don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000014 |
Ordinò pertanto pubbliche preghiere per tutta la Cristianità: ricorse al re di Spagna Filippo II, e al duca Emanuele Filiberto di Savoia. |
don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html |
A053000176 |
Di Collobiano S. E. conte Filiberto. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000165 |
Emanuele Filiberto lo istituì come è al presente e papa Gregorio XIII lo approvò e lo confermò nel 1572. |
A117000167 |
La città di Agauno era passata sotto il dominio dei Principi di Savoia quando il Re di Francia mosse guerra a Carlo Emanuele padre di Emanuele Filiberto. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000149 |
Così Emanuele Filiberto divenne capo di un formidabile esercito. |
A118000149 |
Il duca di Savoia, di nome Emanuele Filiberto, per assicurare i suoi Stati, {70 [338]} si uni col re di Spagna, di nome Filippo II. Questo sovrano, conosciuto il valore, la prudenza, il coraggio del duca di Savoia, gli affidò il comando di tutte le sue truppe. |
A118000150 |
Emanuele Filiberto, giunto a Torino, procurò di ornare e quasi edificare una piccola chiesa vicino al suo palazzo. |
A118000152 |
Sull'urna dell'altar maggiore è scolpita in basso rilievo la battaglia di s. Quintino con un angelo che benedice le genti capitanate da Emanuele Filiberto. |
A118000153 |
Vale a dire: il duca Emanuele Filiberto fece voto di una chiesa a s. Lorenzo, Maria Gioanna duchessa di Savoia lo adempì, conducendola a compimento. |
A118000154 |
Quel guerriero è il duca di Savoia Emanuele Filiberto, l'eroe di S. Quintino. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001345 |
Il duca di Savoia di nome Emanuel Filiberto, capitano dell'esercito spagnuolo, fece prodigi di valore e riuscì a superare i Francesi e riportarne compiuta vittoria. |
A139001345 |
Se voi, cari amici, camminando per la città di Torino passerete nella piazza di S. Carlo, vedrete in bronzo la statua di un capitano assiso sopra un destriero in atto di riporre la spada nel fodero, quel capitano è l'eroe di S. Quintino, Emanuel Filiberto, che con tale vittoria ricuperò i suoi Stati, e loro diede la pace. |
A139001350 |
Il Romano Pontefice, che si chiamava Pio V, di nazione piemontese, ricorse al re di Spagna Filippo II, e al duca Emanuele Filiberto. |
A139001395 |
Il duca Emanuele Filiberto, l'eroe di S. Quintino, prima di spirare chiamò al letto suo figlio ereditario, cioè che gli doveva succedere nel trono, e gli disse: «Impara, o mio figlio, dalla mia morte, quale esser debba la tua vita. |
A139001399 |
Il duca Emanuele Filiberto dovette marciare contro di loro colle sue genti, e si sparse molto sangue. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001199 |
Nel principio di questa guerra il nostro paese era governato dal duca Filiberto II, che seppe mantenere la pace ne* suoi stati. |
A140001211 |
Colà succedette uno dei più sanguinosi combattimenti in cui Emanuele Filiberto, duca di Savoia, capitano generale dell'esercito Spagnuplo, con prodigi di valore riuscì a superare i Francesi e a riportarne compiuta vittoria. |
A140001211 |
Quel capitano è l'eroe di San Quintino, Emanuel Filiberto, che con quella vittoria ricuperò i suoi stati. |
A140001212 |
Il valoroso Emanuel Filiberto nel ritorno trovò i suoi dominii in disordine; onde lasciando a parte ogni idea di guerra, si occupò de' suoi stati. |
A140001217 |
Il romano pontefice, che si chiamava Pio V, piemontese, ricorse al re di Spagna Filippo II e al duca Emanuele Filiberto. |
A140001253 |
Il duca Emanuele Filiberto, l'eroe di San Quintino, prima di spirare chiamò al letto suo figliuolo ereditario, e gli disse: Impara, o mio figlio, dalla mia morte quale esser debba la tua vita. |
A140001256 |
Il duca Emanuele Filiberto aveva dovuto marciare contro di loro colle sue genti, e si sparse molto sangue. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000129 |
Ordinò pertanto pubbliche preghiere per tutta la cristianità: ricorse al re di Spagna Filippo II e al duca Emanuele Filiberto. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000042 |
Per la sua instancabile iniziativa il re di' Spagna Filippo II, il Duca di Savoia Emanuele Filiberto, i Genovesi e i Veneziani mettono insieme un'armata {16 [320]} navale. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000088 |
Nel 1577 Filiberto Pingone, nell'opera Augusta Taurinorum. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000020 |
Chi oserà opporsi a quei formidabili nemici? Papa s. Pio V, che allora governava la Chiesa, cercò bensì di unire i principi cristiani in una santa lega; li invitò, li pregò a {14 [266]} prendere le armi contro il comun nemico, ma solo il re di Spagna Filippo II, e il duca di Savoia Emanuele Filiberto, e pochi altri italiani si commossero alla voce del Vicario di G. C. Allora il papa, scorgendo le forze dei cristiani troppo inferiori a quelle degli infedeli ed umanamente parlando essere impossibile una vittoria, ripone tutta sua fiducia in Maria. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000355 |
Venne però un'occasione provvidenziale, in cui Monsignore Filiberto di Bruillard, Vescovo di Grenoble, uomo {73 [441]} ottuagenario, si credette in dovere di comandare ai due privilegiali fanciulli di far pervenire il loro segreto al beatissimo Padre, il Papa Pio IX; e ciò ingiunse loro in precisi termini. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1872.html |
A179000072 |
Foglietti Filiberto ch. |