavimento. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000050 |
Il Papa si chiamerebbe però sempre vescovo di Roma, ancorchè Roma venisse distrutta dalle fondamenta, e ciò per conservar chiara e distinta la linea di successione dei Sommi Pontefici. |
A131000165 |
Questi in premio del benefizio ricevuto condusse s. Pietro nella propria casa, ove gettò le fondamenta della Chiesa Romana. |
A131000168 |
Per onorare la preziosa reliquia della cattedra materiale di s. Pietro, e il {145 [329]} giorno memorando, in cui s. Pietro gettò le fondamenta della Chiesa Romana, si celebra ogni anno una festa particolare al 18 di Gennaio. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001791 |
Ogni parte di un edifizio che non appoggi sopra le fondamenta non può reggersi e rovina certamente. |
A132001791 |
R. Pietro nella Chiesa opera quello che fanno le fondamenta in un edificio. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000048 |
Abbandonati così a se stessi quei due fratelli, si associarono ad una quantità d'uomini al par di loro vagabondi e andarono a gettare le fondamenta d'una città sopra un angolo del Tevere al confine degli Etruschi, dei Sabini e dei Latini, popoli dell'Italia centrale. |
A139000100 |
Mentre si scavavano le fondamenta fu trovata la testa di un romano detto Tolo, morto da alcuni anni ed ivi sepolto; onde quel tempio ricevette il nome di Capitolium vale a dire testa di Tolo che noi voltiamo in italiano Campidoglio, il qual nome fu poi dato a quel monte che ancora oggidì è così appellato. |
A139000518 |
Ma appena scavava le fondamenta, che cominciarono ad uscire globi di fuoco, i quali colla rapidità del fulmino incenerirono tutti i materiali preparati, rovesciarono i lavoranti e molti furono dalle fiamme consunti. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000062 |
Abbandonati così a sè stessi associaronsi ad altri uomini al par di loro vagabondi e andarono a gettare le fondamenta di una città sopra un angolo del Tevere al confine degli Etruschi, dei Sabini e dei Latini, popoli dell'Italia centrale. |
A140000114 |
Mentre se ne scavavano le fondamenta fu trovata la testa di un romano detto Tolo, morto da alcuni anni, ed ivi sepolto; onde quel tempio ricevette il nome di Capitolium vale a dire Testa di Tolo, che noi {36 [36]} voltiamo in italiano Campidoglio. |
A140000478 |
Ma appena scavava le fondamenta, che cominciavano ad uscire globi di fuoco, i quali colla rapidità del fulmine incenerivano tutti i materiali preparati e rovesciavano i lavoranti; così che molti furono dalle fiamme consunti. |
A140000858 |
Per angustiare questa città i collegati determinarono di fabbricarne dalle fondamenta un'altra, che non fosse molto distante, e di fortificarla con ogni arte. |
A140001551 |
Tutti sono atterriti dal timore di un grave disastro; quando un'altra scossa più gagliarda scuote le case fin dalle fondamenta. |
don bosco-lotteria d-oggetti boccalandro pietro.html |
A146000006 |
Si é già comprato il terreno, si scavarono le fondamenta e l' edifizio si avanza con alacrità all' altezza del coperto. |
don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html |
A148000675 |
Vuol dire che Pietro nella Chiesa è ciò che sono le fondamenta in una casa. |
A148000885 |
La benedizion paterna fortifica la casa dei Agli; la maledizione paterna la distrugge fin dalle fondamenta. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000162 |
Prescrisse il restauro dell'effigie alquanto fessa in varie parti, ed essendosi già raccolta fino d'allora in pie oblazioni là somma di seicento scudi, commise a valenti artisti il disegno di un tempio, instando perchè se ne gettassero le fondamenta colla massima sollecitudine. |
A149000172 |
I divoti e beneficati figli di Maria diedero segni di gratitudine con vistose oblazioni, cui mercè si poterono gettare le fondamenta di un maestoso tempio che giungerà quanto prima al termine desiderato. |
A149000185 |
Fatti gli scavi all'ordinaria profondità, eravamo in procinto di gettare giù le prime pietre, e la prima calce, quando ci siamo accorti che le fondamenta appoggiavano sopra terreno di alluvione e perciò inetto a sostenere le basi di un edifizio di quella fatta. |
A149000186 |
Ciò nonostante i lavori furono alacremente continuati, e il 27 aprile 1865 si poterono benedire le fondamenta e porre la pietra angolare. |
A149000193 |
Così abbiamo dalla storia che il Sommo Pontefice Innocenzo X l'anno 1652 benedisse la pietra fondamentale della chiesa di s. Agnese in Piazza Navona, mentre il principe {113 [305]} Pamfili Duca di Carpinete la depose giù nelle fondamenta. |
A149000196 |
Il venerando Prelato dopo le preci e i salmi prescritti asperse con acqua lustrale le fondamenta del disegnato edifizio, di poi si portò presso al pilastro della cupola nel lato del Vangelo, il quale sorgeva già al livello dell'attuale pavimento. |
A149000197 |
{115 [307]} Massimo ed a Maria Ausiliatrice, Monsignor Odone G. Antonio vescovo di Susa, avuta l' opportuna facoltà dall'Ordinario di questa Archidiocesi, ha proceduto alla benedizione delle fondamenta di questa chiesa e collocazione della pietra angolare della medesima nel pilastro grande {116 [308]} della cupola nel lato del Vangelo dell'altare maggiore. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000063 |
Ciò nonostante i lavori furono alacremente continuati, e il 27 aprile 1865 si poterono benedire le {31 [335]} fondamenta e porre la pietra angolare. |
A150000063 |
Già si erano fatti gli scavi, e si stava in procinto di gettare le prime pietre e la prima calce, quando si scopri che le fondamenta poggiavano sopra un terreno di alluvione, e perciò inetto a sostenere le basi di un edificio di quella fatta. |
A150000063 |
Si dovettero perciò approfondire di più gli scavi e stendere un largo strato di pali fortemente intrecciati gli uni cogli altri in modo da potervi fabbricar sopra le fondamenta. |
A150000070 |
Monsignor Odone, dopo le preci e i salmi prescritti, asperse con acqua lustrale le fondamenta del disegnato edilizio, di poi si, portò presso al pilastro della cupola nel lato del Vangelo, il quale sorgeva già al livello dell'attuale pavimento. |
don bosco-massimino.html |
A151000103 |
La Chiesa Cattolica Romana, secondo il Vangelo, si può paragonare ad un grande edifizio costrutto sopra sodissime fondamenta, contro cui tornano inutili il soffiare dei venti, l'urto delle tempeste, la fierezza delle burrasche, ogni colpo di macchina, ogni stratagemma umano. |
A151000225 |
Appena egli cominciò ivi a predicare la fede di G. C. subito gli divenne discepolo il senatore Pudente, il quale condusse il santo apostolo nella propria casa sul monte Viminale, oggi chiesa di s. Pudenziana, ed ove s. Pietro gittò le fondamenta della Chiesa Romana come si legge nei Bollandisti al 2 maggio. |
don bosco-severino.html |
A177000253 |
Nel secolo decimo era di molto scaduto, quando Bernardo dell'illustre casato di Menthon venne a ristorarlo o piuttosto a ricostruirlo dalle fondamenta. |
A177000254 |
Ne gettò le fondamenta nel novecentosessantadue, ed in breve condusse a termine quella maravigliosa instituzione, che già da nove secoli ha costantemente mantenuto in fiore l' eroismo della carità cristiana. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000245 |
G. Cristo aveva predetto che del Tempio di Gerusalemme non rimarrebbe più pietra sopra pietra; Giuliano si propose volergli dar una mentita col riedificar quel famoso Tempio; ma non riuscì ad altro che toglierne fin l'ultima pietra, senza poter nemmeno porvi le fondamenta; giacchè al cominciar dell'edifizio poste appena le prime pietre sopravvenne uno spaventevole terremoto che le rigettò dal seno della terra, e lanciolle a gran distanza contro gli operai, e specialmente contro gli ebrei che vi concorrevano con una specie di fanatismo, e tutti rimasero in quelle rovine sepolti, o per lo meno storpiati. |
A189000358 |
Laonde ritornando indietro si recò nella Toscana, dove pose le prime fondamenta del celebre monastero di Camaldolesi (da Campo Maldoli, nome di quel signore che gli donò il sito), posto sulle frontiere dello Stato Ecclesiastico in una valle dell'Appennino. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000316 |
Presa quindi la zappa scavò il terreno per le fondamenta della nuova Basilica, empiendo dodici canestri della terra scavata, e portandoli sulle proprie spalle in onore dei dodici apostoli. |
A190000332 |
Ma riusci soltanto a togliere l'ultima pietra senza potervi nemmeno porvi le fondamenta. |
A190000419 |
Per la qual cosa ritornando indietro si recò nella Toscana in una valle degli Apennini, dove pose le fondamenta del celebre monastero de'Camaldolesi, così detto da Campo Maldoli, nome di quel signore che gli donò il terreno. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000316 |
R. Apparecchiati i materiali che Salomone potè' rinvenire nel suo regno e ne' regni confinanti, pose le fondamenta al magnifico tempio. |
A191000359 |
Quindi diede ordine, che tutta la stirpe di Acabbo fosse sterminata, i sacerdoti passati a fil di spada, il tempio dedicato alle false divinità fin dalle fondamenta distrutto. |
A191000510 |
Giunti in patria fu loro principale cura di porre le fondamenta del nuovo tempio. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000182 |
Al sonar lungo e concitato tutto il popolo solleverà un alto grido, e Gerico rovinerà dalle fondamenta. |
A192000230 |
Apparecchiati i materiali che poto rinvenire nel suo regno e ne'regni confinanti, Salomone pose le fondamenta del magnifico tempio. |
A192000252 |
Appresso Geu ordinò che tutta la stirpe di Acabbo fosse sterminata, i sacerdoti di Baal passati a fil di spada, il tempio dedicato alle false divinità fin dalle fondamenta distrutto. |
A192000350 |
Giunti in patria, fu loro principale cura porre le fondamenta del nuovo tempio. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000129 |
La desiderata guarigione aveva tenuto dietro alla promessa, e già nell'estate del 1854 si gettavano le fondamenta e si portava a termine la prima delle dette cappellette. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000057 |
Il Signore si contentò, che il suo servo gettasse le prime fondamenta di quella chiesa che fu una delle più celebri della Francia. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000054 |
Questo uomo di due lingue distrusse città forti e ricche, e rovino {32 [440]} dalle fondamenta case di potenti. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000022 |
Ma lo sdegno del cielo pesava su quegli infelici; essi vennero interamente dispersi, cavate fino le fondamenta dell'antica loro città, che l'imperatore Adriano fece riedificare con altra forma, altre mura, altro recinto, e fin con altro nome, ordinando che fosse appellata Elia da Elio che era il cognome di Adriano. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000065 |
Questo pontefice, nel tempo trascorso tra l'anno 731 e 742, riedificò quasi dalle fondamenta la chiesa suddetta. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000005 |
Imperocché da loro cristianamente allevata ed istruita potè gettare sin dai primi suoi anni salde fondamenta all' edifizio di quella santità che noi avremo da ammirare in Lei nel corso di questa vita. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000001 |
Questi due gran Santi sono dalla Chiesa nominati le colonne e le fondamenta della Fede, principi degli Apostoli, i quali colle loro fatiche, coi loro scritti e col loro sangue c' insegnarono la legge del Signore; - Ipsi nos docuerunt legem tuam, Domine. |
A214000065 |
Era la mezzanotte e cantavano tuttora e benedicevano Iddio, quando d'improvviso sentesi un fortissimo terremoto che con orribile scroscio fa tremar fin dalle fondamenta quell'edifizio. |